Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Vadis, Dan
× Materiale A stampa / Libro
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 1961

Trovati 32 documenti.

Breakfast at Tiffany's

Videoregistrazioni: DVD

Breakfast at Tiffany's [Videoregistrazione] / a Paramount picture ; a Jurow-Sheperd production ; based on the novel by Truman Capote ; screenplay by George Axelrod ; produced by Martin Jurow and Richard Sheperd ; directed by Blake Edwards

Stati Uniti d'America : Paramount, 1961 ; Italia : Paramount Home Entertainment, c2005

The Audrey Hepburn Widescreen Collection

Titolo e contributi: Breakfast at Tiffany's [Videoregistrazione] / a Paramount picture ; a Jurow-Sheperd production ; based on the novel by Truman Capote ; screenplay by George Axelrod ; produced by Martin Jurow and Richard Sheperd ; directed by Blake Edwards

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Paramount, 1961 ; Italia : Paramount Home Entertainment, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (110') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: The Audrey Hepburn Widescreen Collection

Data:1961

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Breakfast at Tiffany's
Varianti del titolo:
  • Colazione da Tiffany
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, inglese, danese, olandese, finlandese, francese, tedesco, greco, norvegese, portoghese, spagnolo, svedese, polacco
  • Con contenuti speciali
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Holly Golightly è una fanciulla di piccola virtù che campa a 50 dollari per prestazione; Paul Vasrjac è un giovane scrittore che ne riceve 1000 come buonuscita dalla sua protettrice. I due s'incontrano e s'innamorano. (Morandini)

Luci d'inverno

Videoregistrazioni: DVD

Luci d'inverno [Videoregistrazione] / un film di Ingmar Bergman

Svezia : Svensk Filmindustri, 1961 ; Milano : Twentieth Century Fox home Entertainment, 2006

Bergman collection

Titolo e contributi: Luci d'inverno [Videoregistrazione] / un film di Ingmar Bergman

Pubblicazione: Svezia : Svensk Filmindustri, 1961 ; Milano : Twentieth Century Fox home Entertainment, 2006

Descrizione fisica: 1 DVD (81') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Bergman collection

Data:1961

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Luci d'inverno
Varianti del titolo:
  • Nattvardsgästerna
Nota:
  • Lingue: italiano, svedese
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Tomas Ericsson, un pastore protestante, sta attraversando un periodo di profonda crisi spirituale dovuta alla morte della moglie. Quando Jonas, un parrocchiano, chiede il suo conforto per quello che sta accadendo nella sua vita, Tomas non riesce a darglielo. Jonas travolto dalla disperazione si uccide lasciando un grande senso di colpa al pastore che, solo grazie ad una donna, riesce a colmare e a ricondurlo alla fede. (Cinematografo)

Una vita difficile

Videoregistrazioni: DVD

Una vita difficile [Videoregistrazione] / Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano una esclusiva Filmauro ; regia Dino Risi ; soggetto e sceneggiatura Rodolfo Sonego

Italia : Dino De Laurentiis Cinematografica : Filmauro Home Video, c1961 ; Italia : RCS Quotidiani, c2008

Il grande cinema di Alberto Sordi / presentato da Paolo Mereghetti ; 7

Titolo e contributi: Una vita difficile [Videoregistrazione] / Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano una esclusiva Filmauro ; regia Dino Risi ; soggetto e sceneggiatura Rodolfo Sonego

Pubblicazione: Italia : Dino De Laurentiis Cinematografica : Filmauro Home Video, c1961 ; Italia : RCS Quotidiani, c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (120') : b/n., sonoro ; 12 cm. +1 fascicolo

Serie: Il grande cinema di Alberto Sordi / presentato da Paolo Mereghetti ; 7

Data:1961

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Una vita difficile
Nota:
  • Film prodotto nel 1961
  • Suppl.: Corriere della Sera, A. 133, n. 85 (09 apr. 2008)
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Partigiano e poi collaboratore di giornale di sinistra, Silvio Magnozzi (Sordi) cerca di mantenere nella vita la sua coerenza politica. Finisce così in miseria, va in carcere e alla fine è lasciato anche dalla moglie Elena (Lea Massari) e dal figlio. Passa qualche anno ed il giorno dei funerali della madre di Elena, Silvio si presenta a bordo di una lussuosa automobile per riprendersi moglie e figlio. Rinunciando alle prorie idee di integrità e rettitudine morale, è divenuto il factotum di un grande editore ed ha raggiunto una invidiabile posizione economica. Ma inevitabilmente sarà costretto a confrontarsi con i propri ideali e la sua dignità .. (Mereghetti)

