Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Bertolucci, Giuseppe
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Depardieu, Gérard

Trovati 120 documenti.

È andata così

eBook / testo digitale

Depardieu, Gérard - Duroy Lionel - Pezzotta Alberto

È andata così

Bompiani, 23/04/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: È andata così

Pubblicazione: Bompiani, 23/04/2015

EAN: 9788845278907

Data:23-04-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Gérard Depardieu mette in scena un monologo che più intimo non si può e con assoluta sincerità ci racconta come è andata, la sua vita, senza risparmiarsi verità scomode: un'infanzia da figlio indesiderato, ma amato con rassegnazione dopo la nascita, il rapporto difficile con un padre analfabeta e violento, in una casa senza parole dove "nessuno diceva 'buongiorno' a nessuno" e la vita "la imparavi guardandola"; e poi un'adolescenza da delinquente, senza scuola, senza educazione se non quella impartita dalla strada, tra furti, prostituzione e violenza. C'è tutto in questa autobiografia, la miseria di un'esistenza sregolata ma anche il riscatto attraverso il teatro e il cinema, fino alla consacrazione tra i giganti della storia del cinema. Ma soprattutto c'è una dichiarazione d'amore libero e incondizionato per la vita: "E poi berrai il mio vino, e bevendolo ricorderai la mia risata. La mia risata grassa da contadino. E quanto ho amato la vita. Va', godi di ogni istante, e soprattutto sii felice."

36 Quai des Orfèvres

Videoregistrazioni: DVD

36 Quai des Orfèvres [Videoregistrazione] / un film di Olivier Marchal ; sceneggiatura originale di Olivier Marchal, Frank Mancuso, Julien Rappenau, con la collaborazione di Dominique Loiseau ; fotografia Denis Rouden ; musiche Erwann Kermorvant, Axelle Renoir

Italia : Medusa video [distributore], 2005

Titolo e contributi: 36 Quai des Orfèvres [Videoregistrazione] / un film di Olivier Marchal ; sceneggiatura originale di Olivier Marchal, Frank Mancuso, Julien Rappenau, con la collaborazione di Dominique Loiseau ; fotografia Denis Rouden ; musiche Erwann Kermorvant, Axelle Renoir

Pubblicazione: Italia : Medusa video [distributore], 2005

Descrizione fisica: 1 DVD (107 min.) : son., color. ; 12 cm. +1 DVD

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
36 Quai des Orfèvres
Varianti del titolo:
  • Trente-six Quai des Orfèvres
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • L'alleg. contiene: Making of ; Dietro le quinte ; Schede di approfondimento
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1, panoramico, ottimizzato per tv 16:9; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Robert Mancini, direttore della polizia giudiziaria di Parigi quasi in pensione, vuole catturare una banda di malviventi. Léo Vrinks, capo della squadra anticrimine, e Denis Klein, capo della squadra investigativa, un tempo amici, ora sono rivali ed entrambi vogliono risolvere il caso per conquistare il posto di Mancini. [Internet Bookshop]

L' ultimo metrò

Videoregistrazioni: DVD

L' ultimo metrò [Videoregistrazione] / regia di François Truffaut ; regia di soggetto e sceneggiatura di François Truffaut .. [et al.] ; un film di François Truffaut

Italia : BIM Distribuzione, c2012

Titolo e contributi: L' ultimo metrò [Videoregistrazione] / regia di François Truffaut ; regia di soggetto e sceneggiatura di François Truffaut .. [et al.] ; un film di François Truffaut

