Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Eugenio Farn
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Cecchi Gori, Vittorio

Trovati 104 documenti.

Pasolini

Videoregistrazioni: DVD

Pasolini [Videoregistrazione] : un delitto italiano / una produzione di Claudio Bonivento e Rita Cecchi Gori ; in collaborazione con la RAI Radiotelevisione Italiana ; soggetto e sceneggiatura: Sandro Petraglia, Stefano Rulli, Marco Tullio Giordana ; ispirato al libro di Enzo Siciliano Vita di Pasolini ; una coproduzione italo-francese C.G.G. Tiger Cin.ca, C.G.G. Leopard, Numero Cinque, Flach Film ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori e Claudio Bonivento ; diretto da Marco Tullio Giordana

Italia : CGE Elettronica Home Video, c2005

Capolavori

Titolo e contributi: Pasolini [Videoregistrazione] : un delitto italiano / una produzione di Claudio Bonivento e Rita Cecchi Gori ; in collaborazione con la RAI Radiotelevisione Italiana ; soggetto e sceneggiatura: Sandro Petraglia, Stefano Rulli, Marco Tullio Giordana ; ispirato al libro di Enzo Siciliano Vita di Pasolini ; una coproduzione italo-francese C.G.G. Tiger Cin.ca, C.G.G. Leopard, Numero Cinque, Flach Film ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori e Claudio Bonivento ; diretto da Marco Tullio Giordana

Pubblicazione: Italia : CGE Elettronica Home Video, c2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (111') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Capolavori

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pasolini
Nota:
  • Film prodotto nel 1995
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il 2 novembre 1975, su di uno sterro ad Ostia vicino al mare, viene assassinato lo scrittore omosessuale Pier Paolo Pasolini. Poco prima della morte aveva invitato a salire sulla sua automobile un giovane balordo Pino Pelosi - incontrato alla stazione Termini di Roma, come afferma questi presto arrestato. Dalle prime, convulse indagini e sulla base delle dichiarazioni di Pelosi, sembrò chiaro che l'assassino era solo: Pasolini fu ucciso per i numerosi colpi infertigli con una rudimentale tavoletta raccolta sulla sabbia dello squallido luogo.. (Cinematografo)

La voce della luna

Videoregistrazioni: DVD

La voce della luna [Videoregistrazione] / racconto cinematografico e seneggiatura di Federico Fellini ; liberamente ispirati al romanzo Il poema dei lunatici di Ermanno Cavazzoni ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; una coproduzione italo-francese C.G. Group Tiger Cinematografica e Cinemax ; con la collaborazione di RAI Radiotelevisione Italiana

Italia : C.G. Group Tiger Cinematografica ; Francia : Cinemax ; Italia : Vivivideo [distributore] : RCS Home Video [distributore], c1991

Pocket Video

Titolo e contributi: La voce della luna [Videoregistrazione] / racconto cinematografico e seneggiatura di Federico Fellini ; liberamente ispirati al romanzo Il poema dei lunatici di Ermanno Cavazzoni ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; una coproduzione italo-francese C.G. Group Tiger Cinematografica e Cinemax ; con la collaborazione di RAI Radiotelevisione Italiana

Pubblicazione: Italia : C.G. Group Tiger Cinematografica ; Francia : Cinemax ; Italia : Vivivideo [distributore] : RCS Home Video [distributore], c1991

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (120') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Pocket Video

Data:1991

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La voce della luna
Nota:
  • Film prodotto nel 1989
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Nella "bassa padana", il mite Ivo Salvini, la cui mente è sempre in bilico tra fantasie e realtà, crede di sentire delle voci, provenienti dai pozzi della campagna illuminata dalla luna, che lo esortano ad andare lontano per inseguire il suo ideale di donna che assomiglia alla luna tanto amata. Nel suo vagabondare ha diverse piccole avventure con strani personaggi, tutti in possesso di una certa dose di follia: l'eterea Aldina di cui è invaghito; lo strampalato oboista che vive in un loculo cimiteriale; il bislacco Nestore con l'attitudine a guardare il mondo dai tetti; lo stravagante e grottesco Gonnella, un prefetto in pensione che sempre crede di vedere congiure dappertutto e si affanna, di conseguenza, per debellarle. Salvini, divenuto amico di Gonnella, viene da questi nominato suo luogotenente: insieme irrompono in una immensa discoteca; poi assistono ad una grande festa organizzata per celebrare la cattura della luna ad opera di una mostruosa trebbiatrice. Durante la ripresa televisiva in diretta di questo avvenimento tutti risultano frastornati tra suoni, balli e grida, ad eccezione di Salvini e di Gonnella - l'uno perchè innamorato, l'altro perchè angosciato - i soli capaci di comprendere e rispettare il fascino ed il mistero della notte, illuminata dagli astri e piena di silenzio (Cinematografo)

