Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Cerami, Vincenzo <1940-2013>
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Piovani, Nicola

Trovati 178 documenti.

Paradiso

Videoregistrazioni: DVD

Paradiso [[Videoregistrazione].] . Canto trentatreesimo / Roberto Benigni

Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Tutto Dante13

Titolo e contributi: Paradiso [[Videoregistrazione].] . Canto trentatreesimo / Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Descrizione fisica: 1 DVD (65') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. (23 p.) unito al contenitore

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Paradiso
Fa parte di: Tutto Dante13
Nota:
  • 998018721908896 - Tutto Dante - 13 -
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; formato pellicola: 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell' Inferno e il XXXIII del Paradiso.. (wikipedia.it)

Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto settimo / Roberto Benigni

Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Tutto Dante7

Titolo e contributi: Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto settimo / Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Descrizione fisica: 1 DVD (53') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. (23 p.) unito al contenitore

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Inferno
Fa parte di: Tutto Dante7
Nota:
  • 998018721908896 - Tutto Dante - 7 -
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; formato pellicola: 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell' Inferno e il XXXIII del Paradiso.. (wikipedia.it)

Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto ventiseiesimo / Roberto Benigni

Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Tutto Dante11

Titolo e contributi: Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto ventiseiesimo / Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Descrizione fisica: 1 DVD (59') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. (23 p.) unito al contenitore

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Inferno
Fa parte di: Tutto Dante11
Nota:
  • 998018721908896 - Tutto Dante - 11 -
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; formato pellicola: 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell' Inferno e il XXXIII del Paradiso.. (wikipedia.it)

Strana la vita

Videoregistrazioni: DVD

Strana la vita [Videoregistrazione] / regia: Giuseppe Bertolucci ; tratto dal romanzo Strana la vita di Giovanni Pascutto ; sceneggiatura: Giovanni Pascutto, Giuseppe Bertolucci

Italia : Ama Film : Dania Film : Reteitalia ; Italia : General Video [distributore], c2006

Titolo e contributi: Strana la vita [Videoregistrazione] / regia: Giuseppe Bertolucci ; tratto dal romanzo Strana la vita di Giovanni Pascutto ; sceneggiatura: Giovanni Pascutto, Giuseppe Bertolucci

Pubblicazione: Italia : Ama Film : Dania Film : Reteitalia ; Italia : General Video [distributore], c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (93') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Strana la vita
Nota:
  • Film prodotto nel 1987
  • Descrizione basata sul sito cinematogafo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.66:1 anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Dario, svogliato psicologo di una USL, sbadiglia le proprie giornate in una grigia routine fra i pazienti dell'ambulatorio, il bar e gli incontri con la fidanzata Nora e i suoi imbambolati genitori. Proprio mentre si annoia al bar, viene festosamente avvicinato da Mario, un compagno di scuola che in passato ha sposato Anna, il primo amore di Dario, e ora gli racconta in dettaglio come la tradisca con Ester, un'adolescente sventatamente disponibile. Senonchè, nel bel mezzo del racconto, Mario colpito da infarto, muore. Dario si trova così al crocevia di ben quattro donne che aspirano al suo amore, essendosi aggiunta a Nora, Anna ed Ester anche Silvia, una paziente schizofrenica, che si è infatuata di lui e gli inscena un rapimento per gelosia, tenendolo sotto la minaccia di una pistola.. (Cinematografo)

Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto secondo / Roberto Benigni

Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2008

Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Tutto Dante2

Titolo e contributi: Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto secondo / Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (53') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. (23 p.) unito al contenitore

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Inferno
Fa parte di: Tutto Dante2
Nota:
  • 998018721908896 - Tutto Dante - 2 -
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; formato pellicola: 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell' Inferno e il XXXIII del Paradiso.. (wikipedia.it)

26. canto Inferno

Videoregistrazioni: DVD

26. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Tutto Dante ; 11

Titolo e contributi: 26. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Descrizione fisica: 1 DVD (59 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: Tutto Dante ; 11

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
26. canto Inferno
Varianti del titolo:
  • Ventiseiesimo canto Inferno
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Codice area: 2; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell'Inferno e il XXXIII del Paradiso.. [wikipedia.it]

4. canto Inferno

Videoregistrazioni: DVD

4. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Tutto Dante ; 4

Titolo e contributi: 4. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Descrizione fisica: 1 DVD (65 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: Tutto Dante ; 4

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
4. canto Inferno
Varianti del titolo:
  • Quarto canto Inferno
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Codice area: 2; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell'Inferno e il XXXIII del Paradiso.. [wikipedia.it]

