Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Viappiani, Ivana

Trovati 883659 documenti.

Quel che resta di loro. Viaggio tra i cristiani d'Oriente

eBook / testo digitale

Picasso, Antonio

Quel che resta di loro. Viaggio tra i cristiani d'Oriente

Lindau, 01/09/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Quel che resta di loro. Viaggio tra i cristiani d'Oriente

Pubblicazione: Lindau, 01/09/2014

EAN: 9788867082414

Data:01-09-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Quasi ogni giorno i mezzi di informazione parlano del Medio Oriente, dei conflitti che lo attraversano, dei dittatori che vi imperversano, della scia di sangue delle cosiddette primavere arabe. Siamo però sicuri che questo costante flusso di notizie ci permetta di cogliere una realtà tanto complessa e frammentata? Abbiamo davvero un'idea corretta delle varie religioni e confessioni che lì si fronteggiano? E chi sono i cristiani che abitano nei luoghi della prima evangelizzazione, quali drammi soffrono, quali speranze nutrono?In questo libro Antonio Picasso ci porta per le strade di Iraq, Siria, Libano ed Egitto, ci fa parlare con i cristiani che vi risiedono, ci fa capire che cosa vuol dire credere in Gesù e nel Vangelo dall'altra parte del Mediterraneo. In questo modo ci aiuta anche a comprendere i tanti siriani, iracheni ed egiziani che sono fuggiti dai loro Paesi in guerra e in crisi, che adesso abitano accanto a noi e condividono la nostra vita.

I segni del Natale. Ediz. illustrata

eBook / testo digitale

Arrondini, Cristina - Fabi, Elena

I segni del Natale. Ediz. illustrata

Lindau, 12/12/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: I segni del Natale. Ediz. illustrata

Pubblicazione: Lindau, 12/12/2012

EAN: 9788867080380

Data:12-12-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Ma perché Natale è una festa? È la festa di chi? Perché si fa l'albero, il presepe, si mettono le luci, si mangia il panettone… perché? Mi rispondi mamma?"Anna vuole capire e saperne di più. Nasce così l'occasione per riscoprire la storia e il significato dei diversi segni del Natale. Anna e la mamma assaporano questo prezioso momento, nel quale le tradizioni di un popolo s'intrecciano con quelle familiari e tutte vengono recuperate e ricomprese.

Visioni proibite. I film vietati dalla censura italiana (1947-1968)

eBook / testo digitale

Curti, Roberto - Di Rocco, Alessio

Visioni proibite. I film vietati dalla censura italiana (1947-1968)

Lindau, 25/08/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Visioni proibite. I film vietati dalla censura italiana (1947-1968)

Pubblicazione: Lindau, 25/08/2014

EAN: 9788867082612

Data:25-08-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Grazie ai documenti originali e ad altre fonti d'epoca, spesso inedite, Visioni proibite ricostruisce per la prima volta in modo sistematico le vicissitudini di centinaia di pellicole cui fu negato il nulla osta della censura. Sono stati vittime di questa normativa (per altro mai abrogata) film di Steno e Monicelli, Ophüls, Buñuel, Ferreri, Chabrol, Waters e Fassbinder, ma anche pellicole sovietiche di propaganda, documentari esotici, commedie licenziose, horror di serie B, bassa pornografia. Spaziando dagli anni in cui Giulio Andreotti fu a capo della censura al '68, dal diluvio di pornografia della fine degli anni '70 a casi celebri quali Querelle e Totò che visse due volte, i due volumi che compongono l'opera presentano uno spaccato storico, politico e sociale di un Paese in cui i mutamenti epocali del costume erano accolti con malcelato fastidio e dove a occasionali slanci progressisti facevano seguito ricadute oscurantiste. Questo primo volume, che arriva fino allo "spartiacque" del '68, è diviso in due sezioni, una di taglio storiografico, l'altra invece costituita dalle schede dettagliate di tutte le pellicole bocciate (con l'indicazione puntuale dei tagli effettuati e delle altre manipolazioni imposte dai censori).

Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, 1943

eBook / testo digitale

De Mari, Silvana

Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, 1943

Lindau, 16/07/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, 1943

Pubblicazione: Lindau, 16/07/2013

Data:16-07-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La Torre delle Civette era stata costruita per avvistare le navi nemiche, dopo l'invasione saracena; in seguito era diventata una prigione, prima di andare in rovina. Un giorno, un bambino, orfano e grassottello, proprio in quella torre in cui il dolore e la fine della speranza avevano regnato, scopre qualcosa a cui aggrapparsi, per dimenticare la derisione di cui è fatto oggetto il suo corpo e sua madre, rimasta sola dopo la morte del marito: un graffito, inneggiante alla libertà. Nella ricerca frenetica di notizie sulla torre e sui suoi abitanti, in questa vita parallela lontana un millennio, incontrerà Dio, in tutte le sue facce, la Morte, l'Amore e troverà il coraggio di vivere la sua Storia.

Praga al tempo di Kafka. Una guida culturale

eBook / testo digitale

Runfola, Patrizia

Praga al tempo di Kafka. Una guida culturale

Lindau, 01/04/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Praga al tempo di Kafka. Una guida culturale

Pubblicazione: Lindau, 01/04/2015

EAN: 9788867083046

Data:01-04-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In un'esperienza di viaggio confluiscono esigenze anche molto diverse, come differenti possono essere gli esiti che da essa scaturiscono. Il viaggio che Patrizia Runfola ci propone è molto particolare: sul filo di un racconto suggestivo e intenso rivive un momento preciso nella storia di Praga, cioè quelli che potremmo definire gli anni di Kafka. Si tratta di un periodo di grande vivacità creativa, nato dalla magia dell'incrocio di lingue e tradizioni diverse (ceche, tedesche ed ebraiche), e dall'interesse appassionato per quanto avviene nel resto d'Europa in ambito letterario, artistico e poetico. Insieme a Kafka, Max Brod, ai fratelli Capek, a Jaroslav Hašek, a poeti come Nezval e Werfel, ma anche ad architetti, pittori e scenografi, entriamo nelle case, nei circoli letterari, nelle redazioni delle riviste, nei caffè e nei teatri della città, diventando spettatori partecipi di amicizie, amori e storie, molto spesso destinate a concludersi con la morte o la fuga in Palestina e in America. Il tramonto dell'impero austro-ungarico, la prima guerra mondiale e il montare della furia devastatrice di Hitler incombono infatti sulla vita di tutti. Quella che l'autrice ci propone è una felice immersione in un mondo che sarà presto cancellato dalle tragiche vicende della storia.

Figli! O del vantaggio di essere genitori. Incontri e dialoghi di uno psicoanalista con padri e madri, a loro volta figli

eBook / testo digitale

Campagner, Luigi

Figli! O del vantaggio di essere genitori. Incontri e dialoghi di uno psicoanalista con padri e madri, a loro volta figli

Lindau, 12/12/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Figli! O del vantaggio di essere genitori. Incontri e dialoghi di uno psicoanalista con padri e madri, a loro volta figli

Pubblicazione: Lindau, 12/12/2013

EAN: 9788867082193

Data:12-12-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Che essere genitori sia un vantaggio è un'asserzione che suscita stupore, insieme a curiosità. L'idea oggi prevalente è di segno opposto: essere genitori si configura come difficoltà, problema, fatica, peso. Invece si tratta di un vantaggio concreto,reale: il figlio è colui che "ri-eccita" nell'adulto la posizione del ricevente; è colui che – se ascoltato e osservato al di fuori di griglie o schemi – è suscettibile di interrogare rispetto alla propria vita adulta, apportando un beneficio reale in termini di utilità e convenienza.Il libro nasce da un'intensa attività di cura, di osservazione, di ascolto, di formazione con i genitori, ai quali l'Autore ha voluto trasmettere il nucleo della sua esperienza di psicoanalista e di padre, ovvero che accettare la "sfida del figlio" è sempre vantaggioso.

