Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Escott, John
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Poe, Edgar Allan
× Data 2024

Trovati 6 documenti.

Racconti del terrore

eBook / testo digitale

Poe, Edgar Allan - Bocchiola, Massimo

Racconti del terrore

Giunti, 31/01/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Racconti del terrore

Pubblicazione: Giunti, 31/01/2024

EAN: 9788809980068

Data:31-01-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'immaginario più dark di Edgar Allan Poe, maestro assoluto del thriller. Un mondo oscuro, parto dell'inconscio, segnato da simboli infernali e creature mostruose. Il confine tra incubo e realtà che si fa sempre più sottile.

Mystery tales

eBook / testo digitale

Poe, Edgar Allan

Mystery tales

Giunti, 07/02/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Mystery tales

Pubblicazione: Giunti, 07/02/2024

EAN: 9788809973138

Data:07-02-2024

Nota:
  • Lingua: inglese
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Such, I have long known, is the paradoxical law of all sentiments having terror as a basis.In versione integrale, i più grandi classici della letteratura angloamericana in lingua originale. Le opere sono accuratamente commentate e riportano la biografia dei singoli autori.

Perdita di fiato

eBook / testo digitale

Poe, Edgar Allan

Perdita di fiato

Edizioni Aurora Boreale, 01/01/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Perdita di fiato

Pubblicazione: Edizioni Aurora Boreale, 01/01/2024

Data:01-01-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Edgar Allan Poe (1809-1849) è stato uno dei maggiori scrittori statunitensi del suo tempo, ma fu anche poeta, critico letterario, giornalista, editore e saggista. Il suo nome è rimasto indissolubilmente legato ai suoi celebri romanzi e racconti dell'orrore e del mistero e alla sua fama di autore "maledetto", anche se la sua produzione letteraria, piuttosto vasta, ha compreso anche racconti polizieschi, gialli psicologici e storie di fantascienza e di avventura. Fu, insieme al grande scrittore ed esoterista francese Charles Nodier, uno dei precursori del Romanticismo e del Simbolismo.Perdita di fiato (Loss of breath - A Tale neither in nor out of "Blackwood") è uno dei primi racconti brevi dell'orrore scritti da Edgar Allan Poe. Fu pubblicato per la prima volta il 10 Novembre 1832 sul Saturday Courier e successivamente inserito, nel 1840, nella raccolta Racconti del grottesco e dell'arabesco. Lo riproponiamo oggi all'attenzione dei nostri lettori nella traduzione italiana a cura di A.C. Rossi, inserita nella raccolta Perdita di fiato (ed. Bottega di Poesia, Milano, 1922), che proprio da esso prese il nome.Un racconto impressionante, ma anche decisamente divertente e paradossale, in cui Poe riesce a mescolare sapientemente le parole per offrire al lettore una storia ai limiti dell'impossibile.

The facts in the case of M. Valdemar

eBook / testo digitale

Poe, Edgar Allan

The facts in the case of M. Valdemar

Edizioni Aurora Boreale, 24/03/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: The facts in the case of M. Valdemar

Pubblicazione: Edizioni Aurora Boreale, 24/03/2024

Data:24-03-2024

Nota:
  • Lingua: inglese
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Edgar Allan Poe (1809-1849) was an American writer, poet, author, editor, and literary critic who is best known for his poetry and short stories, particularly his tales of mystery and the macabre. He is widely regarded as a central figure of Romanticism and Gothic fiction in the United States and of American literature. Poe was one of the country's earliest practitioners of the short story, and is considered the inventor of the detective fiction genre, as well as a significant contributor to the emerging genre of science fiction. He is the first well-known American writer to earn a living through writing alone, resulting in a financially difficult life and career.The Facts in the Case of M. Valdemar is one of Edgar Allan Poe's most famous short horror stories. It's a story about a mesmerist who puts a man in a suspended hypnotic state at the moment of death. An example of a tale of suspense and horror, it is also to a certain degree a hoax, as it was published without claiming to be fictional, and many at the time of publication, in 1845, took it to be a factual account. Poe admitted it to be a work of pure fiction in letters to his correspondents.

La caduta di casa Usher

eBook / testo digitale

Poe, Edgar Allan

La caduta di casa Usher

Edizioni Aurora Boreale, 04/04/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: La caduta di casa Usher

Pubblicazione: Edizioni Aurora Boreale, 04/04/2024

Data:04-04-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Edgar Allan Poe (1809-1849) è stato uno dei maggiori scrittori statunitensi del suo tempo, ma fu anche poeta, critico letterario, giornalista, editore e saggista. Il suo nome è rimasto indissolubilmente legato ai suoi celebri romanzi e racconti dell'orrore e del mistero e alla sua fama di autore "maledetto", anche se la sua produzione letteraria, piuttosto vasta, ha compreso anche racconti polizieschi, gialli psicologici e storie di fantascienza e di avventura. Fu, insieme al grande scrittore ed esoterista francese Charles Nodier, uno dei precursori del Romanticismo e del Simbolismo.Il racconto horror The Fall of the House of Usher, tradotto in Italiano con titoli che variano da La caduta della casa degli Usher a La rovina della Casa degli Usher, fino a Il crollo della Casa Usher, venne pubblicato per la prima volta nel 1839 sul periodico The Graham's Lady and Gentleman's Magazine, e in seguito nella raccolta Tales of the Grotesque and Arabesque (Racconti del grottesco e dell'arabesco), edita nel 1840 da Lea & Blanchard.Lo riproponiamo oggi all'attenzione dei nostri lettori nella traduzione italiana curata da Baccio Emanuele Maineri per la raccolta Storie incredibili (Tipografia Pirola, Milano, 1869).

Tre casi misteriosi di Edgar Allan Poe

Libro

Piumini, Roberto

Tre casi misteriosi di Edgar Allan Poe / [raccontati da] Roberto Piumini, Guido Sgardoli

Milano : Giunti, 2024

Titolo e contributi: Tre casi misteriosi di Edgar Allan Poe / [raccontati da] Roberto Piumini, Guido Sgardoli

Pubblicazione: Milano : Giunti, 2024

Descrizione fisica: 175 p. : ill. b/n ; 22 cm

ISBN: 9788809964228

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: Edgar Allan Poe, grande maestro del terrore, è uno degli autori più amati dal pubblico di ogni età. Tensione, mistero, arguzia sono solo alcuni degli elementi che lo rendono tuttora attuale e coinvolgente. In questo volume si trovano alcuni tra i suoi lavori più conosciuti, raccontati da due autori di sopraffina qualità e accomunati dalla presenza risolutrice del personaggio di Auguste Dupin.