Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Bevilacqua, Giulia <1979- >
× Nomi Pesce, Stefano
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Roghi, Vanessa

Trovati 22 documenti.

La lettera sovversiva. Da don Milani a De Mauro, il potere delle parole

eBook / testo digitale

Roghi, Vanessa

La lettera sovversiva. Da don Milani a De Mauro, il potere delle parole

Laterza, 19/10/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: La lettera sovversiva. Da don Milani a De Mauro, il potere delle parole

Pubblicazione: Laterza, 19/10/2017

EAN: 9788858129890

Data:19-10-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Cinquant'anni fa la pubblicazione di un piccolo libro fu la scintilla di una rivoluzione. Questa è la storia di Lettera a una professoressa e della battaglia per la trasformazione della cultura da strumento di oppressione a elemento indispensabile per l'evoluzione democratica e civile del nostro Paese. Una battaglia portata avanti con tenacia e caparbietà da don Lorenzo Milani e dai tanti che incontrò sulla sua strada, primi fra tutti Tullio De Mauro, Mario Lodi e Alex Langer.È il maggio 1967 quando esce, per una piccola casa editrice fiorentina, un libro dal titolo Lettera a una professoressa. L'hanno scritto don Lorenzo Milani e gli alunni della scuola di Barbiana, una canonica del Mugello a pochi chilometri da Firenze. Il libro viene subito accolto dai linguisti come un manuale di pedagogia democratica, dai professori come un prontuario per una scuola alternativa, dagli studenti come il libretto rosso per la rivoluzione.Lettera a una professoressa è stato un autentico livre de chevet di una generazione, vademecum di ogni insegnante democratico per lunghi, lunghissimi anni. Visto, ancora oggi, come anello centrale se non vero e proprio punto di partenza di ogni riflessione sulla necessità di riformare la scuola. Ma anche come inizio della crisi della scuola. Un libro-manifesto, suo malgrado.Ma com'è stato possibile che l'esperimento pedagogico di una scuoletta di montagna e la pubblicazione di poche pagine siano diventati la scintilla di una rivoluzione? Perché ancora oggi questa Lettera mobilita il ricordo, innesca passioni, divide e fa litigare? Perché si è fissato nella memoria collettiva come un punto di passaggio epocale non solo quando si parla di scuola ma anche di giovani, generazioni, movimenti?

Piccola città. Una storia comune di eroina

eBook / testo digitale

Roghi, Vanessa

Piccola città. Una storia comune di eroina

Laterza, 15/11/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Piccola città. Una storia comune di eroina

Pubblicazione: Laterza, 15/11/2018

EAN: 9788858133347

Data:15-11-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Guardate questa bambina. Questa bambina sono io. Ho un buffo cappello di lana colorato, lo so perché c'è un'altra foto a colori che me lo dice. Sto con M. Deve essere il 1977. Sono felice. La città per me è ancora una soltanto. Nessun muro la divide in due. Per ora. Dopo non sarà mai più così." Decine di migliaia di tossicodipendenti, una 'generazione scomparsa' su cui si è steso un velo di oblio. Un libro di storia, un memoir che squarcia un muro di silenzio e lo fa partendo dal punto di vista più difficile e doloroso: quello personale. Quando arrestano mio padre per spaccio di eroina ho 15 anni, frequento il ginnasio, nell'unico liceo classico di Grosseto. Un liceo di provincia, frequentato dai figli dei professionisti della città. Quando lo arrestano io non dico niente a scuola. Non trovo le parole per farlo, non credo di averle neanche cercate, è qualcosa che accade, e basta. Quando le cose accadono a me io non so come raccontarle. Per questo faccio la storica, racconto le cose che accadono agli altri, eppure questa di mio padre voglio raccontarla, così inizio a parlarne con gli altri, ma solo all'università, quando mi sento ormai protetta dalla distanza, ne parlo e ne parlo, e una giovane storica senza immaginazione si domanda se sono matta ad andare a dire in giro che mio padre si è fatto di eroina. Perché questa è una cosa che non si racconta. Non è neanche un fatto degno di storia. È una piccola storia ignobile.

