Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi De Niro, Robert
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Depardieu, Gérard
× Nomi Truffaut, François

Trovati 8 documenti.

Le dernier Métro

Videoregistrazioni: DVD

Le dernier Métro [Videoregistrazione] / une production Les films du carrosse, Sefid S.A. - T.F.1, Société française de production ; scripte: Christine Pellé ; mise en scène: François Truffaut

S.l. : Commedia ; Francia : Gaumont ; S.l. : Les Films du Carrosse/SEDIF ; Francia : SEDIF ; Francia : Société Francaise de Production ; Italia : BIM [distribuzione] ; Italia : Qmedia, c2002

truffaut

Titolo e contributi: Le dernier Métro [Videoregistrazione] / une production Les films du carrosse, Sefid S.A. - T.F.1, Société française de production ; scripte: Christine Pellé ; mise en scène: François Truffaut

Pubblicazione: S.l. : Commedia ; Francia : Gaumont ; S.l. : Les Films du Carrosse/SEDIF ; Francia : SEDIF ; Francia : Société Francaise de Production ; Italia : BIM [distribuzione] ; Italia : Qmedia, c2002

Descrizione fisica: v. : Colore - Sonoro ; 1 DVD ; 12 cm

Serie: truffaut

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le dernier Métro
Varianti del titolo:
  • L'ultimo metrò
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Film prodotto nel 1980
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Film restaurato
  • DVD area 9
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Parigi: 1942: Marion Steiner, celebre attrice, gestisce il teatro Montmartre lasciatole dal marito Lucas, regista ebreo di origine tedesca ricercato dai nazisti (Morandini)

Die letzte Metro

Videoregistrazioni: DVD

Die letzte Metro [Bildtonträger] / scénario de François Truffaut et Suzanne Schiffman ; dialogue de François Truffaut, Suzanne Schiffman, Jean-Claude Grumberg ; mise en scène: François Truffaut

Leipzig : Kinowelt Home Entertainment, c2011

Arthaus

Titolo e contributi: Die letzte Metro [Bildtonträger] / scénario de François Truffaut et Suzanne Schiffman ; dialogue de François Truffaut, Suzanne Schiffman, Jean-Claude Grumberg ; mise en scène: François Truffaut

Pubblicazione: Leipzig : Kinowelt Home Entertainment, c2011

Descrizione fisica: 1 DVD (126') : Farbe, Tonfilm ; 12 cm

Serie: Arthaus

Data:2011

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Le dernier métro
Nota:
  • Sprachen: Deutsch, Französisch
  • Untertitel: Deutsch
  • Enthält Bonusmaterial
  • Freigegeben ab 12 Jahren
  • Ländercode: 2 ; Videosystem und -format: PAL, 1.66:1, anamorph ; Tonformat: Dolby Digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: Paris 1942, die Stadt ist von den Deutschen besetzt. Abend für Abend sind die Theater der französischen Metropole bis auf den letzten Platz belegt - oft strömen die Zuschauer nur in die Theaterhäuser um sich aufzuwärmen - nach Ende der Vorstellung ist es für die Pariser lebenswichtig, die letzte Metro nach Hause zu erreichen, ehe die Ausgangssperre pünktlich um 23 Uhr beginnt. (bol.de)

L'ultimo metrò

Videoregistrazioni: DVD

L'ultimo metrò [Videoregistrazione] / sceneggiatura: François Truffaut, Suzanne Schiffman ; regia: François Truffaut

Roma : BIM ; Roma : L'unità, c1997

Tutto Truffaut

Titolo e contributi: L'ultimo metrò [Videoregistrazione] / sceneggiatura: François Truffaut, Suzanne Schiffman ; regia: François Truffaut

Pubblicazione: Roma : BIM ; Roma : L'unità, c1997

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (127') : son., color. ; 1/2 in

Serie: Tutto Truffaut

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le dernier métro
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Nella Parigi occupata dai nazisti - dove, partito il metrò delle 20,30 scatta il coprifuoco, ma la gente non ha perso, malgrado tutto, nè la voglia di far teatro, nè quella di andarci - il piccolo Thèatre de Montmartre è alle prese con l'allestimento di una commedia norvegese. Il suo direttore, Lucas Steiner, ebreo, ha fatto credere d'essere fuggito in America e d'aver affidato le sorti della compagnia e del teatro a sua moglie Marion, che ne è anche la prima attrice, e al suo fidato collaboratore, il regista Jean-Loup Cottins.. (cinematografo.it)

