Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Dick, Philip K.
× Data 2005
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Curtoni, Vittorio

Trovati 38 documenti.

Vamps

Libro

Spinrad, Norman <1940- >

Vamps / Norman Spinrad ; traduzione di Vittorio Curtoni

Milano : Mondadori, 1999

Urania ; 1376

Titolo e contributi: Vamps / Norman Spinrad ; traduzione di Vittorio Curtoni

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 1999

Descrizione fisica: 219 p. ; 18 cm

Serie: Urania ; 1376

Data:1999

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Vamps -
Condividi il titolo
Prova schiacciante

Libro

Martini, Steve

Prova schiacciante : romanzo / Steve Martini ; traduzione di Vittorio Curtoni

Milano : TEA, 1996

Teadue ; 414

Titolo e contributi: Prova schiacciante : romanzo / Steve Martini ; traduzione di Vittorio Curtoni

Pubblicazione: Milano : TEA, 1996

Descrizione fisica: 458 p. ; 20 cm

Serie: Teadue ; 414

ISBN: 8878199907

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Compelling evidence -
Nota:
  • In cop.: Thriller
Condividi il titolo

Abstract: Paul Mandriani è un ottimo avvocato, ma ha commesso un imperdonabile errore: è stato l'amante di Talia Potter, l'avvenente moglie del suo capo. Un tradimento che gli è costata l'interruzione di una brillante carriera nello studio legale Potter & Scarpellos e la fine del suo matrimonio. Ad aggravare la sua posizione si aggiunge l'assassinio di Ben Potter.. (leggere.it)

Retrofuturo

Libro

Curtoni, Vittorio

Retrofuturo : storie di fantascienza italiana / Vittorio Curtoni ; introduzione di Valerio Evangelisti

Milano : Shake, c1999

Cyberpunkline

Titolo e contributi: Retrofuturo : storie di fantascienza italiana / Vittorio Curtoni ; introduzione di Valerio Evangelisti

Pubblicazione: Milano : Shake, c1999

Descrizione fisica: 237 p. ; 21 cm

Serie: Cyberpunkline

ISBN: 8886926529

Data:1999

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
L'uomo nascosto

Libro

Ellis, David

L'uomo nascosto / David Ellis ; traduzione di Vittorio Curtoni

Milano : Sonzogno, 2001

I romanzi Sonzogno

Titolo e contributi: L'uomo nascosto / David Ellis ; traduzione di Vittorio Curtoni

Pubblicazione: Milano : Sonzogno, 2001

Descrizione fisica: 410 p. ; 23 cm

Serie: I romanzi Sonzogno

ISBN: 8845421007

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Line of vision -
Condividi il titolo
Ciao futuro

Libro

Curtoni, Vittorio

Ciao futuro / Vittorio Curtoni

Milano : Mondadori, 2001

Urania ; 1406

Titolo e contributi: Ciao futuro / Vittorio Curtoni

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2001

Descrizione fisica: 284 p. ; 18 cm

Serie: Urania ; 1406

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Angeli spezzati

Libro

Morgan, Richard K. <1965->

Angeli spezzati : romanzo / Richard Morgan ; traduzione di Vittorio Curtoni ; con un'intervista all'autore a cura di Edoardo Rialti

Milano : TEA, 2018

I grandi [TEA]

Titolo e contributi: Angeli spezzati : romanzo / Richard Morgan ; traduzione di Vittorio Curtoni ; con un'intervista all'autore a cura di Edoardo Rialti

Pubblicazione: Milano : TEA, 2018

Descrizione fisica: 500 p. ; 22 cm

Serie: I grandi [TEA]

ISBN: 9788850246748

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Broken angels -
Nota:
  • In cop.: La trilogia di Altered Carbon
Condividi il titolo

Abstract: Cambiare corpo non è un problema, nel XXVI secolo. Che il cambio sia soddisfacente, però, è tutta un'altra storia. Lo sa bene Takeshi Kovacs che, cinquant'anni dopo le indagini a Bay City, si è ritrovato in una «custodia» nuova su Sanzione IV, dov'è in corso una guerra civile tra il governo e il rivoluzionario Joshua Kemp. Tenente per il Cuneo di Carrera, un temibile gruppo di mercenari al soldo del governo, Takeshi dovrebbe tornare a combattere, però, mentre si sta riprendendo da alcune ferite, viene avvicinato da Jan Schneider, un ambiguo ex pilota di shuttle, con un'offerta veramente difficile da rifiutare.

