Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Eugenio Farn
× Target di lettura Adulti, generale
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Cecchi Gori, Vittorio

Trovati 19 documenti.

Così ridevano

Videoregistrazioni: DVD

Così ridevano [Videoregistrazione] / un film prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; scritto e diretto da Gianni Amelio ; una produzione C.G.G. Tiger Cinematografica

Italia : Cecchi Gori Group Tiger cinematografica, 1998 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2002

Titolo e contributi: Così ridevano [Videoregistrazione] / un film prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; scritto e diretto da Gianni Amelio ; una produzione C.G.G. Tiger Cinematografica

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Group Tiger cinematografica, 1998 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2002

Descrizione fisica: 2 DVD (124') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1998

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Così ridevano
Nota:
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: inglese, francese, italiano per non udenti
  • DVD area 0
Condividi il titolo

Abstract: In sei giornate su un arco di sette anni, dal 1958 al 1964 (Arrivi, Inganni, Soldi, Lettere, Sangue, Famiglie), il tormentato e appassionato rapporto tra due fratelli siciliani. Giovanni (Enrico Lo verso) raggiunge a Torino il minore Pietro (Francesco Giuffrida) per aiutarlo e spronarlo a prendere l'agognato diploma di maestro. Pietro contraccambierà l'amore ossessivo di Giovanni, addossandosi un delitto da lui commesso. Fa da tela di fondo la grande ondata di immigrazione che in quegli anni avvenne nella città della Fiat. (Morandini)

Silence

Videoregistrazioni: DVD

Silence [Bildtonträger] / Regie Martin Scorsese ; Drehbuch Jay Cocks .. ; Produzent Vittorio Cecchi Gori ..

Grünwald : Concorde home entertainment, 2017

Titolo e contributi: Silence [Bildtonträger] / Regie Martin Scorsese ; Drehbuch Jay Cocks .. ; Produzent Vittorio Cecchi Gori ..

Pubblicazione: Grünwald : Concorde home entertainment, 2017

Descrizione fisica: 1 DVD (155') : Farbe (PAL), Tonfilm ; 12 cm

Data:2017

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Silence
Nota:
  • Sprachen: Deutsch, Englisch
  • Untertitel: Deutsch für Hörgeschädigte
  • Enthält Bonusmaterial
  • Freigegeben ab 12 Jahren
  • Ländercode: 2 ; Videosystem und -format: PAL 2,35:1 (16:9) ; Tonformat: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: 1638 brechen Pater Rodrigues und Pater Garupe in das von der westlichen Welt abgeschottete Japan auf, um der Wahrheit hinter den Gerüchten nachzugehen, dass ihr berühmter Lehrer Ferreira seinem Glauben abgeschworen hat. Nach ihrer Ankunft erleben sie die brutale und unmenschliche Verfolgung der Christen durch die japanischen Machthaber. Angesichts der Ereignisse in einer Gesellschaft, die keine Toleranz kennt und in der der Tod an der Tagesordnung ist, stellt sich Rodrigues auf seiner Reise durch das von der Gewaltherrschaft zerrissene Land die Frage: Wie kann Gott zu all dem schweigen?

Il postino

Videoregistrazioni: DVD

Il postino [Videoregistrazione] / un film di Michael Radford ; soggetto di Furio Scarpelli e Giacomo Scarpelli liberamente tratto dall'opera letteraria "Il postino di Neruda" di Antonio Skarmeta edita da Garzanti ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori per Cecchi Gori Group Tiger Cin.ca - Pentafilm e Gaetano Daniele per Esterno Mediterraneo Film ; una coproduzione italo-franco-belga con Blue Dahlia production K2 Two ; diretto da Michael Radford

S.l. : Commedia ; Italia : Cecchi Gori Group Tiger cinematografica ; Italia : Penta Film ; Italia : Esterno Mediterraneo film ; Campi Bisenzio [Firenze] : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2002

