Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Doyle, Arthur Conan
× Nomi Morino, Angelo
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Vargas Llosa, Mario

Trovati 139 documenti.

Alfonsino e la luna

eBook / testo digitale

Vargas Llosa, Mario - Chicote Juiz Marta - Franco Ernesto

Alfonsino e la luna

Einaudi, 01/10/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Alfonsino e la luna

Pubblicazione: Einaudi, 01/10/2019

EAN: 9788806210984

Data:01-10-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una delicata favola d'amore sulla magia del primo bacio.

Il richiamo della tribù

eBook / testo digitale

Vargas Llosa, Mario - Niola, Federica

Il richiamo della tribù

Einaudi, 17/09/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Il richiamo della tribù

Pubblicazione: Einaudi, 17/09/2019

EAN: 9788806241957

Data:17-09-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "La dottrina liberale ha rappresentato dalle sue origini la forma piú avanzata della cultura democratica e ciò che piú ci ha consentito di difenderci dall'inestinguibile "richiamo della tribú". Questo libro cerca di contribuire con un granello di sabbia a questo indispensabile compito". Cosí scrive Mario Vargas Llosa spiegando il titolo di questo libro. Ad essere protagoniste qui sono le letture che hanno forgiato il suo modo di pensare e vedere il mondo negli ultimi cinquant'anni. È una cartografia dei pensatori liberali che lo hanno aiutato a sviluppare un nuovo corpus di idee dopo il grande trauma ideologico determinato dal disincanto verso la Rivoluzione cubana e dall'allontanamento dalle idee di Sartre. Adam Smith, José Ortega y Gasset, Friedrich von Hayek, Karl Popper, Raymond Aron, Isaiah Berlin e Jean-François Revel furono di enorme aiuto a Vargas Llosa durante gli anni del suo disagio intellettuale, mostrandogli altre tradizioni di pensiero che privilegiavano l'individuo di fronte alla tribú, alla nazione, alla classe o al partito, e che difendevano la libertà di espressione come valore fondamentale per l'esercizio della democrazia.

La civiltà dello spettacolo

eBook / testo digitale

Vargas Llosa, Mario - Niola, Federica

La civiltà dello spettacolo

Einaudi, 01/10/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: La civiltà dello spettacolo

Pubblicazione: Einaudi, 01/10/2019

EAN: 9788806216283

Data:01-10-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La banalizzazione dell'arte e della letteratura, il successo del giornalismo scandalistico e la frivolezza della politica sono i sintomi di un male maggiore che ha colpito la società contemporanea: l'idea temeraria di convertire in bene supremo la nostra naturale propensione al divertimento. In passato, la cultura era stata una specie di coscienza che impediva di ignorare la realtà. Ora, invece, agisce come meccanismo di intrattenimento, persino di distrazione. Inoltre, gli intellettuali sono scomparsi e anche se alcuni di loro firmano sporadici manifesti e prendono posizione su eventi e persone, di fatto non esiste più un vero e proprio dibattito. Mario Vargas Llosa riflette, in questo libro, sulla metamorfosi che la cultura ha subito in questi anni, nell'inquietante remissività generale, e invita gli scrittori "a coniugare la comunicazione col rigore, l'originalità e l'impegno creativo, per costruire nuove forme d'arte" e poter salvare, così, la cultura.

Il Paradiso è altrove

eBook / testo digitale

Vargas Llosa, Mario - Felici, Glauco

Il Paradiso è altrove

Einaudi, 01/10/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Il Paradiso è altrove

Pubblicazione: Einaudi, 01/10/2019

EAN: 9788806235215

Data:01-10-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il gioco appare non soltanto con la forza del ricordo, ma con il suo possente valore simbolico, di ricerca del Paradiso in terra, inteso come giustizia, bellezza, libertà, amore: l'Utopia, insomma. E due utopisti, a diverso titolo, sono Paul Gauguin e Flora Tristán, sua nonna materna, agitatrice sociale e proto-femminista, le cui vicende vengono narrate, in parallelo, da questo trascinante romanzo.

