Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Belpoliti, Marco
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Pavese, Cesare

Trovati 394 documenti.

Prima che il gallo canti

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

Prima che il gallo canti

BUR, 12/01/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Prima che il gallo canti

Pubblicazione: BUR, 12/01/2021

EAN: 9788817149945

Data:12-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'orgogliosa solitudine dell'uomo davanti alla vita: è questo il tema di Prima che il gallo canti, cronaca di un'anima in due romanzi - Il carcere (1939) e La casa in collina (1948) - legati dalla riflessione sul ruolo dell'intellettuale di fronte alle scelte imposte dal fascismo e dalla guerra civile. Stefano, protagonista del Carcere, è al confino in un piccolo paese della costa calabra, un mondo antico che lo affascina e insieme gli sfugge. Nella Casa in collina, Corrado, sfollato da una Torino bombardata, dà una lucida testimonianza dell'Italia all'indomani dell'8 settembre, consapevole che la guerra è persa ma non finita e che quella che verrà sarà ancora più feroce. Entrambi, come l'autore, si sentono corresponsabili di un 'conflitto' a cui non sono capaci di prendere parte attiva. Ciò che in queste pagine riesce a Pavese è, usando le sue parole, "trovarsi dove cammina la storia", pur consapevole del rischio di essere "nelle sue grinfie", perché è impossibile sfiorarla o esserne sfiorati senza compromettersi.

Paesi tuoi

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Di Silvestro, Antonio - Sichera, Antonio

Paesi tuoi

Mondadori, 26/01/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Paesi tuoi

Pubblicazione: Mondadori, 26/01/2021

EAN: 9788804730088

Data:26-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Uscito dal carcere, Berto, meccanico torinese, accompagna Talino, un contadino conosciuto in prigione, al paese, e si ferma a lavorare nella cascina della sua famiglia, retta dal torvo patriarca Vinverra. Qui intreccerà una relazione con Gisella, la più giovane tra le sorelle di Talino: una storia intensa, breve e destinata a una tragica fine. Paesi tuoi segna il passaggio di Pavese dalla poesia alla prosa, nella sua ricerca di un'opera che sappia "raccontare il pensiero", l'anima. Intessuto di echi diversissimi - dalla Bibbia a Steinbeck, dal mito greco a Mann - il romanzo ha il sapore di una parabola: è la storia di un uomo - di ogni uomo - che ha sperimentato la vita come passione e scoperta e, in un'esistenza come "compito", sogna il ritorno, il poter essere adulto senza negare il fanciullo.

La casa in collina

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Di Silvestro, Antonio - Sichera, Antonio

La casa in collina

Mondadori, 26/01/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La casa in collina

Pubblicazione: Mondadori, 26/01/2021

EAN: 9788804730217

Data:26-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Corrado, professore torinese quarantenne, durante la guerra - una guerra che diventa "cartina tornasole" dell'esistenza - si rifugia in collina, accudito da due donne, Elvira e sua madre. Lì ritrova Cate, amata anni prima e ora mamma di un figlio che forse è suo. Instaura un tran tran piacevole, bruscamente interrotto però dall'8 settembre. Composto nell'inverno 1947-48 e intessuto di forti elementi autobiografici, La casa in collina è un mirabile romanzo di sintesi, una delle prove più alte del Pavese narratore, in cui la storia di Cesare/Corrado diventa la storia di tutti, ne costruisce il senso e il destino.Ne crea il mito, come soltanto i grandi scrittori possono fare.

La luna e i falò

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Di Silvestro, Antonio - Sichera, Antonio

La luna e i falò

Mondadori, 29/12/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: La luna e i falò

Pubblicazione: Mondadori, 29/12/2020

EAN: 9788804730095

Data:29-12-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Emigrato in America, l'orfano Anguilla rientra dopo la Liberazione nel paese delle Langhe dove è cresciuto; ritrova volti amici e rievoca i tanti che invece non ci sono più. È grande, ha visto il mondo, ha i soldi, non è più il ragazzino bastardo, ma vuole una patria, vuole appartenere a una terra: poter partire e sempre tornare, guardare il mondo con lo sguardo fresco del fanciullo e la consapevolezza dell'adulto. Libro del congedo, La luna e i falò unisce i temi più cari a Pavese in una storia che è fatta di quotidianità in un paesaggio e in un momento storico estremamente definiti, e nello stesso tempo è una superba creazione mitica, un nuovo viaggio dantesco, un pellegrinaggio alla scoperta del destino dell'uomo.