Titolo e contributi: Il postino [Videoregistrazione] / un film di Michael Radford ; soggetto di Furio Scarpelli e Giacomo Scarpelli liberamente tratto dall'opera letteraria "Il postino di Neruda" di Antonio Skarmeta edita da Garzanti ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori per Cecchi Gori Group Tiger Cin.ca - Pentafilm e Gaetano Daniele per Esterno Mediterraneo Film ; una coproduzione italo-franco-belga con Blue Dahlia production K2 Two ; diretto da Michael Radford

Pubblicazione: S.l. : Commedia ; Italia : Cecchi Gori Group Tiger cinematografica ; Italia : Penta Film ; Italia : Esterno Mediterraneo film ; Campi Bisenzio [Firenze] : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2002

Descrizione fisica: 2 DVD ; 12 cm 109', 58' : Colore - Sonoro (Dolby Digital, DTS)

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il postino
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1994
  • Lingue: italiano con sottotitoli in italiano per non udenti (disco 1) ; italiano, inglese con sottotitoli in italiano (disco 2)
  • Con contenuti speciali
  • DVD area 2
  • DVD a due strati
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Nell'estate 1952 Mario Ruppolo (Massimo Troisi), postino ausiliario in un'isola (Salina) delle Eolie, ha come unico destinatario da servire il poeta cileno Pablo Neruda (P. Noiret), esule con la moglie (A. Bonaiuto). Tra i due nasce un'amicizia grazie alla quale Mario scopre la forza della poesia e l'impegno politico. (Morandini)

La gabbianella e il gatto

Videoregistrazioni: DVD

La gabbianella e il gatto [Videoregistrazione] / un film di Enzo D'Alò ; tratto da un romanzo di Luis Sepùlveda ; sceneggiatura di Enzo D'Alò, Umberto Marino ; una produzione CGG Tiger ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di Enzo D'Alò

Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, 1999?

Titolo e contributi: La gabbianella e il gatto [Videoregistrazione] / un film di Enzo D'Alò ; tratto da un romanzo di Luis Sepùlveda ; sceneggiatura di Enzo D'Alò, Umberto Marino ; una produzione CGG Tiger ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di Enzo D'Alò

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, 1999?

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (88') : color. (PAL), son. ; 1/2 in.

Data:1999

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La gabbianella e il gatto
Nota:
  • Cartone animato prodotto nel 1998
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Kengah, una gabbiana avvelenata da una macchia di petrolio, riesce ad affidare in punto di morte il proprio uovo al gatto Zorba, strappandogli tre promesse: quelle di non mangiare l'uovo, di averne cura finché non si schiuderà e di insegnare a volare al nascituro. La gabbianella orfana viene battezzata Fortunata dalla comunità dei gatti, e coinvolta da Zorba nel compito difficile di allevare questa inattesa 'figlia'. La piccola Fortunata si trova di fronte uno strano compito: quello di imparare a conoscersi e capire di non essere un gatto, prima di imparare a volare. E intanto, al fianco degli amici felini, si trova a dovere fronteggiare il pericolo rappresentato dai ratti che aspettano l'occasione per uscire dalle fogne, prendere il potere e proclamare l'avvento del Grande Topo. Dopo molte difficoltà e imprevisti, l'agguato dei roditori viene respinto. Ora la gabbianella può imparare a volare e, finalmente, ricongiungersi in aria con i suoi veri compagni.

Lamerica

Videoregistrazioni: DVD

Lamerica [Videoregistrazione] / Mario Cecchi Gori ; Vittorio Cecchi Gori ; Gianni Amelio ; Andrea Porporati ; Alessandro Sermoneta

Italia : Alia Film ; Italia : C.G.G. Tiger cinematografica ; Francia : Arena Films ; Roma : RAI Radiotelevisione Italiana ; Italia : Vega film ; Francia : Canal+ ; Francia : Centre national de la cinematographie ; Italia : Sacis international ; Campi Bisenzio (FI) : Cecchi Gori Editoria Elettronica ; Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2003

