Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Cottignola, Paolo
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Paolini, Marco <1956- >

Trovati 108 documenti.

Vajont senza fine Mario Passi ; prefazione di Marco Paolini
1
Libro

Passi, Mario

Vajont senza fine / Mario Passi ; prefazione di Marco Paolini

Milano : Baldini Castoldi Dalai, 2023

Le formiche [Baldini & Castoldi]

Piazza Garibaldi un film di Davide Ferrario ; scritto da Ferrario e da Giorgio Mastrocco ; a partire da un'idea di Marco Belpoliti
2
Videoregistrazioni: DVD

Piazza Garibaldi [Videoregistrazione] / un film di Davide Ferrario ; scritto da Ferrario e da Giorgio Mastrocco ; a partire da un'idea di Marco Belpoliti

Roma : Cinecittà Luce, 2012

Abstract: Piazza Garibaldi è un toponimo che si incontra in qualsiasi città italiana. È la metafora della nazione e della sua storia. Davide Ferrario si mette in viaggio: stavolta sulle orme della spedizione dei Mille. L'obiettivo: verificare il rapporto tra passato e presente, partendo da Bergamo, una volta "Città dei Mille" e oggi roccaforte padana, per arrivare fino a Teano.. (Dal contenitore)

Il racconto del Vajont Marco Paolini, Gabriele Vacis
3
Libro

Paolini, Marco <1956- >

Il racconto del Vajont / Marco Paolini, Gabriele Vacis

3 ed

Milano : Garzanti, 2013

Storia del Vajont Marco Paolini, Francesco Niccolini ; illustrazioni di Fabio Visintin
4
Libro

Paolini, Marco <1956- >

Storia del Vajont / Marco Paolini, Francesco Niccolini ; illustrazioni di Fabio Visintin

Milano : Mondadori, 2023

Contemporanea [Mondadori]

Abstract: Curve, un semaforo, una galleria e poi Lei. Così si arriva alla diga del Vajont, e così arrivano, una mattina di primavera, un padre e un figlio a quella che all'inizio degli anni Sessanta è stata la diga più alta del mondo e teatro di una delle più grandi tragedie italiane. Una storia fatta di montagne, di uomini e numeri, colpe e responsabilità. È la storia della costruzione della diga del Vajont, della sua parte visibile e di quella invisibile, di tutte le cose taciute,Leggi tutto

Vajont 9 ottobre '63 Marco Paolini
5
Multimedia (kit)

Paolini, Marco <1956- >

Vajont 9 ottobre '63 : orazione civile / Marco Paolini

Torino : Einaudi, 2008

Einaudi stile libero. DVD

Bestiario veneto regia di Giuseppe Baresi e Marco Paolini ; regia di Carlo Mazzacurati
6
Videoregistrazioni: DVD

Bestiario veneto [Videoregistrazione] : parole mate / regia di Giuseppe Baresi e Marco Paolini ; regia di Carlo Mazzacurati

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2009

Ritratti [Gruppo editoriale L'Espresso] - In Veneto con Marco Paolini [Gruppo editoriale L'Espresso]

Abstract: Bestiario veneto è una raccolta di paesaggi raccontati senza macchina fotografica, di storie e di persone del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, di poeti incontrati e messi uno accanto all’altro senza un criterio filologico-storico, ma perché aiutano, servono per farsi un’idea di questa terra.. (jolefilm.it)

Con il fiato sospeso un film di Costanza Quatriglio ; scritto e diretto da Costanza Quatriglio
7
Videoregistrazioni: DVD

Con il fiato sospeso [Videoregistrazione] / un film di Costanza Quatriglio ; scritto e diretto da Costanza Quatriglio

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, c2016

Abstract: Stella, studentessa di Farmacia all'Università, viene inserita in un gruppo di ricerca per poter preparare la sua tesi di laurea. Tuttavia, frequentando i laboratori di chimica, la ragazza si rende ben presto conto di quanto l'ambiente sia insalubre. Quando qualcuno comincia a stare male, i professori si celano dietro mere coincidenze.. (cinematografo.it)

