Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Crisanti, Andrea <1936-2012>
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Novelli, Mauro

Trovati 11 documenti.

La finestra di Leopardi. Viaggio nelle case dei grandi scrittori italiani

eBook / testo digitale

Novelli, Mauro

La finestra di Leopardi. Viaggio nelle case dei grandi scrittori italiani

Feltrinelli Editore, 03/11/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: La finestra di Leopardi. Viaggio nelle case dei grandi scrittori italiani

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 03/11/2018

EAN: 9788807492457

Data:03-11-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Ville eleganti e palazzi nobiliari, ma anche appartamenti dignitosi, umili case contadine, castelli arroccati su una rupe, celle di prigione e persino vagoni ferroviari: l'assortimento dei luoghi abitati dai nostri scrittori e dalle nostre scrittrici ben riflette l'affascinante complessità della cultura italiana. La finestra di Leopardi è un viaggio sentimentale, ironico e insieme appassionato, nelle dimore dei grandi autori, quelli che abbiamo conosciuto a scuola: Petrarca, Manzoni, Pavese, Fenoglio, Leopardi, d'Annunzio, Tasso, Carducci, Pascoli, Quasimodo, Pirandello, Deledda, Pasolini e tanti altri ancora. Fra queste mura, su questi tavoli, nella cornice di una finestra, davanti a un focolare oppure dietro le sbarre, sono nate le parole che hanno cementato la nostra identità nazionale. Mauro Novelli, docente all'Università Statale di Milano e vicepresidente di Casa Manzoni, perlustra stanze nelle quali il turbine dell'ispirazione sollevò tempeste, mentre ora si offrono quiete allo sguardo dell'ospite. Questo libro non è il resoconto di un devoto pellegrinaggio, né un saggio accademico o una semplice guida, ma il racconto coinvolgente innescato dal connubio fra ciò che gli autori hanno scritto, ciò che è capitato nei loro ambienti privati e ciò che si vede visitandoli oggi, perché le case possiedono una straordinaria potenzialità narrativa. Una risorsa valorizzata dal ricco inserto fotografico, che consente al lettore di rivivere i luoghi, gli oggetti, i mille dettagli evocati.Inseguendo l'ombra degli scrittori, incontriamo la nostra. Sulle loro pagine ci siamo riconosciuti, nelle loro stanze li riconosciamo.

Canne al vento

eBook / testo digitale

Deledda, Grazia - Novelli, Mauro

Canne al vento

Feltrinelli Editore, 08/10/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Canne al vento

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 08/10/2024

EAN: 9788807904790

Data:08-10-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Un dolore cocente lo punse, ma col dolore un intenso desiderio di fare qualche cosa contro il destino."Intorno a Canne al vento sopravvive un equivoco che è tempo di sciogliere. In genere, infatti, il titolo porta a insistere sul fatalismo che sarebbe proprio dell'arcaico universo sardo dipinto nel romanzo, umilmente rassegnato ad accettare ciò che riserva la sorte. Ma nella storia delle tre nobili sorelle Pintor, portate sull'orlo della rovina dal ritorno del debole e dissoluto nipote Giacinto, c'è ben di più e ben altro. C'è lo spettro di Lia, la quarta sorella fuggita in continente, che incombe sulla vicenda insieme a quello di don Zame, il patriarca morto in circostanze oscure. Ci sono le sinistre leggende di folletti e fate crudeli che animano gli sfondi selvaggi della Barbagia. C'è l'eterno conflitto fra istinti e convenzioni sociali, che esplode in passioni represse, al limite dell'incesto. Ci sono i sensi di colpa e il desiderio di espiazione, che conducono ai sacrifici più dolorosi. E poi c'è Efix, il servo di casa Pintor, che l'autrice con coraggio innalza a protagonista e motore della vicenda. Vecchio e malato, preda di visioni scatenate dalla malaria e rimorsi insostenibili, Efix non subisce passivamente i colpi del destino; anzi, si spende sino allo sfinimento per raddrizzare le sorti della famiglia Pintor, dimostrando una volontà indomabile che ha poco da invidiare a quella dei coevi superuomini dannunziani. Minuto eppure solenne, enigmatico e trasparente, il "viso olivastro duro come una maschera di bronzo", Efix rimane uno dei più intensi e indimenticabili personaggi della narrativa italiana del Novecento.

Divora il tuo cuore, Milano. Carlo Porta e l'eredità ambrosiana

eBook / testo digitale

Novelli, Mauro

Divora il tuo cuore, Milano. Carlo Porta e l'eredità ambrosiana

Il Saggiatore, 27/03/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Divora il tuo cuore, Milano. Carlo Porta e l'eredità ambrosiana

Pubblicazione: Il Saggiatore, 27/03/2013

EAN: 9788842817369

Data:27-03-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Divorare se stessa. È compito e destino di ogni città moderna. Non cancellare, ma assimilare il proprio passato, farne linfa vitale. Milano però ha stentato parecchio a digerirlo, Carlo Porta. A lungo dimenticato, frainteso, denigrato, ridotto a gaia macchietta o cantore di un Milanin perduto e rimpianto, solo da pochi decenni Porta viene collocato sullo scaffale dei gran lombardi insieme a Parini, Manzoni, Gadda, in nome di un binomio assurto a emblema: realismo e moralità. Ma davvero esiste uno spago in grado di legare insieme autori così distanti? Davvero esiste uno Stadtgeist che attraversa illeso epoche e generi? Per rispondere a queste domande Mauro Novelli ricostruisce i lineamenti del carattere milanese tradizionale, che Porta trasfigurò, facendone un formidabile combustibile delle sue storie. "Busecconi", "lupi lombardi", che tutto – onore, denari, affetti − pospongono alla soddisfazione del ventre. Sino all'Unità d'Italia il tratto peculiare dello stereotipo meneghino fu la ghiottoneria, oggi cancellata persino dal ricordo, sostituita dalla cordialità, che per secoli le fece da semplice scudiero. Una rimozione paradossale, mentre Milano si candida a spiegare come "nutrire il pianeta", in occasione dell'Expo 2015. Siamo al cospetto del pi. grande narratore in versi dell'Ottocento italiano. Divora il tuo cuore, Milano esplora le tecniche con cui sono costruiti i poemetti portiani, e illumina l'attitudine a dar voce a servi, ciabattini, prostitute, damazze, con effetti di sorprendente intensità, che percorrono e oltrepassano di slancio i territori del comico. Non "popolano di genio" ma scrittore di consumata perizia, Porta elaborò strategie narrative efficaci e originali, che subito ammaliarono il pubblico. Anche questo spiega le insofferenze che suscitò nella classe dirigente ambrosiana, e le censure che afflissero i suoi versi, inammissibili in quanto estranei alla celebrazione della serie Dio-patriapopolo-famiglia. Incline all'osceno, fustigatore del clero, attento alle ingiustizie sociali piuttosto che al nazionalismo, allergico alle mistificazioni populiste, Carlo Porta si tenne stretto ai valori del lavoro, alfiere di una nuova borghesia per la quale certo immaginava una parabola molto diversa da quella che la storia avrebbe disegnato.

La finestra di Leopardi. Viaggio nelle case dei grandi scrittori italiani

eBook / testo digitale

Novelli, Mauro

La finestra di Leopardi. Viaggio nelle case dei grandi scrittori italiani

Feltrinelli Editore, 02/07/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: La finestra di Leopardi. Viaggio nelle case dei grandi scrittori italiani

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 02/07/2020

EAN: 9788807893346

Data:02-07-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La finestra di Leopardi è un viaggio sentimentale, ironico e insieme appassionato nelle dimore dei grandi autori, quelli che abbiamo conosciuto a scuola: Petrarca, Manzoni, Pavese, Fenoglio, Leopardi, d'Annunzio, Tasso, Carducci, Pascoli, Quasimodo, Pirandello, Deledda, Pasolini e tanti altri ancora. Fra queste mura, su questi tavoli, nella cornice di una finestra, davanti a un focolare oppure dietro le sbarre, sono nate le parole che hanno cementato la nostra identità nazionale. Mauro Novelli, docente all'Università Statale di Milano e vicepresidente di Casa Manzoni, perlustra stanze nelle quali il turbine dell'ispirazione sollevò tempeste, mentre ora si offrono quiete allo sguardo dell'ospite. Questo libro non è il resoconto di un devoto pellegrinaggio, né un saggio accademico o una semplice guida, ma il racconto coinvolgente innescato dal connubio fra ciò che gli autori hanno scritto, ciò che è capitato nei loro ambienti privati e ciò che si vede visitandoli oggi, perché le case possiedono una straordinaria potenzialità narrativa. Una risorsa valorizzata dal ricco inserto fotografico, che consente al lettore di rivivere i luoghi, gli oggetti, i mille dettagli evocati. Inseguendo l'ombra degli scrittori, incontriamo la nostra. Sulle loro pagine ci siamo riconosciuti, nelle loro stanze li riconosciamo.