Lolita

Videoregistrazioni: DVD

Lolita [Videoregistrazione] / [un film di] Stanley Kubrick

S.l. : Turner Entertainment, c1961

I capolavori di Stanley Kubrick - La cineteca Repubblica-L'Espresso ; 9

Titolo e contributi: Lolita [Videoregistrazione] / [un film di] Stanley Kubrick

Pubblicazione: S.l. : Turner Entertainment, c1961

Descrizione fisica: (147') : Colore - Sonoro ; 12 cm

Serie: I capolavori di Stanley Kubrick - La cineteca Repubblica-L'Espresso ; 9

Data:1961

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Lolita
Nota:
  • Supporto integrativo a L'Espresso
  • Menù interattivo e capitoli di scena
  • Lingue: inglese, francese, italiano
  • Sottotitoli in: italiano, inglese, francese, spagnolo, olandese, tedesco, rumeno bulgaro
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: ; formato audio
Condividi il titolo

Abstract: Il professor Humbert si trasferisce a Ramsdale e affitta una stanza nella casa di una vedova, Charlotte Hage. La donna, interessata a Humbert, lo fa oggetto di un costante corteggiamento che farebbe scappare via il professore al più presto se non si fosse invaghito di Lolita, la figlia adolescente della sua padrona di casa. Pur di starle accanto Humbert sposa la madre e, quando una sera Charlotte sbirciando nel diario di Lolita vi legge l'attrazione che ha per Humbert, sconvolta, fugge via e finisce schiacciata da un'automobile. La morte della moglie rappresenta per Humbert la possibilità di rimanere per sempre a fianco a Lolita. Geloso di tutto e di tutti, Humbert lascia Ramsdale e porta la ragazzina via con sé. Durante il loro viaggio però, mentre è ricoverata in un ospedale in seguito a un incidente, Lolita gli sfugge senza lasciare traccia. Tre anni dopo la sua giovane amante finalmente gli scrive: ha sposato il giovane commediografo Clare Quilty, è poverissima e aspetta un bambino. Humbert si precipita dalla sua Lolita ma, sordo di rancore, cerca l'uomo che gliel'ha rubata per regolare il conto.

Totòtruffa '62

Videoregistrazioni: DVD

Totòtruffa '62 [Videoregistrazione] / regia di Camillo Mastrocinque ; soggetto: Castellano, Pipolo

Italia : D.D.L., c1961 ; Italia : RCS, c2008

Il grande cinema di Totò [Corriere della Sera] ; 13

Titolo e contributi: Totòtruffa '62 [Videoregistrazione] / regia di Camillo Mastrocinque ; soggetto: Castellano, Pipolo

Pubblicazione: Italia : D.D.L., c1961 ; Italia : RCS, c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (107') : b/n (PAL), son. ; 12 cm. +1 fasc. (15 p.)

Serie: Il grande cinema di Totò [Corriere della Sera] ; 13

Data:1961

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Totòtruffa '62
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Antonio e Felice, mettendo a profitto l'abilità di trasformisti appresa sui palcoscenici d'avanspet-tacolo, vivono ricorrendo a mille e mille espedienti, sempre ai margini dell'illegalità e sempre col timore che Armando Malvasia, ex compagno di scuola di Antonio ed ora commissario di polizia, finisca per coglierli con le mani nel sacco. Antonio è truffatore non per vocazione ma per affetto patern ..(Cinematografo)

Mephisto-Walzer ; Ungarische Fantasie ; Ungarische Rhapsodien n. 5 & n. 2 (12)

CD

Liszt, Franz

Mephisto-Walzer ; Ungarische Fantasie ; Ungarische Rhapsodien n. 5 & n. 2 (12) [Audioregistrazione] / Franz Liszt ; Shura Cherkassky ; Berliner Philharmoniker ; Herbert von Karajan

Hamburg : Deutsche Grammophon, 1961, 1972, 1976

Galleria

Titolo e contributi: Mephisto-Walzer ; Ungarische Fantasie ; Ungarische Rhapsodien n. 5 & n. 2 (12) [Audioregistrazione] / Franz Liszt ; Shura Cherkassky ; Berliner Philharmoniker ; Herbert von Karajan

Pubblicazione: Hamburg : Deutsche Grammophon, 1961, 1972, 1976

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Galleria

Data:1961

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Mephistowalzer
Nota:
  • Rimasterizzazione digitale
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Il dott. Tanzarella, medico personale del… fondatore dell’Impero

Videoregistrazioni: DVD

Il dott. Tanzarella, medico personale del… fondatore dell’Impero [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Metz e Gianviti ; regia di Mario Mattoli

Italia : D.D.L., 1961 ; Italia : Medusa Video, 2000?

