Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Demetz, Stefan
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Morricone, Ennio
× Nomi Delli Colli, Tonino

Trovati 34 documenti.

C'era una volta il West

Videoregistrazioni: DVD

C'era una volta il West [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto di Sergio Leone, Bernardo Bertolucci, Dario Argento ; sceneggiatura di Sergio Leone, Sergio Donati ; prodotto da Alberto Grimaldi ; regia di Sergio Leone

Roma : Cine Video Corporation : Gruppo editoriale L'Espresso, c2004

La cineteca Repubblica-L'Espresso. Cinema americano ; 3

Titolo e contributi: C'era una volta il West [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto di Sergio Leone, Bernardo Bertolucci, Dario Argento ; sceneggiatura di Sergio Leone, Sergio Donati ; prodotto da Alberto Grimaldi ; regia di Sergio Leone

Pubblicazione: Roma : Cine Video Corporation : Gruppo editoriale L'Espresso, c2004

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (175') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. (7 p.)

Serie: La cineteca Repubblica-L'Espresso. Cinema americano ; 3

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
C'era una volta il West
Nota:
  • Lingue: italiano, spagnolo
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non indicata ; PAL ; formato video: non indicato ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Jill, una ragazza dal passato burrascoso, giunta a Red Land, trova il marito, l'irlandese Bret McBain, assassinato dal bandito Frank. L'uomo ha agito su mandato di Morton, un individuo che, nonostante una grave infermità, continua a perseguire il suo scopo di costruire una ferrovia nel West dall'Atlantico al Pacifico. A proteggere Jill interviene un misterioso meticcio - "Armonica".. (cinematografo.it)

Il Decameron

Videoregistrazioni: DVD

Il Decameron [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; da Il Decameron di G. Boccaccio ; prodotto da Franco Rossellini pr la PEA Produzioni Europee Associate ; una coproduzione PEA Produzioni Europee Associate, Les Productions Artistes Associes, Artemis Film ; prodotto da Aurelio Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Italia : Eagle Pictures : CDE, c2007

Titolo e contributi: Il Decameron [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; da Il Decameron di G. Boccaccio ; prodotto da Franco Rossellini pr la PEA Produzioni Europee Associate ; una coproduzione PEA Produzioni Europee Associate, Les Productions Artistes Associes, Artemis Film ; prodotto da Aurelio Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : Eagle Pictures : CDE, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (106') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il Decameron
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2 ; PAL
Condividi il titolo

Abstract: Il film racconta alcune novelle del Boccaccio, cui fanno da legame, nella prima parte, la storia di Ser Cepperello che, ingannando un prete con una falsa confessione, si vede trasformato in Ser Ciappelletto e adorato come santo, nella seconda, un pittore impegnato in un affresco, Andreuccio, si fa derubare di tutti i suoi soldi da una giovane che si finge sua sorellastra, per poi ritrovare la fortuna spogliando dei suoi gioielli la salma di un vescovo. Spacciandosi per sordomuto, Masetti viene accolto in un convento di suore, dalle quali si lascia sedurre, per poi crollare esaurito.. (cinematografo.it)

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma

Videoregistrazioni: DVD

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Il cinema di Pasolini13

Titolo e contributi: Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (111') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma
Varianti del titolo:
  • Le 120 giornate di Sodoma
  • Le centoventi giornate di Sodoma
Note di contenuto:
  • Con un intervento esclusivo di Davide Ferrario
Nota:
  • 998060913308896 - Il cinema di Pasolini - 13 -
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 16/9, 4/3 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: I fatti si svolgono in due località, nella Salò dove Mussolini fece la sua ultima tappa (1944-45) e a Marzabotto dove i nazisti uccisero gli abitanti di un intero paese. Il filo conduttore è quello di De Sade: quattro "signori", fascisti di quel tempo, ma particolarmente colti, capaci di leggere Nietzsche e di citare Baudelaire, organizzano prima dei rastrellamenti e rapimenti di ragazzini e ragazzine e poi, coadiuvati da giovani militari fascisti, organizzano in una villa appartata tremende feste e infine uccidono tutti.. (cinematografo.it)

I racconti di Canterbury

Libro

I racconti di Canterbury [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini ; [dai Canterbury tales di G. Chaucer]

