Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Barbery, Muriel
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Bracci Testasecca, Alberto
× Target di lettura Adulti, generale

Trovati 125 documenti.

Tempo assassino

Libro

Bussi, Michel

Tempo assassino / Michel Bussi ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/o, 2016

Dal mondo. Francia

Titolo e contributi: Tempo assassino / Michel Bussi ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Pubblicazione: Roma : E/o, 2016

Descrizione fisica: 510 p. : 1 c. geogr. ; 21 cm

Serie: Dal mondo. Francia

ISBN: 9788866328162

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Le temps est assassin -
Condividi il titolo

Abstract: Estate 1989. Corsica, penisola della Revellata, tra mare e montagna. Una strada che segue la costa a precipizio sul mare, un’auto che corre troppo veloce.. e sprofonda nel vuoto. Una sola sopravvissuta: Clotilde, quindici anni. I genitori e il fratello sono morti sotto i suoi occhi. Estate 2016. Clotilde torna per la prima volta nei luoghi dell’incidente, con suo marito e la figlia adolescente, in vacanza, per esorcizzare il passato. Nel posto esatto dove trascorse l’ultima estate assieme ai genitori, riceve una lettera. Una lettera firmata da sua madre. Ma allora è vivai? (Dal risvolto di cop.)

Mai dimenticare

Libro

Bussi, Michel

Mai dimenticare / Michel Bussi ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/o, 2017

Dal mondo. Francia

Titolo e contributi: Mai dimenticare / Michel Bussi ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Pubblicazione: Roma : E/o, 2017

Descrizione fisica: 452, [1] p. ; 21 cm

Serie: Dal mondo. Francia

ISBN: 9788866328919

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Ne oublier jamais -
Condividi il titolo

Abstract: Il giovane protagonista, che è in Normandia per allenarsi per i Giochi paraolimpici (ha una gamba artificiale in seguito a un misterioso incidente), assiste alla drammatica e tragica caduta di una ragazza dall’alto di una falaise e tenta inutilmente di soccorrerla sulla spiaggia sottostante. Da quel momento un succedersi vorticoso di fatti incalzanti rischia di trasformarlo da testimone a colpevole. Emergono dal passato, suo e della vittima, personaggi e storie che confondono le acque. Altri testimoni svaniscono, mentre un’altra ragazza sembra volerlo aiutare..

Attraversare la notte

Libro

Le Corre, Hervé

Attraversare la notte / Hervé Le Corre ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/o, 2022

Dal mondo

Titolo e contributi: Attraversare la notte / Hervé Le Corre ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Pubblicazione: Roma : E/o, 2022

Descrizione fisica: 297 p. ; 21 cm

Serie: Dal mondo

ISBN: 9788833575339

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Traverser la nuit -
Condividi il titolo

Abstract: In quanto comandante di polizia giudiziaria, le giornate di Jourdan sono un susseguirsi di cadaveri, balordi in fuga, scene di orrore e disperazione, sangue. Non ne può più, è esaurito, ha il disgusto per la vita che fa. Eppure è un bravissimo poliziotto, al comando di una squadra di giovani affiatati, ma quel lavoro lo assorbe troppo, l'ha portato gradualmente ad allontanarsi dalla moglie, si sente svuotato e solo. Louise abita in un piccolo appartamento con il figlio Sam, di otto anni.

Il quaderno rosso

Libro

Bussi, Michel

Il quaderno rosso / Michel Bussi ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/o, 2018

Dal mondo. Francia

Titolo e contributi: Il quaderno rosso / Michel Bussi ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Pubblicazione: Roma : E/o, 2018

Descrizione fisica: 438, [3] p. ; 21 cm

Serie: Dal mondo. Francia

ISBN: 9788866329671

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • On la trouvait plutôt jolie -
Condividi il titolo

Abstract: Leyli Maal è una donna maliana molto bella, madre di tre figli, che vive in un minuscolo appartamento della periferia di Marsiglia in compagnia di una collezione di civette e di una montagna di segreti. Quella che apparentemente è la vita tranquilla di un'immigrata ben inserita viene però scossa da due delitti sanguinari in cui sembra coinvolta la figlia maggiore Bamby, ventenne bellezza mozzafiato. I due omicidi si rivelano ben presto essere il coperchio del vaso di Pandora del racket dell'immigrazione clandestina, scoperchiato il quale vengono alla luce scheletri nell'armadio di personaggi insospettabili e agghiaccianti organizzazioni che lucrano sulla pelle dei più derelitti. (ibs.it)

Disorientale

Libro

Djavadi, Négar

Disorientale / Négar Djavadi ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/o, 2017

Dal mondo [E/o]. Francia

Titolo e contributi: Disorientale / Négar Djavadi ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Pubblicazione: Roma : E/o, 2017

Descrizione fisica: 325, [8] p. ; 22 cm

Serie: Dal mondo [E/o]. Francia

ISBN: 9788866328896

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Désorientale -
Condividi il titolo

Abstract: In esilio a Parigi dall'età di dieci anni, Kimiâ, nata a Teheran, ha sempre cercato di tenere a distanza il suo paese, la sua cultura, la sua famiglia. Ma i jinn, i genii usciti dalla lampada (in questo caso il passato), la riacciuffano per far sfilare una strabiliante serie d'immagini di tre generazioni della sua storia familiare: le tribolazioni degli antenati, un decennio di rivoluzione politica, il passaggio burrascoso dell'adolescenza, la frenesia del rock, il sorriso malandrino di una bassista bionda.. Un affresco fiammeggiante sulla memoria e l'identità; un grande romanzo sull'Iran di ieri e sull'Europa di oggi.

Qui, solo qui

Libro

Dabos, Christelle

Qui, solo qui / Christelle Dabos ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/o, 2023

Titolo e contributi: Qui, solo qui / Christelle Dabos ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Pubblicazione: Roma : E/o, 2023

Descrizione fisica: 234 p. ; 23 cm

ISBN: 9788833576237

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Ici et seulement ici -
Condividi il titolo

Abstract: È il primo giorno di scuola, il primo di un nuovo inizio. Iris si guarda attorno, orfana della sorella più grande che adesso la ignora e non la vuole più tenere per mano. Osserva e vede le minacce nascoste dentro le mura dell’edificio scolastico, le vere regole che reggono il “gioco” dentro l’istituzione, tra i ragazzi. E decide che terrà duro qualsiasi cosa accada. Ma cosa avviene in realtà dentro la scuola? Impronte di scarpe sui soffitti come se qualcuno camminasse a testa in giù, banchi che si spostano da soli, il Club Ultrasegreto che raccoglie alcuni allievi alla ricerca di una sostanza misteriosa che provoca le stranezze della scuola e poi..

Il tumulto

Libro

Nassib, Sélim

Il tumulto / Sélim Nassib ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/o, 2024

Dal mondo. Francia

Titolo e contributi: Il tumulto / Sélim Nassib ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Pubblicazione: Roma : E/o, 2024

Descrizione fisica: 411 p. ; 21 cm

Serie: Dal mondo. Francia

ISBN: 9788833577968

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Le tumulte -
Condividi il titolo

Abstract: Tra un padre che gioca a poker e una madre timida, Youssef vive a Beirut in un mondo impregnato di sensualità e mistero. Le melodie dell’ebraico che sente in casa si mischiano alle sonorità arabe della strada. La crisi di Suez e un’eco lontana, al centro dei suoi pensieri c’è il risveglio del sesso, il tumulto di paura e desiderio che sente crescere in sé. Dieci anni dopo, nel maggio ‘68, si impegna in politica per conoscere ragazze, ma la Storia lo prende sul serio, Youssef si ritrova in prigione e scopre che una vera e propria guerra civile sta covando nelle viscere del paese. Quando l’esercito israeliano invade il Libano per scacciarne i combattenti palestinesi, Youssef lascia Parigi, in cui è diventato giornalista, per tornare a Beirut e raccontare dall’interno l’assedio della sua città.

Ascoltate le nostre sconfitte

Libro

Gaudé, Laurent

Ascoltate le nostre sconfitte / Laurent Gaudé ; traduzione di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/o, 2017

Dal mondo [E/o]. Francia

Titolo e contributi: Ascoltate le nostre sconfitte / Laurent Gaudé ; traduzione di Alberto Bracci Testasecca

Pubblicazione: Roma : E/o, 2017

Descrizione fisica: 199 p. ; 21 cm

Serie: Dal mondo [E/o]. Francia

ISBN: 9788866328667

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Ècoutez nos défaites -
Condividi il titolo

