Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Ciabatti, Teresa
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Bonvicini, Caterina
× Data 2021

Trovati 5 documenti.

Penelope | Le nuove Eroidi

eBook / testo digitale

Bonvicini, Caterina

Penelope | Le nuove Eroidi

HarperCollins Italia, 29/04/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Penelope | Le nuove Eroidi

Pubblicazione: HarperCollins Italia, 29/04/2021

Data:29-04-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Le nuove Eroidi è un libro che nasce dall'idea di chiedere a otto grandi scrittrici italiane contemporanee di reinterpretare il classico di Ovidio. Ognuna di loro ha scelto un'eroina del mito, raccontandola in base alla sua sensibilità, trasportandola ai nostri giorni o lasciandola nell'antichità, giocando con talento e originalità con le versioni originarie.Ne è nato un libro che, mostrando il valore sempre attuale e sovversivo dei classici, ha messo al centro la prospettiva femminile, con una breve collezione di storie intense e universali sospese tra modernità ed eternità.In questo eBook, Caterina Bonvicini ci fa conoscere una Penelope che si si è imbarcata per mare e salva rifugiati mentre Ulisse la attende a Itaca.

Le ferite. Quattordici grandi racconti per i cinquant'anni di Medici Senza Frontiere

eBook / testo digitale

Bonvicini, Caterina - Bonvicini, Caterina

Le ferite. Quattordici grandi racconti per i cinquant'anni di Medici Senza Frontiere

Einaudi, 23/03/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Le ferite. Quattordici grandi racconti per i cinquant'anni di Medici Senza Frontiere

Pubblicazione: Einaudi, 23/03/2021

EAN: 9788806249113

Data:23-03-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Con l'acquisto di questo libro il lettore sosterrà la causa di MSF: tutti gli autori hanno ceduto gratuitamente i loro racconti, la curatrice Caterina Bonvicini ha rinunciato al suo compenso e l'editore devolverà l'utile del progetto.Racconti di Marco Balzano, Diego De Silva, Donatella Di Pietrantonio, Marcello Fois, Helena Janeczek, Jhumpa Lahiri, Antonella Lattanzi, Melania G. Mazzucco, Rossella Milone, Marco Missiroli, Evelina Santangelo, Domenico Starnone, Sandro Veronesi e Hamid Ziarati. Ci sono ferite enormi, insanabili, e piccole lacerazioni nel tessuto del mondo come dentro di noi. Ci sono gesti che curano e gesti che distruggono. Ci sono storie che parlano da sole. Sette grandi scrittori e sette grandi scrittrici festeggiano con un racconto i cinquant'anni di Medici Senza Frontiere, che da sempre s'impegna a curare le ferite degli altri, ovunque si trovino."Non siamo sicuri che le parole possano salvare delle vite, ma sappiamo con certezza che il silenzio uccide": è la risposta di Medici Senza Frontiere alla consegna del Premio Nobel per la Pace nel 1999, "in riconoscimento del lavoro umanitario pionieristico". E parole vive hanno donato quattordici grandi scrittori, in quest'antologia che è un regalo corale a Medici Senza Frontiere, oggi presente in piú di settanta Paesi. Come MSF, che si muove su tanti fronti, dalle guerre alle pandemie, dalle migrazioni ai disastri naturali, cosí gli autori hanno interpretato il tema della ferita - provocata o sanata - in modo diverso. C'è chi ha scelto una via civile e chi un tono intimo. C'è chi parla di migrazione: Jhumpa Lahiri affronta il tema del razzismo e racconta quanto può ferire il rifiuto, Melania G. Mazzucco mette a nudo la lontananza dei mondi dentro una stanza di ospedale, Hamid Ziarati, attraverso un incontro fra fuggitivi, ci fa capire che la migrazione è anche solitudine, Evelina Santangelo cerca una nuova prospettiva per guardare il dolore, nel Mediterraneo come in una pandemia, Helena Janeczek ci porta in una terra lacerata linguisticamente e culturalmente, Diego De Silva, sbeffeggiando i luoghi comuni sovranisti, descrive la violenza di una società cieca e Marco Missiroli decide di scomparire per lasciare il posto alle parole vere di un naufrago morto in mare. C'è chi sceglie l'infanzia, come luogo della ferita originaria. Domenico Starnone s'interroga sui limiti dell'empatia di fronte alla scoperta del dolore degli altri, Sandro Veronesi riflette sulla nostra stessa capacità di ferire, per dirci che la vita insegna a convivere col male che ci è stato fatto come con quello che abbiamo fatto noi, e Marco Balzano sulle cose perdute, fra cui la nostra innocenza. Ma spesso sono i rapporti piú stretti che feriscono, e tutto succede molto vicino. Marcello Fois racconta un femminicidio, Antonella Lattanzi la follia della violenza domestica attraverso un'amicizia fra adolescenti, Rossella Milone il corpo e un dispetto meschino durante una separazione, Donatella Di Pietrantonio quanto sia difficile per una figlia adulta riconoscere la libertà di sua madre senza sentirsi tradita. "Perdonatemi, guerre lontane, se porto fiori a casa. | Perdonatemi, ferite aperte, se mi pungo un dito", scriveva Wisława Szymborska. È solo un libro, ma è bellissimo.(Caterina Bonvicini)

