Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Cocton, Marie-Noëlle
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Bigazzi, Luca

Trovati 96 documenti.

Il sangue verde

Videoregistrazioni: DVD

Il sangue verde [Videoregistrazione] / un film di Andrea Segre

Roma : Internazionale, 2011?

Cinema Internazionale ; 93

Titolo e contributi: Il sangue verde [Videoregistrazione] / un film di Andrea Segre

Pubblicazione: Roma : Internazionale, 2011?

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (57') : color., son. ; 12 cm

Serie: Cinema Internazionale ; 93

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il sangue verde
Nota:
  • Lingue: originale (italiano, inglese, francese, djola)
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1:1.78 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Voci, volti e storie dei protagonisti delle manifestazioni che, nel Gennaio 2010, hanno portato agli onori della cronaca Rosarno, un piccolo paese della Calabria, a causa delle condizioni di degrado e ingiustizia in cui versano le esistenze di migliaia di braccianti africani. (cinematografo.it)

Il colibrì

Videoregistrazioni: DVD

Il colibrì [Videoregistrazione] / scritto da Laura Paolucci, Francesco Piccolo, Francesca Archibugi ; dal romanzo di Sandro Veronesi ; prodotto da Domenico Procacci ; regia di Francesca Archibugi

Milano : Eagle Pictures, 2023

Titolo e contributi: Il colibrì [Videoregistrazione] / scritto da Laura Paolucci, Francesco Piccolo, Francesca Archibugi ; dal romanzo di Sandro Veronesi ; prodotto da Domenico Procacci ; regia di Francesca Archibugi

Pubblicazione: Milano : Eagle Pictures, 2023

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (125') : color., son. ; 12 cm

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il colibrì
Nota:
  • Lingue: italiano, audiodescrizione
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.39:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: È al mare che Marco conosce Luisa Lattes, una ragazzina bellissima e inconsueta. Un amore che mai verrà consumato e mai si spegnerà, per tutta la vita. La sua vita coniugale sarà un'altra, a Roma, insieme a Marina e alla figlia Adele. Marco tornerà a Firenze sbalzato via da un destino implacabile, che lo sottopone a prove durissime. A proteggerlo dagli urti più violenti troverà Daniele Carradori, lo psicoanalista di Marina, che insegnerà a Marco come accogliere i cambi di rotta più inaspettati.

Pane e tulipani

Videoregistrazioni: DVD

Pane e tulipani [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Doriana Leondeff e Silvio Soldini ; prodotto da Daniele Maggioni ; scritto e diretto da Silvio Soldini

Italia : Elleu Multimedia, c2000

Titolo e contributi: Pane e tulipani [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Doriana Leondeff e Silvio Soldini ; prodotto da Daniele Maggioni ; scritto e diretto da Silvio Soldini

Pubblicazione: Italia : Elleu Multimedia, c2000

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pane e tulipani
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.88:1, 16/9 anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Durante una gita turistica in pullman, Rosalba, casalinga di Pescara, viene dimenticata in un autogrill. Un po' offesa, invece di aspettare che marito e figli vengano a riprenderla, decide di tornare da sola a casa. Si trova però su un auto diretta a Venezia, dove lei arriva per la prima volta e sente di voler rimanere.. (cinematografo.it)

La giusta distanza

Videoregistrazioni: DVD

La giusta distanza [Videoregistrazione] / un film di Carlo Mazzacurati ; soggetto Doriana Leondeff, Carlo Mazzacurati ; sceneggiatura Doriana Leondeff .. et al. ; direttore della fotografia Luca Bigazzi

Italia : 01 Distribution, 2008

Titolo e contributi: La giusta distanza [Videoregistrazione] / un film di Carlo Mazzacurati ; soggetto Doriana Leondeff, Carlo Mazzacurati ; sceneggiatura Doriana Leondeff .. et al. ; direttore della fotografia Luca Bigazzi