Dialoghi con Leucò

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Di Silvestro, Antonio - Sichera, Antonio

Dialoghi con Leucò

Mondadori, 26/01/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Dialoghi con Leucò

Pubblicazione: Mondadori, 26/01/2021

EAN: 9788804730101

Data:26-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Pavese si è ricordato di quand'era a scuola e di quel che leggeva: si è ricordato dei libri che legge ogni giorno, degli unici libri che legge. Ha smesso per un momento di credere che il suo totem e tabù, i suoi selvaggi, gli spiriti della vegetazione, l'assassinio rituale, la sfera mitica e il culto dei morti, fossero inutili bizzarrie e ha voluto cercare in essi il segreto di qualcosa che tutti ricordano": così Pavese stesso presentava questi suoi Dialoghi, nei quali il mito antico e fondativo ritrova il proprio carattere eterno, e quindi tremendamente attuale. Perché tornare alle sorgenti del mito - sia quello di Ulisse o di Edipo, di Achille o di Teseo - significa ricominciare a credere nella vita, la vita di ogni uomo fatta di dolori e speranza.

Il mestiere di vivere

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

Il mestiere di vivere

BUR, 13/04/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Il mestiere di vivere

Pubblicazione: BUR, 13/04/2021

EAN: 9788817155656

Data:13-04-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In queste pagine, che sono insieme giornale della sua vita ed esame di coscienza, Cesare Pavese racconta se stesso allo specchio e ci consegna un manifesto di poetica che attraverso la lente della letteratura fotografa l'uomo e lo scrittore. Se Il mestiere di vivere raccoglie istante per istante i suoi pensieri dal '35 al '50, a pochi giorni dalla morte, Il taccuino, una ventina di fogli redatti tra il '42 e il '43, in uno dei periodi più tormentati dell'esistenza di Pavese, è stato a lungo archiviato come testimonianza di un momento di debolezza per le annotazioni politiche che hanno acceso il dibattito sulla sua presunta vicinanza al fascismo. Ma è solo dalla lettura di queste carte restituite ai lettori per la prima volta insieme che può emergere la complessità della figura intellettuale e umana di uno dei più grandi autori italiani del Novecento.

Il compagno

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

Il compagno

BUR, 02/11/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Il compagno

Pubblicazione: BUR, 02/11/2021

EAN: 9788817158688

Data:02-11-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Considerato un capolavoro del neorealismo italiano, Il compagno è uno dei romanzi più intensi di Pavese, una storia di formazione con un protagonista giovane, senza istruzione e nullafacente. Gli amici lo chiamano Pablo, perché suona la chitarra. Vive a Torino, dov'è nato, ma soffre il disagio esistenziale di un'epoca, tra la guerra di Spagna e la Seconda guerra Mondiale, in cui il consenso entusiasta del popolo per il regime fascista inizia a creparsi. Abbandonata Torino dopo una delusione amorosa, il "compagno" Pablo arriva a Roma, dove entra attivamente a far parte del movimento antifascista e inizia a frequentare Gina, che lo seguirà a Torino quando deciderà di rientrare nella sua città natale. Tra le opere meno celebrate ma che senz'altro più hanno contribuito a fondare il mito di Pavese, Il compagno racconta la cospirazione politica e il mondo operaio senza retorica e incanto, consegnandoci un testo denso di tutte le aspettative del dopoguerra e una narrazione positiva della relazione tra uomo e donna che non troverà più spazio nelle altre opere dell'autore.

