Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Demetz, Stefan
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Baragli, Giovanni

Trovati 95 documenti.

La vera storia della signora dalle camelie

Videoregistrazioni: DVD

La vera storia della signora dalle camelie [Videoregistrazione] / un film di Mauro Bolognini ; soggetto: Jean Aurenche, Vladimir Pozner, Alessandro Dumas figlio

Italia : RHV, 2003

Titolo e contributi: La vera storia della signora dalle camelie [Videoregistrazione] / un film di Mauro Bolognini ; soggetto: Jean Aurenche, Vladimir Pozner, Alessandro Dumas figlio

Pubblicazione: Italia : RHV, 2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (110') : colore, son. ; 12 cm

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La vera storia della signora dalle camelie
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non indicata ; formato video: ottimizzato per TV 16:9, schermo panoramico, 1.85:1 ; formato audio: mono
Condividi il titolo
I cammelli

Videoregistrazioni: DVD

I cammelli [Videoregistrazione] / regia: Giuseppe Bertolucci ; soggetto e sceneggiatura: Vincenzo Cerami, Giuseppe Bertolucci

Italia : Dania Film : Colorado Film : National Cinematografica : Rete Italia ; Italia : General Video Recording [distributore], c2003

Titolo e contributi: I cammelli [Videoregistrazione] / regia: Giuseppe Bertolucci ; soggetto e sceneggiatura: Vincenzo Cerami, Giuseppe Bertolucci

Pubblicazione: Italia : Dania Film : Colorado Film : National Cinematografica : Rete Italia ; Italia : General Video Recording [distributore], c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (98') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I cammelli
Nota:
  • Film prodotto nel 1988
  • Descrizione basata sul sito cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Camillo, organizzatore di troupe per spettacoli di modesta qualità, ha messo sotto contratto Ferruccio Ferri, uno sprovveduto giovane che sa tutto sui cammelli. I due, accompagnati da un autista-factotum e da una grottesca cantante di cui Camillo è innamorato, partono da Carpi con un cammello al seguito e, attraversando la Bassa padana, si dirigono a Milano, dove Ferruccio Ferri sosterrà la prova finale di un quiz televisivo. Durante il percorso egli vince intanto alcuni premi producendosi in sagre paesane. Alla fatidica serata, tuttavia (e ci sono cinquecento milioni in palio) Ferruccio arriva tutto solo e senza il quadrupede, poiché Camillo ha sciolto la poco redditizia compagnia. Però non vincerà: a suo dire i cammelli somali sono daltonici, mentre per l'emittente televisiva sono strabici.. (Cinematografo)

Lo scopone scientifico

Videoregistrazioni: DVD

Lo scopone scientifico [Videoregistrazione] / regia di Luigi Comencini

Italia : De Laurentiis Intermaco, c1972 ; Italia : Filmauro Home Video ; Italia : RCS Quotidiani, c2008

Il grande cinema di Alberto Sordi / presentato da Paolo Mereghetti ; 3

Titolo e contributi: Lo scopone scientifico [Videoregistrazione] / regia di Luigi Comencini

Pubblicazione: Italia : De Laurentiis Intermaco, c1972 ; Italia : Filmauro Home Video ; Italia : RCS Quotidiani, c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (115') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 fascicolo

Serie: Il grande cinema di Alberto Sordi / presentato da Paolo Mereghetti ; 3

Data:1972

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Lo scopone scientifico
Nota:
  • Suppl.: Corriere della Sera, A. 133, n. 61 (12 mar. 2008)
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Una miliardaria americana (Davis) e il suo autista (Cotten) ogni anno vengono a Roma per giocare a carte con una coppia di sottoproletari, Peppino e Antonia (Sordi e Mangano). Naturalmente la vecchia, grazie alla forza dei soldi che le permettono di recuperare qualsiasi sconfitta, alla fine vince sempre, anche quando il pasticcione Peppino è sostituito dal baro del quartiere (Modugno): sarà la figlia Cleopatra (Di Maggio) a risolvere definitivamente la sfida (Mereghetti)

