Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Casta, Laetitia
× Lingue Francese
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Depardieu, Gérard

Trovati 107 documenti.

È andata così

eBook / testo digitale

Depardieu, Gérard - Duroy Lionel - Pezzotta Alberto

È andata così

Bompiani, 23/04/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: È andata così

Pubblicazione: Bompiani, 23/04/2015

EAN: 9788845278907

Data:23-04-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Gérard Depardieu mette in scena un monologo che più intimo non si può e con assoluta sincerità ci racconta come è andata, la sua vita, senza risparmiarsi verità scomode: un'infanzia da figlio indesiderato, ma amato con rassegnazione dopo la nascita, il rapporto difficile con un padre analfabeta e violento, in una casa senza parole dove "nessuno diceva 'buongiorno' a nessuno" e la vita "la imparavi guardandola"; e poi un'adolescenza da delinquente, senza scuola, senza educazione se non quella impartita dalla strada, tra furti, prostituzione e violenza. C'è tutto in questa autobiografia, la miseria di un'esistenza sregolata ma anche il riscatto attraverso il teatro e il cinema, fino alla consacrazione tra i giganti della storia del cinema. Ma soprattutto c'è una dichiarazione d'amore libero e incondizionato per la vita: "E poi berrai il mio vino, e bevendolo ricorderai la mia risata. La mia risata grassa da contadino. E quanto ho amato la vita. Va', godi di ogni istante, e soprattutto sii felice."

Danton

Videoregistrazioni: DVD

Danton [Videoregistrazione] / un film di Andrzej Wajda ; sceneggiatura di Jean-Claude Carriere

Milano : Multimedia San Paolo : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2004

Titolo e contributi: Danton [Videoregistrazione] / un film di Andrzej Wajda ; sceneggiatura di Jean-Claude Carriere

Pubblicazione: Milano : Multimedia San Paolo : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2004

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (130') : color., son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Danton
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.77:1, 16:9, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 1.0 mono
Condividi il titolo

Abstract: Nell'autunno del 1793, la Repubblica francese attraversa un periodo di grave crisi. All'esterno le sue frontiere sono minacciate dalle forze realiste, mentre all'interno essa deve affrontare difficoltà come la carestia, l'inflazione e la lotta tra le diverse fazioni. Ai primi di novembre Danton, che con Marat e Robespierre è uno dei grandi protagonisti della Rivoluzione francese, rientra a Parigi da Arcysur Aube, allarmato dalle notizie che gli giungono dalla capitale.. (cinematografo.it)

Cyrano de Bergerac

Videoregistrazioni: DVD

Cyrano de Bergerac [Videoregistrazione] / tratto dal romanzo di Edmond Rostand ; adattamento di Jean-Paul Rappeneau e Jean-Claude Carriere ; una produzione Hachette Premiere, Camera One, D.D. Productions, Films A2 ; un film di Jean-Paul Rappeneau

Francia : Hachette Premeiere : Camera One : D.D. Productions : Films A2, 1990 ; Italia : Vivivideo, c1992

Titolo e contributi: Cyrano de Bergerac [Videoregistrazione] / tratto dal romanzo di Edmond Rostand ; adattamento di Jean-Paul Rappeneau e Jean-Claude Carriere ; una produzione Hachette Premiere, Camera One, D.D. Productions, Films A2 ; un film di Jean-Paul Rappeneau

Pubblicazione: Francia : Hachette Premeiere : Camera One : D.D. Productions : Films A2, 1990 ; Italia : Vivivideo, c1992