Totò

Titolo e contributi: Il dott. Tanzarella, medico personale del… fondatore dell’Impero [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Metz e Gianviti ; regia di Mario Mattoli

Pubblicazione: Italia : D.D.L., 1961 ; Italia : Medusa Video, 2000?

Descrizione fisica: 1 DVD (96') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Totò

Data:1961

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il dott. Tanzarella, medico personale del… fondatore dell’Impero
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Tit. sul contenitore: Sua eccellenza si fermò a mangiare
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il ladro Totò - sotto le false spoglie di tale dottor Tanzarella - è presentato da Ernesto alla moglie Silvia per giustificare un'assenza troppo prolungata con il pretesto dell'incontro con un vecchio compagno d'arme. Totò riesce così a farsi invitare ad un banchetto che dovrà tenersi alla villa dei suoceri di Ernesto in onore di un ministro: è sua intenzione in quell'occasione rubare il servizio di posate d'oro. L'uomo politico finisce per essere creduto il ladro delle posate e per amore della carriera Ernesto si autoaccusa del furto .. Chiariti tutti gli equivoci, a cui si aggiungono molteplici gelosie e rivalità amorose, Totò abilmente si impadronisce delle posate e si allontana tra l'ossequio di tutti, giacché è ritenuto, nelle sue vesti di dottor Tanzarella, il medico di Mussolini. (Cinematografo)

Viridiana

Videoregistrazioni: DVD

Viridiana [Videoregistrazione] / prodotto da Gustavo Alatriste per la Uninci S.A. y Films ; soggetto e dialoghi: Luis Buñuel e Juilio Alejandro ; regia di Luis Buñuel

Spagna : Uninci S.A. y Films, 1961 ; Italia : Multimedia San Paolo : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2002

Buñuel : l'occhio della libertà

Titolo e contributi: Viridiana [Videoregistrazione] / prodotto da Gustavo Alatriste per la Uninci S.A. y Films ; soggetto e dialoghi: Luis Buñuel e Juilio Alejandro ; regia di Luis Buñuel

Pubblicazione: Spagna : Uninci S.A. y Films, 1961 ; Italia : Multimedia San Paolo : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (90') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Buñuel : l'occhio della libertà

Data:1961

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Viridiana
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Le vicende di una giovane orfana intenzionata a prendere i voti: rifiuterà le avances di uno zio causandone il suicidio, ma cederà alla tentazione di un rapporto ambiguo con il cugino e la sua amante (Cinematografo)

Francesco d'Assisi

Videoregistrazioni: DVD

Francesco d'Assisi [Videoregistrazione] / Michael Curtiz

USA : Fox, 1961

Titolo e contributi: Francesco d'Assisi [Videoregistrazione] / Michael Curtiz

Pubblicazione: USA : Fox, 1961

Descrizione fisica: 1 DVD (101') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1961

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Francesco d'Assisi
Nota:
  • Lingue: ita, eng
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: ita, eng
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • DVD area 2
Condividi il titolo
Angeli con la pistola ; Pocketful of Miracles ; Una manciata di miracoli

Videoregistrazioni: DVD

Angeli con la pistola ; Pocketful of Miracles ; Una manciata di miracoli [Videoregistrazione] / directed by Frank Capra

USA : DEAR - WARNER HOME VIDEO, MGM HOME ENTERTAINMENT, c1961

Titolo e contributi: Angeli con la pistola ; Pocketful of Miracles ; Una manciata di miracoli [Videoregistrazione] / directed by Frank Capra

Pubblicazione: USA : DEAR - WARNER HOME VIDEO, MGM HOME ENTERTAINMENT, c1961

Descrizione fisica: 1 DVD (132') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1961

