Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Cecchi Gori, Vittorio
× Data 2011
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Orlando, Silvio

Trovati 43 documenti.

La scuola

Videoregistrazioni: DVD

Luchetti, Daniele <1960- >

La scuola [Videoregistrazione] / Daniele Luchetti ; Silvio Orlando [interprete] ; Anna Galiena [interprete] ; Fabrizio Bentivoglio [interprete]

S.l. : Cecchi Gori Group ; S.l. : Specchio della Stampa, 1995

Specchio : primissime TV ; 6

Titolo e contributi: La scuola [Videoregistrazione] / Daniele Luchetti ; Silvio Orlando [interprete] ; Anna Galiena [interprete] ; Fabrizio Bentivoglio [interprete]

Pubblicazione: S.l. : Cecchi Gori Group ; S.l. : Specchio della Stampa, 1995

Descrizione fisica: (102') : Colore - Sonoro ; ½ in

Serie: Specchio : primissime TV ; 6

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Preferisco il rumore del mare

Videoregistrazioni: DVD

Preferisco il rumore del mare [Videoregistrazione] / un film di Mimmo Calopresti ; soggetto: Mimmo Calopresti, Heidrun Schleef, Francesco Bruni ; sceneggiatura: Mimmo Calopresti, Francesco Bruni ; prodotto da Donatella Botti .. [et al.] ; regia di Mimmo Calopresti

Italia : Biancafilm : Mikado : RAI Radiotelevisione Italiana ; Francia : Arcapix ; Italia : Eagle Pictures [distributore], c2002

La cineteca Repubblica-L'Espresso. Cinema italiano ; 37

Titolo e contributi: Preferisco il rumore del mare [Videoregistrazione] / un film di Mimmo Calopresti ; soggetto: Mimmo Calopresti, Heidrun Schleef, Francesco Bruni ; sceneggiatura: Mimmo Calopresti, Francesco Bruni ; prodotto da Donatella Botti .. [et al.] ; regia di Mimmo Calopresti

Pubblicazione: Italia : Biancafilm : Mikado : RAI Radiotelevisione Italiana ; Francia : Arcapix ; Italia : Eagle Pictures [distributore], c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (90') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: La cineteca Repubblica-L'Espresso. Cinema italiano ; 37

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Nota:
  • Film prodotto nel 1999
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: widescreen 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital Surround
Condividi il titolo

Abstract: Tornato a Torino dopo una vacanza nella natia Calabria, Luigi, affermato dirigente d'azienda, non riesce a togliersi dalla mente Rosario, un ragazzo conosciuto al cimitero del paese: sepolta c'è la madre, vittima di una faida, mentre il padre è in carcere. Rosario, quindici anni, è silenzioso, composto, scontroso, solitario. Luigi, separato dalla moglie, ha un figlio coetaneo, Matteo, che, all'opposto, è svogliato, dispersivo, inconcludente e sfoga la sua insoddisfazione dipingendo e ascoltando musica. Luigi si rivolge a don Lorenzo, un sacerdote che in città manda avanti una comunità per giovani disagiati e, con il suo aiuto, fa arrivare Rosario a Torino. Qui il ragazzo, che ha un forte sentimento religioso, entra nella vita della comunità, lavora in biblioteca, serve la Messa. Luigi fa incontrare Rosario e Matteo. Tra i due c'è all'inizio una inevitabile distanza. Quando qualche confidenza comincia a farsi avanti, alcuni episodi relativi a piccoli furti scavano profonde incomprensioni.. (Cinematografo)

Ex

Videoregistrazioni: DVD

Ex [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Fausto Brizzi, Marco Martani, Massimiliano Bruno ; prodotto da Fulvio e Federica Lucisano ; una produzione Italian International Film ; in coproduzione con RAI Cinema ; regia: Fausto Brizzi

Roma : 01 distribution, 2009

Titolo e contributi: Ex [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Fausto Brizzi, Marco Martani, Massimiliano Bruno ; prodotto da Fulvio e Federica Lucisano ; una produzione Italian International Film ; in coproduzione con RAI Cinema ; regia: Fausto Brizzi

