Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Daniele, Chiara
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Gramsci, Antonio
× Target di lettura Ragazzi, età 11-15

Trovati 7 documenti.

L'albero del riccio

Libro

Gramsci, Antonio

L'albero del riccio / Antonio Gramsci ; [note ed esercitazioni a cura di R. Cogliati e M. Mantovani ; disegni di R. Levi]

Torino : Piccoli, 1984

Topo di biblioteca

Titolo e contributi: L'albero del riccio / Antonio Gramsci ; [note ed esercitazioni a cura di R. Cogliati e M. Mantovani ; disegni di R. Levi]

Pubblicazione: Torino : Piccoli, 1984

Descrizione fisica: 223 p. : ill. b/n ; 19 cm

Serie: Topo di biblioteca

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Con apparato didattico
  • Nome degli A. a p. [224]
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: Arrestato al suo rientro in Italia da Mosca, dove si era sposato e aveva avuto due figli, Delio e Giuliano, il grande intellettuale comunista mantenne un legame sempre vivo con la famiglia. Questo libro, scritto da Gramsci nel carcere di Turi tra il 1929 e il 1935, raccoglie le lettere ai due figli - che non rivedrà più - nelle quali racconta "favole vere", storie di briganti e di animali, della sua infanzia e della sua isola, la Sardegna. Un testo nel quale la dimensione intima del pensatore sardo, il suo voler essere padre nonostante la lontananza forzata, non è mai disgiunta dall'impegno civile e da quella militanza politica alla quale sacrificò la propria esistenza

Favole di libertà

Libro

Grimm, Jakob

Favole di libertà : le fiabe dei fratelli Grimm tradotte in carcere / [da] Antonio Gramsci ; illustrazioni originali di Emanuele Taglieri

Roma : Robin, stampa 2008

I libri saggi [Robin] ; 25

Titolo e contributi: Favole di libertà : le fiabe dei fratelli Grimm tradotte in carcere / [da] Antonio Gramsci ; illustrazioni originali di Emanuele Taglieri

Pubblicazione: Roma : Robin, stampa 2008

Descrizione fisica: 185 p. : ill. ; 20 cm

Serie: I libri saggi [Robin] ; 25

ISBN: 9788873714095

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
L'albero del riccio

Libro

Gramsci, Antonio

L'albero del riccio / Antonio Gramsci ; presentazione e note Giuseppe Ravegnani ; illustrazioni di Maria Erica Agostinelli

Roma : Editori riuniti, 1978

Titolo e contributi: L'albero del riccio / Antonio Gramsci ; presentazione e note Giuseppe Ravegnani ; illustrazioni di Maria Erica Agostinelli

Pubblicazione: Roma : Editori riuniti, 1978

Descrizione fisica: 129 p. : ill. b/n ; 27 cm

Data:1978

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: Arrestato al suo rientro in Italia da Mosca, dove si era sposato e aveva avuto due figli, Delio e Giuliano, il grande intellettuale comunista mantenne un legame sempre vivo con la famiglia. Questo libro, scritto da Gramsci nel carcere di Turi tra il 1929 e il 1935, raccoglie le lettere ai due figli - che non rivedrà più - nelle quali racconta "favole vere", storie di briganti e di animali, della sua infanzia e della sua isola, la Sardegna. Un testo nel quale la dimensione intima del pensatore sardo, il suo voler essere padre nonostante la lontananza forzata, non è mai disgiunta dall'impegno civile e da quella militanza politica alla quale sacrificò la propria esistenza

L'albero del riccio

Libro

L'albero del riccio / [basato sul testo originale di] Antonio Gramsci

Molfetta : La meridiana, 2023

Parimenti

Titolo e contributi: L'albero del riccio / [basato sul testo originale di] Antonio Gramsci