Il giorno dopo domani

Libro

Folsom, Allan

Il giorno dopo domani / Allan Folsom ; traduzione di Vittorio Curtoni

Milano : Longanesi, 1995

La Gaja Scienza ; 443

Titolo e contributi: Il giorno dopo domani / Allan Folsom ; traduzione di Vittorio Curtoni

Pubblicazione: Milano : Longanesi, 1995

Descrizione fisica: 599 p. ; 21 cm

Serie: La Gaja Scienza ; 443

ISBN: 8830412317

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The day after tomorrow -
Condividi il titolo
Influenza indebita

Libro

Martini, Steve

Influenza indebita : romanzo / Steve Martini ; traduzione di Vittorio Curtoni

Milano : Longanesi, stampa 1995

La gaja scienza [Longanesi] ; 470

Titolo e contributi: Influenza indebita : romanzo / Steve Martini ; traduzione di Vittorio Curtoni

Pubblicazione: Milano : Longanesi, stampa 1995

Descrizione fisica: 417 p. ; 21 cm

Serie: La gaja scienza [Longanesi] ; 470

ISBN: 8830412953

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Undue Influence -
Condividi il titolo
Titano

Libro

Varley, John

Titano / John Varley ; traduzione di Vittorio Curtoni ; scheda introduttiva di Marzio Tosello

Milano : Mondadori, 1987

Classici Urania ; 125

Titolo e contributi: Titano / John Varley ; traduzione di Vittorio Curtoni ; scheda introduttiva di Marzio Tosello

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 1987

Descrizione fisica: 238, [1] p. ; 19 cm

Serie: Classici Urania ; 125

Data:1987

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Titan -
Condividi il titolo
Destinazione stelle

Libro

Bester, Alfred

Destinazione stelle / Alfred Bester ; traduzione di Vittorio Curtoni

Milano : Oscar Mondadori, 2014

I grandi della fantascienza

Titolo e contributi: Destinazione stelle / Alfred Bester ; traduzione di Vittorio Curtoni

Pubblicazione: Milano : Oscar Mondadori, 2014

Descrizione fisica: 241 p. ; 22 cm

Serie: I grandi della fantascienza

ISBN: 9788804640578

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • La tigre della notte
  • Tiger! Tiger! -
  • The stars my destination -
Condividi il titolo
Ratti rossi

Libro

Qiu, Xiaolong

Ratti rossi / Qiu Xiaolong ; traduzione di Vittorio Curtoni

Venezia : Marsilio, 2008

Tascabili maxi [Marsilio]. Gialli

Titolo e contributi: Ratti rossi / Qiu Xiaolong ; traduzione di Vittorio Curtoni

Pubblicazione: Venezia : Marsilio, 2008

Descrizione fisica: 322 p. ; 22 cm

Serie: Tascabili maxi [Marsilio]. Gialli

ISBN: 9788831708708

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • A case of two cities -
Condividi il titolo

Abstract: In un centro karaoke del Fujian, nota copertura di una casa dì vizio e piacere, viene ritrovato il corpo senza vita di un poliziotto: stava indagando sui traffici di Xing Xing, magnate degli affari a capo di un gigantesco impero di contrabbando che coinvolge illustri personaggi a tutti i livelli governativi. Una lunga catena con numerose maglie in cui rimane impigliato anche l'ispettore Chen, incaricato di fare luce su un delicato caso di corruzione. È il flagello della nuova Cina, un paese sempre più simile a un immenso granaio infestato da grassi ratti rossi. Rosso è il colore della politica e della vanità dei sensi, e ..(ibs.it)

Il mestiere dell'avvoltoio

Libro

Heinlein, Robert A.

Il mestiere dell'avvoltoio / Robert A. Heinlein ; traduzione di Vittorio Curtoni

Milano : Mondadori, 2014

Urania ; 1603.^I capolavori

Titolo e contributi: Il mestiere dell'avvoltoio / Robert A. Heinlein ; traduzione di Vittorio Curtoni

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2014

Descrizione fisica: 231 p. ; 20 cm

Serie: Urania ; 1603.^I capolavori

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The fantasies of Robert A. Heinlein -
Condividi il titolo
Ratti rossi

eBook / testo digitale

Qiu, Xiaolong - Curtoni, Vittorio

Ratti rossi

Marsilio, 26/05/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: Ratti rossi