Registro di classe

eBook / testo digitale

Onofri, Sandro - Roghi, Vanessa

Registro di classe

minimum fax, 17/01/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Registro di classe

Pubblicazione: minimum fax, 17/01/2019

EAN: 9788833890241

Data:17-01-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Sandro Onofri muore nel 1999, a 44 anni. Nel suo computer la moglie ritrova un diario, incompiuto: è l'ultimo racconto della scuola pubblica del Novecento, e ha il sapore di un involontario testamento. A distanza di un secolo da Cuore di De Amicis, e alle soglie di un nuovo millennio e di una rivoluzione tecnologica, Onofri torna a chiedersi, con il suo stile asciutto e antiretorico, quale sia il modo più onesto per insegnare. È un uomo pieno di dubbi e di passione, ma ama il lavoro che ha scelto: "Esiste un mestiere più bello del mio?" Quello che gli interessa è l'autenticità, non la brillantezza. Non rimpiange niente, solleva domande e non si fa illusioni. Sa che "gli studi umanistici non umanizzano" e che, dove insegna, i libri non esistono: su settanta alunni, soltanto uno ha letto Pinocchio. Ma più di tutto detesta i condizionamenti delle famiglie e il vittimismo dei colleghi, l'omologazione dei loro alibi, l'incuria. La sua è la voce isolata di chi ha scelto di stare dalla parte degli studenti. Si sente affratellato ai ragazzi che lo respingono: ne riconosce il malessere, che è stato anche il suo. Vorrebbe salvaguardarne l'innocenza, proteggerne l'estro, che "non si dovrebbe mai scassinare", trovare con loro una lingua comune, tra incanto e noia. Perché per essere uguali bisogna possedere le parole, anche quelle scritte: è questo che tenta di dire ai suoi alunni, pur nel timore di trasmettergli la sua stessa "incapacità di adattamento alla realtà, una diserzione dal tempo, una sconfitta". Registro di classe è la sua ultima lezione, la più umana.

Il passero coraggioso. "Cipì", Mario Lodi e la scuola democratica

eBook / testo digitale

Roghi, Vanessa

Il passero coraggioso. "Cipì", Mario Lodi e la scuola democratica

Laterza, 21/04/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Il passero coraggioso. "Cipì", Mario Lodi e la scuola democratica

Pubblicazione: Laterza, 21/04/2022

EAN: 9788858147566

Data:21-04-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Generazioni di lettori di tutte le età si sono innamorate della storia di Cipì, il passero coraggioso inventato negli anni Cinquanta da Mario Lodi e i suoi bambini. Pochi però ne conoscono la storia. Nel centenario della nascita di Mario Lodi, ripartiamo da Cipì per ricostruire la grande avventura della didattica democratica, una pratica che ha cambiato il nostro Paese.C'è un passero coraggioso, che fin dal primo giorno di vita vuole scoprire il mondo che lo circonda, scappa dal nido, si perde, prova e sbaglia, sbaglia e prova e, a un certo punto, si scopre una vocazione inaspettata: quella di aiutare i suoi compagni ad affrontare quanto di brutto incontrano nel corso della loro vita.Un passero chiamato Cipì, protagonista di una storia scritta da Mario Lodi e i suoi bambini della scuola elementare di Vho di Piadena, alla fine degli anni Cinquanta. Un testo che inaspettatamente diventerà uno dei classici più letti nella storia della letteratura italiana per l'infanzia. Un piccolo libro che per la prima volta dà forma alla voce di chi non è mai stato ascoltato da nessuno, cioè i bambini, dentro la scuola. Un atto politico che fa da modello, tra gli altri, a don Milani.Dietro Cipì c'è la riflessione di una generazione di maestri su Antonio Gramsci e John Dewey, ma anche su Giovanni Gentile e la tradizione idealistica, c'è il lavoro culturale di Gianni Bosio e la sua convinzione che debba essere annullato il distacco fra chi produce la cultura e chi la 'consuma'.Cipìracconta la storia di una pratica che ha cambiato dall'interno la scuola italiana, prima del Sessantotto, più delle riforme: quella della didattica democratica.

La lettera sovversiva. Da don Milani a De Mauro, il potere delle parole

eBook / testo digitale

Roghi, Vanessa

La lettera sovversiva. Da don Milani a De Mauro, il potere delle parole

Laterza, 07/04/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: La lettera sovversiva. Da don Milani a De Mauro, il potere delle parole

Pubblicazione: Laterza, 07/04/2023

EAN: 9788858151020

Data:07-04-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Questa è la storia di Lettera a una professoressa e della battaglia per la trasformazione della cultura da strumento di oppressione a elemento indispensabile per l'evoluzione democratica e civile del nostro Paese.Oggi la scuola di Barbiana, invece della vecchia Lettera a una professoressa, scriverebbe un'email, ma non sarebbe meno sovversiva. La ragione? È la stessa di cinquant'anni fa: la disuguaglianza. Ma con qualche ulteriore complicazione.Domenico Starnone, "Internazionale"Vanessa Roghi, nel documentatissimo La lettera sovversiva. Da don Milani a De Mauro, il potere delle parole, elabora una inedita storia culturale del libro del prete di Barbiana.Paolo Di Paolo, "la Repubblica"Tra i tanti pregi del libro c'è anche quello di non limitarsi a guardare a Milani, ma guardare 'con' Milani.Edoardo Rialti, "Il Foglio"