Il milione
8
Multimedia (kit)

Il milione : quaderno veneziano

Italia : Einaudi, 2009

Einaudi stile libero. DVD

Abstract: Lo spettacolo-leggenda in cui Marco Paolini è riuscito nell'impresa che sembrava impossibile: raccontare Venezia. Venezia nella sua diversità e nella sua unicità, nella realtà e nel mito ricondotto a storia. Una sinfonia di acque, voci, terra, mare, e insieme l'idea di una città viva, con le sue memorie e le sue amnesie, e la poesia di un destino. Un gioiello del teatro di tutti i tempi. Marco, dalla tangenziale di Mestre, va all'aeroporto.. ma non parte.. (ibs.it)

Album M. P.
9
Libro

Paolini, Marco <1956- >

Album : libretto (uno) / M. P.

Torino : Einaudi, 2005

Einaudi Stile libero. DVD

Fa parte di: Gli album di Marco Paolini2

Maestri Luigi Meneghello ; prefazione di Marco Paolini ; a cura di Francesca Caputo
10
Libro

Meneghello, Luigi

Maestri / Luigi Meneghello ; prefazione di Marco Paolini ; a cura di Francesca Caputo

Milano : RCS, 2009

BUR [Rizzoli] ; 60

Il sergente Marco Paolini ; dal Sergente nella neve di Mario Rigoni Stern
11
Multimedia (kit)

Il sergente / Marco Paolini ; dal Sergente nella neve di Mario Rigoni Stern

Torino : Einaudi, 2008

Einaudi stile libero. DVD

Abstract: Nell'autunno del 2004 Marco Paolini viaggiò fino alle pianure del Don, fino al villaggio, ormai scomparso, in cui i soldati italiani cercarono rifugio durante la ritirata delle forze impiegate in Russia del 1943. Il DVD include il filmato di uno spettacolo teatrale registrato nel corso degli anni in tre teatri diversi - "Il sergente" -, ma racconta anche del viaggio di Paolini per preparare lo spettacolo. Un film nel film: il racconto de "Il sergente nella neve" di MarioLeggi tutto

Ritratti Carlo Mazzacurati, Marco Paolini
12
Libro

Mazzacurati, Carlo

Ritratti : Andrea Zanzotto : Andrea Zanzotto / Carlo Mazzacurati, Marco Paolini

Pordenone : Biblioteca dell'immagine, 2001

Ritratti [Biblioteca dell'Immagine]

Bestiario veneto ; e il nuovo libro L'anno passato Marco Paolini
13
Libro

Paolini, Marco <1956- >

Bestiario veneto ; e il nuovo libro L'anno passato : parole mate : parole mate / Marco Paolini

Pordenone : Biblioteca dell'Immagine ; Padova : Jole Film, 2000

Vajont 9 ottobre '63 Marco Paolini e Gabriele Vacis ; collaborazione ai testi Gerardo Guccini e Alessandra Ghiglione
14
Videoregistrazioni: DVD

Vajont 9 ottobre '63 [Videoregistrazione] : orazione civile / Marco Paolini e Gabriele Vacis ; collaborazione ai testi Gerardo Guccini e Alessandra Ghiglione

Torino : Einaudi, c2008

Einaudi Stile libero. DVD

Fa parte di: Vajont 9 ottobre '63

Abstract: La tragedia del Vajont avvenne nel 1963 quando, a seguito di una frana, le acque all'interno della diga tracimarono e si riversarono spazzando via tre paesi e uccidendo duemila persone. Paolini racconta la vicenda partendo dalle prime gesta della società che propose al ministero dei Lavori pubblici il progetto di costruzione della diga su un terreno franoso, mettendo a nudo le responsabilità di ciò che fu fatto passare per catastrofe naturale

Teatro civico Marco Paolini
15
Multimedia (kit)