Comizi d'amore

Videoregistrazioni: DVD

Comizi d'amore [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; soggetto: Pier Paolo Pasolini ; sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini

Italia : Medusa Home Entertainment, 2006

Titolo e contributi: Comizi d'amore [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; soggetto: Pier Paolo Pasolini ; sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : Medusa Home Entertainment, 2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (88') : b/n, son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Comizi d'amore
Nota:
  • Descrizione basata anche sil sito www.cinematografo.it
  • In custodia
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubblicazione si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Vietato ai minori di anni 18
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico, 16:9, 1.66:1, ottimizzato per TV 4:3 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: E' un film inchiesta, costituito da scene e interviste girate in tutta Italia, negli ambienti più vari e in tutti i livelli sociali. Il regista ha interrogato centinaia di persone su argomenti considerati tabù, come il significato del sesso, il problema dello scandalo, il rapporto tra sesso e società, il matrimonio, l'onore sessuale, il divorzio, la prostituzione, ecc. Le centinaia di risposte, sono state intercalate dagli interventi dello psichiatra Cesare Musatti e dello scrittore Alberto Moravia, allo scopo di vagliare il materiale raccolto nelle interviste. (cinematografo.it)

La ragazza di Bube

Videoregistrazioni: DVD

La ragazza di Bube [Videoregistrazione] / regia: Luigi Comencini ; soggetto: Carlo Cassola (romanzo) ; sceneggiatura: Marcello Fondato, Luigi Comencini

Milano : Dolmen Home Video, 2009

Fa parte di: I grandi registi del cinema italiano : Luigi Comencini3

Titolo e contributi: La ragazza di Bube [Videoregistrazione] / regia: Luigi Comencini ; soggetto: Carlo Cassola (romanzo) ; sceneggiatura: Marcello Fondato, Luigi Comencini

Pubblicazione: Milano : Dolmen Home Video, 2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (99') : color., son. ; 12 cm

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La ragazza di Bube
Nota:
  • 998043316908896 - I grandi registi del cinema italiano : Luigi Comencini - 3 -
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato audio: Dolby Digital
Condividi il titolo

Abstract: In Toscana, nell'immediato dopoguerra, Mara, una ragazza di campagna, conosce Bube, un giovane partigiano alla faticosa ricerca di un inserimento nella società che va costruendosi coll'avvento della pace. Gli incontri tra i due giovani sono fuggevoli, ma ciò non toglie che la ragazza si senta ormai legata a Bube. Implicato in un assassinio politico, il ragazzo è costretto a fuggire e a rinunciare per il momento ai suoi propositi matrimoniali.. (cineamtografo.it)

Mediterraneo

Videoregistrazioni: DVD

Mediterraneo [Videoregistrazione] / un film di Gabriele Salvatores ; soggetto e sceneggiatura: Vincenzo Monteleone ; prodotto da Mario & Vittorio Cecchi Gori e Gianni Minervini ; regia di Gabriele Salvatores

Italia : Cecchi Gori ; Italia : Silvio Berlusconi Communication ; Italia : Gianni Minervini Production ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, 1991

Titolo e contributi: Mediterraneo [Videoregistrazione] / un film di Gabriele Salvatores ; soggetto e sceneggiatura: Vincenzo Monteleone ; prodotto da Mario & Vittorio Cecchi Gori e Gianni Minervini ; regia di Gabriele Salvatores

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori ; Italia : Silvio Berlusconi Communication ; Italia : Gianni Minervini Production ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, 1991

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (130') : color. (PAL), son. ; 1/2 in.

