Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Bisignani, Luigi
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Crepet, Paolo
× Data 2021

Trovati 9 documenti.

La fragilità del bene: Sull'amore-Elogio dell'amicizia-Impara a essere felice

eBook / testo digitale

Crepet, Paolo

La fragilità del bene: Sull'amore-Elogio dell'amicizia-Impara a essere felice

Einaudi, 02/02/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La fragilità del bene: Sull'amore-Elogio dell'amicizia-Impara a essere felice

Pubblicazione: Einaudi, 02/02/2021

EAN: 9788806247126

Data:02-02-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Si fa presto a dire amare, ma quante sono le persone che possono dirsi innamorate sul serio? E quante quelle capaci di andare oltre l'innamoramento? Una cosa è certa: l'amore non può diventare un laconico messaggio lanciato nell'universo distratto, né può contare sulla probabilità che un'anima ne incroci un'altra nella notte dei giochi tecnologici. L'amore ha bisogno di essere contaminato, anche quando costa, anche quando sa di amaro e di lacrime. Sentimento "piú dogmatico dell'amore" è l'amicizia, che non conosce sfumature di comodo, che è tutto o niente, e ha bisogno di ancora piú coraggio dell'amore, perché richiede l'assoluta conquista dell'altro e la totale perdita di sé. Ultima tappa di questa guida amichevole sul sentiero della maturità affettiva è la felicità: per raggiungerla, dobbiamo impegnarci ad avviare una piccola rivoluzione della gioia e della positività. Perché essere felici può accadere molto piú spesso di quanto immaginiamo, dobbiamo solo lasciare che accada.

Oltre la tempesta. Come torneremo a stare insieme

eBook / testo digitale

Crepet, Paolo

Oltre la tempesta. Come torneremo a stare insieme

Mondadori, 18/05/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Oltre la tempesta. Come torneremo a stare insieme

Pubblicazione: Mondadori, 18/05/2021

EAN: 9788804739876

Data:18-05-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Spaventati, disorientati, ora depressi o inclini all'ira, ora fiduciosi nella solidarietà collettiva, stiamo attraversando la pandemia come fossimo in mezzo a un mare tempestoso, cercando di resistere nella speranza di arrivare presto a un approdo. Ma come sarà quel porto? Migliore o peggiore di quello da cui siamo partiti? E come saremo noi, alla fine del viaggio?Sarebbe desolante se ad attenderci ci fosse la realtà di prima. Al tempo stesso, non possiamo pensare che il futuro si faccia da sé, per inerzia: il futuro è il tempo della fiducia, per questo va attivamente progettato e nutrito. Dobbiamo allora coltivare la fantasia, far leva sulla nostra forza immaginativa per riparare ciò che si è incrinato dentro di noi e intorno a noi, nelle relazioni, nella vita quotidiana, negli spazi di lavoro. E lo dobbiamo fare soprattutto per le giovani generazioni, cui va restituito il diritto di sognare e di guardare avanti senza timore.Come spiega Paolo Crepet in queste pagine ricche di passione, occorrono curiosità e audacia: uno sguardo curioso ci permette di notare i dettagli, di scoprire che in ogni storia, per quanto minuscola, è contenuta una metafora; un atteggiamento audace ci aiuta a sfidare le correnti del conformismo e i freni di chi ha interesse a mantenere invariato lo status quo.La costruzione del futuro, però, passa anche attraverso un maturo impegno collettivo, perché da soli si può avere un'idea, un'intuizione, ma al Nuovo si arriva solo quando le persone si incontrano, si incoraggiano, si confrontano e si criticano, arricchendosi a vicenda.Quando il virus sarà sconfitto lascerà una cicatrice interiore che ci accompagnerà per molto tempo. Per questo dobbiamo reagire, fin da adesso. "Scuotiamo le nostre anime" facendo emergere la forza propulsiva e trasgressiva che è dentro di noi, per riscoprire il senso più vero e profondo delle relazioni e dare forma a quello che sarà il mondo oltre la tempesta.Solo così potremo dire che questa terribile esperienza ci ha insegnato qualcosa: se ci aiuterà a ritrovare la nostra dimensione più autentica e a riscoprire la bellezza e lo stupore che la vita ha in serbo ogni giorno per noi.