Eroina. Dieci storie di ieri e di oggi

eBook / testo digitale

Roghi, Vanessa - Cottafavi, Beppe

Eroina. Dieci storie di ieri e di oggi

Mondadori, 18/10/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Eroina. Dieci storie di ieri e di oggi

Pubblicazione: Mondadori, 18/10/2022

EAN: 9788804749936

Data:18-10-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Valentina ha iniziato a fumare eroina a 13 anni. Era il 2002. Nessuno pensava che l'eroina fosse ancora una minaccia, si diceva che a farsi erano ormai solo i tossicomani sopravvissuti agli anni Ottanta, simbolo di un passato da dimenticare. Oggi Valentina ha 33 anni, è entrata e uscita da dodici comunità terapeutiche, solo per finire in carcere.Parte da qui, dalla vicenda di una ragazza come tante, il percorso di ricerca di Vanessa Roghi sul mondo delle cosiddette "droghe pesanti". Una storia che inizia alla fine dell'Ottocento, quando i derivati dell'oppio furono salutati come i rimedi definitivi contro il dolore, prima che se ne conoscesse il risvolto dell'assuefazione e della dipendenza, e arriva ai giorni nostri, quando nel 2019, poco prima dello scoppio della pandemia di Covid-19, si è verificata una nuova impennata nel consumo di eroina, dopo quindici anni di calo costante. Passando dalla costruzione socioculturale della figura del "tossico" ai corsi e ricorsi della "guerra alla droga", fino alla responsabilità delle case farmaceutiche nella nuova crisi degli oppioidi.Sullo sfondo di questo scenario, l'autrice si interroga sulla possibilità di una soluzione diversa, sia dalla politica punitiva adottata da molti Paesi europei, fra cui l'Italia, il cui risultato è che su 850.000 detenuti il 18 percento è recluso per uso o possesso di droghe, sia da quella delle comunità terapeutiche, dove l'imperativo è rinunciare di colpo e per sempre alle sostanze. Questa "terza via" si chiama riduzione del danno ed è l'ammissione che, per alcuni, smettere di assumere stupefacenti non è un'opzione praticabile. È un'alternativa che deve declinarsi sul singolo e soprattutto rinunciare alla stigmatizzazione del soggetto, che serve solo a emarginarlo e condannarlo a una morte "civile".Una ricerca appassionata e documentata, che ci porta nell'inferno della dipendenza dalle droghe. Perché "grazie a una vera e propria epica dei narcos, paradossalmente, del sistema mondiale della droga sappiamo senza dubbio molto di più di quanto sappiamo del "drogato" vicino a noi".

La parola femminista. Una storia personale e politica

eBook / testo digitale

Roghi, Vanessa - Cottafavi, Beppe

La parola femminista. Una storia personale e politica

Mondadori, 29/10/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: La parola femminista. Una storia personale e politica

Pubblicazione: Mondadori, 29/10/2024

EAN: 9788804784692

Data:29-10-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La parola "femminista" non conosce mezze misure: la ami o la odi, la dici o la bruci. E ancora dopo anni da quando è stata usata per la prima volta continua a evocare una grande varietà di significati, immagini e letture. Sembra arduo pensare a una definizione che ne comprenda le diverse sfumature e ne mostri l'evolversi nel tempo e nello spazio.  Eppure, in questo saggio, Vanessa Roghi riesce a farlo in modo brillante. Unendo la propria storia a quella con la S maiuscola, l'autrice ricorda il femminismo in cui era immersa da bambina, fatto di fiabe senza principesse e riunioni del collettivo di cui faceva parte la madre, e quello vissuto da giovane donna, tra manifestazioni in piazza, diari Smemoranda e musica pop inglese. Ripercorre poi i disastrosi passi indietro degli anni Novanta, complice la nuova rappresentazione della donna propinata da certe trasmissioni televisive di grande successo, e intesse così un racconto che tocca tutti i temi cardine del femminismo, dalla maternità all'aborto, dalla sessualità al genere. Intrecciando voci di donne di tutte le età, intellettuali, scrittrici, giornaliste, come Carla Lonzi, Elena Gianini Belotti e Michela Murgia, questa biografia collettiva ci invita a non dimenticare il passato e a tenere aperta la discussione sulle possibilità che l'atto di "pensarsi e dirsi" può continuare a portare in questo Millennio.  Un libro rivolto a chi si è perso per strada la parola femminista e ora sente di dover riempire quel vuoto, a chi si domanda "perché questa parola è scomparsa e poi è riapparsa nelle nostre vite, e se non sarebbe meglio averla sempre accanto".