Data:1991

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mediterraneo
Nota:
  • Descrizione basata anche sul contenitore
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Il film narra le avventure, gli amori e le tribolazioni di otto soldati del Regio Esercito Italiano, inviati nel 1941 a presidiare un'isoletta greca dell'Egeo, dove rimangono isolati fino al 1943

Cattivi pensieri

Videoregistrazioni: DVD

Cattivi pensieri [Videoregistrazione] / un film di Ugo Tognazzi ; soggetto: Antonio Leonviola ; sceneggiatura: Antonio Leonviola .. [et al.] ; regia di Ugo Tognazzi

Italia : Decibel Trading, p2002

Titolo e contributi: Cattivi pensieri [Videoregistrazione] / un film di Ugo Tognazzi ; soggetto: Antonio Leonviola ; sceneggiatura: Antonio Leonviola .. [et al.] ; regia di Ugo Tognazzi

Pubblicazione: Italia : Decibel Trading, p2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cattivi pensieri
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0 mono
Condividi il titolo

Abstract: L'avvocato milanese Mario Marani, a causa della nebbia in aeroporto, è costretto a ritornare a casa perché il suo volo è stato cancellato. Rientrato in casa trova la moglie Francesca semiaddormentata e si accorge che nel ripostiglio si nasconde una persona. Convinto che sia l'amante di Francesca, in un primo momento l'avvocato fa finta di nulla, chiude il ripostiglio e, la mattina seguente, parte con la moglie per motivi di lavoro in giro per l'Italia, con lo scopo di scoprire chi sia l'amante. (wikipedia.it)

Mediterraneo

Videoregistrazioni: DVD

Mediterraneo [Videoregistrazione] / un film di Gabriele Salvatores ; soggetto e sceneggiatura: Vincenzo Montenapoleone [sic] ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori e Gianni Minervini ; regia di Gabriele Salvatores

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2003

Il grande cinema di Gabriele Salvatores

Titolo e contributi: Mediterraneo [Videoregistrazione] / un film di Gabriele Salvatores ; soggetto e sceneggiatura: Vincenzo Montenapoleone [sic] ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori e Gianni Minervini ; regia di Gabriele Salvatores

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (86') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il grande cinema di Gabriele Salvatores

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mediterraneo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: anamorfico 1,85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Nella primavera 1941, durante la seconda guerra mondiale, otto militari italiani ricevono l'ordine di riprendere e presidiare l'isola greca di Syrna, sul mare Egeo, appartenente all'Italia dal 1920 e recentemente abbandonata dai tedeschi. Vi sbarcano cautamente da una piccola nave da guerra, senza trovare resistenza: l'isola appare deserta.. (cinematografo.it)

Sacco e Vanzetti

Videoregistrazioni: DVD

Sacco e Vanzetti [Videoregistrazione] / una realizzazione Jolly film ; co-produzione italo-francese UNIDIS Roma, Theatre Le Rex Parigi ; soggetto e trattamento di Giuliano Montaldo, Fabrizio Onofri e Mino Roli ; sceneggiatura di Fabrizio Onofri, Giuliano Montaldo ; prodotto da Arrigo Colombo, Giorgio Papi ; regia di Giuliano Montaldo

Italia : Jolly film : UNIDIS ; Francia : Théatre Le Rex ; Italia : Ripley's Home Video [distributore] : Fabbri Editori [distributore], c2007

Cinema e misteri d'Italia ; 9

Titolo e contributi: Sacco e Vanzetti [Videoregistrazione] / una realizzazione Jolly film ; co-produzione italo-francese UNIDIS Roma, Theatre Le Rex Parigi ; soggetto e trattamento di Giuliano Montaldo, Fabrizio Onofri e Mino Roli ; sceneggiatura di Fabrizio Onofri, Giuliano Montaldo ; prodotto da Arrigo Colombo, Giorgio Papi ; regia di Giuliano Montaldo

Pubblicazione: Italia : Jolly film : UNIDIS ; Francia : Théatre Le Rex ; Italia : Ripley's Home Video [distributore] : Fabbri Editori [distributore], c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (119') : b/n, color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Cinema e misteri d'Italia ; 9

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sacco e Vanzetti
Nota:
  • Film prodotto nel 1971
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: A Boston, nel 1920, due immigrati italiani, Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, vengono accusati di rapina a mano armata e omicidio ai danni di due cassieri di un calzaturificio. Nonostante le prove presentate dalla difesa, il processo contro i due italiani si conclude con la loro condanna a morte: un verdetto che suscita scalpore in tutto il mondo, poiché la sua formulazione appare legata più a motivi politici - la dichiarata fede anarchica degli imputati - che a reali prove di colpevolezza. Tra l'emissione della sentenza e la sua applicazione trascorrono sette lunghi anni, durante i quali vengono ostinatamente respinte tutte le richieste di riapertura del processo avanzate dai difensori di Sacco e Vanzetti, sulla base di nuovi elementi venuti alla luce. I due italiani vengono giustiziati alla mezzanotte del 23 agosto 1927; fino all'ultimo istante essi protestano inutilmente la loro innocenza. (Cinematografo)

Ro.Go.Pa.G.

