Nel rispetto del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, ti informiamo che questo sito utilizza cookie propri tecnici e di terze parti per consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Abstract:
Dimesso da una clinica psichiatrica, giovanotto orfanello sequestra nel suo stesso appartamento una pornostar di cui è invaghito e la lega al letto, con lo scopo di darle il tempo di conoscerlo in modo che s'innamori di lui e lo sposi. Ci riesce. (Morandini)
Novecentoun film di Bernardo Bertolucci
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Abstract:
Atto I: in una fattoria dell'Emilia crescono insieme Olmo, figlio di contadini, e Alfredo, erede del padrone, nati nello stesso giorno del 1900. Dopo i primi scioperi nei campi e la guerra 1915-18, il fascismo agrario dà una mano ai padroni. I due giovani si sposano. Atto II: negli anni '30 le strade di Olmo e Alfredo si separano. Il primo, vedovo, fa il norcino e continua la lotta; il secondo si rinchiude nel privato. Il 25 aprile 1945 si processano i padroni, e i due si ricongiungono. (Morandini)
The untouchablesan Art Linson production ; a Brian De Palma film ; written by David Mamet ; produced by Art Linson ; directed by Brian De Palma
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: The untouchables [Videoregistrazione] : Gli intoccabili / an Art Linson production ; a Brian De Palma film ; written by David Mamet ; produced by Art Linson ; directed by Brian De Palma
Pubblicazione: Milano : Paramount Home Entertainment, c2004
Descrizione fisica:
1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm
Serie: Widescreen Collection
Data:2004
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Titolo e contributi: Todo modo [Videoregistrazione] / regia Elio Petri ; soggetto opera (Leonardo Sciascia) ; sceneggiatura Elio Petri ; fotografia Luigi Kuveiller ; musica Ennio Morricone
Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Entertainment [distributore], c2015
Descrizione fisica:
1 DVD (125 min.) : son., color. ; 12 cm
Data:2015
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Opera:
Todo modo
Nota:
Descrizione basata sul contenitore
Lingue: italiano
Sottotitoli per non udenti: italiano
Vietato ai minori di anni 14
Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16:9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby digital 2.0 Dual mono
Abstract:
Mentre nel paese infuria un'epidemia, un centinaio di "notabili" del partito che da trent'anni governa l'Italia si riuniscono in un albergo-convento, costruito nel sottosuolo di una pineta, per eseguirvi un corso di esercizi spirituali condotto da un severo gesuita, don Gaetano. In realtà, indifferenti alle tonanti prediche del sacerdote, che non ha dubbi sulla loro corruzione, ai convenuti preme soltanto concordare una nuova spartizione del potere.. [cinematografo.it]
Der Zauber von MalènaBuch & Regie: Giuseppe Tornatore ; Produzenten: Harvey Weinstein ..
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Abstract:
Castelcuto, Sizilien, ein malerisches Dorf kurz vor dem Ausbruch des Zweiten Weltkrieges. Malena ist die schönste Frau des Ortes. Nicht nur die Blicke der Männer verfolgen sie, auch der 13-jährige Renato hat es sich zur Aufgabe gemacht, sie keinen Moment aus den Augen zu lassen. Und ihre Geschichte enthüllt sich unter seinen Blicken: Malenas Mann muss in den Krieg und es scheint, als wäre der Weg frei für die gierigen Herren des Dorfes. Deren Phantasien aber weichen von den unschuldigen Schwärmereien Renatos weit ab. Malena gibt sich den Männern hin. Nur sie selbst weiß, warum. Doch mit dem Ende des Krieges scheint auch Malenas Aura der Unantastbarkeit zerstört. Sie muss Castelcuto verlassen. Nur Renato kann und will sie nicht vergessen.
Queimadaun film di Gillo Pontecorvo ; soggetto e sceneggiatura: Franco Solinas, Giorgio Arlorio ; prodotto da Alberto Grimaldi ; regia di Gillo Pontecorvo
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: Queimada [Videoregistrazione] / un film di Gillo Pontecorvo ; soggetto e sceneggiatura: Franco Solinas, Giorgio Arlorio ; prodotto da Alberto Grimaldi ; regia di Gillo Pontecorvo
Pubblicazione: Roma : Videa-CDE : Gruppo editoriale L'Espresso, c2003
Descrizione fisica:
1 disco ottico elettronico (DVD), (124') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. (7 p.)
