Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Eugenio Farn
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Camilleri, Andrea
× Materiale DVD/Video

Trovati 75 documenti.

Cecè

Videoregistrazioni: DVD

Cecè [Videoregistrazione] / regia di Andrea Camilleri

Italia : Rai Radiotelevisione Italiana ; Italia : Rai Trade [distributore] : Fabbri Editori [distributore] : Videoerre [distributore] : Corriere della Sera [distributore] : RCD Libri [distributore], c2008

A teatro con Pirandello ; 19

Titolo e contributi: Cecè [Videoregistrazione] / regia di Andrea Camilleri

Pubblicazione: Italia : Rai Radiotelevisione Italiana ; Italia : Rai Trade [distributore] : Fabbri Editori [distributore] : Videoerre [distributore] : Corriere della Sera [distributore] : RCD Libri [distributore], c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (110') : b/n (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. ([4] c.)

Serie: A teatro con Pirandello ; 19

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cecè
Note di contenuto:
  • Contiene anche: La morsa/ regia di Gianfranco Bettetini ; interpreti: Lea Massari, Sergio Fantoni. - Trasposizione televisiva del 1970
Nota:
  • Messa in onda dalla RAI Radiotelevisione italiana nel 1978
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2 ; Formato video: 1.33: 4/3 (formato originale televisivo) ; Formato audio: Dolby Digital 2.0 (Dual mono)
Condividi il titolo
Il senso del tatto

Videoregistrazioni: DVD

Il senso del tatto [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 7

Titolo e contributi: Il senso del tatto [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (103') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 7

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il senso del tatto
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il commissario indaga sulla morte di Enea Piccolomini, un signore cieco, morto per la somministrazione di una dose eccessiva del medicinale che prendeva. La vicenda ha risvolti imprevisti. Con la sua Livia e Orlando, il grosso cane del Piccolomini, Montalbano va sull'isola di Levanza ufficialmente per godersi un paio di giorni di riposo, in realtà per parlare con la sorella del Piccolomini che gestisce una locanda sul posto, e la vacanza diventa presto l'opportunità per approfondire le ricerche. Scoprirà che l'ente benefico per gli anziani e disabili che accudiva il Piccolomini era solo una copertura per il trasporto clandestino della droga.. (it.wikipedia.org)

La gita a Tindari

Videoregistrazioni: DVD

La gita a Tindari [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 5

Titolo e contributi: La gita a Tindari [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 5

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La gita a Tindari
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Arriva dal commissario un signore disperato perché non ha più notizie dei suoi anziani genitori. L'ultima volta erano stati visti un pullman durante la gita che avevano fatto a Tindari, durante la quale avevano mostrato dei comportamenti strani. Nello stesso condominio dove vivevano le vittime viene ritrovato il cadavere di un informatico. Montalbano scopre che la terza vittima aveva noleggiato un villino isolato di proprietà dei coniugi morti e lo utilizzava per aiutare il traffico di organi. Grazie a un romanzo scritto in chiave fantascientifica, Montalbano scopre che l'informatico aveva una relazione con la moglie del medico che faceva i trapianti. (it.wikipedia.org)

La pazienza del ragno

Videoregistrazioni: DVD

La pazienza del ragno [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da La pazienza del ragno di Andrea Camilleri edito da Sellerio Editore ; RAI Radiotelevisione italiana presenta una co-produzione RAI Fiction - Palomar Endemol ; prodotta da Carlo Degli Esposti ; regia di Alberto Sironi

Milano : Mondo home Entertainment, c2006

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: La pazienza del ragno [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da La pazienza del ragno di Andrea Camilleri edito da Sellerio Editore ; RAI Radiotelevisione italiana presenta una co-produzione RAI Fiction - Palomar Endemol ; prodotta da Carlo Degli Esposti ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Milano : Mondo home Entertainment, c2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (106') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La pazienza del ragno
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video 4:3 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Susanna Mistretta viene rapita mentre torna a casa in motorino lungo una strada di campagna. Il questore affida le indagini al commissario Valente, che chiede a Montalbano di collaborare con lui. I Mistretta, un tempo ricchi, hanno perso tutto qualche anno prima e non hanno i soldi per pagare il gravoso riscatto richiesto dai rapitori.. (ibs.it)

Il gioco delle tre carte

Videoregistrazioni: DVD

Il gioco delle tre carte [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da un racconto di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 14

Titolo e contributi: Il gioco delle tre carte [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da un racconto di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 14