Dialoghi con Leucò

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

Dialoghi con Leucò

BUR, 16/11/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Dialoghi con Leucò

Pubblicazione: BUR, 16/11/2021

EAN: 9788817158510

Data:16-11-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In una dimensione fuori dal tempo, quella del mito, Pavese ritrae l'infinita varietà dei comportamenti umani attraverso le voci di dei, mortali ed eroi. I Dialoghi con Leucò - accolti con sorpresa dai lettori alla loro pubblicazione nel 1947 - sono una raffinata operazione creativa che affronta i grandi temi dell'esistenza eternandoli nelle parole di personaggi che da sempre popolano il nostro immaginario, in ventisette botta e risposta dalle sfumature più diverse: è così che i racconti di Odisseo, Dioniso, Teseo, ma anche di donne dai tragici destini come Saffo, Calipso e altre, ci aiutano a leggere il presente, ci dicono chi eravamo e chi vorremmo essere, facendoci specchiare nelle nostre contraddizioni. Non un libro di mitografia, ma una lente che indaga tra le pieghe di ciò che il subconscio vorrebbe nascondere, in cerca di una risposta catartica. Il libro più amato da Pavese e insieme una potente rivisitazione moderna della funzione del mito nel pensiero umano. In collaborazione con l'Associazione degli Italianisti

Paesi tuoi

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

Paesi tuoi

BUR, 01/02/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Paesi tuoi

Pubblicazione: BUR, 01/02/2022

EAN: 9788817159555

Data:01-02-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Prima prova narrativa di Pavese scritta in un'estate febbrile dopo l'esperienza poetica, Paesi tuoi racconta le avventure di Berto e Talino, compagni di cella, dimessi insieme dal carcere Le Nuove di Torino. Il primo è un meccanico torinese "andato in malora per aver schiacciato un ciclista", il secondo un contadino accusato di aver dato fuoco a una casa. Finalmente liberi, Berto segue il compagno in collina, alla cascina di famiglia dove a poco a poco si adatta alle abitudini di casa. Fino a quando, attratto dalla carica sensuale di Gisella, la più giovane delle sorelle, legata a Talino da un torbido segreto, intreccia con lei una storia breve e intensa che va incontro a un drammatico epilogo spingendo ciascuno dei protagonisti verso il proprio destino. Considerato dalla critica "una delle porte principali del neo-realismo italiano", nonché l'opera più controversa e scandalosa di Pavese, Paesi tuoi è un romanzo attraversato da una corrente di desiderio che riconduce alla primitiva e bruciante verità del mito, la storia di un'esistenza dura e senza lusinghe, una vicenda, in definitiva, sull'impossibilità di imparare a vivere.

La bella estate

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Allasia, Clara - Nay, Laura - Tavella, Chiara

La bella estate

BUR, 21/03/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: La bella estate

Pubblicazione: BUR, 21/03/2023

EAN: 9788817162777

Data:21-03-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: È una "tripla testimonianza" quella con cui Pavese si aggiudica il premio Strega nel 1950. Non una trilogia ma - come lui stesso scrive nella "scheda editoriale Einaudi n. 94" del novembre del '49 - tre opere che hanno in comune un "clima morale" e l'ambientazione cittadina, "per quanto sempre la campagna, la nitida e favolosa campagna [...] vi sia presente". Un "elenco di temi non può render giustizia all'unità e pienezza di ciascuno dei tre romanzi": se in quello di apertura, La bella estate, l'amore di Ginia per Guido segna la fine delle illusioni della giovinezza, nel Diavolo sulle colline l'iniziazione all'età adulta avviene nel contatto con l'universo corrotto dell'alta borghesia, mentre per Clelia, la trentenne protagonista di Tra donne sole, la cocente delusione verso il mondo borghese, vuoto e incapace di accogliere chi non gli appartiene, trova il suo epilogo in una solitudine carica di tragedia. Tre vicende ispirate a stagioni diverse della vita, dunque, ma in cui rimane costante il motivo della scoperta di sé, vissuta in bilico tra entusiasmo e disillusione. In collaborazione con l'Associazione degli Italianisti

Poesie

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Scaffai, Niccolò - Villa, Marco - Carocci, Anna

Poesie

Garzanti Classici, 24/11/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Poesie