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (140') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cyrano de Bergerac
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Cyrano de Bergerac, cadetto di Guascogna, ammirato e temuto per la sua infallibile spada e per i suoi motti spiritosi e taglienti, essendo afflitto da un naso mostruoso, non ha il coraggio di manifestare alla cugina Roxane il suo amore per lei. Costei, ignara dei sentimenti del cugino, lo prega di prendere sotto la sua protezione il giovane Christian de Neuvillette del quale è innamorata. Poichè questi non riesce ad esprimere in belle frasi il suo sentimento, Cyrano gliele suggerisce e fa in modo che Christian possa sposare Roxane a dispetto del conte de Guiche innamorato della donna. Questi, adirato, trasferisce subito Christian e Cyrano al fronte per combattere: da qui, De Bergerac, a nome di Christian, scrive numerose lettere d'appassionata poesia per Roxane mantenendo sempre per sè questo segreto anche quando il giovane muore combattendo. Dopo quattordici anni, Roxane, ritiratasi in una comunità religiosa, riceve la visita di Cyrano reduce da un ospedale: durante il colloquio, da Cyrano morente, Roxane apprende, disperata, la storia del taciuto amore per lei. (Cinematografo)

Fort Saganne

Videoregistrazioni: DVD

Fort Saganne [Videoregistrazione] / regia e sceneggiatura: Alain Corneau ; basato sul romanzo omonimo del 1980 scritto da Louis Gardel

Roma : Raro Video, 2016

Titolo e contributi: Fort Saganne [Videoregistrazione] / regia e sceneggiatura: Alain Corneau ; basato sul romanzo omonimo del 1980 scritto da Louis Gardel

Pubblicazione: Roma : Raro Video, 2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (114') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Fort Saganne
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non indicata ; formato video: 16/9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Dal romanzo di Louis Gardel. Charles Saganne sembra l'ultimo dei grandi eroi coloniali francesi. Legionario nel Sahara del 1910, si copre di gloria e viene decorato con la Legion d'Onore. Ma arriva la guerra mondiale. (mymovies.it)

La carica dei 102

Videoregistrazioni: DVD

La carica dei 102 [Videoregistrazione] : un nuovo colpo di coda / regia di Kevin Lima ; musiche di David Newman ; direttore della fotografia Adrian Biddle ; soggetto Kristen Buckley and Brian Regan ; sceneggiatura di Kristen Buckley .. [et al.]

Italia : Buena Vista home entertainment, 2001

Titolo e contributi: La carica dei 102 [Videoregistrazione] : un nuovo colpo di coda / regia di Kevin Lima ; musiche di David Newman ; direttore della fotografia Adrian Biddle ; soggetto Kristen Buckley and Brian Regan ; sceneggiatura di Kristen Buckley .. [et al.]

Pubblicazione: Italia : Buena Vista home entertainment, 2001

Descrizione fisica: 1 DVD (97 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
102 dalmatians
Varianti del titolo:
  • La carica dei centodue
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano, inglese, tedesco
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, croato, sloveno, estone
  • Sottotitoli per non udenti: tedesco
  • Contiene anche: Dietro le quinte ; Speciale "101 dalmata da non abbabndonare ; Set top game ; Azione massiccia
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.85:1, 16:9, adatto ad ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Crudelia De Mon ha finalmente cambiato vita. Finita l'ossessione per i cuccioli di dalmata, Crudelia è diventata la migliore amica dei cani, una vera e propria paladina degli animali. Un cambiamento un pò sospetto per Chloe Simon, il funzionario incaricato di sorvegliarla. Quando i cuccioli di dalmata ricominciano a sparire, un terribile sospetto comincia a farsi strada

I miserabili

Videoregistrazioni: DVD

I miserabili [Videoregistrazione] / tratto dal romanzo di Victor Hugo ; sceneggiatura di Didier Decoin ; prodotto da Jean-Pierre Guerin ; regia di Josee Davan

Milano : Eagle Pictures, 2005

Titolo e contributi: I miserabili [Videoregistrazione] / tratto dal romanzo di Victor Hugo ; sceneggiatura di Didier Decoin ; prodotto da Jean-Pierre Guerin ; regia di Josee Davan