Serie: La cineteca Repubblica-L'Espresso. Cinema italiano ; 29
Data:2003
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Opera:
Queimada
Nota:
Lingue: italiano
Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
Per tutti
DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Abstract:
William Walker, un agente inglese, viene inviato a Queimada, un'isola dei Caraibi, per fomentare una rivolta contro i portoghesi. L'azione di Walker non tende a favorire la popolazione locale nella conquista dell'indipendenza ma, al contrario, mira a far sì che l'Inghilterra possa sostituirsi all'impero delle altre potenze europee nell'America latina.. (cinematografo.it)
Per un pugno di dollariSergio, regista Leone ; Ennio Morricone ; Frank Palance ; Gunther Raguse
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Abstract:
In un villaggio al confine tra il Messico e gli Stati Uniti, due potenti famiglie, i Rojo e i Bugster sono divise da un'acerrima rivalità per il controllo del redditizio contrabbando di armi e alcol. L'equilibrio è rotto dall'arrivo di un pistolero solitario che tenta di mettere i contendenti uno contro l'altro, ma è catturato e torturato da uno dei Rojo accortosi del piano (Mereghetti)
Giovanni Falcone ; liberamente ispirato al libro di Francesco La Licataun film di Andrea e Antonio Frazzi ; soggetto e sceneggiatura Pietro Calderoni, Gualtiero Rosella
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Giovanni Falcone ; liberamente ispirato al libro di Francesco La Licata - Copie
Titolo e contributi: Giovanni Falcone ; liberamente ispirato al libro di Francesco La Licata [Videoregistrazione] : l'uomo che sfidò Cosa Nostra / un film di Andrea e Antonio Frazzi ; soggetto e sceneggiatura Pietro Calderoni, Gualtiero Rosella
Pubblicazione: Milano : Rai Radio televisione italiana, c2011
Descrizione fisica:
2 dischi ottici elettronici (DVD) (80', 90') : color., son. ; 12 cm. +1 c. ripieg
Data:2011
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Opera:
Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra
Nota:
Lingue: italiano
In custodia
DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4/3 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra ; liberamente ispirato al libro di Francesco La Licataun film di Andrea e Antonio Frazzi ; soggetto e sceneggiatura Pietro Calderoni, Gualtiero Rosella
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra ; liberamente ispirato al libro di Francesco La Licata - Copie
Titolo e contributi: Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra ; liberamente ispirato al libro di Francesco La Licata [Videoregistrazione] / un film di Andrea e Antonio Frazzi ; soggetto e sceneggiatura Pietro Calderoni, Gualtiero Rosella
Pubblicazione: Milano : Corriere della sera, 2013
Descrizione fisica:
2 dischi ottici elettronici (DVD) (95', 100') : color., son. ; 12 cm. +1 c. ripieg
Serie: Corriere della sera. Fiction ; 6
Data:2013
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Opera:
Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra
Nota:
Lingue: italiano
Sottotitoli: italiano per non udenti
DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 1.66:1, 4/3, letterbox ; formato audio: Dolby digital 2.0
Sostiene Pereiraun film di Roberto Faenza ; tratto dall'omonimo romanzo di Antonio Tabucchi ; sceneggiatura: Roberto Faenza e Sergio Vecchio ; con la collaborazione di Antonio Tabucchi ; prodotto da Elda Ferri ; regia: Roberto Faenza
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: Sostiene Pereira [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; tratto dall'omonimo romanzo di Antonio Tabucchi ; sceneggiatura: Roberto Faenza e Sergio Vecchio ; con la collaborazione di Antonio Tabucchi ; prodotto da Elda Ferri ; regia: Roberto Faenza
Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2014
Descrizione fisica:
1 disco ottico elettronico (DVD), (104') : color., son. ; 12 cm
Data:2014
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Opera:
Sostiene Pereira
Nota:
Lingue: italiano
Con contenuti extra
Per tutti
DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4/3, 1.77:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Abstract:
A Lisbona nel 1938, finito, dopo trent'anni di cronaca, a dirigere la pagina letteraria del quotidiano "Lisboa", il dottor Pereira, colpito da un articolo del giovane saggista Monteiro Rossi sulla morte, lo contatta per ingaggiarlo come praticante per il giornale. Conosce così anche Marta la sua ragazza, ostile al regime. Il primo scritto, su D'Annunzio, lo sconcerta per la violenza critica nei confronti del poeta, ed egli consiglia al giovane, che ottiene un anticipo in denaro, prudenza e moderazione.. (cinematografo.it)
Giù la testaregia di Sergio Leone ; Ennio Morricone ; Sergio Donati ; Fulvio Morsella ; Luciano Vincenzoni ; Giuseppe Ruzzolini ; Maria Monti ; Nino Baragli ; Claudio Mancini ; Ugo Tucci
