Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Taizé, Roger

Trovati 883733 documenti.

Etica-Trattato teologico-politico

eBook / testo digitale

Spinoza, Baruch

Etica-Trattato teologico-politico

UTET, 24/04/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Etica-Trattato teologico-politico

Pubblicazione: UTET, 24/04/2013

EAN: 9788841886939

Data:24-04-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Vissuto in un'età intollerante e fanatica, dilaniata da conflitti che lasciarono tracce dolorose anche sulla sua storia personale e familiare, bandito nel 1656 dalla comunità ebraica di Amsterdam con una scomunica densa di esecrazioni durissime, Baruch Spinoza, indefesso paladino della libertà di "filosofare e ricercare", non ha mai smesso di affascinare nei secoli lettori di ogni genere, avvinti dalle sue teorie filosofiche così come dalla sua controversa figura, spesso avvolta dalla leggenda e da un romanticismo di maniera. Uomo di cultura vasta e profonda, partecipò ai grandi dibattiti religiosi e sociali del suo tempo, manifestando negli scritti l'esigenza di una radicale secolarizzazione della teologia tradizionale; esigenza che non poteva accordarsi in nessun modo con l'ortodossia, ebraica o cristiana. Spinoza non fu però un teorico dell'ateismo: se è vero che nessun Dio della trascendenza e della religione rivelata trova spazio nel suo sistema, vi è un Dio in Spinoza, il Deus sive Natura, che si manifesta nel mondo attraverso il linguaggio della ragione, nelle leggi della natura e della società. Viene presentata in questo volume quella che è sicuramente l'opera più importante del filosofo olandese, apparsa postuma nel 1677, l'Ethica ordine geometrico demonstrata, insieme all'unico libro pubblicato lui vivente, il Tractatus theologico-politicus, manifesto contro ogni fanatismo. Nell'epoca dei roghi e dell'Inquisizione, il pensiero di Spinoza appare in tutta la sua dirompente radicalità.

La guerra civile

eBook / testo digitale

Lucano, Marco Anneo

La guerra civile

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: La guerra civile

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Del poeta romano Marco Anneo Lucano, scomparso prematuramente in epoca neroniana, ci è pervenuta per intero un'unica opera, che ne testimonia la straordinaria abilità artistica. Quest'opera, il Bellum Civile, più noto come Pharsalia per il tema narrato, ovvero la guerra civile tra Cesare e Pompeo che ebbe il suo culmine nella battaglia di Farsalo, si struttura in 10 libri per un totale di circa 8000 versi ed è costruito sulla base di autorevoli fonti storiche come Tito Livio, Asinio Pollione e Seneca il Retore. L'ebook edito oggi da Utet propone l'opera, in originale e in traduzione, in una prestigiosa veste digitale corredata di un ricco apparato critico consultabile tramite link ipertestuali.

Le Storie

eBook / testo digitale

Ammiano Marcellino

Le Storie

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Le Storie

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

EAN: 9788802021393

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Ammiano Marcellino, vissuto in pieno IV secolo, è il più importante storico romano di età tardo-imperiale. La sua opera storiografica, intitolata Rerum gestarum libri XXXI, o semplicemente Res gestae, e riguardante gli anni 353 - 378, costituisce la più affidabile fonte del periodo. L'opera, scritta interamente in latino nonostante le origini siriane dell'autore, si pone come una continuazione di Cornelio Tacito, e ha uno straordinario valore storico e documentario, per la competenza e la perizia dell'autore, e la potenza della sua retorica. Oggi le Res Gestae sono pubblicate da Utet in un'edizione critica digitale, comprensiva del testo originale fruibile in modalità ipertestuale.

Il libro tibetano dei morti

eBook / testo digitale

Aa. Vv.

Il libro tibetano dei morti

UTET, 16/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Il libro tibetano dei morti

Pubblicazione: UTET, 16/05/2013

Data:16-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Testo più noto della letteratura tibetana, l'originale del Libro tibetano dei morti è conservato presso un monastero buddhista nella città indiana di Darjeeling. Si tratta di un testo funerario che descrive le esperienze dell'anima cosciente dopo la morte, ovvero in quell'intervallo di tempo che nella filosofia buddhista si trova tra la morte e la rinascita, e include anche capitoli riguardanti i simboli di morte e i rituali pre e post mortem. Di questo libro, oggi, Utet pubblica l'edizione digitale con un valido compendio critico consultabile via ipertesto.