Videoregistrazioni: DVD

Ro.Go.Pa.G. [Videoregistrazione] / un film prodotto da Alfredo Bini ; regia di Roberto Rossellini .. [et al.]

Italia : Medusa, 2013

Titolo e contributi: Ro.Go.Pa.G. [Videoregistrazione] / un film prodotto da Alfredo Bini ; regia di Roberto Rossellini .. [et al.]

Pubblicazione: Italia : Medusa, 2013

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (116') : b/n, color., son. ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Varianti del titolo:
  • Rogopag
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: "Il mondo nuovo": La deflagrazione di una bomba atomica provoca strani effetti sugli abitanti di una città, che - benché contagiati solo da scarse radiazioni - risultano disintegrati nelle loro qualità umane. "La ricotta": Nel corso delle riprese di un film di soggetto religioso, la comparsa Stracci muore appeso in croce a causa di un'indigestione di ricotta, con cui aveva tentato di sedare i morsi della fame, acuiti dalla volontaria rinuncia a favore dei propri familiari del cestino fornito dalla produzione.

Il cappotto di astrakan

Videoregistrazioni: DVD

Il cappotto di astrakan [Videoregistrazione] / un film di Marco Vicario ; dal romanzo omonimo di Piero Chiara ; sceneggiatura di Sandro Parenzo, Marco Vicario ; prodotto da Franco Cristaldi e Nicola Carraro

Milano : Dolmen Home Video, 2009

Titolo e contributi: Il cappotto di astrakan [Videoregistrazione] / un film di Marco Vicario ; dal romanzo omonimo di Piero Chiara ; sceneggiatura di Sandro Parenzo, Marco Vicario ; prodotto da Franco Cristaldi e Nicola Carraro

Pubblicazione: Milano : Dolmen Home Video, 2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (106') : color., son. ; 12 cm

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il cappotto di astrakan
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di distribuzione si ricava dal sito www.nonsolocinema.com
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.66:1 ; formato audio: Dolby Digital dual mono
Condividi il titolo

Abstract: Dalla natia Luino, in conseguenza della vittoria a un torneo di biliardo fatto con gli amici, Piero si reca a Parigi. Essendo salito con lui sul treno il Ramazzini, emerito iettatore, il turista incappa in numerosi incidenti che, nella capitale francese, lo fanno terminare in prigione e inducono il commissario Jovet a ritirargli il passaporto.. (cinematografo.it)

Sacco e Vanzetti

Videoregistrazioni: DVD

Sacco e Vanzetti [Videoregistrazione] / una realizzazione Jolly film ; co-produzione italo-francese UNIDIS Roma, Theatre Le Rex Parigi ; soggetto e trattamento di Giuliano Montaldo, Fabrizio Onofri e Mino Roli ; prodotto da Arrigo Colombo, Giorgio Papi ; regia di Giuliano Montaldo

Italia : Jolly film ; Italia : UNIDIS ; Francia , 1971 : Théatre Le Rex ; Italia : Ripley's Home Video, c2002

Titolo e contributi: Sacco e Vanzetti [Videoregistrazione] / una realizzazione Jolly film ; co-produzione italo-francese UNIDIS Roma, Theatre Le Rex Parigi ; soggetto e trattamento di Giuliano Montaldo, Fabrizio Onofri e Mino Roli ; prodotto da Arrigo Colombo, Giorgio Papi ; regia di Giuliano Montaldo

Pubblicazione: Italia : Jolly film ; Italia : UNIDIS ; Francia , 1971 : Théatre Le Rex ; Italia : Ripley's Home Video, c2002

Descrizione fisica: 2 DVD (119'), (75') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1971

