Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Buchenau, Artur
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Cassirer, Ernst

Trovati 81 documenti.

Cassirer. Sulla filosofia antica

eBook / testo digitale

Cassirer, Ernst - Borbone, Giacomo

Cassirer. Sulla filosofia antica

Bompiani, 15/03/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Cassirer. Sulla filosofia antica

Pubblicazione: Bompiani, 15/03/2023

EAN: 9788830104921

Data:15-03-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: NON DISPONIBILE PER KINDLE E-INK, PAPERWHITE, OASIS. Per la prima volta in traduzione italiana – e con testo a fronte – le lezioni inedite sulla filosofia antica di Ernst Cassirer. La traduzione è stata condotta sui manoscritti conservati presso la Beinecke Rare Book and Manuscript Library della Yale University. Il volume comprende i testi delle lezioni tenute da Cassirer a Oxford (1935) e a Yale (1942), con le quali il filosofo delle forme simboliche guida i suoi studenti a riflettere sulle grandi questioni dell'uomo. Queste straordinarie lezioni inedite permettono di apprezzare il fascino senza tempo della costellazione concettuale della filosofia antica. In un viaggio che dagli Ionici giunge sino al Neoplatonismo Cassirer mostra la necessità di guardare sempre ai Greci, perché è in essi che "sentiamo" la giovinezza stessa dell'umanità.

Vita e dottrina di Kant

eBook / testo digitale

Cassirer, Ernst

Vita e dottrina di Kant

Castelvecchi, 16/09/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Vita e dottrina di Kant

Pubblicazione: Castelvecchi, 16/09/2024

ISBN: 9791256140459

Data:16-09-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nato come commento e integrazione alle opere complete di Kant, questo libro assunse ben presto una sua autonomia, che lo rese uno dei saggi più originali e completi sul filosofo del criticismo. Convinto che ogni scritto di storia della filosofia debba avere un respiro teoretico ampio, per non ridursi a un mero resoconto cronologico e didascalico, Ernst Cassirer offre un'analisi puntuale e acuta dei maggiori testi kantiani, mostrandone gli aspetti ancora vitali e le intuizioni insuperate, che trovarono il loro culmine nelle tre Critiche. L'originalità dell'interpretazione di Cassirer consiste nell'aver elaborato una lettura unitaria del percorso teorico di Kant, spiegando come ogni fase del suo pensiero contenga e porti a maturazione la fase precedente, senza perdere mai di vista lo scopo finale dell'impresa critica: chiarire le condizioni di possibilità di una conoscenza coerente dell'esperienza in tutta la sua ricchezza e complessità. Ne emerge un ritratto di Kant in cui vita e pensiero si intrecciano come aspetti di un'esistenza individuale eccezionale, che si è formata nella temperie culturale dell'Illuminismo europeo e ne ha segnato in profondità gli ulteriori sviluppi filosofici, estetici e morali.

Saggio sull'uomo. Un'antropologia filosofica

eBook / testo digitale

Cassirer, Ernst

Saggio sull'uomo. Un'antropologia filosofica

Castelvecchi, 21/11/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Saggio sull'uomo. Un'antropologia filosofica

Pubblicazione: Castelvecchi, 21/11/2024

EAN: 9788869442889

Data:21-11-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In questa prima versione dell'Essay on Man – stesa a cavallo tra il 1942 e il 1943 e qui presentata per la prima volta in traduzione italiana – Ernst Cassirer passa in rassegna le risposte che nella Storia si è tentato di dare alla domanda cruciale: "Che cos'è l'uomo?". Partendo dal metodo dialogico di Socrate, secondo cui solo nello scambio e nell'apertura all'altro l'uomo può raggiungere coscienza di sé, Cassirer attraversa il neoplatonismo e Agostino, la prospettiva scettica di Montaigne, quella positivista e infine meccanicista. Alla luce della sua filosofia delle forme simboliche, offre una prospettiva larga, in cui ambiti disciplinari come la storia, la biologia, l'arte o la religione si trovano immersi in una fitta trama di nessi funzionali, senza per questo scadere in un relativismo culturale o in forme più o meno arbitrarie di riduzionismo.