Opere

eBook / testo digitale

Ricardo, David

Opere

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Opere

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: David Ricardo (1772 - 1823) è a tutt'oggi considerato uno dei massimi esponenti della scuola classica di economia. Fra le sue opere spiccano il Saggio sui profitti e i Principi di Economia Politica. La versione integrale del suo corpus di scritti è edito oggi da Utet in versione digitale, con il relativo apparato di note collegato tramite ipertesto.

Scettici antichi

eBook / testo digitale

Russo, A.

Scettici antichi

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Scettici antichi

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: È Antonio Russo il curatore di questa pregiata pubblicazione di Utet, che raccoglie sotto un unico titolo opere di Pirrone, Timone, Carneade e Agrippa con un ultimo capitolo dedicato al legame fra scetticismo e medicina. Questi testi, oggi, vengono traslati dalla carta a un'edizione digitale critica, che si avvale di un compendio esegetico utile a chi legge, ma soprattutto agli studiosi della materia.

Critica della ragion pura

eBook / testo digitale

Kant, Immanuel

Critica della ragion pura

UTET, 30/04/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Critica della ragion pura

Pubblicazione: UTET, 30/04/2013

EAN: 9788841886922

Data:30-04-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Quella in cui viviamo è la vera e propria epoca della critica, a cui tutto deve venire sottoposto." Questa frase, tratta dalla prima prefazione alla Critica della ragion pura, fa intuire la portata rivoluzionaria della prospettiva inaugurata da Immanuel Kant. Il puntiglioso, abitudinario professore di Königsberg, affronta - nel secolo dei Lumi e di Newton - l'esigenza di una rifondazione radicale della cultura, muovendo dall'oscura consapevolezza della necessità di far confluire ragione ed esperienza, e arrivando a delimitare nitidamente il raggio d'azione dei vari saperi. Se il metodo della scienza, così fecondo di risultati, alimenta le speranze nel progresso conoscitivo dell'umanità, d'altra parte non è in grado di offrire risposte agli interrogativi più profondi e pressanti, come il problema del libero arbitrio, dell'immortalità dell'anima, di Dio. La Critica della ragion pura è il capolavoro filosofico che, più di ogni altro, porta avanti lo spirito e gli ideali dell'Illuminismo: necessario è mostrare i limiti della ragione, perché, credendo di possedere verità assolute, si rischia di cadere nel fanatismo; al contempo, bisogna far valere con forza i diritti della critica razionale, se si vuole evitare che gli uomini siano schiavi di autorità e istituzioni prive di fondamento. "Sapere aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza!": l'impulso di questo motto percorre l'intera filosofia di Kant, qui esposta nei suoi principi fondamentali.

Poeti minori dell'Ottocento

eBook / testo digitale

Aa. Vv.

Poeti minori dell'Ottocento

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Poeti minori dell'Ottocento

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Aleardi, Prati, Mameli, Nievo, Praga e Boito sono solo alcuni dei poeti minori dell'Ottocento italiano raccolti per Utet in questo volume digitale, dotato di un impianto esegetico accessibile in modo interattivo.

Testi religiosi egizi

eBook / testo digitale

Donadoni, Sergio

Testi religiosi egizi

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Testi religiosi egizi

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: A curare l'edizione di questi testi è stato per Utet l'egittologo Sergio Donadoni, professore emerito alla Sapienza di Roma, nonché insegnante all'Université Libre di Bruxelles e membro dell'Accademia dei Lincei, dell'Accademia delle Scienze di Torino, della Pontificia Accademia Romana di Archeologia e accademico, in Francia, dell'Académie des inscriptions et belles-lettres e dell'Institut d'Égypte. Dei testi religiosi egizi da lui curati Utet pubblica oggi la versione ebook, completa del necessario compendio esegetico in forma ipertestuale.

Opere

eBook / testo digitale

Fisher, Irving

Opere

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Opere

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Irving Fisher, scomparso a New York nel 1947, è stato un influente economista e statistico statunitense. Imporante il suo contributo alla definizione della teoria dei numeri indici, attraverso un'opera di analisi delle proprietà teoriche e statistiche. Oggi è ricordato come uno dei maggiori economisti monetaristi dei primi del Novecento. La sua opera viene proposta in un ebook che collega la traduzione italiana a un valido apparato di note tramite ipertesto.

Favole

eBook / testo digitale

Fedro - Aviano

Favole

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Favole

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Fedro e Aviano sono gli unici autori della letteratura latina che si siano dedicati esclusivamente alla favola con finalità artistiche. L'opera di Fedro è la prima raccolta favolistica del mondo classico, ispirata all'esempio del greco Esopo e destinata a una grande popolarità nei secoli. Meno nota, l'opera di Aviano, vissuto alla fine dell'età imperiale romana, segue il solco tracciato da Fedro, ma lo arricchisce anche di una fitta serie di richiami letterari. In questa edizione digitale approntata da Utet, la loro opera viene presentata con il testo originale e la traduzione, compendiate da un rigoroso apparato critico e dalla possibilità di un'intuitiva navigazione ipertestuale. Il volume si arricchisce con un'introduzione di Giannina Solimano, che traccia un excursus sulla storia di questo genere letterario soggetto a infinite rivisitazioni attraverso i secoli.