Pubblicazione: Roma : 01 distribution, 2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (110') : color., son. ; 12 cm

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ex
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, anamorfico 16/9 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Storia corale di amori finiti che per un motivo o per l'altro non hanno subìto una rottura definitiva: 'ex' che si odiano, 'ex' che sono diventati amici ed 'ex' ancora innamorati. Storie chiuse per scelta, per sbaglio o per un sadico gioco del destino. In fondo, però, ognuno è stato importante nella vita dell'altro e il risultato di quello che è oggi è anche colpa o merito del proprio 'ex'.. (cinematografo.it)

The young Pope

Videoregistrazioni: DVD

The young Pope [Videoregistrazione] : episodio 1-10 / prodotto da Lorenzo Mieli, Mario Gianani ; scritto da Paolo Sorrentino .. [et al.] ; creato e diretto da Paolo Sorrentino

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2017

Titolo e contributi: The young Pope [Videoregistrazione] : episodio 1-10 / prodotto da Lorenzo Mieli, Mario Gianani ; scritto da Paolo Sorrentino .. [et al.] ; creato e diretto da Paolo Sorrentino

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2017

Descrizione fisica: 10 dischi ottici elettronici (DVD) : color., son. ; 12 cm

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The young Pope
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.78 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Lenny Belardo è un giovane cardinale statunitense, mite e dallo scarso peso politico. Abbandonato in orfanotrofio in tenera età, Lenny è continuamente tormentato da tale abbandono e ha sviluppato un rapporto molto turbolento con la fede e con Dio. Inaspettatamente Lenny viene eletto pontefice dal collegio cardinalizio, che crede forse di avere trovato una pedina da potere manovrare a piacimento. Tuttavia Lenny, salito al soglio con il nome pontificale di Pio XIII, si dimostrerà un papa controverso e per nulla incline a farsi comandare, machiavellico e manipolatore. (it.wikipedia.org)

Il portaborse

Videoregistrazioni: DVD

Il portaborse [Videoregistrazione] / regia: Daniele Luchetti ; soggetto: Franco Bernini, Angelo Pasquini ; sceneggiatura: Sandro Petraglia, Stefano Rulli

Italia : Warner Bros Entertainment : Warner Home Video, c2007

Titolo e contributi: Il portaborse [Videoregistrazione] / regia: Daniele Luchetti ; soggetto: Franco Bernini, Angelo Pasquini ; sceneggiatura: Sandro Petraglia, Stefano Rulli

Pubblicazione: Italia : Warner Bros Entertainment : Warner Home Video, c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (88') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il portaborse
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 4:3, 1.66:1 ; formato audio: 2S L/R Stereo
Condividi il titolo

Abstract: Luciano Sandulli è professore di lettere in un liceo del sud: ancor giovane e senza altezzosità, è affabile e bonario con gli studenti, che gli sono affezionati. Abita una vecchia casa dalla splendida architettura, ma in condizioni disastrose, perchè il modesto stipendio non gli consente quel minimo di manutenzione che la renderebbe meno precaria, né tanto meno di provvedere ai necessari restauri. Deve infatti arrotondare le poche entrate, accettando di scrivere libri, articoli e rubriche varie a nome di uno scrittore piuttosto noto, ma al momento in crisi.. (cinematografo.it)

The new Pope

Videoregistrazioni: DVD

The new Pope [Videoregistrazione] / creato e diretto da Paolo Sorrentino ; fotografia Luca Bigazzi ; musica originale Lele Marchitelli ; scritto da Paolo Sorrentino, Umberto Contarello, Stefano Bises

Italia : Universal Pictures Italia [distributore], 2020

Titolo e contributi: The new Pope [Videoregistrazione] / creato e diretto da Paolo Sorrentino ; fotografia Luca Bigazzi ; musica originale Lele Marchitelli ; scritto da Paolo Sorrentino, Umberto Contarello, Stefano Bises