Fuori i Rossi da Hollywood! Il maccartismo e il cinema americano

eBook / testo digitale

Gastaldi, Sciltian

Fuori i Rossi da Hollywood! Il maccartismo e il cinema americano

Lindau, 26/06/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Fuori i Rossi da Hollywood! Il maccartismo e il cinema americano

Pubblicazione: Lindau, 26/06/2013

EAN: 9788867081219

Data:26-06-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una Commissione parlamentare che inquisisce le stelle del cinema sulla base di sospetti. Processi politici senza diritto alla difesa. Incarceramenti senza prove. L'accusa: aver cercato di insinuare elementi di "antiamericanismo" nei film. Questo, e molto altro, racconta "Fuori i Rossi da Hollywood!", attraverso i verbali – in gran parte inediti in Italia – delle udienze tenute dalla Commissione per le attività antiamericane, davanti a cui sfilarono personaggi come Ronald Reagan, John Wayne, Walt Disney, Gary Cooper, Bertolt Brecht, Edward Dmytryk e molti altri.

Il profumo dei limoni. Tecnologia e rapporti umani nell'era di Facebook

eBook / testo digitale

Lynch, Jonah - Cazzullo, Aldo

Il profumo dei limoni. Tecnologia e rapporti umani nell'era di Facebook

Lindau, 10/01/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Il profumo dei limoni. Tecnologia e rapporti umani nell'era di Facebook

Pubblicazione: Lindau, 10/01/2013

EAN: 9788871809939

Data:10-01-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Cosa c'entrano i limoni con la tecnologia? Un limone colto all'albero ha la scorza ruvida. Se la si schiaccia un poco ne esce un olio profumato e d'improvviso la superficie diventa liscia. E poi c'è quel succo asprigno, così buono sulla cotoletta e con le ostriche, nei drink estivi e nel tè caldo! Tatto, olfatto, gusto. Tre dei cinque sensi non possono essere trasmessi attraverso la tecnologia. Tre quinti della realtà, il sessanta per cento. Questo libro è un invito a farci caso.

Storia di un manichino di parrucchiere

eBook / testo digitale

Cajanov, Aleksandr V. - Raffetto, Anna

Storia di un manichino di parrucchiere

Lindau, 12/12/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Storia di un manichino di parrucchiere

Pubblicazione: Lindau, 12/12/2012

EAN: 9788871803647

Data:12-12-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nell'agosto del 1918, mentre la guerra civile devasta la Russia, in una dacia di Borvicha na Moskvareke, nella campagna del Podmoskov'e, Aleksandr Cajanov – economista di fama, teorizzatore della cooperazione agricola, studioso d'arte, conclamato topografo della vecchia Mosca, raffinato collezionista, incisore nonché futura vittima della repressione staliniana – conclude la prima delle sue cinque novelle "fantastiche", appunto questa "Storia di un manichino di parrucchiere", ovvero L'ultimo amore dell'architetto moscovita M. Ne risulta un racconto di intenso fascino, che si consegna a noi come l'estremo e gustoso frutto di una delle stagioni più feconde della letteratura europea.

L'uomo che amava le isole-L'uomo che era morto

eBook / testo digitale

Lawrence, D. H. - Daneluzzi, Sergio

L'uomo che amava le isole-L'uomo che era morto

Lindau, 04/12/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: L'uomo che amava le isole-L'uomo che era morto

Pubblicazione: Lindau, 04/12/2012

EAN: 9788871806747

Data:04-12-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In "L'uomo che amava le isole" un uomo sogna di possedere un'isola, di divenire il signore di un piccolo mondo separato che sia creazione e specchio della sua personalità. Ma né gli uomini, né la natura si lasciano facilmente trasformare in specchio di qualcuno. In "L'uomo che era morto" Lawrence si misura con la vicenda paradigmatica della storia dell'Occidente: la morte di Cristo. E lo fa alla sua maniera, fedele all'idea che l'unica trascendenza possibile risieda nella quotidiana rinascita all'universo delle cose, e che il peccato più grande sia la rimozione del corpo come orizzonte profondo di significato spirituale. È infatti nel contatto con la natura e il sole della vita che l'uomo crocifisso inizia a riaversi dal sonno della morte e a osservare il mondo attorno a sé con sguardo nuovo e partecipe. Egli diviene consapevole che la vera risurrezione è l'essere rinato alla vita del corpo, abiura la vita passata e la sua astratta predicazione, che ora gli appare come l'espressione di una sconfinata e innaturale volontà di potenza. Il protagonista della sua storia non è neppure per un attimo il figlio di Dio, ma soltanto un uomo, protagonista di una storia esemplare.