La cineteca Repubblica - L'Espresso ; 24 - Cinema italiano ; 24

Titolo e contributi: Lamerica [Videoregistrazione] / Mario Cecchi Gori ; Vittorio Cecchi Gori ; Gianni Amelio ; Andrea Porporati ; Alessandro Sermoneta

Pubblicazione: Italia : Alia Film ; Italia : C.G.G. Tiger cinematografica ; Francia : Arena Films ; Roma : RAI Radiotelevisione Italiana ; Italia : Vega film ; Francia : Canal+ ; Francia : Centre national de la cinematographie ; Italia : Sacis international ; Campi Bisenzio (FI) : Cecchi Gori Editoria Elettronica ; Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 110' : Colore - Sonoro1 opusc. (7 p. ; 18 cm)

Serie: La cineteca Repubblica - L'Espresso ; 24 - Cinema italiano ; 24

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Lamerica
Note di contenuto:
  • Non è finita la pace, cioè la guerra -- Oltre l'infanzia
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1994
  • Sottotitoli: inglese, francese, spagnolo, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 0
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Abbandonato dal suo socio con cui nell'Albania del 1991 aveva progettato una grossa speculazione, l'italiano Gino cerca di tornare in Italia portandosi con sè Spiro, ovvero Michele Talarico, un compatriota che ha perso la memoria e crede di essere in Sicilia, pronto a emigrare verso l'America (Morandini). - Contiene il documentario: Non è finita la pace, cioè la guerra / realizzato da Gianni Amelio ; fotografia: Ugo Carlevaro ; montaggio: Simona Paggi ; una produzione Alia film, RAIUNO, progetto "Oltre l'infanzia : cinque registi per l'UNICEF" di Marina Sersale ; a cura di Max Guberti, Cecilia Cope. - Lingue: serbo - croato. -Sottotitoli: italiano, inglese. - Durata: 32'

Nikita

Videoregistrazioni: DVD

Nikita [Videoregistrazione] / un film di Luc Besson ; soggetto e sceneggiatura: Luc Besson ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; una coproduzione italo-francese Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica, Gaumont, Gaumont Productions ; regia di Luc Besson

S.l. : Azione ; S.l. : Thriller ; S.l. : Gaumont Production ; Francia : Gaumont ; Italia : Cecchi Gori Group Tiger cinematografica srl. ; Italia : Cecchi Gori editoria elettronica home video, c2002

I Grandi Film [Cecchi Gori Home Video]

Titolo e contributi: Nikita [Videoregistrazione] / un film di Luc Besson ; soggetto e sceneggiatura: Luc Besson ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; una coproduzione italo-francese Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica, Gaumont, Gaumont Productions ; regia di Luc Besson

Pubblicazione: S.l. : Azione ; S.l. : Thriller ; S.l. : Gaumont Production ; Francia : Gaumont ; Italia : Cecchi Gori Group Tiger cinematografica srl. ; Italia : Cecchi Gori editoria elettronica home video, c2002

Descrizione fisica: 130' : Colore (PAL) - Sonoro ; 1 DVD ; 12 cm

Serie: I Grandi Film [Cecchi Gori Home Video]

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Nikita
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Condannata all'ergastolo per aver compiuto una sanguinosa rapina, Nikita, una giovane sbandata eroinomane, in cambio della libertà, accetta di diventare un sicario agli ordini dei servizi segreti francesi

Il toro

Videoregistrazioni: DVD

Il toro [Videoregistrazione] / Mario Cecchi Gori ; Vittorio Cecchi Gori ; Carlo Mazzacurati ; Stefano Rulli

Italia : Officina Cinematografica ; S.l. : Penta Film ; Campi Bisenzio (FI) : Cecchi Gori Editoria Elettronica, c2006

Titolo e contributi: Il toro [Videoregistrazione] / Mario Cecchi Gori ; Vittorio Cecchi Gori ; Carlo Mazzacurati ; Stefano Rulli

Pubblicazione: Italia : Officina Cinematografica ; S.l. : Penta Film ; Campi Bisenzio (FI) : Cecchi Gori Editoria Elettronica, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 100' : Colore (PAL) - Sonoro