Individuo e cosmo nella filosofia del Rinascimento. Ediz. integrale

eBook / testo digitale

Cassirer, Ernst

Individuo e cosmo nella filosofia del Rinascimento. Ediz. integrale

Bollati Boringhieri, 19/04/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Individuo e cosmo nella filosofia del Rinascimento. Ediz. integrale

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 19/04/2012

EAN: 9788833921624

Data:19-04-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nella storia del pensiero non è infrequente il caso di opere capitali circolate mutile. A volte per ragioni estrinseche, più spesso per motivi riconducibili a conflitti agiti, patenti o sotterranei che siano. Quando i testi vengono infine reintegrati, non si compie solo un dovere restitutivo: le idee tornano a vivere nella loro pienezza. Di una simile vicenda Individuo e cosmo nella filosofia del Rinascimento offre un esempio paradigmatico. Alla sua pubblicazione nel 1927, al culmine della elaborazione teoretica di Ernst Cassirer maturata nella cerchia amburghese di Aby Warburg, fu subito chiaro come il Rinascimento assumesse una fisionomia nuova, plurivoca e tutt'altro che pacificata. Attraverso le nozioni di individuo e cosmo - quello interiore compendiato dal microcosmo e quello fisico, a cui l'uomo appartiene e da cui è trasceso - venivano alla luce i nuclei etici e conoscitivi della modernità, quali i rapporti tra libertà e necessità e tra soggetto e oggetto. Dalla ricchissima trama di idee, riflessioni e congetture che Cassirer riusciva a intessere attingendo non solo a filosofi, ma anche a scienziati, poeti e retori, si distaccavano per rilievo peculiare i contributi di pensiero di due figure, il tedesco Niccolò Cusano e il francese Charles de Bovelles. A sottolineare la loro centralità, Cassirer poneva in appendice il dialogo Della mente del primo e Il sapiente del secondo, con le splendide figure dell'edizione originale del 1510. Entrambi gli scritti risultavano però espunti nella traduzione italiana di Individuo e cosmo nella filosofia del Rinascimento apparsa nel 1935, in un clima gentiliano che promuoveva una visione tutta italocentrica della Rinascenza. Oggi, dopo che i miti di autoctonia e di supremazia spirituale si sono sgretolati, recuperare l'interpretazione cosmopolita di un'epoca fondante della storia culturale europea ha una valenza che esorbita dal puro ambito storiografico. La prima traduzione integrale, e completamente rifatta, del testo di Cassirer risponde a un'esigenza del nostro tempo: rompere con le prospettive unilaterali. Perché "ogni genio autenticamente grande, vale a dire ogni genio nazionale nel senso più profondo, ci costringe subito ad abbandonare un punto di osservazione così limitato".

Da Cusano a Leibniz. Autori e temi per una storia della filosofia moderna

eBook / testo digitale

Cassirer, Ernst

Da Cusano a Leibniz. Autori e temi per una storia della filosofia moderna

Diogene Edizioni, 10/10/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Da Cusano a Leibniz. Autori e temi per una storia della filosofia moderna

Pubblicazione: Diogene Edizioni, 10/10/2018

EAN: 9788866471714

Data:10-10-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Queste considerazioni vogliono (…) rimanere nell'ambito della storia filosofica dei problemi e cercano, su questo terreno, una risposta alla domanda: se ed in che misura il corso del pensiero nei secoli 15° e 16°, nonostante la molteplicità degli spunti ed a malgrado di tutte le divergenze nelle soluzioni dei problemi, costituisca un tutto unitario (…)"."(…) Lo storico delle idee non chiede (…) quale sia la s o s t a n z a di alcune idee. Chiede quale sia la loro f u n z i o n e. Ciò che va indagando – o dovrebbe indagare – è meno il c o n t e n u t o delle idee che la loro d i n a m i c a. (…) E sono questi fattori che vanno radicalmente alterandosi col Rinascimento: va mutando la dinamica delle idee". Il grande merito del Rinascimento "risiede molto meno nel nuovo c o n t e n u t o creato, per quanto anche questo sia ricchissimo, che nelle nuove e n e r g i e ridestate e nella intensità con la quale agirono queste energie".

