Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Stern, Stewart
× Materiale A stampa / Libro
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 1955

Trovati 17 documenti.

Flucht in die Dolomiten

Videoregistrazioni: DVD

Flucht in die Dolomiten [Videoregistrazione] / ein Film von Luis Trenker ; nach dem Roman Die Flücht des Giovanni Testa von Güstav K. Bienek ; Drehbuch: Luis Trenker, Georg Bassani, Paul Pasolini ; Regie: Luis Trenker

S.l. : Reelife ; Germania : Movieman : Deutsche Universalfilm, 1955 ; Germania : EMS new media, c2004

Fa parte di: Die Luis Trenker DVD-Edition6

Titolo e contributi: Flucht in die Dolomiten [Videoregistrazione] / ein Film von Luis Trenker ; nach dem Roman Die Flücht des Giovanni Testa von Güstav K. Bienek ; Drehbuch: Luis Trenker, Georg Bassani, Paul Pasolini ; Regie: Luis Trenker

Pubblicazione: S.l. : Reelife ; Germania : Movieman : Deutsche Universalfilm, 1955 ; Germania : EMS new media, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (80') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1955

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Flucht in die Dolomiten
Nota:
  • 998011701008896 - Die Luis Trenker DVD-Edition - 6 -
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: tedesco
  • Con contenuti speciali
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Giovanni vive con la moglie Teresa e due figli in un paese sulle rive del lago di Garda, e manda avanti un cantiere per barche. Pieno di debiti, si reca dal fratello Enzo per ottenere un prestito. Ma Enzo lo minaccia con un coltello. Giovanni riesce a impossessarsi del coltello e lo uccide. Poi scappa in montagna. (Virgilio cinema)

Ludwig 2.

Videoregistrazioni: DVD

Ludwig 2. [Videoregistrazione] / Drehbuch von Georg Hurdalek ; nach einer Erzählung von Kadidja Wedekind ; bearbeitet von Peter Berneis ; Produktionsleitung: Herbert Junghans, Herman Ludwig ; eine Aura Produktion, von Conrad von Molo ; Herstellungsleitung: Wolfgang Reinhardt ; Regie: Helmut Käutner

Germania : Aura, 1955 ; Germania : Kinowelt Home Entertainement, c2004

Titolo e contributi: Ludwig 2. [Videoregistrazione] / Drehbuch von Georg Hurdalek ; nach einer Erzählung von Kadidja Wedekind ; bearbeitet von Peter Berneis ; Produktionsleitung: Herbert Junghans, Herman Ludwig ; eine Aura Produktion, von Conrad von Molo ; Herstellungsleitung: Wolfgang Reinhardt ; Regie: Helmut Käutner

Pubblicazione: Germania : Aura, 1955 ; Germania : Kinowelt Home Entertainement, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (110') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1955

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ludwig 2.
Nota:
  • Lingue: tedesco
  • Sottotitoli: tedesco
  • Con contenuti extra
  • Freigegeben ab 12 Jahren
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Vita, impresa e tragica morte di Luigi II di Baviera (1845-86). Si oppose alla politica espansionistica degli imperatori d'Austria e di Germania. Protesse Wagner. Spese somme folli in castelli. Fu amico di Sissi. Morì annegato, forse suicida (Morandini)

Des Teufels General

Videoregistrazioni: DVD

Des Teufels General [Videoregistrazione] / ein Film von Helmut Käutner ; nach dem gleichnamigen Theaterstück von Carl Zuckmayer ; Drehbuch: Georg Hurdalek und Helmut Käutner ; [eine] Gyula Trebitsch Produktion

Germania : Real Film : Gyula Trebitsch Produktion, 1955 ; Germania : Kinowelt Home Entertainment, c2006

Titolo e contributi: Des Teufels General [Videoregistrazione] / ein Film von Helmut Käutner ; nach dem gleichnamigen Theaterstück von Carl Zuckmayer ; Drehbuch: Georg Hurdalek und Helmut Käutner ; [eine] Gyula Trebitsch Produktion

Pubblicazione: Germania : Real Film : Gyula Trebitsch Produktion, 1955 ; Germania : Kinowelt Home Entertainment, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (112') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1955

