Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Balzac, Honoré de
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Feroldi, Donata
× Nomi Trevi, Emanuele

Trovati 3 documenti.

Il piacere della lettura

eBook / testo digitale

Proust, Marcel - Feroldi, Donata - Trevi, Emanuele

Il piacere della lettura

Feltrinelli Editore, 26/05/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Il piacere della lettura

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 26/05/2016

EAN: 9788807902406

Data:26-05-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1906 esce in Francia la traduzione proustiana di "Sesame and Lilies" [Sesamo e gigli] di John Ruskin, accompagnata da una prefazione – "Sur la lecture" [Sulla lettura] – nella quale Proust, prendendo le distanze dalle teorie del critico inglese, in una sapiente alternanza di parti narrative e parti saggistiche, rende presente la sua idea di lettura, offrendoci un primo assaggio di quel peculiare stile di scrittura che troverà la sua massima espressione nella "Recherche". Immergendoci nell'atmosfera incantata delle letture d'infanzia, Proust ci fa partecipi della sua poetica che vede nel libro l'innesco di un percorso creativo individuale, un principio di autonomia nella vita spirituale del singolo. Al contempo, il ricordo dei momenti felici trascorsi in compagnia di un libro amato fa riaffiorare come un magico filo dipanato a ritroso luoghi, persone, oggetti, situazioni sepolti nelle profondità cristalline della memoria, che i lettori della "Recherche" non tarderanno a riconoscere. Queste pagine, tra le più affascinanti che siano state dedicate all'attività di leggere, rappresentano il felice punto d'incontro tra l'approccio alla lettura di un grande scrittore e le sensazioni che, in quanto lettori, conosciamo bene: l'impressione trasognata, quasi irreale, con cui si emerge dal viaggio sul posto compiuto attraverso le parole di un libro. Le presentiamo al lettore italiano insieme a un articolo, "Journées de lecture"[Giornate di lettura], pubblicato il 20 marzo del 1907 su "Le Figaro", dove, a dispetto del titolo, è un altro il magico oggetto in grado di evocare presenze e atmosfere assenti: il telefono, dispositivo all'epoca ancora estremamente raro e d'élite. È un piccolo esempio di scrittura mondana e d'occasione, un divertissement nel quale, tuttavia, traluce la capacità affabulatoria, ironica e ammaliante del primo Proust.

Passeggiate romane

eBook / testo digitale

Stendhal - Feroldi, Donata - Feroldi, Donata - Trevi, Emanuele - Vasi, Giuseppe

Passeggiate romane

Feltrinelli Editore, 30/09/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Passeggiate romane

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 30/09/2019

EAN: 9788807903366

Data:30-09-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Passeggiare per Roma insieme a Stendhal equivale a compiere un viaggio nel tempo oltre che nello spazio. è una Roma ancora scarsamente popolata, dove le rovine dell'antico splendore sono immerse in una natura incolta che si è ripresa gli spazi abbandonati dall'uomo. Una città in cui gli scavi archeologici non hanno ancora riportato alla luce molti dei monumenti che oggi le conosciamo. Stanno emergendo in quel momento e li vediamo con gli occhi affascinati dello scrittore insieme alle meraviglie architettoniche e pittoriche legate al dominio papale, con i suoi fasti e i suoi intrighi. La narrazione di queste vicende si intreccia alle biografie di pittori e scultori, le figure di Michelangelo e Raffaello si stagliano sullo sfondo di una stagione turbolenta, ricostruita nei suoi dettagli macabri e violenti. Così, alle concessioni al nascente genere gotico, con le sue torbide storie ambientate in clausure e manieri, fanno riscontro le pagine sulla Carboneria e i tentativi di rovesciare l'assolutismo papale. Ripercorrere gli itinerari stendhaliani significa vedere in trasparenza usanze che non esistono più, rimpiangere una bellezza che da allora è stata più volte sfregiata, ma anche riconoscere quanto ancora i nostri comportamenti somiglino a quelli dei nostri concittadini di un tempo.

Il piacere della lettura

Libro

Proust, Marcel

Il piacere della lettura / Marcel Proust ; prefazione di Emanuele Trevi ; traduzione di Donata Feroldi

Milano : Feltrinelli, 2016

Universale economica Feltrinelli. I classici ; 240

Titolo e contributi: Il piacere della lettura / Marcel Proust ; prefazione di Emanuele Trevi ; traduzione di Donata Feroldi

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2016

Descrizione fisica: 89 p. ; 20 cm

Serie: Universale economica Feltrinelli. I classici ; 240

ISBN: 9788807902406

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Sur la lecture -
Condividi il titolo