La filosofia nel XVII e nel XVIII secolo

eBook / testo digitale

Cassirer, Ernst

La filosofia nel XVII e nel XVIII secolo

La scuola di Pitagora, 30/04/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: La filosofia nel XVII e nel XVIII secolo

Pubblicazione: La scuola di Pitagora, 30/04/2020

EAN: 9788865427316

Data:30-04-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: All'interno della vasta produzione del filosofo tedesco Ernst Cassirer la monografia Die Philosophie im XVII. und XVIII. Jahrhundert (1939) occupa di certo una posizione unica. E in effetti, a differenza di quanto il titolo sembrerebbe suggerire, non ci troviamo al cospetto di un articolato affresco storico-teorico, al quale i lettori di Cassirer sono in genere abituati. Il lavoro che qui presentiamo, invece, si caratterizza per essere una rassegna critica della principale produzione saggistica e monografica concernente la filosofia francese ed inglese nel XVII e nel XVIII secolo prodotta tra il 1936 ed il 1938 – anche se Cassirer non manca di menzionare lavori meno recenti. In questa rassegna della principale letteratura filosofico-storiografica sulla filosofia del XVII e XVIII secolo, Cassirer mostra non soltanto il suo mai del tutto assopito interesse per la storia della filosofia moderna, ma anche una non comune capacità nel saper padroneggiare una bibliografia vasta e complessa, tenendo sempre a mente i risultati scientifici dei suoi lavori teorico-storiografici dedicati proprio agli aspetti qui trattati.

Gli antichi e l'origine della scienza esatta. Testo tedesco a fronte

eBook / testo digitale

Cassirer, Ernst

Gli antichi e l'origine della scienza esatta. Testo tedesco a fronte

La scuola di Pitagora, 14/04/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Gli antichi e l'origine della scienza esatta. Testo tedesco a fronte

Pubblicazione: La scuola di Pitagora, 14/04/2021

EAN: 9788865427934

Data:14-04-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel saggio che qui presentiamo per la prima volta in traduzione italiana, ossia Die Antike und die Entstehung der exakten Wissenschaft (1932), Cassirer affronta un tema ampiamente dibattuto nella storiografia filosofica e scientifica: il rapporto tra antichi e moderni alla luce dello sviluppo della scienza naturale. In questo suo breve ma denso lavoro Cassirer si sforza di mostrare l'indissolubile nesso sussistente tra gli antichi e i moderni, rinvenibile in primo luogo nelle delicate questioni concernenti lo sviluppo della scienza moderna e il suo rapporto con la costellazione concettuale della filosofia antica. Il filosofo delle forme simboliche non elude di certo le tensioni e i contrasti teorici presenti tra la speculazione degli antichi e quella dei moderni; ma la novità della proposta ermeneutica cassireriana consiste nell'aver cercato di chiarire questo contrasto alla luce del modo in cui esso venne superato.

Misticismo matematico e scienza matematica della natura. Considerazioni sulla storia delle origini della scienza esatta (1940)

eBook / testo digitale

Cassirer, Ernst

Misticismo matematico e scienza matematica della natura. Considerazioni sulla storia delle origini della scienza esatta (1940)

La scuola di Pitagora, 18/01/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Misticismo matematico e scienza matematica della natura. Considerazioni sulla storia delle origini della scienza esatta (1940)

Pubblicazione: La scuola di Pitagora, 18/01/2019

EAN: 9788865426760

Data:18-01-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Apparso per la prima volta sulla rivista "Lychnos" nel 1940, il saggio Mathematische Mystik und mathematische Naturwissenschaft. Betrachtungen zur Entstehungsgeschichte der exakten Wissenschaft denota il mai del tutto assopito interesse di Ernst Cassirer per la scienza esatta e per il suo stile di pensiero. Quest'ultimo deve la sua specificità principalmente al suo essersi faticosamente affrancato da forme più o meno eccentriche di misticismo e magismo rinascimentale.È per l'appunto nel nuovo ideale di "esattezza" rappresentato dalla scienza matematica, che trova applicazione il detto di Niccolò Cusano secondo il quale nihil certi habemus in nostra scientia, nisi nostra mathematicam. Cassirer, nelle sue numerose opere, ha più volte posto l'enfasi sul contributo determinante della matematica per la nascita e per lo sviluppo della scienza moderna, che giustamente il filosofo di Breslavia (ora Wrocław, in Polonia) rinviene, nella sua forma più matura, tanto nella logica sperimentale di Galileo Galilei, come anche in Keplero. Questi ultimi, oggetto di analisi del presente saggio, assurgono al ruolo di fondatori di quel Gedankenstil che tanto ha contribuito allo sviluppo della forma mentis che fu alla base della rivoluzione scientifica moderna.

