Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Aubry, René
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Guerrini, Mauro

Trovati 71 documenti.

Linked data per biblioteche, archivi e musei

eBook / testo digitale

Guerrini, Mauro - Possemato, Tiziana

Linked data per biblioteche, archivi e musei

Editrice Bibliografica, 02/04/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Linked data per biblioteche, archivi e musei

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 02/04/2015

EAN: 9788870758306

Data:02-04-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Come cambia la rete di fronte all'evoluzione del web semantico e dei linked data? Quali sono le migliori pratiche di applicazione realizzate in ambito bibliotecario e dei beni culturali? Una panoramica aggiornata su un universo in rapido mutamento.Il volume tratta i temi fondamentali del web semantico e dei linked open data, presenta la terminologia specifica, i linguaggi di metadatazione, l'uso delle ontologie nel web semantico, descrive come formulare, collegare e pubblicare i metadati nel web. Analizza inoltre i livelli di qualità dei dati in relazione a informazione, accesso e servizi affinché l'informazione sia del web e non solo sul web. Scritto in un linguaggio che concilia rigore scientifico e chiarezza espositiva, si rivolge agli studenti di scienze della biblioteca e dell'informazione, ai bibliotecari, agli archivisti, ai conservatori di musei, alle agenzie che creano i dati e a tutti coloro che si occupano di strutturare l'informazione per la diffusione nel web. Correda il volume un utile e ampio glossario di termini tecnici.

La biblioteca spiegata agli studenti universitari

eBook / testo digitale

Guerrini, Mauro - Bianchini, Carlo - Capaccioni, Andrea

La biblioteca spiegata agli studenti universitari

Editrice Bibliografica, 13/03/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: La biblioteca spiegata agli studenti universitari

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 13/03/2013

EAN: 9788870757231

Data:13-03-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il volume si rivolge agli studenti universitari per offrire loro una consapevolezza crescente della funzione e del valore della biblioteca come luogo della scoperta, disseminazione e memoria della conoscenza registrata, come spazio per l'apprendimento individuale e di gruppo. Vuole essere un rispettoso compagno di viaggio nella navigazione nell'universo bibliografico. L'attività di ricerca infatti implica la conoscenza dei molteplici e sempre nuovi servizi che essa offre, tra banche dati e cataloghi, motori di ricerca e repertori, prestito di risorse bibliografiche e fornitura di documenti. Il testo è redatto con un linguaggio diretto e immediato, e deriva da anni di esperienza nell'insegnamento e nel lavoro concreto e quotidiano in biblioteca.

Manuale RDA

eBook / testo digitale

Guerrini, Mauro - Bianchini, Carlo

Manuale RDA

Editrice Bibliografica, 22/03/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Manuale RDA

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 22/03/2016

EAN: 9788870758856

Data:22-03-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Questo manuale espone in modo chiaro ed esaustivo lo standard Resource Description and Access (RDA) nella sua struttura complessiva e approfondisce nel dettaglio le singole istruzioni, corredate da molti esempi. Il libro spiega il processo di descrizione mediante la registrazione dei dati per l'identificazione e l'accesso alle risorse. Esso prende in considerazione tutte le tipologie di risorsa prodotte e utilizzate dall'uomo per la trasmissione della conoscenza registrata. Il manuale si rivolge a chiunque desideri creare dati condivisibili e aperti al web semantico.

IFLA library reference model (LRM)

eBook / testo digitale

Guerrini, Mauro - Sardo, Lucia

IFLA library reference model (LRM)

Editrice Bibliografica, 18/10/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: IFLA library reference model (LRM)

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 18/10/2018

EAN: 9788893570121

Data:18-10-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: IFLA LRM – Library Reference model, emanato dall'IFLA nel 2017, rappresenta il nuovo modello di riferimento per l'universo bibliografico, che armonizza e sostituisce i precedenti della famiglia FR, della quale il più famoso e noto è FRBR. La necessità di integrare e rielaborare i tre modelli precedenti ha portato a questa nuova modellizzazione di alto livello, che servirà anche come base per la realizzazione di standard per la metadatazione, quale RDA. Il volume, dopo una introduzione storica che consente al lettore di inquadrare le fasi del processo che hanno portato alla redazione prima di FRBR e quindi di LRM, presenta nel dettaglio il modello concettuale, con una approfondita analisi delle differenze rispetto al precedente. Un ricco apparato esemplificativo aiuta a comprendere meglio il modello e le sue innovazioni concettuali.