La gioia di educare

eBook / testo digitale

Crepet, Paolo

La gioia di educare

EINAUDI, 06/07/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La gioia di educare

Pubblicazione: EINAUDI, 06/07/2021

EAN: 9788806227159

Data:06-07-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Mai come oggi una generazione di giovani vive altrettanto benessere e disarmante vulnerabilità. Ragazze e ragazzi cresciuti senza conoscere il senso della frustrazione e del dolore, che tentano di sopravvivere aggrappati a un presente imbalsamato di privilegi, terrorizzati da un futuro insicuro. Identità fragili alle prese con famiglie fragili. Genitori eternamente indecisi tra il ruolo di amici o complici, fra severità e buonismo, controllo e fiducia. Mai come oggi i giovani devono affrontare una società incapace di prestar loro l'attenzione e il rispetto, i piccoli segni di affetto e i grandi ideali di cui hanno bisogno. Da anni Paolo Crepet viaggia lungo l'Italia incontrando genitori, studenti, insegnanti, educatori, per comprendere i motivi di questa crisi silenziosa che attraversa la scuola e la famiglia. Dal suo lavoro di ascolto sono nate le riflessioni contenute in Non siamo capaci di ascoltarli, Voi, noi e I figli non crescono piú, qui riuniti in un unico volume come capitoli di una stessa opera che parla di una sola, grande e dimenticata questione: l'emergenza educativa. Perché, come sostiene Crepet, il rischio piú grande è "che i nostri ragazzi siano costretti - come i trapezisti di un circo - ad attraversare la vita in equilibrio su una corda sospesa nel vuoto. Mentre gli adulti non sembrano piú in grado di alzare il loro sguardo al cielo".

Le dimensioni del vuoto. I giovani e il suicidio

eBook / testo digitale

Crepet, Paolo

Le dimensioni del vuoto. I giovani e il suicidio

Feltrinelli Editore, 18/03/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Le dimensioni del vuoto. I giovani e il suicidio

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 18/03/2021

EAN: 9788807894657

Data:18-03-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Abbiamo costruito un mondo che ci assomiglia, dove per crescere bisogna indurirsi."Il tasso di suicidio negli adolescenti è in crescita in molti paesi del mondo occidentale e costituisce una tra le prime cause di decesso tra i giovani. Paolo Crepet indaga, descrive e analizza un fenomeno che la cultura sociale moderna tende a rimuovere, forse perché vittima di tabù che non permettono ancora di metterlo a fuoco. A partire dal concetto di morte nella prima adolescenza, Crepet arriva a interrogarsi sull'influenza che i mezzi di comunicazione possono avere nella perdita di senso della vita da parte dei ragazzi, e ci consegna così un libro piccolo ma indispensabile, un invito a fermarci e a guardarci intorno per chiederci se davvero va tutto bene. Dentro questo gesto di consapevolezza si nasconde un invito ad ascoltare gli altri e noi stessi: forse l'unico vero modo di fermare i pensieri più bui prima che prendano forma, un gesto di genuina umanità che non dovremmo mai abbandonare.

