Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Auer, Margit
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič
× Data 2023

Trovati 3 documenti.

Le notti bianche

Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

Le notti bianche / Fedor Dostoevskij ; traduzione di Serena Prina

Milano : Gribaudo, 2023

Vola la pagina

Titolo e contributi: Le notti bianche / Fedor Dostoevskij ; traduzione di Serena Prina

Pubblicazione: Milano : Gribaudo, 2023

Descrizione fisica: 11 p. ; 21 cm

Serie: Vola la pagina

ISBN: 9788858047002

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Belye noči -
Condividi il titolo

Abstract: «Così è possibile che non ci vedremo mai più? Domani non potrò evitare di tornare quaggiù. Sono un sognatore; ho così poca vita reale che attimi come questo, come adesso, li considero una tale rarità che non posso non farli rivivere nei sogni. Fantasticherò di voi tutta la notte, tutta la settimana, l’intero anno.» «Bene» disse la fanciulla. «Forse domani verrò quaggiù, sempre alle dieci. Ne ho bisogno per me stessa. Ma ecco.. be’, ve lo dirò in tutta franchezza: non ci sarà nulla di male se verrete anche voi. Solo, prima si deve stabilire un patto.» Due anime, la magia della notte. Tra confessioni, attese, speranze e disillusioni. Il romanzo “sentimentale” di Fëdor Dostoevskij, sospeso tra sogno e realtà (Leggere).

I demonî

Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

I demonî / Fëdor Dostoevskij ; traduzione e cura di Serena Prina

Vicenza : Neri Pozza, 2023

Biblioteca Neri Pozza

Titolo e contributi: I demonî / Fëdor Dostoevskij ; traduzione e cura di Serena Prina

Pubblicazione: Vicenza : Neri Pozza, 2023

Descrizione fisica: 907 p. ; 19 cm

Serie: Biblioteca Neri Pozza

ISBN: 9788854525344

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Besy -
Condividi il titolo

Abstract: Petr Verchovenskij, guidato ideologicamente dal demoniaco Stavrogin, è a capo di un'organizzazione nichilista e lega i suoi seguaci con una serie di delitti. L'ultima vittima è Satov, un ex-seguace convertitosi alla fede ortodossa. Per coprire il delitto Petr obbliga Kirillov a scrivere una lettera di autodenuncia, prima di suicidarsi. Altri delitti, apparentemente immotivati, seguono e solo il suicidio di Stavrogin che si impicca nella soffitta del suo appartamento, sembra porre fine all'azione di questi "demoni"

I fratelli Karamazov

Libro

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič

I fratelli Karamazov : romanzo in quattro parti con epilogo / Fëdor Dostoevskij ; traduzione di Claudia Zonghetti ; con un saggio introduttivo di Vladimir Lakšin ; e il saggio di Sigmund Freud Dostoevskij e il parricidio

Torino : Einaudi, 2023

ET biblioteca

Titolo e contributi: I fratelli Karamazov : romanzo in quattro parti con epilogo / Fëdor Dostoevskij ; traduzione di Claudia Zonghetti ; con un saggio introduttivo di Vladimir Lakšin ; e il saggio di Sigmund Freud Dostoevskij e il parricidio

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2023

Descrizione fisica: XLV, [1], 1011 p. ; 22 cm

Serie: ET biblioteca

ISBN: 9788806258290

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Bratʹja Karamazovy -
  • Dostojewski und die Vatertötung -
Nota:
  • Dostoevskij e il parricidio -
Condividi il titolo

Abstract: Il continuo e violento contrasto tra padre e figli è la tematica centrale del romanzo, forse il più articolato di Dostoevskij. Fëdor, vecchio malvagio e libertino, con il suo carattere arrogante e tirannico suscita l'odio dei quattro figli Alësa, Dmitrij, Ivan e dell'illegittimo Smerdjakov. Accomunati dal profondo disprezzo per il padre, i fratelli Karamazov si presentano con caratteri profondamente diversi: Alësa, il minore, è novizio in un convento, ma si trova costretto a tornare a casa dopo l'omicidio del padre; Dmitrij, giovane impulsivo e appassionato, si innamora di Grusenka, una seducente ragazza amata anche da Fëdor; Ivan è un arguto e raffinato intellettuale, diviso tra fede e ateismo, mentre Smerdjakov, a causa della sua epilessia, viene ridotto alla condizione di servo della casa. Quando l'anziano padre viene ucciso, il primo ad essere accusato è Dmitrij..