Guida alla biblioteca per gli studenti universitari

eBook / testo digitale

Bianchini, Carlo - Guerrini, Mauro

Guida alla biblioteca per gli studenti universitari

Editrice Bibliografica, 31/10/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Guida alla biblioteca per gli studenti universitari

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 31/10/2019

EAN: 9788893571029

Data:31-10-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il volume si rivolge agli studenti universitari per offrire loro una consapevolezza crescente della funzione e del valore delle biblioteche come istituzioni culturali e luoghi fisici e ideali della memoria, scoperta, utilizzo e valorizzazione della conoscenza registrata; come spazi sociali fisici e virtuali per l'apprendimento individuale e di gruppo. Esso desidera essere un rispettoso compagno di viaggio nella comprensione e nella navigazione nell'universo bibliografico e nella fruizione dei servizi della biblioteca tradizionale e digitale.Rinnovato e ampliato rispetto al precedente volume La biblioteca spiegata agli studenti universitari, la guida recepisce le novità in ambito biblioteconomico internazionale e italiano e aggiorna profondamente contenuti e terminologia. Il testo è redatto con un linguaggio diretto e deriva da anni di esperienza nell'insegnamento e nel lavoro concreto e quotidiano in biblioteca.

Cos'è l'indicizzazione

eBook / testo digitale

Guarasci, Roberto - Guerrini, Mauro

Cos'è l'indicizzazione

Editrice Bibliografica, 30/03/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Cos'è l'indicizzazione

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 30/03/2022

EAN: 9788893574686

Data:30-03-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il volume, con una struttura manualistica, offre una prima guida a chi vuole conoscere la storia, le metodologie e le tecniche dell'indicizzazione delle risorse bibliografiche e dei documenti testuali. L'analisi dei principali approcci teorici si coniuga con la presentazione dei metodi e degli strumenti per l'analisi dei testi e l'individuazione dei termini di indicizzazione. Il termine indicizzazione indica un'operazione quanto mai complessa: è l'attività di valutazione del messaggio, cioè del contenuto concettuale di un testo, e della successiva formulazione in stringhe di soggetto del tema di base che caratterizza una monografia, un'altra risorsa bibliografica o un documento d'archivio. L'indicizzazione è il processo d'individuazione dei concetti chiave di un'opera e della loro enunciazione tramite l'impiego di un linguaggio documentario. Essa è un'attività indispensabile per consentire al lettore un puntuale reperimento dell'informazione.

Metadatazione

eBook / testo digitale

Guerrini, Mauro

Metadatazione

Editrice Bibliografica, 24/01/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Metadatazione

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 24/01/2023

EAN: 9788893575195

Data:24-01-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La metadatazione, scrive Mauro Guerrini, è la catalogazione nell'era in cui tutto è connesso. La tradizione catalografica viene confermata nella sua essenza proprio nel momento in cui aggiorna e rafforza le sue tecniche per permettere che il catalogo non sia solo "nel web", ma che diventi "del web", ovvero impieghi il linguaggio della contemporaneità, come ha sempre fatto nella storia. Al bibliotecario, quale persona di cultura, viene ora chiesto di acquisire competenze tecniche che lo rendano in grado di rispondere efficacemente alle nuove sfide (Diego Maltese, Prefazione). Il volume si caratterizza per un taglio innovativo: ventisei bibliotecari e professori di biblioteconomia italiani sono invitati a rispondere a dieci domande su temi legati alla metadatazione. Le interviste sono precedute da quattro saggi e sono seguite da un'ampia bibliografia critica.

