Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Cardinale, Claudia
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Lancaster, Burt
× Target di lettura Adulti, generale

Trovati 52 documenti.

La bottega dell'orefice

Videoregistrazioni: DVD

La bottega dell'orefice [Videoregistrazione] / un film di Michael Anderson ; dall'opera letteraria di Karol Wojtyla ; soggetto e sceneggiatura: Mario Di Nardo ; screenplay di Jeff Andrus ; prodotto da Pietro e Mario Bregni ; regia di Michael Anderson

Italia : 01 distribution, p2010

Titolo e contributi: La bottega dell'orefice [Videoregistrazione] / un film di Michael Anderson ; dall'opera letteraria di Karol Wojtyla ; soggetto e sceneggiatura: Mario Di Nardo ; screenplay di Jeff Andrus ; prodotto da Pietro e Mario Bregni ; regia di Michael Anderson

Pubblicazione: Italia : 01 distribution, p2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (88') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La bottega dell'orefice
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Quattro giovani polacchi si sposano alla vigilia dell'invasione nazista, dopo un lungo fidanzamento. Ma la vita mette tutti alla prova con dei problemi da superare e la loro esistenza viene inesorabilmente segnata dalla guerra, così i quattro si separeranno e una coppia emigrerà in Canada.. (dal contenitore)

Vera Cruz

Videoregistrazioni: DVD

Vera Cruz [Videoregistrazione] / screenplay by Roland Kibbee and James R. Webb ; story by Borden Chase ; produced by James Hill ; directed by Robert Aldrich

Stati Uniti d'America : Metro Goldwyn Mayer, 1954 ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment Italia, c2001

MGM DVD

Titolo e contributi: Vera Cruz [Videoregistrazione] / screenplay by Roland Kibbee and James R. Webb ; story by Borden Chase ; produced by James Hill ; directed by Robert Aldrich

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Metro Goldwyn Mayer, 1954 ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment Italia, c2001

Descrizione fisica: 1 DVD (110') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: MGM DVD

Data:1954

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Vera cruz
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo
  • Sottotitoli: inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo, olandese, svedese, norvegese, danese, inglese e tedesco per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1866 in Messico, due americani, un onesto ex ufficiale suddista ed un cinico avventuroso, sono coinvolti nella lotta tra i guerriglieri di Benito Juarez e gli imperiali di Massimiliano d'Asburgo (Cinematografo)

Vincitori e vinti

Videoregistrazioni: DVD

Vincitori e vinti [Videoregistrazione] / written by Abby Mann ; based on his original story ; produced and directed by Stanley Kramer

Italia : A&R Productions, c2012

Titolo e contributi: Vincitori e vinti [Videoregistrazione] / written by Abby Mann ; based on his original story ; produced and directed by Stanley Kramer

Pubblicazione: Italia : A&R Productions, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (186') : b/n, son. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Judgement at nuremberg
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 2.40:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Norimberga 1948. Un tribunale americano giudica quattro magistrati tedeschi accusati di aver applicato leggi palesemente inique, di avere consentito pratiche di sterilizzazione, di avere contribuito alla strage del popolo ebreo. Sul banco degli accusati siedono un giurista, un inquisitore e due funzionari. Sullo scanno del giudici stanno invece tre giudici americani, il cui presidente ha amministrato la giustizia in una modesta città di provincia. Le accuse contro i nazisti sono schiaccianti e sono suffragate da precise testimonianze. (Cinematografo)

Novecento

Videoregistrazioni: DVD

Novecento [Videoregistrazione] / un film di Bernardo Bertolucci ; sceneggiatura di Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; regia di Bernardo Bertolucci

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, 2020

Titolo e contributi: Novecento [Videoregistrazione] / un film di Bernardo Bertolucci ; sceneggiatura di Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; regia di Bernardo Bertolucci

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, 2020

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (304') : color., son. ; 12 cm

