Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Eugenio Farn
× Data 2017
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Sepúlveda, Luis

Trovati 234 documenti.

Il grande libro delle favole

Libro

Sepúlveda, Luis

Il grande libro delle favole / Luis Sepúlveda ; traduzione di Ilide Carmignani ; illustrazioni di Simona Mulazzani

Milano : Guanda, 2019

Le gabbianelle

Titolo e contributi: Il grande libro delle favole / Luis Sepúlveda ; traduzione di Ilide Carmignani ; illustrazioni di Simona Mulazzani

Pubblicazione: Milano : Guanda, 2019

Descrizione fisica: 517 p. : ill. ; 22 cm

Serie: Le gabbianelle

ISBN: 9788823525061

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Historia de una gaviota y del gato que le enseñó a volar -
  • Historia de Mix, de Max y de Mex -
  • Historia de un caracol que descubriò la importancia de la lentitud -
  • Historia de un perro Ilamado Leal -
  • Historia de una ballena blanca contada por ella misma -
Note di contenuto:
  • Contiene: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare (tit. orig.: Historia de una gaviota y del gato que le enseñó a volar) -- Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico (tit. orig.: Historia de Mix, de Max y de Mex ) -- Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza (tit. orig.: Historia de un caracol que descubriò la importancia de la lentitud) -- Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà (tit. orig.: Historia de un perro Ilamado Leal) -- Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa (tit. orig.: Historia de una ballena blanca contada por ella misma)
Condividi il titolo
Per nascere son nato

Libro

Neruda, Pablo

Per nascere son nato / Pablo Neruda ; con uno scritto di Luis Sepulveda

Parma : Guanda, 2008

Le fenici tascabili [Guanda]. Narrativa ; 190

Titolo e contributi: Per nascere son nato / Pablo Neruda ; con uno scritto di Luis Sepulveda

Pubblicazione: Parma : Guanda, 2008

Descrizione fisica: 402 p. ; 20 cm

Serie: Le fenici tascabili [Guanda]. Narrativa ; 190

ISBN: 9788860884978

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Para nacer he nacido -
Condividi il titolo
Il vecchio che leggeva romanzi d'amore

Libro

Sepúlveda, Luis

Il vecchio che leggeva romanzi d'amore / Luis Sepúlveda ; traduzione di Ilide Carmignani

17. ed

Milano : Guanda, 2016

Tascabili Guanda. Narrativa

Titolo e contributi: Il vecchio che leggeva romanzi d'amore / Luis Sepúlveda ; traduzione di Ilide Carmignani

17. ed

Pubblicazione: Milano : Guanda, 2016

Descrizione fisica: 132 p. ; 21 cm

Serie: Tascabili Guanda. Narrativa

ISBN: 9788823514386

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Un viejo que leía novelas de amor -
Condividi il titolo

Abstract: Il vecchio Antonio José Bolivar vive ai margini della foresta amazzonica equadoriana. Vi è approdato dopo molte disavventure che non gli hanno lasciato molto: i suoi tanti anni, la fotografia sbiadita di una donna che fu sua moglie, i ricordi di un'esperienza, finita male, di colono bianco e alcuni romanzi d'amore che legge e rilegge nella solitudine della sua capanna sulla riva del grande fiume.. (leggere.it)

Der Alte, der Liebesromane las

Libro

Sepúlveda, Luis

Der Alte, der Liebesromane las : Roman / Luis Sepúlveda ; aus dem chilenischen Spanisch von Gabriela Hoffmann-Ortega Lleras

Frankfurt a. Main : Fischer-Taschenbuch-Verl., 1991

Fischer-Taschenbuch ; 10932

Titolo e contributi: Der Alte, der Liebesromane las : Roman / Luis Sepúlveda ; aus dem chilenischen Spanisch von Gabriela Hoffmann-Ortega Lleras

Pubblicazione: Frankfurt a. Main : Fischer-Taschenbuch-Verl., 1991

Descrizione fisica: 112 p. ; 19 cm

Serie: Fischer-Taschenbuch ; 10932

ISBN: 9783596109326

Data:1991

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Un viejo que leía novelas de amor -
Condividi il titolo
Der Alte, der Liebesromane las

Libro

Sepúlveda, Luis

Der Alte, der Liebesromane las : Roman / Luis Sepúlveda ; aus dem chilenischen Spanisch von Gabriela Hoffmann-Ortega Lleras