Pubblicazione: Garzanti Classici, 24/11/2023

EAN: 9788811817659

Data:24-11-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Cesare Pavese esordisce nel 1936, e lo fa con un libro di versi, Lavorare stanca, dai tratti realistici e narrativi, in netta contrapposizione agli orientamenti poetici all'epoca dominanti. Nonostante il successivo passaggio alla prosa, la poesia accompagnerà Pavese sino alla fine dei suoi giorni, come documenta questa edizione, in cui è raccolta e commentata tutta l'opera in versi pubblicata in vita, insieme a un'ampia selezione di liriche postume. Il volume restituisce il percorso di una scrittura poetica tanto atipica nel Novecento italiano quanto coerente nella sua evoluzione: dall'"immagine-racconto" al realismo simbolico, fino all'approdo alla poetica del mito. In questa traiettoria si inscrivono i temi cari al Pavese poeta, che emergono qui nelle loro diverse declinazioni: il rapporto tra città e campagna, l'adolescenza come stagione privilegiata e insieme snodo esistenziale decisivo, la solitudine come valore e al tempo stesso condizione dolorosamente subita, il rapporto con la donna e il sesso, la capacità della parola poetica di scoprire il fondo mitico della vita

Autobiografia di Alice Toklas

eBook / testo digitale

Stein, Gertrude - Pavese, Cesare

Autobiografia di Alice Toklas

Paperleaves, 28/11/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Autobiografia di Alice Toklas

Pubblicazione: Paperleaves, 28/11/2023

Data:28-11-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Gertrude Stein scrisse L'autobiografia di Alice Toklas in sei settimane, tra l'ottobre e il novembre del 1932, dove con procedimento e risultato originalissimi ha rappresentato sé stessa attraverso gli occhi della sua compagna Alice B. Toklas, dando anche ritratti umani e vivissimi dei pittori, filosofi, scrittori e poeti che formavano la sua cerchia: Picasso, Matisse, Gris, Derain, Hemingway, Pound, Cocteau…

Il carcere

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Lanzillotta, Monica

Il carcere

Rubbettino Editore, 03/07/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Il carcere

Pubblicazione: Rubbettino Editore, 03/07/2024

EAN: 9788849880199

Data:03-07-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il carcere (il cui titolo originario era Memorie di due stagioni) è il primo romanzo di Cesare Pavese, pubblicato nel 1948, a dieci anni dalla stesura, in dittico con La casa in collina nel volume Prima che il gallo canti. Un romanzo che racconta, trasfigurata, l'esperienza autobiografica dell'autore confinato politico a Brancaleone, in Calabria, a metà degli anni Trenta. Un'esperienza e un luogo intrisi di grecità, da considerare fondativi per la poetica di Pavese sia per il disvelarglisi del "mito", sia per la svolta creativa nel passaggio dalla poesia alla prosa, sia per il palesarsi di certi temi che rimarranno centrali nell'opera letteraria successiva. È il momento, per lo scrittore, della piena maturazione intellettuale, dell'adultità, la stagione che va a coincidere con la perdita della giovinezza e che fa dire a Stefano, suo alter ego narrativo: "Ogni dolcezza, ogni contatto, ogni abbandono, andava serrato nel cuore come in un carcere e disciplinato come un vizio […]. Più nulla doveva dipendere dall'esterno: né le cose né gli altri dovevano potere più nulla". Un romanzo esistenziale dunque, dove il protagonista si scopre prigioniero della propria solitudine. Un'opera da leggere, o da rileggere, in una nuova luce, grazie all'acuta introduzione di Monica Lanzillotta con inedite e originali chiavi d'accesso.

Dialoghi con Leucò. A cura di Marcello Fois

Audiolibro

Pavese, Cesare - Marcorè, Cescon, Cresta, Curti, Fois, Forte, Neri, Michela, Paolo, Alessandro, Marcello, Iaia

Dialoghi con Leucò. A cura di Marcello Fois

Emons Audiolibri, 2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Dialoghi con Leucò. A cura di Marcello Fois

Pubblicazione: Emons Audiolibri, 2021

Data: - -120

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Per celebrare i 70 anni dalla morte di Cesare Pavese, Emons in coedizione con la Fondazione Cesare Pavese ha deciso di affidare a Marcello Fois una "rilettura" dell'opera più cara allo scrittore. All'interno di ciascun dialogo, che si ispira a un mito antico, divinità ed eroi della Grecia classica dialogano sui grandi temi universali quali il rapporto tra l'uomo e la natura, l'ineluttabilità del destino, la profondità del dolore, l'intensità dell'amicizia e l'inevitabilità della morte.