Pubblicazione: Italia : 01 Distribution, 2008

Descrizione fisica: 1 DVD (107 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La giusta distanza
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Contiene anche: Making of
  • Codice area: 2 ; sistema e formato video: PAL, 2.35:1, panoramico, anamorfico, 16:9 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: In un piccolo paese alle foci del Po ha luogo la controversa relazione tra Hassan, un meccanico tunisino, onesto lavoratore stimato e rispettato dai suoi compaesani, e Mara, una giovane supplente che ha accettato l'incarico di insegnante a tempo determinato mentre è in attesa di partire per un progetto di cooperazione in Brasile. Testimone degli avvenimenti che vedono protagonisti i due amanti è Giovanni, un giovane aspirante giornalista, amico di Hassan, costretto a fare i conti con i suoi sentimenti di amicizia e con il dovere di cronaca. [cinematografo.it]

Fuga dal call center

Videoregistrazioni: DVD

Fuga dal call center [Videoregistrazione] / un film di Federico Rizzo ; soggetto: Federico Rizzo, Emanuele Caputo ; sceneggiatura: Federico Rizzo .. [et al.] ; prodotto da Franco Bocca Gelsi e Gianfilippo Pedote

Milano : Officine UBU, c2010

Titolo e contributi: Fuga dal call center [Videoregistrazione] / un film di Federico Rizzo ; soggetto: Federico Rizzo, Emanuele Caputo ; sceneggiatura: Federico Rizzo .. [et al.] ; prodotto da Franco Bocca Gelsi e Gianfilippo Pedote

Pubblicazione: Milano : Officine UBU, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (95') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Fuga dal call center
Varianti del titolo:
  • FDCC
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Tit. dal contenitore
  • Tit. sull'etichetta: FDCC
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, anamorfico 16:9 ; formato audio: Dolby digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Gianfranco Coldrin, laureato in 'vulcanologia', si trova improvvisamente costretto a mettere da parte sogni e ambizioni e, per far fronte alla dura necessità di sbarcare il lunario, accetta un impiego in un call center. Stessa sorte tocca alla sua compagna Marzia, aspirante giornalista, ridotta a lavorare come centralinista in un telefono erotico. I due ragazzi, precari nel lavoro e ben presto anche nei sentimenti, arriveranno sull'orlo della catastrofe, ma un evento inaspettato cambierà la loro sorte.. (cinematografo.it)

Pane e tulipani

Videoregistrazioni: DVD

Pane e tulipani [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Doriana Leondeff e Silvio Soldini ; prodotto da Daniele Maggioni ; scritto e diretto da Silvio Soldini

Italia : Elleu Multimedia, c2004

Elleu collection

Titolo e contributi: Pane e tulipani [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Doriana Leondeff e Silvio Soldini ; prodotto da Daniele Maggioni ; scritto e diretto da Silvio Soldini

Pubblicazione: Italia : Elleu Multimedia, c2004

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Serie: Elleu collection

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pane e tulipani
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: anamorfico 16/9, 1.88:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Durante una gita turistica in pullman, Rosalba, casalinga di Pescara, viene dimenticata in un autogrill. Un po' offesa, invece di aspettare che marito e figli vengano a riprenderla, decide di tornare da sola a casa. Si trova però su un auto diretta a Venezia, dove lei arriva per la prima volta e sente di voler rimanere.. (cinematografo.it)

Ovunque sei

Videoregistrazioni: DVD

Ovunque sei [Videoregistrazione] / un film di Michele Placido ; sceneggiatura di Umberto Contarello .. [et al.] ; prodotto da Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz ; regia di Michele Placido

Roma : 01 Distribution, p2005

Titolo e contributi: Ovunque sei [Videoregistrazione] / un film di Michele Placido ; sceneggiatura di Umberto Contarello .. [et al.] ; prodotto da Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz ; regia di Michele Placido