Frankfurt am Main : Fischer, 1996

Titolo e contributi: Der Alte, der Liebesromane las : Roman / Luis Sepúlveda ; aus dem chilenischen Spanisch von Gabriela Hoffmann-Ortega Lleras

Pubblicazione: Frankfurt am Main : Fischer, 1996

Descrizione fisica: 163, [1] p. ; 22 cm

ISBN: 3100725123

Data:1996

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Un viejo que leía novelas de amor -
Condividi il titolo
I peggiori racconti dei fratelli Grim

Libro

Sepúlveda, Luis

I peggiori racconti dei fratelli Grim / Luis Sepúlveda, Mario Delgado Aparaín ; traduzione di Barbara Bertoni e Ilide Carmignani

Parma : Guanda, 2005

Narratori della fenice [Guanda]

Titolo e contributi: I peggiori racconti dei fratelli Grim / Luis Sepúlveda, Mario Delgado Aparaín ; traduzione di Barbara Bertoni e Ilide Carmignani

Pubblicazione: Parma : Guanda, 2005

Descrizione fisica: 205 p. ; 22 cm

Serie: Narratori della fenice [Guanda]

ISBN: 8882468534

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Los peores cuentos de los hermanos Grim -
Condividi il titolo

Abstract: Sotto le mentite spoglie di due filologi paludati che si scambiano lettere e informazioni, due grandi nomi della letteratura sudamericana ricostruiscono le origini e le divertenti disavventure di una strepitosa coppia di giullari irriverenti e iconoclasti, costruendo a quattro mani una parodia degli ambienti letterari e della cronaca di oggi. (lafeltrinelli.it)

L'avventurosa storia dell'uzbeko muto

Libro

Sepúlveda, Luis

L'avventurosa storia dell'uzbeko muto / Luis Sepúlveda ; traduzione di Ilide Carmignani

Parma : Guanda, stampa 2015

Narratori della fenice [Guanda]

Titolo e contributi: L'avventurosa storia dell'uzbeko muto / Luis Sepúlveda ; traduzione di Ilide Carmignani

Pubblicazione: Parma : Guanda, stampa 2015

Descrizione fisica: 141 p. ; 22 cm

Serie: Narratori della fenice [Guanda]

ISBN: 9788823511286

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • El uzbeko mudo y otras historias clandestinas -
Condividi il titolo

Abstract: La giovinezza, si sa, è l'età degli ideali, delle grandi battaglie, ma anche del velleitarismo, delle bevute con gli amici, dell'inquietudine sentimentale. E i giovani sudamericani degli anni Settanta non facevano certo eccezione. In questo "romanzo in storie" Luis Sepúlveda racconta il passato e i sogni della sua generazione.. (leggere.it)

Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico

CD

Sepúlveda, Luis

Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico [Audioregistrazione] / Luis Sepúlveda ; letto da Dante Biagioni

Milano : Salani, 2013

Audiolibri Salani

Titolo e contributi: Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico [Audioregistrazione] / Luis Sepúlveda ; letto da Dante Biagioni

Pubblicazione: Milano : Salani, 2013

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) Mp3, (45') : stereo ; 12 cm

Serie: Audiolibri Salani

ISBN: 9788831006774

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Historia de Mix, de Max, y de Mex -
Nota:
  • In contenitore
  • Sul cofanetto e sul contenitore braille sovrapposto al testo
  • Dati anche dal contenitore
  • Età: dai 5 ai 10 anni
Condividi il titolo

Abstract: A Monaco, Max è cresciuto insieme al suo gatto Mix, con cui ha un legame molto profondo. Raggiunta l'indipendenza dai genitori, Max va a vivere da solo portandosi dietro l'amato gatto. Il suo lavoro, purtroppo, lo porta spesso fuori casa e Mix, che sta invecchiando e perdendo la vista, è costretto a passare lunghe ore in solitudine. Ma un giorno sente provenire dei rumori dalla dispensa e intuisce che dev'esserci un topo..

