Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Bonelli, Dalila
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Modiano, Patrick
× Target di lettura Ragazzi, età 11-15

Trovati 2 documenti.

Caterina Certezza

Libro

Modiano, Patrick

Caterina Certezza / Patrick Modiano, Jean-Jacques Sempé ; traduzione di Maria Vidale

Roma : Donzelli, 2014

Titolo e contributi: Caterina Certezza / Patrick Modiano, Jean-Jacques Sempé ; traduzione di Maria Vidale

Pubblicazione: Roma : Donzelli, 2014

Descrizione fisica: 91 p. : ill. ; 20 cm

ISBN: 9788868430351

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Catherine Certitude -
Nota:
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: Proprio come il suo papà, che vive insieme a lei a Parigi, la piccola Caterina porta gli occhiali. E come la sua mamma, che vive a New York, vorrebbe tanto diventare una ballerina. Costretta a levarsi gli occhiali per danzare, Caterina scopre a un tratto il vantaggio di poter vivere in due mondi diversi: quello reale, che vede quando porta le lenti, e l'altro, quello "morbido", fatto di sfumature e senza spigoli, in cui vive quando non le porta..

Caterina Certezza

Libro

Modiano, Patrick

Caterina Certezza / Patrick Modiano, Jean-Jacques Sempé

Roma : Donzelli, 2014

Titolo e contributi: Caterina Certezza / Patrick Modiano, Jean-Jacques Sempé

Pubblicazione: Roma : Donzelli, 2014

Descrizione fisica: 91 p. : ill. ; 20 cm

ISBN: 9788868430351

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Catherine Certitude -
Nota:
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: Proprio come il suo papà, che vive insieme a lei a Parigi, la piccola Caterina porta gli occhiali. E come la sua mamma, che vive a New York, vorrebbe tanto diventare una ballerina. Costretta a levarsi gli occhiali per danzare, Caterina scopre a un tratto il vantaggio di poter vivere in due mondi diversi: quello reale, che vede quando porta le lenti, e l'altro, quello "morbido", fatto di sfumature e senza spigoli, in cui vive quando non le porta. Di fronte alle stranezze e ai misteri degli adulti, sarà lei a decidere di volta in volta come sfruttare questo potere che hanno solo i bambini con gli occhiali: guardare in faccia la realtà così com'è.. oppure no.