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il toro
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1994
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Due allevatori cassintegrati, quasi in risarcimento della negata indennità di licenziamento, rubano Corinto, campione taurino di riproduzione che vale un miliardo, per (s)venderlo all'Est.. (Morandini)

La gabbianella e il gatto

Videoregistrazioni: DVD

La gabbianella e il gatto [Videoregistrazione] / un film di Enzo D'Alò ; tratto da un romanzo di Luis Sepùlveda ; sceneggiatura di Enzo D'Alò, Umberto Marino ; una produzione CGG Tiger ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di Enzo D'Alò

Italia : CGG Tiger, 1998 ; Italia : Cecchi Gori Home Video : L'Espresso, 1999

Il grande cinema [L'Espresso]

Titolo e contributi: La gabbianella e il gatto [Videoregistrazione] / un film di Enzo D'Alò ; tratto da un romanzo di Luis Sepùlveda ; sceneggiatura di Enzo D'Alò, Umberto Marino ; una produzione CGG Tiger ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di Enzo D'Alò

Pubblicazione: Italia : CGG Tiger, 1998 ; Italia : Cecchi Gori Home Video : L'Espresso, 1999

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (88') : color. (PAL), son. ; 1/2 in.

Serie: Il grande cinema [L'Espresso]

Data:1998

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La gabbianella e il gatto
Nota:
  • In testa al contenitore: L'Espresshow
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Kengah, una gabbiana avvelenata da una macchia di petrolio, riesce ad affidare in punto di morte il proprio uovo al gatto Zorba, strappandogli tre promesse: quelle di non mangiare l'uovo, di averne cura finché non si schiuderà e di insegnare a volare al nascituro. La gabbianella orfana viene battezzata Fortunata dalla comunità dei gatti, e coinvolta da Zorba nel compito difficile di allevare questa inattesa 'figlia'. La piccola Fortunata si trova di fronte uno strano compito: quello di imparare a conoscersi e capire di non essere un gatto, prima di imparare a volare. E intanto, al fianco degli amici felini, si trova a dovere fronteggiare il pericolo rappresentato dai ratti che aspettano l'occasione per uscire dalle fogne, prendere il potere e proclamare l'avvento del Grande Topo. Dopo molte difficoltà e imprevisti, l'agguato dei roditori viene respinto. Ora la gabbianella può imparare a volare e, finalmente, ricongiungersi in aria con i suoi veri compagni (Cinematografo)

The shawshank redemption

Videoregistrazioni: DVD

The shawshank redemption [Videoregistrazione] / Mario Cecchi Gori ; Vittorio Cecchi Gori ; Stephen King ; Frank Darabont ; Niki Marvin

S.l. : Castle Rock Entertainment ; Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica, c2001

Titolo e contributi: The shawshank redemption [Videoregistrazione] / Mario Cecchi Gori ; Vittorio Cecchi Gori ; Stephen King ; Frank Darabont ; Niki Marvin

Pubblicazione: S.l. : Castle Rock Entertainment ; Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica, c2001

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 131' : Colore - Sonoro

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le ali della libertà
Varianti del titolo:
  • The shawshank redemption
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Film prodotto nel 1994
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area 2
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Alla fine degli anni '40 bancario, condannato per l'uccisione della moglie e del suo amante, è inviato al carcere di Shawshank. L'amicizia con un ergastolano nero e la competenza fiscale l'aiutano a sopravvivere fino alla rivalsa finale (Morandini).