Pubblicazione: Roma : 01 Distribution, p2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (86') : color., son. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ovunque sei
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese, francese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico, 1.85:1, anamorfico, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Matteo, un medico di 35 anni, non è più soddisfatto della sua vita. I soldi e la carriera non gli interessano più e anche il rapporto con sua moglie Emma non funziona, tanto che lei lo tradisce con Leonardo, anche lui medico. In ospedale Matteo conosce una giovane volontaria del pronto soccorso, Elena, che gli piace molto, ma una sera l'autoambulanza su cui lavorano entrambi viene travolta dalla macchina di Leonardo.. (cinematografo.it)

Io sono Li

Videoregistrazioni: DVD

Io sono Li [Videoregistrazione] / un film di Andrea Segre ; una produzione Jolefilms e Aeternam Films ; soggetto e regia: Andrea Segre ; prodotto da Francesco Bonsembiante e Francesca Feder ; sceneggiatura: Marco Pettenello e Andrea Segre ; un film di Andrea Segre

Roma : 01 Distribution : Rai Cinema, p2013

Titolo e contributi: Io sono Li [Videoregistrazione] / un film di Andrea Segre ; una produzione Jolefilms e Aeternam Films ; soggetto e regia: Andrea Segre ; prodotto da Francesco Bonsembiante e Francesca Feder ; sceneggiatura: Marco Pettenello e Andrea Segre ; un film di Andrea Segre

Pubblicazione: Roma : 01 Distribution : Rai Cinema, p2013

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (93') : color., son. ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Io sono Li
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo 16/9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Shun Li, un'immigrata cinese che lavora in un laboratorio tessile della periferia romana per ottenere i documenti utili a farsi raggiungere da suo figlio di otto anni, viene improvvisamente trasferita a Chioggia. Qui, la ragazza viene mandata a lavorare come barista nell'osteria frequentata da Bepi, un pescatore di origini slave e soprannominato "il Poeta". Il loro incontro darà vita a un'amicizia che, però, non è ben vista dalle rispettive comunità, quella cinese e quella chioggiotta, che in ogni modo cercheranno di ostacolarli.. (cinematografo.it)

The young Pope

Videoregistrazioni: DVD

The young Pope [Videoregistrazione] / creato e diretto da Paolo Sorrentino ; fotografia Luca Bigazzi ; musica originale Lele Marchitelli ; scritto da Paolo Sorrentino .. [et al.]

Italia : Warner Bros. entertainment [distributore], 2017

Titolo e contributi: The young Pope [Videoregistrazione] / creato e diretto da Paolo Sorrentino ; fotografia Luca Bigazzi ; musica originale Lele Marchitelli ; scritto da Paolo Sorrentino .. [et al.]

Pubblicazione: Italia : Warner Bros. entertainment [distributore], 2017

Descrizione fisica: 4 DVD (545 min.) : color., son. ; 12 cm

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The young Pope
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Making of; Pillole; Speciale
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: inglese
  • Sottotitoli per non udenti: inglese
  • In custodia
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.78:1 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Lenny Belardo è un giovane cardinale statunitense, mite e dallo scarso peso politico. Abbandonato in orfanotrofio in tenera età, Lenny è continuamente tormentato da tale abbandono e ha sviluppato un rapporto molto turbolento con la fede e con Dio. Inaspettatamente Lenny viene eletto pontefice dal collegio cardinalizio, che crede forse di avere trovato una pedina da potere manovrare a piacimento. Tuttavia Lenny, salito al soglio con il nome pontificale di Pio XIII, si dimostrerà un papa controverso e per nulla incline a farsi comandare, machiavellico e manipolatore.