33. canto Paradiso

Videoregistrazioni: DVD

33. canto Paradiso [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Tutto Dante ; 13

Titolo e contributi: 33. canto Paradiso [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Descrizione fisica: 1 DVD (65 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: Tutto Dante ; 13

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
33. canto Inferno
Varianti del titolo:
  • Trentatreesimo canto Paradiso
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Codice area: 2; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell'Inferno e il XXXIII del Paradiso.. [wikipedia.it]

Lezioni di felicità

Videoregistrazioni: DVD

Lezioni di felicità [Videoregistrazione] / un film di Éric-Emmanuel Schmitt ; sceneggiatura di Éric-Emmanuel Schmitt

Italia : Videa CDE, 2008

Titolo e contributi: Lezioni di felicità [Videoregistrazione] / un film di Éric-Emmanuel Schmitt ; sceneggiatura di Éric-Emmanuel Schmitt

Pubblicazione: Italia : Videa CDE, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Odette Toulemonde
Nota:
  • Descrizione basata sul sito cinematografo.it e sul contenitore
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, 16:9 anamorfico colore ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Odette Toulemonde è una parigina quarantenne dalla vita faticosa che deve combattere le sue lotte quotidiane con un figlio gay e una figlia adolescente. Passa la giornata lavorando nel reparto cosmetici di un grande magazzino e, la sera, per arrotondare le entrate, a casa, attacca le piume sui costumi delle ballerine dei teatri di rivista parigini. Nonostante tutto, però, è felice e coltiva nel suo cuore il sogno di conoscere Balthazar Balsan, il suo autore preferito, grazie al quale mantiene inalterato il suo inesauribile ottimismo. Lo scrittore parigino, che è ricco e affascinante, invece non è per niente felice. L'incontro tra i due, che non potrebbero essere più diversi tra loro, avrà esiti del tutto imprevedibili.. (cinematografo.it)

Kàos

Videoregistrazioni: DVD

Kàos [Videoregistrazione] / diretto da Paolo e Vittorio Taviani ; sceneggiatura di Paolo e Vittorio Taviani con la collaborazione di Tonino Guerra ; liberamente tratto da "Novelle per un anno" di Luigi Pirandello ; un film di Paolo e Vittorio Taviani

Roma : Rai Trade, c2011

Titolo e contributi: Kàos [Videoregistrazione] / diretto da Paolo e Vittorio Taviani ; sceneggiatura di Paolo e Vittorio Taviani con la collaborazione di Tonino Guerra ; liberamente tratto da "Novelle per un anno" di Luigi Pirandello ; un film di Paolo e Vittorio Taviani

Pubblicazione: Roma : Rai Trade, c2011

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (181') : sonor., color ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Kàos
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 2.40:1 adatto ad ogni tipo di televisione ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Trasposizione cinematografica di quattro racconti di Luigi Pirandello tratti da Novelle per un anno: L'altro figlio, Mal di luna, La giara e Epilogo, nel quale compare Pirandello stesso (interpretato da Omero Antonutti). I fratelli Taviani si confermano grandi autori del cinema italiano, firmando questa eccellente e rispettosa rilettura delle tematiche e delle atmosfere più care al grande drammaturgo siciliano. (mymovies.it)

Sbatti il mostro in prima pagina

Videoregistrazioni: DVD

Sbatti il mostro in prima pagina [Videoregistrazione] / soggetto, sceneggiatura e regia Marco Bellocchio ; fotografia Luigi Kuweiller, Erico Menczer ; musica Nicola Piovani

Italia : Cecchi Gori home video, c2014

Titolo e contributi: Sbatti il mostro in prima pagina [Videoregistrazione] / soggetto, sceneggiatura e regia Marco Bellocchio ; fotografia Luigi Kuweiller, Erico Menczer ; musica Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori home video, c2014

Descrizione fisica: 1 DVD (82 min.) : son., color. ; 12 cm. +1 fasc. ([8] c.)