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Des Teufels General
Nota:
  • Lingue: tedesco
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Durante la seconda guerra mondiale il generale d'aviazione Harras (ispirato al vero generale Ernst Udet) cerca di scendere dalla tigre hitleriana, cioè di dissociarsi dal regime nazista, ma può farlo soltanto col suicidio (Morandini)

The seven year itch

Videoregistrazioni: DVD

The seven year itch [Videoregistrazione] / based upon an original play by George Axelrod ; produced by Charles K. Feldman and Billy Wilder ; directed by Billy Wilder

Stati Uniti d'America : Twentieth Century Fox, 1955 ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2002

Marilyn Monroe : the diamond collection

Titolo e contributi: The seven year itch [Videoregistrazione] / based upon an original play by George Axelrod ; produced by Charles K. Feldman and Billy Wilder ; directed by Billy Wilder

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Twentieth Century Fox, 1955 ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (100') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Marilyn Monroe : the diamond collection

Data:1955

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The seven year itch
Varianti del titolo:
  • Quando la moglie è in vacanza
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese, olandese, greco
  • Con contenuti speciali
  • Indicazione di edizione dall'etichetta
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Come tanti, Richard Sherman manda sua moglie e suo figlio in vacanza per l'estate, e in solitudine, fantastica sulla splendida ragazza bionda che ha affittato l'appartamento sopra il suo..

Miracolo a Milano

Videoregistrazioni: DVD

Miracolo a Milano [Videoregistrazione] / un film di Vittorio De Sica ; soggetto di Cesare Zavattini tratto dal suo romanzo "Totò il buono" ; realizzato dalla Soc. Produzioni De Sica in associazione con l'ENIC ; regia: Vittorio De Sica

Italia : Società Produzioni De Sica : ENIC, 1955 ; Italia : Multimedia San Paolo, c2002

Titolo e contributi: Miracolo a Milano [Videoregistrazione] / un film di Vittorio De Sica ; soggetto di Cesare Zavattini tratto dal suo romanzo "Totò il buono" ; realizzato dalla Soc. Produzioni De Sica in associazione con l'ENIC ; regia: Vittorio De Sica

Pubblicazione: Italia : Società Produzioni De Sica : ENIC, 1955 ; Italia : Multimedia San Paolo, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (97') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Data:1955

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Miracolo a Milano
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Ispirato a Totò il buono (1940) di Cesare Zavattini, è una favola sociale sugli "angeli matti e poveri" delle baracche ai margini di Milano che, minacciati di sfratto da un avido industriale, organizzano un'azione di resistenza, animata dall'orfano Totò, che solo un miracolo fa trionfare. (Morandini)

Siamo uomini o caporali?

Videoregistrazioni: DVD

Siamo uomini o caporali? [Videoregistrazione] / soggetto Antonio de Curtis ; regia di Camillo Mastrocinque

Italia : Lux Film, c1955 ; Italia : RCS, c2008

Il grande cinema di Totò [Corriere della Sera] ; 10

Titolo e contributi: Siamo uomini o caporali? [Videoregistrazione] / soggetto Antonio de Curtis ; regia di Camillo Mastrocinque

Pubblicazione: Italia : Lux Film, c1955 ; Italia : RCS, c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (92') : b/n (PAL), son. ; 12 cm. +1 fasc. (15 p.)

Serie: Il grande cinema di Totò [Corriere della Sera] ; 10

Data:1955

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Siamo uomini o caporali?
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Totò, esasperato dalla prepotenza e dall'insensibilità dell'amministratore di un teatro di posa, al quale si è rivolto per avere del lavoro, minaccia di ucciderlo per cui viene preso per matto e rinchiuso, in osservazione, in una clinica psichiatrica. Al medico che lo interroga Totò espone le sue idee sulla società e sulla vita sociale. Secondo lui gli uomini si dividono in due gruppi: gli uomini propriamente detti, cioè coloro che soffrono, che lavorano, che sudano, e i "caporali", vale a dire coloro che fanno lavorare, fanno sudare, fanno soffrire gli altri. Per dare la dimostrazione pratica della fondatezza della sua teoria, Totò rievoca alcuni episodi della propria vita nel corso della quale è sempre stato messo nei guai da qualche "caporale". Durante il periodo fascista, il ruolo di "caporale" è tenuto da un milite fascista che lo perseguita; nel periodo dell'occupazione tedesca, Totò è vittima del direttore del campo di concentramento che lo fa condannare addirittura alla fucilazione. Vengono poi un ufficiale americano che, abusando della propria autorità, tenta di sedurre Sonia, la fidanzata di Totò, e il direttore di un settimanale a rotocalco, che approfittando della buona fede di Totò, gli fa firmare un memoriale nel quale gli fa dire quello che Totò non ha mai pensato nè detto. Quando Totò vuol pubblicare una ritrattazione, il giornalista lo fa condannare per truffa. Convinto dalle buone ragioni di Totò, il medico lo lascia libero ma uscendo dalla clinica il poveretto ha l'amara sorpresa di vedere la sua Sonia passargli davanti in una lussuosa macchina. Accanto a lei c'è il marito, un ricco industriale milanese, un altro "caporale" (Cinematografo).