Un bacio

Videoregistrazioni: DVD

Un bacio [Videoregistrazione] / un film di Ivan Cotroneo ; soggetto e sceneggiatura: Ivan Cotroneo, Monica Rametta, dal racconto Un bacio ; prodotto da Nicola Giuliano, Francesca Cima, Carlotta Calori ; regia: Ivan Cotroneo

Prato : Mustang Entertainment ; Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video ; Roma : Luckyred Homevideo, c2017

Titolo e contributi: Un bacio [Videoregistrazione] / un film di Ivan Cotroneo ; soggetto e sceneggiatura: Ivan Cotroneo, Monica Rametta, dal racconto Un bacio ; prodotto da Nicola Giuliano, Francesca Cima, Carlotta Calori ; regia: Ivan Cotroneo

Pubblicazione: Prato : Mustang Entertainment ; Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video ; Roma : Luckyred Homevideo, c2017

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (102') : color., son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Un bacio
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Lorenzo, Blu e Antonio hanno molte cose in comune: hanno sedici anni, frequentano la stessa classe nello stesso liceo in una piccola città del nord est, hanno ciascuno una famiglia che li ama. E tutti e tre, anche se per motivi differenti, finiscono col venire isolati dagli altri coetanei. La loro nuova amicizia li aiuta a resistere, fino a quando le meccaniche dell'attrazione e la paura del giudizio altrui non li colgono impreparati.. (cinematografo.it)

Le chiavi di casa

Videoregistrazioni: DVD

Le chiavi di casa [Videoregistrazione] / un film di Gianni Amelio ; soggetto e sceneggiatura: Gianni Amelio, Sandro Petraglia, Stefano Rulli ; regia di Gianni Amelio

Italia : 01 distribution, p2005

Titolo e contributi: Le chiavi di casa [Videoregistrazione] / un film di Gianni Amelio ; soggetto e sceneggiatura: Gianni Amelio, Sandro Petraglia, Stefano Rulli ; regia di Gianni Amelio

Pubblicazione: Italia : 01 distribution, p2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm. +1 v. (105 p., [15] c. di tav.)

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le chiavi di casa
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese, francese, italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico, 1.85:1, anamorfico, 16:9 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Gianni, un giovane padre, ritrova dopo 15 anni il figlio Paolo, handicappato a causa di complicazioni sopravvenute durante il parto (nel quale la madre ha perso la vita) e che alla nascita ha abbandonato alle cure di alcuni zii. Gianni, che nel frattempo si è risposato ed è diventato padre di nuovo, tenta ora di costruire un rapporto con Paolo tra problemi, ansie, angosce e paure.. (cinematografo.it)

Luna e l'altra

Videoregistrazioni: DVD

Luna e l'altra [Videoregistrazione] / un film di Maurizio Nichetti ; soggetto: Maurizio Nichetti, Stefano Albé ; sceneggiatura: Maurizio Nichetti … [et al.] ; prodotto da Ernesto Di Sarro per la Bambù ; regia: Maurizio Nichetti

Italia : Zenith : RAI Radio Televisione Italiana : Bambù, 1996 ; Italia : Eagle Pictures, c2003

Titolo e contributi: Luna e l'altra [Videoregistrazione] / un film di Maurizio Nichetti ; soggetto: Maurizio Nichetti, Stefano Albé ; sceneggiatura: Maurizio Nichetti … [et al.] ; prodotto da Ernesto Di Sarro per la Bambù ; regia: Maurizio Nichetti

Pubblicazione: Italia : Zenith : RAI Radio Televisione Italiana : Bambù, 1996 ; Italia : Eagle Pictures, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (90') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Luna e l'altra
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: In una scuola elementare di Milano, nel 1955, si svolge una cerimonia per ricordare il sacrificio di un'eroica maestra morta per salvare i ragazzi. La scuola dove insegnava porterà da oggi il suo nome, Luna Di Capua. Un flash-back porta il racconto a due mesi prima, con l'insegnante Luna che si appresta a dare il via ad un altro anno scolastico, come ormai fa da dieci anni, da quando si è trasferita da Napoli a Milano. La vita procede tranquilla: il direttore burbero e inflessibile è in particolare confidenza con il maestro Caimi, con il quale progetta avventure galanti; Angelo Franchini, il bidello, è innamorato di Luna ma non osa rivelarsi e, appena può, corre a suonare nella banda diretta dal macellaio. Luna vive con l'anziano padre, che lontano dal sole di Napoli si è progressivamente intristito. La quiete del quartiere periferico milanese è vivacizzata dall'arrivo del circo Panforti, pochi artisti, un cammello e sei cani per movimentare le serate di gente non ancora catturata dalla televisione. Due bambini del circo vengono presi dalla strada e il direttore li assegna alla classe della Di Capua, che cerca di educarli, sequestrando un oggetto che i due si portavano dietro, una lanterna magica, segreto di Igor mago delle ombre. Così, durante una notte di temporale, l'ombra di Luna acquista vita propria e decide di farsi conoscere con una personalità autonoma del tutto diversa, se non opposta, a quella dell'originale. (Cinematografo)