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il gioco delle tre carte
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area non indicata ; formato video: 4:3, letter box ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Girolamo Cascio, noto costruttore edile di Vigata, legato alla famiglia mafiosa dei Riolo, viene trovato morto sul ciglio di una strada. Ciccio Monaco, il ragioniere di Cascio, è convinto che l'uomo non sia vittima di un pirata della strada ma che sia stato ucciso e svela a Montalbano i suoi sospetti riferendogli anche che, pochi giorni prima della morte, Cascio era rimasto molto turbato da alcune telefonate. Nel corso delle indagini viene riaperto un caso di vent'anni prima in cui un uomo veniva accusato di aver ucciso il marito della sua amante. (Internet Bookshop)

Il senso del tatto

Videoregistrazioni: DVD

Il senso del tatto [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; dal racconto Amore e fratellanza tratto da Gli arancini di Montalbano di Andrea Camilleri ; una coproduzione Rai Fiction, Sveriges Television ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Italia : RAI Radiotelevisione italiana, 2002 ; Italia : Elleu multimedia : Rai Trade : Sveriges Television : Palomar, 2003

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: Il senso del tatto [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; dal racconto Amore e fratellanza tratto da Gli arancini di Montalbano di Andrea Camilleri ; una coproduzione Rai Fiction, Sveriges Television ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : RAI Radiotelevisione italiana, 2002 ; Italia : Elleu multimedia : Rai Trade : Sveriges Television : Palomar, 2003

Descrizione fisica: 1 DVD (103') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il senso del tatto
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Enea Silvio Piccolomini, detto Nenè, cieco per un incidente di lavoro, viene trovato morto nella povera casa dove viveva insieme al suo cane Orlando. Sembra morto avvelenato dal gas del fornello lasciato aperto. In realtà, come rivelerà l'autopsia, la causa reale del decesso è il sonnifero che Nenè prendeva ogni sera prima di andare a dormire. Ha sbagliato dose e il suo cuore malato non ha retto. Nenè risulta essere tra gli assistiti di una associazione caritatevole 'Amore e Fratellanza', presieduta dall'Ing. Mario Di Stefano, a cui appartiene il cane Orlando. Montalbano si affeziona al cane portandolo con sé a casa. Montalbano, che non crede alla tesi dell'incidente, riesce a convincere Livia a seguirlo a Levanza, spacciando una missione di lavoro con una rilassante vacanza (Internet Book Shop)

La voce del violino

Videoregistrazioni: DVD

La voce del violino [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Angelo Pasquini, Andrea Camilleri ; tratto da La voce del violino di Andrea Camilleri ; prodotto da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia: Alberto Sironi

Italia : Cine Video Corporation, 2003

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: La voce del violino [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Angelo Pasquini, Andrea Camilleri ; tratto da La voce del violino di Andrea Camilleri ; prodotto da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia: Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Cine Video Corporation, 2003

Serie: Il commissario Montalbano

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La voce del violino
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Montalbano trova casualmente, in una villa fuori dal paese, il cadavere di una giovane e bellissima donna completamente nuda. Il commissario inizia le indagini e scopre che la morta, Michela Licalzi, aveva di recente acquistato la villa ed era giunta in Sicilia da Bologna per restaurarla. In seguito ad alcuni contrasti tra polizia scientifica e lo stesso Montalbano l'indagine viene affidata al commissario Panzacchi. Quest'ultimo giunge alla conclusione che l'assassino sia un giovane del paese, un ritardato mentale, perdutamente innamorato di Michela e scomparso la notte stessa dell'omicidio.. (ibs.it)

Il terrorismo e il caso Moro. La televisione che ci ha cambiati

Videoregistrazioni: DVD

Il terrorismo e il caso Moro. La televisione che ci ha cambiati [Videoregistrazione] : un Paese interrotto / Giancarlo De Cataldo ; regia di Franco Angeli ; a cura di Andrea Camilleri e Giovanni De Luna ; da un'idea di Valentina Alferj e Barbara Frandino ; testi: Elisa D'Angelo, Barbara Frandino, Vanessa Roghi / Francesco Piccolo ; regia di Franco Angeli ; a cura di Andrea Camilleri e Giovanni De Luna ; da un'idea di Valentina Alferj e Barbara Frandino ; testi: Elisa D'Angelo, Barbara Frandino, Vanessa Roghi