Il compagno

Audiolibro

Pavese, Cesare - Rossatti, Alberto

Il compagno

Emons Audiolibri, 2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Il compagno

Pubblicazione: Emons Audiolibri, 2021

Data: - -120

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Torino, fine anni '30 del Novecento. Pablo si scopre solo. Linda lo ha lasciato e tornare da Amelio è impossibile. L'unica soluzione sarebbe cercare di guadagnare di più, ma i lavori lo aiutano soltanto ad allontanarsi da Linda e dalle solite osterie. Finché non decide di lasciare la città. Roma è bellissima. Dietro i palazzi si vedono i pini, si sente che il mare è vicino e la gente riempie le strade e le trattorie. Pablo conosce molte persone, domanda, ascolta e impara molte cose, la più importante delle quali è che il fascismo sta dalla parte dei padroni e lo si può combattere. È ciò che faceva - ora Pablo lo capisce - il suo amico Amelio.

La luna e i falò

Audiolibro

Pavese, Cesare - Pietro Ragusa

La luna e i falò

Einaudi, 2018

Logo mlol

Titolo e contributi: La luna e i falò

Pubblicazione: Einaudi, 2018

Data: - -820

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Pubblicato nell'aprile del 1950 e considerato dalla critica il libro più bello di Pavese, "La luna e i falò" è il suo ultimo romanzo. Il protagonista, Anguilla, all'indomani della Liberazione torna al suo paese delle Langhe dopo molti anni trascorsi in America e, in compagnia dell'amico Nuto, ripercorre i luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza in un viaggio nel tempo alla ricerca di antiche e sofferte radici. Storia semplice e lirica insieme, "La luna e i falò" recupera i temi civili della guerra partigiana, la cospirazione antifascista, la lotta di liberazione, e li lega a problematiche private, l'amicizia, la sensualità, la morte, in un intreccio drammatico che conferma la totale inappartenenza dell'individuo rispetto al mondo.

Tra donne sole

Audiolibro

Pavese, Cesare - Renata Palminiello

Tra donne sole

tracce.studio, 2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Tra donne sole

Pubblicazione: tracce.studio, 2021

Data: - -120

Nota:
  • Lingua: http://covers.bookrepublic.it/9791280409119.jpg
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Torino, fine anni '40. Clelia è in attesa del suo te, ma la cameriera dell'albergo ritarda. Indispettita, apre la porta della sua camera proprio quando una giovane donna in tulle azzurro viene portata via su una barella.Nei giorni successivi, Clelia conoscerà la ragazza che ha tentato il suicido e le sue amiche. Dapprima il suo interesse per loro è il riflesso delle aspirazioni che aveva da bambina, quando era povera e nessuna di queste ragazze l'avrebbe degnata di uno sguardo. Si sente estranea ai loro pensieri di morte, convinta anzi che "lottare per riuscire" come ha fatto lei sia la soluzione. Ma forse sono più veri i cinici discorsi di Momina. Non portano a un lieto fine © 2021 tracce.studio