I pappagalli ; Alberto e i pappagalli ; La ragazza della domenica

Videoregistrazioni: DVD

I pappagalli ; Alberto e i pappagalli ; La ragazza della domenica [Videoregistrazione] / regia di Bruno Paolinelli ; racconto omonimo di Bruno Paolinelli

Italia : DIANA CIN.CA - FONIT CETRA VIDEO, 1955

Titolo e contributi: I pappagalli ; Alberto e i pappagalli ; La ragazza della domenica [Videoregistrazione] / regia di Bruno Paolinelli ; racconto omonimo di Bruno Paolinelli

Pubblicazione: Italia : DIANA CIN.CA - FONIT CETRA VIDEO, 1955

Descrizione fisica: 1 DVD (96') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Data:1955

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I pappagalli ; Alberto e i pappagalli ; La ragazza della domenica
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo
Pane, amore e.. ; Scandal in Sorrento

Videoregistrazioni: DVD

Pane, amore e.. ; Scandal in Sorrento [Videoregistrazione] / un film di Dino Risi

Italia : Medusa Video, 1955

Titolo e contributi: Pane, amore e.. ; Scandal in Sorrento [Videoregistrazione] / un film di Dino Risi

Pubblicazione: Italia : Medusa Video, 1955

Descrizione fisica: 1 DVD (93') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1955

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pane, amore e.. ; Scandal in Sorrento
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il maresciallo Carotenuto, lasciata l'arma dei carabinieri, torna alla natia Sorrento, accolto al suo arrivo dal fratello, Don Matteo, parroco della cittadina, e dal corpo dei vigili urbani, dei quali il maresciallo assumerà il comando. La vista delle persone care lo allieta, ma quando apprende che non potrà prendere possesso della casa natia, questa notizia gli guasta la gioia del ritorno. La sua casa è occupata da una giovane vedova, donna Sofia, una bella pescivendola, soprannominata "La Smargiassa"..

Thean from Laramie

Videoregistrazioni: DVD

Thean from Laramie [Videoregistrazione] / a William Goetz production ; screen play by Philip Yordan, Frank Burt ; based upon the Saturday evening post story by Thomas T. Flynn ; directed by Anthony Mann

Stati Uniti d'America : Columbia Pictures Corporation, 1955 ; Italia : Columbia Tristar Home Entertainment, 2001

Western Classics

Titolo e contributi: Thean from Laramie [Videoregistrazione] / a William Goetz production ; screen play by Philip Yordan, Frank Burt ; based upon the Saturday evening post story by Thomas T. Flynn ; directed by Anthony Mann

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Columbia Pictures Corporation, 1955 ; Italia : Columbia Tristar Home Entertainment, 2001

Descrizione fisica: 1 DVD (98') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Western Classics

Data:1955

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Theman from Laramie
Varianti del titolo:
  • L'uomo di Laramie
  • L'homme de la Plaine
  • Der Mann aus Laramie
  • Elhombre de Laramie
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco
  • Sottotitoli: italiano, inglese, arabo, bulgaro, cecoslovacco, danese, ebraico, finalndese, francese, greco, hindi, islandese, norvegese, olandese, polacco, portoghese, spagnolo, svedese, tedesco, turco e ungherese
  • Con contenuti speciali
  • I tit. paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Capitano americano si finge mercante e va in Messico per scoprire chi vende fucili agli Apaches. Il suo compito è duramente ostacolato dal figlio di un ricco proprietario. (Morandini)

Cipollino

Videoregistrazioni: DVD

Cipollino [Videoregistrazione] / rezisser-postanovscik: B. Dezkin, V. Polkovnikov, A. Snezko-Blockaja

