Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Cianchetti, Fabio
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Andreasi, Felice

Trovati 7 documenti.

Il sospetto di Francesco Maselli

Videoregistrazioni: DVD

Il sospetto di Francesco Maselli [Videoregistrazione] / un film di Francesco Maselli ; scritto da Franco Solinas ; soggetto: Francesco Maselli ; sceneggiatura: Francesco Maselli, Franco Solinas ; regia di Francesco Maselli

Italia : Cinericerca : Istituto Luce ; Italia : Fabbri [distributore] : RCS [distributore], c2007

Cinema e misteri d'Italia ; 15

Titolo e contributi: Il sospetto di Francesco Maselli [Videoregistrazione] / un film di Francesco Maselli ; scritto da Franco Solinas ; soggetto: Francesco Maselli ; sceneggiatura: Francesco Maselli, Franco Solinas ; regia di Francesco Maselli

Pubblicazione: Italia : Cinericerca : Istituto Luce ; Italia : Fabbri [distributore] : RCS [distributore], c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (106') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Cinema e misteri d'Italia ; 15

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il sospetto di Francesco Maselli
Nota:
  • Film prodotto nel 1975
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 1.85:1, 4/3 ; formato audio: Dual Mono2.0
Condividi il titolo
Il sospetto di Francesco Maselli

Videoregistrazioni: DVD

Il sospetto di Francesco Maselli [Videoregistrazione] / un film di Francesco Maselli ; scritto da Franco Solinas ; soggetto Francesco Maselli ; regia di Francesco Maselli

S.l. : Drammatico ; Italia : Cinericerca ; Italia : Istituto Luce ; Italia : Microforum, c2001

Film interattivi Microforum

Titolo e contributi: Il sospetto di Francesco Maselli [Videoregistrazione] / un film di Francesco Maselli ; scritto da Franco Solinas ; soggetto Francesco Maselli ; regia di Francesco Maselli

Pubblicazione: S.l. : Drammatico ; Italia : Cinericerca ; Italia : Istituto Luce ; Italia : Microforum, c2001

Descrizione fisica: 2 DVD ; 12 cm 108' : Colore - Sonoro

Serie: Film interattivi Microforum

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il sospetto di Francesco Maselli
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1975
  • Con contenuti extra e software di manipolazione accessibile attraverso PC
  • Requisiti di sistema per il PC: Pentium 2 con 133 Mhz; 64 MB RAM; Windows 98
  • Con sottotitili in italiano e inglese.
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1934 un trotzkista esule in francia viene incaricato di andare a Torino per scoprire una spia tra i compagni che operano nella clandestinità. Ad approfittare del clima di complotto e di diffidenza reciproca sarà la polizia fascista. (Mereghetti)

Due amici

Videoregistrazioni: DVD

Due amici [Videoregistrazione] / una produzione Medusa Film ; con la partecipazione di Tele+ ; un film di Spiro Scimone e Francesco Sframeli ; soggetto e sceneggiatura: Spiro Scimone ; tratto dall'opera teatrale Nunzio di Spiro Scimone ; regia: Spiro Scimone e Francesco Sframeli

Italia : Medusa Film : Tele+, 2001 ; Italia : Medusa Home Entertainment, c2002

Titolo e contributi: Due amici [Videoregistrazione] / una produzione Medusa Film ; con la partecipazione di Tele+ ; un film di Spiro Scimone e Francesco Sframeli ; soggetto e sceneggiatura: Spiro Scimone ; tratto dall'opera teatrale Nunzio di Spiro Scimone ; regia: Spiro Scimone e Francesco Sframeli

Pubblicazione: Italia : Medusa Film : Tele+, 2001 ; Italia : Medusa Home Entertainment, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (82') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Due amici
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, italiano per i dialoghi in messinese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Pino e Nunzio sono due siciliani che vivono e lavorano nella periferia di una grande città. Uno pescivendolo, l'altro operaio, condividono lo stesso tetto e poco più: le loro rare conversazioni, che avvengono in dialetto messinese, sono più che altro una serie di domande che Nunzio fa a Pino in maniera infantile e quasi ossessiva, cui Pino, però, non si sottrae mai, anche se le sue risposte sono molto stringate. Il loro abituale modus vivendi sembra messo in crisi a causa di due eventi: il licenziamento di Nunzio dalla fabbrica di vernici dove è impiegato ed il quasi contemporaneo irrompere nella sua vita della lavascale Maria. Ma il loro rapporto si rivelerà più solido del previsto (Cinematografo)

Bingo Bongo

Videoregistrazioni: DVD

Bingo Bongo [Videoregistrazione] / un film di Pasquale Festa Campanile ; soggetto di Franco Ferrini, Enrico Eldoini ; sceneggiatura: Laura Toscano, Franco Ferrini .. [et al.]

Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

Titolo e contributi: Bingo Bongo [Videoregistrazione] / un film di Pasquale Festa Campanile ; soggetto di Franco Ferrini, Enrico Eldoini ; sceneggiatura: Laura Toscano, Franco Ferrini .. [et al.]

