Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Davoli, Ninetto
× Materiale CD-ROM & DVD-ROM
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Pasolini, Pier Paolo

Trovati 355 documenti.

Ragazzi di vita

Audiolibro

Pasolini, Pier Paolo - Gifuni, Fabrizio

Ragazzi di vita

Emons Audiolibri, 2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Ragazzi di vita

Pubblicazione: Emons Audiolibri, 2014

Data: - -420

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: In una Roma postbellica, tra i palazzoni delle periferie e il centro monumentale, il racconto picaresco dai risvolti comici, tragici e grotteschi, delle giornate di un gruppo di ragazzi di borgata. Un romanzo fortemente emblematico di una trasformazione epocale del nostro paese, che mette in scena con struggente tenerezza il rito crudele del passaggiodall'infanzia alla prima giovinezza.

L'odore dell'India

Audiolibro

Pasolini, Pier Paolo - Lino Guanciale

L'odore dell'India

Audiolibri Salani, 2021

Logo mlol

Titolo e contributi: L'odore dell'India

Pubblicazione: Audiolibri Salani, 2021

Data: - -120

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1961, in compagnia di Alberto Moravia ed Elsa Morante, Pasolini si reca per la prima volta in India. Le emozioni e le sensazioni provate sono così intense da spingerlo a scrivere queste pagine, un diario di viaggio divenuto un libro di culto. Pasolini si aggira attento nella realtà caotica del subcontinente indiano, osservando i gesti e le movenze della gente, seguendo i colori dei paesaggi e soprattutto l'odore della vita. L'incanto di una terra ammaliante e l'orrore dell'esistenza che vi si conduce ci vengono restituiti dalla sua curiosità sensibile alle condizioni sociali, ma soprattutto con l'originalità della sua visione.In questo volume anche Passeggiatina ad Ajanta e Lettera da Benares.

Medea

Videoregistrazioni: DVD

Medea [Bildtonträger] / ein Film von Pier Paolo Pasolini ; Produktion: Marina Cicogna, Franco Rossellini ; Musik, Drehbuch und Regie: Pier Paolo Pasolini

Leipzig : Arthaus : Kinowelt Home Entertainment, c2008

Arthaus collection. Literatur ; 10

Titolo e contributi: Medea [Bildtonträger] / ein Film von Pier Paolo Pasolini ; Produktion: Marina Cicogna, Franco Rossellini ; Musik, Drehbuch und Regie: Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Leipzig : Arthaus : Kinowelt Home Entertainment, c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (106') : Farbe, Tonfilm ; 12 cm

Serie: Arthaus collection. Literatur ; 10

Data:2008

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Medea
Nota:
  • Sprachen: Deutsch, Italienisch
  • Untertitel: Deutsch
  • Enthält Bonusmaterial
  • Freigegeben ab 12 Jahren
  • Ländercode: 2 ; Videosystem und -format: PAL, 1.85:1, anamorph ; Tonformat: Dolby Digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: Jason, Sohn von König Aison, ist auf der Suche nach dem Goldenen Vlies, mit dessen Kraft er seinen Onkel Pelias vom unrechtmässig erworbenen Thron stossen will. In Kolchis trifft er auf Medea, die sich sofort in ihn verliebt und ihm hilft, das Vlies zu bekommen. Zurück in Jasons Heimat heiraten die beiden. Medea schenkt ihrem Mann zwei Kinder, doch das Glück währt nicht lange. Aus Ehrgeiz verlässt Jason seine Familie, um Glauke, die junge Tochter des Königs von Korinth, zu heiraten .. (bol.de)

Scrittori della realtà dall'8. al 19. secolo

Libro

Scrittori della realtà dall'8. al 19. secolo

Milano : Garzanti, 1961

Titolo e contributi: Scrittori della realtà dall'8. al 19. secolo

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 1961

Descrizione fisica: XI, 858 p., 16 c. di tav. : ill. ; 22 cm

Data:1961

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Scrittori della realtà dall'8. al 19. secolo
Condividi il titolo
La nuova gioventù

Libro

Pasolini, Pier Paolo

La nuova gioventù : poesie friulane, 1941-1974 / Pier Paolo Pasolini

Torino : Einaudi, 1975

Titolo e contributi: La nuova gioventù : poesie friulane, 1941-1974 / Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1975

Descrizione fisica: 272 p. ; 22 cm

Data:1975

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Testo in italiano in calce
Condividi il titolo
Teorema

Libro

Pasolini, Pier Paolo

Teorema / Pier Paolo Pasolini

Milano : Garzanti, 1974

I bianchi

Titolo e contributi: Teorema / Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 1974

Descrizione fisica: 203 p. ; 19 cm

Serie: I bianchi

Data:1974

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Il Vangelo secondo Matteo ; Edipo re ; Medea