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sbatti il mostro in prima pagina
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16/9, 1.85:1, anamorfico ; formato audio: mono
Condividi il titolo

Abstract: In un periodo politicamente caldo, l'8 marzo 1972, alla vigilia delle elezioni e quando la sede de "Il Giornale" ha subito un'aggressione da parte di gruppuscoli di sinistra, la quindicenne Maria Grazia, figlia del noto professor Italo Martini, viene trovata violentata e strozzata in un prato nella periferia di Milano. Il redattore-capo Bizanti, sentito il parere dell'ingegner Montelli, finanziatore de "Il Giornale", incarica di seguire il caso Roveda, un giornalista principiante, affiancandolo allo smaliziato e senza scrupoli Lauri. Dal canto suo Bizanti avvia indagini private: avvicina la professoressa Rita Zigai, amante di Mario Boni (della sinistra extraparlamentare) e in possesso del diario della defunta.. [cinematografo.it]

Ulisse e la balena bianca

Videoregistrazioni: DVD

Ulisse e la balena bianca [Videoregistrazione] / regia Rubino Rubini ; da Herman Melville ; testo e regia teatrale di Vittorio Gassman

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2010

Vittorio Gassman il mattatore ; 9

Titolo e contributi: Ulisse e la balena bianca [Videoregistrazione] / regia Rubino Rubini ; da Herman Melville ; testo e regia teatrale di Vittorio Gassman

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color, son. ; 12 cm

Serie: Vittorio Gassman il mattatore ; 9

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ulisse e la balena bianca
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3, 1.33:1 ; ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Ultimo e grande successo teatrale, scritto e diretto da Gassman, nella versione registrata dalla Rai al porto di Genova, nell’imponente allestimento all’aperto, itinerante, con il pubblico al seguito. In compagnia, anche Alessandro Gassman (mymovies.it)

Odette Toulemonde

Videoregistrazioni: DVD

Odette Toulemonde [Videoregistrazione] / Réalisateur: Éric-Emmanuel Schmitt ; Scénario et dialogues: Éric-Emmanuel Schmitt

Francia : Pathé Distribution, c2007

Titolo e contributi: Odette Toulemonde [Videoregistrazione] / Réalisateur: Éric-Emmanuel Schmitt ; Scénario et dialogues: Éric-Emmanuel Schmitt

Pubblicazione: Francia : Pathé Distribution, c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (105') : color., son. ; 12 cm. +1 v. (45 p.)

Data:2007

Lingua: Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Opera:
Odette Toulemonde
Nota:
  • Lingue: francese
  • Sottotitoli: francese per non udenti
  • Con contenuti extra
  • In custodia
  • Tit. dell'alleg.: Votre chat vous aime-t-il vraiment?
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 2.35, 16:9, compatibile 4:3 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Odette Toulemonde est vendeuse au rayon cosmétique d'un grand magasin de Charleroi en Belgique. Jeune veuve quadragénaire au salaire misérable, sans perspective d'un avenir meilleur, mère de deux adolescents fantasques, sa vie n'est guère réjouissante. Son seul grand bonheur, c'est la lecture de la série de romans de son auteur à succès préféré, Balthazar Balsan, qu'elle idolâtre, et Joséphine Baker. (wikipedia.fr)

6. canto Inferno

Videoregistrazioni: DVD

6. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Tutto Dante ; 6

Titolo e contributi: 6. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Descrizione fisica: 1 DVD (51 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: Tutto Dante ; 6

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
6. canto Inferno
Varianti del titolo:
  • Sesto canto Inferno
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Codice area: 2; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell'Inferno e il XXXIII del Paradiso.. [wikipedia.it]

Caro diario

Videoregistrazioni: DVD

Caro diario [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; una coproduzione Sacher Film, Banfilm, La Sept Cinema ; prodotto da Angelo Barbagallo e Nanni Moretti ; un film scritto e diretto da Nanni Moretti

Italia : Sacher film ; Francia : Banfilm : La Sept Cinema, 1994 ; Italia : Lucky Red : RCS, 1995?

Titolo e contributi: Caro diario [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; una coproduzione Sacher Film, Banfilm, La Sept Cinema ; prodotto da Angelo Barbagallo e Nanni Moretti ; un film scritto e diretto da Nanni Moretti

Pubblicazione: Italia : Sacher film ; Francia : Banfilm : La Sept Cinema, 1994 ; Italia : Lucky Red : RCS, 1995?

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (98') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Data:1994