Borotalco

Videoregistrazioni: DVD

Borotalco [Videoregistrazione] / regia di Carlo Verdone ; prodotto da Mario & Vittorio Cecchi Gori ; soggetto e sceneggiatura Carlo Verdone e Enrico Oldoini

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2002

Titolo e contributi: Borotalco [Videoregistrazione] / regia di Carlo Verdone ; prodotto da Mario & Vittorio Cecchi Gori ; soggetto e sceneggiatura Carlo Verdone e Enrico Oldoini

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (96') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Borotalco
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1,66:1 anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Un complessato venditore a domicilio di enciclopedie, scambiato da una collega carina per un uomo di mondo, si infila in un carosello di equivoci. C'è più talco che acido borico in questa commedia che fa sorridere più che ridere; una Giorgi birichina e grintosa; un'ottima caratterizzazione di Infanti, cialtrone e malinconico. Verdone non stinge. Musica di Lucio Dalla, vero deus ex machina della storia. David di Donatello a Infanti, attore non protagonista. (mymovies.it)

Le iene

Videoregistrazioni: DVD

Le iene [Videoregistrazione] / a Lawrence Bender production ; a film by Quentin Tarantino ; produced by Lawrence Bender

Stati Uniti d'America : Live Entertainment, 1992 ; Italia : Eagle Pictures, 2000?

Titolo e contributi: Le iene [Videoregistrazione] / a Lawrence Bender production ; a film by Quentin Tarantino ; produced by Lawrence Bender

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Live Entertainment, 1992 ; Italia : Eagle Pictures, 2000?

Descrizione fisica: 2 DVD (95') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1992

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Reservoir dogs
Varianti del titolo:
  • Le iene
  • Cani da rapina
Nota:
  • DVD area 2
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Dei sei partecipanti di una rapina fallita di una gioielleria a Los Angeles - che non si conoscono nemmeno tra di loro e sono stati ribattezzati con nomi di colori - due sono morti e un terzo è ferito. I quattro superstiti si ritrovano in un deposito: uno di loro è una spia (Morandini).

Non ci resta che piangere

Videoregistrazioni: DVD

Non ci resta che piangere [Videoregistrazione] / un film scritto, diretto e interpretato da Massimo Troisi e Roberto Benigni ; soggetto: Massimo Troisi e Roberto Benigni ; sceneggiatura: Massimo Troisi, Roberto Benigni e Giuseppe Bertolucci ; prodotto da Mauto [i.e. Mauro] Berardi e Vittorio Cecchi Gori ; regia: Massimo Troisi e Roberto Benigni

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, 2007

I grandi film

Titolo e contributi: Non ci resta che piangere [Videoregistrazione] / un film scritto, diretto e interpretato da Massimo Troisi e Roberto Benigni ; soggetto: Massimo Troisi e Roberto Benigni ; sceneggiatura: Massimo Troisi, Roberto Benigni e Giuseppe Bertolucci ; prodotto da Mauto [i.e. Mauro] Berardi e Vittorio Cecchi Gori ; regia: Massimo Troisi e Roberto Benigni

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, 2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (107') : color., son. ; 12 cm

Serie: I grandi film

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Non ci resta che piangere
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 1.66:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il maestro elementare Saverio e il bidello Mario, fermi con la macchina a un passaggio a livello bloccato, cercano una via d'uscita ma, sorpresi da un temporale, trovano riparo per la notte in una vecchia locanda. La mattina dopo, però, si svegliano in un'altra epoca, il 1492. Assumere linguaggio, usanze e vestiti del tempo si dimostra non essere così facile.