Abstract: Mariam è un'archeologa irachena che lavora per l'Unesco. Il suo incarico consiste nel ritrovare e autenticare le opere rubate, vendute illegalmente o andate disperse durante i saccheggi di musei e siti archeologici che, dal tempo della guerra in Iraq alle tristemente famose gesta dello Stato islamico, devastano il patrimonio culturale del Medio Oriente. A Zurigo conosce Assem, con cui passa una notte d'amore. Il giorno dopo ognuno va per la propria strada, ma stranamente l'amore cresce e li accompagna nelle loro vicende individuali, anche se probabilmente non si rivedranno più. Assem è un agente segreto al servizio della Francia a cui è stata affidata la missione di rintracciare un ex membro delle forze speciali americane scomparso e sospettato di loschi traffici. Caccia agli oggetti da una parte, caccia all'uomo dall'altra. Ma chi vince? Chi perde? Cos'è una vittoria quando provoca sangue, dolore e un tremendo vuoto interno?

Il figlio di Noè

Libro

Schmitt, Éric Emmanuel

Il figlio di Noè / Eric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/o, 2018 (stampa 2019)

Assolo

Titolo e contributi: Il figlio di Noè / Eric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Pubblicazione: Roma : E/o, 2018 (stampa 2019)

Descrizione fisica: 151 p. ; 18 cm

Serie: Assolo

ISBN: 9788833571409

Data:2uuu

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • L'enfant de Noé -
Condividi il titolo

Abstract: Belgio, primavera 1945. Nel collegio-orfanotrofio di Villa Gialla i piccoli ospiti sfilano trepidanti davanti a una platea ogni settimana diversa: sperano di essere riconosciuti dai genitori miracolosamente scampati alla guerra o di trovare una nuova famiglia disposta ad adottarli. Fra i bambini in cerca di mamma e papà c'è Joseph, ebreo, affidato alle cure di padre Pons perché sia sottratto, almeno lui, al rischio della deportazione. A Villa Gialla Joseph ha cambiato cognome e ha imparato a conoscere e amare i riti cristiani a cui assiste per non destare sospetti.

La sfida di Gerusalemme

Libro

Schmitt, Éric-Emmanuel

La sfida di Gerusalemme : un viaggio in Terra Santa / Éric-Emmanuel Schmitt ; con una lettera di papa Francesco all'autore ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Città del Vaticano : Libreria editrice vaticana ; Roma : E/o, 2023

Dal mondo. Francia

Titolo e contributi: La sfida di Gerusalemme : un viaggio in Terra Santa / Éric-Emmanuel Schmitt ; con una lettera di papa Francesco all'autore ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Pubblicazione: Città del Vaticano : Libreria editrice vaticana ; Roma : E/o, 2023

Descrizione fisica: 155 p. ; 21 cm

Serie: Dal mondo. Francia

ISBN: 9788833576527

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Saint Vincent e Grenadine

Varianti del titolo:
  • Le défi de Jérusalem -
Condividi il titolo
Ottantatré

Libro

Bracci Testasecca, Alberto

Ottantatré / Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/o, 2013

Dal mondo. Italia

Titolo e contributi: Ottantatré / Alberto Bracci Testasecca

Pubblicazione: Roma : E/o, 2013

Descrizione fisica: 218 p. ; 21 cm

Serie: Dal mondo. Italia

ISBN: 9788866323068

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Ottantatré sono gli anni vissuti da Giustino Astori, nato nel 1927 da un'umile famiglia di Montepulciano e morto nel 2009. E ottantatré sono i capitoli di questo libro, uno per ogni anno che passa, ottantaquattro, contando il capitolo zero in cui il protagonista viene concepito. In questi ottantatré anni Giustino vive un'esistenza piena ed è sempre alla ricerca del senso di questa sua esistenza. Ma gli eventi straordinari che affronta il protagonista sono, molto ordinariamente, la perdita di una persona cara; l'amore; la paternità; la crisi matrimoniale; la necessità della solitudine; la malattia improvvisa e il senso di precarietà della vita; l'invecchiamento (e il dramma dell'"essere che non invecchia intrappolato in un corpo che invecchia"); un inaspettato, intenso, bellissimo innamoramento a sessant'anni, che porta nuova linfa e nuova gioia di vivere, prima che cali il sipario; e infine la morte. La storia di Giustino e della sua famiglia è solo uno dei piani narrativi che Alberto Bracci Testasecca ci fa scorrere davanti agli occhi. Sullo sfondo ce n'è un altro, che scorre parallelamente al primo. Ed è la Storia. In geometria due piani sono paralleli se non hanno alcun punto in comune. Ma in questo caso i due piani narrativi della macrostoria, e della microstoria di Giustino, si incrociano e si sovrappongono di continuo, con una combinazione di sostanza e leggerezza..(ibs.it)