Il cavaliere, la strega, la morte e il diavolo

eBook / testo digitale

De Mari, Silvana

Il cavaliere, la strega, la morte e il diavolo

Lindau, 16/07/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Il cavaliere, la strega, la morte e il diavolo

Pubblicazione: Lindau, 16/07/2013

Data:16-07-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Sicilia medievale, IX secolo dopo Cristo. Le truppe islamiche devastano l'isola, non si fermano di fronte a vecchi, donne e bambini. Sono poche le luci che rischiarano questa notte terribile e sanguinosa, e non cavalieri addestrati, non crociati con gli stendardi al vento. Sono invece una strega, rea di conoscere il latino e le erbe, un cavaliere musulmano, reietto, rivoltatosi contro la sua terra e la sua fede, e una bambina, Bradamante, orfana e dotata di una spada invincibile. Insieme dimostreranno che anche gli infanti e i morti di fame possono lottare per il proprio destino, incontreranno l'Amore e sconfiggeranno la Morte.

Interviste americane

eBook / testo digitale

Wilde, Oscar - Rialti, Edoardo - Novello, Sofia

Interviste americane

Lindau, 06/07/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Interviste americane

Pubblicazione: Lindau, 06/07/2015

EAN: 9788867082780

Data:06-07-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il 3 gennaio 1882 Oscar Wilde arriva a New York per alcune conferenze sull'Estetismo. Ha solo 26 anni ma è già noto e "chiacchierato". Conteso dai salotti della buona società inglese, è il bersaglio di parodie e caricature feroci, che prendono di mira il suo abbigliamento non allineato ai canoni vigenti, l'originalità un po' trasgressiva del suo stile di vita e le istanze di un movimento che vuole cambiare il modo di fare arte. Wilde resterà in America per un anno intero, spostandosi di città in città, da una costa all'altra degli Stati Uniti e dal Canada al Messico. Terrà conferenze, frequenterà i salotti e le personalità più in vista, soddisferà la curiosità della gente comune e accetterà innumerevoli richieste di interviste da parte di frotte di giornalisti e inviati che lo tallonano negli alberghi e negli spostamenti.La lettura di queste interviste – pubblicate in Italia per la prima volta in questo volume – ci restituisce il ritratto autentico della società americana e inglese dell'epoca, ma soprattutto ci permette di ascoltare, in presa diretta, la voce della grande personalità di Wilde, all'inizio della fase ascendente della parabola che gli porterà successo e fama prima di farlo sprofondare nel buio del processo, della prigione e della solitudine. Quello che si rivela, attraverso dialoghi serrati fitti di provocazioni e paradossi, è lo stesso spirito profondo e sensibile che, con Il ritratto di Dorian Gray, le commedie brillanti e le sue fiabe piene di poesia, non ha mai perso il favore dei lettori e da allora continua a parlare e affascinare tutti.