Pubblicazione: Milano : Eagle Pictures, 2005

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (354') : color., son. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Les misérables
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.66:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Jean Valjean è un prigioniero che durante un tentativo di fuga dal carcere si lascia riprendere pur di salvare il suo compagno di catena. Dopo 18 anni di galera, esce finalmente di prigione. Dopo tante violenze subite, Valjean è diventato un uomo privo di moralità, ladro e imbroglione, pronto a vivere solo di crudeltà e forza bruta. Nonostante le tante difficoltà l'ispettore Javert però non ha rinunciato a cercare il suo ex-galeotto. (www.ibs.it)

Potiche

Videoregistrazioni: DVD

Potiche [Videoregistrazione] : La bella statuina / un film di François Ozon ; soggetto e adattamento: François Ozon ; liberamente tratto dalla piece di Barillet e Grédy ; prodotto da Eric e Nicolas Altmayer

Roma : BIM : 01 Distribution, c2011

Titolo e contributi: Potiche [Videoregistrazione] : La bella statuina / un film di François Ozon ; soggetto e adattamento: François Ozon ; liberamente tratto dalla piece di Barillet e Grédy ; prodotto da Eric e Nicolas Altmayer

Pubblicazione: Roma : BIM : 01 Distribution, c2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Potiche
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Un vestito estivo = Une robe d'été (cortometraggio)
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area non indicata ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Francia, 1977. Quando Robert Pujol, tirannico proprietario di una fabbrica di ombrelli, decide di allontanarsi dalla sua azienda e dalla famiglia a causa dei contrasti con i suoi dipendenti, la moglie Suzanne prende le redini della società e grazie all'aiuto del suo vecchio amico Babin, deputato comunista, riesce ad appianare i contrasti e a rimettere in piedi la fabbrica. Tuttavia, la libertà dal dispotico Pujol per dipendenti e familiari non durerà a lungo.. (cinematografo.it)

Le placard

Videoregistrazioni: DVD

Le placard [Videoregistrazione] / un film ecrit et realise par Francis Veber ; direction de la production Philippe Desmoulins, Henri Brichetti ; un film de Francis Veber

Francia : Gaumont, 2001 ; Italia : Aurelio De Laurentiis Multimedia Home Video : Filmauro Home Video, c2002

Titolo e contributi: Le placard [Videoregistrazione] / un film ecrit et realise par Francis Veber ; direction de la production Philippe Desmoulins, Henri Brichetti ; un film de Francis Veber

Pubblicazione: Francia : Gaumont, 2001 ; Italia : Aurelio De Laurentiis Multimedia Home Video : Filmauro Home Video, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (90') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le placard
Varianti del titolo:
  • L'apparenza inganna
Nota:
  • Lingue: francese, italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Impiegato come contabile in una grande impresa, François Pignon è stato lasciato dalla moglie, è ignorato dal figlio diciassettenne e sta per essere licenziato a causa di una grave crisi finanziaria. Mentre sta tentando in modo maldestro di gettarsi dal suo balcone, il suo vicino di casa lo salva e gli consiglia di fingersi omosessuale per risolvere ogni problema. All'inizio Pignon non è d'accordo ma quando la voce si sparge i vertici aziendali decidono di sospendere le pratiche di licenziamento perché sarebbe 'politicamente scorretto' licenziare un gay. Di lì nascono una serie di avventure e di equivoci divertenti. La vita di Pignon cambia completamente perché è cambiata l'opinione che gli altri hanno di lui. (Cinematografo)

Cyrano de Bergerac

Videoregistrazioni: DVD

Cyrano de Bergerac [Videoregistrazione] / d'apres l'oeuvre de Edmond Rostand ; adaptation de Jean-Paul Rappeneau et Jean-Claude Carriere ; une producion de Hacehtte Premiere, Camera One, D.D. Productions, Films A2 ; un film de Jean-Paul Rappeneau