Lettere a un aspirante romanziere

eBook / testo digitale

Vargas Llosa, Mario - Felici, Glauco

Lettere a un aspirante romanziere

Einaudi, 01/10/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Lettere a un aspirante romanziere

Pubblicazione: Einaudi, 01/10/2019

EAN: 9788806149369

Data:01-10-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Dopo i Consigli a un giovane scrittore di Vincenzo Cerami e Il mestiere di scrivere di Raymond Carver, già apparsi in "Stle libero", questo libro aggiunge una diversa prospettiva alla riflessione che gli scrittori hanno compiuto sul proprio mestiere.Vargas Llosa immagina che un giovane, alle prese con una precoce vocazione letteraria, gli ponga alcune semplici e grandi questioni: esiste una predisposizione alla scrittura? In che rapporto sono verità e menzogna nella finzione letteraria? Che cos'è l'autenticità per un narratore? Come trova i suoi argomenti un romanziere? Per rispondere lo scrittore peruviano, oltre ad attingere alla propria esperienza, si diverte a tirar giù dagli scaffali i volumi di un' ideale biblioteca e a dialogare con i grandi maestri: Flaubert, prima di tutto, e poi Cervantes, Hemingway, Faulkner, Cortazar e tanti altri. Citazioni, aneddoti, riflessioni, pagine autobiografiche, frammenti di critica letteraria, compongono il ritratto di quegli uomini abitati dalle storie che hanno trasformato la loro ossessione in grande letteratura. E Vargas Llosa ci invia, attraverso queste lettere scritte con un tono colloquiale e sornionamente dimesso, il suo atto d'amore nei confronti della letteratura, da sempre uno dei pochi veri antidoti a ogni forma di asservimento.

I quaderni di don Rigoberto

eBook / testo digitale

Vargas Llosa, Mario - Felici, Glauco

I quaderni di don Rigoberto

Einaudi, 01/10/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: I quaderni di don Rigoberto

Pubblicazione: Einaudi, 01/10/2019

EAN: 9788806188436

Data:01-10-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Rigoberto, padre dall'immaginazione troppo fervida è uomo di successo eppure inquieto. La notte fruga insonne tra i numerosi quaderni dove per anni ha annotato sentimenti e riflessioni. Lo muove la nostalgia per la seconda moglie che ha condiviso con lui dieci anni di appassionate fantasie notturne. Fonchito, figlio diabolicamente angelico, fanatico della pittura di Schiele, convince la matrigna a mimare per lui, insieme alla fascinosa cameriera, le scene che il pittore viennese fermava sulla carta. Ovviamente quelle piú ambigue e scabrose. Lucrecia, la matrigna dalla sensualità irresistibile, vittima anch'ella del rimpianto per il marito, si lascia trascinare dalla travolgente mania del figliastro, nonostante egli sia stato la causa del teatrale, inevitabile allontanamento fra i coniugi. Eppure sarà proprio la disarmante innocenza di Fonchito, il suo magnetismo erotico, la sua equivoca bellezza di ragazzino esperto in perversioni, a mettere in movimento un meccanismo di sfrenate immaginazioni, equivoci e inganni, che - forse - condurranno a un imprevisto e incerto lieto fine.

Il sogno del Celta

eBook / testo digitale

Vargas Llosa, Mario - Felici, Glauco

Il sogno del Celta

Einaudi, 01/10/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Il sogno del Celta

