Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Belpoliti, Marco
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Marrone, Gianfranco

Trovati 40 documenti.

Sulla televisione

Libro

Eco, Umberto

Sulla televisione : scritti 1956-2015 / Umberto Eco ; a cura di Gianfranco Marrone

Milano : La nave di Teseo, 2018

I fari [La nave di Teseo]

Titolo e contributi: Sulla televisione : scritti 1956-2015 / Umberto Eco ; a cura di Gianfranco Marrone

Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, 2018

Descrizione fisica: [6], 533 p. ; 22 cm

Serie: I fari [La nave di Teseo]

ISBN: 9788893444569

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Semiotica elementare

Libro

Semiotica elementare : materia e materiali / a cura di Carlo Campailla, Gianfranco Marrone e Ilaria Ventura Bordenca

Palermo : Museo Pasqualino, 2023

Nuovi quaderni del circolo semiologico siciliano ; 8

Titolo e contributi: Semiotica elementare : materia e materiali / a cura di Carlo Campailla, Gianfranco Marrone e Ilaria Ventura Bordenca

Pubblicazione: Palermo : Museo Pasqualino, 2023

Descrizione fisica: 220 p. : ill. ; 24 cm

Serie: Nuovi quaderni del circolo semiologico siciliano ; 8

ISBN: 9791280664716

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Semiotica elementare
Nota:
  • Scritti di vari
Condividi il titolo
Pasolini e i media

Carte geografiche

Pasolini e i media / Vanni Codeluppi (a cura di) ; con testi di Gianfranco Marrone e Giulio Sapelli

Milano : Angeli, 2022

Comunicazione e società [Angeli] ; 26

Titolo e contributi: Pasolini e i media / Vanni Codeluppi (a cura di) ; con testi di Gianfranco Marrone e Giulio Sapelli

Pubblicazione: Milano : Angeli, 2022

Descrizione fisica: 87 p. ; 22 cm

Serie: Comunicazione e società [Angeli] ; 26

ISBN: 9788835135944

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pasolini e i media
Nota:
  • Contine: Pasolini e il cinema, di G. Marrone, pubblicato precedentemente in: Engramma, n. 181 (maggio 2021) ; La televisione e Babilonia, di G. Spinelli, pubblicato precedentemente in: Modernizzazione senza sviluppo, Milano, Mondadori, 2005.
Condividi il titolo
C'era una volta il telefonino

Libro

Marrone, Gianfranco

C'era una volta il telefonino : un'indagine socio-semiotica / Gianfranco Marrone ; con due saggi di Nicola Dusi e Federico Montanari

Roma : Meltemi, c1999

Le società ; 9

Titolo e contributi: C'era una volta il telefonino : un'indagine socio-semiotica / Gianfranco Marrone ; con due saggi di Nicola Dusi e Federico Montanari

Pubblicazione: Roma : Meltemi, c1999

Descrizione fisica: 207 p. ; 19 cm

Serie: Le società ; 9

ISBN: 8883530047

Data:1999

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Bibliogr.: p. 203-207.
Condividi il titolo
La cura Ludovico

Libro

Marrone, Gianfranco

La cura Ludovico : sofferenze e beatitudini di un corpo sociale / Gianfranco Marrone

Torino : Einaudi, 2005

Piccola biblioteca Einaudi. N. S. ; 283

Titolo e contributi: La cura Ludovico : sofferenze e beatitudini di un corpo sociale / Gianfranco Marrone

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2005

Descrizione fisica: XIII, 196 p. : ill. ; 20 cm

Serie: Piccola biblioteca Einaudi. N. S. ; 283

ISBN: 8806167537

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
La cucina del senso

Libro

La cucina del senso : gusto, significazione, testualità / a cura di Gianfranco Marrone e Alice Giannitrapani

Milano [etc.] : Mimesis, 2012

Mimesis. Insegne ; 5

Titolo e contributi: La cucina del senso : gusto, significazione, testualità / a cura di Gianfranco Marrone e Alice Giannitrapani

Pubblicazione: Milano [etc.] : Mimesis, 2012

Descrizione fisica: 371 p. : ill. ; 21 cm

Serie: Mimesis. Insegne ; 5

ISBN: 9788857508177

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La cucina del senso
Condividi il titolo
Della significazione

Libro

Marrone, Gianfranco

Della significazione : testualità, traduzione, culture / Gianfranco Marrone

Milano [etc.] : Mimesis, 2024

Mimesis. Insegne ; 38

Titolo e contributi: Della significazione : testualità, traduzione, culture / Gianfranco Marrone