Roma : Medialia : Gush : Rai Trade, c2011

Fa parte di: Tutta un'altra storia : l'Italia raccontata da 8 grandi scrittori4

Titolo e contributi: Il terrorismo e il caso Moro. La televisione che ci ha cambiati [Videoregistrazione] : un Paese interrotto / Giancarlo De Cataldo ; regia di Franco Angeli ; a cura di Andrea Camilleri e Giovanni De Luna ; da un'idea di Valentina Alferj e Barbara Frandino ; testi: Elisa D'Angelo, Barbara Frandino, Vanessa Roghi / Francesco Piccolo ; regia di Franco Angeli ; a cura di Andrea Camilleri e Giovanni De Luna ; da un'idea di Valentina Alferj e Barbara Frandino ; testi: Elisa D'Angelo, Barbara Frandino, Vanessa Roghi

Pubblicazione: Roma : Medialia : Gush : Rai Trade, c2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (145') : color., son. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il terrorismo e il caso Moro. La televisione che ci ha cambiati
Nota:
  • 998011083508896 - Tutta un'altra storia : l'Italia raccontata da 8 grandi scrittori - 4 -
  • In contenitore
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
  • La televisione che ci ha cambiati -
Condividi il titolo
L'odore della notte

Videoregistrazioni: DVD

L'odore della notte [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da L'odore della notte di Andrea Camilleri ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Italia : Cine Video Corporation, 2003

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: L'odore della notte [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da L'odore della notte di Andrea Camilleri ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Cine Video Corporation, 2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (113') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'odore della notte
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Il commissario Montalbano, quello vero; Un lembo di barocco siciliano
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il rag. Emanuele Gargano, mago della finanza, tornato da Milano nella sua terra natia per promuovere il risveglio economico della sua terra, è scomparso con i risparmi di centinaia di vecchietti e picciotti della provincia di Montelusa. Le indagini di Augello e dell'esperto in truffe della Mobile di Montelusa non hanno portato a niente. Montalbano riprende ad indagare (ibs.it)

Così è (se vi pare)

Videoregistrazioni: DVD

Così è (se vi pare) [Videoregistrazione] / regia di Giorgio De Lullo

Italia : Rai Radiotelevisione Italiana : Gruppo editoriale L'Espresso, c2012

Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Il teatro di Pirandello ; 3

Titolo e contributi: Così è (se vi pare) [Videoregistrazione] / regia di Giorgio De Lullo

Pubblicazione: Italia : Rai Radiotelevisione Italiana : Gruppo editoriale L'Espresso, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) (137') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. (14 p.)

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Il teatro di Pirandello ; 3

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Così è (se vi pare)
Nota:
  • Messa in onda dalla RAI Radiotelevisione italiana nel 1974
  • Lingue: italiano
  • Con introduzione di Andrea Camilleri
  • DVD area 9 ; PAL ; formato video misto: menù e presentazione 16:9, opera 4:3 ; formato audio: Dolby Stereo
Condividi il titolo

Abstract: L’arrivo del signor Ponza, un nuovo impiegato della Prefettura, accompagnato dalla suocera, la signora Frola, scuote la tranquillità di una cittadina di provincia. Nessuno ha mai visto la moglie di Ponza e tutti vogliono conoscerne l’identità: si tratta della figlia della signora Frola come questa sostiene o della seconda moglie, come asserisce l’impiegato? La vita della famiglia è messa a soqquadro da un’indagine invadente che non porterà, tuttavia, ad alcun risultato.

Il senso del tatto

Videoregistrazioni: DVD

Il senso del tatto [Videoregistrazione]

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 7

Titolo e contributi: Il senso del tatto [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 103' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 7

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il senso del tatto
Note di contenuto:
  • Il commissario Montalbano
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2002
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-064-2
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Enea Silvio Piccolomini, detto Nenè, cieco per un incidente di lavoro, viene trovato morto nella povera casa dove viveva insieme al suo cane Orlando. Sembra morto avvelenato dal gas del fornello lasciato aperto. In realtà, come rivelerà l'autopsia, la causa reale del decesso è il sonnifero che Nenè prendeva ogni sera prima di andare a dormire. Ha sbagliato dose e il suo cuore malato non ha retto. Nenè risulta essere tra gli assistiti di una associazione caritatevole 'Amore e Fratellanza', presieduta dall'Ing. Mario Di Stefano, a cui appartiene il cane Orlando. Montalbano si affeziona al cane portandolo con sé a casa. Montalbano, che non crede alla tesi dell'incidente, riesce a convincere Livia a seguirlo a Levanza, spacciando una missione di lavoro con una rilassante vacanza (Internet Book Shop).