Guida alla biblioteca e alla ricerca bibliografica

eBook / testo digitale

Bianchini, Carlo - Guerrini, Mauro

Guida alla biblioteca e alla ricerca bibliografica

Editrice Bibliografica, 05/04/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Guida alla biblioteca e alla ricerca bibliografica

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 05/04/2024

EAN: 9788893576048

Data:05-04-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La Guida si presenta come un prezioso compagno di viaggio nella comprensione e nell'uso dei servizi offerti dalle biblioteche, in particolare dell'Università, per lo sviluppo di una ricerca scientifica e bibliografica. Pone attenzione alla definizione e all'impiego dei repertori, dei cataloghi, dei discovery tool, delle banche dati, dei portali, delle collezioni digitali e valorizza le risorse open access liberamente e gratuitamente disponibili in rete. Si focalizza sulla stesura di un testo, sullo stile citazionale, sulle strategie d'interrogazione e sugli strumenti che consentono di trovare, identificare, selezionare, ottenere e utilizzare in modo consapevole, corretto e critico fonti informative di qualità. Il risultato è la presentazione del metodo bibliografico come strumento per la ricerca e della biblioteca come laboratorio di conoscenza, spazio di studio, luogo di lavoro e d'incontro con persone che condividono il medesimo percorso di formazione e crescita personale.

Introduzione a RDA

eBook / testo digitale

Bianchini, Carlo - Guerrini, Mauro

Introduzione a RDA

Editrice Bibliografica, 28/05/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Introduzione a RDA

Pubblicazione: Editrice Bibliografica, 28/05/2014

EAN: 9788870757804

Data:28-05-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il volume si rivolge principalmente a quattro categorie di lettori. Infatti, oltre agli studenti universitari di catalogazione, agli aspiranti bibliotecari e ai bibliotecari che vogliono aggiornare le proprie conoscenze, si rivolge a chiunque voglia descrivere e rendere accessibili in rete risorse di qualsiasi tipo. Le linee guida sono, infatti, destinate a tutti coloro che vogliono catalogare una raccolta di beni culturali o di beni tout court: bibliotecari, conservatori dei musei, archivisti e operatori di qualsiasi altro settore disciplinare.Il libro è suddiviso in due parti, una di richiamo ai fondamenti teorici della catalogazione (FRBR, ICP, il web semantico e i linked data), l'altra di esposizione critica delle linee guida. RDA ha lo scopo di rendere possibile la creazione di metadati ben strutturati per le risorse in modo che possano essere usati in qualsiasi ambiente. Le novità di RDA sono molte: favorisce l'integrazione dei cataloghi con gli altri strumenti d'informazione, ha adottato il linguaggio del web semantico, è uno standard internazionale, è utilizzabile da attori differenziati per la creazione di dati. Si auspica che il nuovo standard si arricchisca della partecipazione attiva di un'ampia comunità di professionisti di tutto il mondo. La great tradition catalografica, con la pubblicazione di RDA, compie un altro passo storico che segna il suo ingresso definitivo nell'era digitale.

Biblioteconomia

eBook / testo digitale

Guerrini, Mauro

Biblioteconomia

Associazione Italiana Biblioteche, 09/05/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Biblioteconomia

Pubblicazione: Associazione Italiana Biblioteche, 09/05/2023

Data:09-05-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: La biblioteconomia è la disciplina che riflette sulla costruzione, l'organizzazione, la gestione e l'uso, nonché sui linguaggi e sui servizi al pubblico della biblioteca, in quanto spazio fisico e virtuale e in quanto sistema che seleziona, conserva, tutela, descrive e trasmette, tramite bibliotecari professionali, quella porzione di universo bibliografico che possiede e a cui dà accesso per la lettura, la ricerca e lo svago: manoscritti, libri e periodici a stampa e digitali, carte geografiche, musica, fotografie, film e altre risorse.