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Bingo Bongo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3, schermo panoramico, 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Una sequenza prologo che dura circa un minuto, ispirata alla leggenda di Tarzan, fa vedere un aereo che precipita su una foresta ed un bambino che comicamente viene salvato da un albero che gli permette di atterrare col sederino all'altezza del suolo. Gli animali della foresta si agitano per alcuni secondi, ed immediatamente i decenni sono trascorsi e si passa alla straordinaria scoperta di un gruppo di spedizionieri nella foresta pluviale del Congo: il ritrovamento di un tarzan. (wikipedia.it)

Sturmtruppen

Videoregistrazioni: DVD

Sturmtruppen [Videoregistrazione] / un film di Salvatore Samperi ; tratto dalle "Comics strips" di Bonvi ; musiche di Enzo Jannacci

Italia : 01 Distribution, 2011

Titolo e contributi: Sturmtruppen [Videoregistrazione] / un film di Salvatore Samperi ; tratto dalle "Comics strips" di Bonvi ; musiche di Enzo Jannacci

Pubblicazione: Italia : 01 Distribution, 2011

Descrizione fisica: 1 DVD (98 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sturmtruppen
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.85:1, 4:3; formato audio: Dolby digital 2.0 Stereo
Condividi il titolo

Abstract: Al comando di un generale cocainomane, che alloggia in un lussuoso palazzo mascherato da baracca, in compagnia di un pupazzo che raffigura Carlo Marx; di un capitano omosessuale sempre a caccia di reclute con gli occhi azzurri; e di un sergente tanto violento quanto stupido (le bombe a mano gli scoppiano sempre addosso), uno strampalato reparto dell'esercito germanico si prepara a combattere un'inutile guerra. Indisciplinati (interpretando a modo loro il regolamento, sfilano seminudi; sbeffeggiano gli ufficiali; si mutilano per marcar visita), drogati e frustrati sessualmente, i soldati raggiungono finalmente il fronte, dove, naturalmente, il loro incredibile comportamento non muta (uccidono perfino, per errore, il loro cappellano, che la notte di Natale sarà sostituito dal generale in persona).. [cinematografo.it]

Un'anima divisa in due

Videoregistrazioni: DVD

Un'anima divisa in due [Videoregistrazione] / tratto da un'idea di Umberto Marino ; regia: Silvio Soldini ; soggetto: Umberto Marino ; sceneggiatura: Silvio Soldini, Roberto Tiraboschi

Milano : Dolmen Home Video, 2010

I grandi registi del cinema italiano

Fa parte di: Silvio Soldini2

Titolo e contributi: Un'anima divisa in due [Videoregistrazione] / tratto da un'idea di Umberto Marino ; regia: Silvio Soldini ; soggetto: Umberto Marino ; sceneggiatura: Silvio Soldini, Roberto Tiraboschi

Pubblicazione: Milano : Dolmen Home Video, 2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (124') : color., son. ; 12 cm

Serie: I grandi registi del cinema italiano

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Un'anima divisa in due
Fa parte di: Silvio Soldini2
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Documentario
Nota:
  • 998070249608896 - Silvio Soldini - 2 -
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.lafeltrinelli.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: non indicato ; formato audio: Dolby Digital
Condividi il titolo

Abstract: Pietro Di Leo, trentasette anni, vive e lavora a Milano. E' impiegato nella sicurezza interna di un grande magazzino del centro. E' separato dalla moglie, con un figlio di cinque anni che può vedere solo il fine settimana, e la sua vita va avanti per inerzia. E' solo, insoddisfatto, perso. L'incontro con Pabe, una ragazza nomade colta in flagranza di reato, si trasforma dall'iniziale solita diffidenza in un desiderio di entrare in contatto con quella "diversità".. (cinematografo.it)

Papà dice messa

Videoregistrazioni: DVD

Papà dice messa [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Stefano Sudriè, Renato Pozzetto ; regia di Renato Pozzetto

Roma : 30 Holding, 2005

Titolo e contributi: Papà dice messa [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Stefano Sudriè, Renato Pozzetto ; regia di Renato Pozzetto

Pubblicazione: Roma : 30 Holding, 2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Papà dice messa
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4/3 letterbox ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Don Arturo è parroco in una piccola chiesa alla periferia di Milano quasi sempre semideserta, su cui grava la volontà del Vescovo di trasferirlo sui Monti Lepini. Una sera in chiesa arrivano Francesco, figlio segreto di Don Arturo (avuto prima di diventare sacerdote), e la fidanzata Matilda a chiedere ospitalità per la notte; la mattina dopo Francesco sparisce nel nulla lasciando Matilda, che tra l'altro è incinta, in chiesa da sola. Don Arturo decide di non abbandonare la ragazza e i due si mettono alla ricerca di Francesco aiutati da Zobeide, un transessuale amico di Matilda, che ha una relazione con un commissario di polizia. Scopriranno che Francesco era invischiato in un giro di malavita capeggiato dal suo patrigno; a sorpresa il ragazzo non solo è scappato dal patrigno, ma è anche entrato in seminario per seguire le orme del padre e sta per prendere i voti..