La vita è bella

Videoregistrazioni: DVD

La vita è bella [Videoregistrazione] / una produzione Melampo cinematografica ; soggetto e sceneggiatura: Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; prodotto da Elda Ferri e Gianluigi Braschi ; regia di Roberto Benigni

S.l. : Drammatico ; S.l. : Comico ; Italia : Melampo Cinematografica ; Francia : Katharina ; Francia : Renn Productions ; S.l. : TF1 Films Production ; Germania : Bavaria Film ; Germania : Bavaria Entertainment ; Francia : Canal+ ; Italia : C.G. Tiger ; Italia : Penta Film ; Italia : Cecchi Gori Home Video, 2005

Titolo e contributi: La vita è bella [Videoregistrazione] / una produzione Melampo cinematografica ; soggetto e sceneggiatura: Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; prodotto da Elda Ferri e Gianluigi Braschi ; regia di Roberto Benigni

Pubblicazione: S.l. : Drammatico ; S.l. : Comico ; Italia : Melampo Cinematografica ; Francia : Katharina ; Francia : Renn Productions ; S.l. : TF1 Films Production ; Germania : Bavaria Film ; Germania : Bavaria Entertainment ; Francia : Canal+ ; Italia : C.G. Tiger ; Italia : Penta Film ; Italia : Cecchi Gori Home Video, 2005

Descrizione fisica: 3 DVD ; 21 cm 126' : Colore (PAL) - Sonoro

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La vita è bella
Note di contenuto:
  • Astérix & Obélix contre César -- Asterix & Obelix contro Cesare -- Asterix e Obelix contro Cesare -- Johnny Stecchino
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1997
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese per non udenti
  • DVD area 0
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Guido Orefice, toscano montanino ed ebreo, s'innamora sul finire degli anni '30 della maestrina Dora, la corteggia in modi stravaganti, la sposa. Sei anni dopo - nell'intervallo sono venute le leggi razziali (1938), la guerra e le deportazioni - Guido con il figlioletto Giosuè parte per il campo di concentramento. Dora, che ebrea non è, li segue volontariamente. Per proteggere il figlio dall'orrore, Guido gli fa credere che quel che stanno vivendo è un gioco a premi con un carro armato in palio. (Morandini). - Contiene anche: Asterix & Obelix contro Cesare / scénario originale de Claude Zini ; d'après les personnages d'Albert Uderzo et René Goscinny ; une coproduction franco-germano-italienne Katharina, Renn Productions, TF1 Films Production, Bavaria Film, Bavaria Entertainment, Melampo Cinematografica ; avec la partecipation de Canal+ ; une production Katharina/Renn Productions ; un film de Claude Zini. - [114']. - Credits: musique: Jean-Jacques Goldman, Roland Romanelli ; directeur de la photographie: Tony Pierce-Roberts ; décors: Jean Rabasse ; montage: Nicole Saunier, Hervé De Luze. - Cast: Gerard Depardieu, Christian Calvier, Roberto Benigni. - Film prodotto nel 1998. - Lingue: italiano, francese. - Sottotitoli: italiano per non udenti. - Con contenuti speciali. - DVD area 0 ; Johnny Stecchino / un film prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; soggetto e sceneggiatura: Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori per la C.G Group Tiger Cinematografica, Pentafilm ; regia: Roberto Benigni. - Credits: scenografie: Paolo Biagetti ; direttore della fotografia: Giuseppe Lanci ; montaggio: Nino Baragli ; musiche di Evan Lurie. - Cast: Roberto Benigni, Nicoletta Braschi, Paolo Bonacelli. - Film prodotto nel 1991. - Lingue: italiano. - Sottotitoli: italiano per non udenti. - Con contenuti speciali. - DVD area 0

Ovosodo

Videoregistrazioni: DVD

Ovosodo [Videoregistrazione] / un film di Paolo Virzì ; soggetto di Francesco Bruni, Paolo Virzì ; sceneggiatura: Francesco Bruni, Furio Scarpelli, Paolo Virzì ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; diretto da Paolo Virzì

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c1999

Titolo e contributi: Ovosodo [Videoregistrazione] / un film di Paolo Virzì ; soggetto di Francesco Bruni, Paolo Virzì ; sceneggiatura: Francesco Bruni, Furio Scarpelli, Paolo Virzì ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; diretto da Paolo Virzì

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c1999

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (96') : son., color.