Saggio sull'uomo

Libro

Cassirer, Ernst

Saggio sull'uomo : introduzione ad una filosofia della cultura / Ernst Cassirer

Roma : Armando, 1969

I problemi della pedagogia ; 117

Titolo e contributi: Saggio sull'uomo : introduzione ad una filosofia della cultura / Ernst Cassirer

Pubblicazione: Roma : Armando, 1969

Descrizione fisica: 402 p. ; 20 cm

Serie: I problemi della pedagogia ; 117

Data:1969

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • An essay on man : an introduction to a philosophy of human culture -
Condividi il titolo
Saggio sull'uomo

Libro

Cassirer, Ernst

Saggio sull'uomo : introduzione a una filosofia della cultura / Ernst Cassirer ; a cura di Marcello Ghilardi

Milano [etc.] : Mimesis, c2011

Volti ; 64

Titolo e contributi: Saggio sull'uomo : introduzione a una filosofia della cultura / Ernst Cassirer ; a cura di Marcello Ghilardi

Pubblicazione: Milano [etc.] : Mimesis, c2011

Descrizione fisica: 317 p. ; 21 cm

Serie: Volti ; 64

ISBN: 9788857505534

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • An essay on man : an introduction to a philosophy of human culture -
Condividi il titolo
Fenomenologia della conoscenza

Libro

Cassirer, Ernst

Fenomenologia della conoscenza / Ernst Cassirer ; traduzione di Eraldo Arnaud

1. rist.

Firenze : La nuova Italia

Pensatori del nostro tempo ; 4.3/1-2

Fa parte di: Filosofia delle forme simbolicheVol. 3

Titolo e contributi: Fenomenologia della conoscenza / Ernst Cassirer ; traduzione di Eraldo Arnaud

1. rist.

Pubblicazione: Firenze : La nuova Italia

Descrizione fisica: 2 v. ; 22 cm

Serie: Pensatori del nostro tempo ; 4.3/1-2

Data:2uuu

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Phänomenologie der Erkenntnis -
Note di contenuto:
  • 1 : Tomo primo. - 1. rist. - stampa 1967. - XVI, 372 p. -- 1 : Tomo secondo. - 1. rist. agg. - stampa 1982. - 378 p. - In calce al front.: con una bibliografia di Ernst Cassirer a cura di R. Klibansky
Nota:
  • 998018012808896 - Filosofia delle forme simboliche - Vol. 3 -
Condividi il titolo
Il pensiero mitico

Libro

Cassirer, Ernst

Il pensiero mitico / Eraldo Arnaud ; traduzione di Eraldo Arnaud

2. rist.

Firenze : La nuova Italia, stampa 1977

Pensatori del nostro tempo ; 4,2

Fa parte di: Filosofia delle forme simbolicheVol. 2

Titolo e contributi: Il pensiero mitico / Eraldo Arnaud ; traduzione di Eraldo Arnaud

2. rist.

Pubblicazione: Firenze : La nuova Italia, stampa 1977

Descrizione fisica: XIX, 366 p. ; 22 cm

Serie: Pensatori del nostro tempo ; 4,2

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Das mythische Denken -
Nota:
  • 998018012808896 - Filosofia delle forme simboliche - Vol. 2 -
Condividi il titolo
Il pensiero mitico

Libro

Cassirer, Ernst

Il pensiero mitico / Ernst Cassirer

Milano : Pgreco, 2015

Fa parte di: Filosofia delle forme simboliche2

Titolo e contributi: Il pensiero mitico / Ernst Cassirer

Pubblicazione: Milano : Pgreco, 2015

Descrizione fisica: XIX, 366 p. ; 21 cm

ISBN: 9788868020781

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Philosophie der symbolischen Formen -
  • Das mytische Denken -
Nota:
  • 998047257108896 - Filosofia delle forme simboliche - 2 -
Condividi il titolo
Individuo e cosmo nella filosofia del Rinascimento

Libro

Cassirer, Ernst

Individuo e cosmo nella filosofia del Rinascimento / Ernst Cassirer ; traduzione di Federico Federici

Firenze : La nuova Italia, 1974

Strumenti. Ristampe anastatiche ; 11

Titolo e contributi: Individuo e cosmo nella filosofia del Rinascimento / Ernst Cassirer ; traduzione di Federico Federici