Pubblicazione: Marsilio, 26/05/2010

EAN: 9788831708708

Data:26-05-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La quarta inchiesta dell'ispettore Chen.In un centro karaoke del Fujian, copertura di una casa di piacere, viene ritrovato il cadavere di un poliziotto: stava indagando sui traffici di Xing Xing, magnate a capo di un impero di contrabbando che coinvolge illustri personaggi governativi. Una lunga catena in cui rimane impigliato anche l'ispettore Chen, incaricato di fare luce su un delicato caso di corruzione."Le storie dell'ispettore Chen Cao, ambientate a Shanghai, sono una guida perfetta a una società in pieno passaggio dal vecchio al nuovo, con le sue contraddizioni e i suoi contrasti, così difficili da capire per un occidentale" Manuela Parrino, VANITY FAIR

Robot. Rivista di fantascienza (2006)

eBook / testo digitale

Curtoni, Vittorio

Robot. Rivista di fantascienza (2006)

Delos Digital, 20/09/2006

Logo mlol

Titolo e contributi: Robot. Rivista di fantascienza (2006)

Pubblicazione: Delos Digital, 20/09/2006

EAN: 9788889096468

Data:20-09-2006

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: RIVISTA (192 pagine) - RIVISTE - Racconti di Barry Malzberg, Ian Watson e Roberto Quaglia, Lou Anders, Silvio Sosio, Antonio Bellomi e altri - Articoli: Telefilm: UFO - Cinema: intervista con Bryan Singer - Letteratura: intervista con Richard K. MorganNel sommario di questo numero: NARRATIVA Racconti di Barry Malzberg, Lou Anders, Mauro D' Avino, Ian Watson e Roberto Quaglia, Antonio Bellomi, Bruno Vitiello, Fabrizio Bianchini, Giovanni De Matteo (Premio Robot), Silvio Sosio ARTICOLI: CINEMA - Superman Returns: intervista con Bryan Singer di Marco Spagnoli Lâ OCCHIO ALIENO - Le ambientazioni italiane di Giorgio Betti AL ROGO! - King Kong, il gorilla con la fisarmonica di Valerio Evangelisti Robota Redux - Una donna rara e altri racconti di Giuseppe Lippi CRITICA - Intervista con Richard K. Morgan di Vittorio Curtoni MEMORIE DAL GRANDE SCHERMO - Te lo do io il remake 3 di Giovanni Mongini RETROFUTURO - Antonio Bellomi di V. Catani PICCOLO SCHERMO - UFO Minaccia dallo spazio di Roberto Taddeucci OPINIONI - La fantascienza è autoreferenziale? di Antonino Fazio FANTAGIOCHI - La caduta dei sogni di Riccardo Anselmi Fandom - Fanzinari di tutto il mondo unitevi di Andrea Jarok e Kremo Baroncinij Fandom - USS Leonardo di Flora Staglianò Fumetti SF - Lupus in fabula di C. Leonardi Recensioni Libri Copertina di Giuseppe Festino Robot, fondata nel 1976 da Vittorio Curtoni e da lui stesso diretta ancora oggi, è la più prestigiosa rivista italiana di fantascienza. La prima ad aver creato e consolidato la formula della rivista metà narrativa e metà rubriche, per vivere la fantascienza in tutte le sue espressioni. Racconti selezionati tra i migliori autori italiani e i migliori scrittori americani ed europei, tra i quali il Premio Hugo Neil Gaiman, il Premio Hugo Robert J. Sawyer, Ian Watson, Greg Egan e altri. Rubriche che raccontano la fantascienza parlando di cinema, di televisione, di critica, di di videogiochi, di fumetti.

Robot. Rivista di fantascienza (2011)

eBook / testo digitale

Curtoni, Vittorio

Robot. Rivista di fantascienza (2011)

Delos Digital, 22/10/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Robot. Rivista di fantascienza (2011)