Pubblicazione: Milano [etc.] : Mimesis, 2024

Descrizione fisica: 507 p. ; 21 cm

Serie: Mimesis. Insegne ; 38

ISBN: 9791222308791

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Addio alla natura

Libro

Marrone, Gianfranco

Addio alla natura / Gianfranco Marrone

Torino : Einaudi, stampa 2011

Vele [Einaudi] ; 67

Titolo e contributi: Addio alla natura / Gianfranco Marrone

Pubblicazione: Torino : Einaudi, stampa 2011

Descrizione fisica: VI, 145 p. : ill. ; 18 cm

Serie: Vele [Einaudi] ; 67

ISBN: 9788806203191

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Viviamo in un'epoca di disarmante naturalismo. Dovunque si volga l'attenzione - religione, ricerca scientifica, pensiero filosofico, divulgazione mediática - è tutto un rincorrere un'improbabile base naturale, materiale, ontologica dei pensieri e delle azioni, delle emozioni e dei desideri, della società e della stessa differenza etnica. Questo libro parla di filosofia e prodotti biologici, neuromanie e bello naturale, battute di caccia amazzoniche e mucche pazze, di tutto ciò che mette in luce le patenti contraddizioni insite nelle diverse facce del naturalismo contemporaneo, in nome di un rinnovato interesse verso le culture umane e le loro felici traduzioni. (ibs.it)

Semiotica in nuce

Libro

Semiotica in nuce / a cura di Paolo Fabbri e Gianfranco Marrone

Roma : Meltemi, c2000-

Titolo e contributi: Semiotica in nuce / a cura di Paolo Fabbri e Gianfranco Marrone

Pubblicazione: Roma : Meltemi, c2000-

Descrizione fisica: v. ; 24 cm

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Semiotica in nuce
Condividi il titolo
Il senso della moda

Libro

Barthes, Roland

Il senso della moda : forme e significati dell'abbigliamento / Roland Barthes ; a cura di Gianfranco Marrone

Torino : Piccola biblioteca Einaudi, 2006

Piccola biblioteca Einaudi. N. S ; 324

Titolo e contributi: Il senso della moda : forme e significati dell'abbigliamento / Roland Barthes ; a cura di Gianfranco Marrone

Pubblicazione: Torino : Piccola biblioteca Einaudi, 2006

Descrizione fisica: XXVI, 147 p. ; 20 cm

Serie: Piccola biblioteca Einaudi. N. S ; 324

ISBN: 8806181777

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Saggi tratti da: Oeuvres completes
Condividi il titolo
Umberto Eco e i media

Libro

Codeluppi, Vanni

Umberto Eco e i media / Vanni Codeluppi ; prefazione di Gianfranco Marrone

Milano : Angeli, 2021

Comunicazione e società

Titolo e contributi: Umberto Eco e i media / Vanni Codeluppi ; prefazione di Gianfranco Marrone

Pubblicazione: Milano : Angeli, 2021

Descrizione fisica: 98 p. ; 22 cm

Serie: Comunicazione e società

ISBN: 9788835119845

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Roland Barthes

Libro

Roland Barthes : l'immagine, il visibile / a cura di Marco Consolini e Gianfranco Marrone

Milano : Marcos y Marcos, 2010

Riga ; 30

Titolo e contributi: Roland Barthes : l'immagine, il visibile / a cura di Marco Consolini e Gianfranco Marrone

Pubblicazione: Milano : Marcos y Marcos, 2010

Descrizione fisica: 335 p. : ill. ; 22 cm

Serie: Riga ; 30

ISBN: 9788871685342

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Roland Barthes
Condividi il titolo
La fatica di essere pigri

Libro

Marrone, Gianfranco

La fatica di essere pigri / Gianfranco Marrone

Milano : Cortina, 2020

Temi [Cortina]

Titolo e contributi: La fatica di essere pigri / Gianfranco Marrone

Pubblicazione: Milano : Cortina, 2020

Descrizione fisica: 163 p, [4] c. di tav. : ill. ; 20 cm

Serie: Temi [Cortina]