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Il cinema di Pasolini5

Titolo e contributi: I racconti di Canterbury [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini ; [dai Canterbury tales di G. Chaucer]

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (170') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I racconti di Canterbury
Note di contenuto:
  • Con un intervento esclusivo di Liliana Cavani
Nota:
  • 998060913308896 - Il cinema di Pasolini - 5 -
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 4:3, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: I componenti d'un pellegrinaggio a Canterbury raccontano a turno delle novelle. Lo studente Nicola conquista la moglie del ricco e collerico legnaiolo Giovanni sfruttandone la superstizione. Alano e Giovanni, due studenti, si vendicano del mugnaio Simkin ladro di farina. Il candido e festoso Perkin viene cacciato da molti padroni finendo esposto alla gogna. La "donna di Bath" distrugge con la sua insaziabilità cinque mariti ereditandone le sostanze.. (cinematografo.it)

The Canterbury tales

Videoregistrazioni: DVD

The Canterbury tales [Videoregistrazione] / a film by Pier Paolo Pasolini ; dai Canterbury tales di G. Chaucer ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

London : BFI : MGM, p2001

Titolo e contributi: The Canterbury tales [Videoregistrazione] / a film by Pier Paolo Pasolini ; dai Canterbury tales di G. Chaucer ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: London : BFI : MGM, p2001

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (107') : color., son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Opera:
I racconti di Canterbury
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Tit. parallelo dal contenitore
  • Vietato ai minori di anni 15 (censura inglese)
  • DVD area 2 ; formato video: 1.66:1 ; formato audio: non indicato
Condividi il titolo

Abstract: In cammino verso Canterbury per onorare le spoglie dell'arcivescovo Thomas Beckett, Chaucer e altri pellegrini raccontano storie e aneddoti.. (mymovies.it)

The Decameron

Videoregistrazioni: DVD

The Decameron [Videoregistrazione] / based on The Decameron by Boccaccio ; a film by Pier Paolo Pasolini ; written and directed by Pier Paolo Pasolini

Great Britain : Hollywood classics, 2016

Titolo e contributi: The Decameron [Videoregistrazione] / based on The Decameron by Boccaccio ; a film by Pier Paolo Pasolini ; written and directed by Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Great Britain : Hollywood classics, 2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (107') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Opera:
Il Decameron
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Con contenuti speciali
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, a6x9, anamorphic ; formato audio: Dolby Digital mono
Condividi il titolo

Abstract: Il film racconta alcune novelle del Boccaccio, cui fanno da legame, nella prima parte, la storia di Ser Cepperello che, ingannando un prete con una falsa confessione, si vede trasformato in Ser Ciappelletto e adorato come santo, nella seconda, un pittore impegnato in un affresco, Andreuccio, si fa derubare di tutti i suoi soldi da una giovane che si finge sua sorellastra, per poi ritrovare la fortuna spogliando dei suoi gioielli la salma di un vescovo. Spacciandosi per sordomuto, Masetti viene accolto in un convento di suore, dalle quali si lascia sedurre, per poi crollare esaurito..

The Decameron

Videoregistrazioni: DVD

The Decameron [Videoregistrazione] / a film by Pier Paolo Pasolini ; dall'opera omonima di Giovanni Boccaccio ; soggetto: Giovanni Boccaccio ; sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini ; regia: Pier Paolo Pasolini

London : BFI : MGM, p2001

Titolo e contributi: The Decameron [Videoregistrazione] / a film by Pier Paolo Pasolini ; dall'opera omonima di Giovanni Boccaccio ; soggetto: Giovanni Boccaccio ; sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini ; regia: Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: London : BFI : MGM, p2001

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (107') : color., son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Opera:
Il Decameron
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Tit. parallelo dal contenitore
  • Vietato ai minori di anni 18 (censura inglese)
  • DVD area 2 ; formato video: 1.66:1 ; formato audio: non indicato
Condividi il titolo

Abstract: Il film racconta alcune novelle del Boccaccio, cui fanno da legame, nella prima parte, la storia di Ser Cepperello che, ingannando un prete con una falsa confessione, si vede trasformato in Ser Ciappelletto e adorato come santo, nella seconda, un pittore impegnato in un affresco, Andreuccio, si fa derubare di tutti i suoi soldi da una giovane che si finge sua sorellastra, per poi ritrovare la fortuna spogliando dei suoi gioielli la salma di un vescovo.. (cinematografo.it)