Pubblicazione: Einaudi, 01/10/2019

EAN: 9788806208318

Data:01-10-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Il sogno del celta è uno straordinario tassello di un'opera complessiva che l'Accademia di Svezia ha giustamente premiato". The Times Literary Supplement La vita vera di Roger Casement è materia da romanzo. Irlandese, nato nel 1864, si trovò a indagare sugli orrori del colonialismo ("L'orrore! L'orrore!" di Kurtz, in Cuore di tenebra di Conrad, che pure fu amico di Casement), seguendo la scia di sangue e denaro proveniente dall'affare planetario tra Otto e Novecento, la raccolta del lattice per la produzione del caucciù. Il Congo belga di Leopoldo II e la foresta amazzonica tra Perú, Colombia e Brasile sono i due scenari in cui Casement esercita il suo ruolo di osservatore, su incarico del governo inglese, e le condizioni d'incredibile sfruttamento in cui vede costrette le popolazioni indigene lo convincono della necessità di una lotta senza quartiere contro i massacri dei colonialisti, contro le prevaricazioni dell'uomo sull'uomo. L'esperienza di quello che fu il primo olocausto della storia moderna inciderà sulla coscienza del protagonista, contribuendo al radicalizzarsi della sua passione per la terra d'origine, l'Irlanda, nella lotta contro l'Inghilterra (di cui peraltro Casement fu console, e dove fu nominato Sir). Mentre tentava di trovare il sostegno della Germania in chiave anti-inglese per gli insorti irlandesi, sarà arrestato nel 1916 e, sfruttando le fantasticherie omosessuali scritte nei suoi Black Diaries - forse un falso dell'Intelligence, forse no -, sarà oggetto di una campagna di discredito che lo condurrà al patibolo, malgrado fossero dalla sua parte Arthur Conan-Doyle, William Butler Yeats e Gorge Bernard Shaw. Ha detto Mario Vargas Llosa: "Gli eroi non sono statue, non sono esseri perfetti". E il personaggio Casement è certo un eroe - per il contributo immenso dato alla lotta contro il colonialismo - ma è altresì uomo di contraddizioni, comprese la sua vena nazionalista e la sua incapacità di accettare e praticare la propria condizione sessuale. Per questo, e per la splendida scrittura dell'autore, Il sogno del celta schiude con forza le porte sull'oscurità dell'animo umano, e ci consente di sapere di più sul mondo, sulla storia, su di noi.

L'eroe discreto

eBook / testo digitale

Vargas Llosa, Mario - Niola, Federica

L'eroe discreto

Einaudi, 01/10/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: L'eroe discreto

Pubblicazione: Einaudi, 01/10/2019

EAN: 9788806224615

Data:01-10-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Quando riceve una lettera di minaccia con un ragnetto al posto della firma, Felícito Yanaqué non perde tempo e va alla polizia di Piura a sporgere denuncia. Ha faticato troppo per lasciare che qualcuno gli porti via tutto, e se c'è qualcosa che lo spaventa non sono certo i ricatti, ma piuttosto il disonore. A Lima, intanto, Rigoberto viene chiamato a fare da testimone a Ismael, il suo datore di lavoro che per impedire ai figli di dilapidargli il patrimonio sposerà in gran segreto la domestica Armida. Ma Ismael muore e starà a Rigoberto sistemare la faccenda... Due storie dall'incastro perfetto, con dialoghi leggeri e gustosi. Due uomini con una precisa idea dell'onore e dell'onestà, alle prese con l'ingratitudine dei figli e una terra piena di poesia e contraddizioni.

La casa verde

eBook / testo digitale

Vargas Llosa, Mario - Felici, Glauco - Cicogna, Enrico

La casa verde

Einaudi, 01/10/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: La casa verde

Pubblicazione: Einaudi, 01/10/2019

EAN: 9788806188429

Data:01-10-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Cosí Vargas Llosa introduceva la conferenza - Storia segreta di un romanzo, qui tradotta - dedicata alla Casa Verde e tenuta nel dicembre del 1968 alla Washington State University. Ma piú che di una conferenza si tratta di un vero e proprio racconto che precede questo romanzo scritto tra il 1962 e il 1965. La Casa Verde - nome di un mitico bordello le cui vicende coincidono con la storia di una città, Piura, in Perú, e dei suoi abitanti - è infatti anche un romanzo autobiografico: "Quando sono andato via da Piura alla volta di Lima, nell'estate del 1946, avevo la testa piena di immagini... La prima era la sagoma di una casa che sorgeva in periferia, sull'altra sponda del fiume, in pieno deserto, solitaria tra le dune di sabbia... C'era qualcosa di maligno e di enigmatico, un'aura diabolica attorno a quella costruzione che avevamo battezzato "casa verde". Ci avevano proibito di avvicinarci. Secondo gli adulti era pericoloso, peccaminoso, accostarsi a quel luogo, ed entrarci era impensabile, dicevano che sarebbe stato come morire o entrare all'inferno...".