Pubblicazione: Firenze : La nuova Italia, 1974

Descrizione fisica: 331 p. ; 20 cm

Serie: Strumenti. Ristampe anastatiche ; 11

Data:1974

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Individuum und Kosmos in der Philosophie der Renaissance -
Condividi il titolo
Linguaggio e mito

Libro

Cassirer, Ernst

Linguaggio e mito : contributo al problema del nome degli dei / Ernst Cassirer ; traduzione di Vittorio Enzo Alfieri

2. ed

Milano : Il saggiatore, 1976

I gabbiani. N. S. ; 72

Titolo e contributi: Linguaggio e mito : contributo al problema del nome degli dei / Ernst Cassirer ; traduzione di Vittorio Enzo Alfieri

2. ed

Pubblicazione: Milano : Il saggiatore, 1976

Descrizione fisica: 147 p. ; 19 cm

Serie: I gabbiani. N. S. ; 72

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Sprache und Mythos -
Condividi il titolo
Saggio sull'uomo

Libro

Cassirer, Ernst

Saggio sull'uomo : introduzione a una filosofia della cultura / di Ernst Cassirer

Milano : Longanesi, 1948

Il labirinto [Longanesi] ; 8

Titolo e contributi: Saggio sull'uomo : introduzione a una filosofia della cultura / di Ernst Cassirer

Pubblicazione: Milano : Longanesi, 1948

Descrizione fisica: 327 p. ; 18 cm

Serie: Il labirinto [Longanesi] ; 8

Data:1948

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Essay on man -
Condividi il titolo
Da Talete a Platone

Libro

Cassirer, Ernst

Da Talete a Platone / Ernst Cassirer ; a cura di Gian Antonio De Toni

Roma [etc.] : Laterza, 1984

Biblioteca di cultura moderna [Laterza] ; 905

Titolo e contributi: Da Talete a Platone / Ernst Cassirer ; a cura di Gian Antonio De Toni

Pubblicazione: Roma [etc.] : Laterza, 1984

Descrizione fisica: XIX, 199 p. ; 21 cm

Serie: Biblioteca di cultura moderna [Laterza] ; 905

ISBN: 8842024783

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Die Philosophie der Griechen von den Anfängen bis Platon -
Condividi il titolo
Individuo e cosmo nella filosofia del Rinascimento

Libro

Cassirer, Ernst

Individuo e cosmo nella filosofia del Rinascimento / Ernst Cassirer ; a cura di Friederike Plaga e Claus Rosenkranz ; introduzione di Maurizio Ghelardi ; traduzione e curatela di Giovanna Targia

Ed. integrale

Torino : Bollati Boringhieri, 2012

Nuova cultura ; 241

Titolo e contributi: Individuo e cosmo nella filosofia del Rinascimento / Ernst Cassirer ; a cura di Friederike Plaga e Claus Rosenkranz ; introduzione di Maurizio Ghelardi ; traduzione e curatela di Giovanna Targia

Ed. integrale

Pubblicazione: Torino : Bollati Boringhieri, 2012

Descrizione fisica: XXXVII, 467 p. : ill. ; 22 cm

Serie: Nuova cultura ; 241

ISBN: 9788833921624

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Individuum und kosmos in der philosophie der Renaissance -
Condividi il titolo
Il pensiero mitico

Libro

Cassirer, Ernst

Il pensiero mitico / Ernst Cassirer ; traduzione di Eraldo Arnaud

Scandicci : La nuova Italia, 1988

Fa parte di: Filosofia delle forme simboliche2

Titolo e contributi: Il pensiero mitico / Ernst Cassirer ; traduzione di Eraldo Arnaud

Pubblicazione: Scandicci : La nuova Italia, 1988

Descrizione fisica: XVII, 366 p. ; 20 cm

ISBN: 8822106466

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998046986108896 - Filosofia delle forme simboliche - 2 -
  • Ripr. facs. dell'ed.: Scandicci : La nuova Italia, 1964
Condividi il titolo
Kants Leben und Lehre

Libro

Cassirer, Ernst

Kants Leben und Lehre / Ernst Cassirer

Hildesheim : Gerstenberg, 1973

Fa parte di: Immanuel Kants Werke11

Titolo e contributi: Kants Leben und Lehre / Ernst Cassirer

Pubblicazione: Hildesheim : Gerstenberg, 1973

Descrizione fisica: XI, 448 p. ; 23 cm

ISBN: 380670371X

Data:1973

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998025260908896 - Immanuel Kants Werke - 11 -
Condividi il titolo