Il Decameron

Videoregistrazioni: DVD

Il Decameron [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; da Il Decameron di G. Boccaccio ; prodotto da Franco Rossellini pr la PEA Produzioni Europee Associate ; una coproduzione PEA Produzioni Europee Associate, Les Productions Artistes Associes, Artemis Film ; prodotto da Aurelio Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Italia : Eagle Pictures : CDE Home Video, c2003

Capolavori

Fa parte di:

Titolo e contributi: Il Decameron [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; da Il Decameron di G. Boccaccio ; prodotto da Franco Rossellini pr la PEA Produzioni Europee Associate ; una coproduzione PEA Produzioni Europee Associate, Les Productions Artistes Associes, Artemis Film ; prodotto da Aurelio Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : Eagle Pictures : CDE Home Video, c2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (106') : color., son. ; 12 cm

Serie: Capolavori

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il Decameron
Fa parte di:
Nota:
  • 998069062908896 - 2001 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2 ; PAL
Condividi il titolo

Abstract: Il film racconta alcune novelle del Boccaccio, cui fanno da legame, nella prima parte, la storia di Ser Cepperello che, ingannando un prete con una falsa confessione, si vede trasformato in Ser Ciappelletto e adorato come santo, nella seconda, un pittore impegnato in un affresco, Andreuccio, si fa derubare di tutti i suoi soldi da una giovane che si finge sua sorellastra, per poi ritrovare la fortuna spogliando dei suoi gioielli la salma di un vescovo. Spacciandosi per sordomuto, Masetti viene accolto in un convento di suore, dalle quali si lascia sedurre, per poi crollare esaurito. Lisabetta, cui i fratelli hanno ucciso il giovane amante, taglia la testa al cadavere per conservarla in casa sotto una pianta di basilico. Caterina e Ricciardo, dopo essersi amati, vengono uniti in matrimonio dagli stessi compiaciuti genitori della giovane. Tingoccio torna dall'aldilà per rivelare al timorato Meuccio che far all'amore non è considerato un peccato. Fingendo di volerla trasformare in cavalla, Danno Gianni si gode la moglie di un ingenuo contadino. L'infedele Paronella induce il marito a entrare in una giara, per impedirgli di scoprire il suo amante, al quale subito si concede (Cinematografo)

C'era una volta il west

Videoregistrazioni: DVD

C'era una volta il west [Videoregistrazione] / Sergio Leone ; Tonino Delli Colli ; Bino Cicogna ; Bernardo Bertolucci ; Dario Argento ; Sergio Donati

Italia : Rafran cinematografica ; Roma : San Marco ; Italia : CVC [distributore], 200-?

Titolo e contributi: C'era una volta il west [Videoregistrazione] / Sergio Leone ; Tonino Delli Colli ; Bino Cicogna ; Bernardo Bertolucci ; Dario Argento ; Sergio Donati

Pubblicazione: Italia : Rafran cinematografica ; Roma : San Marco ; Italia : CVC [distributore], 200-?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 175' : Colore - Sonoro

Data:2uuu

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
C'era una volta il west
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1968
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un avido magnate delle ferrovie vuole mettere le mani sul terreno di proprietà dell'ex prostituta Jill, e pertanto assolda un killer, Frank. In difesa della donna compare un misterioso innominato, che ha vecchi conti da saldare con Frank, il quale gli aveva ucciso il padre quand'era bambino (Mereghetti).

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma

Videoregistrazioni: DVD

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; una coproduzione PEA Produzione Europee Associate, Les Productions Artistes Associes ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Italia : PEA Produzione Europee Associate ; Francia : Les Productions Artistes Associes ; Italia : L'unità [distributore] : RCS, 1990?

Titolo e contributi: Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; una coproduzione PEA Produzione Europee Associate, Les Productions Artistes Associes ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : PEA Produzione Europee Associate ; Francia : Les Productions Artistes Associes ; Italia : L'unità [distributore] : RCS, 1990?