Paolini, Marco <1956- >

Teatro civico : 5 monologhi per Report : U-238, Cipolle e libertà, Trecentosessanta lire, Binario illegale, Bhopal 2 dic. '84 / Marco Paolini

Torino : Einaudi, 2005

Einaudi Stile libero. DVD ; 1293

Il sergente tratto dal libro scritto nel 1953 da Mario Rigoni Stern Il sergente nella neve
16
Videoregistrazioni: DVD

Il sergente [Videoregistrazione] / tratto dal libro scritto nel 1953 da Mario Rigoni Stern Il sergente nella neve

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2010

Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Il teatro di Marco Paolini ; 3

Abstract: Questo spettacolo prende vita e ispirazione dal libro scritto nel 1953 da Mario Rigoni Stern dal titolo Il sergente nella neve (1953), il racconto autobiografico dell’allora sergente Rigoni, impegnato nella sanguinosa campagna di Russia durante il secondo conflitto mondiale. Ambientato nell’inverno 1942-43, affronta uno degli episodi più drammatici nella storia del nostro esercito: la ritirata dei soldati attraverso la taiga russa.. (jolefilm.it)

Vajont 9 ottobre '63 composizione e regia: Marco Paolini e Gabriele Vacis
17
Videoregistrazioni: DVD

Vajont 9 ottobre '63 [Videoregistrazione] : orazione civile / composizione e regia: Marco Paolini e Gabriele Vacis

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2010

Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Il teatro di Marco Paolini ; 4

Abstract: Vajont, 9 ottobre '63 è nato come racconto privato, poi è diventato teatro, poi orazione civile; è passato dalle case alle scuole, ai teatri, alla televisione e infine alle librerie.. (jolefilm.it)

I cani del gas Marco Paolini ; collaborazione di Michela Signori
18
Libro

Paolini, Marco <1956- >

I cani del gas / Marco Paolini ; collaborazione di Michela Signori

Torino : Einaudi, 2002

Einaudi tascabili. Stile libero ; 937

Abstract: Un racconto di viaggio, un diario, una riflessione sull'Italia, sul suo linguaggio, il suo paesaggio, le sue voci poetiche: il testo che accompagnava il video di "Bestiario italiano".

Il milione [di] Marco Paolini ; regia di Giuseppe Baresi e Marco Paolini ; con l'amichevole partecipazione di Mario Brunello ; autori del testo teatrale: Francesco Niccolini, Marco Paolini, Michela Signori ; prodotto da Francesco Bonsembiante e Michela Signori
19
Videoregistrazioni: DVD

Il milione [Videoregistrazione] : quaderno veneziano / [di] Marco Paolini ; regia di Giuseppe Baresi e Marco Paolini ; con l'amichevole partecipazione di Mario Brunello ; autori del testo teatrale: Francesco Niccolini, Marco Paolini, Michela Signori ; prodotto da Francesco Bonsembiante e Michela Signori

Torino : Einaudi : Rai Radiotelevisione Italiana, c2009

Einaudi stile libero. DVD

Fa parte di: Il milionedvd

Ausmerzen Marco Paolini
20
Multimedia (kit)

Paolini, Marco <1956- >

Ausmerzen : vite indegne di essere vissute : il DVD dello spettacolo e il Taccuino di lavoro / Marco Paolini

Torino : Einaudi ; Padova : Jolefilm, 2012

Einaudi stile libero. DVD

Abstract: Dopo lo spettacolo "Ausmerzen", anche per rispondere alle domande che lo spettacolo stesso aveva creato, Marco Paolini si è immerso per un anno nella scrittura, rielaborando e tessendo in narrazione una mole enorme di dati, alcuni dei quali - tra i più sconvolgenti - quasi sconosciuti. L'interrogazione su eugenetica, scienza ed etica, e sulle politiche del potere si fonde nel racconto. Un narratore appassionato, pieno di sdegno e pudore, e non privo di humour, ci consegnaLeggi tutto