Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Bertolucci, Bernardo
× Data 2017
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Sandrelli, Stefania

Trovati 71 documenti.

Il federale

Videoregistrazioni: DVD

Il federale [Videoregistrazione] / un film di Luciano Salce

Italia : D.D.L., 1961 ; Milano : Medusa Video, 2005

Titolo e contributi: Il federale [Videoregistrazione] / un film di Luciano Salce

Pubblicazione: Italia : D.D.L., 1961 ; Milano : Medusa Video, 2005

Descrizione fisica: 1 DVD (97') : b/n. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1961

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il federale
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese, spagnolo
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Durante l'occupazione tedesca di Roma, ad Arcovazzi, un graduato delle brigate nere, zelante ed ambizioso, viene affidato il compito di catturare il professor Bonafé, un eminente filosofo antifascista, per farne un forzato propagandista della pericolante repubblica sociale. Ma se l'arresto del mitissimo professor Bonafé è un'impresa facile, il viaggio di ritorno a Roma dal natale paesino abruzzese dov'egli s'era rifugiato presenta non poche difficoltà. Attraverso mille peripezie, pericoli e strani incontri, il fascista e l'antifascista si perdono e si ritrovano. Insieme, giungono alla periferia della capitale. E' il 4 giugno del 1944. Arcovazzi, indossata una divisa da federale trovata per caso alle porte della città ed ignaro del fatto che Roma è stata occupata dagli Alleati, avanza tranquillo per la strada, ma è subito afferrato e malmenato dalla folla. A salvarlo è il professor Bonafé, il quale gli offre la propria giacca di borghese, quasi a suggellare l'amicizia, inconsueta e rara, che le vicissitudini sopportate insieme hanno fatto nascere fra due uomini tanto diversi per convinzioni, temperamento ed educazione. (Cinematografo)

L' ultimo bacio

Videoregistrazioni: DVD

L' ultimo bacio [Videoregistrazione] / un film di Gabriele Muccino ; soggetto e sceneggiatura Gabriele Muccino ; musiche Paolo Buonvino ; fotografia Marcello Montarsi

Italia : Medusa video [distributore], c2001

Titolo e contributi: L' ultimo bacio [Videoregistrazione] / un film di Gabriele Muccino ; soggetto e sceneggiatura Gabriele Muccino ; musiche Paolo Buonvino ; fotografia Marcello Montarsi

Pubblicazione: Italia : Medusa video [distributore], c2001

Descrizione fisica: 1 DVD (115 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L' ultimo bacio
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Contiene anche: Dietro le quinte ; Trailer inedito ; I provini ; Scene inedite ; Manifesti inediti ; Videoclip di Carmen Consoli: L'ultimo bacio
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.85:1, schermo panoramico, ottimizzato per tv 16:9, 4:3 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Carlo e Giulia, due trentenni circondati da un gruppo di amici e genitori in crisi, stanno per sposarsi e avere un figlio. Ma le cose non sembrano andare per il verso giusto. La paura di crescere, delle responsabilità, di invecchiare coinvolge tutti i protagonisti del film. Così Carlo e amici decidono di rimettere in movimento le loro vite. [Internet bookshop]

Mignon è partita

Videoregistrazioni: DVD

Mignon è partita [Videoregistrazione] / un film di Francesca Archibugi ; direttore della fotografia Luigi Verga ; musiche di Roberto Gatto, Battista Lena

Italia : General Video Recording, 2012

General Video Classic

Titolo e contributi: Mignon è partita [Videoregistrazione] / un film di Francesca Archibugi ; direttore della fotografia Luigi Verga ; musiche di Roberto Gatto, Battista Lena

Pubblicazione: Italia : General Video Recording, 2012

Descrizione fisica: 1 DVD (95 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: General Video Classic

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mignon è partita
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Contiene anche: Contenuti speciali
  • Per tutti
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.86:1, anamorfico; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Ospite dei parenti romani, una giovane francese porta lo scompiglio nella già tormentata famiglia, suscitando i primi turbamenti nel figlio piú piccolo