Russia : Prokatnoe Udostoverenie, 1955 ; Russia : Krupnyj plan, c2006

Zolotaja kollekcia animacii

Titolo e contributi: Cipollino [Videoregistrazione] / rezisser-postanovscik: B. Dezkin, V. Polkovnikov, A. Snezko-Blockaja

Pubblicazione: Russia : Prokatnoe Udostoverenie, 1955 ; Russia : Krupnyj plan, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (86') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Zolotaja kollekcia animacii

Data:1955

Lingua: Russo (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cipollino
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Zakoldovannyj mal'cik
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Tit. e crediti traslitterati dal russo
  • Lingue: russo
  • Sottotitoli: russo
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area tutte
Condividi il titolo
Nouvelles ; L'Expulsé ; Le Calmant

CD

Beckett, Samuel

Nouvelles ; L'Expulsé ; Le Calmant [Audioregistrazione] / Samuel Beckett ; texte intégral lu par Michaël Lonsdale

Paris : Thélème ; S.l. : Minuit, c1955

Titolo e contributi: Nouvelles ; L'Expulsé ; Le Calmant [Audioregistrazione] / Samuel Beckett ; texte intégral lu par Michaël Lonsdale

Pubblicazione: Paris : Thélème ; S.l. : Minuit, c1955

Descrizione fisica: 2 CD ca. 77 min.1 fasc. (8 p. : color. ; 12 cm)

ISBN: 2878621506

Data:1955

Lingua: Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Nota:
  • CD 1: L'Expulsé
  • CD 2: Le Calmant
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Du Rififi chez les hommes

Videoregistrazioni: DVD

Du Rififi chez les hommes [Videoregistrazione] / une production Indusfilms, Primafilm, SN Pathé Cinéma ; un film de Jules Dassin ; d'aprés le roman d'Auguste Le Breton ; adaptation de Jules Dassin avec la collaboration de René Wheeler, Auguste Le Breton

Stati Uniti d'America : Janus Films : Rialto Pictures ; Francia : Gaumont : Pathé Consortium Cinéma : Indusfilms : Prima Film : SN Pathé Cinéma, 1955 ; Italia : General Video Recording : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2003

General Video classic

Titolo e contributi: Du Rififi chez les hommes [Videoregistrazione] / une production Indusfilms, Primafilm, SN Pathé Cinéma ; un film de Jules Dassin ; d'aprés le roman d'Auguste Le Breton ; adaptation de Jules Dassin avec la collaboration de René Wheeler, Auguste Le Breton

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Janus Films : Rialto Pictures ; Francia : Gaumont : Pathé Consortium Cinéma : Indusfilms : Prima Film : SN Pathé Cinéma, 1955 ; Italia : General Video Recording : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (118') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: General Video classic

Data:1955

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Du Rififi chez les hommes
Varianti del titolo:
  • Rififi
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Tony, detto "il laureato", è un gangster sulla quarantina che è appena uscito dalla prigione, dove ha scontato una condanna di cinque anni. La sua amica Mado, durante questi anni, ha vissuto con Pierre Gruter, un trafficante di droga e proprietario di un locale notturno. Tony somministra una severa lezione a Mado e poi organizza un audace colpo ai danni di una celebre gioielleria con tre complici: Mario, Cesare, un esperto di casseforti e Jo lo svedese, un ragazzone sposato e con un figlio, che Tony considera come un pupillo e che ha deciso di proteggere scontando in sua vece i cinque anni di prigione.. (Cinematografo)

Il ferroviere

Videoregistrazioni: DVD

Il ferroviere [Videoregistrazione] / un film ENIC, Ponti, De Laurentiis ; di Pietro Germi ; soggetto: Alfredo Giannetti ; sceneggiatura: Pietro Germi, Alfredo Giannetti, Luciano Vincenzoni ; realizzato da Carlo Ponti

Italia : Enic, 1955 ; Italia : General Video Recording, c2002

Classic [General Video Recording]

Titolo e contributi: Il ferroviere [Videoregistrazione] / un film ENIC, Ponti, De Laurentiis ; di Pietro Germi ; soggetto: Alfredo Giannetti ; sceneggiatura: Pietro Germi, Alfredo Giannetti, Luciano Vincenzoni ; realizzato da Carlo Ponti