Il tirocinio della democrazia. Una genealogia per la scuola del presente

eBook / testo digitale

Roghi, Vanessa

Il tirocinio della democrazia. Una genealogia per la scuola del presente

Edizioni Centro Studi Erickson, 06/06/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Il tirocinio della democrazia. Una genealogia per la scuola del presente

Pubblicazione: Edizioni Centro Studi Erickson, 06/06/2023

ISBN: 9791259821157

Data:06-06-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In questo agile saggio Vanessa Roghi ci ricorda che la democrazia è un tirocinio costante che prevede un allargamento dei soggetti di diritto, sia a scuola che fuori. Conoscere la nostra Costituzione non basta a fare di una persona una persona educata alla democrazia.

Un libro d'oro e d'argento. Intorno alla "Grammatica della fantasia" di Gianni Rodari

eBook / testo digitale

Roghi, Vanessa

Un libro d'oro e d'argento. Intorno alla "Grammatica della fantasia" di Gianni Rodari

Sellerio Editore, 16/01/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Un libro d'oro e d'argento. Intorno alla "Grammatica della fantasia" di Gianni Rodari

Pubblicazione: Sellerio Editore, 16/01/2024

EAN: 9788838946059

Data:16-01-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Cinquant'anni fa usciva il saggio sulle tecniche dell'invenzione e sui meccanismi che regolano i processi creativi di uno dei maggiori scrittori per l'infanzia del Novecento.

Lezioni di fantastica. Storia di Gianni Rodari

eBook / testo digitale

Roghi, Vanessa

Lezioni di fantastica. Storia di Gianni Rodari

Laterza, 14/05/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Lezioni di fantastica. Storia di Gianni Rodari

Pubblicazione: Laterza, 14/05/2020

EAN: 9788858140697

Data:14-05-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Alzi la mano chi, nella sua vita, da bambino o da adulto, non ha mai avuto tra le mani un libro di Gianni Rodari. Filastrocche in cielo e in terra, Favole al telefono e Il libro degli errori fanno parte dei ricordi e dell'immaginario di moltissimi di noi e non soltanto in Italia, visto che Rodari è uno degli scrittori più tradotti in tutto il mondo, oggetto di culto in Russia come in Brasile. Ma Gianni Rodari non ha 'soltanto' inventato favole e filastrocche, ha fatto molto di più: ha inventato un nuovo modo di guardare il mondo e l'ha fatto rivolgendosi ai bambini e, usando gli strumenti della lingua, della parola e del gioco, ha portato l'elemento fantastico nel cuore della crescita democratica dell'Italia repubblicana.Lezioni di Fantastica ricostruisce la vita di questo grande intellettuale a partire dai grandi 'insiemi' che l'hanno riempita – la politica, il giornalismo, la passione educativa, la scrittura e la letteratura –con l'ambizione di raccontare un Gianni Rodari tutto intero, di sottrarlo allo stereotipo dello scrittore 'facile'. Un uomo il cui gioco di invenzioni e parole, come ha scritto lui stesso, "pur restando un gioco, può coinvolgere il mondo".

Mia patria sono gli oppressi

Libro

Roghi, Vanessa

Mia patria sono gli oppressi : Don Milani, la scuola, la guerra / Vanessa Roghi ; illustrazioni di Marco Petrella

Roma : Momo, 2023

LibriMonelli

Titolo e contributi: Mia patria sono gli oppressi : Don Milani, la scuola, la guerra / Vanessa Roghi ; illustrazioni di Marco Petrella

Pubblicazione: Roma : Momo, 2023

Descrizione fisica: 76 p. : ill. ; 19 cm

Serie: LibriMonelli

ISBN: 9791280298300

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Età: dai 5 ai 10 anni
Condividi il titolo

Abstract: La storia di Don Milani, il suo rischiare in prima persona, il suo non tirarsi indietro mai quando in gioco ci sono l’ingiustizia, l’oppressione, la violenza. «Se voi avete diritto di dividere il mondo in italiani e stranieri allora vi dirò che, nel vostro senso, io non ho Patria e reclamo il diritto di dividere il mondo in diseredati e oppressi da un lato, privilegiati e oppressori dall’altro. Gli uni sono la mia Patria, gli altri i miei stranieri».