Pubblicazione: Italia : BIM Distribuzione, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (132') : color., son. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le dernier métro
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, anamorphic widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Nella Parigi occupata dai nazisti - dove, partito il metrò delle 20,30 scatta il coprifuoco, ma la gente non ha perso, malgrado tutto, nè la voglia di far teatro, nè quella di andarci - il piccolo Thèatre de Montmartre è alle prese con l'allestimento di una commedia norvegese. Il suo direttore, Lucas Steiner, ebreo, ha fatto credere d'essere fuggito in America e d'aver affidato le sorti della compagnia e del teatro a sua moglie Marion, che ne è anche la prima attrice, e al suo fidato collaboratore, il regista Jean-Loup Cottins. In realtà, ma lo sa solo Marion, Steiner è nascosto nella cantina del teatro e di lì, con l'abile mediazione della moglie, che lo va a trovare ogni sera, guida la messinscena della nuova commedia e la regia dell'inconsapevole Jean Loup. Tra gli attori ce n'è uno, Bernard, che proviene dal Grand-Guignol ed è stato scritturato per far da partner alla prima attrice. (Cinematografo)

Fahim

Videoregistrazioni: DVD

Fahim [Videoregistrazione] / réalisation: Pierre-François Martin-Laval ; scénario: Pierre-François Martin-Laval, Philippe Elno et Thibault Vanhulle ; d'après le livre autobiographique Un Roi clandestin de Fahim Mohammad, Sophie Le Callennec et Xavier Parmentier ; production: Patrick Godeau

France : Warner Home Vidéo, 2020

Titolo e contributi: Fahim [Videoregistrazione] / réalisation: Pierre-François Martin-Laval ; scénario: Pierre-François Martin-Laval, Philippe Elno et Thibault Vanhulle ; d'après le livre autobiographique Un Roi clandestin de Fahim Mohammad, Sophie Le Callennec et Xavier Parmentier ; production: Patrick Godeau

Pubblicazione: France : Warner Home Vidéo, 2020

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (104') : color., son. ; 12 cm

Data:2020

Lingua: Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Opera:
Fahim
Nota:
  • Lingue: francese
  • Sottotitoli: francese per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.fr
  • Nome degli A. dal sito fr.wikipedia.org
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.39:1, 16/9 compatibile 4/3 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Forcé de fuir son Bangladesh natal, le jeune Fahim et son père quittent le reste de la famille pour Paris. Dès leur arrivée, ils entament un véritable parcours du combattant pour obtenir l'asile politique, avec la menace d'être expulsés à tout moment. Grâce à son don pour les échecs, Fahim rencontre Sylvain, l'un des meilleurs entraîneurs d'échecs de France. Entre méfiance et attirance, ils vont apprendre à se connaître et se lier d'amitié. Alors que le Championnat de France commence, la menace d'expulsion se fait pressante et Fahim n'a plus qu'une seule chance pour s'en sortir: être Champion de France.

1492

Videoregistrazioni: DVD

1492 [Bildtonträger] : die Eroberung des Paradieses / einen Ridley Scott Film ; Buch: Roselyne Bosch ; Produzenten: Ridley Scott und Alain Goldman ; Regie: Ridley Scott

Grünwald : Concorde Home Entertainment, c2010

Titolo e contributi: 1492 [Bildtonträger] : die Eroberung des Paradieses / einen Ridley Scott Film ; Buch: Roselyne Bosch ; Produzenten: Ridley Scott und Alain Goldman ; Regie: Ridley Scott

Pubblicazione: Grünwald : Concorde Home Entertainment, c2010

Descrizione fisica: 1 DVD (139') : Farbe, Tonfilm ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
1492
Varianti del titolo:
  • Vierzehnhundertzweiundneunzig
Nota:
  • Sprachen: Deutsch, Englisch
  • Untertitel: Deutsch
  • Enthält Bonusmaterial
  • Freigegeben ab 16 Jahren
  • Ländercode: 2 ; Videosystem und -format: PAL, 16:9, 1:2.35, anamorph, 4:3 ; Tonformat: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Der Film beginnt mit der Ankunft des Kolumbus in Madrid. Dort wird er Zeuge der Hinrichtung von angeblichen Ketzern durch die Inquisition. Dies dient zur Illustration der Zeitumstände, denen Kolumbus als aufgeklärter und humanistisch gesinnter Charakter gegebenübergestellt wird. Kolumbus bemüht sich um die Unterstützung der spanischen Krone für das Projekt einer Expedition, die einen alternativen Seeweg nach Indien finden sollte .. (de.wikipedia.org)