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Novecento
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: In un paese della Bassa Emiliana nascono, agli albori del '900, Alfredo Berlinghieri e Olmo Dalcò: il primo, futuro erede dei beni terrieri di famiglia, nonostante i privilegi di casta si attacca al secondo, figlio di una contadina e di padre ignoto. L'amicizia dura, nonostante le vicende familiari e sociali di mezzo secolo traccino un solco sempre più profondo fra padroni e braccianti. Olmo si unisce alla maestrina Anita, fervente politicante rossa che muore generandogli una figlia; e fugge dal paese dopo gesti di opposizione alle squadracce fasciste che lo porterebbero certamente alla morte o all'ergastolo. Alfredo, dopo il suicidio del nonno e la morte del padre, diviene padrone; sposa Ada, dolce e stravagante, che lo abbandona quando s'avvede che il marito è inesorabilmente divenuto un classico padrone-tiranno. Ma la colpa maggiore del Berlinghieri è stata quella di non avere allontanato a tempo il fattore ingaggiato dal padre, certo Attila, fascista e cinico arrivista, tra l'altro amante di Regina, cugina di Alfredo. Nel '45, in coincidenza con la Liberazione, Olmo ritorna e guida i contadini nella rivolta contro la famiglia dell'amico: Attila viene ucciso; Regina rapata; Alfredo condannato simbolicamente a morte. Quando giungono i rappresentanti del C.N.L. i contadini consegnano le armi. Alfredo e Olmo invecchieranno bisticciando amichevolmente.

The swimmer

Videoregistrazioni: DVD

The swimmer [Videoregistrazione] / screenplay by Eleanor Perry ; based on a story by John Cheever ; produced by Frank Perry and Roger Lewis ; directed by Frank Perry

Roma : Columbia Tristar Home Entertainment, p2004

Titolo e contributi: The swimmer [Videoregistrazione] / screenplay by Eleanor Perry ; based on a story by John Cheever ; produced by Frank Perry and Roger Lewis ; directed by Frank Perry

Pubblicazione: Roma : Columbia Tristar Home Entertainment, p2004

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (92') : color., son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The swimmer
Varianti del titolo:
  • Un uomo a nudo
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, spagnolo, tedesco
  • Sottotitoli: italiano, inglese, arabo, ceco, danese, ebraico, finlandese, francese, greco, hindi, islandese, norvegese, olandese, polacco, portoghese, spagnolo, svedese, tedesco, turco, ungherese
  • I credits si ricavano dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico, 1.85:1, anamorfico, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital mono, surround
Condividi il titolo

Abstract: In un caldo pomeriggio d'estate, Ned Merril, di ritorno da una lunga assenza, decide di raggiungere la propria casa, in cui ha lasciato la moglie e due figlie, passando di piscina in piscina attraverso le ville disseminate fra il verde. In esse abitano tutti coloro che lo hanno conosciuto e il suo è una specie di itinerario sentimentale.. (cinematografo.it)

From here to eternity

Videoregistrazioni: DVD

From here to eternity [Videoregistrazione] / screenplay by Daniel Taradash ; based on the novel by James Jones ; produced by Buddy Adler ; directed by Fred Zinnemann

Stati Uniti d'America : Columbia Pictures, 1953 ; Stati Uniti d'America : Columbia Tristar Home Entertainment, c2001

Titolo e contributi: From here to eternity [Videoregistrazione] / screenplay by Daniel Taradash ; based on the novel by James Jones ; produced by Buddy Adler ; directed by Fred Zinnemann

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Columbia Pictures, 1953 ; Stati Uniti d'America : Columbia Tristar Home Entertainment, c2001

Descrizione fisica: 1 DVD (118') : color. (PAL), son. ; 12 cm

ISBN: 0800178831

Data:1953

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Opera:
From here to eternity
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore e su cinematografo.it
  • Lingue: inglese, francese, spagnolo, portoghese
  • Sottotitoli: inglese, francese, spagnolo, portoghese, cinese, coreano, thai
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 1
Condividi il titolo

Abstract: In un accampamento militare a Honolulu, nel 1941, pochi giorni prima dell'attacco di Pearl Harbor, le storie di cinque personaggi: amori, umiliazioni, rivincite, tradimenti. (Morandini)