Monasteri del terzo millennio

eBook / testo digitale

Pallante, Maurizio

Monasteri del terzo millennio

Lindau, 10/12/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Monasteri del terzo millennio

Pubblicazione: Lindau, 10/12/2013

EAN: 9788867082223

Data:10-12-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Tutti i tentativi di far ripartire la crescita per superare la crisi economica mondiale non hanno prodotto, sino ad ora, l'effetto desiderato. Oltre a ciò, la potenza raggiunta dalla megamacchina industriale sta esaurendo gli stock di risorse non rinnovabili ed emette quantità crescenti di scarti, liquidi, solidi e gassosi, non metabolizzabili dalla biosfera.Per tutte queste ragioni, secondo Maurizio Pallante, occorre cominciare a costruire modelli economici e produttivi alternativi, a instaurare relazioni umane fondate sulla collaborazione e la solidarietà, a promuovere l'autosufficienza, soprattutto alimentare ed energetica, delle comunità locali, a realizzare forme più eque di redistribuzione delle risorse tra i popoli, a garantire il futuro delle generazioni a venire grazie al modello della decrescita felice proposto in questo volume.La vita monastica, che ha rappresentato per secoli uno dei modelli vincenti di utilizzazione delle risorse e di aggregazione sociale, ritrova in questo momento storico la sua attualità: l'organizzazione comunitaria, il rapporto tra la dimensione del lavoro e la dimensione spirituale degli antichi monasteri possono offrire indicazioni importanti a chi voglia fondare i monasteri del terzo millennio e attuare la rivoluzione dolce di cui c'è bisogno oggi.

Zaino in spalla

eBook / testo digitale

Huysmans, Joris-Karl - Segre Giorgi, Giuliana

Zaino in spalla

Lindau, 11/01/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Zaino in spalla

Pubblicazione: Lindau, 11/01/2013

EAN: 9788871803951

Data:11-01-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1880 Émile Zola e cinque suoi giovani amici – Guy de Maupassant, Paul Alexis, Henry Céard, Léon Hennique e Joris-Karl Huysmans – decisero di scrivere un racconto ciascuno, e di pubblicarli in un volume con il titolo Les Soirées de Médan. Scopo di questi testi era di comporre un'opera che fosse esemplare del naturalismo. Il racconto di Huysmans – Zaino in spalla – è un piccolo gioiello della letteratura francese del XIX secolo: in esso la feroce satira antimilitarista è condotta con tanta felicità narrativa e con tale senso dell'umorismo da mantenere inalterata, a distanza di oltre un secolo, la sua forza allegramente dissacratoria.

L'uomo che amava le isole

eBook / testo digitale

Lawrence, D. H. - Daneluzzi, Sergio

L'uomo che amava le isole

Lindau, 16/07/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: L'uomo che amava le isole

Pubblicazione: Lindau, 16/07/2013

EAN: 9788871803906

Data:16-07-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un uomo sogna di possedere un'isola, di divenire il signore di un piccolo mondo separato che sia creazione e specchio della sua personalità. Ma né gli uomini, né la natura si lasciano facilmente trasformare in specchio di qualcuno. Quello che doveva essere un idillio si trasforma in un braccio di ferro sempre più disperato, e l'avventura iniziata con l'acquisto di un'isola si conclude con il trionfo della natura, mentre il protagonista è costretto a restringere sempre di più i confini del proprio mondo, fino a racchiudervi solo sé stesso.

Visioni proibite. I film vietati dalla censura italiana (dal 1969 a oggi)

eBook / testo digitale

Curti, Roberto - Di Rocco, Alessio

Visioni proibite. I film vietati dalla censura italiana (dal 1969 a oggi)

Lindau, 15/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Visioni proibite. I film vietati dalla censura italiana (dal 1969 a oggi)