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sacco e Vanzetti
Nota:
  • Con contenuti extra
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Come il calzolaio Nicola Sacco e il pescivendolo Bartolomeo Vanzetti, immigrati negli USA e anarchici, furono incriminati per rapina e omicidio, condannati a morte innocenti nel 1921 e giusitziati il 23 agosto 1927. (Morandini)

Il buono, il brutto, il cattivo

Videoregistrazioni: DVD

Il buono, il brutto, il cattivo [Videoregistrazione] / screenplay: Age .. [et al.] ; story: Luciano Vincenzoni, Sergio Leone ; directed by Sergio Leone

Italia : PEA ; Italia : Mondo Home Entertainment [distributore], c2007

Titolo e contributi: Il buono, il brutto, il cattivo [Videoregistrazione] / screenplay: Age .. [et al.] ; story: Luciano Vincenzoni, Sergio Leone ; directed by Sergio Leone

Pubblicazione: Italia : PEA ; Italia : Mondo Home Entertainment [distributore], c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (168') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il buono, il brutto, il cattivo
Nota:
  • Film prodotto nel 1966
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16:9, 2.35:1, adatto ad ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Mentre divampa la guerra di secessione, tre uomini privi di scrupoli e di ideali vivono ai margini della legalità: Tuco, il Brutto, Joe, il Buono e Sentenza, il Cattivo. Sentenza è da tempo sulle tracce di una grande quantità d'oro nascosta dal temibile Bill Carson al sicuro dentro una tomba. Per uno scherzo del destino, però, è il Buono a scoprire il nome scritto sulla tomba e il Brutto a individuarne l'ubicazione. Così i tre uomini, che si odiano e non si fidano l'uno nell'altro, sono costretti ad iniziare insieme le ricerche, legati dal destino e dalla stringente necessità di sorvegliarsi l'un l'altro giorno e notte. Nel cimitero, i tre si affrontano nel duello decisivo: dopo aver eliminato il Cattivo, Il Buono deride il Brutto per poi lasciarlo in vita, malconcio, spaventato a morte e con una tale quantità di monete d'oro che non riuscirà mai a spendere e forse neppure a trasportare. (Cinematografo)

A cavallo della tigre

Videoregistrazioni: DVD

A cavallo della tigre [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Age e Scarpelli, Comencini, Monicelli ; un film Titanus ; Prodotto da Alfredo Bini ; regia: Luigi Comencini

Italia : Titanus, 2004

Il grande cinema [Medusa]

Titolo e contributi: A cavallo della tigre [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Age e Scarpelli, Comencini, Monicelli ; un film Titanus ; Prodotto da Alfredo Bini ; regia: Luigi Comencini

Pubblicazione: Italia : Titanus, 2004

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : b/n, son. ; 12 cm

Serie: Il grande cinema [Medusa]

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
A cavallo della tigre
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Giacinto Rossi è detenuto per simulazione di reato. Egli è trasferito in una cella, nella quale altri tre detenuti stanno preparando un tentativo di evasione. Nonostante non voglia partecipare all'impresa, dal momento che deve scontare solo pochi mesi di carcere, Rossi è costretto dai compagni di cella a seguirli. La fuga riesce e, dopo alterne vicende, Rossi ed uno dei tre si rifugiano su una nave in demolizione. Sperano di emigrare clandestinamente, ma per questo occorrono dei quattrini. Rossi raggiunge la moglie che convive con un altro uomo, e da questo viene convinto del fatto che l'unica cosa da fare è ritornare in prigione. Oltretutto, così facendo, l'uomo che vive con la consorte di Rossi, intascherebbe la taglia di due milioni che pende sul capo dei due.. (Cinematografo)

Uccellacci e uccellini

Videoregistrazioni: DVD

Uccellacci e uccellini [Videoregistrazione] / raccontata da Pier Paolo Pasolini ; [produttore]: Alfredo Bini ; [diretto da] Pier Paolo Pasolini

Italia : Medusa Video, 2000?

Totò

Titolo e contributi: Uccellacci e uccellini [Videoregistrazione] / raccontata da Pier Paolo Pasolini ; [produttore]: Alfredo Bini ; [diretto da] Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : Medusa Video, 2000?