L'uomo dei sogni

Videoregistrazioni: DVD

L'uomo dei sogni [Videoregistrazione] / una produzione Gordon Company ; un film di Phil Alden Robinson ; tratto dal libro Shoeless Joe di W. P. Kinsella ; scritto e diretto da Phil Alden Robinson

Stati Uniti d'America : Gordon Company, 1989 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2003

Titolo e contributi: L'uomo dei sogni [Videoregistrazione] / una produzione Gordon Company ; un film di Phil Alden Robinson ; tratto dal libro Shoeless Joe di W. P. Kinsella ; scritto e diretto da Phil Alden Robinson

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Gordon Company, 1989 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (106') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1989

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Field of dreams
Varianti del titolo:
  • Field of dreams
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Medio agricoltore, trentaseienne, Ray Kinsella vive con la moglie Annie e la piccola Karin in una graziosa fattoria immersa nel mais. Da molto tempo ha perduto il padre (morto alla sua età attuale e amantissimo del base-ball), con il quale era già in rotta. Un giorno Ray sente chiaramente una voce misteriosa ripetergli la frase "se lo costruisci, lui tornerà". La voce si fa ancora sentire e Ray vende una buona parte della terra e si indebita con la banca pur di costruire un magnifico campo da gioco, rosso, tra il verde del granoturco ancora acerbo. Annie crede che il marito abbia delle curiose visioni (tra l'altro a caro prezzo), finchè una sera nel campo illuminato si vede un uomo in tenuta da giocatore e Ray riconosce subito in lui un battitore celebre: Joe Jackson detto "Shoeless" (lo Scalzo). In seguito il fantasma, che però appare vivo e prestante, si ripresenta con altri otto giocatori, un po' attempati e chiassosi e così la famiglia Kinsella assiste ad un allenamento, mentre non vedono nessuno il cognato Marc nonchè la sorella e la madre di Annie, che considerano le follie di Ray come tali, e, in più, un incredibile sperpero di denaro. Poi echeggia nell'aria un'altra frase: "lenisci il suo dolore". A fatica Ray riesce ad individuare e contattare un altro "vecchio"; un negro, scrittore contestato e bollato come comunista (Terence Mann), che vive deluso e scorbutico dopo essere stato anche lui un fan del base-ball e che aveva fatto oggetto Kinsella senior di un suo scritto. Portato da Ray su di un campo cittadino, Mann vede insieme a Ray un nome improvvisamente apparso su di un tabellone luminoso, mentre Kinsella sente per la terza volta la voce incitatrice, che gli impone di "andare fino in fondo".. (Cinematografo)

L'ultimo apache

Videoregistrazioni: DVD

L'ultimo apache [Videoregistrazione] / produced by Harold Hecht ; directed by Robert Aldrich ; written for the screen by James R. Webb ; based on the novel Broncho Apache by Paul I. Wellman

Milano : Twenthieth Century Fox Home Entertainment, c2002

MGM DVD

Titolo e contributi: L'ultimo apache [Videoregistrazione] / produced by Harold Hecht ; directed by Robert Aldrich ; written for the screen by James R. Webb ; based on the novel Broncho Apache by Paul I. Wellman

Pubblicazione: Milano : Twenthieth Century Fox Home Entertainment, c2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (84') : color., son. ; 12 cm

Serie: MGM DVD

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Apache
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese, spagnolo, polacco, ungherese, greco, inglese per non udenti, tedesco per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Tit. dal contenitore
  • I credits si ricavano dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3, 1.33:1 Aspect Ratio (Approx) ; formato audio: Dolby Digital mono
Condividi il titolo

Abstract: Quando Geronimo, il capo degli indiani Apache, decide di deporre le armi e assoggettarsi al dominio dei bianchi, il giovane guerriero Massai si ribella ai suoi ordini e, con pochi uomini, tenta un'ultima disperata difesa. Circondato dai soldati bianchi e costretto ad arrendersi, viene confinato in un territorio lontano ma, durante il viaggio di trasferimento, riesce a fuggire e a tornare sui suoi monti. Qui trova la situazione molto cambiata.. (cinematografo.it)

Mosè

Videoregistrazioni: DVD

Mosè [Videoregistrazione] / regia di Gianfranco De Bosio

Italia : RAI Trade, 2013

I migliori anni della nostra TV

Titolo e contributi: Mosè [Videoregistrazione] / regia di Gianfranco De Bosio

Pubblicazione: Italia : RAI Trade, 2013

Descrizione fisica: 3 DVD (420 min.) : son., color. ; 12 cm. +1 fasc. (10 p.)

Serie: I migliori anni della nostra TV

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Moses
Nota:
  • In custodia
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 4:3; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: La ricostruzione dell'epica vicenda dell'eroe biblico, dalla strage dei bambini ebrei al lungo vagabondare nel deserto fino alla Terra promessa, i drammatici conflitti interni alla stessa comunità degli ebrei in viaggio e sui dilemmi di Mosè nel dare una legge ad un popolo che ha appena conquistato la libertà

Nessuna pietà per Ulzana

Videoregistrazioni: DVD

Nessuna pietà per Ulzana [Videoregistrazione] / directed by Robert Aldrich ; written by Alan Sharp ; music by Frank De Vol

Italia : Cult Media, 2016

Titolo e contributi: Nessuna pietà per Ulzana [Videoregistrazione] / directed by Robert Aldrich ; written by Alan Sharp ; music by Frank De Vol

Pubblicazione: Italia : Cult Media, 2016

Descrizione fisica: 1 DVD (103 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ulzana's raid
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano
  • Vietato ai minori di anni 14
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16:9, 1.85:1; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: Il capo apache Ulzana è fuggito da una riserva nel Texas con un gruppo dei suoi rubando armi e cavalli dell'esercito. Un plotone di cavalleria comandato dal giovanissimo tenente DeBuine, figlio di un pastore protestante di Filadelfia, viene mandato all'inseguimento con l'ordine di catturarlo. La guida apache, Ke-Ni-Ty, e l'anziano esperto di cose indiane McIntosh, vengono aggregati alla spedizione.. [www.cinematografo.it]

Novecento

Videoregistrazioni: DVD

Novecento [Videoregistrazione] / a film by Bernardo Bertolucci ; PEA, Les Productions Artists Associes, Artemis Film ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi / directed by Bernardo Bertolucci ; PEA, Les Productions Artists Associes, Artemis Film ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi

Italia : PEA, 1976 ; Francia : Les Productions Artistes Associes, 1996 ; Germania : Artemis Film ; Italia : RCS

Titolo e contributi: Novecento [Videoregistrazione] / a film by Bernardo Bertolucci ; PEA, Les Productions Artists Associes, Artemis Film ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi / directed by Bernardo Bertolucci ; PEA, Les Productions Artists Associes, Artemis Film ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi

Pubblicazione: Italia : PEA, 1976 ; Francia : Les Productions Artistes Associes, 1996 ; Germania : Artemis Film ; Italia : RCS

Descrizione fisica: 2 DVD (318') : color. (PAL), sonor. ; 12 cm

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Novecento
Varianti del titolo:
  • Millenovecento
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: In un paese della Bassa Emiliana nascono, agli albori del '900, Alfredo Berlinghieri e Olmo Dalcò: il primo, futuro erede dei beni terrieri di famiglia, nonostante i privilegi di casta si attacca al secondo, figlio di una contadina e di padre ignoto. L'amicizia dura, nonostante le vicende familiari e sociali di mezzo secolo traccino un solco sempre più profondo fra padroni e braccianti. Olmo si unisce alla maestrina Anita, fervente politicante rossa che muore generandogli una figlia; e fugge dal paese dopo gesti di opposizione alle squadracce fasciste che lo porterebbero certamente alla morte o all'ergastolo. Alfredo, dopo il suicidio del nonno e la morte del padre, diviene padrone; sposa Ada, dolce e stravagante, che lo abbandona quando s'avvede che il marito è inesorabilmente divenuto un classico padrone-tiranno. Ma la colpa maggiore del Berlinghieri è stata quella di non avere allontanato a tempo il fattore ingaggiato dal padre, certo Attila, fascista e cinico arrivista, tra l'altro amante di Regina, cugina di Alfredo. Nel '45, in coincidenza con la Liberazione, Olmo ritorna e guida i contadini nella rivolta contro la famiglia dell'amico: Attila viene ucciso; Regina rapata; Alfredo condannato simbolicamente a morte. Quando giungono i rappresentanti del C.N.L. i contadini consegnano le armi. Alfredo e Olmo invecchieranno bisticciando amichevolmente (Cinematografo)