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Abstract:
Un bandito messicano, Juan Miranda, si associa all'irlandese Sean Mallory per rapinare una banca : ma non sa che quest'ultimo combatte per Villa e Zapata. Dopo aver perduto i figli in una rappresaglia governativa, Miranda si converte definitivamente alla rivoluzione. (Mereghetti)
I racconti di CanterburyPier Paolo Pasolini ; Aurelio Grimaldi ; Tonino Delli Colli ; Ennio Morricone ; Giovanni Boccaccio ; Enzo Ocone ; Nino Baragli ; Tatiana Morigi ; Ninetto Davoli ; Laura Betti ; Franco Citti ; Dante Ferretti ; Geoffrey Chaucer
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Abstract:
I componenti d'un pellegrinaggio a Canterbury raccontano a turno delle novelle. Lo studente Nicola conquista la moglie del ricco e collerico legnaiolo Giovanni sfruttandone la superstizione. Alano e Giovanni, due studenti, si vendicano del mugnaio Simkin ladro di farina. Il candido e festoso Perkin viene cacciato da molti padroni finendo esposto alla gogna. La "donna di Bath" distrugge con la sua insaziabilità cinque mariti ereditandone le sostanze. Un impenitente scapolo sessantenne si decide a prendere in moglie la giovanissima Maggio. Un frate sparla di un cacciatore di streghe e questo narra di un frate, condotto all'inferno a visitare il luogo dove sono finiti i suoi confratelli, e di un altro frate cupido delle anime e delle sostanze di un morente. Un venditore di indulgenze racconta una storia surreale e simbolica sui pericoli della cupidigia, poi tenta con scarso risultato di vendere ai pellegrini le sue reliquie (Il Cinematografo)
Abstract:
Un bandito messicano, Juan Miranda, si associa all'irlandese Sean Mallory per rapinare una banca : ma non sa che quest'ultimo combatte per Villa e Zapata. Dopo aver perduto i figli in una rappresaglia governativa, Miranda si converte definitivamente alla rivoluzione. (Mereghetti)
Gli intoccabiliregia di Brian De Palma ; interpretato da Kevin Costner, Charles Martin Smith, Andy Garcia, Robert De Niro e Sean Connery ; musiche di Ennio Morricone
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: Gli intoccabili [Videoregistrazione] / regia di Brian De Palma ; interpretato da Kevin Costner, Charles Martin Smith, Andy Garcia, Robert De Niro e Sean Connery ; musiche di Ennio Morricone
Pubblicazione: S.l. : Paramount Pictures
Descrizione fisica:
VHS 118' : Colore - Sonoro ; ½ in
Serie: Grandi film ; 22
Data:2uuu
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Abstract:
In una famiglia dell'alta borghesia milanese giunge, annunciato da un telegramma, un misterioso giovane. Questi ha rapporti sessuali con tutti i componenti della famiglia - padre, madre, figlia, figlio e domestica.
For a few dollars moreSergio, regista Leone ; Alberto Grimaldi ; Fulvio Morsella
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Abstract:
Due pistoleri abilissimi, il Monco e l'ex colonnello Mortimer, sono sulle tracc e di un crudele disperato messicano, l'Indio, e della sua banda: il primo è mosso solo dalla taglia che grava sulla testa del bandito, l'altro da sentimenti di vendetta (Mereghetti)
The hateful eightl'8vo film di Quentin Tarantino ; prodotto da Richard N. Gladstein, Stacey Sher, Shannon McIntosh ; scritto e diretto da Quentin Tarantino
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: The hateful eight [Videoregistrazione] / l'8vo film di Quentin Tarantino ; prodotto da Richard N. Gladstein, Stacey Sher, Shannon McIntosh ; scritto e diretto da Quentin Tarantino
Pubblicazione: Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, p2016
Descrizione fisica:
1 disco ottico elettronico (DVD), (161') : color., son. ; 12 cm
Data:2016
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Opera:
The hateful eight
Nota:
Lingue: italiano, inglese
Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti, inglese
Con contenuti speciali
Per tutti
DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico, 2.75:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Abstract:
Qualche anno dopo la fine della Guerra Civile, una diligenza è costretta a fermarsi nel cuore del Wyoming a causa di una tempesta di neve. Il cacciatore di taglie John Ruth e la sua prigioniera Daisy Domergue sono attesi nella città di Red Rock dove Ruth, noto come "Il Boia", porterà la donna dinanzi alla giustizia, riscuotendo una taglia di 10.000 dollari. Lungo la strada i due incrociano due uomini che si uniscono a loro.. (cinematografo.it)
The untouchablesBrian De Palma ; Art Linson ; David Mamet
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Abstract:
Gli intoccabili sono quattro (un funzionario governativo, due poliziotti e un contabile) che nei ruggenti anni '20 del Proibizionismo dichiarano guerra al gangster Al Capone e la vincono. Sono giusti e incorruttibili. (Morandini)