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Nota:
  • Lingue: ita, fre, eng, ger, spa
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: inglese, francese, olandese
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Annie è una vecchia mendicante di Broadway che sopravvive vendendo mele. Dave "lo Sciccoso", un famoso gangster, le compra una mela ogni giorno convinto che siano i frutti di Annie a portargli fortuna e a procurargli l'impunità. Una mattina, quando va da lei per avere la solita mela rossa, la vecchietta pensierosa e triste gli confida che sta per arrivare dalla Spagna sua figlia Louise. La ragazza è cresciuta in un importante collegio grazie agli sforzi economici di tutti i mendicanti del quartiere e ritiene che sua madre sia una gran dama. Convinto dalla sua fidanzata, soprannominata "Regina", una ragazza di gran cuore, Dave compie il miracolo, trasforma la vecchia Annie in una vera signora e organizza un sontuoso ricevimento in onore di Louise e del suo ricco fidanzato. Tutto sembra andare per il verso giusto e tutti i componenti della banda di Dave si preparano a recitare la loro parte ed intervenire alla festa quando l'arrivo della polizia blocca l'attuazione del piano. Dave racconta la verità all'ispettore di polizia e la sua storia rimbalza fino alle orecchie del Governatore che, commosso, dà ordine di lasciare libero il gangster e va anche lui a rendere omaggio a Annie. Il giorno dopo Louise parte, ma inizierà una nuova vita per tutti.

Breakfast at Tiffany's

Videoregistrazioni: DVD

Breakfast at Tiffany's [Bildtonträger] / a Paramount picture ; a Jurow-Sheperd production ; based on the novel by Truman Capote ; screenplay by George Axelrod ; produced by Martin Jurow and Richard Sheperd ; directed by Blake Edwards

Vereinigte Staaten von Amerika : Paramount, 1961 ; Deutschland : Paramount Home Entertainment, c2005

The Audrey Hepburn Widescreen Collection

Titolo e contributi: Breakfast at Tiffany's [Bildtonträger] / a Paramount picture ; a Jurow-Sheperd production ; based on the novel by Truman Capote ; screenplay by George Axelrod ; produced by Martin Jurow and Richard Sheperd ; directed by Blake Edwards

Pubblicazione: Vereinigte Staaten von Amerika : Paramount, 1961 ; Deutschland : Paramount Home Entertainment, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (110') : Farbe (PAL), Tonfilm ; 12 cm

Serie: The Audrey Hepburn Widescreen Collection

Data:1961

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Breakfast at Tiffany's
Varianti del titolo:
  • Frühstück bei Tiffany
Nota:
  • Sprachen: Englisch, Deutsch, Französisch, Italienisch, Spanisch
  • Untertitel: Englisch für Hörgeschädigte, Englisch, Däniisch, Deutsch, Französisch, Finnisch, Griechisch, Holländisch, Italienisch, Norwegisch, Portugiesisch, Spanisch, Schwedisch, Türikisch
  • Mit Extras
  • PST von der DVD
  • Freigegeben ab 12 Jahren
  • DVD Zone 2
Condividi il titolo

Abstract: Das bezaubernde New Yorker Partygirl Holly Golightly (Audrey Hepburn) führt ein exzessives Leben voller Extreme: gefrühstückt wird in Abendrobe vor dem Schaufenster des Nobel-Juweliers Tiffany, geschlafen bis zum frühen Nachmittag. Die Nächte sind lang, die Partys schrill, die Begleiter zahlreich und von den Herren nimmt man schon mal fünfzig Dollar „für die Toilette“.. (wikipedia.de)

Konzerte für Klavier und Orchester Nos. 1-3

CD

Bartók, Béla

Konzerte für Klavier und Orchester Nos. 1-3 [Audioregistrazione] / Béla Bartók ; [piano] Géza Anda ; [eseguita da] Radio Symphonie Orchester Berlin / [direttore:] Ferenc Fricsay ; [piano] Géza Anda ; [eseguita da] Radio Symphonie Orchester Berlin

Hamburg : Polydor International, p1961

The originals - Deutsche Grammophon Gesellschaft

Titolo e contributi: Konzerte für Klavier und Orchester Nos. 1-3 [Audioregistrazione] / Béla Bartók ; [piano] Géza Anda ; [eseguita da] Radio Symphonie Orchester Berlin / [direttore:] Ferenc Fricsay ; [piano] Géza Anda ; [eseguita da] Radio Symphonie Orchester Berlin

Pubblicazione: Hamburg : Polydor International, p1961

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm. +1 opusc. (11 p.)