Ulzana's raid

Videoregistrazioni: DVD

Ulzana's raid [Videoregistrazione] / written by Alan Sharp ; directed by Robert Aldrich ; produced by Carter De Haven ; a Carter De Haven-Robert Aldrich production

Italia : Universal Pictures Italia, c2003

Western collection

Titolo e contributi: Ulzana's raid [Videoregistrazione] / written by Alan Sharp ; directed by Robert Aldrich ; produced by Carter De Haven ; a Carter De Haven-Robert Aldrich production

Pubblicazione: Italia : Universal Pictures Italia, c2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Serie: Western collection

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ulzana's raid
Varianti del titolo:
  • Nessuna pietà per Ulzana
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo
  • Sottotitoli: inglese, francese, italiano, portoghese, spagnolo, tedesco, olandese, russo, arabo, danese, finlandese, svedese, norvegese, turco, greco, ebraico
  • I credits si ricavano anche dal sito www.cinematografo.it
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2, 4, 5 ; PAL ; formato video: 1.78:1 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il capo apache Ulzana è fuggito da una riserva nel Texas con un gruppo dei suoi rubando armi e cavalli dell'esercito. Un plotone di cavalleria comandato dal giovanissimo tenente DeBuine, figlio di un pastore protestante di Filadelfia, viene mandato all'inseguimento con l'ordine di catturarlo. La guida apache, Ke-Ni-Ty, e l'anziano esperto di cose indiane McIntosh, vengono aggregati alla spedizione.. (cinematografo.it)

Gruppo di famiglia in un interno

Videoregistrazioni: DVD

Gruppo di famiglia in un interno [Videoregistrazione] / regia di Luchino Visconti ; soggetto Enrico Medioli ; sceneggiatura Suso Cecchi d'Amico, Luchino Visconti, Enrico Medioli

Italia : Minerva pictures, 2009

Minerva classic

Titolo e contributi: Gruppo di famiglia in un interno [Videoregistrazione] / regia di Luchino Visconti ; soggetto Enrico Medioli ; sceneggiatura Suso Cecchi d'Amico, Luchino Visconti, Enrico Medioli

Pubblicazione: Italia : Minerva pictures, 2009

Descrizione fisica: 1 DVD (116 min.) : son., color. ; 12 cm. +1 opusc. ([8] c.]

Serie: Minerva classic

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gruppo di famiglia in un interno
Varianti del titolo:
  • Conversation piece
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sistema e formato video: PAL, 16:9 ; formato audio: 2.0 Mono
Condividi il titolo

Abstract: Un professore di scienze americano che ha ereditato dalla madre italiana un antico palazzo in Roma, vive pressochè barricato nel suo appartamento ricolmo soprattutto di quei quadretti di famiglia che gli inglesi chiamano "Conversation pieces". Da quando si è accorto che la scienza, impiegata oggi giorno in funzione della tecnologia piu' alienante, coopera al disgregamento totale, si è rinchiuso tra libri e documenti d'arte, in egoistica meditazione sui valori della vita e dell'uomo. Un giorno la Marchesa Bianca Brumonti, decisa a regalarlo al suo giovane amante Conrad, decide di acquistare e di modemizzare l'appartamento del piano di sopra; lo ottiene un po' con l'inganno e un po' con la prepotenza.. [cinematografo.it]