Data:1999

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ovosodo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 4:3, 16:9, letterbox ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: A Livorno, nel popolare quartiere chiamato Ovosodo, nasce nel 1974 Piero Mansani, figlio di un ex portuale che entra ed esce di galera. Morta la mamma, Piero cresce insieme al fratello ritardato, ad una giovane matrigna molto nervosa e ai libri che gli presta Giovanna, la prediletta insegnante di lettere. Al liceo conosce Tommaso, ragazzo ribelle ed esibizionista, di famiglia molto ricca. Da lui si fa trascinare in un mondo sconosciuto popolato di artisti e filosofi, che per molti versi lo affascina.. (cinematografo.it)

Tutto l'amore che c'è

Videoregistrazioni: DVD

Tutto l'amore che c'è [Videoregistrazione] / un film di Sergio Rubini ; prodotto da Vittorio Cecchi Gori ; regia di Sergio Rubini ; soggetto e sceneggiatura di Domenico Starnone, Sergio Rubini ; prodotto da Vittorio Cecchi Gori ; una produzione CGG Fin.Ma.Vi

Italia : CGG Fin.Ma.Vi., 2000 ; Italia : Cecchi Gori editoria elettronica Home video, c2000

Titolo e contributi: Tutto l'amore che c'è [Videoregistrazione] / un film di Sergio Rubini ; prodotto da Vittorio Cecchi Gori ; regia di Sergio Rubini ; soggetto e sceneggiatura di Domenico Starnone, Sergio Rubini ; prodotto da Vittorio Cecchi Gori ; una produzione CGG Fin.Ma.Vi

Pubblicazione: Italia : CGG Fin.Ma.Vi., 2000 ; Italia : Cecchi Gori editoria elettronica Home video, c2000

Descrizione fisica: 1 DVD (95') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tutto l'amore che c'è
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 0
Condividi il titolo

Abstract: In un sonnacchioso paese pugliese alla metà degli anni '70, l'estate di un gruppo di otto amici - bar e rock più che studio - è agitata dall'arrivo di un ingegnere lombardo con tre figlie disinibite e anticonformiste. (Morandini)

La gabbianella e il gatto

Videoregistrazioni: DVD

La gabbianella e il gatto [Videoregistrazione] / un film di Enzo D'Alò ; tratto da un romanzo di Luis Sepùlveda ; sceneggiatura di Enzo D'Alò, Umberto Marino ; una produzione CGG Tiger ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di Enzo D'Alò

Italia : Cecchi Gori ; Italia : Cecchi Gori Group Tiger cinematografica, 1998 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c1999

Titolo e contributi: La gabbianella e il gatto [Videoregistrazione] / un film di Enzo D'Alò ; tratto da un romanzo di Luis Sepùlveda ; sceneggiatura di Enzo D'Alò, Umberto Marino ; una produzione CGG Tiger ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di Enzo D'Alò

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori ; Italia : Cecchi Gori Group Tiger cinematografica, 1998 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c1999

Descrizione fisica: 1 DVD (78') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1998

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La gabbianella e il gatto
Nota:
  • Con le voci di Carlo Verdone, Antonio Albanese, Melba Ruffo di Calabria
  • Lingue : italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Avvelenata da una macchia di petrolio, la gabbiana Kengah, in punto di morte riesce ad affidare il proprio uovo al gatto Zorba strappandogli tre promesse: non mangiare l'uovo, averne cura finché si schiude e insegnare a volare al nascituro. La gabbianella orfana viene battezzata Fortunata dall'intera comunità dei gatti, coinvolta da Zorba nel compito di allevare questa insolita figlia. La piccola Fortunata dovrà imparare a conoscersi e a capire di non essere un gatto prima di poter imparare a volare. Nel frattempo deve anche combattere al fianco dei suoi amici felini per osteggiare il Grande Topo e i suoi ratti che attendono l'occasione di uscire dalle fogne e prendere il potere

Ovosodo

Videoregistrazioni: DVD

Ovosodo [Videoregistrazione] / un film di Paolo Virzì ; soggetto di Francesco Bruni, Paolo Virzì ; sceneggiatura: Francesco Bruni, Furio Scarpelli, Paolo Virzì ; una produzione CGG Tiger Cinematografica ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; diretto da Paolo Virzì