Pubblicazione: Italia : Enic, 1955 ; Italia : General Video Recording, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (114') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Classic [General Video Recording]

Data:1955

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il ferroviere
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: La sera di Natale, Andrea, macchinista delle ferrovie, dopo il lavoro fa una lunga sosta all'osteria, dove beve abbondantemente. Rientra tardi e trova i famigliari irritati per il suo contegno. Più di tutti è addolorata la figlia Giulia, che è prossima al parto. Ella incomincia a sentirsi male e dà alla luce un bambino nato morto. Il triste evento impressiona vivamente Andrea: egli ha spinto alle nozze la figlia che sentiva di non amare più l'uomo che l'aveva resa madre. L'investimento accidentale di un suicida e la mancata osservazione di un segnale di blocco provocano un'inchiesta a carico del ferroviere ed aggravano la sua crisi psichica. (Cinematografo)

Sorrisi di una notte d'estate

Videoregistrazioni: DVD

Sorrisi di una notte d'estate [Videoregistrazione] / en romantisk komedi av Ingmar Bergman

Svezia : Svensk Filmindustri, 1955 ; Italia : BIM : QMedia : Twentieth Century Fox Home Entertainment, 2005

Bergman collection

Titolo e contributi: Sorrisi di una notte d'estate [Videoregistrazione] / en romantisk komedi av Ingmar Bergman

Pubblicazione: Svezia : Svensk Filmindustri, 1955 ; Italia : BIM : QMedia : Twentieth Century Fox Home Entertainment, 2005

Descrizione fisica: 1 DVD (104') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Bergman collection

Data:1955

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sommarnattens leende
Varianti del titolo:
  • Sorrisi di una notte d'estate
Nota:
  • Lingue: italiano, svedese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • La data della pubbl. si ricava da www.tempiodelvideo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Anny, giovane diciottenne, volendosi assicurare una solida posizione, sposa un vedovo anziano, Fredrik Egerman. E' ospite dei coniugi Egerman, per la durata dei corsi universitari, il giovane Henry, studente di filosofia, figlio di un amico di Fredrik. Fra Henry ed Anny si stabilisce ben presto una corrente di viva simpatia. Fredrik se ne rende conto e diviene un po' geloso: desiderando consolidare nel modo migliore la tranquillità familiare, chiede consiglio ad una vecchia amica, l'attrice Desirè Armefeld. Questa, che è sempre stata innamorata di Fredrik, architetta un piano per riconquistarlo. Fa quindi in modo che la sua vecchia madre inviti alla propria villa, per un week end, i coniugi Egerman, Henry, nonchè la contessa e il conte Malcom: quest'ultimo ha fatto in passato una corte spietata a Desirèe. A tavola la vecchia madre porta il discorso sull'amore: il giovane Henry, che alimenta in cuor suo un sentimento d'amore per Anny, che egli crede senza speranza, lascia bruscamente la compagnia, seguito da Anny che, dimentica di tutto e di tutti, pensa soltanto a confortarlo. I due giovani si sentono legati da un prepotente reciproco sentimento e decidono di fuggire insieme. Intanto la contessa Malcom, d'accordo con Desirèe, finge di circuire Fredrik, suscitando la gelosia del marito, il quale, senza curarsi piu' di Desirèe, s'adopra per ricondurre a sè la moglie, con la quale infatti si riconcilia; Desirèe e Fredrik restano soli, e quest'ultimo comprende che Desirèe è il suo vero amore (Cinematografo)

The trouble with Harry

Videoregistrazioni: DVD

The trouble with Harry [Videoregistrazione] / based on the novel by Jack Trevor Story ; associate producer : Herbert Coleman ; directed by Alfred Hitchcock

Stati Uniti d'America : Alfred Hitchcock's productions, 1955 ; Stati Uniti d'America : Paramount Pictures ; Italia : Universal Pictures [distributore], c2001

Hitchcock collection

Titolo e contributi: The trouble with Harry [Videoregistrazione] / based on the novel by Jack Trevor Story ; associate producer : Herbert Coleman ; directed by Alfred Hitchcock

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Alfred Hitchcock's productions, 1955 ; Stati Uniti d'America : Paramount Pictures ; Italia : Universal Pictures [distributore], c2001

Descrizione fisica: 1 DVD (96') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Hitchcock collection