RDA. Resource Description and Access

eBook / testo digitale

Guerrini, Mauro - Sardo, Lucia - Sardo, Lucia

RDA. Resource Description and Access

Associazione Italiana Biblioteche, 26/05/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: RDA. Resource Description and Access

Pubblicazione: Associazione Italiana Biblioteche, 26/05/2020

EAN: 9788878123014

Data:26-05-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: RDA, Resource Description and Access, è, in sintesi, un pacchetto di elementi di dati, linee guida e istruzioni per creare metadati per le risorse bibliotecarie e del patrimonio culturale. Il nuovo testo della voce di ET vuole rendere conto, sinteticamente, dello strumento e della sua evoluzione: un'operazione delicata giacché, proprio perché RDA è in aggiornamento costante, alcune informazioni di dettaglio possono variare anche nell'arco di poco tempo; per questo gli autori hanno preferito evidenziarne la filosofia quale standard per la descrizione e l'accesso alle risorse nell'era digitale.

Dalla catalogazione alla metadatazione. Tracce di un percorso

eBook / testo digitale

Guerrini, Mauro - Tillett, Barbara B.

Dalla catalogazione alla metadatazione. Tracce di un percorso

Associazione Italiana Biblioteche, 24/11/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Dalla catalogazione alla metadatazione. Tracce di un percorso

Pubblicazione: Associazione Italiana Biblioteche, 24/11/2020

EAN: 9788878123199

Data:24-11-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Gli standard, le regole e le linee guida per la catalogazione sono mutati nel corso del tempo, trasformandosi da istruzioni rivolte alle singole biblioteche in linee guida condivise a livello internazionale volte a favorire lo scambio dei dati bibliografici. Il libro offre una panoramica dei cambiamenti che hanno riguardato gli standard catalografici e del grande lavoro di condivisione messo in atto dalle organizzazioni internazionali, in primo luogo dall'IFLA per conseguire l'ideale del controllo bibliografico universale, un concetto che continua a evolversi insieme alle capacità di documentazione e di condivisione dei dati bibliografici. (dalla Prefazione di Barbara B. Tillett)Dalla catalogazione alla metadatazione è un lungo viaggio tra principi fondanti, obiettivi ed evoluzione tecnologica del servizio di "organizzazione dell'informazione" che le biblioteche offrono. Si possono individuare almeno tre direzioni di lavoro che possono essere affrontate con più consapevolezza: la cooperazione uomo-macchina per la creazione dei metadati; le modalità di pubblicazione dei metadati; le esperienze al di fuori del mondo delle biblioteche che riusano e valorizzano i metadati prodotti dalle biblioteche nel lavoro di controllo di autorità: tra queste esperienze la più significativa è certamente Wikidata. (dalla Postfazione di Giovanni Bergamin)

Via verde e via d'oro. Le politiche open access dell'Università di Firenze

eBook / testo digitale

Guerrini, Mauro - Mari, Giovanni

Via verde e via d'oro. Le politiche open access dell'Università di Firenze

Firenze University Press, 13/10/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Via verde e via d'oro. Le politiche open access dell'Università di Firenze

