Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Demetz, Stefan
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Morricone, Ennio
× Nomi Baragli, Giovanni

Trovati 33 documenti.

Fatti di gente perbene

Videoregistrazioni: DVD

Fatti di gente perbene [Videoregistrazione] / un film di Mauro Bolognini ; soggetto: Sergio Bazzini ; sceneggiatura: Sergio Bazzini ; regia: Mauro Bolognini

Milano : Eagle Pictures, c2006

Titolo e contributi: Fatti di gente perbene [Videoregistrazione] / un film di Mauro Bolognini ; soggetto: Sergio Bazzini ; sceneggiatura: Sergio Bazzini ; regia: Mauro Bolognini

Pubblicazione: Milano : Eagle Pictures, c2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (110') : color., son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Fatti di gente perbene
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, anamorfico 16/9 ; formato audio: Dolby digital stereo 2.0, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il 2 settembre del 1902, in una casa patrizia di Bologna, fu trovato ucciso con tredici pugnalate il conte Francesco Bonmartini veneto e clericale. Il caso venne affidato al giudice Stanzani che si orientò verso un delitto per rapina, attribuito a Rosita Bonetti cameriera della contessa Linda Murri. Ma nove giorni dopo, il suocero Augusto Murri, medico di fama internazionale e libero pensatore, si presentava alla polizia e dichiarava che responsabile della morte era suo figlio Tullio, avvocato e consigliere comunale socialista che, a causa della sorella, aveva avuto un violento alterco con il cognato e alla fine era stato costretto a ucciderlo per legittima difesa.. (cinematografo.it)

Teorema

Videoregistrazioni: DVD

Teorema [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Italia : Aetos Film, 1968 ; Italia : Mondadori Video, 1994

Il grande cinema

Titolo e contributi: Teorema [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : Aetos Film, 1968 ; Italia : Mondadori Video, 1994

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (98') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Il grande cinema

Data:1968

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Teorema
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: E' la storia di una famiglia milanese composta dai genitori, Lucia e Paolo, due figli studenti, Pietro e Odetta, e dalla serva Emilia. Queste persone conducono l'esistenza di una qualunque famiglia borghese fino a quando non vengono messe in crisi da un evento apparentemente innocuo eppure sconvolgente: l'arrivo di un ospite, un personaggio dai dati anagrafici quanto mai vaghi e allusivi. lmprovvisamente i cinque membri della famiglia sono conquistati dall'ospite misterioso; e questi non rifiuta di avere rapporti sessuali con ciascuno di essi. Allorquando egli se ne va, la vita non riprende il suo corso normale: Odetta finisce in una casa di cura; Pietro si dà alla pittura, ma poiché non ha una sincera vocazione si perde in un astrattismo assurdo; Lucia, la madre, si avvilisce in uno sfrenato erotismo, mentre Emilia ritorna alla casa paterna dove, ammutolita, viene ritenuta dai paesani come l'espressione di una religiosa santità. Infine il padre, Paolo, regala la sua fabbrica agli operai, poi alla stazione centrale si denuda completamente, e lo si vede in ultimo vagare nel deserto. (Cinematografo)

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma

Videoregistrazioni: DVD

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; una coproduzione PEA Produzione Europee Associate, Les Productions Artistes Associes ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Italia : PEA Produzione Europee Associate ; Francia : Les Productions Artistes Associes ; Italia : L'unità [distributore] : RCS, 1990?

Titolo e contributi: Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; una coproduzione PEA Produzione Europee Associate, Les Productions Artistes Associes ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : PEA Produzione Europee Associate ; Francia : Les Productions Artistes Associes ; Italia : L'unità [distributore] : RCS, 1990?

