Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Assistenza tumori Alto Adige <Bolzano>
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Nicola, Maria
× Nomi Schweblin, Samanta

Trovati 6 documenti.

Kentuki

eBook / testo digitale

Schweblin, Samanta - Nicola, Maria

Kentuki

SUR, 20/09/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Kentuki

Pubblicazione: SUR, 20/09/2019

EAN: 9788869981791

Data:20-09-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Buenos Aires, interno giorno. Ma anche Zagabria, Pechino, Tel Aviv, Oaxaca: il fenomeno si diffonde in fretta, in ogni angolo del pianeta, giorno e notte. Si chiamano kentuki: tutti ne parlano, tutti desiderano avere o essere un kentuki. Topo, corvo, drago, coniglio: all'apparenza innocui e adorabili peluche che vagano per il salotto di casa, in realtà robottini con telecamere al posto degli occhi e rotelle ai piedi, collegati casualmente a un utente anonimo che potrebbe essere dovunque. Di innocuo, in effetti, hanno ben poco: scrutano, sbirciano, si muovono dentro la vita di un'altra persona.Così, una pensionata di Lima può seguire le giornate di un'adolescente tedesca, e gioire o preoccuparsi per lei; un ragazzino di Antigua può lanciarsi in un'avventura per le lande norvegesi, e vedere per la prima volta la neve; o ancora un padre fresco di divorzio può colmare il vuoto lasciato dall'ex moglie. Le possibilità sono infinite, e non sempre limpide: oltre a curiosità e tenerezza, il nuovo dispositivo scatena infatti forme inedite di voyeurismo e ossessione.Come i kentuki aprono una finestra sulla nostra quotidianità più intima, così Samanta Schweblin apre uno squarcio nella narrazione del reale: con un immaginario paragonato a quelli di Shirley Jackson e David Lynch, l'autrice trasporta il lettore in un'atmosfera ipnotica, regalandoci una storia sorprendente e dal ritmo vertiginoso.

Sette case vuote

eBook / testo digitale

Schweblin, Samanta - Nicola, Maria

Sette case vuote

SUR, 03/06/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Sette case vuote

Pubblicazione: SUR, 03/06/2021

EAN: 9788869982552

Data:03-06-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Una figlia accompagna la madre a guardare, e invadere, le case degli altri; un uomo nasconde all'ex moglie che i bambini stanno scorrazzando nudi in giardino con i nonni; una donna vive l'incubo costante di raccogliere i vestiti del figlio morto dei vicini, che ogni giorno vengono gettati in cortile; uno sconosciuto accompagna una bimba a comprare delle mutandine a cuori; un'anziana attende la morte impacchettando tutti i suoi averi.Sette case, ognuna popolata da una storia, da un punto di vista altro, particolare. Sette storie costruite intorno a un dettaglio indecifrabile, a un timore: che a guidarci in queste pagine sia la voce di una bambina di otto anni, di una donna in crisi o di un'anziana delirante, vi troveremo personaggi messi a confronto con l'inquietudine che si cela nel quotidiano, con paure proprie e altrui, in un gioco di specchi che punta a ribaltare ogni pregiudizio, ogni idea sicura sul concetto di normalità.Nella tradizione di quei racconti del terrore che sono anche splendidi racconti realistici, Samanta Schweblin mette a nudo il lato più spettrale e perturbante della realtà, con una penna finissima e un ritmo che cattura dalla prima all'ultima pagina.

Uccelli vivi

eBook / testo digitale

Schweblin, Samanta - Nicola, Maria

Uccelli vivi

SUR, 21/02/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Uccelli vivi

Pubblicazione: SUR, 21/02/2023

Data:21-02-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Una nuvola di farfalle – così bella da far paura –, un cameriere che continua a servire i clienti nonostante la moglie sia morta sul pavimento della cucina, un gruppetto di spose abbandonate dai mariti su una strada di campagna, un bambino che non ricorda il sapore dello zucchero, un uomo che si trasferisce in un negozio di giocattoli, un cane che agonizza nel baule di una macchina senza sapere che il suo sacrificio sarà inutile.Nei venti racconti che compongono Uccelli vivi Samanta Schweblin si dimostra la degna erede della tradizione letteraria di Julio Cortázar, Raymond Carver e Flannery O'Connor: la sua prosa concisa, acuta, e incredibilmente affilata dà vita a storie che sono un concentrato di pura visionarietà, in cui l'assurdo e il mostruoso si celano dietro a dettagli all'apparenza insignificanti del quotidiano. Con una scrittura cristallina e un'attenzione al dettaglio propria solo dei grandi narratori, l'autrice ci mostra il lato nascosto di una realtà ingovernabile, distorta da minuscole ma inevitabili stranezze e incomprensioni. Un libro sconvolgente, denso e perturbante come un equivoco, che tiene svegli la notte e riempie il giorno di uno sguardo nuovo.

