Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Ciprotti, Pio
× Materiale A stampa / Libro
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Pirandello, Luigi <1867-1936>

Trovati 101 documenti.

Tutto per bene

Videoregistrazioni: DVD

Tutto per bene [Videoregistrazione] / regia di Anton Giulio Majano

Italia : Rai Radiotelevisione Italiana ; Italia : Rai Trade [distributore] : Fabbri Editori [distributore] : Videoerre [distributore] : Corriere della Sera [distributore] : RCD Libri [distributore], c2008

A teatro con Pirandello ; 18

Titolo e contributi: Tutto per bene [Videoregistrazione] / regia di Anton Giulio Majano

Pubblicazione: Italia : Rai Radiotelevisione Italiana ; Italia : Rai Trade [distributore] : Fabbri Editori [distributore] : Videoerre [distributore] : Corriere della Sera [distributore] : RCD Libri [distributore], c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (123 : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. ([4] c.)

Serie: A teatro con Pirandello ; 18

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tutto per bene
Nota:
  • Messa in onda dalla RAI Radiotelevisione italiana nel 1966
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2 ; Formato video: 1.33: 4/3 (formato originale televisivo) ; Formato audio: Dolby Digital 2.0 (Dual mono)
Condividi il titolo
Cecè

Videoregistrazioni: DVD

Cecè [Videoregistrazione] / regia di Andrea Camilleri

Italia : Rai Radiotelevisione Italiana ; Italia : Rai Trade [distributore] : Fabbri Editori [distributore] : Videoerre [distributore] : Corriere della Sera [distributore] : RCD Libri [distributore], c2008

A teatro con Pirandello ; 19

Titolo e contributi: Cecè [Videoregistrazione] / regia di Andrea Camilleri

Pubblicazione: Italia : Rai Radiotelevisione Italiana ; Italia : Rai Trade [distributore] : Fabbri Editori [distributore] : Videoerre [distributore] : Corriere della Sera [distributore] : RCD Libri [distributore], c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (110') : b/n (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. ([4] c.)

Serie: A teatro con Pirandello ; 19

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cecè
Note di contenuto:
  • Contiene anche: La morsa/ regia di Gianfranco Bettetini ; interpreti: Lea Massari, Sergio Fantoni. - Trasposizione televisiva del 1970
Nota:
  • Messa in onda dalla RAI Radiotelevisione italiana nel 1978
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2 ; Formato video: 1.33: 4/3 (formato originale televisivo) ; Formato audio: Dolby Digital 2.0 (Dual mono)
Condividi il titolo
Enrico IV

Videoregistrazioni: DVD

Enrico IV [Videoregistrazione]

Italia : RHV, c2005

Titolo e contributi: Enrico IV [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RHV, c2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (82') : color., sonor. ; 12 cm.

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Enrico IV
Varianti del titolo:
  • Enrico 4.
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Nel corso di una festosa cavalcata in maschera, un giovane subisce una grave caduta provocata dal Barone Belcredi, suo rivale in amore. Impazzito per il colpo, il giovane assume l'identità di Enrico IV di Germania, di cui indossa il costume al momento dell'incidente e, rinnegando il presente, si allontana dalla donna che respinge il suo amore e dagli amici che si fanno beffe di lui per rinchiudersi in un castello con un piccolo gruppo di servitori. (Cinematografo)

Pensaci, Giacomino! e altre novelle

CD

Pirandello, Luigi <1867-1936>

Pensaci, Giacomino! e altre novelle [Audioregistrazione] / Fabrizio Falco legge Pirandello ; [regia: Flavia Gentili]

Roma : Emons Italia, stampa 2013

Emons audiolibri. Classici

Titolo e contributi: Pensaci, Giacomino! e altre novelle [Audioregistrazione] / Fabrizio Falco legge Pirandello ; [regia: Flavia Gentili]

Pubblicazione: Roma : Emons Italia, stampa 2013

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD), Mp3 : stereo ; 12 cm

Serie: Emons audiolibri. Classici

ISBN: 9788898425037

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Prodotto utilizzabile anche da non vedenti e ipovedenti
  • Dati anche dal contenitore
  • Nome della regista dal contenitore
Condividi il titolo