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (112') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma
Nota:
  • Film prodotto nel 1975
  • Vietato ai minori di anni 18
Condividi il titolo

Abstract: fatti si svolgono in due località, nella Salò dove Mussolini fece la sua ultima tappa (1944-45) e a Marzabotto dove i nazisti uccisero gli abitanti di un intero paese. Il filo conduttore è quello di De Sade: quattro "signori", fascisti di quel tempo, ma particolarmente colti, capaci di leggere Nietzsche e di citare Baudelaire, organizzano prima dei rastrellamenti e rapimenti di ragazzini e ragazzine e poi, coadiuvati da giovani militari fascisti, organizzano in una villa appartata tremende feste e infine uccidono tutti. Questi "signori" riducono a cose delle vittime umili. E ciò in una specie di "sacra rappresentazione". La vicenda si svolge nello spazio di tre giorni durante i quali le tre "narratrici" ingaggiate raccontano storie intonate alle caratteristiche dei tre diversi giorni: "cerchio delle passioni", "cerchio della merda", "cerchio del sangue". (Cinematografo)

Jona che visse nella balena

Videoregistrazioni: DVD

Jona che visse nella balena [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; tratto dal libro di Jona Oberski Anni d'infanzia ; sceneggiatura di Roberto Faenza

Milano : Medusa Video, 2008

Titolo e contributi: Jona che visse nella balena [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; tratto dal libro di Jona Oberski Anni d'infanzia ; sceneggiatura di Roberto Faenza

Pubblicazione: Milano : Medusa Video, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (90') : color., sonor. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Jona che visse nella balena
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.78:1 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: A quattro anni, Jona Oberski che vive ad Amsterdam con i genitori ebrei Max e Hanna a causa dell'occupazione nazista della città è costretto con la sua famiglia a trasferirsi in un campo di smistamento tedesco. Gli Oberski sono destinati a passare da un campo di raccolta all'altro, per essere poi scambiati con prigionieri germanici.. (cinematografo.it)

Il buono, il brutto, il cattivo

Videoregistrazioni: DVD

Il buono, il brutto, il cattivo [Videoregistrazione] / regia di Sergio Leone ; un film prodotto da Alberto Grimaldi per la PEA ; soggetto: Sergio Leone, Luciano Vincenzoni ; sceneggiatura: Sergio Leone, Luciano Vincenzoni, Age & Scarpelli, Sergio Donati

Italia : PEA, 1966 ; Italia : RCS Libri, 2009

Sergio Leone e i grandi Western all'italiana ; 3

Titolo e contributi: Il buono, il brutto, il cattivo [Videoregistrazione] / regia di Sergio Leone ; un film prodotto da Alberto Grimaldi per la PEA ; soggetto: Sergio Leone, Luciano Vincenzoni ; sceneggiatura: Sergio Leone, Luciano Vincenzoni, Age & Scarpelli, Sergio Donati

Pubblicazione: Italia : PEA, 1966 ; Italia : RCS Libri, 2009

Descrizione fisica: 1 DVD (148') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. (6. c. ; ill.)

Serie: Sergio Leone e i grandi Western all'italiana ; 3

Data:1966

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il buono, il brutto, il cattivo
Nota:
  • Allegato: Gazzetta dello Sport del 05 mar. 2009
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Durante la guerra di Secessione americana, tre avventurieri (Joe il Biondo detto il buono, Tuco detto il brutto e Sentenza detto il cattivo) sono alla ricerca di un carico d'oro scomparso. Oltre a cercare di eliminarsi a vicenda, devono affrontare anche le insidie e gli orrori della guerra, passando continuamente da un campo all'altro e dovendo frettolosamente cambiare divisa e bandiera. (Mereghetti)

Il Decameron

Videoregistrazioni: DVD

Il Decameron [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; da Il Decameron di G. Boccaccio ; prodotto da Franco Rossellini pr la PEA Produzioni Europee Associate ; una coproduzione PEA Produzioni Europee Associate, Les Productions Artistes Associes, Artemis Film ; prodotto da Aurelio Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Italia : Eagle Pictures : CDE, c2007

Titolo e contributi: Il Decameron [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; da Il Decameron di G. Boccaccio ; prodotto da Franco Rossellini pr la PEA Produzioni Europee Associate ; una coproduzione PEA Produzioni Europee Associate, Les Productions Artistes Associes, Artemis Film ; prodotto da Aurelio Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : Eagle Pictures : CDE, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (106') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il Decameron
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2 ; PAL
Condividi il titolo

Abstract: Il film racconta alcune novelle del Boccaccio, cui fanno da legame, nella prima parte, la storia di Ser Cepperello che, ingannando un prete con una falsa confessione, si vede trasformato in Ser Ciappelletto e adorato come santo, nella seconda, un pittore impegnato in un affresco, Andreuccio, si fa derubare di tutti i suoi soldi da una giovane che si finge sua sorellastra, per poi ritrovare la fortuna spogliando dei suoi gioielli la salma di un vescovo. Spacciandosi per sordomuto, Masetti viene accolto in un convento di suore, dalle quali si lascia sedurre, per poi crollare esaurito.. (cinematografo.it)