La chunga

eBook / testo digitale

Vargas Llosa, Mario - Franco, Ernesto

La chunga

Einaudi, 01/10/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: La chunga

Pubblicazione: Einaudi, 01/10/2019

EAN: 9788806201142

Data:01-10-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La Chunga è la pièce di Vargas Llosa più conosciuta e rappresentata in Italia e in tutto il mondo. Nata da una costola della Casa Verde (dove la Chunga era un personaggio secondario), è la rievocazione della sera in cui Josefino "impegnò" la sua Meche per poter continuare a giocare a dadi nonostante avesse perso tutto. La Chunga, la padrona del bar, gli fece credito ma, in cambio, volle Meche per tutta la notte. Che cosa successe veramente in quella camera da letto al piano di sopra? Ognuno dei quattro giocatori, ancora una volta al bar della Chunga a distanza di anni, dà una versione diversa dei fatti. Meche è sparita e non può confermare né smentire. Resta soltanto, sulla scena, la materializzazione dei desideri di tutti i personaggi: una inestricabile ragnatela di ricordi e immaginazione, passato e presente, verità e menzogna che è forse la sintesi più profonda di tutta la letteratura di Vargas Llosa.

Appuntamento a Londra

eBook / testo digitale

Vargas Llosa, Mario - Franco, Ernesto

Appuntamento a Londra

Einaudi, 01/10/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Appuntamento a Londra

Pubblicazione: Einaudi, 01/10/2019

EAN: 9788806200732

Data:01-10-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Londra. Qualcuno bussa alla porta della camera d'albergo di un uomo d'affari peruviano. È Raquel, che dice di essere la sorella di un suo vecchio amico. I due iniziano a parlare, ma a poco a poco i colpi di scena si susseguono e l'identità della donna si fa sempre più ambigua, sfuggente, inquietante, fantasmatica. La realtà sembra intrecciarsi alle invenzioni mentali, ai desideri, ai sensi di colpa. Il nuovo lavoro teatrale di Vargas Llosa è una pièce sul mistero dell'amicizia, su come ognuno costruisce la propria identità e sui rituali e i malefici della sessualità nella vita segreta delle persone.

La festa del caprone

eBook / testo digitale

Vargas Llosa, Mario - Felici, Glauco

La festa del caprone

Einaudi, 01/10/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: La festa del caprone

Pubblicazione: Einaudi, 01/10/2019

EAN: 9788806242633

Data:01-10-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1961 un gruppo di dominicani decide di uccidere in un agguato il dittatore Rafael Leónidas Trujillo, il "Caprone", padrone assoluto di Santo Domingo, violentatore e paternalista, che da trent'anni controlla le coscienze, i pensieri, i sogni dei cittadini... Molti anni dopo, Urania Cabral, figlia dell'ex presidente del Senato Trujillo, professionista di successo, torna nella Santo Domingo che ha lasciato quattordicenne. Per chiudere i conti con un passato impossibile da rimuovere? Per vendicare torti e sofferenze? Per amore della sua terra, delle sue radici?