Rodari A Z

Libro

Rodari A Z / a cura di Pino Boero, Vanessa Roghi

Milano : Electa, 2020

Titolo e contributi: Rodari A Z / a cura di Pino Boero, Vanessa Roghi

Pubblicazione: Milano : Electa, 2020

Descrizione fisica: 317 p. : ill. ; 24 cm

ISBN: 9788892820630

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Rodari A Z
Nota:
  • In custodia
Condividi il titolo
Errore

Libro

Roghi, Vanessa

Errore / una parola raccontata da Vanessa Roghi ; con un'illustrazione di Tostoini

Firenze : Effequ, 2022

Scatoline

Titolo e contributi: Errore / una parola raccontata da Vanessa Roghi ; con un'illustrazione di Tostoini

Pubblicazione: Firenze : Effequ, 2022

Descrizione fisica: 11 p. : ill. ; 22x22 cm

Serie: Scatoline

ISBN: 9791280263469

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Età: dai 5 ai 10 anni
Condividi il titolo
Eroina

Libro

Roghi, Vanessa

Eroina : dieci storie di ieri e di oggi / Vanessa Roghi

Milano : Mondadori, 2022

Strade blu

Titolo e contributi: Eroina : dieci storie di ieri e di oggi / Vanessa Roghi

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2022

Descrizione fisica: [6], 196 p. ; 21 cm

Serie: Strade blu

ISBN: 9788804749936

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
La lettera sovversiva

Libro

Roghi, Vanessa

La lettera sovversiva : da don Milani a De Mauro, il potere delle parole / Vanessa Roghi

Bari [etc.] : Laterza, 2017

I Robinson. Letture

Titolo e contributi: La lettera sovversiva : da don Milani a De Mauro, il potere delle parole / Vanessa Roghi

Pubblicazione: Bari [etc.] : Laterza, 2017

Descrizione fisica: XX, [2], 244, [1] p. ; 21 cm

Serie: I Robinson. Letture

ISBN: 9788858129890

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Voi siete il fuoco

Libro

Roghi, Vanessa

Voi siete il fuoco : storia e storie della scuola / Vanessa Roghi

San Dorligo della Valle : EL, 2021

Presenti passati ; 8

Titolo e contributi: Voi siete il fuoco : storia e storie della scuola / Vanessa Roghi

Pubblicazione: San Dorligo della Valle : EL, 2021

Descrizione fisica: 156 p. ; 19 cm

Serie: Presenti passati ; 8

ISBN: 9788866566830

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo
Televisione

Libro

Televisione : storia, immaginario, memoria / a cura di Damiano Garofalo e Vanessa Roghi

Soveria Mannelli : Rubbettino, 2015

Cinema [Rubbettino]

Titolo e contributi: Televisione : storia, immaginario, memoria / a cura di Damiano Garofalo e Vanessa Roghi

Pubblicazione: Soveria Mannelli : Rubbettino, 2015

Descrizione fisica: 270 p. ; 23 cm

Serie: Cinema [Rubbettino]

ISBN: 9788849846058

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Televisione
Condividi il titolo
Piccola città

Libro

Roghi, Vanessa

Piccola città : una storia comune di eroina / Vanessa Roghi

Bari [etc.] : Laterza, 2018

I Robinson. Storie di questo mondo

Titolo e contributi: Piccola città : una storia comune di eroina / Vanessa Roghi

Pubblicazione: Bari [etc.] : Laterza, 2018

Descrizione fisica: 221 p. : ill. b/n ; 21 cm

Serie: I Robinson. Storie di questo mondo

ISBN: 9788858133347

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Un libro d'oro e d'argento

Libro

Roghi, Vanessa

Un libro d'oro e d'argento : intorno alla Grammatica della fantasia di Gianni Rodari / Vanessa Roghi

Palermo : Sellerio, 2024

La memoria ; 1294

Titolo e contributi: Un libro d'oro e d'argento : intorno alla Grammatica della fantasia di Gianni Rodari / Vanessa Roghi

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2024

Descrizione fisica: 183 p. ; 17 cm

Serie: La memoria ; 1294

ISBN: 9788838946059

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Il passero coraggioso

Libro

Roghi, Vanessa

Il passero coraggioso : Cipì, Mario Lodi e la scuola democratica / Vanessa Roghi

Bari [etc.] : Laterza, 2022

I Robinson

Titolo e contributi: Il passero coraggioso : Cipì, Mario Lodi e la scuola democratica / Vanessa Roghi

Pubblicazione: Bari [etc.] : Laterza, 2022

Descrizione fisica: XXI, 208 p. ; 21 cm

Serie: I Robinson

ISBN: 9788858147566

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo