Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Davies, William
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Perugini, Maria Grazia
× Materiale CD-ROM & DVD-ROM

Trovati 4 documenti.

Mistero nel West End

eBook / testo digitale

Dickson Carr, John - Perugini, Maria Grazia

Mistero nel West End

Vallardi, 18/11/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Mistero nel West End

Pubblicazione: Vallardi, 18/11/2022

EAN: 9788855058445

Data:18-11-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Il migliore dei gialli di Carr."The Times"John Dickson Carr è un vero mago nel creare storie, è la versione maschile di Sherazade."Agatha ChristieTra strade immerse nella nebbia ed esclusivi club per gentiluomini, un omicida si aggira nella misteriosa Londra degli anni Trenta per vendicare un crimine a lungo impunito. Un enigma che coinvolge un ricco egiziano scomparso e una via, Ruination Street, che non compare in nessuna mappa della città...Un delitto impossibile dalla soluzione strabiliante per l'ispettore Bencolin e il suo giovane aiutante.NELLA STESSA COLLANA L'assassinio di Lady Gregor di A. Wynne Delitto in Cornovaglia di J. BudeIntrigo a Londra di M. KellyRitratto di un assassino di A. Meredith Assassinio al British Museum di J. Rowland Omicidio nel lake district di J. BudeGiallo sulle Alpi di C. Carnac

Democrazia! Elogio della società aperta

eBook / testo digitale

Soros, George - Perugini, Maria Grazia

Democrazia! Elogio della società aperta

Einaudi, 04/02/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Democrazia! Elogio della società aperta

Pubblicazione: Einaudi, 04/02/2020

EAN: 9788806244767

Data:04-02-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Che cosa significa difendere la democrazia oggi? Quali pericoli sta affrontando lo Stato di diritto? La visione che ci offre George Soros è quella, unica, di chi sa di essere il nemico pubblico per eccellenza dei sovranisti e populisti di tutto il mondo. Personaggio odiato e invidiato, è a capo di un impero finanziario colossale ma, allo stesso tempo, in prima linea per combattere le tendenze autoritarie a livello globale. Attraverso le sue fondazioni ha donato 14 miliardi di dollari per promuovere i diritti umani. Ed è diventato il bersaglio prediletto di movimenti antisemiti, complottisti, oltre che di Donald Trump, Viktor Orbán e Matteo Salvini. Oggi Soros vede a serio rischio anche le conquiste democratiche in Occidente. È tempo di reagire. Cosí, in queste pagine sferzanti, critica apertamente i suoi nemici, indaga una varietà di temi attualissimi - dall'uso delle nuove tecnologie come strumenti di controllo sociale, all'andamento dei mercati finanziari, al futuro dell'Unione europea - e ci consegna un distillato del suo pensiero a difesa dell'ideale di società aperta. "Soros è diventato il portabandiera della democrazia liberale".The Financial Times

New power. L'arte del potere nel XXI secolo

eBook / testo digitale

Heimans, Jeremy - Timms, Henry - Perugini, Maria Grazia

New power. L'arte del potere nel XXI secolo

EINAUDI, 25/08/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: New power. L'arte del potere nel XXI secolo

Pubblicazione: EINAUDI, 25/08/2020

EAN: 9788806243340

Data:25-08-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Analizzando i fenomeni culturali, politici, economici e pop piú significativi dei nostri tempi - dalle comunità dei super-utenti di Lego alla nuova Chiesa di papa Francesco - New Power ci mostra come il potere, negli ultimi anni, sia radicalmente cambiato. E come, in un presente in continua evoluzione, riuscire a interpretarlo. Offrendoci, inoltre, una serie di consigli pratici per comprendere al meglio il nostro ruolo in questo scenario e provare ad avere successo nel liquido amniotico in cui galleggiamo."Nessuno poteva scrivere del nuovo potere meglio di questi due autori". The Guardian "Un libro innovativo, illuminante, con una prospettiva assolutamente unica". Financial Times "Se volete capire come sta cambiando il mondo e cosa sta succedendo, non c'è libro migliore di questo". Richard Branson

Facebook: l'inchiesta finale

eBook / testo digitale

Frenkel, Sheera - Kang, Cecilia - Perugini, Maria Grazia - Maestrini, Alessandra

Facebook: l'inchiesta finale

EINAUDI, 14/09/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Facebook: l'inchiesta finale

Pubblicazione: EINAUDI, 14/09/2021

EAN: 9788806244842

Data:14-09-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Dopo il Watergate e lo scandalo Wikileaks, l'inchiesta che sta facendo tremare i vertici di Facebook.Oltre mille ore di interviste a piú di quattrocento persone fanno luce sulle decisioni, i meccanismi e i protagonisti che hanno trasformato il social network piú famoso al mondo in un monopolio pericolosissimo per la nostra privacy e la stessa democrazia."È ancora possibile contenere e regolamentare lo strapotere e l'influenza di un'azienda come Facebook?"Sheera Frenkel e Cecilia Kang"Questa inchiesta conferma tutti i peggiori sospetti su Facebook".The New York Times Nel novembre 2018, Sheera Frenkel e Cecilia Kang hanno pubblicato sul "New York Times" un reportage magistrale che ha svelato, attraverso inquietanti dettagli interni, come i vertici di Facebook - su tutti Mark Zuckerberg e Sheryl Sandberg - abbiano consentito, e successivamente tentato di negare, enormi violazioni della privacy e ingerenze da parte della Russia nelle elezioni americane del 2016. Ma quell'inchiesta era soltanto la punta dell'iceberg. Per piú di ventiquattro mesi, interpellando fonti esclusive e attingendo a email, relazioni e documenti ufficiali inediti, Frenkel e Kang hanno ricostruito la storia che ha spinto una delle società piú potenti al mondo a cercare di insabbiare una verità dannosa e inquietante: Facebook, negli ultimi anni, è diventato uno spregiudicato strumento di sfruttamento dei dati personali e un canale di disinformazione, odio e propaganda politica.