Pubblicazione: Italia : Universal Pictures Italia [distributore], 2020

Descrizione fisica: 3 DVD (483 min.) : color., son. ; 12 cm

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The new Pope
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Da The young pope a The new pope ; Pillole; Speciale: vestire la scena
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.78:1, 16:9 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Papa Pio XIII, ossia il primo pontefice americano Lenny Belardo, è in coma ormai da mesi, dopo il collasso avuto a Venezia e vari trapianti di cuore. Il cardinale Voiello, consigliato dall'astuto e misterioso Bauer, si lascia convincere a indire un conclave per eleggere un nuovo Papa. Le elezioni non vanno però come si aspetta e per non cedere l'incarico a un suo nemico, finisce per affidarlo a un uomo inadeguato, che sarà per altro travolto dal potere. Urge quindi porre rimedio con un ulteriore nuovo Papa e l'unico candidato accettabile sembra essere sir John Brannox, che nasconde però più di un segreto ed è segnato da un grande dolore. Come se non bastasse il califfato minaccia una guerra santa e un gruppo di fedeli sta scivolando verso il fanatismo e l'idolatria di Pio XIII.

Il papà di Giovanna

Videoregistrazioni: DVD

Il papà di Giovanna [Videoregistrazione] / un film scritto e diretto da Pupi Avati ; prodotto da Antonio Avati ; regia di Pupi Avati

Milano : Medusa Video, 2009

Titolo e contributi: Il papà di Giovanna [Videoregistrazione] / un film scritto e diretto da Pupi Avati ; prodotto da Antonio Avati ; regia di Pupi Avati

Pubblicazione: Milano : Medusa Video, 2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il papà di Giovanna
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Scene eliminate ; Backstage
Nota:
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico 2.35:1, ottimizzato per tv 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Un insegnante, pittore fallito e infelicemente sposato, si dedica anima e corpo all'educazione di sua figlia, un'adolescente timida, insicura e non troppo bella. L'uomo è deciso a costruire per lei un grande futuro, quando un giorno, per gelosia, la ragazza uccide la propria migliore amica. Dichiarata insana di mente, la figlia viene rinchiusa in un ospedale psichiatrico. Il solo che le rimane vicino è proprio lui, mentre la madre, Delia, si esclude da questo particolare legame… (cinematografo.it)

Luce dei miei occhi

Videoregistrazioni: DVD

Luce dei miei occhi [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Piccioni ; sceneggiatura Umberto Contarello Linda Ferri Giuseppe Piccioni ; musiche Ludovico Einaudi ; direttore della fotografia Arnaldo Catinari

Italia : Medusa video [distributore], 2002

Titolo e contributi: Luce dei miei occhi [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Piccioni ; sceneggiatura Umberto Contarello Linda Ferri Giuseppe Piccioni ; musiche Ludovico Einaudi ; direttore della fotografia Arnaldo Catinari

Pubblicazione: Italia : Medusa video [distributore], 2002

Descrizione fisica: 1 DVD (110 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Luce dei miei occhi
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1, panoramico, ottimizzato per tv 16:9 e 4:3; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Antonio è un'autista al servizio di clienti importanti a Roma. Maria è proprietaria di un negozio di surgelati che non ha una grossa clientela. Maria ha un legame sbagliato alle spalle che le ha dato una figlia che ama ma che i nonni paterni vogliono sottrarle. Antonio la incontra casualmente, ma la donna si protegge e ne respinge l'amicizia. Finché instaura con lui un rapporto senza però considerarlo impegnativo. Antonio le resta accanto senza pretendere nulla in cambio, fino al punto di perdere il lavoro per mettersi al servizio dell'uomo che ricatta Maria. [Morandini]

Polvere di Napoli

Videoregistrazioni: DVD

Polvere di Napoli [Videoregistrazione] / un film di Antonio Capuano ; sceneggiatura: Antonio Capuano, Paolo Sorrentino ; regia: Antonio Capuano