Conversazione nella "Catedral"

eBook / testo digitale

Vargas Llosa, Mario - Cicogna, Enrico

Conversazione nella "Catedral"

Einaudi, 01/10/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Conversazione nella "Catedral"

Pubblicazione: Einaudi, 01/10/2019

EAN: 9788806246037

Data:01-10-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Santiago Zavala - giovane giornalista della "Crónica" che tutti chiamano Zavalita - torna a casa dal lavoro e trova la moglie in lacrime: le hanno strappato di mano il cagnolino Batuque. Zavala lo va a riprendere al canile e il destino gli fa trovare, fra i dipendenti di quel luogo che sembra piuttosto un macello, Ambrosio, per molti anni autista di famiglia. Insieme vanno a bere una birra a "La Catedral", sordido locale di periferia, e dal loro dialogo viene fuori un'immagine globale della società di Lima - ma anche peruviana, e latinoamericana - negli anni Cinquanta e Sessanta. Pubblicato nel 1969, Conversazione nella "Catedral" è un romanzo dalla costruzione articolata e travolgente, in cui le inquadrature sono "montate" in successione martellante, come in un film d'azione: un vero e proprio affresco storico.

Avventure della ragazza cattiva

eBook / testo digitale

Vargas Llosa, Mario - Felici, Glauco

Avventure della ragazza cattiva

Einaudi, 01/10/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Avventure della ragazza cattiva

Pubblicazione: Einaudi, 01/10/2019

EAN: 9788806219390

Data:01-10-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1950 il giovane Ricardo scopre di essere innamorato di una ragazza cattiva, una niña mala che lo fa impazzire con il suo charme ma gli dice sempre di no. Quando le loro strade si separano, Ricardo si trasferisce a Parigi. Ma anche qui la niña mala riappare, in una nuova versione: una militante del Mir in partenza per Cuba, dove verrà addestrata alla guerriglia. Da allora, nella vita di Ricardo, si alternano il lavoro di interprete e i tormenti che la ragazza cattiva gli infligge, in un crescendo che porterà il protagonista ad affrontare il suo vero sogno: scrivere. Un ritratto palpitante del mondo europeo e latinoamericano, dagli anni Sessanta agli anni Ottanta, un'ispirata rievocazione condotta senza nostalgie ma con lucida intensità, sostenuta da una scrittura che si fa sempre piú limpida e rarefatta. Con protagonisti ed eventi reali e altri di fantasia, che insieme congiurano a creare l'affresco illuminante di un'intera stagione.

Tempi duri

eBook / testo digitale

Vargas Llosa, Mario - Niola, Federica

Tempi duri

Einaudi, 13/10/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Tempi duri

Pubblicazione: Einaudi, 13/10/2020

EAN: 9788806246082

Data:13-10-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Può una fake news segnare il destino di un continente? È quello di cui sono convinti un industriale ricco di denaro e appoggi politici e un pubblicitario senza scrupoli. Insieme daranno il via agli avvenimenti che nel 1954 porteranno a un colpo di stato in Guatemala appoggiato dalla Cia. Ma se sul palcoscenico della Storia sale lei, Marta, eccentrica e bellissima appassionata di politici in generale e di dittatori in particolare, capiamo che tutto può succedere, anche quando pensiamo di sapere già come andrà a finire.Nel 1954 la United Fruit Company - la futura Chiquita - è un'azienda fiorente: è riuscita a introdurre le banane nella dieta di tutto il mondo sfruttando per anni le terre e i contadini dell'America Centrale grazie alla complicità di dittatori corrotti. Ma da quando il governo guatemalteco cerca di mettere in atto una riforma agraria, il magnate delle banane Zemurray si sente minacciato. Che fare? Basta rivolgersi a un esperto di relazioni pubbliche per far sí che i fatti vengano travisati da qualche stimato giornalista. In breve tempo si diffonde la notizia - una fake news ante litteram - che in America Latina la minaccia del comunismo è dietro l'angolo e che va stroncata sul nascere. E allora, per scongiurare il pericolo rosso, la Cia si affretta a organizzare un colpo di stato per deporre Jacobo Árbenz, forse un po' ingenuo, ma sinceramente democratico, lontano anni luce dall'Unione Sovietica e dalla sua influenza... E al centro della storia, una donna, Marta, a cui l'autore attribuisce il ruolo piú importante: quello della testimone. Con questo romanzo Vargas Llosa torna alle atmosfere e ai personaggi che l'hanno reso grande. In Tempi duri (che non a caso ha piú di un punto di contatto e nome in comune con il suo classico La festa del Caprone), Vargas Llosa mescola la realtà storica con due finzioni: quella del romanziere, che qui crea alcuni dei personaggi piú memorabili dell'autore peruviano, e quella del potere e della propaganda. Accompagnando il lettore a perdersi in atmosfere e "favole" che non sembrano poi cosí lontane dal clima politico di oggi, in cui l'opinione pubblica è piú interessata a una "bella storia" che alla verità."Sono "tempi duri", è vero: ma per Vargas Llosa sembrano tornati i tempi migliori"."ABC Cultural" "Un romanzo storico che non potrebbe essere piú attuale"."La Vanguardia" "Vargas Llosa allo stato puro: con una miscela esplosiva, trasforma la realtà storica in finzione e la finzione in realtà apparente. Questo è quello che fa un vero romanzo"."El Cultural"