Tutti i romanzi

Libro

Chiara, Piero

Tutti i romanzi / Piero Chiara ; a cura e con un saggio introduttivo di Mauro Novelli

2. ed

Milano : Mondadori, 2007

I meridiani

Titolo e contributi: Tutti i romanzi / Piero Chiara ; a cura e con un saggio introduttivo di Mauro Novelli

2. ed

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2007

Descrizione fisica: XCV, 1507 p. ; 18 cm

Serie: I meridiani

ISBN: 9788804521785

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In custodia
Condividi il titolo
Altre storie di Montalbano

Libro

Camilleri, Andrea

Altre storie di Montalbano : 2003-2019 / Andrea Camilleri ; a cura e con un saggio introduttivo di Mauro Novelli ; cronologia di Antonio Franchini

Milano : Mondadori, 2022

I meridiani

Titolo e contributi: Altre storie di Montalbano : 2003-2019 / Andrea Camilleri ; a cura e con un saggio introduttivo di Mauro Novelli ; cronologia di Antonio Franchini

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2022

Descrizione fisica: CXLII, 1712 p. ; 18 cm

Serie: I meridiani

ISBN: 9788804743583

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Note di contenuto:
  • Contiene: Il giro di boa -- La pazienza del ragno -- Il campo del vasaio -- Il gioco degli specchi -- Il metodo Catalanotti -- Riccardino -- Racconti
Nota:
  • In custodia
Condividi il titolo
Come sfruttare la banca

Libro

Lannutti, Elio

Come sfruttare la banca : guida pratica ai servizi bancari (e ai loro misteri) per utenti diffidenti ed esigenti / Elio Lannutti e Mauro Novelli ; a cura dell'ADUSBEF, Associazione per la difesa degli utenti dei servizi bancari, finanziari, postali e assicurativi

Roma : L'altritalia, 1994

I libri dell'altritalia

Titolo e contributi: Come sfruttare la banca : guida pratica ai servizi bancari (e ai loro misteri) per utenti diffidenti ed esigenti / Elio Lannutti e Mauro Novelli ; a cura dell'ADUSBEF, Associazione per la difesa degli utenti dei servizi bancari, finanziari, postali e assicurativi

Pubblicazione: Roma : L'altritalia, 1994

Descrizione fisica: 124 p. ; 19 cm

Serie: I libri dell'altritalia

Data:1994

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Suppl.di: Avvenimenti,n. 38/1994
  • Ed.f.c.
Condividi il titolo
Il pretore di Cuvio

Libro

Chiara, Piero

Il pretore di Cuvio / Piero Chiara ; a cura di Mauro Novelli ; introduzione di Enrico Ghidetti

Milano : Mondadori, 1976

Oscar scrittori moderni [Mondadori] ; 138

Titolo e contributi: Il pretore di Cuvio / Piero Chiara ; a cura di Mauro Novelli ; introduzione di Enrico Ghidetti

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 1976

Descrizione fisica: 102 p. ; 19 cm

Serie: Oscar scrittori moderni [Mondadori] ; 138

ISBN: 9788804480730

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
La stanza del vescovo

Libro

Chiara, Piero

La stanza del vescovo / Piero Chiara ; a cura di Mauro Novelli ; introduzione di Giancarlo Vigorelli

Milano : Mondadori, 1977

Oscar scrittori moderni [Mondadori] ; 166

Titolo e contributi: La stanza del vescovo / Piero Chiara ; a cura di Mauro Novelli ; introduzione di Giancarlo Vigorelli

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 1977

Descrizione fisica: XXXIII, 122 p. ; 20 cm

Serie: Oscar scrittori moderni [Mondadori] ; 166

ISBN: 9788804485780

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Storie di Montalbano

Libro

Camilleri, Andrea

Storie di Montalbano / Andrea Camilleri ; a cura e con un saggio di Mauro Novelli ; introduzione di Nino Borsellino ; cronologia di Antonio Franchini

Milano : Mondadori, 2002

I meridiani

Titolo e contributi: Storie di Montalbano / Andrea Camilleri ; a cura e con un saggio di Mauro Novelli ; introduzione di Nino Borsellino ; cronologia di Antonio Franchini

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2002

Descrizione fisica: CLXXII, 1679 p. ; 18 cm

Serie: I meridiani

ISBN: 9788804504276

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Note di contenuto:
  • Contiene: La forma dell'acqua -- Il cane di terracotta -- Il ladro di merendine -- La voce del violino -- La gita a Tindari -- L'odore della notte -- Racconti
Nota:
  • In custodia
Condividi il titolo
Racconti

Libro

Chiara, Piero

Racconti / Piero Chiara ; a cura e con un saggio introduttivo di Mauro Novelli

Milano : Mondadori, 2007

I meridiani [Mondadori]

Titolo e contributi: Racconti / Piero Chiara ; a cura e con un saggio introduttivo di Mauro Novelli

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2007

Descrizione fisica: XCV, 1781 p. ; 18 cm

Serie: I meridiani [Mondadori]

ISBN: 9788804562412

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In appendice: Itinerario svizzero
  • In custodia
Condividi il titolo