Gruppo di famiglia in un interno

Videoregistrazioni: DVD

Gruppo di famiglia in un interno [Videoregistrazione] / un film di Luchino Visconti ; sceneggiatura di Suso Cecchi D'Amico, Enrico Medioli e Luchino Visconti ; soggetto di Enrico Medici ; regia di Luchino Visconti

Roma : Rarovideo, c2014

Titolo e contributi: Gruppo di famiglia in un interno [Videoregistrazione] / un film di Luchino Visconti ; sceneggiatura di Suso Cecchi D'Amico, Enrico Medioli e Luchino Visconti ; soggetto di Enrico Medici ; regia di Luchino Visconti

Pubblicazione: Roma : Rarovideo, c2014

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (116') : color., son. ; 12 cm. +1 v. (10 p. : ill. ; 19 cm)

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gruppo di famiglia in un interno
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2 ; formato video: 16/9 ; formato audio: Mono 2.0
Condividi il titolo

Abstract: La quiete di un professore sessantenne che ha deciso di ritirarsi tra libri e quadri, viene turbata dall'irruzione di un'affittuaria ricca e volgare, che tiene bordone alle depravazioni a tre organizzate dalla figlia assieme a due bei giovani. Il professore prima ne è disgustato, poi, capendo che i libri non bastano più e mitizzando la vitalità della gioventù, cerca la loro amicizia. (Mereghetti)

From here to eternity

Videoregistrazioni: DVD

From here to eternity [Videoregistrazione] / screenplay by Daniel Taradash ; based upon the novel by James Jones ; produced by Buddy Adler ; directed by Fred Zinnemann

Roma : Sony Pictures Home Entertainment, c2010

Columbia classics - Combat classics

Titolo e contributi: From here to eternity [Videoregistrazione] / screenplay by Daniel Taradash ; based upon the novel by James Jones ; produced by Buddy Adler ; directed by Fred Zinnemann

Pubblicazione: Roma : Sony Pictures Home Entertainment, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (114') : b/n, son. ; 12 cm

Serie: Columbia classics - Combat classics

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
From here to eternity
Varianti del titolo:
  • Tant qu'il y aura des hommes
  • Verdammt in alle Ewigkeit
  • De aquí a la eternidad
  • Da qui all'eternità
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Dietro le quinte ; Documentario
Nota:
  • In custodia
  • Lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco
  • Sottotitoli: italiano, inglese, arabo, bulgaro, ceco, danese, ebraico, finlandese, francese, greco, hindi, islandese, norvegese, olandese, polacco, portoghese, spagnolo, svedese, tedesco, turco, ungherese
  • Con contenuti speciali
  • Indicazione della 2. serie dalla custodia
  • I credits si ricavano dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital mono
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1941 il giovane soldato Prewitt viene trasferito alle Hawaii. Lì tutti i militari, dagli ufficiali alla truppa, hanno un unico passatempo, la boxe. Quando Prewitt, che da civile era stato un ottimo boxeur, rifiuta di riprendere gli allenamenti, viene sottoposto a ogni tipo di angheria. Il ragazzo ha giurato a se stesso di non battersi mai più dopo aver ferito gravemente un suo amico durante il suo ultimo combattimento.. (cinematografo.it)

Novecento

Videoregistrazioni: DVD

Novecento [Videoregistrazione] / un film di Bernardo Bertolucci ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi ; directed by Bernardo Bertolucci

Roma : Dall'Angelo Pictures, c2011

Titolo e contributi: Novecento [Videoregistrazione] / un film di Bernardo Bertolucci ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi ; directed by Bernardo Bertolucci

Pubblicazione: Roma : Dall'Angelo Pictures, c2011

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (302') : color., son. ; 12 cm. +1 disco ottico elettronico (110')

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Novecento
Note di contenuto:
  • Contiene: Disco 1: Atto 1. -- Disco 2: Atto 2.
Nota:
  • Sul contenitore: 35. anniversario
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital mono
Condividi il titolo