Serie: The originals - Deutsche Grammophon Gesellschaft

Data:1961

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • The piano concertos
  • Les concertos pour piano
  • Klavierkonzerte 1-3
Nota:
  • Tit. sul contenitore: Klavierkonzerte 1-3
Condividi il titolo
The 300 spartans

Videoregistrazioni: DVD

The 300 spartans [Videoregistrazione] / written by George St. George ; based on original story material of Ugo Libertori … [et al.] ; produced by Rudolph Maté and George St. George ; directed by Rudolph Maté

Stati Uniti d'America : Twentieth Century Fox Corporation, c1961 ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2005

Titolo e contributi: The 300 spartans [Videoregistrazione] / written by George St. George ; based on original story material of Ugo Libertori … [et al.] ; produced by Rudolph Maté and George St. George ; directed by Rudolph Maté

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Twentieth Century Fox Corporation, c1961 ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (110') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1961

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The 300 spartans
Varianti del titolo:
  • L'eroe di Sparta
  • The three hundert spartans
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, tedesco, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, olandese, svedese, danese, finlandese, norvegese, portoghese, turco, greco
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: La seconda guerra dei persiani contro la Grecia è in atto e Serse avanza col suo poderoso esercito. I rappresentanti degli stati greci a congresso ascoltano la parola di Temistocle e tra i pochi che raccolgono l'appello dell'alleanza c'è Leonida, re di Sparta. Leonida torna nella sua città per radunare l'esercito ma la festa religiosa delle Carnee ne impedisce la partenza. Solo 300 opliti della guardia reale seguono il loro re e, insieme alle scarse truppe fornite dagli alleati, s'attestano al passo obbligato delle Termopili. Nell'urto fra i due eserciti così impari di numero, la cavalleria persiana viene respinta e respinto è il secondo attacco degli "Immortali". Serse già medita di tornare indietro, ma un pastore del luogo, Efialte, tradisce i greci e, attraverso un sentiero ignoto, conduce le schiere persiane alle spalle dei nemici. (Cinematografo)

The innocents

Videoregistrazioni: DVD

The innocents [Videoregistrazione] / a CinemaScope picture ; Jack Clayton's production ; based on the story The turn of the screw by Henry James ; screenplay by William Archibald and Truman Capote ; produced and directed by Jack Clayton

Italia : Cinemascope, 1961 ; Italia : Dolmen Home Video, 2000?

Titolo e contributi: The innocents [Videoregistrazione] / a CinemaScope picture ; Jack Clayton's production ; based on the story The turn of the screw by Henry James ; screenplay by William Archibald and Truman Capote ; produced and directed by Jack Clayton

Pubblicazione: Italia : Cinemascope, 1961 ; Italia : Dolmen Home Video, 2000?

Descrizione fisica: 1 DVD (105') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Data:1961

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The innocents
Varianti del titolo:
  • Suspense
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Miss Giddens viene assunta da un noto avvocato londinese perché faccia da istitutrice ai suoi due nipotini Flora e Miles. Appena giunta nel castello di Bly dove vivono i ragazzi, la donna s'accorge che sotto innocenti apparenze, i due bimbi celano un oscuro, inquietante segreto. Alcuni fatti, misteriosi e la storia narratale d'una precedente istitutrice e d'un servo del castello, legati da una morbosa passione e morti in circostanze non chiare, conducono miss Giddens ad una terrificante scoperta: per un inesplicabile fenomeno, i due adulti rivivono nei corpi dei bimbi.. (Cinematografo)

Jules Verne's mysterious island

Videoregistrazioni: DVD

Jules Verne's mysterious island [Videoregistrazione] / a Charles H. Schneer production ; screenplay by John Prebble, Daniel Ullman, Crane Wilbur ; produced by Charles H. Schneer ; directed by Cy Endfield

Gran Bretagna : Ameran Films ; Stati Uniti d'America : Columbia Pictures Corporation, 1961 ; Italia : Columbia Tristar Home Entertainment : Sony Pictures Home Entertainment, c2006

Titolo e contributi: Jules Verne's mysterious island [Videoregistrazione] / a Charles H. Schneer production ; screenplay by John Prebble, Daniel Ullman, Crane Wilbur ; produced by Charles H. Schneer ; directed by Cy Endfield