Due solitudini

eBook / testo digitale

García Márquez, Gabriel - Vargas Llosa, Mario - Arpaia, Bruno

Due solitudini

Mondadori, 09/11/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Due solitudini

Pubblicazione: Mondadori, 09/11/2021

EAN: 9788804742203

Data:09-11-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel settembre del 1967 l'Universidad Nacional de Ingeniería peruviana invita a Lima Gabriel García Márquez, che da pochi mesi ha pubblicato Cent'anni di solitudine. L'eccezionale successo lo ha reso la figura più in vista della letteratura latinoamericana, una leggenda vivente. A Lima si trova anche Mario Vargas Llosa, fresco vincitore del premio Rómulo Gallegos per La casa verde. I due futuri premi Nobel sono i protagonisti di un evento che va ben oltre le abituali conferenze: un dialogo sull'essenza e il futuro del romanzo, latinoamericano e non solo.Dalle loro parole emergono le due diverse personalità e nei vivaci scambi di battute risuonano grandi temi come la responsabilità del romanziere o il peso del convulso mondo politico sudamericano nella letteratura; ma soprattutto aleggia quel concetto di "realismo magico" che proprio da Cent'anni di solitudine si sarebbe imposto come il carattere più tipico della letteratura latinoamericana. D'altronde, in quel fatidico 1967 il boom della letteratura latinoamericana era al suo esordio: come a Macondo, "il mondo era così recente che molte cose erano senza nome".

Le dedico il mio silenzio

eBook / testo digitale

Vargas Llosa, Mario - Niola, Federica

Le dedico il mio silenzio

EINAUDI, 22/10/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Le dedico il mio silenzio