La piramide di fango

Videoregistrazioni: DVD

La piramide di fango [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo La piramide di fango di Andrea Camilleri ; una produzione Rai Fiction ; prodotto da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia: Alberto Sironi

Italia : Palomar : RAI Radiotelevisione Italiana, 2016

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: La piramide di fango [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo La piramide di fango di Andrea Camilleri ; una produzione Rai Fiction ; prodotto da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia: Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Palomar : RAI Radiotelevisione Italiana, 2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La piramide di fango
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: È notte fonda e piove a dirotto. Un uomo, in mutande e canottiera, gravemente ferito, sanguinante, corre disperatamente su una bicicletta, fino a entrare in un cantiere che ormai è tutto un pantano. Con le ultime forze che gli restano, va a infilarsi in una grossa tubatura della condotta idrica in costruzione. E là che viene trovato cadavere, la mattina seguente. E' stato ucciso con un colpo di arma da fuoco. Montalbano capisce che quell’uomo deve essere stato sorpreso nella notte, mentre dormiva, l’assassino gli ha sparato, lui ha cercato di fuggire con la bicicletta, si è nascosto in quella tubatura, ma la ferita era troppo grave ed è morto. Quindi doveva vivere nelle vicinanze del cantiere.

Il commissario Montalbano

Videoregistrazioni: DVD

Il commissario Montalbano [Videoregistrazione] : stagione 2016 / regia: Alberto Sironi] ; [dai romanzi di] Andrea Camilleri

Roma : palomar : Rai Cinema01 Distribution, 2016

Titolo e contributi: Il commissario Montalbano [Videoregistrazione] : stagione 2016 / regia: Alberto Sironi] ; [dai romanzi di] Andrea Camilleri

Pubblicazione: Roma : palomar : Rai Cinema01 Distribution, 2016

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (116', 105') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Varianti del titolo:
  • Una faccenda delicata
Note di contenuto:
  • Contiene: Una faccenda delicata -- La piramide di fango
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo
La forma dell'acqua

Videoregistrazioni: DVD

La forma dell'acqua [Videoregistrazione]

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 4

Titolo e contributi: La forma dell'acqua [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 111' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 4

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La forma dell'acqua
Note di contenuto:
  • Il commissario Montalbano
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2000
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-061-8
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: L'ingegner Luparello, esponente politico di spicco, viene trovato morto nella sua auto in una zona malfamata. Secondo il medico legale l'uomo è morto d'infarto dopo un rapporto sessuale. Testimonianze e indizi convergono a identificare la donna misteriosa, che fece l'amore in macchina con l'ingegnere prima della sua morte, con Ingrid Sijostrom, nuora dell'onorevole Cardamone, il diretto avversario di Luparello all'interno del partito. Ingrid nega di essere stata l'amante di Luparello e in effetti Montalbano nutre molti dubbi su questa ricostruzione dei fatti. Indagando a fondo sulle circostanze della morte dell'ingegnere, Montalbano arriva a scoprire il sordido intrigo ordito dal braccio destro di Luparello, l'avvocato Rizzo. Rizzo infatti ha approfittato della morte accidentale dell'amico per organizzare una messa in scena che gli consentisse di far carriera all'interno del partito, riscattando al tempo stesso i suoi compagni di corrente travolti dallo scandalo e l'onorevole Cardamone (Internet Book Shop).

Il cane di terracotta

Videoregistrazioni: DVD

Il cane di terracotta [Videoregistrazione]

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 3

Titolo e contributi: Il cane di terracotta [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 102' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 3

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il cane di terracotta
Note di contenuto:
  • Il commissario Montalbano
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1999
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-060-X
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: L'anziano capomafia Tanu U Greco rivela al commissario Montalbano l'esistenza di un deposito di armi in una grotta fuori dal paese. Nella grotta viene scoperta anche una camera segreta in cui sono stati sepolti con uno strano rituale due giovani assassinati presumibilmente nei primi anni Quaranta. Montalbano è incuriosito da questo ritrovamento, ma deve prima occuparsi del traffico d'armi. Rimasto gravemente ferito in un attentato organizzato dalla malavita per impedirgli di proseguire le indagini, il commissario impiega il periodo di convalescenza per cercare di svelare il mistero della grotta. Documentandosi sui rituali funebri antichi, Montalbano scopre delle affinità fra la macabra messa in scena della grotta e il mito della grotta di Efesto. Alcuni anziani raccontano al commissario la misteriosa sparizione, proprio nei primi anni Quaranta, di una certa Lisetta e di suo cugino Lillo, il proprietario del terreno dove si trova la grotta: il giovane si era appena laureato con una tesi sul mito di Efesto e le sue varianti. Montalbano riesce a ritrovare Lillo, ancora vivo ma residente in un'altra città, che gli racconta che una notte del 1943 Lisetta si rifugiò a casa sua sconvolta (Internet Book Shop).