Il Decameron

Videoregistrazioni: DVD

Il Decameron [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; da Il Decameron di G. Boccaccio ; prodotto da Franco Rossellini pr la PEA Produzioni Europee Associate ; una coproduzione PEA Produzioni Europee Associate, Les Productions Artistes Associes, Artemis Film ; prodotto da Aurelio Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Italia : Eagle Pictures : CDE Home Video, c2003

Capolavori

Fa parte di:

Titolo e contributi: Il Decameron [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; da Il Decameron di G. Boccaccio ; prodotto da Franco Rossellini pr la PEA Produzioni Europee Associate ; una coproduzione PEA Produzioni Europee Associate, Les Productions Artistes Associes, Artemis Film ; prodotto da Aurelio Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : Eagle Pictures : CDE Home Video, c2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (106') : color., son. ; 12 cm

Serie: Capolavori

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il Decameron
Fa parte di:
Nota:
  • 998069062908896 - 2001 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2 ; PAL
Condividi il titolo

Abstract: Il film racconta alcune novelle del Boccaccio, cui fanno da legame, nella prima parte, la storia di Ser Cepperello che, ingannando un prete con una falsa confessione, si vede trasformato in Ser Ciappelletto e adorato come santo, nella seconda, un pittore impegnato in un affresco, Andreuccio, si fa derubare di tutti i suoi soldi da una giovane che si finge sua sorellastra, per poi ritrovare la fortuna spogliando dei suoi gioielli la salma di un vescovo. Spacciandosi per sordomuto, Masetti viene accolto in un convento di suore, dalle quali si lascia sedurre, per poi crollare esaurito. Lisabetta, cui i fratelli hanno ucciso il giovane amante, taglia la testa al cadavere per conservarla in casa sotto una pianta di basilico. Caterina e Ricciardo, dopo essersi amati, vengono uniti in matrimonio dagli stessi compiaciuti genitori della giovane. Tingoccio torna dall'aldilà per rivelare al timorato Meuccio che far all'amore non è considerato un peccato. Fingendo di volerla trasformare in cavalla, Danno Gianni si gode la moglie di un ingenuo contadino. L'infedele Paronella induce il marito a entrare in una giara, per impedirgli di scoprire il suo amante, al quale subito si concede (Cinematografo)

Galileo

Videoregistrazioni: DVD

Galileo [Videoregistrazione] / un film di Liliana Cavani ; sceneggiatura di Tullio Pinelli e Liliana Cavani ; regia di Liliana Cavani ; prodotto da Leonardo Pescarolo

Cologno Monzese : Medusa Film, 2010

Titolo e contributi: Galileo [Videoregistrazione] / un film di Liliana Cavani ; sceneggiatura di Tullio Pinelli e Liliana Cavani ; regia di Liliana Cavani ; prodotto da Leonardo Pescarolo

Pubblicazione: Cologno Monzese : Medusa Film, 2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (91') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Galileo
Nota:
  • Copia riprodotta in proprio
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, ottimizzato per tv 4:3 ; formato audio: Dolby Digital 2.0 Dual Mono
Condividi il titolo

Abstract: Galileo Galilei si trova a Padova dove insegna fisica all'Università. Qui cominciano a serpeggiare le idee di Giordano Bruno e i principi di Copernico sul sistema solare. Un giorno gli viene donato un rudimentale binocolo olandese che egli perfeziona fino al punto di vedere il movimento delle stelle. Attraverso lunghi studi, Galileo si convince che il Sole e non la Terra è al centro del sistema dell'universo. Chiamato a Roma per mostrare e spiegare le sue ricerche viene invitato dal Cardinal Bellarmino e dal Papa stesso a soprassedere a tali studi poichè le sue affermazioni sono ai limiti dell'eresia.. (cinematografo.it)

The Decameron

Videoregistrazioni: DVD

The Decameron [Videoregistrazione] / a film by Pier Paolo Pasolini ; dall'opera omonima di Giovanni Boccaccio ; soggetto: Giovanni Boccaccio ; sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini ; regia: Pier Paolo Pasolini