Cuori violenti. Viaggio nella criminalità giovanile

eBook / testo digitale

Crepet, Paolo

Cuori violenti. Viaggio nella criminalità giovanile

Feltrinelli Editore, 26/08/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Cuori violenti. Viaggio nella criminalità giovanile

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 26/08/2021

EAN: 9788807890093

Data:26-08-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "I bambini cattivi un cuore ce l'hanno: è quello violento dei loro padri, dei loro cattivi maestri."Non parlarne è facile. Basta chiudere gli occhi e rimanere nel proprio ghetto borghese, intellettuale, perbene. Ma di ragazzi nelle carceri ce n'è più del necessario, e nelle loro storie si nascondono violenze, famiglie spezzate e sogni sedati dal calice amaro dell'indifferenza. Paolo Crepet scende personalmente sul campo e, intervistando i ragazzi che la vita ha tenuto al margine, riscopre il gesto dell'ascolto, il valore inestimabile della cura. Attraverso testimonianze raccolte nelle comunità di recupero, per le strade e dietro le sbarre, ricostruisce così dei momenti di confronto con figure che vanno al di là degli stereotipi: una ricca zingara, un baby killer barese, una giovane rapinatrice e altre voci si alternano e raccontano a un tempo il loro estremo scetticismo verso un futuro migliore e il loro disperato bisogno di appartenenza. Ci sono spietatezza e sofferenza in queste storie, ma c'è soprattutto la volontà di svelare il grande sommerso del nostro presente per ricordarci che dietro una vita bruciata si nasconde sempre un adulto che ha smesso di lottare.

Solitudini. Memorie di assenze

eBook / testo digitale

Crepet, Paolo

Solitudini. Memorie di assenze

Feltrinelli Editore, 21/08/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Solitudini. Memorie di assenze

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 21/08/2021

EAN: 9788807882579

Data:21-08-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Queste storie non consentono consolazione, né pretendono di insegnare. Richiedono complicità."Una donna che ha avuto molti uomini senza amarne nessuno. Un adolescente che comunica solo su internet. Una ragazza anoressica a cui la madre non presta ascolto. Una donna che perde la figlia per malattia e il marito per disperazione. Quattro storie vere per sondare la profondità di uno dei più grandi paradossi del presente: la solitudine. Perché sì, anche quando siamo circondati di persone, anche in un mondo che ci vuole in costante connessione, da qualche parte, sottopelle, sentiamo tutti un vuoto sordo che cresce, un senso di isolamento che non sembra possibile eliminare. E se è vero che oggi godiamo di un'incredibile abbondanza di strumenti per comunicare, manchiamo dell'essenziale per dire e sentire. Attraverso le storie rese anonime dei suoi pazienti, Paolo Crepet esplora i relitti della nostra affettività desertificata e ci ricorda che, per sconfiggere la solitudine, bisogna abbattere una volta per tutte i muri di silenzio che ci dividono.

Le dimensioni del vuoto

Libro

Crepet, Paolo

Le dimensioni del vuoto : i giovani e il suicidio / Paolo Crepet

8. ed

Milano : Feltrinelli, 2021

Universale economica Feltrinelli. Saggi ; 9465

Titolo e contributi: Le dimensioni del vuoto : i giovani e il suicidio / Paolo Crepet

8. ed

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2021

Descrizione fisica: 160 p. ; 20 cm

Serie: Universale economica Feltrinelli. Saggi ; 9465

ISBN: 9788807894657

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
La fragilità del bene

Libro

Crepet, Paolo

La fragilità del bene : Sull'amore; Elogio dell'amicizia; Impara a essere felice / Paolo Crepet ; con una nuova introduzione dell'autore

Torino : Einaudi, 2021

Super ET. Opera viva

Titolo e contributi: La fragilità del bene : Sull'amore; Elogio dell'amicizia; Impara a essere felice / Paolo Crepet ; con una nuova introduzione dell'autore

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2021

Descrizione fisica: 452 p. ; 21 cm

Serie: Super ET. Opera viva

ISBN: 9788806247126

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Oltre la tempesta

Libro

Crepet, Paolo

Oltre la tempesta : come torneremo a stare insime / Paolo Creoet

Milano : Mondadori, 2021

Strade blu

Titolo e contributi: Oltre la tempesta : come torneremo a stare insime / Paolo Creoet

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2021

Descrizione fisica: [6], 169 p. ; 21 cm

Serie: Strade blu

ISBN: 9788804739876

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo