Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Barenghi, Mario
× Nomi Giomini, Pino
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Chiaramello, Giancarlo

Trovati 9 documenti.

Un borghese piccolo piccolo

Videoregistrazioni: DVD

Un borghese piccolo piccolo [Videoregistrazione] / soggetto di Vincenzo Cerami ; sceneggiatura di Sergio Amidei, Mario Monicelli ; un film Auro Cinematografica ; prodotto da Luigi e Aurelio De Laurentiis ; diretto da Mario Monicelli

Roma : Filmauro Home Video : Aurelio De Laurentiis Multimedia Home Video, c2006

Platinum collection

Titolo e contributi: Un borghese piccolo piccolo [Videoregistrazione] / soggetto di Vincenzo Cerami ; sceneggiatura di Sergio Amidei, Mario Monicelli ; un film Auro Cinematografica ; prodotto da Luigi e Aurelio De Laurentiis ; diretto da Mario Monicelli

Pubblicazione: Roma : Filmauro Home Video : Aurelio De Laurentiis Multimedia Home Video, c2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Serie: Platinum collection

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Un borghese piccolo piccolo
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Speciale: Il borghese.. di Cerami
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital mono, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Giovanni Vivaldi, modesto impiegato ministeriale vicino alla pensione, ha tirato su il figlio Mario con fatica e ora, con orgoglio, vorrebbe che il diploma di ragioniere che il ragazzo ha conquistato con sforzo gli spalancasse le porte del ministero in cui lui lavora. Conoscendo la difficoltà di essere uno dei 600 vincitori tra i 30.000 concorrenti, Vivaldi, in disappunto con la scandalizzata moglie Amalia, si iscrive alla loggia massonica cui appartiene il dottor Spaziani, suo amico e superiore.. (cinematografo.it)

I due gemelli veneziani

Videoregistrazioni: DVD

Goldoni, Carlo

I due gemelli veneziani [Videoregistrazione] : adattamento televisivo: Luigi Squarzina : regia: Luigi Squarzina / di Carlo Goldoni

Italia : L'Espresso : 01 Distribution, c2007 ; Italia : Teatro di Genova : Rai Cinema : Rai Trade : Rai Teche, 1978

Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Le commedie di Carlo Goldoni ; 3

Titolo e contributi: I due gemelli veneziani [Videoregistrazione] : adattamento televisivo: Luigi Squarzina : regia: Luigi Squarzina / di Carlo Goldoni

Pubblicazione: Italia : L'Espresso : 01 Distribution, c2007 ; Italia : Teatro di Genova : Rai Cinema : Rai Trade : Rai Teche, 1978

Descrizione fisica: 1 DVD : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Le commedie di Carlo Goldoni ; 3

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In cofanetto
  • Ed. televisiva del 1993
  • Sul contenitore: 300 anni, 1707-2007
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Goldoni scrisse I due gemelli veneziani nel 1747 per Cesare D'Arbes, all'epoca celebre attore della Commedia dell'Arte, molto apprezzato nel ruolo di Pantalone. La commedia racconta le vicende d'amore litigarello che nascono a causa della contemporanea presenza a Verona di due gemelli: Zanetto, il gemello sciocco, e Tonino, il gemello saggio. I due, assolutamente identici nel fisico, sono diametralmente opposti nel carattere, e soprattutto sono inconsapevoli l'uno dell'esistenza dell'altro

I due gemelli veneziani

Videoregistrazioni: DVD

I due gemelli veneziani [Videoregistrazione] / di Carlo Goldoni / adattamento televisivo: Luigi Squarzina / regia: Luigi Squarzina

Italia : Teatro di Genova : Rai Cinema : Rai Trade : Rai Teche, 1978 ; Italia : L'Espresso : 01 Distribution, c2007

Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Le commedie di Carlo Goldoni ; 3

Titolo e contributi: I due gemelli veneziani [Videoregistrazione] / di Carlo Goldoni / adattamento televisivo: Luigi Squarzina / regia: Luigi Squarzina

Pubblicazione: Italia : Teatro di Genova : Rai Cinema : Rai Trade : Rai Teche, 1978 ; Italia : L'Espresso : 01 Distribution, c2007

Descrizione fisica: 1 DVD : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Le commedie di Carlo Goldoni ; 3

Data:1978

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I due gemelli veneziani
Nota:
  • In cofanetto
  • Sul contenitore: 300 anni, 1707-2007
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Goldoni scrisse I due gemelli veneziani nel 1747 per Cesare D'Arbes, all'epoca celebre attore della Com-media dell'Arte, molto apprezzato nel ruolo di Pantalone. La commedia racconta le vicende d'amore litigarello che nascono a causa della contemporanea presenza a Verona di due gemelli: Zanetto, il gemello sciocco, e Tonino, il gemello saggio. I due, assolutamente identici nel fisico, sono diametralmente opposti nel carattere, e soprattutto sono inconsapevoli l'uno dell'esistenza dell'altro

Un borghese piccolo piccolo

Videoregistrazioni: DVD

Un borghese piccolo piccolo [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; sceneggiatura di Sergio Amidei, Mario Monicelli ; dal romanzo omonimo di Vincenzo Cerami ; musica di Giancarlo Chiaramello ; fotografia Mario Vulpiani

Italia : Filmauro home video, c2006

Platinum collection

Titolo e contributi: Un borghese piccolo piccolo [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; sceneggiatura di Sergio Amidei, Mario Monicelli ; dal romanzo omonimo di Vincenzo Cerami ; musica di Giancarlo Chiaramello ; fotografia Mario Vulpiani

Pubblicazione: Italia : Filmauro home video, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (115 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: Platinum collection

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Un borghese piccolo piccolo
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Vietato ai minori di anni 14
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.85:1, 16:9 , adatto a ogni tipo di televisore ; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: Giovanni Vivaldi, modesto impiegato ministeriale vicino alla pensione, ha tirato su il figlio Mario con fatica e ora, con orgoglio, vorrebbe che il diploma di ragioniere che il ragazzo ha conquistato con sforzo gli spalancasse le porte del ministero in cui lui lavora. Conoscendo la difficoltà di essere uno dei 600 vincitori tra i 30.000 concorrenti, Vivaldi, in disappunto con la scandalizzata moglie Amalia, si iscrive alla loggia massonica cui appartiene il dottor Spaziani, suo amico e superiore.. [cinematogafo.it]

Quattro delitti

Videoregistrazioni: DVD

Quattro delitti [Videoregistrazione] / regia di Gian Pietro Calasso e Vittorio Melloni

Milano : Fabbri, c2009

Gli sceneggiati Rai. Giallo & mistero

Titolo e contributi: Quattro delitti [Videoregistrazione] / regia di Gian Pietro Calasso e Vittorio Melloni

Pubblicazione: Milano : Fabbri, c2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (122') : color., son. ; 12 cm

Serie: Gli sceneggiati Rai. Giallo & mistero

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Quattro delitti
Note di contenuto:
  • Contiene: puntate 3, 4 -- Winchester M2 / regia di Pietro Calasso ; sceneggiatura: Gian Pietro Calasso. - Credits: scenografia: Giorgio Bertolini ; commento musicale a cura di Egisto Macchi -- Quasi due metri / regia di Vittorio Melloni ; sceneggiatura: Antonio Mediani e Vittorio Melloni. - Credits: musiche: Giancarlo Chiaramello
Nota:
  • Sceneggiato televisivo trasmesso nel 1979
  • Lingue: italiano
  • DVD area non indicata ; PAL ; formato video: 4:3, 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Con Winchester M2, interpretato da Alfredo Pea, gli sceneggiati tratti dai racconti di Scerbanenco lasciano Milano e il suo hinterland per tornare alle atmosfere capitoline, mentre con Quasi due metri, diretto da Vittorio Melloni, il giro delle metropoli di Scerbanenco si chiude con Torino. (fabbrieditori.it)

Amerika

Videoregistrazioni: DVD

Amerika [Videoregistrazione] / dal romanzo di Franz Kafka ; adattamento cinematografico: Masolino D’Amico, Fausto Malcovati, Maurizio Scaparro ; prodotto per Theatre des Italines e Istituto Luce da Vincenzo De Leo ; regia: Maurizio Scaparro

Italia : Theatre des Italines : Istituto Luce, 2004 ; Italia : Istituto Luce, 2005?

Titolo e contributi: Amerika [Videoregistrazione] / dal romanzo di Franz Kafka ; adattamento cinematografico: Masolino D’Amico, Fausto Malcovati, Maurizio Scaparro ; prodotto per Theatre des Italines e Istituto Luce da Vincenzo De Leo ; regia: Maurizio Scaparro

Pubblicazione: Italia : Theatre des Italines : Istituto Luce, 2004 ; Italia : Istituto Luce, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD (80') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Amerika
Nota:
  • Per consultare la traccia ROM è necessario avere un personal computer con Acrobat Reader
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • In custodia
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Si tratta dello spettacolo teatrale diretto nel 2000 da Maurizio Scaparro per il Teatro Eliseo di Roma qui trasformato in un lungometraggio in digitale per la volontà del regista di sperimentare nuove vie per comunicare i propri sogni. E' stato mantenuto lo stesso cast, le riprese sono state effettuate al Teatro Valle di Roma ma il nuovo mezzo ha richiesto altri ritmi e ha permesso una nuova spazialità, per cui è stato possibile avere delle finestre che si aprono sulla Praga di Kafka. Karl Rossmann, giovane ebreo europeo, per sfuggire a uno scandalo provocato dal suo coinvolgimento affettivo con una domestica, viene inviato in America come un pacco postale. Lo zio Jacob, un autentico 'zio d'America' gli troverà un lavoro sicuro attraverso il quale raggiungerà il benessere. Ma per la realizzazione di questo sogno, che sembra sempre a portata di mano, Karl affronterà una vita errante e tragicomica. (Cinematografo)

Mani di fata

Videoregistrazioni: DVD

Mani di fata [Videoregistrazione] / regia Steno ; soggetto Laura Toscano, Franco Marotta ; sceneggiatura Renato Pozzetto, Steno, Enrico Vanzina ; musica Giancarlo Chiaramello ; direttore della fotografia Lamberto Crimi

Italia : Rai Cinema : 01 Distribution, c2009

Le commedie più brillanti 80's

Titolo e contributi: Mani di fata [Videoregistrazione] / regia Steno ; soggetto Laura Toscano, Franco Marotta ; sceneggiatura Renato Pozzetto, Steno, Enrico Vanzina ; musica Giancarlo Chiaramello ; direttore della fotografia Lamberto Crimi

Pubblicazione: Italia : Rai Cinema : 01 Distribution, c2009

Descrizione fisica: 1 DVD (ca. 89 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: Le commedie più brillanti 80's

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mani di fata
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.78:1, 4:3; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Un ingegnere perde il lavoro e, all'insaputa della moglie, sostituisce la donna delle pulizie; una volta imparato il nuovo mestiere va a fare il collaboratore domestico nella villa di una ricca signora: i ruoli in famiglia si invertono comicamente. [Internet Bookshop]

Mariangela Melato

Videoregistrazioni: DVD

Mariangela Melato [Videoregistrazione] : Orlando furioso / regia di Luca Ronconi ; soggetto di Ludovico Ariosto ; a cura di Maurizio Porro ; diretto da Luca Ronconi

Milano : RaiEri : Corriere della sera, c2014

Il grande teatro

Fa parte di: Mariangela Melato4

Titolo e contributi: Mariangela Melato [Videoregistrazione] : Orlando furioso / regia di Luca Ronconi ; soggetto di Ludovico Ariosto ; a cura di Maurizio Porro ; diretto da Luca Ronconi

Pubblicazione: Milano : RaiEri : Corriere della sera, c2014

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (293') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. (11 p.) unito al contenitore

Serie: Il grande teatro

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mariangela Melato
Fa parte di: Mariangela Melato4
Nota:
  • 998076846708896 - Mariangela Melato - 4 -
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; formato pellicola: 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Nell'Orlando di Ronconi, andato in scena per la prima volta a Spoleto nel luglio del '69 e replicato poi in tutto il mondo con esiti trionfali, lo spettacolo, dai movimenti simultanei, cala nella folla con le scene mobili spinte da attori e spettatori stessi. Per la prima volta il regista, ex attore, liberava i suoi fantasmi, le ben note macchinerie che furono la radice del suo teatro negli anni '70, con gli ippogrifi sospesi alle carrucole, grida, stupori, maraviglie, languori d'amore e spade di latta in mano a un eccellente gruppo di 40 giovani attori che, chi più chi meno, sarebbero poi stati famosi, Mariangela Melato, ventottenne, ebbe in questa occasione, rivestendo il ruolo di Olimpia, il suo primo successo personale inserita in un cast sintonizzato su valori stupefacenti di regia. (store.corriere.it)

Il lupo e l'agnello

Videoregistrazioni: DVD

Il lupo e l'agnello [Videoregistrazione] / regia di Francesco Massaro ; [soggetto: Enrico Vanzina, Francesco Massaro ; sceneggiatura: Mario Amendola .. [et al.]

Roma : Filmauro Home Video, 2005

Titolo e contributi: Il lupo e l'agnello [Videoregistrazione] / regia di Francesco Massaro ; [soggetto: Enrico Vanzina, Francesco Massaro ; sceneggiatura: Mario Amendola .. [et al.]

Pubblicazione: Roma : Filmauro Home Video, 2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (95') : color., son. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il lupo e l'agnello
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Nome degli A. dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, Mono
Condividi il titolo

Abstract: Leon de Paris, modesto parruchiere per cani di Parigi, diventa un ricercatissimo coiffeur pour dames a Roma grazie al capitale messa da Fanny, ora sua suocera. Léon, infatti, rimasto perdente in un concorso, è stato assunto da Fanny a condizione di fingersi sul lavoro 'omosessuale' e di sposare Ivana, sua figlia.