Le dernier métro

Videoregistrazioni: DVD

Le dernier métro [Videoregistrazione] / une production Les Films du Carrosse, Sedif S.A., T.F. 1, Société francaise de production ; scénario de François Truffaut et Suzanne Schiffman ; dialogue de François Truffaut, Suzanne Schiffman, Jean-Claude Grumberg ; mise en scène: François Truffaut

Francia : Les Films du Carrosse : Sedif Productions : TF1 Film Productions : Société francaise de production, 1980 ; Italia : BIM Distribuzione : QMedia, c2006

Francois Truffaut. Il maestro ; 4 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: Le dernier métro [Videoregistrazione] / une production Les Films du Carrosse, Sedif S.A., T.F. 1, Société francaise de production ; scénario de François Truffaut et Suzanne Schiffman ; dialogue de François Truffaut, Suzanne Schiffman, Jean-Claude Grumberg ; mise en scène: François Truffaut

Pubblicazione: Francia : Les Films du Carrosse : Sedif Productions : TF1 Film Productions : Société francaise de production, 1980 ; Italia : BIM Distribuzione : QMedia, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (132') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Francois Truffaut. Il maestro ; 4 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Data:1980

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le dernier métro
Varianti del titolo:
  • L' ultimo metrò
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Suppl. a: L'Espresso
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Nella Parigi occupata dai nazisti - dove, partito il metrò delle 20,30 scatta il coprifuoco, ma la gente non ha perso, malgrado tutto, nè la voglia di far teatro, nè quella di andarci - il piccolo Thèatre de Montmartre è alle prese con l'allestimento di una commedia norvegese. Il suo direttore, Lucas Steiner, ebreo, ha fatto credere d'essere fuggito in America e d'aver affidato le sorti della compagnia e del teatro a sua moglie Marion, che ne è anche la prima attrice, e al suo fidato collaboratore, il regista Jean-Loup Cottins. In realtà, ma lo sa solo Marion, Steiner è nascosto nella cantina del teatro e di lì, con l'abile mediazione della moglie, che lo va a trovare ogni sera, guida la messinscena della nuova commedia e la regia dell'inconsapevole Jean Loup. Tra gli attori ce n'è uno, Bernard, che proviene dal Grand-Guignol ed è stato scritturato per far da partner alla prima attrice. Impenitente dongiovanni (ma in segreto lavora per la Resistenza), Bernard fa breccia anche nel cuore di Marion, che deve vedersela, intanto, con la censura; con i problemi personali degli attori e della scenografia; con il critico teatrale Daxiat, soprattutto, filo-nazista e antisemita. Mentre continuano le prove - e Steiner, pur avendo intuito quel che è successo a Marion, incita la moglie a recitare col massimo impegno anche le scene d'amore - Daxiat, che non ha creduto alla fuga di Lucas, fa perquisire la cantina dalla Gestapo, ma inutilmente. La commedia va finalmente in scena, con successo, ma dopo le prime recite, Bernard se ne va per unirsi ai partigiani. All'indomani della Liberazione, la commedia torna in scena. Sul palco, a prendersi gli applausi, ci sono Steiner e Bernard e, in mezzo a loro, Marion, che stringe le mani del marito e dell'amante (Cinematografo)

Die Frau nebenan

Videoregistrazioni: DVD

Die Frau nebenan [Videoregistrazione] / un film de François Truffaut ; scenario de François Truffaut, Suzanne Schiffman, Jean Aurel ; directeur de la photographie William Lubtchansky ; musique de Georges Delerue

Deutschland : Kinowelt home entertainment, c2011

Arthaus

Fa parte di: François Truffaut edition11

Titolo e contributi: Die Frau nebenan [Videoregistrazione] / un film de François Truffaut ; scenario de François Truffaut, Suzanne Schiffman, Jean Aurel ; directeur de la photographie William Lubtchansky ; musique de Georges Delerue

Pubblicazione: Deutschland : Kinowelt home entertainment, c2011

Descrizione fisica: DVD (101 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: Arthaus

Data:2011

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
La femme d’à côté
Nota:
  • 998053768408896 - François Truffaut edition - 11 -
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: tedesco, francese
  • Sottotitoli: tedesco
  • In cofanetto
  • Freigegeben ab 12 Jahren
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.66:1, anamorph ; formato audio: Dolby digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: Bernard lebt mit Frau und Sohn in einem Haus auf dem Lande. Die Familienidylle wird jäh unterbrochen, als Bernards Ex-Geliebte Mathilde in das Nachbarhaus einzieht. Obwohl auch Mathilde verheiratet ist, flammt die alte Leidenschaft wieder auf. [bol.de]

Die letzte Metro

Videoregistrazioni: DVD

Die letzte Metro [Videoregistrazione] / un film de François Truffaut ; scenario de François Truffaut et Suzanne Schiffman ; directeur de la photographie Néstor Almendros ; musique de Georges Delerue

Deutschland : Kinowelt home entertainment, c2011

Arthaus

Fa parte di: François Truffaut edition10

Titolo e contributi: Die letzte Metro [Videoregistrazione] / un film de François Truffaut ; scenario de François Truffaut et Suzanne Schiffman ; directeur de la photographie Néstor Almendros ; musique de Georges Delerue

Pubblicazione: Deutschland : Kinowelt home entertainment, c2011

Descrizione fisica: DVD (126 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: Arthaus

Data:2011

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Le dernier métro
Nota:
  • 998053768408896 - François Truffaut edition - 10 -
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: tedesco, francese
  • Sottotitoli: tedesco
  • In cofanetto
  • Freigegeben ab 12 Jahren
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.66:1, anamorph ; formato audio: Dolby digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: Paris 1942, die Stadt ist von den Deutschen besetzt. Abend für Abend sind die Theater der französischen Metropole bis auf den letzten Platz belegt - oft strömen die Zuschauer nur in die Theaterhäuser um sich aufzuwärmen - nach Ende der Vorstellung ist es für die Pariser lebenswichtig, die letzte Metro nach Hause zu erreichen, ehe die Ausgangssperre pünktlich um 23 Uhr beginnt. [bol.de]

L' ultimo metrò

Videoregistrazioni: DVD

L' ultimo metrò [Videoregistrazione] / regia di François Truffaut ; regia di soggetto e sceneggiatura di François Truffaut .. [et al.] ; un film di François Truffaut

Italia : BIM Distribuzione, c2012

Titolo e contributi: L' ultimo metrò [Videoregistrazione] / regia di François Truffaut ; regia di soggetto e sceneggiatura di François Truffaut .. [et al.] ; un film di François Truffaut

Pubblicazione: Italia : BIM Distribuzione, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (132') : color., son. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le dernier métro
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, anamorphic widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Nella Parigi occupata dai nazisti - dove, partito il metrò delle 20,30 scatta il coprifuoco, ma la gente non ha perso, malgrado tutto, nè la voglia di far teatro, nè quella di andarci - il piccolo Thèatre de Montmartre è alle prese con l'allestimento di una commedia norvegese. Il suo direttore, Lucas Steiner, ebreo, ha fatto credere d'essere fuggito in America e d'aver affidato le sorti della compagnia e del teatro a sua moglie Marion, che ne è anche la prima attrice, e al suo fidato collaboratore, il regista Jean-Loup Cottins. In realtà, ma lo sa solo Marion, Steiner è nascosto nella cantina del teatro e di lì, con l'abile mediazione della moglie, che lo va a trovare ogni sera, guida la messinscena della nuova commedia e la regia dell'inconsapevole Jean Loup. Tra gli attori ce n'è uno, Bernard, che proviene dal Grand-Guignol ed è stato scritturato per far da partner alla prima attrice. (Cinematografo)

La signora della porta accanto

Videoregistrazioni: DVD

Truffaut, François

La signora della porta accanto [Videoregistrazione]

S.l. : Qmedia, 1981

Ciak cult movie [DVD]

Titolo e contributi: La signora della porta accanto [Videoregistrazione]

Pubblicazione: S.l. : Qmedia, 1981

Descrizione fisica: 1 DVD (106') : Colore - Sonoro

Serie: Ciak cult movie [DVD]

Data:1981

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Nota:
  • Edizione speciale, film restaurato - nuovo trasferimento digitale
  • Formato video 1.60:1 16/9 anamorfico
  • Formato audio: Dolby Digital 1.0 italiano e francese
  • Commento audio al film di Fanny Ardant e Gérard Depardieu
  • Sottotitoli: italiano
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Contenuti speciali: audio: Francese con sottotitoli italiani, commento di Veronique Silver, intervista a Fanny Ardant, commento di Piera Detassis, trailer