Speriamo che sia femmina

Videoregistrazioni: DVD

Speriamo che sia femmina [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto di Tullio Pinelli ; sceneggiatura di Leo Benvenuti .. [et al.] ; una coproduzione italo-francese ; prodotta da Giovanni di Clemente per la Clemi Cinematografica, Producteurs Associes ; regia di Mario Monicelli

Roma : Clemi Cinematografica, c1986

Titolo e contributi: Speriamo che sia femmina [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto di Tullio Pinelli ; sceneggiatura di Leo Benvenuti .. [et al.] ; una coproduzione italo-francese ; prodotta da Giovanni di Clemente per la Clemi Cinematografica, Producteurs Associes ; regia di Mario Monicelli

Pubblicazione: Roma : Clemi Cinematografica, c1986

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (114') : color., son. ; 12 cm

Data:1986

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Speriamo che sia femmina
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Declino di una famiglia del latifondo toscano (Grosseto) che gestisce un'azienda agricola e in cui contano (e lavorano) soprattutto le donne. (mymovies.it)

La prima cosa bella

Videoregistrazioni: DVD

La prima cosa bella [Videoregistrazione] / un film di Paolo Virzì ; prodotto da Fabrizio Donvito, Marco Cohen e Benedetto Habib ; soggetto e sceneggiatura Francesco Bruni, Francesco Piccolo e Paolo Virzì ; diretto da Paolo Virzì

Cologno Monzese : Medusa Video, 2011

Titolo e contributi: La prima cosa bella [Videoregistrazione] / un film di Paolo Virzì ; prodotto da Fabrizio Donvito, Marco Cohen e Benedetto Habib ; soggetto e sceneggiatura Francesco Bruni, Francesco Piccolo e Paolo Virzì ; diretto da Paolo Virzì

Pubblicazione: Cologno Monzese : Medusa Video, 2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (118') : color., son. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La prima cosa bella
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese, francese, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.lafeltrinelli.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico 1.85:1, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Livorno, anni '70. Anna Nigiotti è una giovane e bellissima mamma ignara delle attenzioni maliziose che le rivolgono gli uomini e che suscitano, invece, i sospetti rabbiosi di suo marito Mario e la vergogna del primogenito Bruno. Anni dopo, Anna è gravemente ammalata ed è giunta al capolinea della sua vivace seppur travagliata esistenza, ma la sua irresistibile e contagiosa vitalità le consente di vivere serenamente questo momento così difficile.. (cinematografo.it)

Il piccolo diavolo

Videoregistrazioni: DVD

Il piccolo diavolo [Videoregistrazione] / Roberto Benigni, Walter Matthau ; prodotto per la Yarno Cinematografica e Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica in collaborazione con Reteitalia ; diretto da Roberto Benigni

Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica, 1988 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Cinecult Benigni ; 1

Titolo e contributi: Il piccolo diavolo [Videoregistrazione] / Roberto Benigni, Walter Matthau ; prodotto per la Yarno Cinematografica e Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica in collaborazione con Reteitalia ; diretto da Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica, 1988 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Descrizione fisica: 1 DVD (100') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Cinecult Benigni ; 1

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il piccolo diavolo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato audio Dolby digital 5.1 ; formato video 1.78:1 anamorfico
Condividi il titolo

Abstract: Un prete americano (Matthau) cerca di esorcizzare una parucchiera indemoniata, ma dal corpo della donna esce un beffardo diavoletto di nome Giuditta (Benigni) che gli combinerà un sacco di guai. (Mereghetti)

Il piccolo diavolo

Videoregistrazioni: DVD

Il piccolo diavolo [Videoregistrazione] / soggetto di Giuseppe Bertolucci, Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; prodotto da Mauro Berardi per Yarno Cinematografica e da Mario e Vittorio Cecchi Gori per Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica ; regia: Roberto Benigni