Il lottatore di sumo che non diventava grosso

Libro

Schmitt, Éric-Emmanuel

Il lottatore di sumo che non diventava grosso / Eric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/o, 2011

Tascabili [E/o]

Titolo e contributi: Il lottatore di sumo che non diventava grosso / Eric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Pubblicazione: Roma : E/o, 2011

Descrizione fisica: 114 p. ; 21 cm

Serie: Tascabili [E/o]

ISBN: 9788866320678

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Le sumo qui ne pouvait pas grossir -
Condividi il titolo

Abstract: Selvaggio, arrabbiato, Jun vaga con i suoi quindici anni per le strade di Tokyo, lontano da una famiglia della quale si rifiuta di parlare. Il suo incontro con un maestro di sumo che vede in lui un "grosso", nonostante il suo fisico emaciato, lo coinvolge nella pratica della più misteriosa delle arti marziali. Con lui Jun scopre il mondo sconosciuto della forza, dell'intelligenza e dell'accettazione di sé. Ma come raggiungere lo zen quando non si è altro che dolore e violenza? Come diventare lottatore di sumo se non si riesce a diventare grossi? (ibs.it)

Puri uomini

Libro

Mbougar Sarr, Mohamed

Puri uomini / Mohamed Mbougar Sarr ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2024

Dal mondo. Francia

Titolo e contributi: Puri uomini / Mohamed Mbougar Sarr ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Pubblicazione: Roma : E/O, 2024

Descrizione fisica: 155 p. ; 21 cm

Serie: Dal mondo. Francia

ISBN: 9788833577616

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • De purs hommes -
Condividi il titolo

Abstract: Il giovane professor Ndéné Gueye non crede ai suoi occhi quando legge la circolare con cui il ministero prega i docenti di letteratura di non insegnare più Verlaine e altri poeti con la motivazione che, in quanto omosessuali, potrebbero avere una cattiva influenza sugli studenti. È ridicolo, il valore di una poesia non ha niente a che vedere con le tendenze sessuali di chi la scrive! Ndéné è indignato, ma quella circolare non è che l’ultimo segnale dell’omofobia dilagante in Senegal, paese a maggioranza musulmana in cui l’omosessualità è vista non soltanto come un peccato nei confronti della legge coranica, ma come un male, portato dai bianchi, che sta corrompendo il paese. Sospeso dall’insegnamento per non aver rispettato le consegne, Ndéné intraprende allora un percorso di ricerca sugli usi e costumi del proprio paese per capire il motivo di tanto odio omofobico, percorso che lo porterà a confrontarsi con l’affascinante Rama, sua amante e amica del cuore, con il padre, uomo pio in predicato di diventare imam, con il travestito Samba Awa Niang, animatore di feste folcloristiche, e con l’enigmatico professor Coly, suo collega d’università. Percorso, anche, che gli farà scoprire un aspetto di sé che non conosceva, un aspetto pieno di sorprese.

Il visitatore

Libro

Schmitt, Éric Emmanuel

Il visitatore / Eric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/o, stampa 2015

Dal mondo. Francia

Titolo e contributi: Il visitatore / Eric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Pubblicazione: Roma : E/o, stampa 2015

Descrizione fisica: 129 p. ; 21 cm

Serie: Dal mondo. Francia

ISBN: 9788876418389

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Le visiteur -
Condividi il titolo
Dove nascono le eroine dei romanzi

Libro

Vigarello, Claire

Dove nascono le eroine dei romanzi / Claire Vigarello ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/o, 2023

Dal mondo. Francia

Titolo e contributi: Dove nascono le eroine dei romanzi / Claire Vigarello ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Pubblicazione: Roma : E/o, 2023

Descrizione fisica: 427 p. ; 21 cm

Serie: Dal mondo. Francia

ISBN: 9788833576473

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Où naissent les héroines -
Condividi il titolo

Abstract: Era strano, ogni cosa nella vita di Sylvie era stato uno sforzo, sedurre Nino, farsi assumere, dimagrire, capire i figli, e di colpo la sua eroina la prendeva per mano, voleva vivere, voleva godere, diceva: «Vieni con me, freghiamocene di tutto, il mondo è nostro!».