Uccelli vivi

Libro

Schweblin, Samanta

Uccelli vivi / Samanta Schweblin ; traduzione di Maria Nicola

Roma : SUR, 2023

SUR. Nuova serie ; 73

Titolo e contributi: Uccelli vivi / Samanta Schweblin ; traduzione di Maria Nicola

Pubblicazione: Roma : SUR, 2023

Descrizione fisica: 221 p. ; 22 cm

Serie: SUR. Nuova serie ; 73

ISBN: 9788869983436

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Pájaros en la boca -
Condividi il titolo

Abstract: Un cameriere che continua a servire i clienti nonostante la moglie sia morta sul pavimento della cucina, un gruppetto di spose abbandonate dai mariti su una strada di campagna, un bambino che non ricorda il sapore dello zucchero, un uomo che si trasferisce in un negozio di giocattoli, un cane che agonizza nel baule di una macchina senza sapere che il suo sacrificio sarà inutile..

Kentuki

Libro

Schweblin, Samanta

Kentuki / Samanta Schweblin ; traduzione di Maria Nicola

Roma : SUR, 2019

SUR. Nuova serie ; 33

Titolo e contributi: Kentuki / Samanta Schweblin ; traduzione di Maria Nicola

Pubblicazione: Roma : SUR, 2019

Descrizione fisica: 230 p. ; 22 cm

Serie: SUR. Nuova serie ; 33

ISBN: 9788869981791

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Kentukis -
Condividi il titolo

Abstract: Buenos Aires, interno giorno. Ma anche Zagabria, Pechino, Tel Aviv, Oaxaca: il fenomeno si diffonde in fretta, in ogni angolo del pianeta, giorno e notte. Si chiamano kentuki: tutti ne parlano, tutti desiderano avere o essere un kentuki. Topo, corvo, drago, coniglio: all’apparenza innocui e adorabili peluche che vagano per il salotto di casa, in realtà robottini con telecamere al posto degli occhi e rotelle ai piedi collegati casualmente a un utente anonimo che potrebbe essere dovunque. Di innocuo, in effetti, hanno ben poco: scrutano, sbirciano, si muovono dentro la vita di un’altra persona..

Sette case vuote

Libro

Schweblin, Samanta

Sette case vuote / Samanta Schweblin ; traduzione di Maria Nicola

Roma : SUR, 2021

SUR. Nuova serie ; 51

Titolo e contributi: Sette case vuote / Samanta Schweblin ; traduzione di Maria Nicola

Pubblicazione: Roma : SUR, 2021

Descrizione fisica: 134 p. ; 22 cm

Serie: SUR. Nuova serie ; 51

ISBN: 9788869982552

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Siete casas vacías -
Condividi il titolo

Abstract: Una figlia accompagna la madre a guardare, e invadere, le case degli altri; un uomo nasconde all'ex moglie che i bambini stanno scorazzando nudi in giardino con i nonni; una donna vive l'incubo costante di raccogliere i vestiti del figlio morto dei vicini, che ogni giorno vengono gettati in cortile; uno sconosciuto accompagna una bimba a comprare delle mutandine a cuori; un'anziana attende la morte impacchettando tutti i suoi averi. Sette case, ognuna popolata da una storia, da un punto di vista altro, particolare. Sette storie costruite intorno a un dettaglio indecifrabile, a un timore: che a guidarci in queste pagine sia la voce di una bambina di otto anni, di una donna in crisi o di un'anziana delirante, vi troveremo personaggi messi a confronto con il terrore nascosto nel quotidiano, con paure proprie e altrui, in un gioco di specchi che punta a ribaltare ogni pregiudizio, ogni idea sicura sul concetto di normalità.