Pubblicazione: Firenze University Press, 13/10/2015

EAN: 9788866557180

Data:13-10-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Via verde e via d'oro. Le politiche open access dell'Università di Firenze affronta il poliedrico tema dell'accesso libero e gratuito alla conoscenza. L'open access è un movimento nato nel secolo scorso con lo scopo di potenziare la diffusione dell'informazione scientifica. Negli ultimi dieci anni il movimento ha visto una crescita di interesse legata alle prese di posizioni dei più importanti istituti di ricerca mondiali e agli interventi legislativi di organi politici e accademici. Questa pubblicazione analizza la realtà dell'open access dai diversi punti di vista dei soggetti che la animano: autori, editori, mondo accademico, legislatori, fruitori del sapere, ecc. L'Università di Firenze, che è tra i maggiori protagonisti della promozione dell'accesso aperto in Italia, percorre da tempo la lunga marcia a favore dell'open access, attraverso la green road con FLORE, il suo repository istituzionale e la gold road con la Firenze University Press (FUP) che dai primi anni del 2000 realizza pubblicazioni ad accesso aperto.Mauro Guerrini, professore ordinario di Biblioteconomia all'Università di Firenze, è presidente della Commissione tecnica Open Access dell'università di Firenze e membro della Commissione open access della Conferenza dei rettori delle università italiane (CRUI). È presidente del comitato tecnico delle biblioteche italiane nel Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBAC). È direttore della rivista open access "Jlis,it". Coordina il master biennale in catalogazione ed è membro del consiglio dei docenti del dottorato di ricerca in scienze bibliografiche dell'Università di Udine e del dottorato di storia dell'Università di Firenze. È membro della Classification Section dell'International Federation of Library Associations and Institutions (IFLA). È stato presidente nazionale dell'Associazione italiana biblioteche e presidente del Comitato italiano IFLA 2009. Fra le sue recenti pubblicazioni si ricorda: Linked data per biblioteche, archivi e musei. Perché l'informazione sia del web e non solo nel web, con T. Possamato, Editrice Bibliografica, 2015 e Introduzione a RDA, il nuovo standard di catalogazione per l'era digitale, con C. Bianchini, Editrice Bibliografica, 2014.Giovanni Mari, già professore ordinario di Storia della Filosofia all'Università di Firenze, e presidente della Firenze University Press (2006-2013), presidente del comitato scientifico della rivista "Iride. Filosofia e discussione pubblica", il Mulino, si occupa di storia delle idee e da alcuni anni di filosofia del lavoro. Fra le sue più recenti pubblicazioni con la Firenze University Press: Manuale di base di storia della filosofia, con F. Coniglione, M. Lenoci, G. Polizzi, 2009; Bruno Trentin. Lavoro, libertà, conoscenza, con A. Gramolati, 2010; Giulio Preti. Intellettuale critico e filosofo attuale, con F. Cambi, 2011; Epistemologia e soggettività. Oltre il relativismo, con F. Minazzi, M. Negro e C. Vinti (a cura di), 2013.

Dalla catalogazione alla metadatazione

Libro

Guerrini, Mauro

Dalla catalogazione alla metadatazione : tracce di un percorso / Mauro Guerrini ; prefazione di Barbara B. Tillet ; postfazione di Giovanni Bergamin

2. ed / a cura di Denise Biagiotti e Laura Manzoni ; con prefazione di Peter Lor

Roma : Associazione italiana biblioteche, 2022

Percorsi AIB ; 6

Titolo e contributi: Dalla catalogazione alla metadatazione : tracce di un percorso / Mauro Guerrini ; prefazione di Barbara B. Tillet ; postfazione di Giovanni Bergamin

2. ed / a cura di Denise Biagiotti e Laura Manzoni ; con prefazione di Peter Lor

Pubblicazione: Roma : Associazione italiana biblioteche, 2022

Descrizione fisica: 208 p. ; 21 cm

Serie: Percorsi AIB ; 6

ISBN: 9788878123489

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Architettura della biblioteca e identità universitaria

Libro

Architettura della biblioteca e identità universitaria : atti del convegno, Firenze, 28-29 settembre 2006 / a cura di Chiara Melani e Francesca Palareti ; coordinamento scientifico di Lucilla Conigliello, Mauro Guerrini, Maria Giulia Maraviglia

Milano : Sylvestre Bonnard, stampa 2007

Acta [Sylvestre Bonnard]

Titolo e contributi: Architettura della biblioteca e identità universitaria : atti del convegno, Firenze, 28-29 settembre 2006 / a cura di Chiara Melani e Francesca Palareti ; coordinamento scientifico di Lucilla Conigliello, Mauro Guerrini, Maria Giulia Maraviglia

Pubblicazione: Milano : Sylvestre Bonnard, stampa 2007

Descrizione fisica: 335 p. : ill. ; 24 cm

Serie: Acta [Sylvestre Bonnard]

ISBN: 8889609354

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Architettura della biblioteca e identità universitaria
Nota:
  • Alcuni testi in francese
  • Scritti di vari
Condividi il titolo
I nostri valori, rivisti

Libro

Groman, Michael

I nostri valori, rivisti : la biblioteconomia in un mondo in trasformazione / Michael Gorman ; traduzione di Giuliano Genetasio ; prefazioni di Rosa Maiello e Alberto Petrucciani ; edizione italiana a cura e con introduzione di Mauro Guerrini

