Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Amekan, Hassan
× Target di lettura Adulti, generale
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Bartuli, Elisabetta

Trovati 7 documenti.

Sono corso verso il Nilo

eBook / testo digitale

Al-Aswani, 'Ala - Dozio, Cristina - Bartuli, Elisabetta

Sono corso verso il Nilo

Feltrinelli Editore, 13/09/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Sono corso verso il Nilo

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 13/09/2018

EAN: 9788807033087

Data:13-09-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il Cairo, 25 gennaio 2011, venticinquemila manifestanti in rivolta contro Mubarak occupano piazza Tahir.Mentre sbocciano storie d'amore e si infiamma la passione politica, Khaled, un giovane attivista, viene assassinato dai militari. Un delitto perpetrato alla luce del sole, eppure avvolto dal mistero. La sua ragazza, Dania, studentessa di Medicina nonché figlia del capo dei servizi segreti 'Alwani, assiste impietrita all'esecuzione. In piazza, in mezzo alla folla, ci sono anche Asmaa e Mazen. Asmaa è un'insegnante di inglese che si rifiuta di indossare il velo e di contribuire a un sistema scolastico corrotto. Mazen è il figlio di un attivista degli anni settanta e lavora come ingegnere in un cementificio. Anche il più riluttante Ashraf, la cui casa si affaccia sulla piazza, si lascia coinvolgere nelle proteste. Di famiglia copta, nei giorni della Rivoluzione si ritrova solo con la domestica Ikram: la moglie si è rifugiata lontano dal centro città a casa della famiglia paterna.I personaggi messi in scena da Aswani si ritrovano a un bivio e sono chiamati a compiere scelte delicate. Ma la Rivoluzione, come Saturno, divora i suoi figli, soprattutto in una repubblica che è repubblica solo per finta.

I drusi di Belgrado. La storia di Hanna Ya'qub

eBook / testo digitale

Jaber, Rabee - Bartuli, Elisabetta

I drusi di Belgrado. La storia di Hanna Ya'qub

Crocetti, 16/01/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: I drusi di Belgrado. La storia di Hanna Ya'qub

Pubblicazione: Crocetti, 16/01/2024

EAN: 9788883064098

Data:16-01-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Beirut, una mattina presto nella primavera del 1860. Impossibile assaporare la bellezza della luce dell'alba. O il profumo dei giardini portato dalla brezza. La città portuale è irriconoscibile, invasa dai profughi del Monte Libano e della Siria, cristiani maroniti sopravvissuti al massacro perpetrato dai drusi durante diverse settimane di un'ondata omicida che si è estesa fino alla città di Damasco. Per rappresaglia, i leader drusi vengono mandati in esilio nei Balcani e, tra loro, i cinque figli dello sceicco Ghaffar 'Izz al-Din. Quest'ultimo viene a chiedere la loro grazia al governatore ottomano della regione, e gli è concesso di salvarne uno. Ma qualcuno deve imbarcarsi al suo posto, insieme agli altri quattro fratelli 'Izz al-Din. Toccherà a un cristiano, il venditore di uova Hanna Ya'qub, che verrà gettato nella stiva della nave. Inizia così l'esilio di quest'uomo punito dal destino per essersi trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato. Passeranno dodici anni prima che riesca a ritrovare la via del ritorno, dove lo aspettano l'amata moglie Hilena, che intanto si mantiene facendo le pulizie per il conte Bustros, e la figlia Barbara. Tra carceri e lavori forzati, in Serbia, Kosovo, Albania e Montenegro, la sua è la storia, ironica e fatalista, di un Giobbe, o di un capro espiatorio, libanese, sullo sfondo del groviglio etnico-religioso dell'Impero Ottomano del XIX secolo.Vincitore dell'International Prize for Arabic Fiction.Chi è Hanna Ya'qub? Perché gli accade ciò che gli accade? Dov'è la giustizia? In un mondo così violento, ieri come oggi, quanto può sopportare un essere umano?

Cairo Automobile Club

eBook / testo digitale

Al-Aswani, 'Ala - Bartuli, Elisabetta - Dozio, Cristina

Cairo Automobile Club

Feltrinelli Editore, 13/01/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Cairo Automobile Club

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 13/01/2018

EAN: 9788807887314

Data:13-01-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Un servo, di solito, è stato talmente snaturato da non riuscire ad accettare il cambiamento"Alla fine degli anni quaranta, sotto le pale dei ventilatori del Cairo Automobile Club, l'Egitto dei pascià e dei monarchi amoreggia con aristocratici e diplomatici d'ogni sorta, basta che siano europei. Regolarmente Sua Maestà il re onora con la sua eminente presenza il tavolo del poker. Negli spazi comuni, un esercito di servitori e impiegati venuti dall'Alto Egitto e dalla Nubia si affanna a soddisfare le esigenze dell'inflessibile Kao, camerlengo del re. Il servitore del monarca è anche il capo supremo dei dipendenti di tutti i palazzi reali, e spadroneggia nei minimi dettagli sulla loro misera esistenza, dilettandosi nell'arte della loro sottomissione. Tra i "sudditi" c'è 'Abdelaziz Hamam, erede di una ricca famiglia in rovina, arrivato al Cairo nella speranza di assicurare un'istruzione ai figli. Seguendo i cammini contrastanti che prendono i suoi ragazzi, scopriamo l'arroganza delle classi dominanti, la miseria dei reietti, il risveglio del sentimento nazionalistico. L'edificio si crepa ovunque, e nel microcosmo dell'Automobile Club fremono i tempi dell'esplosione rivoluzionaria che infiammerà il paese. Più che mai impegnato e umanista, 'Ala al-Aswani riprende i racconti popolari e i colori sgargianti dell'irresistibile Palazzo Yacoubian e indica instancabilmente l'unica via giusta per il suo paese: una democrazia egiziana da costruire.