La frontiera scomparsa

Libro

Sepúlveda, Luis

La frontiera scomparsa / Luis Sepúlveda

Torino : Angolo Manzoni, 1997

Corpo 16 ; 3

Titolo e contributi: La frontiera scomparsa / Luis Sepúlveda

Pubblicazione: Torino : Angolo Manzoni, 1997

Descrizione fisica: 109 p. ; 24 cm

Serie: Corpo 16 ; 3

ISBN: 8886142269

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • La frontera extraviada -
Nota:
  • Testo in caratteri grandi
Condividi il titolo
Una sporca storia

Libro

Sepúlveda, Luis

Una sporca storia / Luis Sepúlveda ; traduzione di Ilide Carmignani

Parma : Guanda, 2004

Biblioteca della Fenice [Guanda]

Titolo e contributi: Una sporca storia / Luis Sepúlveda ; traduzione di Ilide Carmignani

Pubblicazione: Parma : Guanda, 2004

Descrizione fisica: 218 p. ; 22 cm

Serie: Biblioteca della Fenice [Guanda]

ISBN: 8882467651

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Il disastro ecologico provocato da una petroliera sulle coste galiziane; la guerra in Iraq e il terrorismo; Bush e i suoi alleati, da Blair a Berlusconi; il confronto Est-Ovest; e, ancora bruciante, la memoria del golpe cileno e il processo intentato a Pinochet. Ma anche racconti, apologhi, storie trovate per strada, ritratti di amici, come Francisco Coloane e Manuel Vázquez Montalbán. Sepúlveda si fa testimone di uno dei periodi più tumultuosi e drammatici della storia recente: il suo è il diario in pubblico di una passione politica, civile e umana inalterata. Un diario in cui affiora di continuo il narratore, con racconti densi e fulminei che si alternano alla cronaca risentita e partecipe del presente. (ins)

Diario de un killer sentimental

Libro

Sepúlveda, Luis

Diario de un killer sentimental : seguido de Yacaré / Luis Sepúlveda ; notas y actividades Daniela d'Ambrosio

Milano : Hoepli, 2022

Clásicos

Titolo e contributi: Diario de un killer sentimental : seguido de Yacaré / Luis Sepúlveda ; notas y actividades Daniela d'Ambrosio

Pubblicazione: Milano : Hoepli, 2022

Descrizione fisica: 140 p. ; 20 cm

Serie: Clásicos

ISBN: 9788836008490

Data:2022

Lingua: Spagnolo (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Con note linguistiche e apparato didattico
  • Con espansione audio online
Condividi il titolo

Abstract: Diario de un killer sentimental es la historia de un asesino profesional que recibe el encargo de matar a un supuesto cooperante de varias ONGs internacionales. La situación se complica cuando su vida sentimental se entrecruza con su labor y, recorriendo distintas ciudades, el killer protagonista se enfrenta a acontecimientos desconocidos e inesperados y, por unos rasgos, parece ser él mismo la víctima. En Yacaré, se cuenta la historia de la investigación sobre la misteriosa muerte de un rico empresario peletero italiano, averiguando si se trató de un homicidio o de un fallecimiento debido a causas naturales. Intervienen un ex policía chileno y dos policías italianos que pondrán en relación los sucesos con los anaré, una tribu de Brasil, porque se supone que se va extinguiendo el yacaré, una especie de caimán sagrado para ellos, por culpa de la empresa peletera.

Trilogia dell'amicizia

eBook / testo digitale

Sepúlveda, Luis

Trilogia dell'amicizia

Guanda, 13/11/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Trilogia dell'amicizia

Pubblicazione: Guanda, 13/11/2014

EAN: 9788823511002

Data:13-11-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Un grande narratore capace di cogliere i dettagli più profondi nel magistrale artigianato del raccontare."La Stampa"Sepúlveda ha il senso della narrazione concisa ed efficace, il gusto delle immagini finemente cesellate, un grande dono dell'evocazione che gli permette di rendere semplici, stilizzandoli, gli esseri e gli avvenimenti più complicati."Le MondeLE TRE AMATISSIME FAVOLE DI LUIS SEPÚLVEDA IN UN'OPERA UNICA, AD UN PREZZO ECCEZIONALE1) Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare2) Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico3) Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezzaCapitata in una macchia di petrolio nelle acque del mare del Nord, la gabbiana Kengah atterra in fin di vita sul balcone del gatto Zorba, al quale affida l'uovo che sta per deporre strappandogli la promessa di averne cura e di insegnare a volare al piccolo che nascerà. Ma come può un gatto insegnare a volare? A Monaco, Max è cresciuto con il suo gatto Mix, ma adesso che Max è grande, Mix è invecchiato e sta perdendo la vista. Ma un giorno sente degli strani rumori e intuisce la presenza di un topo. È la nascita di una nuova, bizzarra amicizia... Le lumache sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, ma una di loro si ribella: vuole avere un nome ed è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza. Per questo, nonostante la disapprovazione delle compagne, intraprende un viaggio che si trasforma in un'avventura verso la libertà. Tre grandi storie di amicizia, differenza e amore e rispetto per la natura, capaci di divertire e commuovere più generazioni di lettori, perché questa è la magia del grande scrittore cileno.