Pubblicazione: Delos Digital, 22/10/2012

EAN: 9788865300831

Data:22-10-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Racconti di Robert J. Sawyer Tanya Huff Peter Watts Vittorio Curtoni - Speciale fantascienza canadese - Intervista con Zach Snyder - Fumetti e Neanderthal - Videogiochi contro supereroiTante volte non ti accorgi del Canada. Tendi a dare per scontato che il tale autore o la tale serie televisiva siano americane nel senso di statunitensi, ma qualcosa sembra suonare un po' strano. Scrittori come A.E. Van Vogt o William Gibson, attori come William Shatner, serie tv come Andromeda, Blood Ties, vanno ad arricchire il parco già cospicuo di autori e prodotti la cui origine è decisamente più evidente, come l'acclamato Robert J. Sawyer, uno degli autori di science fiction più popolari che ospitiamo con un bellissimo racconto seguito di Furto d'identità, o Tanya Huff, che ambienta le storie dei suoi vampiri a Toronto e che qui ci offre un racconto di fantascienza; entrambi li incontreremo di persona a giugno all'Italcon a Milano. O ancora Peter Watts, vincitore del Premio Hugo col racconto L'isola, che ha persino avuto guai al confine con gli USA. C'è tanto altro nel numero 62 di Robot e poco spazio per raccontarlo, ma dovendo scegliere ci fa particolare piacere segnalare il ritorno alla grande Vittorio Curtoni, che firma l'editoriale e uno splendido nuovissimo racconto.

Robot. Rivista di fantascienza (2011)

eBook / testo digitale

Curtoni, Vittorio

Robot. Rivista di fantascienza (2011)

Delos Digital, 22/10/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Robot. Rivista di fantascienza (2011)

Pubblicazione: Delos Digital, 22/10/2012

EAN: 9788865301951

Data:22-10-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Racconti di Allen M. Steele (Premio Hugo), Paul Di Filippo, Giuseppe Lippi, Dario Tonani, Maico Morellini. Interviste con Carlo Freccero, Ted Chiang, Brian Despain.È Il momento più triste per la storia di Robot, dopo la scomparsa del suo direttore e fondatore, Vittorio Curtoni, lo scorso 4 ottobre. L'omaggio migliore è andare avanti: far vivere la sua rivista, con un numero ricco di straordinari racconti e di brillanti articoli, con il suo ultimo, splendido editoriale e con un'analisi del suo ultimo libro, Bianco su nero, firmata da Salvatore Proietti.La fantascienza è letteratura di evasione? Il racconto premio Hugo di Allen M. Steele L'imperatore di Marte dà tutto un nuovo significato a questa frase con una storia commovente sul filo della nostalgia. Corre invece sul filo dell'ironiail geniale Paul Di Filippo che in Wikiworld immagina un mondo retto dagli stessi principi della famosa enciclopedia online.Un racconto, un quasi racconto e altro per il mini-speciale dedicato al curatore di Urania Giuseppe Lippi. E a proposito di Urania, presentiamo il vincitore del premio omonimo Maico Morellini con un racconto che conferma il suo talento. E torna anche Dario Tonani, con un racconto nella Milano di Infect@.Nelle rubriche da segnalare interviste con Carlo Freccero direttore di Rai 4, con l'artista Brian Despain e con il grande scrittore Ted Chiang.

Robot. Rivista di fantascienza (2007)

eBook / testo digitale

Curtoni, Vittorio

Robot. Rivista di fantascienza (2007)

Delos Digital, 20/07/2007

Logo mlol

Titolo e contributi: Robot. Rivista di fantascienza (2007)

Pubblicazione: Delos Digital, 20/07/2007

EAN: 9788889096666

Data:20-07-2007

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: RIVISTE - Arriva il numero 51 di Robot, e porta in dono un racconto inedito del grande Robert Silverberg e un'intervista con Ray BradburyDopo aver superato il traguardo dei cinquanta numeri, Robot prosegue nella sua missione di esplorazione del mondo della fantascienza, chiamando in causa per questo cinquantunesimo numero i più grandi nomi della science fiction. Se il grande Robert Silverberg scivola piano piano nel passato col suo racconto in anteprima mondiale A ritroso, Paul Di Filippo è lanciato nel più lontano futuro postumano, quando le specie intelligenti diventeranno entità semi divine, le cosiddette "singolarità". Ma resta qualcosa di sentimenti mortali come amore, invidia, desiderio? Domande difficili nel rapporto con alieni ultraevoluti e incomprensibili se le pongono anche Ugo Malaguti e Gianni E. Viola, vincitore del Premio Galassia. Problemi più pratici, di salute, li affrontano invece i protagonisti di un'ideale "trilogia degli organi" nei racconti di Dan Pearlman, Claudio Leonardi e Mario Gazzola. Per le rubriche interviste con il grande scrittore Ray Bradbury, autore dei capolavori Fahrenheit 451 e Cronache marziane, e col brillante Danny Boyle, regista di 28 giorni dopo e Sunshine. E poi la seconda parte della rassegna sui cinquanta migliori fumetti di fantascienza, Doctor Who e una guida al futuro postumano che ci aspetta. Siete pronti?