La bella estate

Audiolibro

Pavese, Cesare - Alberto Rossatti

La bella estate

il Narratore audiolibri, 2023

Logo mlol

Titolo e contributi: La bella estate

Pubblicazione: il Narratore audiolibri, 2023

Data: - -320

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: "La bella estate" è una raccolta di tre romanzi brevi scritti da Cesare Pavese. La collezione venne pubblicata per la prima volta nel 1949 e inclusa nella prestigiosa collana «I supercoralli» di Einaudi. Comprende le opere: "La bella estate" del 1940, "Il diavolo sulle colline" del 1948, e "Tra donne sole" del 1949. Il valore letterario di questi racconti valse allo scrittore piemontese la vincita del Premio Strega nel 1950. "La bella estate" è un romanzo di formazione. Ginia, giovane e ingenua apprendista sarta, vive nella Torino degli anni Quaranta, città piena di contraddizioni, benestante e crepuscolare, proletaria e industrializzata. Come ogni anno, le fredde e nebbiose giornate invernali hanno lasciato spazio alla ridente gioia dell'estate. Grazie all'incontro con Amalia, Ginia entra in contatto con molti degli artisti bohémien che frequentano i caffè e vivono nelle soffitte, che preferiscono una vita corrotta e sregolata all'insignificante perbenismo borghese. è in questa situazione di incertezza giovanile che Ginia si trova coinvolta in un amore proibito con il pittore Guido. Un amore disperato e carico di attese destinato a consumarsi in un breve tempo, segnando la fine della sua "bella estate" e l'inizio della maturità. "Il diavolo sulle colline" di Cesare Pavese è un romanzo che esplora due temi fondamentali: la difficoltà del passaggio all'età adulta e le contraddizioni della vita di campagna. La storia segue tre amici inseparabili: l'io narrante, Pieretto e Oreste. Durante i loro vagabondaggi per le colline incontrano Poli, il figlio dei padroni della tenuta "Il Greppo ". Una tragica vicenda che vedrà coinvolte la moglie di Poli, Gabriella, e la sua ex-amante, Rosalba, farà da sfondo all'amara estate dei tre ragazzi, attanagliati dal senso di solitudine e dall'incertezza dell'ingresso nella vita adulta.  Nel romanzo "Tra donne sole" la protagonista Clelia torna a Torino dopo anni di successo a Roma per allestire un atelier di moda. Scopre tuttavia un mondo vuoto e privo di autenticità. Incontrando varie donne, tra cui la fragile e disperata Rosetta, Clelia si rende conto della vacuità delle relazioni umane nella Torino dell'immediato dopoguerra. Il contrasto tra la libertà e l'autenticità di Clelia e la disperazione di Rosetta sono rappresentazioni simboliche dell'esperienza interiore dello scrittore. Il racconto traccia un parallelo inquietante tra il destino di Rosetta e la fine tragica di Pavese, suggerendo una profonda disperazione dell'animo. L'ingresso nella vita adulta, la ricerca di un luogo che possa essere chiamato casa, l'iniziazione alla vita sessuale, l'omosessualità e la condizione della donna nella società, il suicidio: questi alcuni dei temi della raccolta.  "La bella estate" rappresenta il testamento letterario di Cesare Pavese, l'ultimo grido disperato di uno scrittore che seppe tramutare in bellezza anche gli aspetti pi ù crudeli della vita umana.  Copyright audio 2023 il Narratore S.r.l.

La luna e i falò. Ediz. integrale

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Guarracino, Vincenzo

La luna e i falò. Ediz. integrale

Giunti Barbera, 24/02/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La luna e i falò. Ediz. integrale

Pubblicazione: Giunti Barbera, 24/02/2021

EAN: 9788809908659

Data:24-02-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. Alla condizione dell'infanzia fa da drammatico contraltare la realtà presente, fatta di atrocità e cambiamenti dolorosi, simbolicamente rappresentati dai nuovi "falò", ovvero dalle violenze e le ferite della guerra, che sostituiscono quelli della ormai perduta civiltà contadina dove avevano il senso di riti propiziatori della fertilità dei campi… C'è dunque il senso della fine tragica di un mondo (di valori, di rapporti), rappresentato dai falò, dai fuochi insieme distruttori e purificatori. Ma a questo si contrappone il mito ossessivo della luna, e soprattutto della collina: la prima come presenza protettrice e benevola, la seconda come emblema di una amorevolezza femminile agognata e mai interamente fruita. Vincenzo Guarracino introduce in 10 parole chiave La luna e i falò.

La casa in collina

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Morazzoni, Marta

La casa in collina

Giunti Barbera, 24/02/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La casa in collina

Pubblicazione: Giunti Barbera, 24/02/2021

EAN: 9788809908628

Data:24-02-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. "Già in altri tempi si diceva la collina come avremmo detto il mare o la boscaglia. […] per me non era un luogo tra gli altri, ma un aspetto delle cose, un modo di vivere": è l'incipit del romanzo perfetto che Pavese ha scritto tra il '47 e il '48, a caldo sugli avvenimenti della guerra appena conclusa, ma con rigore e lucidità prospettica. Tra le colline delle Langhe il protagonista, Corrado, è nato; lì si è forgiato e ha vissuto l'infanzia e l'adolescenza all'unisono con la terra, gli alberi, gli animali: è un imprinting che si porta dentro per sempre, anche ora che, adulto e professore, vive sulla collina alle spalle di Torino e ha per amico un cane, il cane delle sue padrone di casa. Marta Morazzoni introduce in 10 parole chiave la casa in collina.