Pubblicazione: Lindau, 15/06/2015

EAN: 9788867083121

Data:15-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il '68 e tutto ciò che da esso è nato – la controcultura, il pacifismo, la rivoluzione dei costumi, la sessualità libera – hanno cambiato profondamente il cinema. Il mondo aveva fame di emozioni forti, di dissacrazione, di trasgressione e il cinema, in un certo senso, si incaricò di soddisfare questa esigenza.Ma il '68 non riuscì a cambiare la censura, almeno in Italia. Nonostante non potesse prescindere dall'aria nuova che si respirava, essa si mostrò falsamente liberale nelle decisioni e di fatto prigioniera di una normativa che, nonostante lunghe trattative con produttori o distributori, portò spesso al sequestro delle pellicole da parte della magistratura. Tra la realtà, in rapidissima evoluzione, e la sua comprensione da parte delle aule di tribunale, legate a canoni obsoleti e inconsistenti, si era aperto uno iato impossibile da colmare. Fu proprio in questo clima di continui sequestri che nacquero i primi cinema a "luci rosse" e le conseguenti crociate contro il porno.Ma come si è evoluta la censura italiana dopo il boom dei film per adulti, dagli anni '80 ai giorni nostri? In quali forme e secondo quali criteri agisce? E in che misura interviene ancora a regolare e condizionare le produzioni odierne?Anche questo volume – come il primo dedicato agli anni 1947-1968 – è diviso in due sezioni, una di taglio storiografico, l'altra costituita dalle schede dettagliate di tutte le pellicole bocciate (con l'indicazione puntuale dei tagli effettuati e delle manipolazioni richieste dai censori).

Il pozzo di Giacobbe. Raccolta di preghiere da tutte le fedi

eBook / testo digitale

Zarri, Adriana - Ricca, Paolo

Il pozzo di Giacobbe. Raccolta di preghiere da tutte le fedi

Lindau, 17/02/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Il pozzo di Giacobbe. Raccolta di preghiere da tutte le fedi

Pubblicazione: Lindau, 17/02/2015

EAN: 9788867082995

Data:17-02-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La preghiera è il centro di ogni religione, l'anima di ogni pietà, il respiro di ogni fede. Credere e pregare sono, in fondo, la stessa cosa. La fede è preghiera che ascolta; la preghiera è fede che parla. Pregare non significa anzitutto parlare, ma ascoltare. Da questa preghiera come ascolto nasce la fede, che a sua volta diventa preghiera come parola.Adriana Zarri, in questo volume che reca come sottotitolo Raccolta di preghiere da tutte le fedi, ha accettato la sfida del monoteismo (se così vogliamo chiamarla) e ha messo insieme tante voci diverse rivolte all'unico Dio, provenienti dai più disparati orizzonti religiosi. Dal profondo Pozzo di Giacobbe l'Autrice attinge preghiere cristiane (sono la maggioranza), ebraiche, musulmane (una di Maometto stesso), indù, dei Maya, degli Akon africani, del Bhagavadgita, nonché di tribù animiste. Sincretismo? In nessun modo. Contaminazioni? Neppure. Sono tutte preghiere rivolte al "Tu" divino, all'Ineffabile dai molti nomi. Provengono da molte religioni, ma la fede, come atteggiamento di fondo davanti a Dio, è simile in tutte le religioni, per quanto diverse queste possano essere tra loro.Del resto, anche all'interno di ogni singola religione, c'è una pluralità straordinaria di voci, dettate da altrettante esperienze di preghiera, nate in tempi e contesti diversissimi, spesso anche da ispirazioni diverse, ma che si integrano perfettamente come le voci di un unico coro. Così, nel Pozzo di Giacobbe, troviamo, oltre a molte preghiere di Adriana Zarri – che sono una delle ricchezze del volume –, preghiere che vanno da Clemente Alessandrino a Dag Hammarskjöld, da Anselmo di Aosta a Teilhard de Chardin, da Ambrogio da Milano a Giovanni Papini, da Efrem il Siro a Antonio Hortolano, da Agostino ai Negro Spirituals, da Iacopone da Todi a Sören Kierkegaard. Insomma: una straordinaria ricchezza e una splendida coralità.Dalla prefazione di Paolo Ricca

L'uomo che era morto

eBook / testo digitale

Lawrence, D. H. - Daneluzzi, Sergio

L'uomo che era morto

Lindau, 16/07/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: L'uomo che era morto

Pubblicazione: Lindau, 16/07/2013

EAN: 9788871804460

Data:16-07-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In "L'uomo che era morto" Lawrence si misura con la vicenda paradigmatica della storia dell'Occidente: la morte di Cristo. E lo fa alla sua maniera, fedele all'idea che l'unica trascendenza possibile risieda nella quotidiana rinascita all'universo delle cose, e che il peccato più grande sia la rimozione del corpo come orizzonte profondo di significato spirituale. È infatti nel contatto con la natura e il sole della vita che l'uomo crocifisso inizia a riaversi dal sonno della morte e a osservare il mondo attorno a sé con sguardo nuovo e partecipe. Egli diviene consapevole che la vera risurrezione è l'essere rinato alla vita del corpo, abiura la vita passata e la sua astratta predicazione, che ora gli appare come l'espressione di una sconfinata e innaturale volontà di potenza. Il protagonista della sua storia non è neppure per un attimo il figlio di Dio, ma soltanto un uomo, protagonista di una storia esemplare.

