Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Accendere, Pier Davide
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Astrofisica
× Nomi Troisi, Licia

Trovati 2 documenti.

Dove va a finire il cielo

Libro

Troisi, Licia

Dove va a finire il cielo : e altri misteri dell'universo / Licia Troisi ; con la consulenza scientifica di Luigi Pulone

Milano : Mondadori, 2016

Oscar bestsellers [Mondadori]

Titolo e contributi: Dove va a finire il cielo : e altri misteri dell'universo / Licia Troisi ; con la consulenza scientifica di Luigi Pulone

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2016

Descrizione fisica: 190 p., [12] c. di tav. : ill. ; 20 cm

Serie: Oscar bestsellers [Mondadori]

ISBN: 9788804669593

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Tutto è cominciato quando avevo undici anni, con un documentario sulla vita e il lavoro di Stephen Hawking. Ricordo ancora la sensazione di meraviglia e di inquietudine nello scoprire che domande come "è nato prima il tempo o l'Universo? E quale sarà il loro destino?" non riguardavano solo la filosofia, ma anche la fisica. A distanza di ventitré anni, quando di sera esco e alzo gli occhi al cielo, sono ancora quelle le emozioni che mi accompagnano: meraviglia e un po' di paura.. (ibs.it)

Dove va a finire il cielo

Libro

Troisi, Licia

Dove va a finire il cielo : e altri misteri dell'universo / Licia Troisi ; con la consulenza scientifica di Luigi Pulone

Milano : Mondadori, 2015

Chrysalide [Mondadori]

Titolo e contributi: Dove va a finire il cielo : e altri misteri dell'universo / Licia Troisi ; con la consulenza scientifica di Luigi Pulone

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2015

Descrizione fisica: 190 p., [12] c. di tav. : ill. ; 23 cm

Serie: Chrysalide [Mondadori]

ISBN: 9788804658153

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Tutto è cominciato quando avevo undici anni, con un documentario sulla vita e il lavoro di Stephen Hawking. Ricordo ancora la sensazione di meraviglia e di inquietudine nello scoprire che domande come "è nato prima il tempo o l'Universo? E quale sarà il loro destino?" non riguardavano solo la filosofia, ma anche la fisica. A distanza di ventitré anni, quando di sera esco e alzo gli occhi al cielo, sono ancora quelle le emozioni che mi accompagnano: meraviglia e un po' di paura.. (ibs.it)