Tradate : Seitre distribuzione, 2016

Titolo e contributi: Polvere di Napoli [Videoregistrazione] / un film di Antonio Capuano ; sceneggiatura: Antonio Capuano, Paolo Sorrentino ; regia: Antonio Capuano

Pubblicazione: Tradate : Seitre distribuzione, 2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Polvere di Napoli
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Film composto da 5 episodi, tutti ambientati a Napoli e dintorni. Il primo episodio "Scopa a Sette" rende omaggio a Vittorio De Sica ed al celebre episodio I giocatori del film L'oro di Napoli, in cui uno sfortunato nobile gioca perdendo una partita a scopa. Anche l'ambientazione, Palazzo Pandola, è la stessa..

La scuola

Videoregistrazioni: DVD

La scuola [Videoregistrazione] / un film di Daniele Luchetti ; tratto dai libri di Domenico Starnone ; soggetto e sceneggiatura Domenico Starnone .. [et al.] ; musiche Bill Frisell ; direttore della fotografia Alessio Gelsini Torresi

Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica, c2008

Titolo e contributi: La scuola [Videoregistrazione] / un film di Daniele Luchetti ; tratto dai libri di Domenico Starnone ; soggetto e sceneggiatura Domenico Starnone .. [et al.] ; musiche Bill Frisell ; direttore della fotografia Alessio Gelsini Torresi

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica, c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (105 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La scuola
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 0; sistema e formato video: PAL, 1.66:1 anamorfico; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Ultimo giorno di scuola nella periferia romana. Ultime interrogazioni e scrutini che vengono continuamente interrotti. Gli insegnanti ricordano l'anno scolastico che si sta concludendo ed il tempo trascorso a scuola con gli studenti. Il film ha avuto un seguito nel 1997. [Internet Bookshop]

Auguri professore

Videoregistrazioni: DVD

Auguri professore [Videoregistrazione] / Mario e Vittorio Cecchi Gori presentano ; un film di Riccardo Milani ; liberamente tratto da "Solo se interrogato" di Domenico Starnone

Italia : C.G.G. Tiger Cinematografica, c1998 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, 2006?

Titolo e contributi: Auguri professore [Videoregistrazione] / Mario e Vittorio Cecchi Gori presentano ; un film di Riccardo Milani ; liberamente tratto da "Solo se interrogato" di Domenico Starnone

Pubblicazione: Italia : C.G.G. Tiger Cinematografica, c1998 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, 2006?

Descrizione fisica: 1 DVD (102') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1998

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Auguri professore
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: A Roma Lipari è un'insegnante sui quarantacinque anni che crede nel proprio lavoro e cerca di rinnovarlo con un po' di fantasia. Il rapporto con gli studenti però è reso difficile dal fatto che sta vivendo un momento di crisi e di confusione sul piano privato e professionale. Fuori della scuola gli viene rubata l'auto acquistata venti anni prima col primo stipendio, e il furto è un brutto colpo. Inoltre all'improvviso si trova di fronte come nuova collega Luisa, che era stata sua alunna agli inizi della sua carriera. L'auto rubata e l'apparizione di Luisa fanno scattare nella mente di Lipari i ricordi del passato: tutta la sua vita dalle elementari all'università, le speranze dei genitori, gli insegnanti troppo superficiali, le differenze sociali tra un alunno e l'altro. E poi, da insegnante, la volontà di mettersi al servizio dei più svantaggiati, gli anni della contestazione, l'attaccamento per l'alunno Triglia, l'incontro con Luisa, che era figlia del sindaco. Mentre riflette, Lipari vede che Luisa entra subito in sintonia con i ragazzi, e allora cerca di sfuggirle, quasi impaurito. In preda al nervosismo, non riesce a gestire le situazioni ed entra in lite con i genitori. Luisa finisce la supplenza e va via, lasciandolo nel pieno della confusione. Ma prima di allontanarsi, Luisa ricorda a Lipari tutto l'arricchimento che ha ricevuto da lui, i ragazzi si rendono disponibili alle sue richieste. Lipari allora ritrova fiducia e il coraggio di guardare al futuro (Cinematografo).