Raccontare, resistere. Conversazioni con Bruno Arpaia

eBook / testo digitale

Sepúlveda, Luis - Arpaia, Bruno

Raccontare, resistere. Conversazioni con Bruno Arpaia

Guanda, 05/03/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Raccontare, resistere. Conversazioni con Bruno Arpaia

Pubblicazione: Guanda, 05/03/2015

EAN: 9788823511514

Data:05-03-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Un grande narratore capace di cogliere i dettagli più profondi nel magistrale artigianato del raccontare."La Stampa"Sepúlveda ha il senso della narrazione concisa ed efficace, il gusto delle immagini finemente cesellate, un grande dono dell'evocazione che gli permette di rendere semplici, stilizzandoli, gli esseri e gli avvenimenti più complicati."Le MondeRaccontare è resistere: la citazione da Guimarães Rosa posta in esergo a questo libro sembra racchiudere il senso di un'esperienza umana, letteraria, politica. In una lunga conversazione con Bruno Arpaia, scrittore italiano che per inclinazione letteraria e conoscenza del mondo latinoamericano rappresenta per lui un'ideale sponda dialettica, Luis Sepúlveda affronta tutti i temi che lo coinvolgono e lo appassionano: la sinistra ieri e oggi; il significato politico dell'impegno ambientale; la letteratura latinoamericana al di fuori delle schematizzazioni e dei luoghi comuni; cos'è stato per lui, fin dagli anni dell'apprendistato, lo scrivere, quali gli autori formativi e le affinità; in che forma si può raccontare la lotta, il carcere, l'esilio. E ancora, con giudizi segnati da una passionalità che Sepúlveda non nasconde, anzi dichiara: il rapporto e il confronto tra Sud e Nord; il tema, intensamente sentito ed espresso, della marginalità; i problemi del giornalismo d'oggi; le trasformazioni della cultura in un mondo dominato dalle nuove tecnologie; i luoghi e gli ambienti in cui ha vissuto dagli inizi del suo esilio europeo. Una confessione a tutto campo, che si confronta con gli stimoli, le domande, le insistenze di un interlocutore che sposa e verifica nel proprio scrivere un'idea di letteratura non certo lontana da quella dell'autore del Vecchio che leggeva romanzi d'amore.

L'avventurosa storia dell'uzbeko muto

eBook / testo digitale

Sepúlveda, Luis

L'avventurosa storia dell'uzbeko muto

Guanda, 05/03/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: L'avventurosa storia dell'uzbeko muto

Pubblicazione: Guanda, 05/03/2015

EAN: 9788823511286

Data:05-03-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Un grande narratore capace di cogliere i dettagli più profondi nel magistrale artigianato del raccontare."La Stampa"Sepúlveda ha il senso della narrazione concisa ed efficace, il gusto delle immagini finemente cesellate, un grande dono dell'evocazione che gli permette di rendere semplici, stilizzandoli, gli esseri e gli avvenimenti più complicati."Le MondeLa giovinezza, si sa, è l'età degli ideali, delle grandi battaglie, ma anche del velleitarismo, delle bevute con gli amici, dell'inquietudine sentimentale. E i giovani sudamericani degli anni Settanta non facevano certo eccezione. In questo "romanzo in storie" Luis Sepúlveda racconta il passato e i sogni della sua generazione, e lo fa attraverso la lente dell'affetto e dello humour, che stempera le tensioni e ci riporta intatti le passioni e i momenti di entusiasmo della sua giovinezza militante. Così scopriamo che una rapina in banca poteva essere un esproprio proletario, o addirittura fornire a un cantante mancato un'imperdibile occasione per esibirsi alla chitarra. Poi vediamo all'opera una squadra dell'Esercito di liberazione nazionale impegnata a rubare delle armi, incappando in una serie di intoppi tragicomici, ma attirando anche collaborazioni inattese. E incontriamo in queste pagine, tra gli altri, il bizzarro personaggio del titolo, che non è... né uzbeko né muto. Si tratta infatti del peruviano Ramiro, vincitore di una borsa di studio all'Università Lomonosov, destinato a ricevere un'educazione sovietica nella Patria del Socialismo. Peccato che a Mosca Ramiro non trovi nulla di quello che gli interessa davvero, cioè le ragazze, la musica e l'alcol. Peggio gli va quando tenta di raggiungere Praga, dove si dice che tutte queste cose abbondino, ma approda invece in Uzbekistan... Tra sorriso e nostalgia, queste pagine ci fanno rivivere "il bel sogno di essere giovani senza chiedere il permesso".