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (112') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma
Nota:
  • Film prodotto nel 1975
  • Vietato ai minori di anni 18
Condividi il titolo

Abstract: fatti si svolgono in due località, nella Salò dove Mussolini fece la sua ultima tappa (1944-45) e a Marzabotto dove i nazisti uccisero gli abitanti di un intero paese. Il filo conduttore è quello di De Sade: quattro "signori", fascisti di quel tempo, ma particolarmente colti, capaci di leggere Nietzsche e di citare Baudelaire, organizzano prima dei rastrellamenti e rapimenti di ragazzini e ragazzine e poi, coadiuvati da giovani militari fascisti, organizzano in una villa appartata tremende feste e infine uccidono tutti. Questi "signori" riducono a cose delle vittime umili. E ciò in una specie di "sacra rappresentazione". La vicenda si svolge nello spazio di tre giorni durante i quali le tre "narratrici" ingaggiate raccontano storie intonate alle caratteristiche dei tre diversi giorni: "cerchio delle passioni", "cerchio della merda", "cerchio del sangue". (Cinematografo)

C'era una volta in America

Videoregistrazioni: DVD

C'era una volta in America [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; tratto dal romanzo The hoods di Harry Grey ; sceneggiatura di Leonardo Benvenuti .. [et al.] ; prodotto da Arnold Milchan ; regia di Sergio Leone

Stati Uniti d'America : Warner Bros Pictures, 1984 ; Italia : Vivivideo : Prime Video, c1991

Pocket Video

Titolo e contributi: C'era una volta in America [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; tratto dal romanzo The hoods di Harry Grey ; sceneggiatura di Leonardo Benvenuti .. [et al.] ; prodotto da Arnold Milchan ; regia di Sergio Leone

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Warner Bros Pictures, 1984 ; Italia : Vivivideo : Prime Video, c1991

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (220') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Pocket Video

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Once upon a time in America
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Il quartiere ebraico della New York anni '20 costituisce il campo delle imprese di una piccola banda di ragazzini. Li capeggiano Max e Noodles. La strada è il loro regno in cui compiono scippi, furtarelli, ricatti al poliziotto di zona e così via. I ragazzi crescono e, nonostante sia l'epoca buia del proibizionismo, alla loro cassa comune, che hanno istituito in perfetto accordo, affluiscono numerosi proventi che vengono delle loro astute esercitazioni. Noodles è da sempre innamorato di Deborah, una graziosa ragazza ebrea figlia del proprietario di uno dei bar del quartiere, seria e tenace nel suo intento di studiare e di imparare a ballare, per diventare una autentica "star". La banda fa un salto di qualità quando un tizio la incarica, su commissione di un "boss" di un'altra città, di assaltare e rapinare un laboratorio di diamanti. Il colpo riesce. Noodles violenta sul posto una impiegata, Carol, che diventerà amante di Max. Ma, al momento della consegna dei preziosi, uno del gruppo fa fuori tutti i committenti. A questo punto cominciano le perplessità e le resistenze di Noodles, mentre Max si fa sempre più cinico e spietato. Il proibizionismo finisce, ma gli affari della banda continuano con successo e con una clientela sempre più larga. Il vecchio bar del padre di Deborah viene rilevato e trasformato in loro base e locale di lusso: il gruppo si trova sempre più coinvolto in affari loschi, tra gli altri l'appoggio, voluto da un partito, ad una delle parti di una grossa vicenda sindacale con conseguenti vincoli e sparatorie, in una "escalation" di cui Noodles avverte tutti i rischi.. (Cinematografo)

Es war einmal in Amerika

Videoregistrazioni: DVD

Es war einmal in Amerika [Bildtonträger] / a film by Sergio Leone ; based on the novel The hoods by Harry Grey ; screenplay by Leonardo Benvenuti .. ; produced by Arnold Milchan ; directed by Sergio Leone

Special ed. 2 disc set

Hamburg : Warner Home Video, c2003

Titolo e contributi: Es war einmal in Amerika [Bildtonträger] / a film by Sergio Leone ; based on the novel The hoods by Harry Grey ; screenplay by Leonardo Benvenuti .. ; produced by Arnold Milchan ; directed by Sergio Leone