Abstract: "Una novella al giorno, per tutt'un anno, senza che dai giorni, dai mesi o dalle stagioni nessuna abbia tratto la sua qualità". Questo l'intento di Luigi Pirandello che nel 1922 comincia a raccogliere in maniera sistematica la sua vasta produzione novellistica in una serie di volumi intitolati "Novelle per un anno".. (leggere.it)

La balia

Videoregistrazioni: DVD

La balia [Videoregistrazione] / un film di di Marco Bellocchio ; liberamente ispirato all'omonima novella di Lugi Pirandello ; soggetto e sceneggiatura di Marco Bellocchio e Daniela Ceselli ; prodotto da Pier Giorgio Bellocchio ; regia: Marco Bellocchio

Campi Bisenzio : General Video Recording ; Milano : Medusa Video, 2007

General Video Classic

Titolo e contributi: La balia [Videoregistrazione] / un film di di Marco Bellocchio ; liberamente ispirato all'omonima novella di Lugi Pirandello ; soggetto e sceneggiatura di Marco Bellocchio e Daniela Ceselli ; prodotto da Pier Giorgio Bellocchio ; regia: Marco Bellocchio

Pubblicazione: Campi Bisenzio : General Video Recording ; Milano : Medusa Video, 2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (102') : color., son. ; 12 cm

Serie: General Video Classic

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La balia
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • Nome dell'A. delle musiche dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Roma, primi anni del Novecento. Il professor Ennio Mori, un medico affermato che si occupa di malattie mentali, e la moglie Vittoria hanno un bambino. Il parto è molto difficile, e l'avvenimento mette ben presto in crisi il rapporto tra marito e moglie. Il neonato non si attacca al seno della madre e Vittoria comincia a sentire una sorta di distacco dal figlio, che si traduce in una sostanziale mancanza d'amore.. (cinematografo.it)

Il giuoco delle parti

Videoregistrazioni: DVD

Il giuoco delle parti [Videoregistrazione] / regia di Giorgio De Lullo

Italia : Rai Radiotelevisione Italiana ; Italia : Rai Trade [distributore] : Fabbri Editori [distributore] : Videoerre [distributore] : Corriere della Sera [distributore] : RCD Libri [distributore], c2008

A teatro con Pirandello ; 3

Titolo e contributi: Il giuoco delle parti [Videoregistrazione] / regia di Giorgio De Lullo

Pubblicazione: Italia : Rai Radiotelevisione Italiana ; Italia : Rai Trade [distributore] : Fabbri Editori [distributore] : Videoerre [distributore] : Corriere della Sera [distributore] : RCD Libri [distributore], c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (96') : b/n (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. ([4] c.)

Serie: A teatro con Pirandello ; 3

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il giuoco delle parti
Nota:
  • Spettacolo teatrale prodotto nel 1970
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
Condividi il titolo
Così è (se vi pare)

Videoregistrazioni: DVD

Così è (se vi pare) [Videoregistrazione] / regia di Giorgio De Lullo

Italia : Rai Radiotelevisione Italiana : Gruppo editoriale L'Espresso, c2012

Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Il teatro di Pirandello ; 3

Titolo e contributi: Così è (se vi pare) [Videoregistrazione] / regia di Giorgio De Lullo

Pubblicazione: Italia : Rai Radiotelevisione Italiana : Gruppo editoriale L'Espresso, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) (137') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. (14 p.)

