Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Amendola, Claudio
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Salgari, Emilio
× Data 2024

Trovati 28 documenti.

Lettere Emilio Salgari ; a cura di Felice Pozzo
1
Libro

Salgari, Emilio

Lettere : 1883-1911 / Emilio Salgari ; a cura di Felice Pozzo

Città di Castello : Odoya, 2024

La nave fantasma
2
eBook / testo digitale

Salgari, Emilio

La nave fantasma

Editori Riuniti, 09/01/2024

Logo mlol

Abstract: Una bella nave, un trealberi, si trova nell'Atlantico meridionale. D'improvviso una tempesta. Alla luce dei lampi, l'equipaggio scorge un'altra nave, priva di illuminazione, che corre a fianco. Ha verghe e sartie coperte di neve e vele disordinate. Nessun rumore, quindi non c'è alcuno a bordo. Eppure quella nave fila veloce sul mare come se un invisibile timoniere la guidasse. E' una nave fantasma. Ma i marinai, prima spaventati, decidono di risolvere quel terribileLeggi tutto

La Città dell'Oro
3
eBook / testo digitale

Salgari, Emilio

La Città dell'Oro

Passerino, 08/02/2024

Logo mlol

Abstract: Pubblicato nel 1898, La città dell'oro è un romanzo d'avventura di Emilio Salgari. La storia è ambientata nel Sud America, alla fine del XVI secolo e racconta di una spedizione di quattro uomini alla ricerca dell'Eldorado.Emilio Salgàri (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911) è stato uno scrittore di romanzi d'avventura molto popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per aver creato le saghe d'avventura del ciclo indo-malese (oLeggi tutto

Il re del mare
4
eBook / testo digitale

Salgari, Emilio

Il re del mare

Passerino, 27/05/2024

Logo mlol

Abstract: Il Re del Mare è un romanzo avventuroso dello scrittore veronese Emilio Salgari, facente parte del suo ciclo indo-malese il cui protagonista principale è il principe-pirata malese Sandokan e l'avventuriero portoghese Yanez de Gomera, suo amico fraternoEmilio Salgàri (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911) è stato uno scrittore di romanzi d'avventura molto popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per aver creato le saghe d'Leggi tutto

Alla conquista di un impero
5
eBook / testo digitale

Salgari, Emilio

Alla conquista di un impero

Passerino, 27/05/2024

Logo mlol

Abstract: Alla conquista di un impero è un romanzo di avventura del 1907 di Emilio Salgari. È il sesto capitolo del cosiddetto ciclo indo-malese dello scrittore veneto, nonché il primo ambientato in Assam, stato dell'India orientale.Emilio Salgàri (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911) è stato uno scrittore di romanzi d'avventura molto popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per aver creato le saghe d'avventura del ciclo indo-malese (oLeggi tutto

La scotennatrice
6
eBook / testo digitale

Salgari, Emilio

La scotennatrice

Passerino, 10/06/2024

Logo mlol

Abstract: La scotennatrice è un romanzo d'avventura di Emilio Salgari. Questo libro, pubblicato nel 1909, si allaccia direttamente a Sulle frontiere del Far-West, pubblicato nel 1908 in cui l'autore apre il Ciclo del Far West.Emilio Salgàri (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911) è stato uno scrittore di romanzi d'avventura molto popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per aver creato le saghe d'avventura del ciclo indo-malese (o cicloLeggi tutto

Lo schiavo della Somalia
7
eBook / testo digitale

Salgari, Emilio

Lo schiavo della Somalia

Passerino, 19/06/2024

Logo mlol

Abstract: Emilio Salgàri (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911) è stato uno scrittore di romanzi d'avventura molto popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per aver creato le saghe d'avventura del ciclo indo-malese (o ciclo dei pirati della Malesia, del quale è protagonista il suo personaggio più celebre, Sandokan) e dei corsari delle Antille (in cui spicca il personaggio del Corsaro Nero). Scrisse anche romanzi storici, come&Leggi tutto

Perduta fra le solitudini dell'Amazzoni
8
eBook / testo digitale

Salgari, Emilio

Perduta fra le solitudini dell'Amazzoni

Passerino, 19/06/2024

Logo mlol

Abstract: Emilio Salgàri (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911) è stato uno scrittore di romanzi d'avventura molto popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per aver creato le saghe d'avventura del ciclo indo-malese (o ciclo dei pirati della Malesia, del quale è protagonista il suo personaggio più celebre, Sandokan) e dei corsari delle Antille (in cui spicca il personaggio del Corsaro Nero). Scrisse anche romanzi storici, come&Leggi tutto

Un'avventura nel Gange
9
eBook / testo digitale

Salgari, Emilio

Un'avventura nel Gange

Passerino, 19/06/2024

Logo mlol

Abstract: Emilio Salgàri (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911) è stato uno scrittore di romanzi d'avventura molto popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per aver creato le saghe d'avventura del ciclo indo-malese (o ciclo dei pirati della Malesia, del quale è protagonista il suo personaggio più celebre, Sandokan) e dei corsari delle Antille (in cui spicca il personaggio del Corsaro Nero). Scrisse anche romanzi storici, come&Leggi tutto

Nelle foreste vergini
10
eBook / testo digitale

Salgari, Emilio

Nelle foreste vergini

Passerino, 19/06/2024

Logo mlol

Abstract: Emilio Salgàri (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911) è stato uno scrittore di romanzi d'avventura molto popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per aver creato le saghe d'avventura del ciclo indo-malese (o ciclo dei pirati della Malesia, del quale è protagonista il suo personaggio più celebre, Sandokan) e dei corsari delle Antille (in cui spicca il personaggio del Corsaro Nero). Scrisse anche romanzi storici, come&Leggi tutto