Lamerica

Videoregistrazioni: DVD

Lamerica [Videoregistrazione] / un film di Gianni Amelio ; soggetto e sceneggiatura: Gianni Amelio, Andrea Porporati, Alessandro Sermoneta ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; regia di Gianni Amelio

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2001

Titolo e contributi: Lamerica [Videoregistrazione] / un film di Gianni Amelio ; soggetto e sceneggiatura: Gianni Amelio, Andrea Porporati, Alessandro Sermoneta ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; regia di Gianni Amelio

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2001

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (110') : color., son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Lamerica
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese, francese, spagnolo, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Fiore e Gino, due faccendieri italiani, arrivano in Albania a bordo del fuoristrada di Gino e vagano per i ministeri, con il supporto di corrotti funzionari locali, per mettere a punto l'ennesima truffa ai danni del loro governo e di quello albanese, rilevado e la finta ristrutturazione di una fatiscente fabbrica di scarpe. Serve anche un incapace presidente, il solito vecchio rimbecillito ma ancora in grado di firmare i documenti dopo un vagabondaggio in un ex carcere, trovano Spiro Tozaj, che non parla ed, alla prima occasione, fugge con il treno.. (cinematografo.it)

Al lupo al lupo

Videoregistrazioni: DVD

Al lupo al lupo [Videoregistrazione] / un film di Carlo Verdone ; prodotto da Mario & Vittorio Cecchi Gori

Italia : Mario & Vittorio Cecchi Gori ; Italia : Cecchi Gori editoria elettronica home video [distributore], c2005

Titolo e contributi: Al lupo al lupo [Videoregistrazione] / un film di Carlo Verdone ; prodotto da Mario & Vittorio Cecchi Gori

Pubblicazione: Italia : Mario & Vittorio Cecchi Gori ; Italia : Cecchi Gori editoria elettronica home video [distributore], c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (108') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Al lupo al lupo
Nota:
  • Film prodotto nel 1992
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Vanni, Gregorio e Livia, tre fratelli molto diversi tra loro, dopo un passato di invidie, bisticci e recriminazioni si ritrovano quando Mario, il loro padre, uno scultore e poeta famoso, sparisce all'improvviso costringendo i figli a mettersi sulle sue tracce.. (Cinematografo)

Sono un fenomeno paranormale

Videoregistrazioni: DVD

Sono un fenomeno paranormale [Videoregistrazione] / regia di Sergio Corbucci ; soggetto e sceneggiatura di Sergio Corbucci, Gianni Romoli, Alberto Sordi ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; regia di Sergio Corbucci

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

Titolo e contributi: Sono un fenomeno paranormale [Videoregistrazione] / regia di Sergio Corbucci ; soggetto e sceneggiatura di Sergio Corbucci, Gianni Romoli, Alberto Sordi ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; regia di Sergio Corbucci

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (106') : color., son. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sono un fenomeno paranormale
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 1,66:1 anamorfico ; formato audio: Dolbz digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Roberto Razzi è il conduttore di una interessante serie televisiva, destinata agli amanti dei fenomeni del paranormale. Ma Razzi ha i piedi per terra e si diverte a smascherare pubblicamente finti fachiri e presunti "medium", svelandone i trucchi. Inviato in India per un servizio e delle riprese in "loco", Razzi scopre i trucchi di molti imbroglioni e falsi santoni.. (cinematografo.it)

Will Hunting

Videoregistrazioni: DVD

Will Hunting [Videoregistrazione] : Genio ribelle / un film di Gus Van Sant ; prodotto da Lawrence Bender ; sceneggiatura Ben Affleck & Matt Damon ; diretto da Gus Van Sant

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c1999

I grandi film

Titolo e contributi: Will Hunting [Videoregistrazione] : Genio ribelle / un film di Gus Van Sant ; prodotto da Lawrence Bender ; sceneggiatura Ben Affleck & Matt Damon ; diretto da Gus Van Sant

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c1999

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (122') : color., son. ; 12 cm