Libro

Pasolini, Pier Paolo

Il Vangelo secondo Matteo ; Edipo re ; Medea / Pier Paolo Pasolini ; introduzione di Morando Morandini

Nuova ed

Milano : Garzanti, 2020

Titolo e contributi: Il Vangelo secondo Matteo ; Edipo re ; Medea / Pier Paolo Pasolini ; introduzione di Morando Morandini

Nuova ed

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2020

Descrizione fisica: 595 p. ; 21 cm

ISBN: 9788811605485

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Note di contenuto:
  • Contiene anche: Poesie di Pier Paolo Pasolini scritte durante la lavorazione di Medea
Nota:
  • Sceneggiature dei film omonimi
  • Edipo re -
Condividi il titolo
Ragazzi di vita

CD

Pasolini, Pier Paolo

Ragazzi di vita [Audioregistrazione] / Pier Paolo Pasolini ; letto da Fabrizio Gifuni ; regia: Flavia Gentili

Italia : Emons Italia : Feltrinelli, stampa 2014

Emons audiolibri. Classici

Titolo e contributi: Ragazzi di vita [Audioregistrazione] / Pier Paolo Pasolini ; letto da Fabrizio Gifuni ; regia: Flavia Gentili

Pubblicazione: Italia : Emons Italia : Feltrinelli, stampa 2014

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD), Mp3 : stereo ; 12 cm

Serie: Emons audiolibri. Classici

ISBN: 9788898425303

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Prodotto utilizzabile anche da non vedenti e ipovedenti
  • In contenitore (20 cm)
  • Dati anche dal contenitore
  • Categoria libri accessibili
Condividi il titolo

Abstract: In una Roma postbellica, tra i palazzoni delle periferie e il centro monumentale, il racconto picaresco dai risvolti comici, tragici e grotteschi, delle giornate di un gruppo di ragazzi di borgata. Un romanzo fortemente emblematico di una trasformazione epocale del nostro paese, che mette in scena con struggente tenerezza il rito crudele del passaggio dall'infanzia alla prima giovinezza. (amazon.it)

Appunti per un'Orestiade africana

Videoregistrazioni: DVD

Appunti per un'Orestiade africana [Videoregistrazione] / regia, sceneggiatura, fotografia e commento: Pier Paolo Pasolini

Italia : Cineteca di Bologna, 2009

Il cinema ritrovato ; 1

Fa parte di: Appunti per un'Orestiade africana

Titolo e contributi: Appunti per un'Orestiade africana [Videoregistrazione] / regia, sceneggiatura, fotografia e commento: Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : Cineteca di Bologna, 2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) : b/n, son. ; in contenitore

Serie: Il cinema ritrovato ; 1

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Appunti per un'Orestiade africana
Nota:
  • 998042875708896 - Appunti per un'Orestiade africana -
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese, francese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4/3 ; formato audio: Mono
Condividi il titolo

Abstract: Pier Paolo Pasolini, desiderando incarnare la tragedia di Eschilo - l'Orestiade - nei drammi sociali e politici del Terzo Mondo degli ultimi decenni, percorre tre stati africani (Kenya, Tanganika, Uganda) alla ricerca di volti e fenomeni che rappresentino con immagini reali e non artificiali Clitemnestra, Egisto, Agamennone, Elettra, Oreste e Pilade; che raffigurino la trasformazione delle Furie in Eumenidi; che ricordino il tempio di Apollo dove Oreste venne giudicato non più da un tribunale divino bensì da un tribunale umano..(cinematografo.it)

Appunti per un'Orestiade africana

Libro

Appunti per un'Orestiade africana / di Pier Paolo Pasolini

Italia : Cineteca di Bologna, 2009

Il cinema ritrovato ; 1

Fa parte di: Appunti per un'Orestiade africana2

Titolo e contributi: Appunti per un'Orestiade africana / di Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : Cineteca di Bologna, 2009

Descrizione fisica: 47 p.

Serie: Il cinema ritrovato ; 1

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Appunti per un'Orestiade africana
Note di contenuto:
  • Contiene scritti di Pier Paolo Pasolini, composti tra il 1968 e il 1970
  • E l'Africa? -- Nell'Africa nera resta un vuoto fra i millenni -- Che fare col buon selvaggio? -- Lettera del traduttore -- L'Atena bianca
Nota:
  • 998042875708896 - Appunti per un'Orestiade africana - 2 -
Condividi il titolo