London : BFI : MGM, p2001

Titolo e contributi: The Decameron [Videoregistrazione] / a film by Pier Paolo Pasolini ; dall'opera omonima di Giovanni Boccaccio ; soggetto: Giovanni Boccaccio ; sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini ; regia: Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: London : BFI : MGM, p2001

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (107') : color., son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Opera:
Il Decameron
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Tit. parallelo dal contenitore
  • Vietato ai minori di anni 18 (censura inglese)
  • DVD area 2 ; formato video: 1.66:1 ; formato audio: non indicato
Condividi il titolo

Abstract: Il film racconta alcune novelle del Boccaccio, cui fanno da legame, nella prima parte, la storia di Ser Cepperello che, ingannando un prete con una falsa confessione, si vede trasformato in Ser Ciappelletto e adorato come santo, nella seconda, un pittore impegnato in un affresco, Andreuccio, si fa derubare di tutti i suoi soldi da una giovane che si finge sua sorellastra, per poi ritrovare la fortuna spogliando dei suoi gioielli la salma di un vescovo.. (cinematografo.it)

Sacco e Vanzetti

Videoregistrazioni: DVD

Sacco e Vanzetti [Videoregistrazione] / una realizzazione Jolly film ; co-produzione italo-francese UNIDIS Roma, Theatre Le Rex Parigi ; soggetto e trattamento di Giuliano Montaldo, Fabrizio Onofri e Mino Roli ; sceneggiatura di Fabrizio Onofri, Giuliano Montaldo ; prodotto da Arrigo Colombo, Giorgio Papi ; regia di Giuliano Montaldo

Italia : Jolly film : UNIDIS ; Francia : Théatre Le Rex ; Italia : Ripley's Home Video [distributore] : Fabbri Editori [distributore], c2007

Cinema e misteri d'Italia ; 9

Titolo e contributi: Sacco e Vanzetti [Videoregistrazione] / una realizzazione Jolly film ; co-produzione italo-francese UNIDIS Roma, Theatre Le Rex Parigi ; soggetto e trattamento di Giuliano Montaldo, Fabrizio Onofri e Mino Roli ; sceneggiatura di Fabrizio Onofri, Giuliano Montaldo ; prodotto da Arrigo Colombo, Giorgio Papi ; regia di Giuliano Montaldo

Pubblicazione: Italia : Jolly film : UNIDIS ; Francia : Théatre Le Rex ; Italia : Ripley's Home Video [distributore] : Fabbri Editori [distributore], c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (119') : b/n, color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Cinema e misteri d'Italia ; 9

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sacco e Vanzetti
Nota:
  • Film prodotto nel 1971
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: A Boston, nel 1920, due immigrati italiani, Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, vengono accusati di rapina a mano armata e omicidio ai danni di due cassieri di un calzaturificio. Nonostante le prove presentate dalla difesa, il processo contro i due italiani si conclude con la loro condanna a morte: un verdetto che suscita scalpore in tutto il mondo, poiché la sua formulazione appare legata più a motivi politici - la dichiarata fede anarchica degli imputati - che a reali prove di colpevolezza. Tra l'emissione della sentenza e la sua applicazione trascorrono sette lunghi anni, durante i quali vengono ostinatamente respinte tutte le richieste di riapertura del processo avanzate dai difensori di Sacco e Vanzetti, sulla base di nuovi elementi venuti alla luce. I due italiani vengono giustiziati alla mezzanotte del 23 agosto 1927; fino all'ultimo istante essi protestano inutilmente la loro innocenza. (Cinematografo)

Strana la vita

Videoregistrazioni: DVD

Strana la vita [Videoregistrazione] / regia: Giuseppe Bertolucci ; tratto dal romanzo Strana la vita di Giovanni Pascutto ; sceneggiatura: Giovanni Pascutto, Giuseppe Bertolucci

Italia : Ama Film : Dania Film : Reteitalia ; Italia : General Video [distributore], c2006

Titolo e contributi: Strana la vita [Videoregistrazione] / regia: Giuseppe Bertolucci ; tratto dal romanzo Strana la vita di Giovanni Pascutto ; sceneggiatura: Giovanni Pascutto, Giuseppe Bertolucci