Pubblicazione: EINAUDI, 22/10/2024

EAN: 9788806264093

Data:22-10-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Toño Azpilcueta è il piú grande esperto di musica peruviana. Anche se lo sanno in pochi. Accademico irrealizzato e insegnante insoddisfatto, Toño conduce una vita anonima alla periferia dei circoli intellettuali di Lima, sdegnosi della sua vasta erudizione. Ma quando Toño ascolta per la prima volta Lalo Molfino, misterioso chitarrista dal talento eccezionale, cambia tutto. Perché quelle note gli danno la forza di inseguire il sogno in cui ha sempre creduto. Mario Vargas Llosa torna al suo amato Perú, alle radici delle sue tradizioni, e dà voce a un'utopia: quella di un intero paese che, grazie all'arte, si stringe finalmente in un abbraccio fraterno. "Qui Vargas Llosa esplora con virtuosismo il tema centrale della sua vita: il desiderio di rappresentare il mondo attraverso l'arte, condensandolo in un unico libro". "El País" Toño Azpilcueta vive per la musica peruviana e ne è forse il piú autorevole, appassionato conoscitore, anche grazie agli insegnamenti del grande maestro Morones, sua guida negli anni universitari che si sono conclusi con il sogno sfumato di una cattedra dedicata al folclore nazionale. Negli anni, invece di guadagnarsi un posto di rilievo in seno all'élite intellettuale di Lima, Toño è riuscito solamente a riversare il suo vasto sapere in infervorati articoli pubblicati da riviste minori o in lunghe orazioni destinate a pochi eletti, perlopiú casuali frequentatori di locali in cui si respira il Perú autentico. Per questo è costretto a insegnare a scuola, e ad accontentarsi di un'anonima esistenza alla periferia della capitale e del cuore pulsante della cultura. Un giorno Toño riceve una chiamata sommamente inaspettata: José Durand Flores, il celebre scrittore, lo invita ad assistere a un'esibizione di Lalo Molfino, un chitarrista mai sentito nominare. Al concerto Toño si ritrova al cospetto di un musicista dal talento unico, capace di emozionare profondamente il pubblico. Ma chi è davvero quel giovane, e perché non ha la fama che merita? Toño decide di intraprendere un'indagine personale: in un viaggio attraverso una terra segnata dalla violenza di Sendero Luminoso, si mette sulle tracce di Lalo Molfino, alla ricerca delle sue origini, incontrando i suoi amori, inseguendone il fantasma sulle strade che l'hanno portato a diventare un artista ineguagliabile. E per Toño quell'impresa si trasforma presto in una missione, la piú ambiziosa. Scriverà un libro per ripercorrere la storia dei ritmi del Perú, e per rendere omaggio al sogno che Molfino ha illuminato con le sue note: la musica criolla può portare avanti una rivoluzione sociale, abbattere i pregiudizi e le barriere, e unire l'intero paese in un abbraccio fraterno.

Elogio della lettura e della finzione

eBook / testo digitale

Vargas Llosa, Mario - Collo, Paolo

Elogio della lettura e della finzione

Einaudi, 15/03/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Elogio della lettura e della finzione

Pubblicazione: Einaudi, 15/03/2011

EAN: 9788806208561

Data:15-03-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Ho imparato a leggere a cinque anni, nella classe di fratel Justiniano, nel Colegio de la Salle, a Cochabamba, in Bolivia. È la cosa piú importante che mi sia successa nella vita". Inizia cosí il discorso pronunciato da Mario Vargas Llosa alla cerimonia di premiazione del Nobel per la Letteratura a lui assegnato, il 7 dicembre 2010. Insieme racconto, riflessione e memoria, questo scritto ci fa riscoprire la bellezza e la necessità di leggere (e scrivere). E ci regala la storia incantata di un bambino curioso che, con le sue letture e le sue passioni e conducendo una vita intellettuale, letteraria e civile intensissima, diventa un grande scrittore.

Mondo, romanzo

eBook / testo digitale

Vargas Llosa, Mario - Magris, Claudio - Felici, Glauco

Mondo, romanzo

Einaudi, 20/03/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Mondo, romanzo

Pubblicazione: Einaudi, 20/03/2013

Data:20-03-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Per Claudio Magris il romanzo è il genere letterario che raffigura l'individuo nella "prosa del mondo", è "un paradosso, una lancia d'Achille che ferisce e guarisce; è intessuto delle lacerazioni del moderno e insieme le abbraccia in una nuova totalità". Mario Vargas Llosa vuole invece sottolineare quanto la lettura dei romanzi sia una delle piú stimolanti e feconde occupazioni dell'animo umano: la letteratura è una conoscenza totalizzante che unisce nel dialogo gli esseri umani e leggere romanzi è "un'attività insostituibile per la formazione del cittadino in una società moderna e democratica".

Una certa idea di Europa

Libro

Steiner, George

Una certa idea di Europa / George Steiner. prefazione di Mario Vargas Llosa. a cura di Rob Riemen

Milano : Garzanti, 2006

Titolo e contributi: Una certa idea di Europa / George Steiner. prefazione di Mario Vargas Llosa. a cura di Rob Riemen

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2006

Descrizione fisica: 63 p. ; 20 cm

ISBN: 8811597773

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The Idea of Europe -
Condividi il titolo