Cyrano de Bergerac

Videoregistrazioni: DVD

Cyrano de Bergerac [Videoregistrazione] / tratto dal romanzo di Edmond Rostand ; adattamento di Jean-Paul Rappeneau e Jean-Claude Carriere ; una produzione Hachette Premiere, Camera One, D.D. Productions, Films A2 ; un film di Jean-Paul Rappeneau

Francia : Hachette Premeiere : Camera One : D.D. Productions : Films A2 ; Italia : RCS Editori [distributore] : Corriere della Sera [distributore], 1992?

Il grande cinema [Corriere della Sera] ; 3

Titolo e contributi: Cyrano de Bergerac [Videoregistrazione] / tratto dal romanzo di Edmond Rostand ; adattamento di Jean-Paul Rappeneau e Jean-Claude Carriere ; una produzione Hachette Premiere, Camera One, D.D. Productions, Films A2 ; un film di Jean-Paul Rappeneau

Pubblicazione: Francia : Hachette Premeiere : Camera One : D.D. Productions : Films A2 ; Italia : RCS Editori [distributore] : Corriere della Sera [distributore], 1992?

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (140') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Il grande cinema [Corriere della Sera] ; 3

Data:1992

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cyrano de Bergerac
Nota:
  • Film prodotto nel 1990
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Cyrano de Bergerac, cadetto di Guascogna, ammirato e temuto per la sua infallibile spada e per i suoi motti spiritosi e taglienti, essendo afflitto da un naso mostruoso, non ha il coraggio di manifestare alla cugina Roxane il suo amore per lei. Costei, ignara dei sentimenti del cugino, lo prega di prendere sotto la sua protezione il giovane Christian de Neuvillette del quale è innamorata.. (Cinematografo)

L'abbuffata

Videoregistrazioni: DVD

L'abbuffata [Videoregistrazione] / regia di Mimmo Calopresti ; soggetto e sceneggiatura: Monica Zapelli Mimmo Calopresti ; da L'invito di Mahmoud Iden

Italia : Isituto Luce : Gagè Produzioni : Dania Film ; Italia : Cecchi Gori Home Video [distributore], 2008?

Titolo e contributi: L'abbuffata [Videoregistrazione] / regia di Mimmo Calopresti ; soggetto e sceneggiatura: Monica Zapelli Mimmo Calopresti ; da L'invito di Mahmoud Iden

Pubblicazione: Italia : Isituto Luce : Gagè Produzioni : Dania Film ; Italia : Cecchi Gori Home Video [distributore], 2008?

Descrizione fisica: 1 DVD (102') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'abbuffata
Nota:
  • Film prodotto nel 2007
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Calabria, borgo di Diamante. Quattro giovani amici vogliono tentare la fortuna nel cinema e realizzare un lungometraggio. I ragazzi riusciranno a coinvolgere nel loro progetto una serie di persone che non potranno sottrarsi alla loro carica di energia positiva. E quando un celebre attore accetta di apparire nel film, tutto il paese si mobilita per preparare una grande festa. (Cinematografo)

Lettere rubate

Libro

Depardieu, Gérard

Lettere rubate / Gérard Depardieu ; traduzione di Guillemette Denis

Milano : Frassinelli, 1989

Titolo e contributi: Lettere rubate / Gérard Depardieu ; traduzione di Guillemette Denis

Pubblicazione: Milano : Frassinelli, 1989

Descrizione fisica: 133 p. ; 22 cm

ISBN: 8876841253

Data:1989

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Lettres volées -
Condividi il titolo
Welcome to New York