Canti sciamanici coreani

eBook / testo digitale

Antonetta, Bruno - Boudewijn, C. A. Walraven

Canti sciamanici coreani

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Canti sciamanici coreani

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Antonetta Bruno e Boudewijn C.A. Walraven, professori di Lingua e Letteratura coreana, hanno curato questa preziosa collezione di canti sciamanici coreani, in parte raccogliendoli e registrandoli direttamente, in parte riprendendoli da precedenti sillogi di studiosi giapponesi. La prima parte, curata da Walraven, comprende i canti relativi al periodo della dominazione coloniale giapponese (1910-1945), mentre la seconda riunisce i canti del periodo post-coloniale, con una panoramica sulle diversità regionali. I canti degli sciamani escono oggi come ebook, con lo stesso impianto filologico dell'edizione cartacea, consultabile in modalità ipertesto.

Scritti letterari

eBook / testo digitale

Machiavelli, Niccolò

Scritti letterari

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Scritti letterari

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La Mandragola, capolavoro del teatro del Cinquecento e classico della drammaturgia italiana, insieme alla novella Belfagor arcidiavolo, concepita fra il 1518 e il 1527, e al poemetto in terzine L'asino, rimasto incompiuto, sono solo alcuni dei titoli che connotano il corpus propriamente letterario del Machiavelli. Opere oggi fruibili nella versione digitale proposta da Utet, con corredo esegetico accessibile mediante collegamenti ipertestuali.

Il sogno di scrivere. Perché lo abbiamo tutti. Perché è giusto realizzarlo

eBook / testo digitale

Cotroneo, Roberto

Il sogno di scrivere. Perché lo abbiamo tutti. Perché è giusto realizzarlo

UTET, 14/05/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Il sogno di scrivere. Perché lo abbiamo tutti. Perché è giusto realizzarlo

Pubblicazione: UTET, 14/05/2014

EAN: 9788851122218

Data:14-05-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: C'è un desiderio che ci accomuna tutti, per i motivi più profondi e diversi: è l'irresistibile sogno di scrivere. Lo conosce bene Roberto Cotroneo, scrittore e critico letterario, che da vent'anni questo sogno lo legge nello sguardo dei suoi allievi dei corsi di scrittura creativa. Ma come nasce? E quali regole bisogna seguire, sempre che regole ci siano, se lo si vuole realizzare? In questo libro troverete una risposta. O meglio, un percorso possibile alla ricerca della propria voce (letteraria) più autentica e vera. Troverete la cassetta degli attrezzi di un autore che da anni si interroga sui processi creativi e sui percorsi della scrittura. Per Cotroneo tutto ha origine, come racconta nell'emozionante esordio di questo saggio che è quasi un romanzo autobiografico sulla creatività, in un intimo ricordo d'infanzia. Alcune pagine strappate da un quadernetto a righe e ricoperte di parole, scritte da bambino, armato di una bic blu, contro il giudizio del padre, su un luogo mai visto ma solo immaginato. Come gran parte dei luoghi letterari, del resto. Pagine mai più ritrovate, poi, negli anni, ma sempre inseguite, nella vita di scrittore e nel ricordo. Tra i molti consigli che troverete in queste pagine, dove le lezioni di Calvino, di Eco, di Kundera, si intrecciano con analogie impensate tratte dalla pittura di Rembrandt, Cotroneo ci insegna la cosa forse più importante. Che si scrive (anche) per vivere più a fondo. Che bisogna essere autentici se si vuole realizzare il proprio sogno di scrittura. Ma soprattutto che scrivere è forse l'unico modo per far germogliare nel mondo tutte le vite che potremmo vivere. "Anche se questo sembra un saggio, Cotroneo in realtà ha scritto un altro romanzo. Anzi, un romanzo d'amore" - Giuseppe Scaraffia, Sette "Un manuale che si rivela un viaggio affascinante nella nostra voglia di scrivere, nel nostro desiderio di riscoprire noi stessi, gli altri, il mondo a partire da ciò che siamo capaci di narrare" - Enzo Bianchi, La Stampa

Il libro e i frammenti dei "Poeti Nuovi"

eBook / testo digitale

Catullo, G. Valerio

Il libro e i frammenti dei "Poeti Nuovi"

