Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Andergassen, Leo
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Saramago, José
× Target di lettura Elementari, età 6-10

Trovati 2 documenti.

Il più grande fiore del mondo

Libro

Saramago, José

Il più grande fiore del mondo / José Saramago ; illustrazioni di João Caetano ; traduzione dal portoghese di Camilla Cattarulla

Roma : Fanucci, 2005

Titolo e contributi: Il più grande fiore del mondo / José Saramago ; illustrazioni di João Caetano ; traduzione dal portoghese di Camilla Cattarulla

Pubblicazione: Roma : Fanucci, 2005

Descrizione fisica: [16] c. : ill. ; 28 cm

ISBN: 8834711254

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • A maior flor do mundo -
Nota:
  • Età: dai 5 ai 10 anni
Condividi il titolo

Abstract: È la storia di un ragazzino che vive in campagna e ama fare lunghe passeggiate. Un giorno trova un fiore buttato via, quasi appassito, e decide di prendersene cura finché, all'improvviso, dopo molte fatiche e premure, la piantina torna a fiorire. A quel punto il bambino si addormenta sotto la pianta. Dopo una lunga e disperata ricerca, i genitori lo ritrovano adagiato in terra accanto al fiore, che nel frattempo si è trasformato nel più grande del mondo. (ibs.it)

Il più grande fiore del mondo

Libro

Saramago, José

Il più grande fiore del mondo / José Saramago ; tradotto da Rita Desti ; illustrato da Emiliano Ponzi

Milano : Feltrinelli, 2011

Feltrinelli kids

Titolo e contributi: Il più grande fiore del mondo / José Saramago ; tradotto da Rita Desti ; illustrato da Emiliano Ponzi

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2011

Descrizione fisica: 31 p. : ill. ; 27 cm

Serie: Feltrinelli kids

ISBN: 9788807921711

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • A maior flor do mundo -
Nota:
  • Età: dai 5 ai 10 anni
Condividi il titolo

Abstract: Le storie per l'infanzia devono essere scritte con parole molto semplici, perché i bambini sono ancora piccoli, e quindi conoscono poche parole e non amano usare quelle complicate. Magari sapessi scrivere storie così, ma non sono mai stato capace di imparare, e mi dispiace. E poi, bisogna saper scegliere le parole, occorre un certo non so ché per raccontare, una maniera molto diretta e molto chiara, una pazienza infinita. E a me manca quanto meno la pazienza, cosa di cui chiedo scusa. Se avessi tutte queste qualità, potrei raccontare, nei particolari, una storia bellissima che un giorno ho inventato.. (ibs.it)