Videoregistrazioni: DVD

Welcome to New York [Videoregistrazione] / regia di Abel Ferrara ; sceneggiatura di Abel Ferrara .. [et al.] ; un film di Abel Ferrara

Italia : BIM, c2016

Titolo e contributi: Welcome to New York [Videoregistrazione] / regia di Abel Ferrara ; sceneggiatura di Abel Ferrara .. [et al.] ; un film di Abel Ferrara

Pubblicazione: Italia : BIM, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (120') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Welcome to New York
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: widescreen version, 16:9, 1.78:1, Aspect Ratio (Approx) ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Devereaux è a capo del Fondo Monetario Internazionale e sta per annunciare la propria candidature alle elezioni presidenziali francesi quando un'accusa di stupro nei confronti di una cameriera d'albergo lo porta all'arresto mutando profondamente il corso della sua vita. (mymovies.it)

Napoleone

Videoregistrazioni: DVD

Napoleone [Videoregistrazione] / regia di Yves Simoneau ; sceneggiatura di Max Gallo ; un film di Yves Simoneau

Roma : Rai Radiotelevisione Italiana, c2002

Titolo e contributi: Napoleone [Videoregistrazione] / regia di Yves Simoneau ; sceneggiatura di Max Gallo ; un film di Yves Simoneau

Pubblicazione: Roma : Rai Radiotelevisione Italiana, c2002

Descrizione fisica: 4 dischi ottici elettronici (DVD), (360') : son., color. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Napoléon
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • In custodia
  • Per tutti
  • Codice area: 2; PAL ; formato video: 1.78:1, 16:9 ; formato audio: Dolby digital LT, RT, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Napoleone è un uomo solo, che sente tanto profondamente il peso e il senso della storia da sacrificare l'amore per Joséphine che non poteva dargli un erede su cui fondare una nuova dinastia. Sarà proprio il loro tormentato rapporto uno dei punti cruciali del film.. (wikipedia.it)

L'ultimo metrò

Videoregistrazioni: DVD

L'ultimo metrò [Videoregistrazione] / sceneggiatura: François Truffaut, Suzanne Schiffman ; regia: François Truffaut

Roma : BIM ; Roma : L'unità, c1997

Tutto Truffaut

Titolo e contributi: L'ultimo metrò [Videoregistrazione] / sceneggiatura: François Truffaut, Suzanne Schiffman ; regia: François Truffaut

Pubblicazione: Roma : BIM ; Roma : L'unità, c1997

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (127') : son., color. ; 1/2 in

Serie: Tutto Truffaut

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le dernier métro
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Nella Parigi occupata dai nazisti - dove, partito il metrò delle 20,30 scatta il coprifuoco, ma la gente non ha perso, malgrado tutto, nè la voglia di far teatro, nè quella di andarci - il piccolo Thèatre de Montmartre è alle prese con l'allestimento di una commedia norvegese. Il suo direttore, Lucas Steiner, ebreo, ha fatto credere d'essere fuggito in America e d'aver affidato le sorti della compagnia e del teatro a sua moglie Marion, che ne è anche la prima attrice, e al suo fidato collaboratore, il regista Jean-Loup Cottins.. (cinematografo.it)

Potiche

Videoregistrazioni: DVD

Potiche [Videoregistrazione] : La bella statuina / un film di François Ozon ; soggetto e adattamento: François Ozon ; liberamente tratto dalla piece di Barillet e Grédy ; prodotto da Eric e Nicolas Altmayer

Roma : BIM : 01 Distribution, c2011

Titolo e contributi: Potiche [Videoregistrazione] : La bella statuina / un film di François Ozon ; soggetto e adattamento: François Ozon ; liberamente tratto dalla piece di Barillet e Grédy ; prodotto da Eric e Nicolas Altmayer

Pubblicazione: Roma : BIM : 01 Distribution, c2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Potiche
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Un vestito estivo = Une robe d'été (cortometraggio)
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area non indicata ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Francia, 1977. Quando Robert Pujol, tirannico proprietario di una fabbrica di ombrelli, decide di allontanarsi dalla sua azienda e dalla famiglia a causa dei contrasti con i suoi dipendenti, la moglie Suzanne prende le redini della società e grazie all'aiuto del suo vecchio amico Babin, deputato comunista, riesce ad appianare i contrasti e a rimettere in piedi la fabbrica. Tuttavia, la libertà dal dispotico Pujol per dipendenti e familiari non durerà a lungo.. (cinematografo.it)

I tempi che cambiano

Videoregistrazioni: DVD

I tempi che cambiano [Videoregistrazione] / scénario: André Téchiné, Laurent Guyot, Pascal Bonitzer ; un film de André Téchiné ; une coproduction Gemini Films, France 2 Cinema ; avec la partecipation du Centre national de la cinematographie et Canal+, TPS Star

Francia : Gemini Films : France 2 Cinema : Centre national de la cinematographie : Canal+ : TPS Star, 2004 ; Italia : Mikado : Dolmen Home Video : De Agostini Communications, 2006

Titolo e contributi: I tempi che cambiano [Videoregistrazione] / scénario: André Téchiné, Laurent Guyot, Pascal Bonitzer ; un film de André Téchiné ; une coproduction Gemini Films, France 2 Cinema ; avec la partecipation du Centre national de la cinematographie et Canal+, TPS Star

Pubblicazione: Francia : Gemini Films : France 2 Cinema : Centre national de la cinematographie : Canal+ : TPS Star, 2004 ; Italia : Mikado : Dolmen Home Video : De Agostini Communications, 2006

Descrizione fisica: 1 DVD (98') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le temps qui changent
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Due ex amanti francesi, Nathan e Cécile, si ritrovano dopo trent'anni a Tangeri. Lui è lì per sovrintendere a un cantiere e si imbatte nella donna che non vede da anni. Non si è mai rassegnato ad averla persa e non l'ha dimenticata, invece Cécile si è rifatta una vita sposandosi in Marocco. Ora che l'ha ritrovata, l'unico desiderio di Nathan è quello di riconquistarla.. (Cinematografo)

Life of Pi

Videoregistrazioni: DVD

Life of Pi [Bildtonträger] : Schiffbruch mit Tiger / ein Ang Lee film ; Produzenten: Gil Netter, Ang Lee, David Womark ; nach dem Roman von Yann Martel ; Drehbuch: David Magee ; Regie: Ang Lee

Deutschland : Twenthieth Century Fox Home Entertainment, 2013

Titolo e contributi: Life of Pi [Bildtonträger] : Schiffbruch mit Tiger / ein Ang Lee film ; Produzenten: Gil Netter, Ang Lee, David Womark ; nach dem Roman von Yann Martel ; Drehbuch: David Magee ; Regie: Ang Lee

Pubblicazione: Deutschland : Twenthieth Century Fox Home Entertainment, 2013

Descrizione fisica: 1 DVD (122') : Farbe, Tonfilm ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Life of Pi
Nota:
  • Sprachen: Deutsch, Englisch
  • Untertitel: Deutsch, Englisch, Türkisch u. a.
  • Enthält Bonusmaterial
  • Freigegeben ab 12 Jahren
  • Ländercode: 2 ; Videosystem und -format: PAL, 1.85:1, 16:9, widescreen ; Tonformat: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Nach einer verhängnisvollen Schiffskatastrophe treibt Pi Patel, Sohn eines indischen Zoodirektors, in einem Rettungsboot mitten auf dem Ozean - zusammen mit dem einzigen anderen Überlebenden, einem furchteinflößenden bengalischen Tiger. Zwischen den beiden entsteht eine wundersame Beziehung und Pi muss seinen ganzen Einfallsreichtum aufbringen, um den Tiger zu trainieren - und seinen Mut, um den Elementen zu trotzen und sie beide zu retten. (bol.de)

Cyrano de Bergerac

Videoregistrazioni: DVD

Cyrano de Bergerac [Videoregistrazione] / tratto dal romanzo di Edmond Rostand ; adattamento di Jean-Paul Rappeneau e Jean-Claude Carriere ; una produzione Hachette Premiere, Camera One, D.D. Productions, Films A2 ; un film di Jean-Paul Rappeneau

Francia : Hachette Premeiere : Camera One : D.D. Productions : Films A2, 1990 ; Italia : Vivivideo, c1992

Titolo e contributi: Cyrano de Bergerac [Videoregistrazione] / tratto dal romanzo di Edmond Rostand ; adattamento di Jean-Paul Rappeneau e Jean-Claude Carriere ; una produzione Hachette Premiere, Camera One, D.D. Productions, Films A2 ; un film di Jean-Paul Rappeneau

Pubblicazione: Francia : Hachette Premeiere : Camera One : D.D. Productions : Films A2, 1990 ; Italia : Vivivideo, c1992

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (140') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cyrano de Bergerac
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Cyrano de Bergerac, cadetto di Guascogna, ammirato e temuto per la sua infallibile spada e per i suoi motti spiritosi e taglienti, essendo afflitto da un naso mostruoso, non ha il coraggio di manifestare alla cugina Roxane il suo amore per lei. Costei, ignara dei sentimenti del cugino, lo prega di prendere sotto la sua protezione il giovane Christian de Neuvillette del quale è innamorata. Poichè questi non riesce ad esprimere in belle frasi il suo sentimento, Cyrano gliele suggerisce e fa in modo che Christian possa sposare Roxane a dispetto del conte de Guiche innamorato della donna. Questi, adirato, trasferisce subito Christian e Cyrano al fronte per combattere: da qui, De Bergerac, a nome di Christian, scrive numerose lettere d'appassionata poesia per Roxane mantenendo sempre per sè questo segreto anche quando il giovane muore combattendo. Dopo quattordici anni, Roxane, ritiratasi in una comunità religiosa, riceve la visita di Cyrano reduce da un ospedale: durante il colloquio, da Cyrano morente, Roxane apprende, disperata, la storia del taciuto amore per lei. (Cinematografo)

La carica dei 102

Videoregistrazioni: DVD

La carica dei 102 [Videoregistrazione] : Un nuovo colpo di coda / regia di Kevin Lima ; soggetto e sceneggiatura di Kristen Buckley .. [et al.] ; diretto da Kevin Lima

Milano : Buena Vista Home Entertainment, c2004

Titolo e contributi: La carica dei 102 [Videoregistrazione] : Un nuovo colpo di coda / regia di Kevin Lima ; soggetto e sceneggiatura di Kristen Buckley .. [et al.] ; diretto da Kevin Lima

Pubblicazione: Milano : Buena Vista Home Entertainment, c2004

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (97') : color., son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
102 Dalmatians
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, tedesco
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese, tedesco, tedesco per non udenti, spagnolo, croato, sloveno, estone
  • con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il carcere e la rieducazione del professor Pavlov hanno trasformato Crudelia De Mon : preoccupata solo per la salvezza del mondo animale compra un canile che sta per chiudere per mancanza di finanziamenti e sviene solo al sentire la parola pelliccia. Ovviamente la sua bontà dura poco (Morandini).

Il Conte di Montecristo

Videoregistrazioni: DVD

Il Conte di Montecristo [Videoregistrazione] / scenario, dialogues et adaptation: Didier Decoin ; d'apres l'oeuvre d'Alexandre Dumas ; produit par Jean-Pierre Guerein ; un film realisé par Josée Dayan

Francia : TFI : GMT Productions ; Italia : Mediaset : Taurus Film ; Italia : Eagle Pictures [distributore], c2004

Titolo e contributi: Il Conte di Montecristo [Videoregistrazione] / scenario, dialogues et adaptation: Didier Decoin ; d'apres l'oeuvre d'Alexandre Dumas ; produit par Jean-Pierre Guerein ; un film realisé par Josée Dayan