Abstract: Con Appunti per un’Orestiade africana la Cineteca di Bologna inaugura la nuova collana editoriale 'Il cinema ritrovato. Dvd e libro che propone titoli inediti o rari, sottratti all’oblio culturale o restituiti a nuova vita da recenti restauri. Questo film di Pasolini, ultimato nel 1973 e rimasto pressoché inedito per oltre due anni, fino ai giorni successivi alla morte dell’autore, è l’unico del poeta-regista a essere stato rifiutato sia dalla televisione pubblica, sia dalla distribuzione cinematografica, non perché ritenuto ‘scandaloso’, ma perché semplicemente considerato ‘difficile’, quindi non facilmente commerciabile.. (cinetecadibologna.it)

Pasolini su Pasolini

Libro

Pasolini, Pier Paolo

Pasolini su Pasolini : conversazioni con Jon Halliday / introduzione di Nico Naldini

Nuova ed

Milano : Guanda, 2022

Piccola biblioteca Guanda

Titolo e contributi: Pasolini su Pasolini : conversazioni con Jon Halliday / introduzione di Nico Naldini

Nuova ed

Pubblicazione: Milano : Guanda, 2022

Descrizione fisica: 215 p. ; 20 cm

Serie: Piccola biblioteca Guanda

ISBN: 9788823528659

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Pasolini on Pasolini -
Condividi il titolo
Romans

Libro

Pasolini, Pier Paolo

Romans : seguito da Un articolo per il "progresso" e Operetta Marina / Pier Paolo Pasolini ; Nico Naldini []

Parma : Guanda, 1994

Narratori della fenice

Titolo e contributi: Romans : seguito da Un articolo per il "progresso" e Operetta Marina / Pier Paolo Pasolini ; Nico Naldini []

Pubblicazione: Parma : Guanda, 1994

Descrizione fisica: 161 p. ; 20 cm

Serie: Narratori della fenice

ISBN: 8877467487

Data:1994

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Teorema

Videoregistrazioni: DVD

Teorema [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Italia : Aetos Film, 1968 ; Italia : Mondadori Video, 1994

Il grande cinema

Titolo e contributi: Teorema [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : Aetos Film, 1968 ; Italia : Mondadori Video, 1994

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (98') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Il grande cinema

Data:1968

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Teorema
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: E' la storia di una famiglia milanese composta dai genitori, Lucia e Paolo, due figli studenti, Pietro e Odetta, e dalla serva Emilia. Queste persone conducono l'esistenza di una qualunque famiglia borghese fino a quando non vengono messe in crisi da un evento apparentemente innocuo eppure sconvolgente: l'arrivo di un ospite, un personaggio dai dati anagrafici quanto mai vaghi e allusivi. lmprovvisamente i cinque membri della famiglia sono conquistati dall'ospite misterioso; e questi non rifiuta di avere rapporti sessuali con ciascuno di essi. Allorquando egli se ne va, la vita non riprende il suo corso normale: Odetta finisce in una casa di cura; Pietro si dà alla pittura, ma poiché non ha una sincera vocazione si perde in un astrattismo assurdo; Lucia, la madre, si avvilisce in uno sfrenato erotismo, mentre Emilia ritorna alla casa paterna dove, ammutolita, viene ritenuta dai paesani come l'espressione di una religiosa santità. Infine il padre, Paolo, regala la sua fabbrica agli operai, poi alla stazione centrale si denuda completamente, e lo si vede in ultimo vagare nel deserto. (Cinematografo)

Passione e ideologia (1948-1958)

Libro

Pasolini, Pier Paolo

Passione e ideologia (1948-1958) / Pier Paolo Pasolini

Milano : Garzanti, 1973

Opere di Pier Paolo Pasolini. Saggi

Titolo e contributi: Passione e ideologia (1948-1958) / Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 1973

Descrizione fisica: 493 p. ; 19 cm

Serie: Opere di Pier Paolo Pasolini. Saggi

Data:1973

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Appunti per un'Orestiade africana

Videoregistrazioni: DVD

Appunti per un'Orestiade africana [Videoregistrazione] / scritto, diretto, fotografato e commentato da Pier Paolo Pasolini

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Il cinema di Pasolini15

Titolo e contributi: Appunti per un'Orestiade africana [Videoregistrazione] / scritto, diretto, fotografato e commentato da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (70') : b/n, son. ; 12 cm

Serie: Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Appunti per un'Orestiade africana
Note di contenuto:
  • Con un intervento esclusivo di Marco Tullio Giordana
Nota:
  • 998060913308896 - Il cinema di Pasolini - 15 -
  • Lingue: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 16/9, 4/3 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Pier Paolo Pasolini, desiderando incarnare la tragedia di Eschilo - l'Orestiade - nei drammi sociali e politici del Terzo Mondo degli ultimi decenni, percorre tre stati africani (Kenya, Tanganika, Uganda) alla ricerca di volti e fenomeni che rappresentino con immagini reali e non artificiali Clitemnestra, Egisto, Agamennone, Elettra, Oreste e Pilade; che raffigurino la trasformazione delle Furie in Eumenidi; che ricordino il tempio di Apollo dove Oreste venne giudicato non più da un tribunale divino bensì da un tribunale umano.. (cinematografo.it)

Edipo Re

Videoregistrazioni: DVD

Edipo Re [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Il cinema di Pasolini10

Titolo e contributi: Edipo Re [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Edipo Re
Note di contenuto:
  • Con un intervento esclusivo di Emiliano Morreale
Nota:
  • 998060913308896 - Il cinema di Pasolini - 10 -
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 16/9, 4/3 ; formato audio: Mono 1.0, Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Laio e Giocasta, regnanti in Tebe, apprendono da un oracolo che il loro figliolo Edipo ucciderà il padre e sposerà la madre. Incaricano pertanto un servo di uccidere il neonato sul monte Citerone. Ma questi, mosso da pietà, abbandona il piccolo che viene raccolto da un pastore di Corinto e consegnato al re che lo educa come un figlio. Recatosi tuttavia dall'oracolo di Apollo Edipo apprende l'orrendo vaticinio e, per sfuggire al tragico destino, si allontana da Corinto.. (cinematografo.it)

Comizi d'amore

Videoregistrazioni: DVD

Comizi d'amore [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Il cinema di Pasolini16

Titolo e contributi: Comizi d'amore [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (88') : b/n, son. ; 12 cm

Serie: Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Comizi d'amore
Note di contenuto:
  • Con un intervento esclusivo di Maria Pia Fusco
Nota:
  • 998060913308896 - Il cinema di Pasolini - 16 -
  • Descrizione basata anche sil sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: E' un film inchiesta, costituito da scene e interviste girate in tutta Italia, negli ambienti più vari e in tutti i livelli sociali. Il regista ha interrogato centinaia di persone su argomenti considerati tabù, come il significato del sesso, il problema dello scandalo, il rapporto tra sesso e società, il matrimonio, l'onore sessuale, il divorzio, la prostituzione, ecc.. (cinematografo.it)

Accattone

Videoregistrazioni: DVD

Accattone [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini ; [sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini]

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Il cinema di Pasolini1

Titolo e contributi: Accattone [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini ; [sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini]

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (162') : b/n., son. ; 12 cm

Serie: Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Accattone
Note di contenuto:
  • con un intervento esclusivo di Dacia Maraini
Nota:
  • 998060913308896 - Il cinema di Pasolini - 1 -
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 4:3, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 1.0, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: 'Accattone' è il soprannome di un ragazzo nullafacente che vive in una borgata romana sfruttando una prostituta, Maddalena. Quando la ragazza finisce in carcere, Accattone si trova senza soldi e cerca di tornare dalla moglie che vive insieme al figlioletto in casa del padre e del fratello, ma viene respinto e malmenato.. (cinematografo.it)

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma

Videoregistrazioni: DVD

Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Il cinema di Pasolini13

Titolo e contributi: Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (111') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Salò, o, Le 120 giornate di Sodoma
Varianti del titolo:
  • Le 120 giornate di Sodoma
  • Le centoventi giornate di Sodoma
Note di contenuto:
  • Con un intervento esclusivo di Davide Ferrario
Nota:
  • 998060913308896 - Il cinema di Pasolini - 13 -
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 16/9, 4/3 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: I fatti si svolgono in due località, nella Salò dove Mussolini fece la sua ultima tappa (1944-45) e a Marzabotto dove i nazisti uccisero gli abitanti di un intero paese. Il filo conduttore è quello di De Sade: quattro "signori", fascisti di quel tempo, ma particolarmente colti, capaci di leggere Nietzsche e di citare Baudelaire, organizzano prima dei rastrellamenti e rapimenti di ragazzini e ragazzine e poi, coadiuvati da giovani militari fascisti, organizzano in una villa appartata tremende feste e infine uccidono tutti.. (cinematografo.it)

Teorema

Videoregistrazioni: DVD

Teorema [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Il cinema di Pasolini8

Titolo e contributi: Teorema [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (94') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Teorema
Note di contenuto:
  • Con un intervento esclusivo di Maurizio De Giovanni
Nota:
  • 998060913308896 - Il cinema di Pasolini - 8 -
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 1.0
Condividi il titolo

Abstract: E' la storia di una famiglia milanese composta dai genitori, Lucia e Paolo, due figli studenti, Pietro e Odetta, e dalla serva Emilia. Queste persone conducono l'esistenza di una qualunque famiglia borghese fino a quando non vengono messe in crisi da un evento apparentemente innocuo eppure sconvolgente: l'arrivo di un ospite, un personaggio dai dati anagrafici quanto mai vaghi e allusivi.. (cinematografo.it)