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) (85') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Totò

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Uccellacci e uccellini
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Totò e suo figlio Ninetto si mettono in cammino, nei dintorni di Roma, per raggiungere una cascina e minacciare lo sfratto a della povera gente che non paga il canone e si ciba di nidi di rondine. Durante il cammino, i due parlano di vita e di morte con un corvo parlante, un petulante e saccente ospite autoinvitato, sedicente intellettuale marxista vecchia maniera. Il racconto del corvo induce padre e figlio a rivestire il saio francescano, divenendo rispettivamente Frate Ciccillo e Frate Ninetto, per ripetere agli uccelli la predica di San Francesco. Con una certa fatica e lunghissima preparazione spirituale, Frà Ciccillo riesce a farsi ascoltare dai falchi e dai passerotti, facendo loro accettare il messaggio di Dio, senza però far desistere i rapaci dalle loro sanguinose abitudini. Ripreso il cammino in abiti borghesi, i due s'imbattono nei funerali di Togliatti, in manifestazioni popolari e in una prostituta. Continuano a camminare e a parlare: finchè, sentendo fame, uccidono il corvo per il loro pasto. (Cinematografo)

Medea

Videoregistrazioni: DVD

Medea [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; una coproduzione italo-franco-tedesca San Marco, Les Film Number One, Janus Film und Fernsehen ; prodotto da Franco Rossellini ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

S.l. : Drammatico ; Italia : San Marco ; Francia : Les Film Number One ; Germania : Janus Film und Fernsehen ; Italia : Raro Video, 2001

Titolo e contributi: Medea [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; una coproduzione italo-franco-tedesca San Marco, Les Film Number One, Janus Film und Fernsehen ; prodotto da Franco Rossellini ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: S.l. : Drammatico ; Italia : San Marco ; Francia : Les Film Number One ; Germania : Janus Film und Fernsehen ; Italia : Raro Video, 2001

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS ; 1/2 in. 110' : Colore (PAL) - Sonoro ; ½ in

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Medea
Note di contenuto:
  • Le mura di Sana'a
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1970
  • Rimasterizzato e restaurato digitalmente
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: inglese, francese, spagnolo
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo

Abstract: Medea, regina di una popoilazione barbara, aiuta Giasone a conquistare il vello d'oro, e per amore lo segue in una società che la disprezza come straniera. Quando Giasone si accinge a sposare Glauce, Medea mette in atto un'atroce vendetta (Mereghetti)

Il compagno Don Camillo

Videoregistrazioni: DVD

Il compagno Don Camillo [Videoregistrazione] / regia: Luigi Comencini ; soggetto: ispirato all'omonimo romanzo di Giovanni Guareschi

Milano : Medusa Video, 2003

Cinema forever

Titolo e contributi: Il compagno Don Camillo [Videoregistrazione] / regia: Luigi Comencini ; soggetto: ispirato all'omonimo romanzo di Giovanni Guareschi

Pubblicazione: Milano : Medusa Video, 2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (104') : b/n., son. ; 12 cm. +1 disco ottico elettronico (DVD) + 1 opusc. (23 p.)

Serie: Cinema forever

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il compagno Don Camillo
Note di contenuto:
  • L'alleg. contiene anche: Documentario: L'Italia di Don Camillo
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico, 1.85:1, letterbox ; formato audio: Mono
Condividi il titolo

Abstract: A Brescello, dove Peppone è sindaco e Don Camillo parroco, si sta organizzando un gemellaggio con Brezwyscewski, un paesetto della campagna russa. Al battagliero parroco l'iniziativa non piace e pensa di contrastarla utilizzando a scopo propagandistico due profughi russi che fa ospitare di cascina in cascina. Ma l'espediente perde ogni valore quando si viene a scoprire che si tratta di due italianissimi lestofanti.. (cinematografo.it)

C'era una volta il west

Videoregistrazioni: DVD

C'era una volta il west [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto di Dario Argento, Bernardo Bertolucci, Sergio Leone ; una produzione Rafran, San Marco ; prodotto da Bino Cicogna ; regia di Sergio Leone

Italia : Euro International Films : Rafran cinematografica : San Marco ; Italia : RCS Libri, 2009

Sergio Leone e i grandi Western all'italiana ; 4

Titolo e contributi: C'era una volta il west [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto di Dario Argento, Bernardo Bertolucci, Sergio Leone ; una produzione Rafran, San Marco ; prodotto da Bino Cicogna ; regia di Sergio Leone

Pubblicazione: Italia : Euro International Films : Rafran cinematografica : San Marco ; Italia : RCS Libri, 2009

Descrizione fisica: 1 DVD (160') : Color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. (6 c. ; ill.)

Serie: Sergio Leone e i grandi Western all'italiana ; 4

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
C'era una volta il West
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • All. a Gazzetta dello Sport, del 12 mar. 2009
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un avido magnate delle ferrovie vuole mettere le mani sul terreno di proprietà dell'ex prostituta Jill, e pertanto assolda un killer, Frank. In difesa della donna compare un misterioso innominato, che ha vecchi conti da saldare con Frank, il quale gli aveva ucciso il padre quand'era bambino. (Mereghetti)

Mogli pericolose

Videoregistrazioni: DVD

Mogli pericolose [Videoregistrazione] / un film di Luigi Comencini ; soggetto: Edoardo Anton .. [et al.] ; sceneggiatura: Luigi Comencini .. [et al.] ; produzione: Luigi Comencini ; regia: Luigi Comencini

Milano : Medusa Video : Medusa Home Entertainment, 2008

I classici del cinema italiano

Titolo e contributi: Mogli pericolose [Videoregistrazione] / un film di Luigi Comencini ; soggetto: Edoardo Anton .. [et al.] ; sceneggiatura: Luigi Comencini .. [et al.] ; produzione: Luigi Comencini ; regia: Luigi Comencini

Pubblicazione: Milano : Medusa Video : Medusa Home Entertainment, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (101') : b/n, son. ; 12 cm

Serie: I classici del cinema italiano

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mogli pericolose
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di distribuzione si ricava dal sito www.ibs.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3, 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital mono, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Mentre Pirro, impiegato ai grandi magazzini e marito di Tosca, ex ballerina, va a caccia con gli amici Bruno, suo direttore, il dottor Federico, medico, e Benny Bertuetti, le rispettive mogli discutono sulla fedeltà dei loro mariti.. (cinematografo.it)

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma

Videoregistrazioni: DVD

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; una coproduzione PEA Produzione Europee Associate, Les Productions Artistes Associes ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Italia : PEA Produzione Europee Associate, 1975 ; Francia : Les Productions Artistes Associes ; Italia : Eagle Pictures : CDE Home Video, c2003

Capolavori

Fa parte di:

Titolo e contributi: Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; una coproduzione PEA Produzione Europee Associate, Les Productions Artistes Associes ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : PEA Produzione Europee Associate, 1975 ; Francia : Les Productions Artistes Associes ; Italia : Eagle Pictures : CDE Home Video, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (111') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Capolavori

Data:1975

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma
Fa parte di:
Nota:
  • 998069062908896 - 2001 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: I fatti si svolgono in due località, nella Salò dove Mussolini fece la sua ultima tappa (1944-45) e a Marzabotto dove i nazisti uccisero gli abitanti di un intero paese. Il filo conduttore è quello di De Sade: quattro "signori", fascisti di quel tempo, ma particolarmente colti, capaci di leggere Nietzsche e di citare Baudelaire, organizzano prima dei rastrellamenti e rapimenti di ragazzini e ragazzine e poi, coadiuvati da giovani militari fascisti, organizzano in una villa appartata tremende feste e infine uccidono tutti. Questi "signori" riducono a cose delle vittime umili. E ciò in una specie di "sacra rappresentazione". La vicenda si svolge nello spazio di tre giorni durante i quali le tre "narratrici" ingaggiate raccontano storie intonate alle caratteristiche dei tre diversi giorni: "cerchio delle passioni", "cerchio della merda", "cerchio del sangue". (Cinematografo)