Sessant'anni dalla parte dei diritti umani

Libro

Sessant'anni dalla parte dei diritti umani / prefazione di Gianni Rufini ; [testi di] Caterina Bonvicini .. [et al.]

Formigine : Infinito, 2021

iSaggi [Infinito] ; 71

Titolo e contributi: Sessant'anni dalla parte dei diritti umani / prefazione di Gianni Rufini ; [testi di] Caterina Bonvicini .. [et al.]

Pubblicazione: Formigine : Infinito, 2021

Descrizione fisica: 105 p. ; 22 cm

Serie: iSaggi [Infinito] ; 71

ISBN: 9788868615314

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sessant'anni dalla parte dei diritti umani
Nota:
  • In testa al frontespizio: Amnesty International
  • Nome degli A. dei testi dalla cop
Condividi il titolo
Fancy red

Libro

Bonvicini, Caterina

Fancy red : Roman / Caterina Bonvicini ; Aus dem Ital. von Verena von Koskull

Dt. Erstveröffentl., 1. Aufl.

München : btb, 2021

btb ; 77111

Titolo e contributi: Fancy red : Roman / Caterina Bonvicini ; Aus dem Ital. von Verena von Koskull

Dt. Erstveröffentl., 1. Aufl.

Pubblicazione: München : btb, 2021

Descrizione fisica: 347 S. ; 21 cm

Serie: btb ; 77111

ISBN: 9783442771110

Data:2021

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Fancy red -
Condividi il titolo

Abstract: "Fancy red" ist ein Spiel mit Identität, Verwandlung und Bewegung. Fancy red ist zugleich der Name des Diamanten, um den es in dem Roman geht - und eine Metapher für die Gegensätze, für die er steht: Reichtum und Armut, Glanz und Trübheit, Härte und Zerbrechlichkeit. Zwei Welten prallen aufeinander: die trostlose derer, die ihn betrachten, und die schillernde derer, die ihn besitzen. Wir folgen dem Diamanten durch die ganze Welt - jeder Ort und jede Stadt liefern dem Protagonisten Filippo ein neues Puzzleteil der Wahrheit, die er genauso verzweifelt zu finden versucht wie den Edelstein, der verschwunden ist, seit seine Frau Ludò eines Morgens ermordet neben ihm lag. Der Text ist aufgebaut wie ein Diamant, ein Oktaeder bestehend aus acht Dreiecken: acht Kapitel mit je drei Unterkapiteln.

Le ferite

Libro

Le ferite : quattordici grandi racconti per i cinquant'anni di Medici Senza Frontiere / a cura di Caterina Bonvicini

Torino : Einaudi, 2021

Titolo e contributi: Le ferite : quattordici grandi racconti per i cinquant'anni di Medici Senza Frontiere / a cura di Caterina Bonvicini

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2021

Descrizione fisica: 142 p. ; 23 cm

ISBN: 9788806249113

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le ferite
Nota:
  • Compl. del tit. dalla cop.
Condividi il titolo

Abstract: Ci sono ferite enormi, insanabili, e piccole lacerazioni nel tessuto del mondo come dentro di noi. Ci sono gesti che curano e gesti che distruggono. Ci sono storie che parlano da sole. Sette grandi scrittori e sette grandi scrittrici festeggiano con un racconto i cinquant'anni di Medici Senza Frontiere, che da sempre s'impegna a curare le ferite degli altri, ovunque si trovino.