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Il teatro di Pirandello ; 3

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Così è (se vi pare)
Nota:
  • Messa in onda dalla RAI Radiotelevisione italiana nel 1974
  • Lingue: italiano
  • Con introduzione di Andrea Camilleri
  • DVD area 9 ; PAL ; formato video misto: menù e presentazione 16:9, opera 4:3 ; formato audio: Dolby Stereo
Condividi il titolo

Abstract: L’arrivo del signor Ponza, un nuovo impiegato della Prefettura, accompagnato dalla suocera, la signora Frola, scuote la tranquillità di una cittadina di provincia. Nessuno ha mai visto la moglie di Ponza e tutti vogliono conoscerne l’identità: si tratta della figlia della signora Frola come questa sostiene o della seconda moglie, come asserisce l’impiegato? La vita della famiglia è messa a soqquadro da un’indagine invadente che non porterà, tuttavia, ad alcun risultato.

Questa sera si recita a soggetto

Videoregistrazioni: DVD

Questa sera si recita a soggetto [Videoregistrazione] / regia di Paolo Giuranna

Italia : Rai Radiotelevisione Italiana ; Italia : Rai Trade [distributore] : Fabbri Editori [distributore] : Videoerre [distributore] : Corriere della Sera [distributore] : RCD Libri [distributore], c2008

A teatro con Pirandello ; 8

Titolo e contributi: Questa sera si recita a soggetto [Videoregistrazione] / regia di Paolo Giuranna

Pubblicazione: Italia : Rai Radiotelevisione Italiana ; Italia : Rai Trade [distributore] : Fabbri Editori [distributore] : Videoerre [distributore] : Corriere della Sera [distributore] : RCD Libri [distributore], c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (113') : b/n (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. ([4] c.)

Serie: A teatro con Pirandello ; 8

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Questa sera si recita a soggetto
Nota:
  • Messa in onda dalla RAI Radiotelevisione italiana nel 1968
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2 ; Formato video: 1.33: 4/3 (formato originale televisivo) ; Formato audio: Dolby Digital 2.0 (Dual mono)
Condividi il titolo
L'amica delle mogli

Videoregistrazioni: DVD

L'amica delle mogli [Videoregistrazione] / regia di Giorgio De Lullo

Italia : Rai Radiotelevisione Italiana : Gruppo editoriale L'Espresso, c2012

Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Il teatro di Pirandello ; 9

Titolo e contributi: L'amica delle mogli [Videoregistrazione] / regia di Giorgio De Lullo

Pubblicazione: Italia : Rai Radiotelevisione Italiana : Gruppo editoriale L'Espresso, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) (128') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. (14 p.)

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Il teatro di Pirandello ; 9

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'amica delle mogli
Nota:
  • Messa in onda dalla RAI Radiotelevisione italiana nel 1970
  • Lingue: italiano
  • Introduce in video Andrea Camilleri
  • DVD area 5 ; PAL ; formato video misto: menù e presentazione 16:9, opera 4:3; formato audio: Dolby stereo
Condividi il titolo
Pensaci, Giacomino!

Videoregistrazioni: DVD

Pensaci, Giacomino! [Videoregistrazione] / regia di Nello Rossati

Italia : Rai Radiotelevisione Italiana ; Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2012

Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Il teatro di Pirandello ; 13

Titolo e contributi: Pensaci, Giacomino! [Videoregistrazione] / regia di Nello Rossati

Pubblicazione: Italia : Rai Radiotelevisione Italiana ; Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) (113') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. (14 p.)

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Il teatro di Pirandello ; 13

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pensaci, Giacomino!
Nota:
  • Messa in onda dalla RAI Radiotelevisione italiana nel 1986
  • Lingue: italiano
  • Con introduzione di Andrea Camilleri
  • DVD area 5; PAL; Formato video misto: menu e presentazione 16:9, opera 4:3; Formato audio: Dolby stereo
Condividi il titolo
La signora Morli, una e due

Videoregistrazioni: DVD

La signora Morli, una e due [Videoregistrazione] / regia di Ottavio Spadaio

Italia : Rai Radiotelevisione Italiana : Gruppo editoriale L'Espresso, c2012

Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Il teatro di Pirandello ; 10

Titolo e contributi: La signora Morli, una e due [Videoregistrazione] / regia di Ottavio Spadaio

Pubblicazione: Italia : Rai Radiotelevisione Italiana : Gruppo editoriale L'Espresso, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) (97') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. (14 p.)

