Videoregistrazioni: DVD
Crazy in Alabama [Videoregistrazione] / a Green Moon production ; in association with a Meir Teper production ; produced by Meir Teper .. [et al.] ; based on the novel by Mark Childress ; screenplay by Mark Childress ; directed by Antonio Banderas
Stati Uniti d'America : Columbia Pictures : Green Moon, 1998 ; Italia : Columbia Tristar Home Entertainment, c2003
Titolo e contributi: Crazy in Alabama [Videoregistrazione] / a Green Moon production ; in association with a Meir Teper production ; produced by Meir Teper .. [et al.] ; based on the novel by Mark Childress ; screenplay by Mark Childress ; directed by Antonio Banderas
Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Columbia Pictures : Green Moon, 1998 ; Italia : Columbia Tristar Home Entertainment, c2003
Descrizione fisica:
1 DVD (108') : color. (PAL), son. ; 12 cm
Data:1998
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Varianti del titolo:
- Pazzi in Alabama
- Locos en Alabama
Nota:
- Lingue: italiano, inglese, spagnolo
- Sottotitoli: italiano, inglese, portoghese, spagnolo
- Con contenuti extra
- I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
- Visione in presenza di un adulto
- DVD area 2
Nomi:
Banderas, Antonio
(Trova su Wikipedia)
Black, Lucas
(Trova su Wikipedia)
Childress, Mark
(Trova su Wikipedia)
Griffith, Melanie
(Trova su Wikipedia)
Hoy, Maysie
(Trova su Wikipedia)
Jones, Robert C.
(Trova su Wikipedia)
Macat, Julio
(Trova su Wikipedia)
Montiel, Cecilia
(Trova su Wikipedia)
Morse, David
(Trova su Wikipedia)
Snow, Mark
(Trova su Wikipedia)
Teper, Meir
(Trova su Wikipedia)
Classi:
791.436 17 Cinema. Commedia (22)
Condividi il titolo
Abstract:
E' l'estate del 1965 e Peter Joseph, detto Peejoe, adolescente in una sperduta cittadina dell'Alabama, si trova a vivere da vicino alcune situazioni che lo portano verso l'età adulta. La zia Lucille, madre di sei figli, si è liberata del marito violento e manesco, decapitandolo; poi ha chiuso la testa in un cappelliera ed ora è decisa a partire per Hollywood per diventare una stella della televisione. Nella cittadina ci sono anche lo zio di Peejoe, Dove Bullis, impresario di pompe funebri, e John Doggett, lo sceriffo, che reprime ogni manifestazione degli abitanti di colore della zona. Le due situazioni, quella privata di Lucille e quella sociale verso i 'neri', procedono di pari passo, e Peejoe assiste al crearsi e al crescere di chiacchiere, pettegolezzi, menzogne su entrambi i fronti. Piano piano il ragazzino si fa coraggio: un suo coetaneo nero viene ucciso, lo sceriffo fa passare il tutto per un incidente, Peejoe sa che invece è lui il colpevole. Intanto ad Hollywood Lucille ottiene qualche successo, ma il mandato di cattura per l'omicidio del marito la insegue e infine la raggiunge. Si celebra il processo, e, dopo la sfilata dei testimoni, la giuria emana il verdetto di colpevolezza per omicidio di 1° grado. Il giudice Mead a questo punto fa arrestare lo sceriffo Doggett per violazione dei diritti umani, poi riflette ad alta voce sul caso della donna. Decide quindi che la pena per Lucille è quella di passare cinque anni in cura psichiatrica, e che può considerarsi libera. Peejoe tira le conclusioni sulle cose imparate in quella estate così importante, mentre la macchina con Lucille sfreccia veloce nel deserto (Cinematografo)