Pubblicazione: Francia : TFI : GMT Productions ; Italia : Mediaset : Taurus Film ; Italia : Eagle Pictures [distributore], c2004

Descrizione fisica: 2 DVD (194, 189') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le Comte de Monte Cristo
Varianti del titolo:
  • Il Conte di Monte Cristo
Nota:
  • Film prodotto nel 1998
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: widescreen 1.78:1 ; formato audio: Dolby Digital Surrond
Condividi il titolo

Abstract: 1815. Edmond Dantès, giovane capitano di lungo corso, la sera del suo fidanzamento con la bella Mercedès, viene arrestato in seguito a una macchinazione ordita da Danglars e Morcerf e, per ordine del procuratore Villefort, rinchiuso nel castello d'If. Durante i quattordici anni di prigionia conosce l'abate Faria, anch'egli recluso, che gli rivela l'esistenza di un tesoro nascosto. Alla morte dell'abate, Dantes riesce a evadere e a raggiungere l'isola di Montecristo, dove trova il tesoro di Faria. Tornato in Francia, libero, ricco e con una nuova identità - ora è il Conte di Montecristo - va in cerca di coloro che l'hanno fatto condannare ingiustamente e, con l'aiuto del fedele servitore Bertuccio, mette in atto la sua vendetta mandando in rovina Danglars e poi denunciando Morcerf, che nel frattempo ha sposato Mercedes.. (Cinematografo)

Le dernier métro

Videoregistrazioni: DVD

Le dernier métro [Videoregistrazione] / une production Les Films du Carrosse, Sedif S.A., T.F. 1, Société francaise de production ; scénario de François Truffaut et Suzanne Schiffman ; dialogue de François Truffaut, Suzanne Schiffman, Jean-Claude Grumberg ; mise en scène: François Truffaut

Francia : Les Films du Carrosse : Sedif Productions : TF1 Film Productions : Société francaise de production, 1980 ; Italia : BIM Distribuzione : QMedia, c2006

Francois Truffaut. Il maestro ; 4 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: Le dernier métro [Videoregistrazione] / une production Les Films du Carrosse, Sedif S.A., T.F. 1, Société francaise de production ; scénario de François Truffaut et Suzanne Schiffman ; dialogue de François Truffaut, Suzanne Schiffman, Jean-Claude Grumberg ; mise en scène: François Truffaut

Pubblicazione: Francia : Les Films du Carrosse : Sedif Productions : TF1 Film Productions : Société francaise de production, 1980 ; Italia : BIM Distribuzione : QMedia, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (132') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Francois Truffaut. Il maestro ; 4 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Data:1980

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le dernier métro
Varianti del titolo:
  • L' ultimo metrò
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Suppl. a: L'Espresso
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Nella Parigi occupata dai nazisti - dove, partito il metrò delle 20,30 scatta il coprifuoco, ma la gente non ha perso, malgrado tutto, nè la voglia di far teatro, nè quella di andarci - il piccolo Thèatre de Montmartre è alle prese con l'allestimento di una commedia norvegese. Il suo direttore, Lucas Steiner, ebreo, ha fatto credere d'essere fuggito in America e d'aver affidato le sorti della compagnia e del teatro a sua moglie Marion, che ne è anche la prima attrice, e al suo fidato collaboratore, il regista Jean-Loup Cottins. In realtà, ma lo sa solo Marion, Steiner è nascosto nella cantina del teatro e di lì, con l'abile mediazione della moglie, che lo va a trovare ogni sera, guida la messinscena della nuova commedia e la regia dell'inconsapevole Jean Loup. Tra gli attori ce n'è uno, Bernard, che proviene dal Grand-Guignol ed è stato scritturato per far da partner alla prima attrice. Impenitente dongiovanni (ma in segreto lavora per la Resistenza), Bernard fa breccia anche nel cuore di Marion, che deve vedersela, intanto, con la censura; con i problemi personali degli attori e della scenografia; con il critico teatrale Daxiat, soprattutto, filo-nazista e antisemita. Mentre continuano le prove - e Steiner, pur avendo intuito quel che è successo a Marion, incita la moglie a recitare col massimo impegno anche le scene d'amore - Daxiat, che non ha creduto alla fuga di Lucas, fa perquisire la cantina dalla Gestapo, ma inutilmente. La commedia va finalmente in scena, con successo, ma dopo le prime recite, Bernard se ne va per unirsi ai partigiani. All'indomani della Liberazione, la commedia torna in scena. Sul palco, a prendersi gli applausi, ci sono Steiner e Bernard e, in mezzo a loro, Marion, che stringe le mani del marito e dell'amante (Cinematografo)