Pubblicazione: Italia : Ama Film : Dania Film : Reteitalia ; Italia : General Video [distributore], c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (93') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Strana la vita
Nota:
  • Film prodotto nel 1987
  • Descrizione basata sul sito cinematogafo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.66:1 anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Dario, svogliato psicologo di una USL, sbadiglia le proprie giornate in una grigia routine fra i pazienti dell'ambulatorio, il bar e gli incontri con la fidanzata Nora e i suoi imbambolati genitori. Proprio mentre si annoia al bar, viene festosamente avvicinato da Mario, un compagno di scuola che in passato ha sposato Anna, il primo amore di Dario, e ora gli racconta in dettaglio come la tradisca con Ester, un'adolescente sventatamente disponibile. Senonchè, nel bel mezzo del racconto, Mario colpito da infarto, muore. Dario si trova così al crocevia di ben quattro donne che aspirano al suo amore, essendosi aggiunta a Nora, Anna ed Ester anche Silvia, una paziente schizofrenica, che si è infatuata di lui e gli inscena un rapimento per gelosia, tenendolo sotto la minaccia di una pistola.. (Cinematografo)

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma

Videoregistrazioni: DVD

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; una coproduzione PEA Produzione Europee Associate, Les Productions Artistes Associes ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Italia : PEA Produzione Europee Associate, 1975 ; Francia : Les Productions Artistes Associes ; Italia : Eagle Pictures : CDE Home Video, c2003

Capolavori

Fa parte di:

Titolo e contributi: Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; una coproduzione PEA Produzione Europee Associate, Les Productions Artistes Associes ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : PEA Produzione Europee Associate, 1975 ; Francia : Les Productions Artistes Associes ; Italia : Eagle Pictures : CDE Home Video, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (111') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Capolavori

Data:1975

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma
Fa parte di:
Nota:
  • 998069062908896 - 2001 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: I fatti si svolgono in due località, nella Salò dove Mussolini fece la sua ultima tappa (1944-45) e a Marzabotto dove i nazisti uccisero gli abitanti di un intero paese. Il filo conduttore è quello di De Sade: quattro "signori", fascisti di quel tempo, ma particolarmente colti, capaci di leggere Nietzsche e di citare Baudelaire, organizzano prima dei rastrellamenti e rapimenti di ragazzini e ragazzine e poi, coadiuvati da giovani militari fascisti, organizzano in una villa appartata tremende feste e infine uccidono tutti. Questi "signori" riducono a cose delle vittime umili. E ciò in una specie di "sacra rappresentazione". La vicenda si svolge nello spazio di tre giorni durante i quali le tre "narratrici" ingaggiate raccontano storie intonate alle caratteristiche dei tre diversi giorni: "cerchio delle passioni", "cerchio della merda", "cerchio del sangue". (Cinematografo)

Giù la testa

Videoregistrazioni: DVD

Giù la testa [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; produttori associati: Claudio Mancini, Ugo Tucci ; soggetto: Sergio Leone e Sergio Donati ; sceneggiatura: Sergio Leone, Sergio Donati, Luciano Vincenzoni ; prodotto da Fulvio Morsella

Italia : Rafran cinematografica : Euro International Film : RCS Libri, 2009

Sergio Leone e i grandi Western all'italiana ; 5

Titolo e contributi: Giù la testa [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; produttori associati: Claudio Mancini, Ugo Tucci ; soggetto: Sergio Leone e Sergio Donati ; sceneggiatura: Sergio Leone, Sergio Donati, Luciano Vincenzoni ; prodotto da Fulvio Morsella

Pubblicazione: Italia : Rafran cinematografica : Euro International Film : RCS Libri, 2009

Descrizione fisica: 1 DVD (154') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. ([8] c.)

Serie: Sergio Leone e i grandi Western all'italiana ; 5

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Giù la testa
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • All. a Gazzetta dello sport del 19 mar. 2009
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16/9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Un bandito messicano, Juan Miranda, si associa all'irlandese Sean Mallory per rapinare una banca: ma non sa che quest'ultimo combatte per Villa e Zapata. Dopo aver perduto i figli in una rappresaglia governativa, Miranda si converte definitivamente alla rivoluzione. (Mereghetti)

Metello

Videoregistrazioni: DVD

Metello [Videoregistrazione] / un film prodotto da Gianni Hecht Lucari per la Documento Film ; dal romanzo Metello di Vasco Pratolini ; sceneggiatura di Suso Cecchi D'Amico .. [et al.] ; regia di Mauro Bolognini