Così ridevano

Videoregistrazioni: DVD

Così ridevano [Videoregistrazione] / un film prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; scritto e diretto da Gianni Amelio ; una produzione C.G.G. Tiger Cinematografica

Italia : Cecchi Gori Group Tiger cinematografica, 1998 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2002

Titolo e contributi: Così ridevano [Videoregistrazione] / un film prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; scritto e diretto da Gianni Amelio ; una produzione C.G.G. Tiger Cinematografica

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Group Tiger cinematografica, 1998 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2002

Descrizione fisica: 2 DVD (124') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1998

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Così ridevano
Nota:
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: inglese, francese, italiano per non udenti
  • DVD area 0
Condividi il titolo

Abstract: In sei giornate su un arco di sette anni, dal 1958 al 1964 (Arrivi, Inganni, Soldi, Lettere, Sangue, Famiglie), il tormentato e appassionato rapporto tra due fratelli siciliani. Giovanni (Enrico Lo verso) raggiunge a Torino il minore Pietro (Francesco Giuffrida) per aiutarlo e spronarlo a prendere l'agognato diploma di maestro. Pietro contraccambierà l'amore ossessivo di Giovanni, addossandosi un delitto da lui commesso. Fa da tela di fondo la grande ondata di immigrazione che in quegli anni avvenne nella città della Fiat. (Morandini)

L'amore molesto

Videoregistrazioni: DVD

L'amore molesto [Videoregistrazione] / una produzione Lucky Red ; una produzione Teatri Uniti ; sceneggiatura: Mario Martone ; dal romanzo di Elena Ferrante ; prodotto da Angelo Curti, Andrea Occhipinti, Kermit Smith ; regia: Mario Martone

Italia : Lucky Red ; Italia : Teatri Uniti, 1995 ; Italia : Lucky Red Home Video, c2004

Titolo e contributi: L'amore molesto [Videoregistrazione] / una produzione Lucky Red ; una produzione Teatri Uniti ; sceneggiatura: Mario Martone ; dal romanzo di Elena Ferrante ; prodotto da Angelo Curti, Andrea Occhipinti, Kermit Smith ; regia: Mario Martone

Pubblicazione: Italia : Lucky Red ; Italia : Teatri Uniti, 1995 ; Italia : Lucky Red Home Video, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (104') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'amore molesto
Nota:
  • Lingue: ialiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, francese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Delia vive e lavora come disegnatrice di fumetti a Bologna. La morte per annegamento dell'anziana madre Amalia la costringe a tornare a Napoli per i funerali. Delia non è d'accordo sulla tesi del suicidio e dopo aver ricevuto una misteriosa telefonata inizia a indagare sugli ultimi mesi di vita della madre. Le scoperte si intrecciano con i ricordi del suo passato che a poco a poco le tornano alla mente. Ricorda quando accusò la madre di avere una relazione con Caserta, un individuo misterioso che suo padre minacciò con la pistola. Quando il padre accoglie Delia nel suo studio lei gli rivela di aver mentito sull'infedeltà materna. Recatasi nel vecchio quartiere della sua infanzia, riaffiora alla sua mente l'episodio che ha determinato la fine della sua infanzia. Sul treno per Bologna, capisce che, anche se il tragico decesso della madre rimane oscuro, il suo ricordo la porta ad identificarsi e ad assomigliare sempre di più a lei. (Cinematografo)

