Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Aesopus
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Grimm, Jacob
× Data 2020

Trovati 2 documenti.

Fiabe

eBook / testo digitale

Grimm, Jacob - Grimm, Wilhelm

Fiabe

BUR, 01/12/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Fiabe

Pubblicazione: BUR, 01/12/2020

EAN: 9788817097420

Data:01-12-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un mondo magico popolato da streghe, gnomi, draghi, fate e diavoli, tra vendette, malefici, avvelenamenti, poteri occulti, boschi fitti e atmosfere incantate in cui sembra impossibile ritrovare il sentiero perso. Ma che nel bosco si incontri un lupo parlante o una strega dentro una casa fatta di dolci, la grande forza liberatoria di queste fiabe si trova proprio nell'immancabile punizione del "cattivo", nella rivalsa dei deboli sugli oppressori: una giustizia tagliente, che non lascia sfumature tra bene e male. Cenerentola, Biancaneve, Cappuccetto Rosso, Pollicino, Hänsel e Gretel: i personaggi più celebri e le atmosfere più intense illustrate da uno dei disegnatori più noti e influenti del Novecento, Arthur Rackham: tutte le fiabe più amate raccolte in un'edizione di pregio, dove sogni e magia diventano reali.

I tre capelli d'oro del diavolo

eBook / testo digitale

Grimm, Jacob - Grimm, Wilhelm

I tre capelli d'oro del diavolo

Passerino, 28/07/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: I tre capelli d'oro del diavolo

Pubblicazione: Passerino, 28/07/2020

Data:28-07-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Jacob Ludwig Grimm (Hanau, 4 gennaio 1785 – Berlino, 20 settembre 1863) e Wilhelm Karl Grimm (Hanau, 24 febbraio 1786 – Berlino, 16 dicembre 1859), meglio noti come i fratelli Grimm, furono due linguisti e filologi tedeschi, ricordati come gli "iniziatori" della germanistica.Al di fuori della Germania sono conosciuti per aver raccolto e rielaborato le fiabe della tradizione popolare tedesca nelle opere Fiabe del focolare (Kinder und Hausmärchen, 1812-1822) e Saghe germaniche (Deutsche Sagen, 1816-1818). Fra le fiabe più celebri da loro pubblicate vi sono classici del genere come Hänsel e Gretel, Cenerentola, Il principe ranocchio, Cappuccetto Rosso e Biancaneve.