Pubblicazione: Gran Bretagna : Ameran Films ; Stati Uniti d'America : Columbia Pictures Corporation, 1961 ; Italia : Columbia Tristar Home Entertainment : Sony Pictures Home Entertainment, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (97') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1961

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mysterious island
Varianti del titolo:
  • L'ile mysterieuse d'apres le roman de Jules Verne
  • Die geheimnisvolle Insel
  • La isla misteriosa
  • L'isola misteriosa
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco
  • Sottotitoli: italiano, inglese, arabo, ceco, danese, ebraico, finlandese, francese, greco, hindi, islandese, norvegese, olandese, polacco, portoghese, spagnolo, svedese, tedesco, turco, ungherese
  • Con contenuti speciali
  • I tit. paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: E' la storia di una piccola banda di soldati dell'Unione, che fugge da una prigione durante un violento temporale. Ben presto gli uomini si trovano di fronte a misteriosi eventi e incontrano strani animali. A loro si uniscono due donne, zia e nipote, incontrate su di un'isola misteriosa. Gli uomini sono intanto riusciti a costruirsi una piccola barca con la quale fuggire. Giunge pero' nell'isola una nave di pirati per far rifornimento d'acqua. Il gruppo di fuggitivi viene attaccato dai pirati ma una misteriosa esplosione fa affondare la nave dei pirati e quest'ultimi vengono tutti uccisi. Alla fine della loro avventura, i fuggitivi riescono a sapere che colui che li ha sempre aiutati è il Capitano Nemo (Cinematografo)

Tototruffa '62

Videoregistrazioni: DVD

Tototruffa '62 [Videoregistrazione] / un film di Camillo Mastrocinque

1961

Titolo e contributi: Tototruffa '62 [Videoregistrazione] / un film di Camillo Mastrocinque

Pubblicazione: 1961

Descrizione fisica: 1 DVD : b/n. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1961

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tototruffa '62
Nota:
  • Tit. dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo
La guerre des boutons

Videoregistrazioni: DVD

La guerre des boutons [Videoregistrazione] / d'apres le roman de Louis Pergaud ; adaptation et dialogues de François Boyer ; direction de la production: Léon Carré ; un film de Yves Robert

Francia : Les Productions de la Guéville, 1961 ; Italia : Dolmen Home Video, 2002?

Titolo e contributi: La guerre des boutons [Videoregistrazione] / d'apres le roman de Louis Pergaud ; adaptation et dialogues de François Boyer ; direction de la production: Léon Carré ; un film de Yves Robert

Pubblicazione: Francia : Les Productions de la Guéville, 1961 ; Italia : Dolmen Home Video, 2002?

Descrizione fisica: 1 DVD (90') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Data:1961

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La guerre des boutons
Varianti del titolo:
  • La guerra dei bottoni
Nota:
  • Versione integrale
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: La rivalità esistente tra due villaggi della campagna francese, Veltrans e Longeverne, si riflette sugli abitanti più giovani che giocano a una guerra tra di loro, nella quale chi è fatto prigioniero viene privato dei bottoni, per cui torna a casa tenendosi i pantaloni con le mani. Robert, capo dei bambini di Longeverne, non mette a profitto per la scuola la sua intelligenza vivace e il padre lo minaccia continuamente di mandarlo in collegio. Un giorno a Zazzera, il capo della banda di Veltrans, viene rivelata l'ubicazione della capanna segreta dei nemici da un traditore che, per punizione, viene frustato dai compagni traditi. La reazione dei genitori non tarda ad arrivare. Robert prima si rifugia per giorni nella sua amata campagna poi viene spedito in collegio dove arriverà anche Zazzera. Nella comune disgrazia diventeranno amici (Cinematografo)

Yojimbo

Videoregistrazioni: DVD

Yojimbo [Videoregistrazione] / prodotto dalla Toho Company e dalla Kurosawa Production ; produzione: Tomoyuki Tanaka, Ryuzo Kikujima [i.e. Kikushima] ; sceneggiatura: Ryuzo Kikujima [i.e. Kikushima], Akira Kurosawa ; regia: Akira Kurosawa

Giappone : Toho Company : Kurosawa Production, 1961 ; Italia : Mondo Home Entertainment, c2002