Palombella rossa

Videoregistrazioni: DVD

Palombella rossa [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; prodotto da Angelo Barbagallo e Nanni Moretti ; un film scritto e diretto da Nanni Moretti

Italia : Warner Bros Entertainment, c2007

I film di Nanni Moretti

Titolo e contributi: Palombella rossa [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; prodotto da Angelo Barbagallo e Nanni Moretti ; un film scritto e diretto da Nanni Moretti

Pubblicazione: Italia : Warner Bros Entertainment, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronnico (DVD), (83') : color., son. ; 12 cm

Serie: I film di Nanni Moretti

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Palombella rossa
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Intorno al film ; L'ultimo campionato ; Venezia 1989 ; La musica
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 4.3, 1.66:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: 2S L/R stereo
Condividi il titolo

Abstract: Michele Apicella, un deputato comunista trentacinquenne, giocatore di pallanuoto, sta attraversando una profonda crisi, sia per ciò che riguarda la sua fede politica che la sua stessa vita poichè ha perduto la memoria per un incidente e non si ricorda neppure chi è. Mentre gli altri non sembrano rendersi conto del suo stato, Michele partecipa ad una partita contro la squadra di Acireale, durante la quale, gli affiorano improvvisamente nella memoria i ricordi della sua vita passata.. (cinematografo.it)

Il portaborse

Videoregistrazioni: DVD

Il portaborse [Videoregistrazione] / un film di Daniele Luchetti ; soggetto di Franco Bernini, Angelo Pasquini ; sceneggiatura di Sandro Petraglia, Stefano Rulli ; prodotto da Angelo Barbagallo e Nanni Moretti

Italia : Sacher Film, c2003

Cinema italiano ; 44 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: Il portaborse [Videoregistrazione] / un film di Daniele Luchetti ; soggetto di Franco Bernini, Angelo Pasquini ; sceneggiatura di Sandro Petraglia, Stefano Rulli ; prodotto da Angelo Barbagallo e Nanni Moretti

Pubblicazione: Italia : Sacher Film, c2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (92') : color., son. ; 12 cm

Serie: Cinema italiano ; 44 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il portaborse
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 4:3 ; formato audio: Dolby Digital mono
Condividi il titolo

Abstract: Luciano Sandulli è professore di lettere in un liceo del sud: ancor giovane e senza altezzosità, è affabile e bonario con gli studenti, che gli sono affezionati. Abita una vecchia casa dalla splendida architettura, ma in condizioni disastrose, perchè il modesto stipendio non gli consente quel minimo di manutenzione che la renderebbe meno precaria, né tanto meno di provvedere ai necessari restauri. Deve infatti arrotondare le poche entrate, accettando di scrivere libri, articoli e rubriche varie a nome di uno scrittore piuttosto noto, ma al momento in crisi.. (cinematografo.it)

Genitori & Figli

Videoregistrazioni: DVD

Genitori & Figli [Videoregistrazione] : agitare bene prima dell'uso / regia: Giovanni Veronesi ; soggetto e sceneggiatura: Giovanni Veronesi, Ugo Chiti, Andrea Agnello

Italia : Filmauro Home Video, c2010

Titolo e contributi: Genitori & Figli [Videoregistrazione] : agitare bene prima dell'uso / regia: Giovanni Veronesi ; soggetto e sceneggiatura: Giovanni Veronesi, Ugo Chiti, Andrea Agnello

Pubblicazione: Italia : Filmauro Home Video, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (106') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Genitori & Figli
Varianti del titolo:
  • Genitori e Figli
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: L'atavico confronto-scontro tra il mondo degli adulti e quello dei giovani viene narrato attraverso lo vicende e lo sguardo disincantato della quattordicenne Nina. Una mattina, il professore assegna alla classe un tema dal titolo: "Genitori e Figli: istruzioni per l'uso". Per Nina sarà occasione di poter parlare per la prima volta a cuore aperto del suo rapporto con i genitori, del fratellino di otto anni, di una misteriosa nonna che ricompare all'improvviso dopo vent'anni, ma, soprattutto raccontare di sé.. (cinematografo.it)