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Caro diario
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: "In vespa": Roma. Vado in giro d'estate in Vespa. Vedo un film italiano. Vado alla Garbatella. Guardo gli attici. Poi ascolto un gruppo che suona il merengue. Vado a Spinaceto. Vado a Casalpalocco. Incontro Jennifer Beals. Vedo il film "Henry". Vado dal critico cinematografico. Vado dove è stato ammazzato Pasolini. "Isole": Vado a Lipari a trovare Gerardo. Troppo traffico, troppa confusione: non riesco a scrivere il mio film. Andiamo a Salina. Durante il viaggio Gerardo guarda la televisione. Salina è dominata dai figli unici. Lasciamo Salina per Stromboli. Il sindaco. Andiamo in giro con l'ape. Sul cratere del vulcano chiedo notizie di "Beautiful" a degli americani. Andiamo a Panarea. Subito ripartiamo per Alicudi. "Medici": Filmo la mia chemioterapia. Comincia il prurito. Primo dermatologo. Secondo dermatologo. Il sostituto del principe dei dermatologi. Le prove allergometriche. I cibi a cui sono allergico. Il principe dei dermatologi. Di notte mi gratto e di giorno vado al mare con calze lunghe e camice con maniche lunghe. Comincio ad eliminare le medicine che mi sembrano inutili. Arriva il vaccino per i cibi ma non serve a niente e si rischia lo shock anafilattico. Mi convinco che tutto dipende da me, che è colpa mia, la riflessologa mi fa massaggi ai piedi e mi consiglia un bagno con la crusca di grano tenero. Vado in un centro di medicina cinese. L'agopuntura e altri tentativi. Il medico cinese mi dice di fare una radiografia al torace. Il giorno dopo faccio una TAC in clinica. "Il radiologo della clinica per fortuna non ci ha indovinato". (Cinematografo)

Caro diario

Videoregistrazioni: DVD

Caro diario [Videoregistrazione] / regia Nanni Moretti ; soggetto e sceneggiatura Nanni Moretti ; fotografia Giuseppe Lanci ; musica Nicola Piovani

Italia : Warner Bros entertainment : Warner home video [distributore], c2008

I film di Nanni Moretti

Titolo e contributi: Caro diario [Videoregistrazione] / regia Nanni Moretti ; soggetto e sceneggiatura Nanni Moretti ; fotografia Giuseppe Lanci ; musica Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Warner Bros entertainment : Warner home video [distributore], c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (96 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: I film di Nanni Moretti

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Caro diario
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Contiene anche: Caro Nanni ; Scene tagliate
  • Codice area: 2 ; sistema e formato video: PAL, 1.77:1, 16:9 ; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: Film in tre episodi. "In Vespa": in giro per una Roma, semi-deserta in agosto, che termina a Ostia dove fu ucciso Pier Paolo Pasolini. "Isole": gita alle Eolie. "Medici": rapporto su un'odissea sanitaria che Nanni Moretti ha vissuto a causa di un morbo del sistema linfatico che i medici aveva diagnosticato in altro modo. [ibs.it]

Benur

Videoregistrazioni: DVD

Benur [Videoregistrazione] : un gladiatore in affitto / un film di Massimo Andrei ; dalla commedia teatrale Ben Hur di Giovanni Clementi ; soggetto e sceneggiatura Giovanni Clementi ; fotografia Vittorio Omodei Zorini ; musiche originali Nicola Piovani

Italia : 30 Holding, 2013

Titolo e contributi: Benur [Videoregistrazione] : un gladiatore in affitto / un film di Massimo Andrei ; dalla commedia teatrale Ben Hur di Giovanni Clementi ; soggetto e sceneggiatura Giovanni Clementi ; fotografia Vittorio Omodei Zorini ; musiche originali Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : 30 Holding, 2013

Descrizione fisica: 1 DVD (92 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Benur : un gladiatore in affitto
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.85:1, 16/9 ; formato audio: Dolby digital Mono 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Milan, immigrato clandestino bielorusso, per guadagnarsi da vivere si fa fotografare vestito da antico romano dai turisti e, per sbaragliare la concorrenza, grazie al suo passato da ingegnere si è addirittura costruito una biga come quella del kolossal "Ben Hur". In realtà, Milan lavora per Sergio, ex stuntman del cinema, invalidato, che per sbarcare il lunario si arrangia con lavori fantasiosi, così come sua sorella Maria, che lavora per una hot line erotica. [cinematografo.it]

I dieci comandamenti

Videoregistrazioni: DVD

I dieci comandamenti [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; regia: Stefano Vicario

Prato : General Video, 2015

Titolo e contributi: I dieci comandamenti [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; regia: Stefano Vicario

Pubblicazione: Prato : General Video, 2015

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (206') : color., son. ; 12 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I dieci comandamenti
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.78:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Lo spettacolo evento del premio Oscar Roberto Beningi, andato in Onda su RaiUno in diretta dagli Studi di Cinecittà, dedicato al decalogo che Dio dettò a Mosè sul Monte Sinai. "Quel libro è lo 'spettacolo' per eccellenza. Questi comandamenti fanno bene alla salute, ne abbiamo bisogno. È la più bella storia del mondo, una storia che crediamo di conoscere ma poi si rivela sempre nuova.. Diventano legge i sentimenti, l'amore, la fedeltà, il futuro, il tempo." (amazon.it)