Francia : Pathé : Hachette Premeiere : Camera One : D.D. Productions : Films A2, 1990 ; Italia : Alberto Peruzzo Editore home video : BIM distribuzione [distributore], c2007

I film introvabili

Titolo e contributi: Cyrano de Bergerac [Videoregistrazione] / d'apres l'oeuvre de Edmond Rostand ; adaptation de Jean-Paul Rappeneau et Jean-Claude Carriere ; une producion de Hacehtte Premiere, Camera One, D.D. Productions, Films A2 ; un film de Jean-Paul Rappeneau

Pubblicazione: Francia : Pathé : Hachette Premeiere : Camera One : D.D. Productions : Films A2, 1990 ; Italia : Alberto Peruzzo Editore home video : BIM distribuzione [distributore], c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (138') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: I film introvabili

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cyrano de Bergerac
Nota:
  • Lingue: italiano e francese
  • Sottotitoli: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Cyrano, il Cadetto di Guascogna reso celebre dal coraggio, dall'eloquio e dalle dimensioni del naso è anche un cavaliere romantico, irruento, capace di restare fedele, anche se non corrisposto, al proprio amore per Roxane..

Asterix alle Olimpiadi

Libro

Asterix alle Olimpiadi [Videoregistrazione] / tratto dall'opera di René Goscinny e Albert Uderzo ; un film di Frédéric Forestier e Thomas Langmann

Italia : Warner Bros Home Video Italia [distributore], c2008

Titolo e contributi: Asterix alle Olimpiadi [Videoregistrazione] / tratto dall'opera di René Goscinny e Albert Uderzo ; un film di Frédéric Forestier e Thomas Langmann

Pubblicazione: Italia : Warner Bros Home Video Italia [distributore], c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (116') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Astérix aux jeux olympiques
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Galli contro Romani ; Le iene ; Il making of ; Le protagoniste ; La gara finale
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16:9, 2.35:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Per riportare una vittoria ai Giochi Olimpici e permettere al giovane Alafolix di sposare la principessa Irina, Astérix e Obélix dovranno affrontare il machiavellico Bruto, figlio di Giulio Cesare, durante le Olimpiadi. (cinematografo.it)

Novecento

Videoregistrazioni: DVD

Novecento [Videoregistrazione] : atto I e II / un film di Bernardo Bertolucci ; soggetto e sceneggiatura Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; prodotto da Alberto Grimaldi

Italia : PEA, 1976 ; Francia : Les Productions Artistes Associes, 1996 ; Germania : Artemis Film ; Italia : Videa : Gruppo editoriale L'Espresso, 2007

Sguardo d'autore ; 4 - Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: Novecento [Videoregistrazione] : atto I e II / un film di Bernardo Bertolucci ; soggetto e sceneggiatura Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; prodotto da Alberto Grimaldi

Pubblicazione: Italia : PEA, 1976 ; Francia : Les Productions Artistes Associes, 1996 ; Germania : Artemis Film ; Italia : Videa : Gruppo editoriale L'Espresso, 2007

Descrizione fisica: 2 DVD (310' ca) : color. (PAL), sonor. ; 12 cm

Serie: Sguardo d'autore ; 4 - Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Novecento
Varianti del titolo:
  • Millenovecento
Nota:
  • Supplemento di: L'Espresso
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • DVD area 2 ; formato video 1.77:1 - 16/9 anamorfico
Condividi il titolo