Tutti i romanzi

eBook / testo digitale

Sepúlveda, Luis

Tutti i romanzi

Guanda, 07/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Tutti i romanzi

Pubblicazione: Guanda, 07/10/2021

EAN: 9788823527331

Data:07-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "La vera magia di Sepúlveda risiedeva soprattutto nel racconto fatto a voce, nella complicità che si creava fra lui che apriva capitoli lontani della sua vita avventurosa e chi lo ascoltava. E qui sta la cifra unica del suo mestiere di narratore, nell'essere prima di tutto un grande affabulatore che si poteva permettere di colorare la realtà, ben sapendo che la letteratura e la vita senza ficción perdono valore e senso. […] Ecco, il Sepúlveda narratore nasce da questo incrocio fra il racconto ad alta voce, la scrittura del reale e il ricorso all'invenzione. Invenzione, spiegava, non vuol dire menzogna: la ficción è uno dei principali strumenti del narratore. Perché la realtà, per diventare narrazione, ha bisogno di quell'elemento in più senza il quale i fatti non parlano. Ma la narrazione, che nasce come pratica orale, per tradursi in pagina scritta deve trovare il modo per farsi letteratura: in uno stile semplice, diretto (per Sepúlveda un autore di riferimento era Hemingway), capace di conservare l'immediatezza della voce, senza eccedere in metafore e altre figure retoriche. Perché, e Sepúlveda lo ripeteva spesso, la semplicità parlata della sua prosa non era un frutto spontaneo, ma il risultato di un lavoro assiduo, insistito, esigente […], che sapeva appunto tradursi in arte della semplicità."Dall'introduzione di Ranieri Polese

Hotel Chile. Scelta dei testi e fotografie di Daniel Mordzinski

eBook / testo digitale

Sepúlveda, Luis - Mordzinski, Daniel

Hotel Chile. Scelta dei testi e fotografie di Daniel Mordzinski

Guanda, 02/05/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Hotel Chile. Scelta dei testi e fotografie di Daniel Mordzinski

Pubblicazione: Guanda, 02/05/2023

EAN: 9788823532373

Data:02-05-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Come Gabriel García Márquez o Isabel Allende, Luis Sepúlveda unisce armoniosamente esuberanza tropicale, ingenuità solo apparente e vera saggezza."Lire"Un grande narratore capace di cogliere i dettagli più profondi nel magistrale artigianato del raccontare."La Stampa"Luis Sepúlveda, instancabile viaggiatore nei territori dell'immaginazione."El País A tre anni dalla scomparsa, questo volume permette di immergerci nella vita intima di Luis Sepúlveda, di conoscere da vicino i suoi affetti più cari e di scoprire l'uomo dietro lo scrittore: il viaggiatore, l'esule, il parigino, l'asturiano, il padre, l'amico e naturalmente il difensore dell'ambiente e delle persone ai margini della società. Accompagnati dalle fotografie di Daniel Mordzinski, uno dei più grandi amici e testimoni della vicenda di Sepúlveda, questi testi, molti dei quali mai pubblicati prima, restituiscono un quadro vivido dell'autore, portandoci nei luoghi più remoti e in quelli in cui sono ambientate le sue storie. Un viaggio straordinario dal piccolo Hotel Chile in cui Sepúlveda è nato fino alle prigioni di Pinochet, attraversando il Brasile e l'Ecuador, solcando i mari di tutto il pianeta per approdare in Europa, ad Amburgo e infine a Gijón. Ma anche un viaggio nella geografia personale, etica ed esistenziale di uno scrittore che continua ad affascinare generazioni di lettori.

Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza

Audiolibro

Sepúlveda, Luis - Dante Biagioni

Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza

Audiolibri Salani, 2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza

Pubblicazione: Audiolibri Salani, 2017

Data: - -720

Nota:
  • Lingua: Italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Le lumache che vivono nel prato chiamato Paese del Dente di Leone, sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, a nascondersi dallo sguardo avido degli altri animali, e a chiamarsi tra loro semplicemente "lumaca". Una di loro, però, trova ingiusto non avere un nome, e soprattutto è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza. Per questo, nonostante la disapprovazione delle compagne, intraprende un viaggio che la porterà a conoscere un gufo malinconico e una saggia tartaruga, a comprendere il valore della memoria e la vera natura del coraggio, e a guidare le compagne in un'avventura ardita verso la libertà.Un nuovo indimenticabile personaggio entra nella galleria del grande scrittore cileno. Un'altra storia memorabile che insegna a riscoprire il senso perduto del tempo. Un audiolibro letto da Dante Biagioni.

Storia di una gabbianella e del gatto che le Insegnò a volare

Audiolibro

Sepúlveda, Luis - Gerry Scotti

Storia di una gabbianella e del gatto che le Insegnò a volare

Audiolibri Salani, 2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Storia di una gabbianella e del gatto che le Insegnò a volare

Pubblicazione: Audiolibri Salani, 2017

Data: - -720

Nota:
  • Lingua: Italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: I gabbiani sorvolano la foce dell'Elba, nel mare del Nord. "Banco di aringhe a sinistra", stride il gabbiano di vedetta e Kengah si tuffa insieme agli altri. Quando riemerge, il resto dello stormo è volato via e il mare è una distesa di petrolio. A stento spicca il volo, raggiunge a fatica la terra ferma, poi stremata precipita su un balcone di Amburgo, dove c'è un gatto nero grande e grosso di nome Zorba, a cui la gabbiana morente affida l'uovo che sta per deporre, non prima di aver ottenuto da lui tre solenni promesse. E se per mantenere le prime due sarà sufficiente l'amore del gatto, per la terza ci vorrà una grande idea e l'aiuto di tutti. In questo racconto, che ha la grazia di una fiaba e la forza di una parabola, Luis Sepúlveda tocca i temi a lui più cari - l'amore per la natura, la solidarietà, la generosità disinteressata - e riconosce all'uomo un ruolo fondamentale: non solo distruttore e inquinatore, ma anche salvatore, in un messaggio di speranza di altissimo valore poetico.

Il vecchio che leggeva romanzi d'amore

Audiolibro

Sepúlveda, Luis - Edoardo Siravo

Il vecchio che leggeva romanzi d'amore

Audiolibri Salani, 2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Il vecchio che leggeva romanzi d'amore

Pubblicazione: Audiolibri Salani, 2017

Data: - -720

Nota:
  • Lingua: Italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Il vecchio Antonio José Bolívar vive ai margini della foresta amazzonica ecuadoriana. Ha con sé i ricordi di un'esperienza - finita male - di colono bianco, la fotografia sbiadita della moglie e alcuni romanzi d'amore che legge e rilegge in solitudine. Ma il suo patrimonio è una sapienza speciale che gli viene dall'aver vissuto dentro la grande foresta, insieme agli indios shuar: un accordo intimo con i ritmi e i segreti della natura che i gringos, capaci soltanto di sfruttare e distruggere, non sapranno mai capire. Solo un uomo come lui potrà dunque adempiere al compito ingrato di inseguire e uccidere il tigrillo, il felino che, accecato dal dolore per l'inutile sterminio dei suoi cuccioli, si aggira minaccioso per vendicarsi sull'uomo. Questa è la storia del loro incontro, ma soprattutto è un canto d'amore dedicato all'ultimo luogo in cui la terra preserva intatta la sua verginità.

Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà

Audiolibro

Sepúlveda, Luis - Gino la Monica e Dante Biagioni

Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà

Audiolibri Salani, 2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà

Pubblicazione: Audiolibri Salani, 2018

Data: - -820

Nota:
  • Lingua: Italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: È dura per un cane lupo vivere alla catena, nel rimpianto della felice libertà conosciuta da cucciolo e nella nostalgia per tutto quel che ha perduto. Uomini spregevoli lo hanno separato dal suo compagno Aukamañ, il bambino indio che è stato per lui come un fratello. Per un cane cresciuto insieme ai mapuche, la Gente della Terra, è odioso il comportamento di chi non rispetta la natura e tutte le sue creature. Ora la sua missione – quella che gli hanno assegnato gli uomini del branco – è dare la caccia a un misterioso fuggitivo, che si nasconde al di là del fiume. Dove lo porterà la caccia? Il destino è scritto nel nome, e questo cane ha un nome importante, che significa fedeltà: alla vita che non si può mai tradire e anche ai legami d'affetto che il tempo non può spezzare.