Italia : C.G.G. Tiger cinematografica ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video [distributore], c2004

I Grandi Film [Cecchi Gori Home Video]

Titolo e contributi: Ovosodo [Videoregistrazione] / un film di Paolo Virzì ; soggetto di Francesco Bruni, Paolo Virzì ; sceneggiatura: Francesco Bruni, Furio Scarpelli, Paolo Virzì ; una produzione CGG Tiger Cinematografica ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; diretto da Paolo Virzì

Pubblicazione: Italia : C.G.G. Tiger cinematografica ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video [distributore], c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (103') : color. (PAL),son.

Serie: I Grandi Film [Cecchi Gori Home Video]

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ovosodo
Nota:
  • Film prodotto nel 1997
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: A Livorno, nel popolare quartiere chiamato Ovosodo, nasce nel 1974 Piero Mansani, figlio di un ex portuale che entra ed esce di galera. Morta la mamma, Piero cresce insieme al fratello ritardato, ad una giovane matrigna molto nervosa e ai libri che gli presta Giovanna, la prediletta insegnante di lettere. Al liceo conosce Tommaso, ragazzo ribelle ed esibizionista, di famiglia molto ricca. Da lui si fa trascinare in un mondo sconosciuto popolato di artisti e filosofi, che per molti versi lo affascina. Conosce anche Lisa, cugina di Tommaso, di cui si innamora: per rivederla fa un viaggio a Roma in autostop con l'amico Mirko, la trova, entra in una casa della Roma bene tra spinelli e nottate in bianco, ritorna stralunato e più confuso di prima nel suo quartiere. Passano gli anni e i sogni della gioventù lasciano il posto alla realtà. Messa da parte la scuola, Piero si iscrive nelle liste di collocamento e viene chiamato per un impiego proprio nella fabbrica del padre di Tommaso, che intanto parte per l'America.. (Cinematografo)

A.A.A. Achille

Videoregistrazioni: DVD

A.A.A. Achille [Videoregistrazione] / un film di Giovanni Albanese ; soggetto di Giovanni Albanese..[et al.] ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Giovanni Albanese ; una produzione Cecchi Gori Group FIN.MA.VI. ; prodotto da Vittorio Cecchi Gori ; regia di Giovanni Albanese

Italia : Cecchi Gori Group FIN.MA.VI., 2001 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica, c2003

Titolo e contributi: A.A.A. Achille [Videoregistrazione] / un film di Giovanni Albanese ; soggetto di Giovanni Albanese..[et al.] ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Giovanni Albanese ; una produzione Cecchi Gori Group FIN.MA.VI. ; prodotto da Vittorio Cecchi Gori ; regia di Giovanni Albanese

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Group FIN.MA.VI., 2001 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (88') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
A.A.A. Achille
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il problema che assilla la famiglia del piccolo Achille è che il ragazzino è afflitto da un grave forma di balbuzie. Un giorno lo zio Ciro, medico e figura di spicco della famiglia, lo porta a Villa Agorà, una clinica estiva diretta dal dottor Aglieri. Costui è un furfante che ha inventato un metodo che sembra avere successo: si tratta del canto parlato. Per Achille inizia una serie di peripezie comiche a contatto con i pazienti della clinica. (Virgilio Cinema)

Che ora è

Videoregistrazioni: DVD

Che ora è [Videoregistrazione] / Ettore Scola ; Beatrice Ravaglioli ; Silvia Scola ; Mario Cecchi Gori ; Vittorio Cecchi Gori

Italia : Cecchi Gori Group ; S.l. : Studio El ; S.l. : Tiger Cinematografica ; S.l. : Gaumont Production ; Campi B. - Firenze : Cecchi Gori Home Video, c2003

Titolo e contributi: Che ora è [Videoregistrazione] / Ettore Scola ; Beatrice Ravaglioli ; Silvia Scola ; Mario Cecchi Gori ; Vittorio Cecchi Gori