Abstract: In un paese della Bassa Emiliana nascono, agli albori del '900, Alfredo Berlinghieri e Olmo Dalcò: il primo, futuro erede dei beni terrieri di famiglia, nonostante i privilegi di casta si attacca al secondo, figlio di una contadina e di padre ignoto. L'amicizia dura, nonostante le vicende familiari e sociali di mezzo secolo traccino un solco sempre più profondo fra padroni e braccianti. Olmo si unisce alla maestrina Anita, fervente politicante rossa che muore generandogli una figlia; e fugge dal paese dopo gesti di opposizione alle squadracce fasciste che lo porterebbero certamente alla morte o all'ergastolo. Alfredo, dopo il suicidio del nonno e la morte del padre, diviene padrone; sposa Ada, dolce e stravagante, che lo abbandona quando s'avvede che il marito è inesorabilmente divenuto un classico padrone-tiranno. Ma la colpa maggiore del Berlinghieri è stata quella di non avere allontanato a tempo il fattore ingaggiato dal padre, certo Attila, fascista e cinico arrivista, tra l'altro amante di Regina, cugina di Alfredo. Nel '45, in coincidenza con la Liberazione, Olmo ritorna e guida i contadini nella rivolta contro la famiglia dell'amico: Attila viene ucciso; Regina rapata; Alfredo condannato simbolicamente a morte. Quando giungono i rappresentanti del C.N.L. i contadini consegnano le armi. Alfredo e Olmo invecchieranno bisticciando amichevolmente (Cinematografo)

Le dernier métro

Videoregistrazioni: DVD

Le dernier métro [Videoregistrazione] / une production Les Films du Carrosse, Sedif S.A., T.F. 1, Société francaise de production ; scénario de François Truffaut et Suzanne Schiffman ; dialogue de François Truffaut, Suzanne Schiffman, Jean-Claude Grumberg ; mise en scène: François Truffaut

Francia : Les Films du Carrosse : Sedif Productions : TF1 Film Productions : Société francaise de production, 1980 ; Italia : BIM Distribuzione : QMedia, c2006

Francois Truffaut. Il maestro ; 4 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: Le dernier métro [Videoregistrazione] / une production Les Films du Carrosse, Sedif S.A., T.F. 1, Société francaise de production ; scénario de François Truffaut et Suzanne Schiffman ; dialogue de François Truffaut, Suzanne Schiffman, Jean-Claude Grumberg ; mise en scène: François Truffaut

Pubblicazione: Francia : Les Films du Carrosse : Sedif Productions : TF1 Film Productions : Société francaise de production, 1980 ; Italia : BIM Distribuzione : QMedia, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (132') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Francois Truffaut. Il maestro ; 4 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Data:1980

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le dernier métro
Varianti del titolo:
  • L' ultimo metrò
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Suppl. a: L'Espresso
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Nella Parigi occupata dai nazisti - dove, partito il metrò delle 20,30 scatta il coprifuoco, ma la gente non ha perso, malgrado tutto, nè la voglia di far teatro, nè quella di andarci - il piccolo Thèatre de Montmartre è alle prese con l'allestimento di una commedia norvegese. Il suo direttore, Lucas Steiner, ebreo, ha fatto credere d'essere fuggito in America e d'aver affidato le sorti della compagnia e del teatro a sua moglie Marion, che ne è anche la prima attrice, e al suo fidato collaboratore, il regista Jean-Loup Cottins. In realtà, ma lo sa solo Marion, Steiner è nascosto nella cantina del teatro e di lì, con l'abile mediazione della moglie, che lo va a trovare ogni sera, guida la messinscena della nuova commedia e la regia dell'inconsapevole Jean Loup. Tra gli attori ce n'è uno, Bernard, che proviene dal Grand-Guignol ed è stato scritturato per far da partner alla prima attrice. Impenitente dongiovanni (ma in segreto lavora per la Resistenza), Bernard fa breccia anche nel cuore di Marion, che deve vedersela, intanto, con la censura; con i problemi personali degli attori e della scenografia; con il critico teatrale Daxiat, soprattutto, filo-nazista e antisemita. Mentre continuano le prove - e Steiner, pur avendo intuito quel che è successo a Marion, incita la moglie a recitare col massimo impegno anche le scene d'amore - Daxiat, che non ha creduto alla fuga di Lucas, fa perquisire la cantina dalla Gestapo, ma inutilmente. La commedia va finalmente in scena, con successo, ma dopo le prime recite, Bernard se ne va per unirsi ai partigiani. All'indomani della Liberazione, la commedia torna in scena. Sul palco, a prendersi gli applausi, ci sono Steiner e Bernard e, in mezzo a loro, Marion, che stringe le mani del marito e dell'amante (Cinematografo)