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Il libro e i frammenti dei "Poeti Nuovi"

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Gaio Valerio Catullo, massimo esponente della scuola dei "poeti nuovi" o neóteroi ispirati al greco Callimaco, nonché uno dei maggiori poeti latini, lascia una produzione poetica giunta a noi in forma di Liber, successivamente suddiviso in tre parti: le nugae, brevi carmi in metri diversi; i carmina docta d'impronta alessandrina, per la maggior parte in esametri e distici elegiaci; e gli epigrammi, brevi liriche in distici elegiaci di argomento prevalentemente erotico. Si tratta di una forma di poesia breve ed erudita, attenta al tratteggio di episodi semplici e quotidiani di evidente matrice callimachea. La versione digitale del Liber catulliano, approntata oggi da Utet e corredata da un apparato critico di pregio e dal testo latino originale, si completa dei frammenti lirici di altri poeti minori tra cui: Valerio Edìtuo, Q. Lutazio Càtulo, Porcio Lìcino, Papinio, Manilio, Gneo Marzio, Sueio, Levio, Gaio Elvio Cinna, Gaio Licinio Calvo, Quinto Corneficio, Quinto Scevola, Tìcida, Publio Volunnio Eutrapelo, Gaio Cornelio Gallo, Marco Furio Bibaculo.

Narratori toscani dell'Ottocento

eBook / testo digitale

De Rienzo, Giorgio

Narratori toscani dell'Ottocento

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Narratori toscani dell'Ottocento

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La narrativa toscana del secondo Ottocento con poche eccezioni si distingue per un complessivo carattere di provincialità, che unisce i suoi autori in un genere di scrittura quasi corale e dal "colore locale". Testimoni ne sono l'amato Collodi, Mario Pratesi, Renato Fucini Checchi e Telemaco Signorini. Di questa produzione si trova un'ottima selezione nell'ebook oggi edito da Utet, che si correda di un adeguato compendio critico consultabile in modalità ipertestuale.

La secchia rapita

eBook / testo digitale

Tassoni, Alessandro

La secchia rapita

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: La secchia rapita

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'opera più celebre del modenese Alessandro Tassoni (1565 - 1635), scrittore e poeta. La secchia rapita è un poema eroicomico in cui l'autore, rifacendosi alla tradizione burlesca, irride il mondo cavalleresco. Oggi Utet pubblica l'edizione digitale di quest'opera insieme ad altre significative, con un apparato critico a corredo accessibile mediante ipertesto.

Elementi di economia politica pura

eBook / testo digitale

Walras, Léon M.

Elementi di economia politica pura

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Elementi di economia politica pura

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'economista francese Walras, vissuto fra il 1834 e il 1910, è stato definito da Joseph Schumpeter "il più grande di tutti gli economisti". A lui va attribuita la paternità della prima formulazione completa della teoria di equilibrio economico generale. Il suo scritto più importante, del 1874, è l'opera Éléments d'économie politique pure, ou théorie de la richesse sociale. Oggi Utet lo ripropone a studiosi e cultori della materia in una prestigiosa edizione digitale, con traduzione italiana e note collegate ipertestualmente.

Opere

eBook / testo digitale

Guarini, Battista

Opere

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Opere

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Ferrarese di nascita, il Guarini è stato drammaturgo, scrittore e poeta nell'Italia Cinquecentesca, precursore del gusto barocco. La sua fama si lega a Il pastor fido, un dramma pastorale unico nel suo genere per la mescolanza di comico e tragico. La scelta di fondere i due generi, in evidente contrasto con l'aristotelismo dominante, fu per questo motivo molto criticata. Ricca anche la sua produzione in prosa, con il Trattato delle politiche libertà, il dialogo Il Segretario e un fitto epistolario. La sua opera oggi si può leggere in un'edizione digitale comprensiva di apparato critico accessibile mediante collegamenti ipertestuali.

Commedie

eBook / testo digitale

Goldoni, Carlo

Commedie

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Commedie

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Considerato uno dei padri della commedia moderna, il veneziano Carlo Goldoni deve la sua fama all'attività di drammaturgo, scrittore e librettista, oltre che alle opere in lingua veneta. I titoli più conosciuti della sua copiosa produzione per il teatro dell'arte sono La bottega del caffè, La locandiera, Il servitore di due padroni, e le commedie di ambientazione veneziana, come Le baruffe chiozzotte. Una produzione che oggi viene presentata in formato digitale, arricchito da un approfondito apparato critico accessibile tramite collegamenti ipertestuali, utile strumento di analisi e di studio per l'opera goldoniana.