ISBN: 9788832851625

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Gastromania

eBook / testo digitale

Marrone, Gianfranco

Gastromania

Bompiani, 17/09/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Gastromania

Pubblicazione: Bompiani, 17/09/2014

EAN: 9788845277757

Data:17-09-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Che cos'è la gastromania? Presto detto: la fregola per il cibo, la cucina, il gusto, la buona tavola. La mania della gastronomia.Oggi l'alimentazione ha oltrepassato [...] la sfera, pur ampia, che le è stata propria per lungo tempo [...] e ha invaso ogni altra dimensione della nostra esistenza, individuale e collettiva. Mangiamo, beviamo, gustiamo e degustiamo, assaggiamo, assaporiamo, sbafiamo, centelliniamo, apprezziamo, gozzovigliamo, ma anche e soprattutto ne parliamo, descriviamo tutto ciò, lo raccontiamo, commentiamo, giudichiamo, rappresentiamo, fotografiamo e filmiamo e condividiamo, immaginiamo, sogniamo, in un vortice dove l'esperienza del cibo e il discorso su di essa si fanno un'unica cosa: gastromania, appunto. [...]La smania è collettiva, prende tutto e tutti, ed è forse arrivato il momento di fermarsi a riflettere, raccogliere le idee, catalogare le emozioni, suggerire possibili spiegazioni e vie d'uscita. Così, l'ipotesi che provo a discutere in questo libro è che la gastromania non sia soltanto una moda che, come tutte le mode, sarà presto fuori moda. Si tratta di un fenomeno sociale più ampio e complesso su cui, appunto, ragionare. [...] Il percorso del libro non ha un punto di partenza e uno di arrivo, ma serpeggia fra temi e problemi di varia natura, provando a prendersi gioco dei toni troppo seriosi e considerando con attenzione quelli frivoli e scanzonati. Nella certezza che la verità, come sapeva Kafka, non sta nel fiore e nemmeno nelle sue radici, ma nel filo d'erba che, agitato dal vento, li tiene insieme."Gianfranco Marrone

Prima lezione di semiotica

eBook / testo digitale

Marrone, Gianfranco

Prima lezione di semiotica

Laterza, 15/03/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Prima lezione di semiotica

Pubblicazione: Laterza, 15/03/2018

EAN: 9788858130704

Data:15-03-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Padroneggiare la semiotica vuol dire non arrendersi alle evidenze, saper invertire il punto di vista, decostruire e ricostruire i meccanismi su cui si basa gran parte di ciò che viviamo e pensiamo, desideriamo o subiamo – e dunque tutto ciò a cui, appunto, diamo senso e valore. Questa Prima lezione illustra i presupposti della scienza dei linguaggi e della significazione, le sue molteplici ascendenze disciplinari, il suo progressivo compattamento verso un'ipotesi forte di teoria e d'analisi critica delle differenti culture umane e sociali.

La fatica di essere pigri

eBook / testo digitale

Marrone, Gianfranco

La fatica di essere pigri

Raffaello Cortina Editore, 12/10/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: La fatica di essere pigri

Pubblicazione: Raffaello Cortina Editore, 12/10/2020

EAN: 9788832851625

Data:12-10-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La storia della pigrizia ha radici antiche, incrociandosi con l'ozio e con l'accidia. L'ozio è padre di tutti i vizi, ma anche virtù del letterato che sfugge alle costrizioni del lavoro. Analogamente l'accidia è vizio capitale, meno grave però di altri comportamenti considerati riprovevoli. Intere classi sociali ne fanno il loro vanto, altre la deridono, altre vi aspirano. E molti sono i racconti che riguardano la pigrizia, facendone ora una proprietà caratterizzante certi personaggi (da Oblomov a Paperino) ora un atteggiamento di ribellione contro le società moderne (da Stevenson a Lafargue, da Russell a Barthes). In gioco, è la rivendicazione di stanchezza, il desiderio di riposo, l'esigenza del non voler fare. Morale: difficile essere pigri. Bisogna faticare per riuscirci. In un'epoca che glorifica incessantemente la prestazione, riempiendo ogni momento della nostra vita di gesti carichi di necessità produttive, non far nulla è tutt'altro che evidente. Per questo va perseguito, rivendicato come un diritto, praticato come esercizio di libertà.

Semiotica del gusto

eBook / testo digitale

Marrone, Gianfranco

Semiotica del gusto

Mimesis Edizioni, 14/04/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Semiotica del gusto

Pubblicazione: Mimesis Edizioni, 14/04/2020

Data:14-04-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Se tutto è comunicazione, anche il cibo ci parla. Ma in che cosa consiste la natura significativa dell'alimentazione, e con quali mezzi viene costruita? Gianfranco Marrone propone in questo volume un'introduzione alla semiotica del cibo e ai suoi campi di applicazione. Il cibo non è soltanto una necessità, ma è anche e soprattutto un linguaggio, e perciò un punto di osservazione privilegiato per lo studio della cultura umana e sociale. Discutendo di pietanze identitarie e ricette nazional-popolari, di strumenti da cucina e classici della gastronomia, di cibi cosiddetti naturali e vini biologici, di livelli del gusto e tavole imbandite, quel che emerge è la rigorosa proposta di una semio-linguistica della cucina.