Novecento

Videoregistrazioni: DVD

Novecento [Videoregistrazione] / a film by Bernardo Bertolucci ; PEA, Les Productions Artists Associes, Artemis Film ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi / directed by Bernardo Bertolucci ; PEA, Les Productions Artists Associes, Artemis Film ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi

Italia : PEA, 1976 ; Francia : Les Productions Artistes Associes, 1996 ; Germania : Artemis Film ; Italia : RCS

Titolo e contributi: Novecento [Videoregistrazione] / a film by Bernardo Bertolucci ; PEA, Les Productions Artists Associes, Artemis Film ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi / directed by Bernardo Bertolucci ; PEA, Les Productions Artists Associes, Artemis Film ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi

Pubblicazione: Italia : PEA, 1976 ; Francia : Les Productions Artistes Associes, 1996 ; Germania : Artemis Film ; Italia : RCS

Descrizione fisica: 2 DVD (318') : color. (PAL), sonor. ; 12 cm

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Novecento
Varianti del titolo:
  • Millenovecento
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: In un paese della Bassa Emiliana nascono, agli albori del '900, Alfredo Berlinghieri e Olmo Dalcò: il primo, futuro erede dei beni terrieri di famiglia, nonostante i privilegi di casta si attacca al secondo, figlio di una contadina e di padre ignoto. L'amicizia dura, nonostante le vicende familiari e sociali di mezzo secolo traccino un solco sempre più profondo fra padroni e braccianti. Olmo si unisce alla maestrina Anita, fervente politicante rossa che muore generandogli una figlia; e fugge dal paese dopo gesti di opposizione alle squadracce fasciste che lo porterebbero certamente alla morte o all'ergastolo. Alfredo, dopo il suicidio del nonno e la morte del padre, diviene padrone; sposa Ada, dolce e stravagante, che lo abbandona quando s'avvede che il marito è inesorabilmente divenuto un classico padrone-tiranno. Ma la colpa maggiore del Berlinghieri è stata quella di non avere allontanato a tempo il fattore ingaggiato dal padre, certo Attila, fascista e cinico arrivista, tra l'altro amante di Regina, cugina di Alfredo. Nel '45, in coincidenza con la Liberazione, Olmo ritorna e guida i contadini nella rivolta contro la famiglia dell'amico: Attila viene ucciso; Regina rapata; Alfredo condannato simbolicamente a morte. Quando giungono i rappresentanti del C.N.L. i contadini consegnano le armi. Alfredo e Olmo invecchieranno bisticciando amichevolmente (Cinematografo)

Cyrano de Bergerac

Videoregistrazioni: DVD

Cyrano de Bergerac [Videoregistrazione] / d'apres l'oeuvre de Edmond Rostand ; adaptation de Jean-Paul Rappeneau et Jean-Claude Carriere ; une producion de Hacehtte Premiere, Camera One, D.D. Productions, Films A2 ; un film de Jean-Paul Rappeneau

Italia : BIM distribuzione : QMedia, c2007

Titolo e contributi: Cyrano de Bergerac [Videoregistrazione] / d'apres l'oeuvre de Edmond Rostand ; adaptation de Jean-Paul Rappeneau et Jean-Claude Carriere ; une producion de Hacehtte Premiere, Camera One, D.D. Productions, Films A2 ; un film de Jean-Paul Rappeneau

Pubblicazione: Italia : BIM distribuzione : QMedia, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (138') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cyrano de Bergerac
Nota:
  • Lingue: italiano e francese
  • Sottotitoli: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.33:1, 4/3 ; formato audio: Dolby Digital Dual Mono
Condividi il titolo