Arabian nightsa film by Pier Paolo Pasolini ; tratto dalla raccolta di novelle orientali Alf laylah wa-layla ; soggetto: Pier Paolo Pasolini, Dacia Maraini ; sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini, Dacia Maraini ; regia: Pier Paolo Pasolini
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: Arabian nights [Videoregistrazione] / a film by Pier Paolo Pasolini ; tratto dalla raccolta di novelle orientali Alf laylah wa-layla ; soggetto: Pier Paolo Pasolini, Dacia Maraini ; sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini, Dacia Maraini ; regia: Pier Paolo Pasolini
Pubblicazione: London : BFI : MGM, p2001
Descrizione fisica:
1 disco ottico elettronico (DVD), (125') : color., son. ; 12 cm
Data:2001
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
xx
Opera:
Il fiore delle mille e una notte
Nota:
Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
Lingue: italiano
Sottotitoli: inglese
Tit. parallelo dal contenitore
Vietato ai minori di anni 18 (censura inglese)
DVD area 2 ; formato video: 1.66:1 ; formato audio: non indicato
Abstract:
Partendo dalla vicenda di Nur-el-Din e della bella schiava Zumurrud, che egli perde, cerca e infine ritrova, il film narra di due giovani che attirano fanciulli e fanciulle, li fanno accoppiare per scoprire chi di loro ami di più; quindi Aziz è costretto a subire l'evirazione per aver tradito la donna per cui aveva abbandonato la fidanzata; Tagi riesce a far innamorare di sé una principessa a tal punto da indurla a uccidere il padre; due principi, dopo vicende sanguinose, si fanno bonzi.. (cinematografo.it)
Pasoliniuna produzione di Claudio Bonivento e Rita Cecchi Gori ; in collaborazione con la RAI Radiotelevisione Italiana ; soggetto e sceneggiatura: Sandro Petraglia, Stefano Rulli, Marco Tullio Giordana ; ispirato al libro di Enzo Siciliano Vita di Pasolini ; una coproduzione italo-francese C.G.G. Tiger Cin.ca, C.G.G. Leopard, Numero Cinque, Flach Film ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori e Claudio Bonivento ; diretto da Marco Tullio Giordana
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Italia : RAI Radiotelevisione Italiana : C.G.G. Tiger Cin.ca : C.G.G. Leopard : Numero Cinque ; Francia : Flach Film, 1995 ; Italia : Fabbri : RCS Libri, c2007
Titolo e contributi: Pasolini [Videoregistrazione] : un delitto italiano / una produzione di Claudio Bonivento e Rita Cecchi Gori ; in collaborazione con la RAI Radiotelevisione Italiana ; soggetto e sceneggiatura: Sandro Petraglia, Stefano Rulli, Marco Tullio Giordana ; ispirato al libro di Enzo Siciliano Vita di Pasolini ; una coproduzione italo-francese C.G.G. Tiger Cin.ca, C.G.G. Leopard, Numero Cinque, Flach Film ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori e Claudio Bonivento ; diretto da Marco Tullio Giordana
Pubblicazione: Italia : RAI Radiotelevisione Italiana : C.G.G. Tiger Cin.ca : C.G.G. Leopard : Numero Cinque ; Francia : Flach Film, 1995 ; Italia : Fabbri : RCS Libri, c2007
Descrizione fisica:
1 DVD (100') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. ([4] c.)
Serie: Cinema e misteri d'Italia ; 8
Data:1995
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Abstract:
Il 2 novembre 1975, su di uno sterro ad Ostia vicino al mare, viene assassinato lo scrittore omosessuale Pier Paolo Pasolini. Poco prima della morte aveva invitato a salire sulla sua automobile un giovane balordo Pino Pelosi - incontrato alla stazione Termini di Roma, come afferma questi presto arrestato. Dalle prime, convulse indagini e sulla base delle dichiarazioni di Pelosi, sembrò chiaro che l'assassino era solo: Pasolini fu ucciso per i numerosi colpi infertigli con una rudimentale tavoletta raccolta sulla sabbia dello squallido luogo. Impadronitosi dell'automobile del morto, Pelosi passò sul corpo di questi fuggendo a Roma. In seguito, sulla versione sorsero non pochi dubbi: a parte l'eccesso di reazione da parte del giovane (richiesto di una prestazione particolare, a suo dire subito rifiutata), e l'arma usata (un legno sconnesso e fradicio), alcuni dettagli poco chiari o addirittura disattesi dagli inquirenti, fecero emergere gradualmente l'ipotesi che l'assassino non fosse affatto solo. L'ispettore Pigna indagò su amici (altri balordi di borgata): vennero interrogate le famiglie interessate (la cugina del poeta, Graziella Chiarcossi, e i genitori di Pino, i coniugi Rosa ed Antonio Pelosi), mentre si pensò pure al criminale intervento di estremisti violenti e alla eventualità di mandanti politici, poichè Pasolini si era fatto molti nemici e, forse, poteva essere diventato un individuo scomodo. In realtà nei suoi scritti più recenti aveva affermato che, pur non essendo in possesso di prove, "sapeva molte cose" nel campo della politica e del Potere.. (Cinematografo)