E adesso cosa faccio? Ripensare il rapporto fra genitori e figli

eBook / testo digitale

Ballerini, Luigi - Doninelli, Luca

E adesso cosa faccio? Ripensare il rapporto fra genitori e figli

Lindau, 11/01/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: E adesso cosa faccio? Ripensare il rapporto fra genitori e figli

Pubblicazione: Lindau, 11/01/2013

EAN: 9788871809922

Data:11-01-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: È sempre più difficile fare i genitori. Alle tradizionali preoccupazioni quotidiane (la scuola, le amicizie, i capricci), se ne aggiungono di inedite che rischiano di trovarci impreparati: le nuove tecnologie, Facebook, la realtà virtuale, ad esempio.E adesso cosa faccio? (una frase che, prima o dopo, tutti abbiamo pronunciato) affronta le questioni più urgenti, con un taglio originale: non offre ricette o istruzioni per l'uso, ma propone uno sguardo nutrito di stima verso il bambino e il ragazzo. Con i figli, infatti, le strategie e le pianificazioni non hanno successo. Non si gestiscono i figli. I giovani sono più di ciò che sembrano, sanno costruire desideri grandi e soprattutto pensano: pensano sé, il mondo e gli altri. Riconsiderare e rilanciare il rapporto con loro è quanto tocca, oggi più che mai, ai genitori. Perché ricompaia la soddisfazione e la pace nelle nostre case.

Cristiada. L'epopea dei cristeros in Messico

eBook / testo digitale

Iannaccone, Mario Arturo

Cristiada. L'epopea dei cristeros in Messico

Lindau, 04/07/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Cristiada. L'epopea dei cristeros in Messico

Pubblicazione: Lindau, 04/07/2013

EAN: 9788867081172

Data:04-07-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Tra il 1925 e il 1929, nell'indifferenza del mondo cosiddetto civile, il Messico visse una tragedia senza precedenti. Il governo della Repubblica – nelle mani di un piccolo gruppo di potere, gli "uomini di Sonora" – inasprì a tal punto la legislazione antireligiosa che già aveva colpito la comunità cattolica, da rendere impossibile qualsiasi manifestazione della fede. Il clero fu espulso, ogni cerimonia e rito cancellati. Tutti i luoghi o gli istituti in qualche modo collegati al culto (chiese, conventi, seminari, scuole, istituti di carità) furono chiusi o confiscati. Di fatto, dopo il 31 luglio 1925 la Chiesa sparì dalla vita del popolo messicano. A quel punto accadde però qualcosa che nessuno aveva previsto: centinaia di migliaia di messicani, appartenenti a tutti gli strati della popolazione, insorsero dandosi alla macchia. I generali dell'Esercito federale pensarono di poterli sconfiggere in breve tempo, ma l'insurrezione di Cristo Re, la "Cristiada", coinvolse presto milioni di cittadini e interi Stati della Federazione caddero sotto il controllo di un esercito "cristero" sempre più potente e benvoluto. La reazione del Governo non si fece attendere e fu di straordinaria durezza: massacri indiscriminati, campi di concentramento, impiccagioni di massa. Ma i "Cristeros" moltiplicavano le forze a ogni sconfitta, mostrandosi pronti al martirio. E infatti non furono le armi a sconfiggerli, ma la diplomazia internazionale con gli Accordi del 1929. In questo libro la Cristiada viene raccontata per la prima volta senza censure sulla base della migliore bibliografia internazionale.