Abstract: In un paese della Bassa Emiliana nascono, agli albori del '900, Alfredo Berlinghieri e Olmo Dalcò: il primo, futuro erede dei beni terrieri di famiglia, nonostante i privilegi di casta si attacca al secondo, figlio di una contadina e di padre ignoto. L'amicizia dura, nonostante le vicende familiari e sociali di mezzo secolo traccino un solco sempre più profondo fra padroni e braccianti. Olmo si unisce alla maestrina Anita, fervente politicante rossa che muore generandogli una figlia; e fugge dal paese dopo gesti di opposizione alle squadracce fasciste che lo porterebbero certamente alla morte o all'ergastolo.. (cinematografo.it)

Il figlio di Giuda

Videoregistrazioni: DVD

Il figlio di Giuda [Videoregistrazione]

Milano : MGM Home Entertainment, c2007

Studio Classics

Titolo e contributi: Il figlio di Giuda [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Milano : MGM Home Entertainment, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (141') : color., son. ; 12 cm

Serie: Studio Classics

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Elmer Gantry
Nota:
  • Vietato ai minori di anni 16
  • In custodia
  • Lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo
  • Sottotitoli: francese, italiano, spagnolo, portoghese, inglese per non udenti, tedesco per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • I credits si ricavano dal sito www.cinematografo.it
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.66:1, full frame version 4:3 ; formato audio: Dolby digital mono
Condividi il titolo

Abstract: Elmer Gantry, un piazzista dalla parlantina irresistibile, si avvicina alla congregazione dei 'revivalisti', attratto dall'apostola più fervente del movimento, Sharon. Grazie alle idee innovative di Elmer, i 'revivalisti' conoscono un nuovo slancio e i nuovi adepti si moltiplicano, anche se il 'tempio' inizia a somigliare ogni giorno di più a un circo. Quando una delle ragazze sedotte in passato da Elmer si fa avanti e lo ricatta con delle foto compromettenti, in città scoppia uno scandalo.. (cinematografo.it)

L'uomo dei sogni

Videoregistrazioni: DVD

L'uomo dei sogni [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Phil Alden Robinson ; tratto dal libro "Shoeless Joe" di W.P.Kinsella

USA : Gordon Company ; Milano : RCS, c1989

Sport movies La Gazzetta dello sport ; 4

Titolo e contributi: L'uomo dei sogni [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Phil Alden Robinson ; tratto dal libro "Shoeless Joe" di W.P.Kinsella

Pubblicazione: USA : Gordon Company ; Milano : RCS, c1989

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (114') : color., son. ; 12 cm

Serie: Sport movies La Gazzetta dello sport ; 4

Data:1989

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opere:
  • Field of dreams
  • Field of dreams
Nota:
  • Dati dal contenitore
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1,33:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo
1900

Videoregistrazioni: DVD

1900 [Videoregistrazione] / a film by Bernardo Bertolucci ; PEA, Les Productions Artists Associes, Artemis Film ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi / directed by Bernardo Bertolucci ; PEA, Les Productions Artists Associes, Artemis Film ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi

Italia : PEA ; Francia : Les Productions Artistes Associes ; Germania : Artemis Film, 1976 ; Italia : RCS, 1996

Titolo e contributi: 1900 [Videoregistrazione] / a film by Bernardo Bertolucci ; PEA, Les Productions Artists Associes, Artemis Film ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi / directed by Bernardo Bertolucci ; PEA, Les Productions Artists Associes, Artemis Film ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi

Pubblicazione: Italia : PEA ; Francia : Les Productions Artistes Associes ; Germania : Artemis Film, 1976 ; Italia : RCS, 1996

Descrizione fisica: 2 Videocassette VHS (305') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Novecento
Varianti del titolo:
  • Millenovecento
Nota:
  • Vietato ai minori di anni 14
Condividi il titolo