Un mondo di cinema

Titolo e contributi: Yojimbo [Videoregistrazione] / prodotto dalla Toho Company e dalla Kurosawa Production ; produzione: Tomoyuki Tanaka, Ryuzo Kikujima [i.e. Kikushima] ; sceneggiatura: Ryuzo Kikujima [i.e. Kikushima], Akira Kurosawa ; regia: Akira Kurosawa

Pubblicazione: Giappone : Toho Company : Kurosawa Production, 1961 ; Italia : Mondo Home Entertainment, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (110') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Un mondo di cinema

Data:1961

Lingua: Giapponese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Yojimbo
Varianti del titolo:
  • La sfida del samurai
Nota:
  • Lingue: giapponese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: In un piccolo villaggio due fazioni si combattono da lungo tempo. Un giorno giunge nel villaggio un samurai che, saputa la situazione, decide di offrire i suoi servigi ad una delle due parti. Ma la situazione è poco chiara e, ad un esame più attento, si accorge che dei due partiti non gli conviene scegliere né l'uno né l'altro. A poco a poco la situazione si fa più chiara. Il samurai si avvede delle ingiustizie che vengono commesse e prende le difese dei deboli: riesce a liberare una donna presa in ostaggio da uno dei due gruppi rivali. Poi cerca, con diverse astuzie, di indebolire i contendenti e infatti i combattimenti cominciano a farsi più rari. Quando vede avvicinarsi la conclusione dei suoi sforzi, i suoi avversari - perché ha finito per scegliere il campo in cui combattere - lo fanno prigioniero. Benché ferito il samurai riesce a fuggire e si prepara ad affrontare, in uno scontro decisivo, i suoi nemici. Tra costoro uno possiede una pistola, arma sconosciuta agli altri. Ciononostante non esita ad opporgli la propria spada e dopo uno scontro epico riesce ad abbatterlo. Nel villaggio torna la pace. (Cinematografo)

Medieval times

Videoregistrazioni: DVD

Medieval times [Videoregistrazione] : role of the Church / a Coronet film ; educational collaborator: George L. Mosse

S.l. : Documentario storico ; S.l. : Coronet ; Italia : Studio SP, c1961

Videoscuola ; 83

Titolo e contributi: Medieval times [Videoregistrazione] : role of the Church / a Coronet film ; educational collaborator: George L. Mosse

Pubblicazione: S.l. : Documentario storico ; S.l. : Coronet ; Italia : Studio SP, c1961

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS ; 1/2 in. 12'50" : Colore - Sonoro ; ½ in

Serie: Videoscuola ; 83

Data:1961

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Medieval times
Varianti del titolo:
  • Il ruolo della Chiesa nel Medio-evo
Note di contenuto:
  • role of the Church
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Tit. parallelo dal contenitore.
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Vanina Vanini

Videoregistrazioni: DVD

Vanina Vanini [Videoregistrazione] / Moris Ergas presenta ; regia di Roberto rossellini ; tratto da un racconto di Stendhal

Italia : Columbia Pictures Indurties, c1961, c1996 ; Italia : Sony Pictures Home entertainment, c2007

Titolo e contributi: Vanina Vanini [Videoregistrazione] / Moris Ergas presenta ; regia di Roberto rossellini ; tratto da un racconto di Stendhal

Pubblicazione: Italia : Columbia Pictures Indurties, c1961, c1996 ; Italia : Sony Pictures Home entertainment, c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (109') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1961

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Vanina Vanini
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: L'azione si svolge a Roma nel 1823. Vanina Vanini, principessa romana, si innamora di Pietro Missirilli, un giovane carbonaro che, fuggito da Castel S. Angelo, si è rifugiato in casa Vanini. Quando Missirilli torna in Romagna per continuare la lotta carbonara, Vanina lo segue e il loro amore si tramuta in passione nel corso di furtivi incontri nel castello di San Nicolò ove Vanina abita. Ma ben presto Vanina si accorge che la passione patriottica allontana da sé Pietro e, pur di averlo tutto dedicato a lei, non esita a denunziare alla polizia tutti i maggiori esponenti della carboneria locale. Ma quando Missirilli apprende del loro arresto, per non essere sospettato di delazione decide di costituirsi anche lui. Vanina a Roma cerca disperatamente di salvare il suo amore, ma Pietro rifiuta il suo aiuto efinirà sulla ghigliottina in Piazza del Popolo, mentre Vanina cercherà rifugio nella pace di un convento. (Cinematografo)