Firenze : Firenze University press, 2018

Studi e saggi [Firenze University press] ; 189

Titolo e contributi: I nostri valori, rivisti : la biblioteconomia in un mondo in trasformazione / Michael Gorman ; traduzione di Giuliano Genetasio ; prefazioni di Rosa Maiello e Alberto Petrucciani ; edizione italiana a cura e con introduzione di Mauro Guerrini

Pubblicazione: Firenze : Firenze University press, 2018

Descrizione fisica: XXXVI, 210 p. ; 22 cm

Serie: Studi e saggi [Firenze University press] ; 189

ISBN: 9788864537221

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Our enduring values revisited: librarianship in an ever-changing world -
Condividi il titolo
Biblioteconomia

Libro

Biblioteconomia : guida classificata / diretta da Mauro Guerrini ; condirettore: Gianfranco Crupi ; a cura di Stefano Gambari ; collaborazione di Vincenzo Fugaldi ; presentazione di Luigi Crocetti

Milano : Bibliografica, stampa 2007

I manuali della biblioteca [Bibliografica] ; 5

Titolo e contributi: Biblioteconomia : guida classificata / diretta da Mauro Guerrini ; condirettore: Gianfranco Crupi ; a cura di Stefano Gambari ; collaborazione di Vincenzo Fugaldi ; presentazione di Luigi Crocetti

Pubblicazione: Milano : Bibliografica, stampa 2007

Descrizione fisica: XL, 1143 p. : ill. ; 25 cm

Serie: I manuali della biblioteca [Bibliografica] ; 5

ISBN: 9788870756340

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Biblioteconomia
Condividi il titolo
Il servizio di reference

Libro

Ranganathan, Shiyali Ramamrita

Il servizio di reference / S. R. Ranganathan ; a cura di Carlo Bianchini ; prefazione di Mauro Guerrini

Firenze : Le Lettere, 2011

Pinakes ; 5

Titolo e contributi: Il servizio di reference / S. R. Ranganathan ; a cura di Carlo Bianchini ; prefazione di Mauro Guerrini

Pubblicazione: Firenze : Le Lettere, 2011

Descrizione fisica: LI, 408 p. ; 24 cm

Serie: Pinakes ; 5

ISBN: 9788860873095

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Reference service -
Condividi il titolo
I principi internazionali di catalogazione (ICP

Libro

Guerrini, Mauro

I principi internazionali di catalogazione (ICP : universo bibliografico e teoria catalografica all'inizio del 21. secolo / Mauro Guerrini con Giuliano Genetasio ; postfazione di Attilio Mauro Caproni

Milano : Bibliografica, 2012

Bibliografia e biblioteconomia [Editrice Bibliografica] ; 100

Titolo e contributi: I principi internazionali di catalogazione (ICP : universo bibliografico e teoria catalografica all'inizio del 21. secolo / Mauro Guerrini con Giuliano Genetasio ; postfazione di Attilio Mauro Caproni

Pubblicazione: Milano : Bibliografica, 2012

Descrizione fisica: 343 p. ; 21 cm

Serie: Bibliografia e biblioteconomia [Editrice Bibliografica] ; 100

ISBN: 9788870757132

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
La biblioteca spiegata agli studenti universitari

Libro

Guerrini, Mauro

La biblioteca spiegata agli studenti universitari / Mauro Guerrini ; con Carlo Bianchini e Andrea Capaccioni

Milano : Bibliografica, stampa 2012

Conoscere la biblioteca [Editrice Bibliografica] ; 8

Titolo e contributi: La biblioteca spiegata agli studenti universitari / Mauro Guerrini ; con Carlo Bianchini e Andrea Capaccioni

Pubblicazione: Milano : Bibliografica, stampa 2012

Descrizione fisica: 219 p. ; 17 cm

Serie: Conoscere la biblioteca [Editrice Bibliografica] ; 8

ISBN: 9788870757231

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Il volume si rivolge agli studenti universitari per offrire loro una consapevolezza crescente della funzione e del valore della biblioteca come luogo della scoperta, disseminazione e memoria della conoscenza registrata, come spazio per l'apprendimento individuale e di gruppo. (leggere.it)