Cura del senso e critica sociale. Ricognizione della semiotica italiana

eBook / testo digitale

Marrone, Gianfranco - Migliore, Tiziana - Marrone, Gianfranco - Migliore, Tiziana

Cura del senso e critica sociale. Ricognizione della semiotica italiana

Mimesis Edizioni, 30/09/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Cura del senso e critica sociale. Ricognizione della semiotica italiana

Pubblicazione: Mimesis Edizioni, 30/09/2022

EAN: 9788857590196

Data:30-09-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Quando una disciplina inizia a guardarsi indietro per redigere la propria storia, certamente èin crisi. Non èil caso della semiotica oggi in Italia, dove anzi ci si trova in un momento di forte crescita, sia dal punto di vista degli andamenti della ricerca sia da quello accademico e culturale. Fatte salve le resistenze (corporative? ideologiche? politiche?) allo sviluppo del paradigma di studi sui testi e i modelli socio-culturali, la semiotica italiana vive un'euforica crescita intellettuale: ha ribadito i propri programmi d'azione e di passione, s'èdotata degli adeguati strumenti di indagine, ha superato prove e controprove, ha raggiunto parecchi risultati: e sta ricevendo i dovuti riconoscimenti.Questo volume ne offre una ricognizione, con un viaggio nei suoi principali campi di studio: immagine, cibo, religione, cultura, media, audiovisivi, cognizione, musica, pubblicità, moda, memoria, politica, diritto... Ecco apparire il minimo comune denominatore di uno studio scientifico che ha a cuore i fenomeni storici ed etnici: la società èun corpo con arti e membra i cui sintomi vanno osservati da vicino. I semiologi lo analizzano e interpretano con l'impegno politico di traduttori di ciò che accade.

Maupassant. La semiotica del testo in esercizio

eBook / testo digitale

Greimas, Algirdas J. - Bassano, Giuditta - Bartezzaghi, Stefano - Montes, Stefano - Marrone, Gianfranco - Marrone, Gianfranco - Bartezzaghi, Stefano

Maupassant. La semiotica del testo in esercizio

Bompiani, 27/02/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Maupassant. La semiotica del testo in esercizio

Pubblicazione: Bompiani, 27/02/2019

EAN: 9788845299643

Data:27-02-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Da questo capolavoro di acume teorico la semiotica ha appreso come voci, pensieri e passioni costruiscono una storia al pari delle azioni. Ma in un orizzonte ancor più generale ha compreso che della sua analisi il testo non è solo l'oggetto primario: ne è anche il motore. Come i flaubertiani Bouvard e Pécuchet, i "Due amici" di Guy de Maupassant si incontrano su un boulevard parigino, innaffiano con assenzio la loro nostalgia per i tempi di pace e decidono l'azzardo: tornare a pesca, malgrado Parigi sia assediata, "affamata e rantolante", nel pieno della guerra franco-prussiana. È il racconto scabro e tragico che nel 1959 avrebbe ispirato a Mario Monicelli il film La grande guerra. Ma è anche l'opera che il semiologo Greimas scelse per compiere l'impresa di cui questo libro è, a sua volta, il resoconto: quella di far emergere dalla lettura di un solo testo un'intera teoria semiotica, per comprendere come il testo dice quel che ha da dire. Non tanto "il testo di Maupassant", né "il testo in quanto letterario" e neppure "il testo in quanto linguistico": il testo in quanto Testo.

Biglietti d'invito per una semiotica marcata

eBook / testo digitale

Fabbri, Paolo - Marrone, Gianfranco - Bartezzaghi, Stefano

Biglietti d'invito per una semiotica marcata

Bompiani, 26/05/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Biglietti d'invito per una semiotica marcata

Pubblicazione: Bompiani, 26/05/2021

EAN: 9788830106536

Data:26-05-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Dicerie, voci, etimi, profezie; lingue mistiche, parole poetiche, retoriche scientifiche; Tex, Pinocchio, zombie; tatuaggi e oltraggi. Con l'esempio e l'esortazione, Paolo Fabbri ha sempre sollecitato la semiotica italiana e internazionale a occuparsi di testi di ogni tipo, senza saltare mai gli anelli che tengono gli oggetti dell'analisi in collegamento con il metodo, la teoria e la filosofia. I suoi scritti si leggono allora come biglietti d'invito, amabili sfide a cogliere il senso nel suo emergere e laddove emerge. La vasta antologia che se ne propone è curata da Gianfranco Marrone, suo interlocutore privilegiato, come Fabbri lo è stato per Roland Barthes, Umberto Eco, Algirdas Greimas.