Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Barenghi, Mario
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Ariosto, Ludovico <1474-1533>
× Nomi Chiaramello, Giancarlo

Trovati 3 documenti.

Orlando furioso

Videoregistrazioni: DVD

Orlando furioso [Videoregistrazione] / Ludovico Ariosto ; di Luca Ronconi e Edoardo Sanguineti ; riduzione [e] sceneggiatura: Edoardo Sanguineti, Luca Ronconi ; regia: Luca Ronconi

Milano : Rizzoli ; Roma : Rai Eri, c2012

BUR [Rizzoli]. Senzafiltro

Fa parte di: Orlando furioso

Titolo e contributi: Orlando furioso [Videoregistrazione] / Ludovico Ariosto ; di Luca Ronconi e Edoardo Sanguineti ; riduzione [e] sceneggiatura: Edoardo Sanguineti, Luca Ronconi ; regia: Luca Ronconi

Pubblicazione: Milano : Rizzoli ; Roma : Rai Eri, c2012

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (124', 188') : color., son. ; 12 cm

Serie: BUR [Rizzoli]. Senzafiltro

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Orlando furioso
Fa parte di: Orlando furioso
Nota:
  • 998036782208896 - Orlando furioso -
  • Descrizione basata anche sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • DVD area non indicata ; formato video: non indicato ; formato audio: non indicato
Condividi il titolo

Abstract: 1975. Il primo canale della RAI manda in onda la trasposizione televisiva del rivoluzionario happening di Luca Ronconi, quell'"Orlando furioso" che si era imposto come spettacolo cult dei primi anni Settanta. Come già per la versione teatrale, anche in tv il lavoro di Ronconi dà subito vita ad accese polemiche tra chi lo considera geniale e chi grida allo scandalo.. (leggere.it)

Orlando Furioso

Videoregistrazioni: DVD

Orlando Furioso [Videoregistrazione] / Ludovico Ariosto ; regia Luca Ronconi ; riduzione sceneggiatura Edoardo Sanguineti, Luca Ronconi ; ambientazione, scene e costumi Pier Luigi Pizzi ; direttori della fotografia Vittorio Storaro, Arturo Zavattini ; musiche Giancarlo Chiaramello ; montaggio Pino Giomini

Milano : Rizzoli, c2012 ; Roma : RAI Eri

BUR senzafiltro

Fa parte di: Orlando furioso

Titolo e contributi: Orlando Furioso [Videoregistrazione] / Ludovico Ariosto ; regia Luca Ronconi ; riduzione sceneggiatura Edoardo Sanguineti, Luca Ronconi ; ambientazione, scene e costumi Pier Luigi Pizzi ; direttori della fotografia Vittorio Storaro, Arturo Zavattini ; musiche Giancarlo Chiaramello ; montaggio Pino Giomini

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, c2012 ; Roma : RAI Eri

Descrizione fisica: 2 DVD (310 min. compless.) : son., color. ; 12 cm

Serie: BUR senzafiltro

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Orlando furioso
Fa parte di: Orlando furioso
Nota:
  • 998081526108896 - Orlando furioso -
  • Descrizione basata sul contenitore
  • In custodia
  • Lingue: italiano
  • Trasposizione televisiva dell'opera teatrale trasmessa dalla Rai nel 1975
Condividi il titolo
Mariangela Melato

Videoregistrazioni: DVD

Mariangela Melato [Videoregistrazione] : Orlando furioso / regia di Luca Ronconi ; soggetto di Ludovico Ariosto ; a cura di Maurizio Porro ; diretto da Luca Ronconi

Milano : RaiEri : Corriere della sera, c2014

Il grande teatro

Fa parte di: Mariangela Melato4

Titolo e contributi: Mariangela Melato [Videoregistrazione] : Orlando furioso / regia di Luca Ronconi ; soggetto di Ludovico Ariosto ; a cura di Maurizio Porro ; diretto da Luca Ronconi

Pubblicazione: Milano : RaiEri : Corriere della sera, c2014

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (293') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. (11 p.) unito al contenitore

Serie: Il grande teatro

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mariangela Melato
Fa parte di: Mariangela Melato4
Nota:
  • 998076846708896 - Mariangela Melato - 4 -
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; formato pellicola: 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Nell'Orlando di Ronconi, andato in scena per la prima volta a Spoleto nel luglio del '69 e replicato poi in tutto il mondo con esiti trionfali, lo spettacolo, dai movimenti simultanei, cala nella folla con le scene mobili spinte da attori e spettatori stessi. Per la prima volta il regista, ex attore, liberava i suoi fantasmi, le ben note macchinerie che furono la radice del suo teatro negli anni '70, con gli ippogrifi sospesi alle carrucole, grida, stupori, maraviglie, languori d'amore e spade di latta in mano a un eccellente gruppo di 40 giovani attori che, chi più chi meno, sarebbero poi stati famosi, Mariangela Melato, ventottenne, ebbe in questa occasione, rivestendo il ruolo di Olimpia, il suo primo successo personale inserita in un cast sintonizzato su valori stupefacenti di regia. (store.corriere.it)