Special ed. 2 disc set

Pubblicazione: Hamburg : Warner Home Video, c2003

Descrizione fisica: 2 DVD (220') : Farbe, Tonfilm ; 12 cm

Data:2003

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Once upon a time in America
Nota:
  • Sprachen: Deutsch, Englisch
  • Untertitel: Deutsch, Englisch, Italienisch, Dänisch, Finnisch, Isländisch, Norwegisch, Schwedisch, Deutsch für Hörgeschädigte, Englisch für Hörgeschädigte
  • Enthält Bonusmaterial
  • Freigegeben ab 16 Jahren
  • Ländercode: 2 ; Videosystem und -format: PAL, 16:9, 1.85:1 ; Tonformat: Dolby Digital
Condividi il titolo

Abstract: New York zur Zeit der Prohibition. Max, Noodles und ihre Freunde verdienen sich bereits als Kinder mit Erpressungen und Schmuggeleien den einen oder anderen Dollar dazu. Jahre später, Noodles wird nach einer langen Haftstrafe für einen Mord aus dem Gefängnis entlassen, haben es die Freunde von damals unter Max zu einem skrupellosen Gangstersyndikat gebracht. Doch Ehrgeiz und Habgier zerstört die jahrzehntelange Freundschaft, und am Ende steht ein entsetzlicher Verrat .. (bol.de)

Il buono, il brutto, il cattivo

Videoregistrazioni: DVD

Il buono, il brutto, il cattivo [Videoregistrazione] / regia di Sergio Leone ; un film prodotto da Alberto Grimaldi per la PEA ; soggetto: Sergio Leone, Luciano Vincenzoni ; sceneggiatura: Sergio Leone, Luciano Vincenzoni, Age & Scarpelli, Sergio Donati

Italia : PEA, 1966 ; Italia : RCS Libri, 2009

Sergio Leone e i grandi Western all'italiana ; 3

Titolo e contributi: Il buono, il brutto, il cattivo [Videoregistrazione] / regia di Sergio Leone ; un film prodotto da Alberto Grimaldi per la PEA ; soggetto: Sergio Leone, Luciano Vincenzoni ; sceneggiatura: Sergio Leone, Luciano Vincenzoni, Age & Scarpelli, Sergio Donati

Pubblicazione: Italia : PEA, 1966 ; Italia : RCS Libri, 2009

Descrizione fisica: 1 DVD (148') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. (6. c. ; ill.)

Serie: Sergio Leone e i grandi Western all'italiana ; 3

Data:1966

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il buono, il brutto, il cattivo
Nota:
  • Allegato: Gazzetta dello Sport del 05 mar. 2009
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Durante la guerra di Secessione americana, tre avventurieri (Joe il Biondo detto il buono, Tuco detto il brutto e Sentenza detto il cattivo) sono alla ricerca di un carico d'oro scomparso. Oltre a cercare di eliminarsi a vicenda, devono affrontare anche le insidie e gli orrori della guerra, passando continuamente da un campo all'altro e dovendo frettolosamente cambiare divisa e bandiera. (Mereghetti)

Uccellacci e uccellini

Videoregistrazioni: DVD

Uccellacci e uccellini [Videoregistrazione] / raccontata da Pier Paolo Pasolini ; [produttore]: Alfredo Bini ; [diretto da] Pier Paolo Pasolini

Italia : Medusa Video, 2000?

Totò

Titolo e contributi: Uccellacci e uccellini [Videoregistrazione] / raccontata da Pier Paolo Pasolini ; [produttore]: Alfredo Bini ; [diretto da] Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : Medusa Video, 2000?

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) (85') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Totò

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Uccellacci e uccellini
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Totò e suo figlio Ninetto si mettono in cammino, nei dintorni di Roma, per raggiungere una cascina e minacciare lo sfratto a della povera gente che non paga il canone e si ciba di nidi di rondine. Durante il cammino, i due parlano di vita e di morte con un corvo parlante, un petulante e saccente ospite autoinvitato, sedicente intellettuale marxista vecchia maniera. Il racconto del corvo induce padre e figlio a rivestire il saio francescano, divenendo rispettivamente Frate Ciccillo e Frate Ninetto, per ripetere agli uccelli la predica di San Francesco. Con una certa fatica e lunghissima preparazione spirituale, Frà Ciccillo riesce a farsi ascoltare dai falchi e dai passerotti, facendo loro accettare il messaggio di Dio, senza però far desistere i rapaci dalle loro sanguinose abitudini. Ripreso il cammino in abiti borghesi, i due s'imbattono nei funerali di Togliatti, in manifestazioni popolari e in una prostituta. Continuano a camminare e a parlare: finchè, sentendo fame, uccidono il corvo per il loro pasto. (Cinematografo)