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Group ; S.l. : Studio El ; S.l. : Tiger Cinematografica ; S.l. : Gaumont Production ; Campi B. - Firenze : Cecchi Gori Home Video, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 93' : Colore (PAL) - Sonoro

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Che ora è
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1989
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 0
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Cronaca di una giornata nella vita di un avvocato romano sessantenne in compagnia del figlio che fa il servizio militare a Civitavecchia. (Morandini)

My name is Tanino

Videoregistrazioni: DVD

My name is Tanino [Videoregistrazione] / regia di Paolo Virzi ; Vittorio Cecchi Gori

Italia : Cecchi Gori Group ; Campi Bisenzio (FI) : Cecchi Gori Editoria Elettronica, 2003?

Titolo e contributi: My name is Tanino [Videoregistrazione] / regia di Paolo Virzi ; Vittorio Cecchi Gori

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Group ; Campi Bisenzio (FI) : Cecchi Gori Editoria Elettronica, 2003?

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (108') : color., son. ; 12 cm

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
My name is Tanino
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2003
  • Film in italiano con sottotitoli in italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area 0
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Tanino ventenne sognatore della provincia siciliana s'invaghisce di Sally, una ragazza americana in vacanza in Sicilia. Finita l'estate lei torna in USA ma lui, con la scusa di restituirle la telecamera, parte per gli States (Contenitore)

Cose da pazzi

Videoregistrazioni: DVD

Cose da pazzi [Videoregistrazione] / Vincenzo Salemme ; Vittorio Cecchi Gori

Italia : Cecchi Gori Entertainment Europa ; Campi Bisenzio (FI) : Cecchi Gori Editoria Elettronica, c2005

Titolo e contributi: Cose da pazzi [Videoregistrazione] / Vincenzo Salemme ; Vittorio Cecchi Gori

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Entertainment Europa ; Campi Bisenzio (FI) : Cecchi Gori Editoria Elettronica, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 84' : Colore (PAL) - Sonoro

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cose da pazzi
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2005
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area 0
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Giuseppe Cocuzza, un funzionario statale, inizia a ricevere misteriosi pacchetti pieni di soldi. La moglie Francesca, la sorella Livia e la figlia Giulietta, affascinate dal denaro, lo spingono a tenerli e a loro si aggiunge anche Fedor, un trapezista dalle dubbie origini ungheresi, che dopo aver sedotto e abbandonato Livia - lasciandola poi senza soldi e con un figlio ritardato, Renatino - è tornato sui suoi passi appena fiutato odore di ricchezza Per diverso tempo, i soldi giungono puntualmente con regolare scadenza ogni 27 del mese. Il povero Cocuzza, però, terrorizzato dalla possibilità di essere scoperto, sente aumentare la sua ansia, anche a causa di una serie di visite improvvise da parte di bizzarri personaggi (Cinematografo).

La gabbianella e il gatto

Videoregistrazioni: DVD

La gabbianella e il gatto [Videoregistrazione] / un film di Enzo D'Alò ; dal romanzo Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di Luis Sepúlveda ; sceneggiatura: Enzo D'Alò, Umberto Marino ; regia di Enzo D'Alò ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2002

I grandi film [Cecchi Gori]

Titolo e contributi: La gabbianella e il gatto [Videoregistrazione] / un film di Enzo D'Alò ; dal romanzo Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di Luis Sepúlveda ; sceneggiatura: Enzo D'Alò, Umberto Marino ; regia di Enzo D'Alò ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (78') : color., son. ; 12 cm

Serie: I grandi film [Cecchi Gori]

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La gabbianella e il gatto
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Kengah, una gabbiana avvelenata da una macchia di petrolio, riesce ad affidare in punto di morte il proprio uovo al gatto Zorba, strappandogli tre promesse: quelle di non mangiare l'uovo, di averne cura finché non si schiuderà e di insegnare a volare al nascituro.. (cinematografo.it)