Robot. Rivista di fantascienza (2006)

eBook / testo digitale

Curtoni, Vittorio

Robot. Rivista di fantascienza (2006)

Delos Digital, 25/03/2006

Logo mlol

Titolo e contributi: Robot. Rivista di fantascienza (2006)

Pubblicazione: Delos Digital, 25/03/2006

EAN: 9788889096369

Data:25-03-2006

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: RIVISTA (192 pagine) - RIVISTE - Il racconto Premio Hugo di Mike Resnick, l'originalissimo Benjamin Rosenbaum per la prima volta in Italia e un capolavoro della fantascienza italianaIl numero 48 di Robot si presenta con una copertina lievemente rinnovata e un corredo di narrativa veramente straordinario. In primo piano i due racconti stranieri di due autori americani: Mike Resnick, con il racconto Premio Hugo 2005 "In viaggio coi miei gatti", e l'originalissimo, pubblicato per la prima volta nel nostro paese, Benjamin Rosenbaum, col racconto dal titolo chilometrico "Annotazioni biografiche su "Uno studio sulla causalità, con aero-plani", di Benjamin Rosenbaum". E straordinarti anche i racconti italiani: una nuova storia di "frattonubi" dal vincitore del premio Fantascienza.com 2003, Massimo Pietroselli; il racconto vincitore del Premio Galassia 2005 di Milena Debenedetti; e un vero capolavoro della narrativa fantastica italiana, il romanzo breve "Margine d'esilio" di Daniele Ganapini e Gianluigi Pilu. Per le rubriche si parla di "V per Vendetta", di "Farscape", del mercato della fantascienza dopo il terremoto "Star Wars" e molto altro.

Robot. Rivista di fantascienza

eBook / testo digitale

Curtoni, Vittorio

Robot. Rivista di fantascienza

Delos Digital, 20/07/2004

Logo mlol

Titolo e contributi: Robot. Rivista di fantascienza

Pubblicazione: Delos Digital, 20/07/2004

Data:20-07-2004

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: RIVISTA (192 pagine) - RIVISTE - Racconti di Robert J. Sawyer, Jean-Claude Dunyach, Luca Masali, Roberto Vacca e altri; articoli su Salgari, Spazio: 1999, protofantascienza; interviste con Raoul Bova e Roland EmmerichL'esplorazione spaziale è uno dei temi di questo numero di "Robot", con il bellissimo racconto di Robert J. Sawyer (premio Hugo e premio Nebula), "Mikeys", e l'articolo su"Spazio: 1999", serie leggendaria degli anni settanta. Tra gli autori presenti nella sezione narrativa un autore francese di punta, Jean-Claude Dunyach, due vincitori del premio Urania, Luca Masali e Lanfranco Fabriani, uno straordinario Roberto Vacca d'annata, Laura Serra e il vincitore del premio Galassia Enzo Verrengia. Per la letteratura si torna indietro nel tempo parlando della protoscience fiction e della fantascienza di Emilio Salgari. Per il cinema due interviste, con Raoul Bova per "Alien vs. Predator" e con Roland Emmerich per "The Day After Tomorrow".

Robot. Rivista di fantascienza

eBook / testo digitale

Curtoni, Vittorio

Robot. Rivista di fantascienza

Delos Digital, 20/12/2004

Logo mlol

Titolo e contributi: Robot. Rivista di fantascienza

Pubblicazione: Delos Digital, 20/12/2004

Data:20-12-2004

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: RIVISTA (192 pagine) - RIVISTE - Il quinto numero della nuova serie di Robot, con il racconto Premio Hugo 2004 di Neil Gaiman e racconti di Robert Sheckley, Wu Ming e altri.Come sarebbe la vita di Sherlock Holmes in un mondo dominato dai Grandi Antichi di Lovecraft? A questa domanda risponde lo straordinario racconto di Neil Gaiman "Uno studio in verde smeraldo", vincitore del Premio Hugo come miglior racconto nel 2004. E insieme a Gaiman questo numero di Robot ospita un altro grandissimo autore, Robert Sheckley, con ben tre racconti brevi, e una selezione di ottimi autori italiani tra i quali anche il celebre Wu Ming. Negli articoli un'intervista con M. Night Shyamalan, retrospettive su Galactica (vecchia e nuova), sulla fantascienza anni Cinquanta e su Shirley Jackson, la presentazione del fan club di Star Wars e una nuova rubrica dedicata ai videogiochi.