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Il teatro di Pirandello ; 10

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La signora Morli, una e due
Nota:
  • Messa in onda dalla RAI Radiotelevisione italiana nel 1972
  • Lingue: italiano
  • Con introduzione di Andrea Camilleri
  • DVD area 5 ; PAL; formato video misto: menù e presentazione 16:9, opera 4:3; formato audio: Dolby stereo
Condividi il titolo
Mariangela Melato

Videoregistrazioni: DVD

Mariangela Melato [Videoregistrazione] : Vestire gli ignudi / regia di Giancarlo Sepe ; soggetto di Luigi Pirandello ; a cura di Maurizio Porro ; diretto da Giancarlo Sepe

Milano : RaiEri : Corriere della sera, c2014

Il grande teatro

Fa parte di: Mariangela Melato6

Titolo e contributi: Mariangela Melato [Videoregistrazione] : Vestire gli ignudi / regia di Giancarlo Sepe ; soggetto di Luigi Pirandello ; a cura di Maurizio Porro ; diretto da Giancarlo Sepe

Pubblicazione: Milano : RaiEri : Corriere della sera, c2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (38') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. (11 p.) unito al contenitore

Serie: Il grande teatro

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mariangela Melato
Fa parte di: Mariangela Melato6
Nota:
  • 998076846708896 - Mariangela Melato - 6 -
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; formato pellicola: 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: ''Vestire gli ignudi'' di Pirandello mette in scena quasi un teatro di verismo sentimentale, un flash back da cinema e un personaggio, Ersilia Drei, alla ricerca di una veste giusta almeno per l'ultimo atto della sua vita. Una donna che non ha raggiunto la popolarità di altri eroi del grande scrittore siciliano, ma che gli lascia la mano libera dagli intellettualismi, preferendo questa volta il fattore umano, la vicinanza affettuosa, quasi come fosse il primo che apre l'occhio sulle angherie che ogni donna è costretta a subire fino a tentare il suicidio. (store.corriere.it)

La giara

CD

Pirandello, Luigi <1867-1936>

La giara [Audioregistrazione] / di Luigi Pirandello ; letto da Marco Gallico

Firenze : Club degli Audiolettori, 2009?

Club degli audiolettori ; 9

Titolo e contributi: La giara [Audioregistrazione] / di Luigi Pirandello ; letto da Marco Gallico

Pubblicazione: Firenze : Club degli Audiolettori, 2009?

Descrizione fisica: 1 compact disc MP3 (18 min., 53 sec.) ; 12 cm

Serie: Club degli audiolettori ; 9

ISBN: 9788896675090

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Zi' Dima viene chiamato da don Lollò per aggiustare una giara rotta, spaccata in due, con un taglio netto. Si mette al lavoro dall'interno e riattacca i due lembi. Ma, al momento di uscire, si accorge di essersi cucito dentro. Don Lollò va su tutte le furie e si rifiuta di rompere la giara se l'aggiustabrocche non gliela paga.

Quaderni di Serafino Gubbio operatore

CD

Pirandello, Luigi <1867-1936>

Quaderni di Serafino Gubbio operatore [Audioregistrazione] : audiolibro / Luigi Pirandello ; lettura interpretata da Claudio Carini

Perugia : Recitar leggendo audiolibri, 2010

Titolo e contributi: Quaderni di Serafino Gubbio operatore [Audioregistrazione] : audiolibro / Luigi Pirandello ; lettura interpretata da Claudio Carini

Pubblicazione: Perugia : Recitar leggendo audiolibri, 2010

Descrizione fisica: 1 compact disc Mp3 (420 min.) ; 12 cm

ISBN: 9788889352281

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Serafino Gubbio, un cineoperatore di una casa cinematografica, annota quotidianamente in un diario tutti gli avvenimenti che riguardano quelli che lavorano nel suo ambiente. Serafino Gubbio si identifica con l'obiettivo della sua macchina da presa, assumendo l'impassibilità della cinepresa davanti a tutto ciò che le accade davanti.