Dopo la guerra

Libro

Le Corre, Hervé

Dopo la guerra / Hervé Le Corre ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/o, c2015

Dal mondo [E/o]. Francia

Titolo e contributi: Dopo la guerra / Hervé Le Corre ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Pubblicazione: Roma : E/o, c2015

Descrizione fisica: 515 p. ; 21 cm

Serie: Dal mondo [E/o]. Francia

ISBN: 9788866326540

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Arès la guerre -
Condividi il titolo

Abstract: Bordeaux, anni Cinquanta. Una città che ha ancora addosso le stimmate della Seconda guerra mondiale e in cui si aggira la figura spaventosa del commissario Darlac, uno sbirro corrotto che ha fatto i soldi durante l'Occupazione collaborando con i nazisti. Intanto già si profila un nuovo conflitto e i giovani vengono richiamati per partire per l'Algeria. Daniel sa che questa è la sorte che lo attende.. (ibs.it)

Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano

Libro

Schmitt, Éric-Emmanuel

Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano / Eric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/o, 2006

I super e/o ; 3

Titolo e contributi: Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano / Eric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Pubblicazione: Roma : E/o, 2006

Descrizione fisica: 123 p. ; 21 cm

Serie: I super e/o ; 3

ISBN: 8876417117

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Monsieur Ibrahim et les fleurs du Coran -
Condividi il titolo
Piccoli piatti forti

Libro

Pujol, Pascale

Piccoli piatti forti / Pascale Pujol ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/o, 2016

Dal mondo. Francia

Titolo e contributi: Piccoli piatti forti / Pascale Pujol ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Pubblicazione: Roma : E/o, 2016

Descrizione fisica: 220 p. ; 21 cm

Serie: Dal mondo. Francia

ISBN: 9788866327677

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Petits plats de résistance -
Condividi il titolo

Abstract: Sandrine Cordier lavora come funzionaria in un ufficio di collocamento, ma la sua non è affatto una vita grigia da semplice impiegata. Sandrine è una donna vulcanica, piena di idee e di energia, che aspetta solo l'occasione giusta per realizzare quello che è il suo vero obiettivo: ottima cuoca, sogna di aprire un ristorante. L'occasione si presenta quando all'ufficio di collocamento conosce Antoine Lacuenta, professore disoccupato con idee no global. Con stratagemmi a dir poco machiavellici, Sandrine riesce a coinvolgerlo nel suo progetto, e con lui tutta una serie di stravaganti personaggi che abitano con Antoine in un residence sociale di Montmartre..

I dieci figli che la signora Ming non ha mai avuto

Libro

Schmitt, Éric-Emmanuel

I dieci figli che la signora Ming non ha mai avuto / Eric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/o, stampa 2012

Dal mondo [E/o]. Francia

Titolo e contributi: I dieci figli che la signora Ming non ha mai avuto / Eric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Pubblicazione: Roma : E/o, stampa 2012

Descrizione fisica: 126 p. ; 21 cm

Serie: Dal mondo [E/o]. Francia

ISBN: 9788866321842

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Les dix enfants que madame Ming n'a jamais eus -
Condividi il titolo

Abstract: Tutti, anche i più sprovveduti, sanno che in Cina le coppie non possono avere più di un figlio. Le autorità cinesi sono molto attente al controllo demografico, e chi trasgredisce incorre in severe sanzioni. Come fa allora la modesta signora Ming, addetta alle pulizie della toilette per gli uomini del Grand Hotel di Yunhai, ad avere dieci figli? Il moderno e spregiudicato imprenditore francese, a Yunhai per affari, ritiene che la donna lo voglia prendere in giro.. (leggere.it)

La serva del Signore

Libro

Fournier, Jean-Louis

La serva del Signore / Jean-Louis Fournier ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/o, 2014

Dal mondo. Francia

Titolo e contributi: La serva del Signore / Jean-Louis Fournier ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Pubblicazione: Roma : E/o, 2014

Descrizione fisica: 117 p. ; 22 cm

Serie: Dal mondo. Francia

ISBN: 9788866324676

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • La servante du Seigneur -
Condividi il titolo