Una trilogia palestinese

eBook / testo digitale

Darwish, Mahmud - Bartuli, Elisabetta - Bartuli, Elisabetta - Ciucani, Ramona

Una trilogia palestinese

Feltrinelli Editore, 09/02/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Una trilogia palestinese

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 09/02/2017

EAN: 9788807888922

Data:09-02-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Il più grande poeta del mondo" José Saramago"Se il nostro mondo fosse un po' più sensibile e intelligente, più attento alla grandiosità quasi sublime di alcune delle vite che vi si generano, il nome di Mahmud Darwish sarebbe oggi altrettanto conosciuto e ammirato di quanto lo è stato, in vita, quello di Pablo Neruda." Così dichiarò il grande scrittore portoghese José Saramago. Ed ecco la prima raccolta dei testi in prosa più significativi di uno dei più importanti poeti del Novecento. Dice Elias Sanbar: "Darwish non era ambasciatore del suo paese ma un poeta slegato dalla nazionalità e dal passaporto. Certamente la Palestina era il suo humus, la terra dove affondava le radici: la sua flora e la sua fauna, la sua musica e le sue nuvole; ma tutto questo non doveva essere il suo limite". Diario di ordinaria tristezza (1973) ripercorre il tempo che precede la scelta dell'esilio – gli arresti domiciliari, gli interrogatori degli ufficiali israeliani, il carcere – e chiude la fase più drasticamente militante del poeta. Memoria per l'oblio (1987) evoca l'invasione israeliana di Beirut nell'agosto del 1982. In presenza d'assenza (2006) è una riflessione sull'esperienza poetica e sulla lingua. Una sorta di testamento, che coincide con l'addio dello struggente poema Il giocatore d'azzardo (2009), che chiude questo volume.

Sono corso verso il Nilo

eBook / testo digitale

Al-Aswani, 'Ala - Bartuli, Elisabetta - Dozio, Cristina

Sono corso verso il Nilo

Feltrinelli Editore, 23/07/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Sono corso verso il Nilo

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 23/07/2022

EAN: 9788807893308

Data:23-07-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Cairo, 25 gennaio 2011. Venticinquemila manifestanti in rivolta contro Mubarak occupano piazza Tahrir. Mentre sbocciano storie d'amore e si infiamma la passione politica, un giovane attivista viene assassinato dai militari. Un delitto perpetrato alla luce del sole, eppure avvolto dal mistero. Dania, studentessa di Medicina nonché figlia del capo dei servizi segreti egiziani 'Alwani, vede morire in piazza il suo ragazzo, Khaled. Lì ci sono anche Asma' e Mazen. Lei è un'insegnante di inglese che si rifiuta di indossare il velo e di contribuire a un sistema scolastico corrotto. Lui è il figlio di un attivista degli anni settanta e lavora come ingegnere in un cementificio. Anche il più riluttante Ashraf, il cui appartamento si affaccia sulla piazza, si lascia coinvolgere nelle proteste. Di famiglia copta, nei giorni della rivoluzione si ritrova solo con la domestica Ikram: la moglie si è rifugiata lontano dal centro città a casa della famiglia paterna. I personaggi messi in scena da 'Ala al-Aswani si ritrovano a un bivio e sono chiamati a compiere scelte delicate. Ma come Saturno, la rivoluzione divora i suoi figli, soprattutto in una repubblica che è repubblica solo per finta."Senza sbavature retoriche, quasi un reportage fotografico"V. Brugnatelli, Il Manifesto Alias

Le mie mani

Libro

Sharafeddine, Fatima

Le mie mani / Fatima Sharafeddine ; disegni di Luojaina Alassil ; traduzione di Elisabetta Bartuli ed Enrica Battista

Roma : Gallucci ; S. l. : Kalimat, 2018

Gallucci Kalimat

Titolo e contributi: Le mie mani / Fatima Sharafeddine ; disegni di Luojaina Alassil ; traduzione di Elisabetta Bartuli ed Enrica Battista

Pubblicazione: Roma : Gallucci ; S. l. : Kalimat, 2018

Descrizione fisica: [9] c. : in gran parte ill. ; 16x16 cm

Serie: Gallucci Kalimat

ISBN: 9788832022025

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Testo anche in arabo
  • In cop.: Libri ponte sul Mediterraneo
  • Età: dai 0 ai 5 anni
Condividi il titolo
I miei piedi

Libro

Sharafeddine, Fatima

I miei piedi / Fatima Sharafeddine ; disegni di Luojaina Alassil ; traduzione di Elisabetta Bartuli ed Enrica Battista

Roma : Gallucci ; S. l. : Kalimat, 2018

Gallucci Kalimat

Titolo e contributi: I miei piedi / Fatima Sharafeddine ; disegni di Luojaina Alassil ; traduzione di Elisabetta Bartuli ed Enrica Battista

Pubblicazione: Roma : Gallucci ; S. l. : Kalimat, 2018

Descrizione fisica: [9] c. : in gran parte ill. ; 16x16 cm

Serie: Gallucci Kalimat

ISBN: 9788832022032

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Testo anche in arabo
  • In cop.: Libri ponte sul Mediterraneo
  • Età: dai 0 ai 5 anni
Condividi il titolo