Abstract: Cyrano de Bergerac, cadetto di Guascogna, ammirato e temuto per la sua infallibile spada e per i suoi motti spiritosi e taglienti, essendo afflitto da un naso mostruoso, non ha il coraggio di manifestare alla cugina Roxane il suo amore per lei. Costei, ignara dei sentimenti del cugino, lo prega di prendere sotto la sua protezione il giovane Christian de Neuvillette del quale è innamorata.. (cinematografo.it)

Mammuth

Videoregistrazioni: DVD

Mammuth [Videoregistrazione] / un film di Benoît Delépine e Gustave Kervern ; sceneggiatura: Benoît Delépine e Gustave Kervern ; una produzione GMT Productions, No Money Productions ; un film di Benoît Delépine e Gustave Kervern

Roma : Fandango Home Entertainment ; Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2011

Titolo e contributi: Mammuth [Videoregistrazione] / un film di Benoît Delépine e Gustave Kervern ; sceneggiatura: Benoît Delépine e Gustave Kervern ; una produzione GMT Productions, No Money Productions ; un film di Benoît Delépine e Gustave Kervern

Pubblicazione: Roma : Fandango Home Entertainment ; Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (87') : color., son. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mammuth
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Dietro le quinte
Nota:
  • In custodia
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non indicata ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Mammuth ha fatto per tutta la vita il macellaio e ora che ha raggiunto i sessant'anni aspetta con ansia la festa organizzata dai colleghi a sancire l'imminente pensionamento. Lavora da quando aveva 16 anni, non ha mai perso un impiego né preso periodi di malattia, eppure, ora che i funzionari del Fondo Pensionistico stanno facendo i conti, lo informano che, secondo i loro calcoli, mancano alcuni anni di contributi.. (cinematografo.it)

Wie sehr liebst du mich ?

Videoregistrazioni: DVD

Wie sehr liebst du mich ? [Videoregistrazione] / un film écrit et réalisé par Bertrand Blier ; produit par Olivier Delbosc, Marc Missonnier

Francia : Fidèlitè Films : France 2 Cinèma : Wild Bunch : Pan Européenne Production : Plateau A : Les Films Action ; Italia : Bim Distribuzione, 2005 ; Germania : Concorde Home Entertainment, c2007

Titolo e contributi: Wie sehr liebst du mich ? [Videoregistrazione] / un film écrit et réalisé par Bertrand Blier ; produit par Olivier Delbosc, Marc Missonnier

Pubblicazione: Francia : Fidèlitè Films : France 2 Cinèma : Wild Bunch : Pan Européenne Production : Plateau A : Les Films Action ; Italia : Bim Distribuzione, 2005 ; Germania : Concorde Home Entertainment, c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (90') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Combien tu m'aimes?
Nota:
  • Lingue: tedesco, francese
  • Sottotitoli: tedesco per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Freigegeben ab 12 Jahren
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Parigi, oggi. In un locale notturno di Pigalle, François, conquistato dalla bellezza di Daniela, squillo di lusso, le chiede di diventare la sua donna. Lui le racconta di avere vinto qualche milione di euro alla lotteria, e lei lo segue, sistemandosi a casa sua. La vita quotidiana però non è così facile. Non solo perché François non gode di buona salute (deve chiamare spesso il suo amico medico André), ma perché ben presto si rifà vivo Charlie, da sempre protettore di Daniela. Questi cerca di avviare una trattativa di 'vendita', puntando sulla ricchezza dell'uomo. Ma, dopo varie incertezze, Daniela riacquista la sua libertà, e François le rivela che la notizia della vincita non è vera. Lui non è ricco, ma Daniela gli rimane vicino comunque. Lei dice: "Il mio cuore è guarito visto che ti ho incontrato" (Cinematografo)

Voglio tornare a casa

Videoregistrazioni: DVD

Voglio tornare a casa [Videoregistrazione] / regia Alain Resnais ; sceneggiatura Jules Feiffer ; musica John Kander ; fotografia di Charles Van Damme