Novelle per un anno

CD

Pirandello, Luigi <1867-1936>

Novelle per un anno [Audioregistrazione] / Luigi Pirandello ; lettura interpretata da Claudio Carini

Perugia : Recitar leggendo audiolibri, 2011

Titolo e contributi: Novelle per un anno [Audioregistrazione] / Luigi Pirandello ; lettura interpretata da Claudio Carini

Pubblicazione: Perugia : Recitar leggendo audiolibri, 2011

Descrizione fisica: 1 compact disc Mp3 (735 min.) ; 12 cm

ISBN: 9788889352373

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Contiene un'antologia di 278 novelle
Condividi il titolo

Abstract: Novelle per un anno è una straordinaria carrellata di personaggi presi spesso dal vero, ma che la penna dell'autore trasforma in caricature ispiratrici di tante opere teatrali di successo. I temi predominanti sono quelli della nevrosi, della pazzia, del disagio esistenziale, dell'assurdità della vita.

La patente ; Nell'albergo è morto un tale ; La giara

CD

Pirandello, Luigi <1867-1936>

La patente ; Nell'albergo è morto un tale ; La giara [Audioregistrazione] / di Luigi Pirandello ; letto da Leo Gullotta

Roma : Full color sound, 2013

Audioracconti [Full color sound]

Titolo e contributi: La patente ; Nell'albergo è morto un tale ; La giara [Audioregistrazione] / di Luigi Pirandello ; letto da Leo Gullotta

Pubblicazione: Roma : Full color sound, 2013

Descrizione fisica: 1 compact disc MP3 ; 12 cm

Serie: Audioracconti [Full color sound]

ISBN: 8878460885

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Nell'albergo è morto un tale -
  • La giara -
Condividi il titolo

Abstract: Rosario Chiarchiaro è un uomo scacciato dal banco dei pegni per essere stato considerato uno iettatore. I superstiziosi temono talmente gli influssi della malasorte che egli apporta che, al suo passaggio, fanno i più svariati segni scaramantici: toccano il ferro, fanno il gesto delle corna.

Uno, nessuno e centomila

CD

Pirandello, Luigi <1867-1936>

Uno, nessuno e centomila [Audioregistrazione] / Luigi Pirandello ; [lettura di Giancarlo Previati]

Zovencedo : Il narratore audiolibri, c2007

Letteratura ad alta voce

Titolo e contributi: Uno, nessuno e centomila [Audioregistrazione] / Luigi Pirandello ; [lettura di Giancarlo Previati]

Pubblicazione: Zovencedo : Il narratore audiolibri, c2007

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CDMP3) : stereo ; 12 cm

Serie: Letteratura ad alta voce

EAN: 9788888211497

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Il CD può essere ascoltato con: CD MP3 player, DVD, PC
  • Il CD può essere trasferito dal PC in MP3 Players o masterizzato in CD audio o cassette con l'ausilio degli opportuni programmi
  • L'opera è indicizzata per capitoli e contiene un file .M3U per la playlist delle tracce
  • Descrizione basata anche sul contenitore
  • Nome del lettore dal contenitore
Condividi il titolo
Liolà

Videoregistrazioni: DVD

Liolà [Videoregistrazione] / regia: Maurizio Scaparro

Italia : RAI Radiotelevisione Italiana : Gruppo editoriale L’Espresso, c2012

Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Il teatro di Pirandello ; 5

Titolo e contributi: Liolà [Videoregistrazione] / regia: Maurizio Scaparro

Pubblicazione: Italia : RAI Radiotelevisione Italiana : Gruppo editoriale L’Espresso, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) (75') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Il teatro di Pirandello ; 5

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Liolà
Nota:
  • Spettacolo teatrale prodotto nel 1996
  • Lingue: italiano
  • Con introduzione di Andrea Camilleri
  • Per tutti
  • DVD area 5 ; PAL ; Formato video misto: menù e presentazione 16:9, opera 4:3 ; formato audio: Dolby Stereo
Condividi il titolo

Abstract: L'azione è ambientata nella campagna agrigentina, a settembre. Nella prima scena si vedono delle contadine intente a schiacciare mandorle nel podere della zia del protagonista, sorvegliate dal cugino di quest'ultima, il ricco zio Simone Palumbo. Quest'ultimo è in pena perché, nonostante quattro anni di matrimonio in seconde nozze con la giovane Mita, non ha ancora un figlio a cui lasciare la "roba", cioè tutti i suoi averi. Su di lui e su questa sua ossessione convergono le trame dei giovani Liolà, Truzza e Mita. Tuzza è la figlia di zia Croce, la proprietaria del podere, mentre Liolà è uno spensierato bracciante.. (wikipedia)

L'esclusa

Videoregistrazioni: DVD

L'esclusa [Videoregistrazione] / regia di Piero Schivazappa ; sceneggiatura: Tullio Pinelli con la collaborazione di Piero Schivazappa

Italia : Rai Trade : Fabbri Editori : Videoerre : Corriere della Sera : RCS Libri, c2008

A teatro con Pirandello ; 33

Titolo e contributi: L'esclusa [Videoregistrazione] / regia di Piero Schivazappa ; sceneggiatura: Tullio Pinelli con la collaborazione di Piero Schivazappa

Pubblicazione: Italia : Rai Trade : Fabbri Editori : Videoerre : Corriere della Sera : RCS Libri, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (180') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. ([4] c.)

Serie: A teatro con Pirandello ; 33

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'esclusa
Nota:
  • Messa in onda dalla RAI Radiotelevisione Italiana nel 1980
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Suppl. a: Corriere della Sera
  • DVD area 2 ; formato video: 1.33:1, 4/3 (formato originale televisivo) ; formato audio: Dolby Digital 2.0 (Dual mono)
Condividi il titolo

Abstract: La storia narra le vicende di Marta, accusata ingiustamente dal marito di tradimento, cacciata da casa e costretta a subire vergogna e umiliazione. E' la storia di un'eroina involontaria che lotta contro i pregiudizi del suo tempo per affermare il proprio diritto alla vita e alla felicità. (store.corriere.it)

Come prima, meglio di prima

Videoregistrazioni: DVD

Come prima, meglio di prima [Videoregistrazione] / regia di Luigi Squarzina

Italia : Rai Radiotelevisione Italiana : Gruppo editoriale L'Espresso, c2012

Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Il teatro di Pirandello ; 20

Titolo e contributi: Come prima, meglio di prima [Videoregistrazione] / regia di Luigi Squarzina

Pubblicazione: Italia : Rai Radiotelevisione Italiana : Gruppo editoriale L'Espresso, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottiico elettronico (DVD) (130') : color, son. ; 12 cm. +1 opusc. (14 p.)

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Il teatro di Pirandello ; 20

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Come prima, meglio di prima
Nota:
  • Messa in onda dalla RAI Radiotelevisione italiana nel 1996
  • Lingue: italiano
  • Con introduzione di Andrea Camilleri
  • DVD area 5; PAL; formato video misto: menù e presentazione 16:9, opera 4:3; formato audio: Dolby Stereo
Condividi il titolo

Abstract: Fulvia Gelli ha condotto una vita all'insegna del libertinaggio sino al punto che ha provato ribrezzo per la sua stessa esistenza e ha tentato di uccidersi. Sarà proprio il marito Silvio a salvarla; abbandonato con la figlia per molti anni da lei, diventato nel frattempo un celebre chirurgo, riesce a mantenerla in vita. Durante la convalescenza i due tornano insieme e Fulvia rimane incinta del marito. In una piccola pensione della Toscana, Silvio incontra l'ultimo amante della moglie, Marco Mauri. Gli ospiti della pensione, come spettatori del dramma, non possono non giudicare riprovevole il comportamento di Fulvia che si mostra sprezzante del marito, che pure l'ha salvata e l'ha ripresa con sé. Invece di mostrare riconoscenza ed amore essa lo disprezza apertamente pur aspettando un figlio da lui.. (wikipedia)