C'era una volta il west

Videoregistrazioni: DVD

C'era una volta il west [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto di Dario Argento, Bernardo Bertolucci, Sergio Leone ; una produzione Rafran, San Marco ; prodotto da Bino Cicogna ; regia di Sergio Leone

Italia : Euro International Films ; Italia : Rafran cinematografica : San Marco, 1968 ; Italia : CVC [distributore], 2007

I capolavori di Sergio Leone [Panorama] - I dvd cinema di Panorama 2 ; 17

Titolo e contributi: C'era una volta il west [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto di Dario Argento, Bernardo Bertolucci, Sergio Leone ; una produzione Rafran, San Marco ; prodotto da Bino Cicogna ; regia di Sergio Leone

Pubblicazione: Italia : Euro International Films ; Italia : Rafran cinematografica : San Marco, 1968 ; Italia : CVC [distributore], 2007

Descrizione fisica: 1 DVD (175') : Color. (PAL), son.

Serie: I capolavori di Sergio Leone [Panorama] - I dvd cinema di Panorama 2 ; 17

Data:1968

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
C'era una volta il west
Nota:
  • Lingue: italiano
  • All. a Panorama
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un avido magnate delle ferrovie vuole mettere le mani sul terreno di proprietà dell'ex prostituta Jill, e pertanto assolda un killer, Frank. In difesa della donna compare un misterioso innominato, che ha vecchi conti da saldare con Frank, il quale gli aveva ucciso il padre quand'era bambino. (Mereghetti)

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma

Videoregistrazioni: DVD

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; una coproduzione PEA Produzione Europee Associate, Les Productions Artistes Associes ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Italia : PEA Produzione Europee Associate ; Francia : Les Productions Artistes Associes, 1975 ; Gran Bretagna : Silver Media Group, 2000?

Widescreen

Titolo e contributi: Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; una coproduzione PEA Produzione Europee Associate, Les Productions Artistes Associes ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : PEA Produzione Europee Associate ; Francia : Les Productions Artistes Associes, 1975 ; Gran Bretagna : Silver Media Group, 2000?

Descrizione fisica: 1 DVD (112') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Widescreen

Data:1975

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Opera:
Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma
Varianti del titolo:
  • Salo, or, The 120 days of Sodom
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: greco, inglese
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area: tutte
Condividi il titolo

Abstract: fatti si svolgono in due località, nella Salò dove Mussolini fece la sua ultima tappa (1944-45) e a Marzabotto dove i nazisti uccisero gli abitanti di un intero paese. Il filo conduttore è quello di De Sade: quattro "signori", fascisti di quel tempo, ma particolarmente colti, capaci di leggere Nietzsche e di citare Baudelaire, organizzano prima dei rastrellamenti e rapimenti di ragazzini e ragazzine e poi, coadiuvati da giovani militari fascisti, organizzano in una villa appartata tremende feste e infine uccidono tutti. Questi "signori" riducono a cose delle vittime umili. E ciò in una specie di "sacra rappresentazione". La vicenda si svolge nello spazio di tre giorni durante i quali le tre "narratrici" ingaggiate raccontano storie intonate alle caratteristiche dei tre diversi giorni: "cerchio delle passioni", "cerchio della merda", "cerchio del sangue". (Cinematografo)

Il buono, il brutto, il cattivo

Videoregistrazioni: DVD

Il buono, il brutto, il cattivo [Videoregistrazione] / screenplay: Age .. [et al.] ; story: Luciano Vincenzoni, Sergio Leone ; directed by Sergio Leone

Italia : PEA ; Italia : Mondo Home Entertainment [distributore], c2007

Titolo e contributi: Il buono, il brutto, il cattivo [Videoregistrazione] / screenplay: Age .. [et al.] ; story: Luciano Vincenzoni, Sergio Leone ; directed by Sergio Leone

Pubblicazione: Italia : PEA ; Italia : Mondo Home Entertainment [distributore], c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (168') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il buono, il brutto, il cattivo
Nota:
  • Film prodotto nel 1966
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16:9, 2.35:1, adatto ad ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Mentre divampa la guerra di secessione, tre uomini privi di scrupoli e di ideali vivono ai margini della legalità: Tuco, il Brutto, Joe, il Buono e Sentenza, il Cattivo. Sentenza è da tempo sulle tracce di una grande quantità d'oro nascosta dal temibile Bill Carson al sicuro dentro una tomba. Per uno scherzo del destino, però, è il Buono a scoprire il nome scritto sulla tomba e il Brutto a individuarne l'ubicazione. Così i tre uomini, che si odiano e non si fidano l'uno nell'altro, sono costretti ad iniziare insieme le ricerche, legati dal destino e dalla stringente necessità di sorvegliarsi l'un l'altro giorno e notte. Nel cimitero, i tre si affrontano nel duello decisivo: dopo aver eliminato il Cattivo, Il Buono deride il Brutto per poi lasciarlo in vita, malconcio, spaventato a morte e con una tale quantità di monete d'oro che non riuscirà mai a spendere e forse neppure a trasportare. (Cinematografo)

I racconti di Canterbury

Videoregistrazioni: DVD

I racconti di Canterbury [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; dai Canterbury tales di G. Chaucer ; una produzione PEA Produzioni Europee Associate ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Italia : CDE Home Video : Eagle Pictures, c2003

Capolavori

Fa parte di:

Titolo e contributi: I racconti di Canterbury [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; dai Canterbury tales di G. Chaucer ; una produzione PEA Produzioni Europee Associate ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : CDE Home Video : Eagle Pictures, c2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (106') : color., son. ; 12 cm

Serie: Capolavori

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I racconti di Canterbury
Fa parte di:
Nota:
  • 998069062908896 - 2001 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL
Condividi il titolo

Abstract: In cammino verso Canterbury per onorare le spoglie dell'arcivescovo Thomas Beckett, Chaucer e altri pellegrini raccontano storie e aneddoti.. (mymovies.it)

Uccellacci e uccellini

Videoregistrazioni: DVD

Uccellacci e uccellini [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Totò - Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Il cinema di Pasolini7

Titolo e contributi: Uccellacci e uccellini [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (85') : b/n, son. ; 12 cm

Serie: Totò - Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Uccellacci e uccellini
Note di contenuto:
  • Con un intervento esclusivo di Bruno Manfellotto
Nota:
  • 998060913308896 - Il cinema di Pasolini - 7 -
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 4:3, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 1.0
Condividi il titolo

Abstract: Totò e suo figlio Ninetto si mettono in cammino, nei dintorni di Roma, per raggiungere una cascina e minacciare lo sfratto a della povera gente che non paga il canone e si ciba di nidi di rondine. Durante il cammino, i due parlano di vita e di morte con un corvo parlante, un petulante e saccente ospite autoinvitato, sedicente intellettuale marxista vecchia maniera.. (cinematografo.it)

Il Decameron

Videoregistrazioni: DVD

Il Decameron [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini ; [da Il Decameron di G. Boccaccio]

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Il cinema di Pasolini4

Titolo e contributi: Il Decameron [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini ; [da Il Decameron di G. Boccaccio]

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (172') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il Decameron
Note di contenuto:
  • Con un internvento esclusivo di Roberto Chiesi
Nota:
  • 998060913308896 - Il cinema di Pasolini - 4 -
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 4:3, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il film racconta alcune novelle del Boccaccio, cui fanno da legame, nella prima parte, la storia di Ser Cepperello che, ingannando un prete con una falsa confessione, si vede trasformato in Ser Ciappelletto e adorato come santo, nella seconda, un pittore impegnato in un affresco, Andreuccio, si fa derubare di tutti i suoi soldi da una giovane che si finge sua sorellastra, per poi ritrovare la fortuna spogliando dei suoi gioielli la salma di un vescovo.. (cinematografo.it)