Pubblicazione: Molfetta : La meridiana, 2023

Descrizione fisica: 114 p. : ill. ; 22 cm

Serie: Parimenti

ISBN: 9788861539808

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'albero del riccio
Nota:
  • Tit. anche in simboli Widgit
  • In testa al front.: Libro in simboli creato da Librarsi
  • Libri in simboli: inbook - WLS
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: Arrestato al suo rientro in Italia da Mosca, dove si era sposato e aveva avuto due figli, Delio e Giuliano, il grande intellettuale comunista mantenne un legame sempre vivo con la famiglia. Questo libro, scritto da Gramsci nel carcere di Turi tra il 1929 e il 1935, raccoglie le lettere ai due figli - che non rivedrà più - nelle quali racconta "favole vere", storie di briganti e di animali, della sua infanzia e della sua isola, la Sardegna. Un testo nel quale la dimensione intima del pensatore sardo, il suo voler essere padre nonostante la lontananza forzata, non è mai disgiunta dall'impegno civile e da quella militanza politica alla quale sacrificò la propria esistenza

Favole dal carcere

Libro

Gramsci, Antonio

Favole dal carcere / Antonio Gramsci

Perugia : Fagiolari, 2015

Piccola Biblioteca [Fagiolari]

Titolo e contributi: Favole dal carcere / Antonio Gramsci

Pubblicazione: Perugia : Fagiolari, 2015

Descrizione fisica: 157, [1] p. ; 19 cm

Serie: Piccola Biblioteca [Fagiolari]

ISBN: 9788898979400

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
L'albero del riccio

Libro

Gramsci, Antonio

L'albero del riccio / Antonio Gramsci ; presentazione e note di Giuseppe Ravegnani ; illustrazioni di Maria Enrica Agostinelli

2. ed

Roma : Editori riuniti, 1973

Letture [Editori riuniti] ; 4

Titolo e contributi: L'albero del riccio / Antonio Gramsci ; presentazione e note di Giuseppe Ravegnani ; illustrazioni di Maria Enrica Agostinelli

2. ed

Pubblicazione: Roma : Editori riuniti, 1973

Descrizione fisica: 129 p. : ill. ; 19 cm

Serie: Letture [Editori riuniti] ; 4

Data:1973

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: Arrestato al suo rientro in Italia da Mosca, dove si era sposato e aveva avuto due figli, Delio e Giuliano, il grande intellettuale comunista mantenne un legame sempre vivo con la famiglia. Questo libro, scritto da Gramsci nel carcere di Turi tra il 1929 e il 1935, raccoglie le lettere ai due figli - che non rivedrà più - nelle quali racconta "favole vere", storie di briganti e di animali, della sua infanzia e della sua isola, la Sardegna. Un testo nel quale la dimensione intima del pensatore sardo, il suo voler essere padre nonostante la lontananza forzata, non è mai disgiunta dall'impegno civile e da quella militanza politica alla quale sacrificò la propria esistenza

L'albero del riccio

Libro

Gramsci, Antonio

L'albero del riccio / Antonio Gramsci ; [illustrazioni di Felicita Frai]

Milano : Sera, 1948

Biblioteca di cultura [Sera]. Serie letteratura ; 2

Titolo e contributi: L'albero del riccio / Antonio Gramsci ; [illustrazioni di Felicita Frai]

Pubblicazione: Milano : Sera, 1948

Descrizione fisica: 226, [1] p. : ill. ; 18 cm

Serie: Biblioteca di cultura [Sera]. Serie letteratura ; 2

Data:1948

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Nome dell'A. delle ill. dalla cop
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: Arrestato al suo rientro in Italia da Mosca, dove si era sposato e aveva avuto due figli, Delio e Giuliano, il grande intellettuale comunista mantenne un legame sempre vivo con la famiglia. Questo libro, scritto da Gramsci nel carcere di Turi tra il 1929 e il 1935, raccoglie le lettere ai due figli - che non rivedrà più - nelle quali racconta "favole vere", storie di briganti e di animali, della sua infanzia e della sua isola, la Sardegna. Un testo nel quale la dimensione intima del pensatore sardo, il suo voler essere padre nonostante la lontananza forzata, non è mai disgiunta dall'impegno civile e da quella militanza politica alla quale sacrificò la propria esistenza