Il fanciullo rapito
11
eBook / testo digitale

Salgari, Emilio

Il fanciullo rapito

Passerino, 19/06/2024

Logo mlol

Abstract: Emilio Salgàri (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911) è stato uno scrittore di romanzi d'avventura molto popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per aver creato le saghe d'avventura del ciclo indo-malese (o ciclo dei pirati della Malesia, del quale è protagonista il suo personaggio più celebre, Sandokan) e dei corsari delle Antille (in cui spicca il personaggio del Corsaro Nero). Scrisse anche romanzi storici, come&Leggi tutto

I pirati del Riff
12
eBook / testo digitale

Salgari, Emilio

I pirati del Riff

Passerino, 24/06/2024

Logo mlol

Abstract: Emilio Salgàri (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911) è stato uno scrittore di romanzi d'avventura molto popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per aver creato le saghe d'avventura del ciclo indo-malese (o ciclo dei pirati della Malesia, del quale è protagonista il suo personaggio più celebre, Sandokan) e dei corsari delle Antille (in cui spicca il personaggio del Corsaro Nero). Scrisse anche romanzi storici, come&Leggi tutto

Il re di Tikuno
13
eBook / testo digitale

Salgari, Emilio

Il re di Tikuno

Passerino, 24/06/2024

Logo mlol

Abstract: Emilio Salgàri (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911) è stato uno scrittore di romanzi d'avventura molto popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per aver creato le saghe d'avventura del ciclo indo-malese (o ciclo dei pirati della Malesia, del quale è protagonista il suo personaggio più celebre, Sandokan) e dei corsari delle Antille (in cui spicca il personaggio del Corsaro Nero). Scrisse anche romanzi storici, come&Leggi tutto

Il re dei re
14
eBook / testo digitale

Salgari, Emilio

Il re dei re

Passerino, 08/07/2024

Logo mlol

Abstract: Emilio Salgàri (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911) è stato uno scrittore di romanzi d'avventura molto popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per aver creato le saghe d'avventura del ciclo indo-malese (o ciclo dei pirati della Malesia, del quale è protagonista il suo personaggio più celebre, Sandokan) e dei corsari delle Antille (in cui spicca il personaggio del Corsaro Nero). Scrisse anche romanzi storici, come&Leggi tutto

L'eroe di Karthum
15
eBook / testo digitale

Salgari, Emilio

L'eroe di Karthum

Passerino, 08/07/2024

Logo mlol

Abstract: Emilio Salgàri (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911) è stato uno scrittore di romanzi d'avventura molto popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per aver creato le saghe d'avventura del ciclo indo-malese (o ciclo dei pirati della Malesia, del quale è protagonista il suo personaggio più celebre, Sandokan) e dei corsari delle Antille (in cui spicca il personaggio del Corsaro Nero). Scrisse anche romanzi storici, come&Leggi tutto

Il bisonte nero
16
eBook / testo digitale

Salgari, Emilio

Il bisonte nero

Passerino, 19/07/2024

Logo mlol

Abstract: Emilio Salgàri (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911) è stato uno scrittore di romanzi d'avventura molto popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per aver creato le saghe d'avventura del ciclo indo-malese (o ciclo dei pirati della Malesia, del quale è protagonista il suo personaggio più celebre, Sandokan) e dei corsari delle Antille (in cui spicca il personaggio del Corsaro Nero). Scrisse anche romanzi storici, come&Leggi tutto

Il piccolo guerriero del Transwaal
17
eBook / testo digitale

Salgari, Emilio

Il piccolo guerriero del Transwaal

Passerino, 19/07/2024

Logo mlol

Abstract: Emilio Salgàri (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911) è stato uno scrittore di romanzi d'avventura molto popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per aver creato le saghe d'avventura del ciclo indo-malese (o ciclo dei pirati della Malesia, del quale è protagonista il suo personaggio più celebre, Sandokan) e dei corsari delle Antille (in cui spicca il personaggio del Corsaro Nero). Scrisse anche romanzi storici, come&Leggi tutto

La corriera della California
18
eBook / testo digitale

Salgari, Emilio

La corriera della California

Passerino, 19/07/2024

Logo mlol

Abstract: Emilio Salgàri (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911) è stato uno scrittore di romanzi d'avventura molto popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per aver creato le saghe d'avventura del ciclo indo-malese (o ciclo dei pirati della Malesia, del quale è protagonista il suo personaggio più celebre, Sandokan) e dei corsari delle Antille (in cui spicca il personaggio del Corsaro Nero). Scrisse anche romanzi storici, come&Leggi tutto

Un'avventura in Siberia
19
eBook / testo digitale

Salgari, Emilio

Un'avventura in Siberia

Passerino, 20/07/2024

Logo mlol

Abstract: Emilio Salgàri (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911) è stato uno scrittore di romanzi d'avventura molto popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per aver creato le saghe d'avventura del ciclo indo-malese (o ciclo dei pirati della Malesia, del quale è protagonista il suo personaggio più celebre, Sandokan) e dei corsari delle Antille (in cui spicca il personaggio del Corsaro Nero). Scrisse anche romanzi storici, come&Leggi tutto

Fra i ghiacci del Polo Artico
20
eBook / testo digitale

Salgari, Emilio

Fra i ghiacci del Polo Artico

Passerino, 20/07/2024

Logo mlol

Abstract: Emilio Salgàri (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911) è stato uno scrittore di romanzi d'avventura molto popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per aver creato le saghe d'avventura del ciclo indo-malese (o ciclo dei pirati della Malesia, del quale è protagonista il suo personaggio più celebre, Sandokan) e dei corsari delle Antille (in cui spicca il personaggio del Corsaro Nero). Scrisse anche romanzi storici, come&Leggi tutto