Cologno Monzese : Medusa Film, 2014

Titolo e contributi: Metello [Videoregistrazione] / un film prodotto da Gianni Hecht Lucari per la Documento Film ; dal romanzo Metello di Vasco Pratolini ; sceneggiatura di Suso Cecchi D'Amico .. [et al.] ; regia di Mauro Bolognini

Pubblicazione: Cologno Monzese : Medusa Film, 2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), /106') : color., son. ; 12 cm

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Metello
Nota:
  • Per tutti
  • DVD area tutte ; PAL ; formato video: 2.35:1, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Rimasto orfano, Metello lavora, come muratore, nel cantiere di un ex-operaio diventato ingegnere che, dimentico delle origini, s'è adeguato alla regola generale di sfruttamento del lavoro. Arrestato per essersi scontrato con la forza pubblica, inviata a proibire le bandiere ai funerali di un muratore anarchico, all'uscita dal carcere ne sposa la figliola Ersilia. (Cinematografo)

The Canterbury tales

Videoregistrazioni: DVD

The Canterbury tales [Videoregistrazione] / a film by Pier Paolo Pasolini ; dai Canterbury tales di G. Chaucer ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

London : BFI : MGM, p2001

Titolo e contributi: The Canterbury tales [Videoregistrazione] / a film by Pier Paolo Pasolini ; dai Canterbury tales di G. Chaucer ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: London : BFI : MGM, p2001

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (107') : color., son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Opera:
I racconti di Canterbury
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Tit. parallelo dal contenitore
  • Vietato ai minori di anni 15 (censura inglese)
  • DVD area 2 ; formato video: 1.66:1 ; formato audio: non indicato
Condividi il titolo

Abstract: In cammino verso Canterbury per onorare le spoglie dell'arcivescovo Thomas Beckett, Chaucer e altri pellegrini raccontano storie e aneddoti.. (mymovies.it)

Giù la testa

Videoregistrazioni: DVD

Giù la testa [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto di Sergio Leone e Sergio Donati ; prodotto da Fulvio Morsella per Rafran cinematografica, Euro international films ; diretto da Sergio Leone

Italia : Rafan cinematografica : Euro International Films, c1971 ; Italia : CVC [distributore], 2007

I capolavori di Sergio Leone - I dvd cinema di Panorama 2 ; 19

Titolo e contributi: Giù la testa [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto di Sergio Leone e Sergio Donati ; prodotto da Fulvio Morsella per Rafran cinematografica, Euro international films ; diretto da Sergio Leone

Pubblicazione: Italia : Rafan cinematografica : Euro International Films, c1971 ; Italia : CVC [distributore], 2007

Descrizione fisica: 1 DVD (154') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: I capolavori di Sergio Leone - I dvd cinema di Panorama 2 ; 19

Data:1971

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Giù la testa
Nota:
  • Lingue: italiano
  • All. a Panorama
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un bandito messicano, Juan Miranda, si associa all'irlandese Sean Mallory per rapinare una banca : ma non sa che quest'ultimo combatte per Villa e Zapata. Dopo aver perduto i figli in una rappresaglia governativa, Miranda si converte definitivamente alla rivoluzione. (Mereghetti)

Marco Polo

Videoregistrazioni: DVD

Marco Polo [Videoregistrazione] / un film di Giuliano Montaldo ; sceneggiatura: David Butler, Vincenzo Labella, Giuliano Montaldo ; regia: Giuliano Moltaldo

Roma : Medialia : RAI Trade, 2009

I migliori anni della nostra TV

Titolo e contributi: Marco Polo [Videoregistrazione] / un film di Giuliano Montaldo ; sceneggiatura: David Butler, Vincenzo Labella, Giuliano Montaldo ; regia: Giuliano Moltaldo

Pubblicazione: Roma : Medialia : RAI Trade, 2009

Descrizione fisica: 4 dischi ottici elettronici (DVD), (151', 147', 136', 121') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. (10 p.)