Italia : Yarno Cinematografica : Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica, 1988 ; Italia : RCS Editori : Corriere della sera, c2002

Grandi film [Corriere della Sera] ; 28

Titolo e contributi: Il piccolo diavolo [Videoregistrazione] / soggetto di Giuseppe Bertolucci, Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; prodotto da Mauro Berardi per Yarno Cinematografica e da Mario e Vittorio Cecchi Gori per Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica ; regia: Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Yarno Cinematografica : Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica, 1988 ; Italia : RCS Editori : Corriere della sera, c2002

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (101') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Grandi film [Corriere della Sera] ; 28

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il piccolo diavolo
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Un sacerdote americano, Maurizio, che è molto turbato a causa dell'amore, ricambiato, che prova per una donna, viene chiamato ad esorcizzare una grassa parrucchiera di nome Giuditta, dal cui corpo esce un diavoletto nudo, dalle sembianze di un uomo dispettoso e burlone, che assume il nome della parrucchiera, Giuditta, e dice di voler restare sulla terra, perché qui gli sembra tutto molto divertente e nuovo. Maurizio, imbarazzatissimo, si sente responsabile e lo presenta come suo parente, mentre quel cattivaccio gli combina un sacco di guai in ogni circostanza. Per riparare tanti disastri, il sacerdote è costretto a correre dietro allo scatenato Giuditta attraverso tutta l'Italia. Finché un giorno il piccolo diavolo incontra in treno una bella ragazza, Nina, che subito lo attrae irresistibilmente, e alla quale vince al gioco una notte d'amore, senza poter poi usufruire del premio, perché assolutamente ignorante in fatto di donne, e soprattutto di sesso. Egli è chiaramente innamorato di lei, e perciò la cerca continuamente, e quando scoprirà che anche Nina è un diavolo, mandata in missione per riacciuffarlo per riportarlo "laggiù", non potrà che accettare di seguirla (Cinematografo)

Lo zio indegno

Videoregistrazioni: DVD

Lo zio indegno [Videoregistrazione] / regia di Franco Brusati ; prodotto da Leo Pescarolo e Guido De Laurentiis ; una produzione Ellepi Film .. [et al.]

Milano : Medusa Home Entertainment ; Campi Bisenzio : General Video Recording, c2006

General Video Classic

Titolo e contributi: Lo zio indegno [Videoregistrazione] / regia di Franco Brusati ; prodotto da Leo Pescarolo e Guido De Laurentiis ; una produzione Ellepi Film .. [et al.]

Pubblicazione: Milano : Medusa Home Entertainment ; Campi Bisenzio : General Video Recording, c2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (1989') : color., son. ; 12 cm

Serie: General Video Classic

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Lo zio indegno
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • I credits si ricavano dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 1,85:1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Incontratisi dopo moltissimi anni, tra Luca e Riccardo viene a determinarsi una curiosa situazione. Sono praticamente due sconosciuti: il primo, che si autoproclama zio dell'altro e gli cita persone ed ambienti della sua infanzia (ne ha amato anche la madre), è un tipo stravagante, poeta più stimato all'estero che in Patria, chiacchierone, insidiatore di ragazzine nei cinema di periferia e affittuario di un alloggio miserabile, dove il disordine regna sovrano; Riccardo è uomo relativamente perfetto, piuttosto fedele alla moglie Teresa, piuttosto affettuoso con i figli, Andrea e Marina, abbastanza agiato e buon lavoratore.. (cinematografo.it)

Un film parlato

Videoregistrazioni: DVD

Un film parlato [Videoregistrazione] / um filme de Manoel de Oliveira ; uma co-produção Madragoa Filmes, Gemini Films, Mikado Film, France 2 Cinema ; com a partecipação de ICAM Istituto do Cinema Audiovisual e Multimédia, RTP Radiotelevisão Portuguesa, Centre National de la Cinematographie, Canal+, Cine Cinema ; produzido por Paulo Branco ; argumento, diálogos e realização: Manoel de Oliveira