Data:1955

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The trouble with Harry
Varianti del titolo:
  • La congiura degli innocenti
Nota:
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Con contenuti speciali
  • Lingue : inglese, francese, spagnolo, italiano ; sottotitoli : inglese, francese, spagnolo, italiano, portoghese
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: In un bosco del Vermont, il cadavere di Harry fa scattare in tre persone l'idea di esserne stato l'assassino: la moglie Jennifer crede di averlo ucciso colpendolo con una bottiglia; un capitano di marina in pensione pensa di averlo ammazzato incidentalmente durante una battuta di caccia; una signora di una certa età pensa di averlo ucciso con il tacco di una scarpa. Tutti si daranno da fare per nascondere il cadavere. (Mereghetti)

Ein deutsches Requiem

CD

Brahms, Johannes

Ein deutsches Requiem [Audioregistrazione] / Johannes Brahms ; [eseguita da] Berliner Philarmoniker ; [direttore:] Fritz Lehman ; Chor der St. Hedwigs-Kathedrale, Berliner Motettenchor ; Sopran: Maria Stader ; Bariton: Otto Wiener

Hamburg : Polydor International : Deutsche Grammophon, p1955

The originals : legendary recordings - Deutsche Grammophon Gesellschaft

Titolo e contributi: Ein deutsches Requiem [Audioregistrazione] / Johannes Brahms ; [eseguita da] Berliner Philarmoniker ; [direttore:] Fritz Lehman ; Chor der St. Hedwigs-Kathedrale, Berliner Motettenchor ; Sopran: Maria Stader ; Bariton: Otto Wiener

Pubblicazione: Hamburg : Polydor International : Deutsche Grammophon, p1955

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm. +1 opusc. (17 p.)

Serie: The originals : legendary recordings - Deutsche Grammophon Gesellschaft

Data:1955

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Papá Gambalunga

Videoregistrazioni: DVD

Papá Gambalunga [Videoregistrazione] / directed by Jean Negulesco

USA : FOX - 20TH CENTURY FOX HOME ENTERTAINMENT, c1955

Titolo e contributi: Papá Gambalunga [Videoregistrazione] / directed by Jean Negulesco

Pubblicazione: USA : FOX - 20TH CENTURY FOX HOME ENTERTAINMENT, c1955

Descrizione fisica: 1 DVD (124') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1955

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Jervis Pendleton, ultimo discendente di una genia di miliardari, trascorre la vita tra viaggi e piacevoli avventure, e si riposa nel suo palazzo di New York, dove dirige la propria orchestra jazz. La sua ricchezza fa sì che lui occupi un posto eminente nella vita economico-sociale del suo paese: perciò non può esimersi dall'accettare l'invito, rivoltogli dal Dipartimento di Stato, di accompagnare una missione economica in Francia. Mentre la missione si dirige in auto verso Parigi, un incidente costringe Jervis a chiedere aiuto ad un vicino orfanotrofio. Qui ha occasione di vedere i piccoli orfani giocare in giardino sotto la guida di Julie, una bella ragazza, della quale Jervis ammira la vivacità, la grazia, la gentilezza dei modi. Avendo appreso che Julie è un'orfana diciottenne, che ha sempre vissuto nell'istituto, dove ora fa la maestra, egli decide di adottarla e di farla studiare in un collegio del Massachussets. Julie però non deve conoscere la vera identità di Jervis: ella crede che il suo benefattore sia un certo John Smith di New York, al quale ella scrive delle lettere fermo posta, che Jervis non vede neppure, perché vengono archiviate dalla sua matura segretaria. Del suo benefattore Julie sa soltanto che ha delle gambe molto lunghe: così le hanno detto i ragazzi dell'orfanotrofio. Julie si trova molto bene nel collegio americano, dove fa amicizia con una compagna, che è una nipote di Jervis. Nel frattempo l'uomo ha letto le lettere di Julie e ha l'occasione di rivederla ad una festa del collegio, durante la quale ella gli confida le proprie fantasticherie circa la personalità del suo benefattore. Jervis si sente sempre più affascinato dalla personalità della fanciulla e per sottrarsi al pericolo s'allontana. Ma la signorina Prichard, la matura segretaria di Jervis, farà in modo che Julie alla fine conosca la vera identità del suo benefattore e divenga sua moglie.