La scomparsa di Patò

Videoregistrazioni: DVD

La scomparsa di Patò [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Andrea Camilleri, Rocco Mortelliti, Maurizio Nichetti ; tratto dal omonimo romanzo di Andrea Camilleri ; regia di Rocco Mortelliti

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, c2012

Titolo e contributi: La scomparsa di Patò [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Andrea Camilleri, Rocco Mortelliti, Maurizio Nichetti ; tratto dal omonimo romanzo di Andrea Camilleri ; regia di Rocco Mortelliti

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (98') : color., son. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La scomparsa di Patò
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, Aspect Ratio 1.66:1 ; formato audio: Dolby Digital stereo, surround
Condividi il titolo

Abstract: É antica tradizione del paese di Vigata che il Venerdi della Settimana Santa che precede la Pasqua, venga allestita la sacra rappresentazione del "Mortorio", antico dramma della Passione di Gesù. I personaggi della Passione sono scelti tra gli stessi paesani e tra questi quello che ricoprirà il ruolo più odioso, quello di Giuda, sarà interpretato ancora una volta , come ormai è abitudine, dal ragioniere Patò.. (mymovies.it)

L'amica delle mogli

Videoregistrazioni: DVD

L'amica delle mogli [Videoregistrazione] / regia di Giorgio De Lullo

Italia : Rai Radiotelevisione Italiana : Gruppo editoriale L'Espresso, c2012

Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Il teatro di Pirandello ; 9

Titolo e contributi: L'amica delle mogli [Videoregistrazione] / regia di Giorgio De Lullo

Pubblicazione: Italia : Rai Radiotelevisione Italiana : Gruppo editoriale L'Espresso, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) (128') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. (14 p.)

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Il teatro di Pirandello ; 9

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'amica delle mogli
Nota:
  • Messa in onda dalla RAI Radiotelevisione italiana nel 1970
  • Lingue: italiano
  • Introduce in video Andrea Camilleri
  • DVD area 5 ; PAL ; formato video misto: menù e presentazione 16:9, opera 4:3; formato audio: Dolby stereo
Condividi il titolo
Pensaci, Giacomino!

Videoregistrazioni: DVD

Pensaci, Giacomino! [Videoregistrazione] / regia di Nello Rossati

Italia : Rai Radiotelevisione Italiana ; Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2012

Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Il teatro di Pirandello ; 13

Titolo e contributi: Pensaci, Giacomino! [Videoregistrazione] / regia di Nello Rossati

Pubblicazione: Italia : Rai Radiotelevisione Italiana ; Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) (113') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. (14 p.)

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Il teatro di Pirandello ; 13

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pensaci, Giacomino!
Nota:
  • Messa in onda dalla RAI Radiotelevisione italiana nel 1986
  • Lingue: italiano
  • Con introduzione di Andrea Camilleri
  • DVD area 5; PAL; Formato video misto: menu e presentazione 16:9, opera 4:3; Formato audio: Dolby stereo
Condividi il titolo
La signora Morli, una e due

Videoregistrazioni: DVD

La signora Morli, una e due [Videoregistrazione] / regia di Ottavio Spadaio

Italia : Rai Radiotelevisione Italiana : Gruppo editoriale L'Espresso, c2012

Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Il teatro di Pirandello ; 10

Titolo e contributi: La signora Morli, una e due [Videoregistrazione] / regia di Ottavio Spadaio

Pubblicazione: Italia : Rai Radiotelevisione Italiana : Gruppo editoriale L'Espresso, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) (97') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. (14 p.)

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Il teatro di Pirandello ; 10

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La signora Morli, una e due
Nota:
  • Messa in onda dalla RAI Radiotelevisione italiana nel 1972
  • Lingue: italiano
  • Con introduzione di Andrea Camilleri
  • DVD area 5 ; PAL; formato video misto: menù e presentazione 16:9, opera 4:3; formato audio: Dolby stereo
Condividi il titolo
Andrea Camilleri racconta Georges Simenon e la potenza creatrice

Videoregistrazioni: DVD

Andrea Camilleri racconta Georges Simenon e la potenza creatrice [Videoregistrazione] / regia di Michele Calvano

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2010

Il caffè letterario : il racconto dei grandi della letteratura ; 21

Titolo e contributi: Andrea Camilleri racconta Georges Simenon e la potenza creatrice [Videoregistrazione] / regia di Michele Calvano

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (70') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il caffè letterario : il racconto dei grandi della letteratura ; 21

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Andrea Camilleri racconta Georges Simenon e la potenza creatrice
Varianti del titolo:
  • Georges Simenon e la potenza creatrice
Nota:
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio: stereo
Condividi il titolo