Italia : Multimedia San Paolo, c2008

Titolo e contributi: Voglio tornare a casa [Videoregistrazione] / regia Alain Resnais ; sceneggiatura Jules Feiffer ; musica John Kander ; fotografia di Charles Van Damme

Pubblicazione: Italia : Multimedia San Paolo, c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (102 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Je veux rentrer a la maison
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.66:1, 16:9 ; formato audio: 2.0 mono
Condividi il titolo

Abstract: Invitato dagli organizzatori di una grande Mostra di fumetti, arriva a Parigi l'anziano Joey Welman, uno dei più reputati cartoonisti americani, insieme alla compagna e collaboratrice Lena Apthrop. Bizzoso e testardo per carattere, Welman, che non si è mai allontanato dalla sua Cleveland, non sa nulla della Francia, non ne parla la lingua, non sa calcolare gli spiccioli e non capisce niente della cucina locale. E' venuto a Parigi per sua figlia Elsie, lontana da due anni, che deve laurearsi alla Sorbona e che è, all'opposto, fanatica della cultura e della vita francese.. [cinematografo.it]

Innocente

Libro

Depardieu, Gérard

Innocente / Gérard Depardieu ; traduzione di Paola Checcoli

Firenze : Clichy, stampa 2016

Titolo e contributi: Innocente / Gérard Depardieu ; traduzione di Paola Checcoli

Pubblicazione: Firenze : Clichy, stampa 2016

Descrizione fisica: 163 p. ; 21 cm

ISBN: 9788867993024

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Innocent -
Condividi il titolo
Lettere rubate

Libro

Depardieu, Gérard

Lettere rubate / Gérard Depardieu ; traduzione di Guillemette Denis

Milano : Frassinelli, 1989

Titolo e contributi: Lettere rubate / Gérard Depardieu ; traduzione di Guillemette Denis

Pubblicazione: Milano : Frassinelli, 1989

Descrizione fisica: 133 p. ; 22 cm

ISBN: 8876841253

Data:1989

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Lettres volées -
Condividi il titolo
Asterix & Obelix

Videoregistrazioni: DVD

Asterix & Obelix [Bildtonträger] : im Auftrag ihrer Majestät / ein Film von Laurent Tirard ; nach dem Werk von René Goscinny und Albert Uderzo ; Drehbuch Laurent Tirard und Grégoire Vigneron

Grünwald : Concorde Home Entertainment, c2013

Titolo e contributi: Asterix & Obelix [Bildtonträger] : im Auftrag ihrer Majestät / ein Film von Laurent Tirard ; nach dem Werk von René Goscinny und Albert Uderzo ; Drehbuch Laurent Tirard und Grégoire Vigneron

Pubblicazione: Grünwald : Concorde Home Entertainment, c2013

Descrizione fisica: 1 DVD (106') : Farbe, Tonfilm ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Astérix et Obélix : au service de Sa Majesté
Nota:
  • Sprachen: Deutsch, Französisch
  • Untertitel: Deutsch, Deutsch für Hörgeschädigte
  • Enthält Bonusmaterial
  • Freigegeben ohne Altersbeschränkung
  • Ländercode: 2 ; Videosystem und -format: PAL, 16:9, 2.40:1 ; Tonformat: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Unter dem Kommando von Julius Cäsar haben die ruhmreichen Legionen Roms Britannien erobert. Nur ein Dorf leistet noch erfolgreich Widerstand. Die Königin der Briten erhofft sich Hilfe aus Gallien, denn da gibt es ein anderes kleines Dorf, das für seinen mutigen Widerstand gegen die Römer bekannt ist. Die Gallier lassen sich nicht lange bitten und schicken den schlauen Asterix und den bärenstarken Obelix zusammen mit einem Fass Zaubertrank auf den Weg.. (bol.de)