Portogallo : Madragoa Filmes : ICAM Istituto do Cinema Audiovisual e Multimédia : RTP Radiotelevisão Portuguesa ; Francia : Gemini Films : France 2 Cinema : Centre National de la Cinématographie : Canal+ : Cine Cinema ; Italia : Mikado Film, 2003 ; Italia : Mikado : Dolmen Home Video, 2004

Titolo e contributi: Un film parlato [Videoregistrazione] / um filme de Manoel de Oliveira ; uma co-produção Madragoa Filmes, Gemini Films, Mikado Film, France 2 Cinema ; com a partecipação de ICAM Istituto do Cinema Audiovisual e Multimédia, RTP Radiotelevisão Portuguesa, Centre National de la Cinematographie, Canal+, Cine Cinema ; produzido por Paulo Branco ; argumento, diálogos e realização: Manoel de Oliveira

Pubblicazione: Portogallo : Madragoa Filmes : ICAM Istituto do Cinema Audiovisual e Multimédia : RTP Radiotelevisão Portuguesa ; Francia : Gemini Films : France 2 Cinema : Centre National de la Cinématographie : Canal+ : Cine Cinema ; Italia : Mikado Film, 2003 ; Italia : Mikado : Dolmen Home Video, 2004

Descrizione fisica: 1 DVD (96') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Um filme falado
Varianti del titolo:
  • Un film parlato
Nota:
  • Lingue: italiano, portoghese, francese, spagnolo, inglese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Rosa Maria, giovane professoressa universitaria di storia, attraversa il Mediterraneo in crociera con la figlia Maria Joana, diretta a Bombay, in India, per incontrare suo marito. Nelle diverse città in cui sosta lungo la crociera, Rosa Maria conoscerà per la prima volta i luoghi di cui parla nelle sue lezioni, mai visitati prima. Cosí il viaggio attraverso Ceuta, Marsiglia, le rovine di Pompei, Atene, le piramidi d'Egitto e Istanbul, diventa anche un viaggio attraverso la civiltà mediterranea, e un'evocazione di quel che ha più marcato la nostra cultura occidentale. (Morandini)

Mignon è partita

Videoregistrazioni: DVD

Mignon è partita [Videoregistrazione] / Francesca Archibugi ; Gloria Malatesta ; Claudia Sbarigia ; Leo Pescarolo ; Guido De Laurentiis

Italia : Surf Film ; Italia : General Video Recording [distributore], c2003

Titolo e contributi: Mignon è partita [Videoregistrazione] / Francesca Archibugi ; Gloria Malatesta ; Claudia Sbarigia ; Leo Pescarolo ; Guido De Laurentiis

Pubblicazione: Italia : Surf Film ; Italia : General Video Recording [distributore], c2003

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 95' : Colore (PAL) - Sonoro

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mignon è partita
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1988
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area 2
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Ospite dei parenti romani, una giovane francese porta lo scompiglio nella già tormentata famiglia, suscitando i primi turbamenti nel figlio piú piccolo

La cena

Videoregistrazioni: DVD

La cena [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto: Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola .. [et al.] ; diretto da Ettore Scola ; prodotto da Franco Committeri

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, c2016

Titolo e contributi: La cena [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto: Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola .. [et al.] ; diretto da Ettore Scola ; prodotto da Franco Committeri

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (121') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La cena
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Di sera, quando arriva l'ora di cena, un ristorante comincia lentamente a riempirsi. Nello staff ci sono Flora, la proprietaria, Arturo, il marito malato, Diomede, il capocameriere, Maurizio, un cameriere poeta, Duilio, lo chef molto nervoso. Ai tavoli, ecco Pezzullo, maestro in pensione, solo; Isabella con la figlia Sabrina che con difficoltà confida alla mamma l'intenzione di fare il noviziato in convento; Lolla, che invita uno dopo l'altro alcuni spasimanti salvo alla fine preferire il manesco marito.. (cinematografo.it)