Abstract: In un paese della Bassa Emiliana nascono, agli albori del '900, Alfredo Berlinghieri e Olmo Dalcò: il primo, futuro erede dei beni terrieri di famiglia, nonostante i privilegi di casta si attacca al secondo, figlio di una contadina e di padre ignoto. L'amicizia dura, nonostante le vicende familiari e sociali di mezzo secolo traccino un solco sempre più profondo fra padroni e braccianti. Olmo si unisce alla maestrina Anita, fervente politicante rossa che muore generandogli una figlia; e fugge dal paese dopo gesti di opposizione alle squadracce fasciste che lo porterebbero certamente alla morte o all'ergastolo. Alfredo, dopo il suicidio del nonno e la morte del padre, diviene padrone; sposa Ada, dolce e stravagante, che lo abbandona quando s'avvede che il marito è inesorabilmente divenuto un classico padrone-tiranno. Ma la colpa maggiore del Berlinghieri è stata quella di non avere allontanato a tempo il fattore ingaggiato dal padre, certo Attila, fascista e cinico arrivista, tra l'altro amante di Regina, cugina di Alfredo. Nel '45, in coincidenza con la Liberazione, Olmo ritorna e guida i contadini nella rivolta contro la famiglia dell'amico: Attila viene ucciso; Regina rapata; Alfredo condannato simbolicamente a morte. Quando giungono i rappresentanti del C.N.L. i contadini consegnano le armi. Alfredo e Olmo invecchieranno bisticciando amichevolmente (Cinematografo)

Novecento

Videoregistrazioni: DVD

Novecento [Videoregistrazione] : atto I e II / un film di Bernardo Bertolucci ; soggetto e sceneggiatura Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; prodotto da Alberto Grimaldi

Italia : PEA, 1976 ; Francia : Les Productions Artistes Associes, 1996 ; Germania : Artemis Film ; Italia : Videa : Gruppo editoriale L'Espresso, 2007

Sguardo d'autore ; 4 - Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: Novecento [Videoregistrazione] : atto I e II / un film di Bernardo Bertolucci ; soggetto e sceneggiatura Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; prodotto da Alberto Grimaldi

Pubblicazione: Italia : PEA, 1976 ; Francia : Les Productions Artistes Associes, 1996 ; Germania : Artemis Film ; Italia : Videa : Gruppo editoriale L'Espresso, 2007

Descrizione fisica: 2 DVD (310' ca) : color. (PAL), sonor. ; 12 cm

Serie: Sguardo d'autore ; 4 - Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Novecento
Varianti del titolo:
  • Millenovecento
Nota:
  • Supplemento di: L'Espresso
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • DVD area 2 ; formato video 1.77:1 - 16/9 anamorfico
Condividi il titolo

Abstract: In un paese della Bassa Emiliana nascono, agli albori del '900, Alfredo Berlinghieri e Olmo Dalcò: il primo, futuro erede dei beni terrieri di famiglia, nonostante i privilegi di casta si attacca al secondo, figlio di una contadina e di padre ignoto. L'amicizia dura, nonostante le vicende familiari e sociali di mezzo secolo traccino un solco sempre più profondo fra padroni e braccianti. Olmo si unisce alla maestrina Anita, fervente politicante rossa che muore generandogli una figlia; e fugge dal paese dopo gesti di opposizione alle squadracce fasciste che lo porterebbero certamente alla morte o all'ergastolo. Alfredo, dopo il suicidio del nonno e la morte del padre, diviene padrone; sposa Ada, dolce e stravagante, che lo abbandona quando s'avvede che il marito è inesorabilmente divenuto un classico padrone-tiranno. Ma la colpa maggiore del Berlinghieri è stata quella di non avere allontanato a tempo il fattore ingaggiato dal padre, certo Attila, fascista e cinico arrivista, tra l'altro amante di Regina, cugina di Alfredo. Nel '45, in coincidenza con la Liberazione, Olmo ritorna e guida i contadini nella rivolta contro la famiglia dell'amico: Attila viene ucciso; Regina rapata; Alfredo condannato simbolicamente a morte. Quando giungono i rappresentanti del C.N.L. i contadini consegnano le armi. Alfredo e Olmo invecchieranno bisticciando amichevolmente (Cinematografo)