Lamerica

Videoregistrazioni: DVD

Lamerica [Videoregistrazione] / un film di Gianni Amelio ; soggetto e sceneggiatura: Gianni Amelio, Andrea Porporati, Alessandro Sermoneta ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; regia di Gianni Amelio

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2001

Titolo e contributi: Lamerica [Videoregistrazione] / un film di Gianni Amelio ; soggetto e sceneggiatura: Gianni Amelio, Andrea Porporati, Alessandro Sermoneta ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; regia di Gianni Amelio

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2001

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (110') : color., son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Lamerica
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese, francese, spagnolo, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Fiore e Gino, due faccendieri italiani, arrivano in Albania a bordo del fuoristrada di Gino e vagano per i ministeri, con il supporto di corrotti funzionari locali, per mettere a punto l'ennesima truffa ai danni del loro governo e di quello albanese, rilevado e la finta ristrutturazione di una fatiscente fabbrica di scarpe. Serve anche un incapace presidente, il solito vecchio rimbecillito ma ancora in grado di firmare i documenti dopo un vagabondaggio in un ex carcere, trovano Spiro Tozaj, che non parla ed, alla prima occasione, fugge con il treno.. (cinematografo.it)

Magari le cose cambiano

Videoregistrazioni: DVD

Magari le cose cambiano [Videoregistrazione] / regia: Andrea Segre

Prato : CINE, c2012

Titolo e contributi: Magari le cose cambiano [Videoregistrazione] / regia: Andrea Segre

Pubblicazione: Prato : CINE, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (63') : color., son. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Magari le cose cambiano
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 16:9
Condividi il titolo

Abstract: Neda è una signora romana di 50 anni, Una “romana de Roma”. E’ cresciuta negli anni ’60 nel cuore della capitale, a due passi dal Colosseo. Oggi però Neda non vive più nel suo rione. Sta a Ponte di Nona, nel cuore delle “nuove centralità” alla periferia di Roma, 6 Km oltre il Grande Raccordo Anulare, lungo la Prenestina, oltre 20 km dal Colosseo. Sara, 18 anni, a Ponte di Nona invece ci è cresciuta. Figlia di una pugliese e di un egiziano, è una delle pochissime ragazze di Ponte di Nona che ha avuto la possibilità di studiare al liceo. Dal cuore della borgata periferica, Sara e Neda ci conducono in una sorta di inchiesta spontanea sulle dinamiche di interesse e di potere che segnano le vite quotidiane di migliaia di cittadini come loro: quartieri costruiti senza servizi, senza collegamenti viari, senza luoghi di socialità, senza nessuna manutenzione. (dal contenitore)

Pane e tulipani

Videoregistrazioni: DVD

Pane e tulipani [Videoregistrazione] / un film di Silvio Soldini ; soggetto e sceneggiatura Doriana Leondeff e Silvio Soldini ; musiche Giovanni Venosta ; fotografia Luca Bigazzi

Italia : General video recording : Medusa home entertainment, 2008

Titolo e contributi: Pane e tulipani [Videoregistrazione] / un film di Silvio Soldini ; soggetto e sceneggiatura Doriana Leondeff e Silvio Soldini ; musiche Giovanni Venosta ; fotografia Luca Bigazzi

Pubblicazione: Italia : General video recording : Medusa home entertainment, 2008

Descrizione fisica: 1 DVD (112 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pane e tulipani
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2 ; formato video: 1.85:1, anamorfico 16:9 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Durante una gita turistica in pullman, Rosalba, casalinga di Pescara, viene dimenticata in un autogrill. Un po' offesa, invece di aspettare che marito e figli vengano a riprenderla, decide di tornare da sola a casa. Si trova però su un auto diretta a Venezia, dove lei arriva per la prima volta e sente di voler rimanere.. [cinematografo.it]

Youth

Videoregistrazioni: DVD

Youth [Videoregistrazione] / un film di Paolo Sorrentino ; scritto e diretto da Paolo Sorrentino ; musica David Lang ; direttore della fotografia Luca Bigazzi