Divorzio all'italiana

Videoregistrazioni: DVD

Divorzio all'italiana [Videoregistrazione] / un film di Pietro Germi ; soggetto e sceneggiatura di Alfredo Giannetti, Ennio De Concini, Pietro Germi ; musiche di Carlo Rustichelli ; direttori della fotografia Leonida Barboni e Carlo Di Palma

Italia : Dolmen home video, 2007

Titolo e contributi: Divorzio all'italiana [Videoregistrazione] / un film di Pietro Germi ; soggetto e sceneggiatura di Alfredo Giannetti, Ennio De Concini, Pietro Germi ; musiche di Carlo Rustichelli ; direttori della fotografia Leonida Barboni e Carlo Di Palma

Pubblicazione: Italia : Dolmen home video, 2007

Descrizione fisica: 1 DVD (101 min.) : son., b/n ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Divorzio all'italiana
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese, francese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Contiene anche: Documentari
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.85:1, 16:9; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Ferdinando Cefalù, un barone siciliano, si innamora di Angela, una vezzosa cugina sedicenne, da cui è ricambiato. Ostacolo all'unione è l'esistenza della moglie di Ferdinando, Rosalia, una donna brutta e petulante. Facilita la soluzione del difficile problema l'arrivo di un modesto pittore, Carmelo Patanè, che in passato era stato il grande amore di Rosalia. Ferdinando abilmente favorisce il riavvicinamento del pittore e della moglie. Il desiderato adulterio di Rosalia si compie: Ferdinando sorprende in flagrante la moglie e il pittore e uccide Rosalia per ragioni di onore.. [cinematografo.it]

Un film parlato

Videoregistrazioni: DVD

Un film parlato [Videoregistrazione] / produzione: Paulo Branco ; regia: Manoel de Oliveira ; soggetto e sceneggiatura: Manoel de Oliveira

Milano : Dolmen Home Video, 2010

Fa parte di: 100 anni di Manoel De Oliveira

Titolo e contributi: Un film parlato [Videoregistrazione] / produzione: Paulo Branco ; regia: Manoel de Oliveira ; soggetto e sceneggiatura: Manoel de Oliveira

Pubblicazione: Milano : Dolmen Home Video, 2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (96') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Um filme falado
Nota:
  • 998065405608896 - 100 anni di Manoel De Oliveira -
  • In cofanetto
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: originale (portoghese, italiano, francese, spagnolo, inglese)
  • Sottotitoli: italiano
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.lafeltrinelli.it
  • Per tutti
  • DVD area non indicata ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Rosa Maria è una giovane professoressa di Storia. Con la figlia Maria Joana, parte per una crociera attraverso il Mediterraneo con destinazione Bombay, in India, dove si trova il marito Pedro, pilota di aerei. Finalmente Rosa Maria ha l'occasione di vedere con i propri occhi i luoghi di cui ha parlato tante volte in aula e che non ha mai visto prima.. (cinematografo.it)

Astolfo

Videoregistrazioni: DVD

Astolfo [Videoregistrazione] / soggetto: Gianni Di Gregorio ; sceneggiatura: Gianni Di Gregorio, Marco Pettenello ; prodotto da Angelo Barbagallo ; regia di Gianni Di Gregorio

Roma : Lucky Red Home Video, 2023

Titolo e contributi: Astolfo [Videoregistrazione] / soggetto: Gianni Di Gregorio ; sceneggiatura: Gianni Di Gregorio, Marco Pettenello ; prodotto da Angelo Barbagallo ; regia di Gianni Di Gregorio

Pubblicazione: Roma : Lucky Red Home Video, 2023

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (120') : color., son. ; 12 cm

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Astolfo
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Astolfo, un pensionato che dalla vita non si aspettava più niente, viene sfrattato dal suo appartamento di Roma e ripara nella vecchia casa di famiglia, un rudere in un paesino del centro Italia che era stato, un tempo, un palazzo nobiliare. Si adegua alla vita in provincia, si arrangia, vivacchia, si azzuffa con il sindaco, ritrova un vecchio amico, prende in casa un paio di scapestrati come lui. Poi incontra Stefania, una donna della sua età, e si innamora. Sarà l'inizio di una nuova vita, più travagliata ma anche più bella, più vera, l'unica che valga la pena di essere vissuta.