Serie: I migliori anni della nostra TV

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Marco Polo
Nota:
  • In custodia
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di distribuzione si ricava dall'alleg
  • Per tutti
  • DVD area tutte ; formato video: full frame 4/3, 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Racconta il viaggio e le esperienze dei fratelli Polo che nel 13. secolo si recarono in Cina via terra, entrando in contatto con una cultura così diversa da quella occidentale.. (cinematografo.it)

Arabian nights

Videoregistrazioni: DVD

Arabian nights [Videoregistrazione] / a film by Pier Paolo Pasolini ; tratto dalla raccolta di novelle orientali Alf laylah wa-layla ; soggetto: Pier Paolo Pasolini, Dacia Maraini ; sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini, Dacia Maraini ; regia: Pier Paolo Pasolini

London : BFI : MGM, p2001

Titolo e contributi: Arabian nights [Videoregistrazione] / a film by Pier Paolo Pasolini ; tratto dalla raccolta di novelle orientali Alf laylah wa-layla ; soggetto: Pier Paolo Pasolini, Dacia Maraini ; sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini, Dacia Maraini ; regia: Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: London : BFI : MGM, p2001

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (125') : color., son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Opera:
Il fiore delle mille e una notte
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Tit. parallelo dal contenitore
  • Vietato ai minori di anni 18 (censura inglese)
  • DVD area 2 ; formato video: 1.66:1 ; formato audio: non indicato
Condividi il titolo

Abstract: Partendo dalla vicenda di Nur-el-Din e della bella schiava Zumurrud, che egli perde, cerca e infine ritrova, il film narra di due giovani che attirano fanciulli e fanciulle, li fanno accoppiare per scoprire chi di loro ami di più; quindi Aziz è costretto a subire l'evirazione per aver tradito la donna per cui aveva abbandonato la fidanzata; Tagi riesce a far innamorare di sé una principessa a tal punto da indurla a uccidere il padre; due principi, dopo vicende sanguinose, si fanno bonzi.. (cinematografo.it)

Un genio, due compari, un pollo

Videoregistrazioni: DVD

Un genio, due compari, un pollo [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Ernesto Gastaldi, Damiano Damiani .. [et al.] ; regia: Damiano Damiani

Italia : 01 Distribution, c2010

Titolo e contributi: Un genio, due compari, un pollo [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Ernesto Gastaldi, Damiano Damiani .. [et al.] ; regia: Damiano Damiani

Pubblicazione: Italia : 01 Distribution, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (120') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Un genio, due compari, un pollo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Joe, vagabondo abile e imprevedibile, convince due suoi vecchi compari, il mezzo indiano Bill e la fanciulla Lucy, ad aiutarlo a compiere una truffa ai danni del maggiore Cabot. La truffa consiste nel recupero di 300.000 dollari destinati agli indiani che il maggiore Cabot ha invece tenuto per sé. Ci saranno però subito delle complicazioni, anche se il furbo Joe non sembra preoccuparsene più di tanto. (Wikipedia.it)

C'era una volta il west

Videoregistrazioni: DVD

C'era una volta il west [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto di Dario Argento, Bernardo Bertolucci, Sergio Leone ; una produzione Rafran, San Marco ; prodotto da Bino Cicogna ; regia di Sergio Leone

Italia : Euro International Films ; Italia : Rafran cinematografica : San Marco, 1968 ; Italia : CVC [distributore], 2007

I capolavori di Sergio Leone [Panorama] - I dvd cinema di Panorama 2 ; 17

Titolo e contributi: C'era una volta il west [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto di Dario Argento, Bernardo Bertolucci, Sergio Leone ; una produzione Rafran, San Marco ; prodotto da Bino Cicogna ; regia di Sergio Leone

Pubblicazione: Italia : Euro International Films ; Italia : Rafran cinematografica : San Marco, 1968 ; Italia : CVC [distributore], 2007

Descrizione fisica: 1 DVD (175') : Color. (PAL), son.

Serie: I capolavori di Sergio Leone [Panorama] - I dvd cinema di Panorama 2 ; 17

Data:1968

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
C'era una volta il west
Nota:
  • Lingue: italiano
  • All. a Panorama
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un avido magnate delle ferrovie vuole mettere le mani sul terreno di proprietà dell'ex prostituta Jill, e pertanto assolda un killer, Frank. In difesa della donna compare un misterioso innominato, che ha vecchi conti da saldare con Frank, il quale gli aveva ucciso il padre quand'era bambino. (Mereghetti)