La maschera di ferro

Videoregistrazioni: DVD

La maschera di ferro [Videoregistrazione] / written for the screen and directed by Randall Wallace ; produced by Randall Wallace, Russel Smith ; co-producer: Paul Hitchcock, Rene Dupont ; based upon the novel by Alexandre Dumas ; a Randall Wallace film

Italia : MGM, c2011

Titolo e contributi: La maschera di ferro [Videoregistrazione] / written for the screen and directed by Randall Wallace ; produced by Randall Wallace, Russel Smith ; co-producer: Paul Hitchcock, Rene Dupont ; based upon the novel by Alexandre Dumas ; a Randall Wallace film

Pubblicazione: Italia : MGM, c2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (130') : color., son. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The man in the iron mask
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo
  • Sottotitoli: inglese, francese, spagnolo, tedesco, italiano, olandese, finlandese, norvegese, svedese, danese, portoghese, inglese e tedesco per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: I tre moschettieri Athos, Porthos e Aramis si sono ritirati a vita privata. Solo D'Artagnan è ancora al servizio del Re come Capitano dei moschettieri. Siamo nel 1662 e sul trono di Francia siede il crudele e arrogante Luigi XIV, che sta riducendo il Paese alla fame. Intanto, da quasi dieci anni, un misterioso individuo vive segregato nella Bastiglia, col viso coperto da una maschera di ferro. I quattro Moschettieri, decisi a salvare la Nazione, tornano insieme e si propongono di liberare il prigioniero e riportare sul trono una persona degna ..

Camille Claudel

Videoregistrazioni: DVD

Camille Claudel [Videoregistrazione] / regia: Bruno Nuytten ; sceneggiatura: Bruno Nuytten, Marilyn Goldin ; tratto dal libro omonimo di Reine-Marie Paris ; produzione: Films Christian Fechner . [et al.] ; produttrice: Isabelle Adjani

Roma : Raro Video, 2008

Visioni underground [Raro Video]

Titolo e contributi: Camille Claudel [Videoregistrazione] / regia: Bruno Nuytten ; sceneggiatura: Bruno Nuytten, Marilyn Goldin ; tratto dal libro omonimo di Reine-Marie Paris ; produzione: Films Christian Fechner . [et al.] ; produttrice: Isabelle Adjani

Pubblicazione: Roma : Raro Video, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (166') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. ([8] c.)

Serie: Visioni underground [Raro Video]

Data:2008

Lingua: Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Camille Claudel
Nota:
  • Descrizione basata sull'alleg
  • Lingue: francese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non indicata ; formato video: 16/9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: A Parigi, Camille Claudel, di un'agiata famiglia borghese, scultrice ventenne di grande talento, lascia l'Accademia volendo diventare allieva del celebre August Rodin. Questi, visti alcuni lavori della ragazza, l'assume come apprendista, facendola collaborare ad opere importanti. La madre di Camille è una donna assai dura e non la comprende; il padre la sostiene e ha fiducia nel suo talento, ma il più legato a lei è il giovane fratello Paul.. (cinematografo.it)