Serie: I grandi film

Data:1999

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Good Will Hunting
Varianti del titolo:
  • Good Will Hunting
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area non indicata ; formato video: 4:3, 16:9, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Nei quartieri poveri a sud di Boston, Will Hunting, venti anni, vive in modo precario e disordinato insieme ad alcuni amici teppisti e guadagna qualcosa, lavorando come inserviente nel dipartimento di matematica del famoso MIT. Tra una chiacchiera e l'altra, e in incontri occasionali, Will si lascia andare ad improvvise citazioni storiche e risolve senza fatica un problema di matematica che sembrava difficilissimo. Tutto ciò attira l'attenzione del prof. Lambeau, che comincia a seguire Will fin quando il ragazzo, arrestato dopo l'ennesima rissa in un bar, viene condannato alla prigione.. (cinematografo.it)

L'uomo delle stelle

Videoregistrazioni: DVD

L'uomo delle stelle [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto di Giuseppe Tornatore ; sceneggiatura: Fabio Rinaudo, Giuseppe Tornatore ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di Giuseppe Tornatore

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2001

Titolo e contributi: L'uomo delle stelle [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto di Giuseppe Tornatore ; sceneggiatura: Fabio Rinaudo, Giuseppe Tornatore ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di Giuseppe Tornatore

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2001

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (109') : color., son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'uomo delle stelle
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 2.35:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: In Sicilia nel 1953, Joe Morelli, un modesto truffatore, gira col suo furgone e la sua cinepresa a nome della Universalia Cinematografica a far provini alla gente dei pittoreschi borghi che inganna con la speranza di un futuro di gloria e ricchezza. Tutti sono contagiati e il più disparato campionario di umanità si presenta al "talent scout": una madre gli offre i suoi intimi servigi per sponsorizzare la figlia diciottenne; un omosessuale, Vito, si confida sul suo dramma; un brigadiere dei carabinieri, Mastropaolo, lo ferma di nascosto per recitare la Divina Commedia tradotta da lui in siciliano; un reduce della guerra di Spagna, che non parla da anni, accetta di recitare; un mafioso, Primo Badalamenti, si confessa davanti alla cinepresa.. (cinematografo.it)

Il barbiere di Rio

Videoregistrazioni: DVD

Il barbiere di Rio [Videoregistrazione] / un film di Giovanni Veronesi ; soggetto e sceneggiatura: Ugo Chiti, Giovanni Veronesi ; prodotto da Vittorio Cecchi Gori, Rita Cecchi Gori ; regia di Giovanni Veronesi

Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2004

Titolo e contributi: Il barbiere di Rio [Videoregistrazione] / un film di Giovanni Veronesi ; soggetto e sceneggiatura: Ugo Chiti, Giovanni Veronesi ; prodotto da Vittorio Cecchi Gori, Rita Cecchi Gori ; regia di Giovanni Veronesi

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2004

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (107') : color., son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il barbiere di Rio
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 2.35:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Matteo, un barbiere romano disilluso e pieno di debiti, spera di divagarsi e rilassarsi a Rio de Janeiro, dove da tempo vive la sorella Angelina. A Rio Matteo conosce la giovane mulatta Giorginha, fidanzata con il nipote Rocco. Convinto dal nipote, e raggiunto dalla notizia che, in Italia, la ex moglie ha avuto un incidente automobilistico, Matteo rientra a Roma dove, qualche tempo dopo, viene però raggiunto da Giorginha.. (cinematografo.it)

L'uomo delle stelle

Videoregistrazioni: DVD

L'uomo delle stelle [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto di Giuseppe Tornatore ; sceneggiatura di Fabio Rinaudo, Giuseppe Tornatore ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di Giuseppe Tornatore

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2003

Cinema italiano ; 16 - La cineteca Repubblica - L'Espresso

Titolo e contributi: L'uomo delle stelle [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto di Giuseppe Tornatore ; sceneggiatura di Fabio Rinaudo, Giuseppe Tornatore ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di Giuseppe Tornatore

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (109') : color., son. ; 12 cm

Serie: Cinema italiano ; 16 - La cineteca Repubblica - L'Espresso

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'uomo delle stelle
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: In Sicilia nel 1953, Joe Morelli, un modesto truffatore, gira col suo furgone e la sua cinepresa a nome della Universalia Cinematografica a far provini alla gente dei pittoreschi borghi che inganna con la speranza di un futuro di gloria e ricchezza. Tutti sono contagiati e il più disparato campionario di umanità si presenta al "talent scout": una madre gli offre i suoi intimi servigi per sponsorizzare la figlia diciottenne; un omosessuale, Vito, si confida sul suo dramma; un brigadiere dei carabinieri, Mastropaolo, lo ferma di nascosto per recitare la Divina Commedia tradotta da lui in siciliano; un reduce della guerra di Spagna, che non parla da anni, accetta di recitare; un mafioso, Primo Badalamenti, si confessa davanti alla cinepresa.. (cinematografo.it)

Camerieri

Videoregistrazioni: DVD

Camerieri [Videoregistrazione] / un film di Leone Pompucci ; soggetto e sceneggiatura: Filippo Pichi, Leone Pompucci, Paolo Rossi ; prodotto da Vittorio Cecchi Gori ; regia; Leone Pompucci

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2007

Titolo e contributi: Camerieri [Videoregistrazione] / un film di Leone Pompucci ; soggetto e sceneggiatura: Filippo Pichi, Leone Pompucci, Paolo Rossi ; prodotto da Vittorio Cecchi Gori ; regia; Leone Pompucci

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (98') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Camerieri
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.78:1 anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: L'anziano proprietario Loppi sta per vendere il fatiscente ristorante Eden, una rotonda sul mare, ad Azzaro junior, mobiliere rampante e gaglioffo che fa coincidere il giorno dell'acquisto con le nozze d'oro del degno padre, che ha la "delicatezza" di invitare alla cerimonia anche l'amante, con grande frustrazione della moglie. Azzaro jr. lascia al personale in servizio la possibilità, se il banchetto sarà impeccabile, di mantenere il posto.. (cinematografo.it)

Sud

Videoregistrazioni: DVD

Sud [Videoregistrazione] / una produzione di Maurizio Totti ; un film di Gabriele Salvatores ; soggetto e sceneggiatura: Franco Bernini, Angelo Pasquini, Gabriele Salvatores ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori per C.G.G. Tiger Cin.ca e Penta Film e Maurizio Totti per Colorado Film ; regia di Gabriele Salvatores

Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2006

Titolo e contributi: Sud [Videoregistrazione] / una produzione di Maurizio Totti ; un film di Gabriele Salvatores ; soggetto e sceneggiatura: Franco Bernini, Angelo Pasquini, Gabriele Salvatores ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori per C.G.G. Tiger Cin.ca e Penta Film e Maurizio Totti per Colorado Film ; regia di Gabriele Salvatores

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (85') : color., son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sud
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti sperciali
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video 1,66:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: L'avventura di tre disoccupati meridionali e di un disoccupato eritreo che s'impossessano della scuola-seggio elettorale di Marzamemi, paese siciliano più a Sud d'Italia, all'alba di una domenica elettorale, in segno di ribellione contro i brogli organizzati da un politico locale.. (Cinematografo)

Il viaggio della sposa

Videoregistrazioni: DVD

Il viaggio della sposa [Videoregistrazione] / un film di Sergio Rubini ; una produzione Vittorio e Rita Cecchi Gori ; soggetto: Umberto Marino, Sergio Rubini ; sceneggiatura: Umberto Marino … [et al.] ; regia di Sergio Rubini

Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2007

Titolo e contributi: Il viaggio della sposa [Videoregistrazione] / un film di Sergio Rubini ; una produzione Vittorio e Rita Cecchi Gori ; soggetto: Umberto Marino, Sergio Rubini ; sceneggiatura: Umberto Marino … [et al.] ; regia di Sergio Rubini

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (92') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il viaggio della sposa
Nota:
  • Film prodotto nel 1997
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.85:1 LB ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Nel Seicento, nell'Italia del sud, Porzia, giovane di nobile condizione, deve essere prelevata dal convento in cui è stata educata per essere condotta dal promesso sposo vicino a Bari. Durante il percorso, una banda di briganti assale il gruppo, la scorta viene sterminata, unici superstiti rimangono la ragazza e un rozzo stalliere di nome Bartolo. I due decidono di proseguire il cammino, anche se sono talmente diversi da nutrire diffidenza l'uno per l'altro. Incontri imprevisti, rischi, pericoli, vita disagiata, cibo raccolto qua e là caratterizzano il viaggio.. (cinematografo.it)

Una pura formalità

Videoregistrazioni: DVD

Una pura formalità [Videoregistrazione] / una produzione Mario e Vittorio Cecchi Gori ; un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; regia: Giuseppe Tornatore

Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2000

Titolo e contributi: Una pura formalità [Videoregistrazione] / una produzione Mario e Vittorio Cecchi Gori ; un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; regia: Giuseppe Tornatore

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2000

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (108') : color., son. ; 12 cm

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Una pura formalità
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 2.35:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Durante una pioggia torrenziale, un uomo infangato ed infreddolito, trovato dalla polizia senza documenti, viene condotto in un fatiscente commissariato dove l'orologio ha le lancette spezzate e dal soffitto gocciola l'acqua, che viene raccolta con recipienti vari. Un inserviente gli offre del latte caldo ma lui glielo getta in faccia e successivamente ha un diverbio con gli agenti. Al commissario sopraggiunto dice di essere Onoff, il celebre scrittore: l'altro gli cita allora la frase di un suo romanzo, ma egli non la ricorda.. (cinematografo.it)

Figli

Videoregistrazioni: DVD

Figli [Videoregistrazione] : Hijos / un film di Marco Bechis ; diretto da Marco Bechis ; prodotto da Amedeo Pagani per la Storie e da Vittorio Cecchi Gori per la C.G.G. FIN.MA.VI. ; scritto da Marco Bechis, Lara Fremder

Italia : Storie : Cecchi Gori Group FIN.MA.VI., 2001 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video : Cecchi Gori Home Video, c2002

Titolo e contributi: Figli [Videoregistrazione] : Hijos / un film di Marco Bechis ; diretto da Marco Bechis ; prodotto da Amedeo Pagani per la Storie e da Vittorio Cecchi Gori per la C.G.G. FIN.MA.VI. ; scritto da Marco Bechis, Lara Fremder

Pubblicazione: Italia : Storie : Cecchi Gori Group FIN.MA.VI., 2001 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video : Cecchi Gori Home Video, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (92') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Figli
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Nell'Argentina dei Generali, due gemelli vengono separati alla nascita perchè figli di dissidenti del regime e cresciuti da due militari. Una volta adulti, uno dei due si mette sulle tracce del fratello che è all'oscuro di tutto.. (Morandini)

Così ridevano

Videoregistrazioni: DVD

Così ridevano [Videoregistrazione] / un film prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; scritto e diretto da Gianni Amelio ; una produzione C.G.G. Tiger Cinematografica

Italia : Cecchi Gori Group Tiger cinematografica, 1998 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2002

Titolo e contributi: Così ridevano [Videoregistrazione] / un film prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; scritto e diretto da Gianni Amelio ; una produzione C.G.G. Tiger Cinematografica

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Group Tiger cinematografica, 1998 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2002

Descrizione fisica: 2 DVD (124') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1998

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Così ridevano
Nota:
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: inglese, francese, italiano per non udenti
  • DVD area 0
Condividi il titolo

Abstract: In sei giornate su un arco di sette anni, dal 1958 al 1964 (Arrivi, Inganni, Soldi, Lettere, Sangue, Famiglie), il tormentato e appassionato rapporto tra due fratelli siciliani. Giovanni (Enrico Lo verso) raggiunge a Torino il minore Pietro (Francesco Giuffrida) per aiutarlo e spronarlo a prendere l'agognato diploma di maestro. Pietro contraccambierà l'amore ossessivo di Giovanni, addossandosi un delitto da lui commesso. Fa da tela di fondo la grande ondata di immigrazione che in quegli anni avvenne nella città della Fiat. (Morandini)

Almost blue

Videoregistrazioni: DVD

Almost blue [Videoregistrazione] / un film di Alex Infascelli ; sceneggiatura: Sergio Donati e Alex Infascelli ; tratto dal romanzo Almost blue di Carlo Lucarelli ; prodotto da Vittorio Cecchi Gori ; diretto da Alex Infascelli

Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2001

Titolo e contributi: Almost blue [Videoregistrazione] / un film di Alex Infascelli ; sceneggiatura: Sergio Donati e Alex Infascelli ; tratto dal romanzo Almost blue di Carlo Lucarelli ; prodotto da Vittorio Cecchi Gori ; diretto da Alex Infascelli

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2001

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (86') : color., son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Almost blue
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 2.35:1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Simone è un ragazzo cieco: le uniche cose che 'vede' sono all'interno di una piccola mansarda dove con l'aiuto dell'elettronica, scandaglia l'etere alla ricerca di suoni, conversazioni, musiche e di qualsiasi altra cosa riesca ad appagare la sua voglia di conoscere. La sua particolarità è quella di associare ad ogni rumore un colore: Blu come un accordo musicale, Rosso come la febbre.. Simone vive a Bologna. E a Bologna vive anche Alessio che osserva giovani persone e poi, una volta eliminato l'originale, diventa la sua copia perfetta.. (cinematografo.it)

Vite strozzate

Videoregistrazioni: DVD

Vite strozzate [Videoregistrazione] / un film di Ricky Tognazzi ; da un'idea di Francesco Taurisano ; soggetto di Francesco Taurisano .. [et al.] ; sceneggiatura di Simona Izzo .. [et al.] ; una coproduzione italo-franco-belga C.G.G. Tiger Cinematografica, Les Films de l'Astre, K2 ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di di Ricky Tognazzi

Italia : C.G.G. Tiger Cinematografica ; Francia : Les Films de l'Astre ; Belgio : K2, 1995 ; Italia : Fabbri : RCS Libri, c2007

Cinema e misteri d'Italia ; 10

Titolo e contributi: Vite strozzate [Videoregistrazione] / un film di Ricky Tognazzi ; da un'idea di Francesco Taurisano ; soggetto di Francesco Taurisano .. [et al.] ; sceneggiatura di Simona Izzo .. [et al.] ; una coproduzione italo-franco-belga C.G.G. Tiger Cinematografica, Les Films de l'Astre, K2 ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di di Ricky Tognazzi

Pubblicazione: Italia : C.G.G. Tiger Cinematografica ; Francia : Les Films de l'Astre ; Belgio : K2, 1995 ; Italia : Fabbri : RCS Libri, c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (104') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. ([4] c.)

Serie: Cinema e misteri d'Italia ; 10

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Vite strozzate
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Francesco è un imprenditore ridotto all'orlo del fallimento a causa delle speculazioni del suocero, ora in fin di vita, che hanno portato alla rovina l'impresa edile di famiglia. Spera di sanare le finanze disastrate dell'impresa grazie ad un appalto per la costruzione di un complesso scolastico e ricreativo in periferia, cui intende partecipare: gli servirebbero fondi e poiché le banche glieli rifiutano accetta le "intermediazioni" di un direttore di banca che gli presenta Claudio, un individuo alle dipendenze di Sergio, un commercialista in apparenza "normale", in realtà amico e amante della signora Sauro, la vedova di un camorrista e sua principale finanziatrice. Ai funerali per la morte del suocero, Francesco rivede Sergio, suo amico di un tempo e del quale ignora la sua losca attività di strozzino. Questi gli si presenta come amico leale, affezionato e vicino in ogni circostanza triste o lieta che lo riguardi. Francesco, sposato, è molto attaccato alla moglie Miriam e alla deliziosa bimba che è loro nata: non immagina davvero di essere caduto nelle reti di un'organizzazione dedita ad attività di usura. Mentre comunque fervono i lavori del cantiere per il nuovo complesso, di cui ha vinto l'appalto, Francesco comincia ad avvertire che qualcosa non va: Miriam gli appare inquieta e distante; le attenzioni di Sergio per lei e per la bimba lo insospettiscono; scopre retroscena ambigui e violenti. Come un fatale boomerang, il cinismo, l'ipocrisia e la spietatezza dell'amico si ritorcono contro lo stesso Sergio che lo fanno finire arso in un rogo, proprio ad opera del crudele e spregiudicato Claudio. A Francesco non rimane che cedere l'impresa con il vivo desiderio di ricominciare da zero, ormai riconciliato con Miriam e tutto proteso ad assicurare alla figlia un futuro diverso. (Cinematografo)