Lacci

Videoregistrazioni: DVD

Lacci [Videoregistrazione] / un film di Daniele Luchetti ; tratto dal romanzo Lacci di Domenico Starnone ; soggetto e sceneggiatura Domenico Starnone, Francesco Piccolo, Daniele Luchetti ; fotografia Ivan Casalgrandi

Italia : Eagle pictures [distributore], 2021

Titolo e contributi: Lacci [Videoregistrazione] / un film di Daniele Luchetti ; tratto dal romanzo Lacci di Domenico Starnone ; soggetto e sceneggiatura Domenico Starnone, Francesco Piccolo, Daniele Luchetti ; fotografia Ivan Casalgrandi

Pubblicazione: Italia : Eagle pictures [distributore], 2021

Descrizione fisica: 1 DVD (96 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Lacci
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Backstage; Scene eliminate
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Napoli, primi anni Ottanta: il matrimonio di Aldo e Vanda entra in crisi quando Aldo si innamora della giovane Lidia. Trent'anni dopo, Aldo e Vanda sono ancora sposati. Un giallo sui sentimenti, una storia di lealtà ed infedeltà, di rancore e vergogna. Un tradimento, il dolore, una scatola segreta, la casa devastata, un gatto, la voce degli innamorati e quella dei disamorati.

Ariaferma

Videoregistrazioni: DVD

Ariaferma [Videoregistrazione] / diretto da Leonardo Di Costanzo ; scritto da Leonardo Di Costanzo, Bruno Oliviero, Valia Santella

Italia : Cecchi Gori entertainment, 2022

Titolo e contributi: Ariaferma [Videoregistrazione] / diretto da Leonardo Di Costanzo ; scritto da Leonardo Di Costanzo, Bruno Oliviero, Valia Santella

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori entertainment, 2022

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (117') : son., color. ; 12 cm

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ariaferma
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano, audiodescrizione
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Per tutti
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16/9, 2.39:1 ; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: Un vecchio carcere ottocentesco, situato in una zona impervia e imprecisata del territorio italiano, è in dismissione. Per problemi burocratici i trasferimenti si bloccano e una dozzina di detenuti con pochi agenti rimangono in attesa di nuove destinazioni. In un'atmosfera sospesa, le regole di separazione si allentano e tra gli uomini rimasti si intravedono nuove forme di relazioni.

Il posto dell'anima

Videoregistrazioni: DVD

Il posto dell'anima [Videoregistrazione] / un film di Riccardo Milani ; prodotto da Lionello cerri ; soggetto: Riccardo Milani ; sceneggiatura: Domenico Starnone, Riccardo Milani ; regia: Riccardo Milani

Roma : 01 Distribution ; Firenze : DNC Entertainment, c2004

Titolo e contributi: Il posto dell'anima [Videoregistrazione] / un film di Riccardo Milani ; prodotto da Lionello cerri ; soggetto: Riccardo Milani ; sceneggiatura: Domenico Starnone, Riccardo Milani ; regia: Riccardo Milani

Pubblicazione: Roma : 01 Distribution ; Firenze : DNC Entertainment, c2004

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (106') : color., son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il posto dell'anima
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico, 2.35:1, anamorfico, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: La multinazionale 'CarAir', produttrice di pneumatici, annuncia l'imminente chiusura della stabilimento di Campolaro, con il conseguente licenziamento di decine di operai, la stragrande maggioranza dei quali provenienti dal piccolo paese situato sulle montagne circostanti. Decisi a non arrendersi, gli operai organizzano forme di lotta che, poco a poco, portano il loro caso ad approdare sui tg nazionali.. (cinematografo.it)