Italia : Warner Bros, c2015

Titolo e contributi: Youth [Videoregistrazione] / un film di Paolo Sorrentino ; scritto e diretto da Paolo Sorrentino ; musica David Lang ; direttore della fotografia Luca Bigazzi

Pubblicazione: Italia : Warner Bros, c2015

Descrizione fisica: 1 DVD (ca. 122 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Youth
Varianti del titolo:
  • La giovinezza
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Contiene anche: Backstage ; Scene tagliate
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.39:1, 16:9; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: In un elegante albergo ai piedi delle Alpi Fred e Mick, due vecchi amici alla soglia degli ottant'anni, trascorrono insieme una vacanza primaverile. Fred è un compositore e direttore d'orchestra in pensione, Mick un regista ancora in attività. Guardano con curiosità e tenerezza alla vita confusa dei propri figli, agli altri ospiti dell'albergo, a quanti sembrano poter disporre di un tempo che a loro non è dato. E mentre Mick si affanna nel tentativo di concludere la sceneggiatura di quello che pensa sarà il suo ultimo e piú significativo film, Fred, che da tempo ha rinunciato alla musica, non intende assolutamente tornare sui propri passi. Ma c'è chi vuole a tutti i costi vederlo dirigere ancora una volta e ascoltare le sue composizioni. [Internet Bookshop]

La sedia della felicità

Videoregistrazioni: DVD

La sedia della felicità [Videoregistrazione] / un film di Carlo Mazzacurati ; sceneggiatura: Doriana Leondeff, Marco Pettenello, Carlo Mazzacurati ; prodotto da Angelo Barbagallo ; regia di Carlo Mazzacurati

Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, p2015

Titolo e contributi: La sedia della felicità [Videoregistrazione] / un film di Carlo Mazzacurati ; sceneggiatura: Doriana Leondeff, Marco Pettenello, Carlo Mazzacurati ; prodotto da Angelo Barbagallo ; regia di Carlo Mazzacurati

Pubblicazione: Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, p2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (94') : color., son. ; 12 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La sedia della felicità
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.35:1@25 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Un tesoro nascosto in una sedia, un'estetista e un tatuatore che, dandogli la caccia, si innamorano, un misterioso prete che incombe su di loro come una minaccia. Dapprima rivali, poi alleati, i tre diventano protagonisti di una rocambolesca avventura che, tra equivoci e colpi di scena, li vedrà lanciati all'inseguimento dai colli alla pianura, dalla laguna veneta alle cime nevose delle Dolomiti, dove in una sperduta valle vivono un orso e due fratelli.. (cinematografo.it)

Lo spazio bianco

Videoregistrazioni: DVD

Lo spazio bianco [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Francesca Comencini, Federica Pontremoli ; prodotto da Domenico Procacci, Laura Paolucci ; regia di Francesca Comencini

Italia : 01 distribution, p2010

Titolo e contributi: Lo spazio bianco [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Francesca Comencini, Federica Pontremoli ; prodotto da Domenico Procacci, Laura Paolucci ; regia di Francesca Comencini

Pubblicazione: Italia : 01 distribution, p2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (96') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Lo spazio bianco
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Making of
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico 2.35:1, anamorfico 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Maria ha più di quarant'anni ma non li dimostra, insegna in una scuola serale, è una donna libera, dinamica. Ha l'arroganza di chi ha superato la condizione di partenza con la determinazione, china sui libri che le hanno permesso di stabilire le sue certezze tra un padre rigidamente comunista e una madre cattolica. Quando al sesto mese di gravidanza Maria partorisce una figlia che, come le dice il medico, "potrebbe morire subito, o sopravvivere con gravi handicap, oppure stare bene, lei lo sa?" è messa di fronte alla necessità di colmare il vuoto tra il tempo canonico della gravidanza e quello dell'avvenuta nascita della figlia. Maria allora scopre che quello che non sa proprio fare è aspettare.. (cinematografo.it)