La Famiglia

Videoregistrazioni: DVD

La Famiglia [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto, sceneggiatura e dialoghi: Ruggero Maccari, Furio Scarpilli, Ettore Scola ; regia Ettore Scola

Roma : MassFilm, c2006 ; Parigi : Cinecittà : Les Films Ariane : Cinemax ; Italia : General Video recording : Medusa Home Video

General Video Classic

Titolo e contributi: La Famiglia [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto, sceneggiatura e dialoghi: Ruggero Maccari, Furio Scarpilli, Ettore Scola ; regia Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : MassFilm, c2006 ; Parigi : Cinecittà : Les Films Ariane : Cinemax ; Italia : General Video recording : Medusa Home Video

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (140') : color., son. ; 12 cm

Serie: General Video Classic

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La Famiglia
Nota:
  • Versione integrale
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: I ricordi di Carlo, anziano professore d'italiano in pensione, si sviluppano a partire da una foto scattata nel 1906 e scorrono sullo schermo in nove flash-back di un decennio ciascuno, nei quali rivivono - sempre all'interno di una casa romana del quartiere Prati - i personaggi e le vicende generazionali di una famiglia borghese, nel loro succedersi dimesso e quotidiano. (Cinematografo)

La famiglia

Videoregistrazioni: DVD

La famiglia [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari, Furio Scarpelli, Ettore Scola ; regia di Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola3

Titolo e contributi: La famiglia [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari, Furio Scarpelli, Ettore Scola ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (140') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La famiglia
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 3 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • In cofanetto
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 1.78:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: I ricordi di Carlo, anziano professore d'italiano in pensione, si sviluppano a partire da una foto scattata nel 1906 e scorrono sullo schermo in nove flash-back di un decennio ciascuno, nei quali rivivono - sempre all'interno di una casa romana del quartiere Prati - i personaggi e le vicende generazionali di una famiglia borghese, nel loro succedersi dimesso e quotidiano. Fra gli ascendenti Aristide, un padre pittore dilettante; una madre cantante mancata; il nonno Carlo anche lui professore; tre zie zitelle, Margherita, Luisa, Ornella.. (cinematografo.it)

La cena

Videoregistrazioni: DVD

La cena [Videoregistrazione] / soggetto: Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola ; prodotto da Franco Committeri ; regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola10

Titolo e contributi: La cena [Videoregistrazione] / soggetto: Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola ; prodotto da Franco Committeri ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (127') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La cena
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 10 -
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.85:1, letterbox ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Di sera, quando arriva l'ora di cena, un ristorante comincia lentamente a riempirsi. Nello staff ci sono Flora, la proprietaria, Arturo, il marito malato, Diomede, il capocameriere, Maurizio, un cameriere poeta, Duilio, lo chef molto nervoso. Ai tavoli, ecco Pezzullo, maestro in pensione, solo; Isabella con la figlia Sabrina che con difficoltà confida alla mamma l'intenzione di fare il noviziato in convento; Lolla, che invita uno dopo l'altro alcuni spasimanti salvo alla fine preferire il manesco marito.. (cinematografo.it)

Eccezzziunale.. veramente

Videoregistrazioni: DVD

Eccezzziunale.. veramente [Videoregistrazione] / regia di Carlo Vanzina ; [soggetto: Enrico Vanzina, Carlo Vanzina, Diego Abatantuono ; sceneggiatura: Enrico Vanzina, Carlo Vanzina, Diego Abatantuono]