Fuori dal mondo

Videoregistrazioni: DVD

Fuori dal mondo [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Piccioni, Gualtiero Rosella, Lucia Zei ; prodotto da Lionello Cerri ; regia: Giuseppe Piccioni

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2013

Titolo e contributi: Fuori dal mondo [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Piccioni, Gualtiero Rosella, Lucia Zei ; prodotto da Lionello Cerri ; regia: Giuseppe Piccioni

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2013

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (101') : color., son. ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Fuori dal mondo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4/3, 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Milano, oggi. Caterina, giovane suora novizia, si vede affidare da un uomo di passaggio un neonato abbandonato nel parco. Lo porta all'ospedale, ma non riuscendo a dimenticarlo lo va a trovare e sente dentro di sé l'urgenza di sapere qualche notizia in più. Partendo dal maglione nel quale era avvolto, Caterina risale alla lavanderia di Ernesto, un uomo solo con frequenti sbalzi di umore e pressione, e scopre che proprio lui aveva lasciato il maglione a casa di Teresa, una ragazza che aveva lavorato al negozio.. (cinematografo.it)

Caos calmo

Videoregistrazioni: DVD

Caos calmo [Videoregistrazione] / un film di Antonello Grimaldi ; sceneggiatura: Nanni Moretti, Laura Paolucci, Francesco Piccolo ; prodotto da Domenico Procacci ; [tratto dal libro di Sandro Veronesi] ; regia: Antonello Grimaldi

Roma : 01 distribution, p2008

Titolo e contributi: Caos calmo [Videoregistrazione] / un film di Antonello Grimaldi ; sceneggiatura: Nanni Moretti, Laura Paolucci, Francesco Piccolo ; prodotto da Domenico Procacci ; [tratto dal libro di Sandro Veronesi] ; regia: Antonello Grimaldi

Pubblicazione: Roma : 01 distribution, p2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (107') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Caos calmo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.78:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: La vita di Pietro Paladini viene sconvolta dalla morte improvvisa della moglie Lara. Ad aggiungere sgomento al dolore per la scomparsa della donna amata è anche il fatto che al momento della tragedia Pietro stava salvando la vita di una sconosciuta e lui non sa come spiegarlo alla figlia Claudia, di soli dieci anni. Tuttavia, un'insolita calma lo porta ad osservare il mondo dal finestrino della sua auto, dove si rifugia, giorno dopo giorno, ad attendere sua figlia all'uscita di scuola.. (cinematografo.it)

Il caimano

Videoregistrazioni: DVD

Il caimano [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; soggetto Nanni Moretti, Heidrun Schleef ; sceneggiatura Nanni Moretti, Francesco Piccolo, Federica Pontremoli ; musica Franco Piersanti ; direttore della fotografia Arnaldo Catinari

Italia : Dolmen home video, 2006

Titolo e contributi: Il caimano [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; soggetto Nanni Moretti, Heidrun Schleef ; sceneggiatura Nanni Moretti, Francesco Piccolo, Federica Pontremoli ; musica Franco Piersanti ; direttore della fotografia Arnaldo Catinari

Pubblicazione: Italia : Dolmen home video, 2006

Descrizione fisica: 1 DVD (108 min.) : son., color. ; 12 cm. +1 DVD

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il caimano
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: francese, inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • In custodia
  • L'alleg. contiene: "Il diario del caimano", documentario di Nanni Moretti sulla lavorazione del film ; Qualche ciak completo ; Incontri con il pubblico
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.85:1, 16:9; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Bruno Bonomo, produttore fallito professionalmente e sentimentalmente, ha lottato a lungo contro la dittatura del cinema d'autore con i suoi film di serie B, senza riuscire a realizzare il suo nuovo progetto di una super produzione. La sua strada incrocia per caso quella di una giovane regista che gli propone una sceneggiatura dal titolo Il Caimano. Bonomo inizia a interessarsi al progetto, senza rendersi del tutto conto che si tratta di un film su Silvio Berlusconi ..