Roma : 01 Distribution, p2005

Fa parte di: Abatantuono & Vanzina1

Titolo e contributi: Eccezzziunale.. veramente [Videoregistrazione] / regia di Carlo Vanzina ; [soggetto: Enrico Vanzina, Carlo Vanzina, Diego Abatantuono ; sceneggiatura: Enrico Vanzina, Carlo Vanzina, Diego Abatantuono]

Pubblicazione: Roma : 01 Distribution, p2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (95') : color., son. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Eccezzziunale.. veramente
Nota:
  • 998044059908896 - Abatantuono & Vanzina - 1 -
  • In custodia
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico, 1.85:1, anamorfico, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Film in tre episodi. Nel primo Donato, un meridionale emigrato a Milano, è il capo di un gruppo di scatenati tifosi milanesi dell'Inter. Nel secondo il camionista juventino Tirzan, pur di seguire la sua squadra in Belgio, scambia il suo camion con quello di un collega. Infine l'ultimo episodio: Franco, tifoso dell'Inter, è vittima di uno scherzo da parte degli amici che gli fanno credere di aver fatto 13 al totocalcio.. (cinematografo.it)

In viaggio per l'universo attraverso l'Italia leggendo il cielo

Libro

Sandrelli, Stefania

In viaggio per l'universo attraverso l'Italia leggendo il cielo / Stefano Sandrelli ; illustrazioni di Ilaria Faccioli

Milano : Feltrinelli kids, 2009

Feltrinelli kids. Saggistica narrata

Titolo e contributi: In viaggio per l'universo attraverso l'Italia leggendo il cielo / Stefano Sandrelli ; illustrazioni di Ilaria Faccioli

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli kids, 2009

Descrizione fisica: 129, [3] p. : ill. ; 22 cm

Serie: Feltrinelli kids. Saggistica narrata

ISBN: 9788807921421

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: Anna e Luca, fratello e sorella di 12 e 8 anni, partono da Milano insieme alla zia Camilla, astrofisica, per raggiungere Piombino e passare lì il weekend. Il viaggio diventa l'occasione per la zia di parlare del suo affascinante lavoro, e mentre il sole tramonta e nel cielo appaiono le prime stelle la conversazione si accende. È un continuo botta e risposta su ciò che via via appare sulle loro teste: il sole, le altre stelle, le galassie, l'universo, il sistema solare.. (ibs.it)

Divorzio all'italiana

Videoregistrazioni: DVD

Divorzio all'italiana [Videoregistrazione] / regia di Pietro Germi ; soggetto e sceneggiatura Alfredo Giannetti, Ennio De Concini, Pietro Germi ; un film Lux-Vides-Galatea ; prodotto da Franco Cristaldi

S.l. : Commedia ; Italia : Lux film ; Italia : Vides ; Italia : Galatea ; Italia : Medusa Video [distributore] ; Italia : RCS editori, c2002

Grandi film Corriere della sera ; 68

Titolo e contributi: Divorzio all'italiana [Videoregistrazione] / regia di Pietro Germi ; soggetto e sceneggiatura Alfredo Giannetti, Ennio De Concini, Pietro Germi ; un film Lux-Vides-Galatea ; prodotto da Franco Cristaldi

Pubblicazione: S.l. : Commedia ; Italia : Lux film ; Italia : Vides ; Italia : Galatea ; Italia : Medusa Video [distributore] ; Italia : RCS editori, c2002

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS ; 1/2 in. 101' : BN - Sonoro ; ½ in

Serie: Grandi film Corriere della sera ; 68

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Divorzio all'italiana
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1961
  • Film vietato ai minori di 16 anni
  • Allegato al Corriere della Sera
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo

Abstract: Il barone Fefé Cefalù, innamorato della giovane cugina, spinge la moglie tra le braccia di un vecchio spasimante. Così potrà ucciderla e scontare una pena simbolica invocando il 'delitto d'onore' (Mereghetti).